convegno giros 2012 - GIROS - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle
Transcript
convegno giros 2012 - GIROS - Gruppo Italiano per la Ricerca sulle
-1Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee Associazione naturalistica fondata da Paolo Liverani Sede legale: Via Batticuccolo 45 – 48018 Faenza (RA) (Virgilio Liverani) Segreteria : Via Giacomelli,12 – 36040 Grancona (VI) (Daniele Doro) Codice Fiscale 01273360394 www.giros.it ai Sigg.ri Soci [email protected] e.mail : [email protected] (Segretario) [email protected] (Presidente) In allegato alla presente Vi invio il programma del Convegno che si terrà dal 24 al 27 maggio p.v. in Basilicata, nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, con base operativa a Viggiano (PZ). Sarà organizzato e curato dal socio Vito Antonio Romano, coadiuvato dal Gruppo Naturalistico Moliternese e dal Centro di Educazione Ambientale di Moliterno. Recapito di riferimento: Vito Antonio Romano- Tel 329-3178357 - e.mail [email protected] L’allegato programma è, credo, sufficientemente chiaro. Ricordo, comunque, che: - la prenotazione dell’alloggio deve essere effettuata dal singolo partecipante direttamente all’HOTEL KIRIS, come riportato nel programma che segue. Sarà l’albergatore che comunicherà al sottoscritto segretario ed all’organizzatore i nominativi dei partecipanti. La prenotazione dell’alloggio vale anche come comunicazione della partecipazione al Convegno. ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI I soci del G.I.R.O.S. – Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee - sono convocati in Assemblea Ordinaria in prima convocazione alle ore 17,30 ed, occorrendo, in seconda convocazione alle ore 18,30 per il giorno SABATO 26 Maggio 2012 presso la sala “Sala Riunioni” dell’Hotel Kiris a Viggiano (PZ) per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO : 1) Comunicazioni del Presidente; 2) Esame ed approvazione del rendiconto economico/finanziario chiuso al 31/12/2011; 3) Determinazione quota associativa per l’anno 2013; 4) Convegno 2013, valutazioni proposte; 5) Rinnovo componenti del Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti; 6) Varie ed eventuali. Cordiali saluti. Grancona , 15/02/2012 Il Segretario Daniele Doro Il Presidente Galeazzo Sciarretta COMUNICAZIONI DELLA SEGRETERIA Si ricorda che per partecipare al Convegno è necessario aver rinnovato l’adesione al GIROS per l’anno in corso. Le modalità sono le consuete, con bollettino postale o con bonifico bancario. Sulla rivista e sul sito sono riportati gli estremi per il versamento. Anche per il 2012 l’importo è di 30 € (15 per soci familiari e neo soci <30 anni). -2- CONVEGNO GIROS 2012- VIGGIANO (PZ) PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO LUCANO VAL D’AGRI LAGONEGRESE 24 - 27 MAGGIO 2012 PROGRAMMA: Giovedì 24 maggio 2012 - - Arrivo dei partecipanti all’Hotel Kiris. Ore 19,00 presso l’Hotel Kiris drink di benvenuto con saluto da parte dell’Ing. Domenico Totaro, Presidente del “Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese”. Ore 20,00 cena in Hotel; Dopo cena illustrazione del programma delle escursioni e relazioni : Prof.sa S. Fascetti (Univ. della Basilicata): Flora e vegetazione dei siti delle escursioni del venerdì e del sabato; Remy Souche: Problematiche sulla tassonomia di Ophrys posidonia, tetraloniae, gracilis Venerdì 25 maggio 2012 - - Ore 08,00 partenza per escursione con visita ai popolamenti di orchidee della Camastra-Laurenzana con pranzo al sacco alle ore 13,00. Tardo pomeriggio rientro in Hotel. Ore 20,00 cena in Hotel. Dopo cena relazioni: Richard Lorenz: Caratteristiche morfologiche del genere Serapias in Basilicata e regioni limitrofe. Seguiranno proiezioni dei soci. Sabato 26 maggio 2012 - - Ore 08,00 partenza per escursione con visita ai popolamenti di orchidee di Satriano e Moliterno e visita alle aree di saggio permanente per il rilievo delle fioriture di Ophrys pollinensis. Pranzo al sacco alle ore 13,00. Tardo pomeriggio rientro in Hotel. Ore 18,30 Assemblea Ordinaria dei Soci GIROS presso la “Sala Riunioni” dell’Hotel Kiris. Ore 20,00 cena in Hotel. Dopo cena relazioni : Remy Souche: Descrizione delle nuove Ophrys in Italia Meridionale (Oph. appennina e Oph. cinnabarina); Prof. S. Cozzolino (Univ. Federico II –Napoli): Recenti sviluppi nella sistematica ed evoluzione dei gruppi critici: Ophrys e Serapias. Domenica 27 maggio 2012 - - Ore 08,00 partenza per escursione ai popolamenti di Oph. cinnabarina e Oph. conradiae in prov. di Matera. Pranzo libero, da definire tra i partecipanti. Nel pomeriggio conclusione del raduno. SPOSTAMENTI Gli spostamenti sono previsti con mezzi propri. Al momento non c’è la certezza della disponibilità di autobus per le escursioni. L’eventuale disponibilità, comunque limitata alle escursioni del venerdì e del sabato, sarà comunicata sul posto. -3La struttura alla quale si farà riferimento per il pernottamento, le attività congressuali e le cene è l’ HOTEL KIRIS C/da Case Rosse, VIGGIANO (PZ) Tel. e Fax 0975-311053 e.mail [email protected] L’Hotel dispone di circa 45 stanze, in caso di superamento della disponibilità sarà l’albergatore stesso che troverà delle sistemazioni in strutture ricettive vicine. Per tutti i partecipanti le cene si svolgeranno comunque all’Hotel Kiris. COSTI Costo giornaliero per mezza pensione : Camera singola € 60 a persona Camera doppia € 50 a persona Camera tripla € 40 a persona PRENOTAZIONI Le prenotazioni vanno fatte entro il 15 maggio 2012 esclusivamente all’ Hotel Kiris Tel. 0975-311053 e.mail [email protected] comunicando i nominativi delle persone per i quali si prenota L’albergatore non chiede il versamento di un anticipo. Si invitano i Sigg.ri Soci a prenotare solamente se veramente intenzionati a partecipare al raduno. I PRANZI al SACCO di Venerdì 25 e Sabato 26 saranno a base di prodotti tipici locali. Gli organizzatori stanno verificando la possibilità che tali pranzi siano offerti dagli Enti locali, ma questo lo si saprà solamente sul posto. Pertanto, chi partecipa è a conoscenza fin d’ora che i due pranzi potrebbero essere a pagamento. PROIEZIONI DEI SOCI Ci scusiamo fin d’ora, ma visto il nutrito programma di relazioni proposte dagli organizzatori, lo spazio per le proiezioni dei soci sarà limitato. Nel dopocena del venerdì e se possibile anche del sabato, terminate le previste relazioni e compatibilmente con il tempo a disposizione, i soci potranno proiettare propri audiovisivi. I soci interessati sono pregati di darne comunicazione al segretario [email protected] , entro il 15 maggio, precisando argomento e durata (possibilmente entro i 15 minuti) dei lavori proposti. COME RAGGIUNGERE L’HOTEL KIRIS A VIGGIANO (PZ) Per chi arriva dal Centro-Nord Italia : autostrada A3 (Salerno-Reggio Calabria), uscita autostradale consigliata : Atena Lucana. Da qui prendere la SS598 direzione Reggio Calabria- Val D’Agri, dopo 40 km uscire dalla SS598 e prendere la direzione Villa d’Agri. Prima di arrivare a Viaggiano, sulla sinistra, si trova l’Hotel. Gancona, 15/02/2012 Il Segretario (Daniele Doro)
Documenti analoghi
scheda rilevamento orchidee - GIROS
Le foto inviate, come i dati rilevati, potranno essere utilizzate anche per la pubblicazione, con citazione
dell’autore. In ogni caso il materiale relativo alla ricerca andrà a far parte del Centro...