corriere adratico - vela nuoto ancona

Transcript

corriere adratico - vela nuoto ancona
Giovedì 7 Aprile 2016
Online
www.corriereadriatico.it
IX
ANCONA SPORT
Ginnastica Giovanile al top nelle gare Uisp
A LIVELLO REGIONALE
Ancona
Ginnastica Giovanile Ancona
protagonista nelle gare regionali Uisp. Le ragazze della società dorica hanno conquistato
ben 18 podi (sei primi posti, sei
argento e sei bronzi) dimostrando qualità tecniche ed
espressive di notevole livello
nonostante la giovane età. Buo-
na la prova delle junior Rebecca Bruni, seconda classificata
alle clavette e di Gaia Lucesoli,
terza al cerchio. Tra le più piccole ottima la gara di Lavinia
Anselmi, che si è aggiudicata il
gradino più alto del podio in
tutti e tre gli attrezzi presentati
(fune, clavette e nastro), mentre Penelope Pistola ha ottenuto tre bronzi (corpo libero, fune
e cerchio), Elena Carnevali argento alle clavette, Matilde Ber-
rè un argento al nastro ed un
bronzo alle clavette, Martina
Mentrasti un doppio argento
(palla e fune) e Virginia Ricchi
quinta al cerchio. Nelle prove
di squadra bellissimo primo posto per le ginnaste del corpo libero squadra A (Anselmi, Mentrasti, Pistola, Carnevali) e terzo posto per le più piccole
(Margherita Grippa, Martina
Cicoria ed Elisa Giansanti), alla
prima esperienza. La squadra
clavette ha conquistato il secondo posto commettendo qualche errore di troppo e dovrà
perfezionare l'esercizio in vista
dei campionati nazionali di
maggio. Monto articolato ed
impegnativo il programma presentato. Soddisfatte di questi risultati le responsabili tecniche
Giorgia Giovagnetti e Simona
Massacesi, coadiuvate dalla coreografa Cristiana Nagni.
r.sen.
L’anconetano Marini superstar
Il giovanissimo fiorettista in luce ai Mondiali under 17 di Bourges
UNA PROMESSA
DELLA SCHERMA
ROBERTO SENIGALLIESI
Ancona
Tommaso Marini superstar a
Bourges. Erano due i fiorettisti
anconetani impegnati, nella
cittadina francese, nei campionati mondiali giovanili di scherma: il quindicenne Marini, appunto, e la diciassettenne Serena Rossini. Entrambi anconetani, nati dal punto di vista
sportivo al Club Scherma Ancona ma da questa stagione
portacolori del Club Scherma
Jesi, dove hanno compiuto il
salto di qualità. Questa volta a
salire sul podio è stato Tommaso Marini, nell'under 17, magari a sorpresa ma sicuramente
in maniera meritata. Infatti
Il baby dorico ha
conquistato due medaglie
di bronzo nella prova
individuale e a squadre
era alla sua prima convocazione in azzurro, così come era
successo ai Europei di Novi
Sad a inizio marzo (dove si era
piazzato 19esimo nella prova
individuale e terzo nella gara a
squadra con l'Italia). Tommaso, infatti, ha conquistato due
belle medaglie di bronzo, fermato in semifinale dal russo Kirill Borodachev per 15 a 10,
campione europeo in carica
nella prova individuale Ma prima di quella sfida, aveva dato
prova del suo talento, di quello
che non molla un allenamento
per andare a testa alta sulle pedane internazionali e confrontarsi con i più forti del mondo.
Pelle da campione. Ai quarti di
finale, Marini aveva sconfitto
nettamente per 15 a 5 il portacolori di Hong Kong Lok
Wang Ng, dopo aver subìto
una sola sconfitta nella fase a
gironi, esordito nel tabellone
principale superando il venezuelano Yordin Jose Brusco
per 15-7. Poi il giapponese Uuto Ueno col punteggio di 15-10
ed il per 15-8 del russo Vladislav Mylnikov. Risultati che
hanno portato di nuovo il talento anconetano ad indossare i
colori dell'Italia nelle gara a
squadre, dove è stato determinante nell'altro bronzo rag-
Le baby della
Giovanile
Ancona, alla
ribalta anche
nelle gare Uisp
regionali
Vincono in coppia le squadre griffate Vela
Barbato e Cosma
nell’alta classifica
PALLANUOTO
Ancona
Tommaso Marini, 15 anni, con la medaglia di bronzo
giunto dalla squadra italiana,
battuta in semifinale dalla Russia per 57 a 56 e capace poi di
battere l'Ungheria 60 a 50.
Ora nel futuro dello schermitore dorico ci sono le finali nazionali di fioretto under 17 ed under 20, a maggio ad Acireale. E
veniamo a Serena Rossini, che
ha raggiunto sia nella categoria "cadetti" che in quella "giovani" i quarti di finale. Nei cadetti la campionessa europea
in carica ha perso solo per una
stoccata, mentre nella categoria "giovani" ha avuto dei problemi dopo i gironi eliminatori.
Ha continuato, seppure con
una lombosciatalgia che ne ha
limitato la capacità di fare affondi, perdendo nei quarti con
una polacca per 15 a 12. E magari avrà la possibilità di rifarsi
sabato nella gara a squadre.
Oggi salirà in pedana l'osimano Francesco Ingargiola nella
prova di fioretto under 20.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I piccoli cestisti sono stati ospiti della gloriosa Virtus, con tanto di partita di serie A
Cab Stamura, avventura a Bologna
Viaggiano come rulli compressori le due squadre di pallanuoto della Vela Ancona.
La Cosma Vela femminile,
pur priva di Elena Altamura,
ha battuto di stretta misura
(11 a 10) il Promogest Cagliari
e mantiene il secondo posto
in classifica. Partita equilibratissima decisa da un rigore a
6" dalla fine di Valeria De
Matteis (3 reti in totale). Tris
anche della Santandrea, Ilenia Quattrini (2), Mirleni, Leone ed Elisa Quattrini. Altri
risultati: Albaro Nervi- Olona
Varese 4-19, Canottieri Milano- Florentia 10-13, Nc Milano-Como 8-7, Css Verona- Locatelli Genova 9-5. In classifica Florentia 27, Cosma Vela e
Nc Milano 21, Varese 16, Cagliari e Como 13, Verona 12,
Locatelli Genova 7, Nervi e
Canottieri Milano 1. Domenica Cosma Vela- Verona.
La Barbato Design di B
maschile ha vinto facilmente
(15 a 7 con tripletta di Pieroni
e Delle Monache) in casa dell'
Aquaria e mantiene il secondo posto in solitaria dietro
Brescia. Altri risultati: Palla-
Valeria De Matteis (Cosma Vela)
nuoto Como- Nuotatori Ravennati 11-3, Bentegodi Verona - Sea Modena 8-10, Como Nc Monza 9-4, Geas Cus Milano - Brescia 5-6. Classifica:
Brescia 27, Barbato Vela 24,
Como 22, Sea Modena 18, Pallanuoto Como 15, Geas Milano 13, Nc Monza e Aquaria
10, Nuotatori Ravennati 6,
bentegodi Verona 1. Sabato
Vela-Pallanuoto Como.
r. sen.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Domenica sfida decisiva al Foligno
Il Cus ha lanciato
la volata per la serie C1
BASKET GIOVANILE
Ancona
Due gare amichevoli, contro avversarie di livello e spessore, e
una partita di Serie A a conclusione della bella domenica trascorsa dai gruppi 2001 e 2002
del CAB Stamura ospiti della
Virtus Bologna. A conferma del
rapporto di collaborazione tra
le due Società, la delegazione
biancoverde ha trascorso un bel
pomeriggio al fianco di uno dei
sodalizi più importanti e prestigiosi d'Italia sfruttando anche
l'aspetto tecnico con lo svolgimento di due utili test per le
squadre Under 15 e Under 14 in
previsione dei prossimi impegni
ufficiali.
Alla Palestra "Porelli", storico quartier generale delle V Nere, i primi a scendere in campo
sono stati i classe 2001 guidati
da coach Ferri. Dall'altra parte
la Virtus Bologna di Giordano
Consolini reputata una delle migliori squadre U15 a livello nazionale. Il CAB Stamura attendeva questa partita per testare il
gruppo in attesa dei Concentramenti Interregionali che i biancoverdi si troveranno ad affrontare a maggio. Buon primo tempo per i dorici con la Virtus
avanti all'intervallo 32-41. Nella
ripresa la differenza si è fatto
sentire maggiormente e il CAB
Una bella immagine dei ragazzini del Cab Stamura nella loro visita a Bologna
Stamura ha visto una forte diminuzione delle proprie percentuali di tiro specialmente nell'ultimo quarto. Virtus avanti
57-46 al 30' e poi sul velluto nel
finale con il risultato inchiodato
sull'82-53 al 40'.
Subito dopo la sfida tra i
gruppi 2002 che potrebbero ritrovarsi magari uno di fronte all'
altro nella prossima fase nazionale del campionato Under 14
elite. Match sicuramente più
equilibrato rispetto al primo
con il CAB Stamura che ha tenuto testa all'avversario davvero a
lungo. 12-11 per i bianconeri alla
prima pausa, e V Nere in allun-
go prima dell'intervallo (33-26).
Nel terzo quarto ancora uno
strappo della squadra locale di
coach Largo (57-43) con il CAB
Stamura che riusciva a rimontare finendo sconfitta soltanto di
tre punti (69-66).
Alla fine mega foto di gruppo per tutti e il trasferimento all'
Unipol Arena dove l'Obiettivo
Lavoro Bologna ha perso con-
La delegazione biancoverde
ha trascorso un bel
pomeriggio al fianco di uno
dei sodalizi più prestigiosi
Una fase di gioco tra Camerino e Cus Ancona
tro la Dolomiti Energia Trento
(68-75). Emozione misto a orgoglio per aver visto prima della
partita il tributo del pubblico
presente all'arena bolognese rivolto ad Alessandro Pajola reduce (insieme al compagno di
squadra Penna) dalla brillante
prestazione con la maglia della
Nazionale Under 18 al Torneo
di Mannheim. Ovazione ovviamente per "Pajo" da parte della
delegazione biancoverde presente alla partita. Al suono della
sirena tutti sul pullman ringraziando per l'ospitalità ricevuta.
d.l.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RUGBY
Ancona
Il CUS Ancona si è aggiudicato il sentito derby universitario a Camerino e si tiene stretto il primo posto in classifica
vincendo 10-5. Il successo
permette ai dorici di mantenere intatte le possibilità di
salire in C1. Carichi e concentrati i ragazzi di Sauro Stacchiotti che hanno ottenuto
due mete con Francesco Marcelli e Michele Aberle e poi
contenuto il tentativo di rimonta avversario. “Ho finito
la partita senza voce” dichiara Stacchiotti- Sapevamo che
sarebbe stata dura vincere
fuori casa, il CUS Camerino si
è dimostrato una squadra
molto forte e motivata a far
bene. In campo abbiamo messo tutto quello che potevamo
mettere e i quattro punti conquistati sono preziosi per continuare ad alimentare il sogno della promozione”. L'attesa è per domenica al campo
della palla ovale dove Il Cus
Ancona affronterà il Foligno,
primo a pari punti. In palio
ormai c’è la serie C1.
r. sen.