Regolamento MezzaMaratona FIDAL Norme di partecipazione

Transcript

Regolamento MezzaMaratona FIDAL Norme di partecipazione
Regolamento MezzaMaratona FIDAL
12° Edizione Alpin Cup Parco Nord Milano del 20 Novembre 2016
Provvisorio
Il Team OTC Como ASD (CO711), in collaborazione con il “Gruppo Sportivo Alpini A.S.D.” di Sesto San
Giovanni e il Parco Nord Milano, organizza in data 20 Novembre 2016, con l’approvazione del Comitato
Regionale Lombardo una manifestazione di corsa su strada denominata “Alpin Cup Parco Nord” sulla distanza di
Km 21,097, da disputarsi all’interno del Parco Nord Milano.
Partecipazione aperta a: Atleti (M/F) delle categorie Juniores, Promesse, Seniores. Master
(NB: Come da Regolamento federale non è prevista la partecipazione della categoria Amatori)
Norme di partecipazione
In base a quanto previsto dalla Norme di partecipazione per l'Organizzazione delle manifestazioni emanate dalla
FIDAL, possono partecipare tutti gli atleti che appartengono ad una delle seguenti categorie
A. Atleti/e italiani e stranieri tesserati per società affiliate alla FIDAL nell'anno 2016 e appartenenti
alle categorie Juniores (18/19), Promesse (20/22), Seniores (23+) e Master
B. Atleti/e italiani e stranieri tesserati, disciplina Atletica Leggera, per società di Ente di Promozione
Sportiva che abbiano sottoscritto la convenzione con la FIDAL e nel rispetto delle regole in essa
contenute. Al ritiro pettorali questi atleti dovranno presentare copia del certificato medico agonistico in
corso di validità per la disciplina ATLETICA LEGGERA e DOCUMENTO DI IDENTITA'. Questi atleti/e pur
risultando in classifica non potranno ricevere bonus rimborsi ed accederà al montepremi.
C. Atleti/e presenti nelle liste “Elite” Pubblicate sul sito FIDAL Nazionale , non tesserati per società
lombarde, non possono partecipare
D. Possono inoltre partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia, limitatamente alle persone da
20 anni (1995) in poi, non tesserati né per una società affiliata alla FIDAL, né per una Federazione straniera
di Atletica Leggera affiliata IAAF, né per un Ente di Promozione Sportiva (sez. Atletica), ma in possesso
della "RUNCARD", rilasciata direttamente dalla FIDAL. La loro partecipazione è comunque subordinata
alla presentazione di un certificato medico d'idoneità agonistica specifico per l'atletica leggera in corso di
validità in Italia, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della
società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l'atleta in possesso della "RUNCARD" partecipa.
Questi atleti verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi,
bonus o accedere al montepremi. (N.B.: Unitamente alla tessera RUNCARD ed al certificato medico
andrà presentato un documento di identità)
Il G.G.G. può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dal Regolamento FIDAL.
Qualora, durante il controllo, un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta del tesseramento online, andrà
compilata, da parte della società di appartenenza dell’atleta, una dichiarazione di tesseramento, dichiarazione che può essere
firmata anche dall’atleta se maggiorenne (Art.8‐9 Norme Attività Disposizioni Generali).
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte dal 1 Aprile 2016.
Quota di Iscrizione
Mezza maratona Km 21,097
Tariffe
18€
20€
22€
Scadenze
Fino al 30/09/2016
Dal 1/10/2016 al 9/11/2016
Dopo il 10/11/2016
Esclusi costi di transazione
Per Società Sportive è prevista una gratuità ogni 10 iscritti
Modalità di iscrizione
 On-line sul sito https://www.mysdam.net/
 Inviando il modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte via mail a [email protected] oppure via fax allo
+39 0312289708 allegando copia del bonifico bancario a favore di OTC Srl, causale del versamento:
ALPINCUP 2016. IBAN: IT06J0558489271000000003535; BIC: BPMIITSMXXX

Dal 26 settembre 2016 presso gli store Maxi Sport di Sesto San Giovanni (Viale Fulvio Testi, 234)
e Lissone (Via Nuova Valassina, 346)
N.B.
Il modulo di iscrizione è reperibile presso il punto vendita MAXI SPORT di SESSTO SAN GIOVANNI durante
gli orari di apertura al pubblico oppure presso la sede del Gruppo Sportivo Alpini - Via Giovanna D'Arco 17 Sesto San Giovanni (la sede è aperta mercoledì dalle ore 16,00- 18,00 e dalle 21,00-22,00 e venerdì dalle
ore 21,00-22,00)
Oppure è scaricabile dal sito http://alpincup.it/
La quota di iscrizione dà diritto a

Pettorale di gara.

Pacco gara.

Assistenza medica.

Servizio massaggi.

Ristori parziali e finali.

Servizio spogliatoio, docce e bagni.

Palestra riscaldamento.

Servizio deposito borse gratuito.

Parcheggio auto adiacente alla zona di ritrovo.

Servizio di cronometraggio.

Chip di rilevamento cronometrico usa e getta. Il servizio sarà fornito da OTC Como con sistema di
rilevamento MySDAM (http://www.otc-srl.it/).
Chiusura Iscrizioni
Le iscrizioni saranno chiuse alle 24,00 di giovedì 17 Novembre 2016 o al raggiungimento dei 900 iscritti.
Non saranno accettate iscrizioni pervenute oltre quel termine. Gli Organizzatori si riservano il potere di chiudere
anticipatamente le iscrizioni o di accettare iscrizioni oltre la data di chiusura a loro insindacabile giudizio. Non
saranno accettate iscrizioni il giorno della gara.
Conferma Iscrizioni
Sarà possibile verificare la propria iscrizione sul sito https://www.mysdam.net/
Rimborso delle Quote di Partecipazione
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili. Tuttavia, all’atleta iscritto impossibilitato a prendere
parte alla gara, vengono offerte due alternative.
 Trasferimento dell’iscrizione ad altra persona. Comunicando la propria indisponibilità entro il
17/11/2016. La persona iscritta in sostituzione dovrà fornire tutte le informazioni personali e
relative al tesseramento e/o al certificato medico.
 Trasferimento dell’iscrizione all’Alpin Cup Parco Nord del 2017. Comunicando la propria
indisponibilità entro il 17/11/2016, la quota si riterrà valida per l’iscrizione dell’edizione 2017,
senza possibilità d’ulteriore procrastino o trasferimento di iscrizione ad altra persona.
Tempo limite Mezza maratona
Il tempo limite è di 2 ore e 30 minuti. Oltre questo tempo il Comitato Organizzatore non sarà più in grado di
garantire i servizi sul percorso e declina ogni responsabilità.
Cronometraggi
Il servizio sarà fatto con sistema di rilevamento attraverso trasponder da OTC Srl
Risultati
Sarà elaborata una classifica generale e una di categoria relativa ai concorrenti della Mezza maratona , che saranno
rese disponibili sui siti web:
 https://www.mysdam.net/
 http://alpincup.it/
Premiazioni
L'elenco dei premi, tutti in natura, sarà consultabile sul sito http://alpincup.it/ a partire dal 10/11/2016
In base alla classifica generale, saranno premiati i primi 10 (dieci) atleti assoluti (M) e le prime 10 (dieci)
atlete (F) arrivate, a prescindere dalla categoria di appartenenza.
JM
PM
SM
SM35
SM40
SM45
SM50
SM55
SM60
SM65
SM70
SM75 e oltre
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
JF
PF
SF
SF35
SF40
SF45
SF50
SF55
SF60
SF65
SF70
SF75 e oltre
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Premi in natura per i primi 3
Al ritiro del premio è necessario presentarsi con la tessera e i premi dovranno essere ritirati dagli aventi diritto o da
delegato
I premi di categoria non sono cumulabili con i premi relativi alla classifica generale.
Reclami
Eventuali reclami andranno presentati entro 30 minuti dall'esposizione della classifica della categoria interessata:
 Prima istanza, verbalmente al giudice di arrivo.
 Seconda istanza, per iscritto alla giuria di appello accompagnato dalla tassa di reclamo di €50,00
rimborsabile in caso di accoglimento dello stesso.
Il G.G.G. può effettuare il controllo del tesseramento e dell'identità dell'atleta secondo quanto previsto dal
regolamento FIDAL.
Qualora, durante il controllo, un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta del tesseramento on-line
o documento di identità, andrà compilata, da parte della società di appartenenza dell'atleta, una dichiarazione di
tesseramento, dichiarazione che può essere firmata anche dall'atleta se maggiorenne.
Pettorale
Il pettorale che verrà assegnato all'atto dell'iscrizione è strettamente personale e non può essere ridotto o
manomesso pena la squalifica.
Programma
Il ritrovo con ritiro pettorale e pacco gara è previsto dalle ore 7,30 presso il centro Scolastico Parco Nord (Entrata
da Via Clerici).
Partenza della MezzaMaratona ore 9,30
La partenza avverrà davanti alla Cascina del Parco Nord.
Dichiarazione di Responsabilità
Con l’iscrizione a “Alpin Cup parco Nord” 2016, l’atleta dichiara di conoscere e rispettare il regolamento della
“Alpin Cup parco Nord” 2016 pubblicato sul sito Internet http://alpincup.it/ , secondo le normative vigenti Fidal e
di aver compiuto 18 anni nel giorno della mezzamaratona prevista per il giorno 20 Novembre 2016; dichiara di
essere in possesso del certificato medico di idoneità sportiva agonistica in corso di validità al 20 Novembre 2016 e
presentarlo unitamente al modulo d’iscrizione, qualora non fossi tesserato FIDAL o Ente di Promozione Sportiva
CONI convenzionato con la FIDAL. Consapevole del fatto che il partecipare alla http://alpincup.it/ e/o agli eventi
sportivi in generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiara, inoltre, di iscriversi volontariamente e si
assume tutti i rischi derivanti dalla Sua partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti,
spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della
strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando
l’accettazione dell’iscrizione, l’atleta, per suo conto e nell’interesse di nessun altro, solleva e libera il Comitato
Organizzatore della “Alpin Cup parco Nord” 2016, la FIDAL GGG, gli Enti Promotori, il Parco Nord Milano,
l’Amministrazione Provinciale di Milano, l’Amministrazione Regionale della Lombardia, i Comuni in cui il parco è
inserito, il personale presente lungo il percorso e gli Sponsor dell'evento, i rispettivi rappresentanti, successori,
funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o
responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla partecipazione all’evento. Una volta accettata
l’iscrizione alla “Alpin Cup parco Nord” 2016, la quota di partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di
disdetta.
L’atleta dichiara inoltre di non avere nulla a pretendere dal Team OTC Como ASD e dall’Associazione Sportiva
Dilettantistica “Gruppo Sportivo Alpini Sesto San Giovanni” e/o suoi cessionari e/o aventi causa, ed in genere da
chiunque utilizzi e sfrutti la sua immagine, essendo ogni pretesa dell’Atleta soddisfatta dall’opportunità di prendere
parte alla manifestazione sportiva.
Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003
("Codice in materia di protezione dei dati personali").
Conformemente all'impegno e alla cura che Il Team OTC Como ASD e l’Associazione Sportiva Dilettantistica
“Gruppo Sportivo Alpini Sesto San Giovanni” dedicano alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità,
finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del
D.Lgs. 196/2003.
Per partecipare alla manifestazione sportiva “Alpin Cup Parco Nord”, Il Team OTC Como ASD e l’Associazione
Sportiva Dilettantistica “Gruppo Sportivo Alpini Sesto San Giovanni” titolari del trattamento, devono trattare alcuni
dati identificativi necessari per la partecipazione stessa.
I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con
adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri Data Base.
I dati da Lei comunicati saranno trattati dal Team OTC Como ASD e dall’Associazione Sportiva Dilettantistica
“Gruppo Sportivo Alpini Sesto San Giovanni” esclusivamente con modalità e procedure necessarie per permettere
la Sua partecipazione alla manifestazione sportiva.
I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per la partecipazione alla manifestazione
sportiva, alle società facenti parti del comitato organizzatore, oltre che a società che svolgono per nostro conto
compiti di natura tecnica od organizzativa strumentali alla realizzazione della manifestazione sportiva.
Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di
partecipare alla manifestazione sportiva. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come
essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed
opporsi al loro trattamento.
Ricordiamo che questi diritti sono previsti dall’ Art.7 del D.Lgs 196/2003.
Gli organizzatori pur usando la massima attenzione nella preparazione della manifestazione
declinano ogni responsabilità per danni a persone o cose prima, durante e dopo la gara
Avvertenze Finali
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento dopo averne ottenuto l’approvazione dal
CRL in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara.
Per quanto non contemplato dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL presenti
nel vademecum 2016.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate, dopo averne dato
comunicazione e ottenuto OK dal CRL, agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet
http://alpincup.it/.
Note:
1. Certificati Medici di idoneità agonistica per altri sport NON sono Validi.
2. Atleti/e tesserati per altre Federazioni o Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI ma non
convenzionati FIDAL possono partecipare solo se in possesso della RUNCARD.
3. Certificati medici rilasciati da un centro di medicina sportiva validi per attività agonistica alla
pratica sportiva ma non riportanti idoneità all'ATLETICA LEGGERA non saranno accettati.
4. Il certificato medico di idoneità agonistica per l'Atletica Leggera dovrà essere mostrato in originale
al ritiro del pettorale e lasciata copia all'organizzazione, al banco ritiro pettorali.
5. Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia,
maratona, mezzamaratona, triathlon ecc… non sono validi alla partecipazione.