Cellnex integrerà 3.000 nuovi siti in Francia 590kB

Transcript

Cellnex integrerà 3.000 nuovi siti in Francia 590kB
Comunicato Stampa
Press release
Cellnex integrerà 3.000 nuovi siti in Francia
L’accordo con Bouygues Telecom verrà attuato in due fasi. La prima prevede
l’integrazione di 1.800 siti nei prossimi due anni; la seconda la realizzazione di 1.200
nuovi torri, “built-to-suit”, nel corso dei prossimi cinque anni.

L’investimento per il primo portafoglio di 1.800 siti è di 500 milioni di euro. Questi di siti, già
operativi, saranno gradualmente integrati nel portafoglio Cellnex nel corso dei prossimi due
anni.

Una larga maggioranza dei siti si trovano in aree ad alta densità abitativa, strategici per il futuro
lancio della tecnologia 5G.

Il secondo accordo prevede l’acquisizione di 1.200 che verranno costruiti nei prossimi cinque
anni da qui al 2022. L’investimento per questo secondo portafoglio sarà di 354 milioni di euro.

L’investimento totale di 854 milioni sarà gradualmente pagato in un periodo di 5 anni secondo
quanto stabilito dall’accordo.

Una volta ultimati i due progetti, Cellnex Francia gestirà e opererà un portafoglio unico di più
di 3.500 siti in Francia in aree caratterizzate da una forte domanda. E sarà pronta a cogliere tutte
le opportunità di crescita organica che si presenteranno.

Cellnex Francia e Bouygues Telecom hanno anche sottoscritto un contratto di prestazione di
servizi di 15 anni che potrà essere steso per altri 15.

Il portafoglio di Cellnex —vendite contrattuali— cresce un 50% dagli attuali 8.000 a 12.000
milioni di euro. Una volta conclusa l’integrazione di tutti i siti, l’Ebitda si attesterà a 61 milioni di
euro.

L’acquisizione sarà finanziata mediante il ricorso a linee di credito disponibili, senza nessun
impatto sull’attuale rating “BBB-” della società.
Barcellona, 1 Febbraio 2017.- Cellnex Telecom ha stipulato un nuovo accordo in Francia con Bouyges
Telecom che consentirà a Cellnex Francia di aggiungere altri 3.000 siti al suo attuale portafoglio francese
di 500 siti.
L’accordo è strutturato in due fasi: (1) l’acquisto di 1.800 siti urbani in Francia, già operativi, per un totale
complessivo di 500 milioni di Euro. Questi siti saranno integrati gradualmente nel corso dei prossimi 24
mesi; (2) la realizzazione di 1.200 nuovi siti per un investimento complessivo di 354 mliioni di Euro. I siti saranno
gradualmente trasferiti e operati da Cellnex Francia.
Una volta completata l’integrazione, i 3.000 siti produrranno un EBITDA annuo di circa 61 milioni di Euro su base
run rate, sinergie escluse.
#21710161v1
cellnextelecom.com/prensa _2
L’Amminsitratore Delegato di Cellnex Telecom Tobias Martinez ha sottolineato l’importanza dell’accordo stipulato
con Bouygues Telecom, “che conferma le prospettive di collaborazione sul lungo termine con Bouygues iniziate lo
scorso luglio. Nel corso del 2017 e 2018, l’integrazione di un numero significativo di nuovi siti già operativi insieme
all’impegno di integrare un secondo pacchetto da qui al 2022, rende Cellnex Francia un gestore di infrastrutture con
una dimensione e una copertura interessanti in grado di accompagnare il lancio attuale e futuro di tecnologie e
attrezzature per i provider di accesso di banda larga mobile – in particolare il 5G.”
“Questo è un passo decisivo per Cellnex Telecom – prosegue Tobias Martinez – che espande la sua presenza nei
mercati europei, consolidando la sua leadership come operatore di infrastrutture in grado di collaborare con gli
operatori di telefonia mobile, che costituiscono la nostra base clienti, e a cui Cellnex può offrire soluzioni in grado di
soddisfare le loro esigenze nei mercati europei in cui operano”
Bouygues Telecom ha anche aggiungo che l’accordo firmato con Cellnex e Bouygues “consente di assicurarsi la
qualità e la capacità di sviluppo della sua offerta mobile sul lungo termine, sottolineando la crescente domanda
in Francia di nuovi siti di telecomunicazioni dovuta al crescente sviluppo delle reti private, consentite dalle nuove
tecnologie e dalle necessità di densificazione degli operatori di telecomunicazioni”.
Attivi di qualità e collaborazione di lungo termine con Bouyges Telecom
Degna di menzione anche la qualità degli attivi che saranno inclusi nel portafoglio di Cellnex Francia . Una larga
maggioranza dei 1.800 siti che saranno integrati nei prossimi due anni sono ubicati in aree ad alta densità abitativa,
particolarmente adatte per future crescite e densificazione delle reti (small cells) che accompagneranno il futuro
lancio della tecnologia 5G.
I siti già operativi, che compongono questo primo pacchetto di 1.800, sono disseminati su tutto il territorio francese
e completano la rete di 500 siti acquisiti da Bouygues nel 2016, che verranno ora integrati in Cellnex Francia.
Considerando che Bouygues Telecom sarà l’inquilino principale ancora di questi siti, le due società hanno
sottoscritto un Accordo di Servizi Master per un periodo iniziale di 15 anni che potrebbe essere rinnovato per altri
15, Un quadro di cooperazione che rafforza e ridefinisce il rapporto tra il MNO come cliente e Cellnex come
fornitore di servizi.
Il portafoglio di Cellnex Telecom di vendite contrattuali cresce un 50% da 8.000 a 12.000.
#21710161v1
cellnextelecom.com/prensa _3
Cellnex Telecom
Cellnex è il principale operatore indipendente di infrastrutture di telecomunicazioni wifi, con un
portafoglio complessivo di 18.000 siti, inclusi i nodi DAS (sistemi di antenne distribuiti) gestiti da
CommsCon. Da Gennaio a Settembre 2016, Cellnex ha registrato 520 milioni di Euro di ricavi (+15%) e un
EBITDA di 208 milioni di Euro (+18%). La società opera in Italia, Spagna, Francia, Olanda e Regno Unito.
Le attività di Cellnex sono strutturate in tre aree: infrastrutture per la telefonia mobile; reti per le
trasmissioni audiovisive; reti di sicurezza ed emergenza e soluzioni per la gestione intelligente di
infrastrutture e servizi urbani (smart cities e Internet of Things).
Public and Corporate Affairs Department
Corporate Communication
https://twitter.com/cellnextelecom
Tel. +34 935 031 416
http://youtube.com/cellnextelecom
[email protected]
http://flicker.com/cellnextelecom
cellnextelecom.com/press
#21710161v1
http://www.slideshare.net/cellnextelecom