PROGRAMMAZIONE
Transcript
PROGRAMMAZIONE
PROGRAMMAZIONE ANCONA - CINEMAZZURRO (DEI SERVI) - TEL. 071/33146 Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. 1° Marzo 8 Marzo 15 Marzo 22 Marzo 29 Marzo 5 Aprile N - IO E NAPOLEONE LA CENA PER FARLI CONOSCERE ECCE BOMBO L’AMICO DI FAMIGLIA VIAGGIO SEGRETO FLAGS OF OUR FATHERS MATELICA - CINEMA NUOVO - TEL.0737/84457 Merc. 7 Marzo Merc. 14 Marzo Merc. 21 Marzo Merc. 28 Marzo Merc. 4 Aprile Merc. 11 Aprile Merc. 18 Aprile LE ROSE DEL DESERTO CUORI DOPO IL MATRIMONIO LA GUERRA DEI FIORI ROSSI LETTERE DAL SAHARA IL VENTO CHE ACCAREZZA L’ERBA IL SEGRETO DI ESMA OSIMO - CINEMA CONCERTO - TEL. 333/1875188 Merc. 28 Febbraio Merc. 7 Marzo Merc. 14 Marzo Merc. 21 Marzo Merc. 28 Marzo Merc. 4 Aprile IL VENTO CHE ACCAREZZA L’ERBA LE ROSE DEL DESERTO FLAGS OF OUR FATHERS LE LUCI DELLA SERA APOCALYPTO CUORI SAN SEVERINO MARCHE - CINEMA S. PAOLO Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. 1° Marzo 8 Marzo 15 Marzo 22 Marzo 29 Marzo QUALE AMORE UN’OTTIMA ANNATA LE ROSE DEL DESERTO SALVATORE - QUESTA E’ LA VITA APOCALYPTO FERMO - SALA DEGLI ARTISTI - TEL. 0734/ 221714 Merc. 7 Marzo Giov. 8 Marzo Merc. 14 Marzo Giov. 15 Marzo Merc. 21 Marzo Giov. 22 Marzo Merc. 28 Marzo Giov. 29 Marzo Merc. 4 Aprile Giov. 5 Aprile Merc. 11 Aprile Giov. 12 Aprile Merc. 18 Aprile Giov. 19 Aprile Merc. 25 Aprile Giov. 26 Aprile L’ARIA SALATA L’ARIA SALATA LA COMMEDIA DEL POTERE LA COMMEDIA DEL POTERE LE ROSE DEL DESERTO LE ROSE DEL DESERTO LE LUCI DELLA SERA LE LUCI DELLA SERA LA GUERRA DEI FIORI ROSSI LA GUERRA DEI FIORI ROSSI CAMBIO D’INDIRIZZO CAMBIO D’INDIRIZZO LETTERE DAL SAHARA LETTERE DAL SAHARA LA STRADA DI LEVI LA STRADA DI LEVI MACERATA - CINEMA CORSO Ore 17,30 20,30 22,30 Lun. 5 Marzo UNA SCOMODA VERITA’ Lun. 12 Marzo LA STRADA DI LEVI Lun. 19 Marzo ECCE BOMBO Lun. 26 Marzo L’ARIA SALATA Lun. 2 Aprile SHORTBUS Lun. 16 Aprile BOBBY WWW.AGISCINEMANIA.IT CIVITANOVA M. - CINEMA CAPITOL - TEL. 0733/ 817139 Ore 21,30 Merc. 28 Febbraio L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO Giov. 1° Marzo L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO Merc. 7 Marzo CUORI Giov. 8 Marzo CUORI Merc. 14 Marzo IL VENTO CHE ACCAREZZA L’ERBA Giov. 15 Marzo IL VENTO CHE ACCAREZZA L’ERBA Merc. 21 Marzo RADIO AMERICA Giov. 22 Marzo RADIO AMERICA Merc. 28 Marzo VIAGGIO SEGRETO Giov. 29 Marzo VIAGGIO SEGRETO Circoli del Cinema: “Raggio Verde” Osimo N IO E NAPOLEONE Regia: Paolo Virzì Interpreti: Daniel Auteuil, Elio Germano, Monica Bellucci, Sabrina Impacciatore, Valerio Mastandrea, Francesca Inaudi Italia 2006, 110’ Genere: Drammatico Quando Napoleone arriva all’isola d’Elba - luogo dell’esilio - viene accolto in modo molto ospitale dalla gente del posto. Si contrappone a tanto entusiasmo l’odio di Martino Acquabona, un giacobino, aspirante letterato che viene assunto proprio come segretario APOCALYPTO Regia: Mel Gibson Interpreti: Dalia Hernandez, Mayra Serbulo, Gerardo Taracena, Raoul Trujillo, Rudy Youngblood U.S.A. 2006, 125’ Genere: Drammatico Un uomo, la cui esistenza è stata brutalmente sconvolta dalla ferocia degli invasori, é costretto ad intraprendere un viaggio pieno di pericoli, dove paura e oppressione la fanno da padroni e dove ad attenderlo ci sarà una fine straziante. Quando gli eventi precipitano, spinto dall’amore per la sua donna e la sua famiglia, tenterà di tornare a casa. BOBBY Regia: Emilio Estevez Interpreti: Emilio Estevez, Anthony Hopkins, Helen Hunt, Demi Moore, Christian Slater, Sharon Stone U.S.A. 2006, 114’ Genere: Drammatico 22 personaggi, ciascuno per un motivo diverso, confluiscono nell’Hotel Ambassador alla vigilia del tragico assassinio del senatore Robert F. Kennedy. Attraverso le differenti esperienze di queste persone normali, il film rappresenta un’istantanea su un personaggio fuori dal comune, in un momento storico emblematico. CAMBIO D’INDIRIZZO Regia: Emmanuel Mouret Interpreti: Emmanuel Mouret, Frédérique Bel, Fanny Valette, Dany Brillant, Ariane Ascaride Francia 2006, 85’ Genere: Commedia David è un musicista timido e un po’ goffo.Trasferitosi da poco tempo a Parigi, divide l’appartamento con Anne, la quale lo aiuta e gli dà dei consigli per conquistare Julia, una sua giovane alunna di cui si è innamorato e che vuole conquistare ad ogni costo, nonostante i vari fallimenti. CUORI Regia: Alain Resnais Interpreti: Sabine Azéma, Laura Morante, Lambert Wilson, André Dussollier, Pierre Arditi, Isabelle Carré, Claude Rich Arena Films 2006, 120’ Genere: Drammatico Thierry è un agente immobiliare che sta cercando una casa per Dan e Nicole, una coppia di clienti difficili. Nel frattempo cerca di sedurre Charlotte, una sua collaboratrice molto sexy, ma anche molto religiosa. Contemporaneamente, Gaelle, la sorella di Thierry, incontra Dan, ma scopre che non è libero DOPO IL MATRIMONIO Regia: Susanne Bier Interpreti: Mads Mikkelsen, Sidse Babett Knudsen, Rolf Lassgård, Stine Fischer Christensen, Mona Malm, Danimarca 2006, 112’ Genere: Drammatico Jacob lavora in un orfanotrofio in India. Quando Jorgen, un multimilionario danese, gli offre una grossa somma per l’orfanotrofio, è costretto, dopo 20 anni, a tornare in Danimarca per firmare il contratto. Qui incontra Helene, il suo grande amore del passato, ma lei è sposata proprio con Jorgen. ECCE BOMBO Regia: Nanni Moretti Interpreti: Nanni Moretti, Lina Sastri, Age, Alberto Abruzzese, Glauco Mauri, Luisa Rossi Italia 1978, 100’ Genere: Commedia Scorribanda attraverso il mondo giovanile/urbano (e romano) degli orfani del ‘68: (dis)impegno politico, film d’essai, autocoscienza, rock, radio popolari, teatro off e un po’ di TV. Esami da preparare, feste in casa, comunicazione facile ma che non lega né cementa. La struttura del film è fatta di una catena di “strisce” più o meno brevi, attraverso le quali il discorso fila limpido e omogeneo, inducendo alla risata, al sorriso, alla riflessione. FLAGS OF OUR FATHERS Regia: Clint Eastwood Interpreti: Jamie Bell, Tom Beaver, Adam Beach, Jesse Bradford, Paul Calderon, Steven Koller Usa 2006, 132’ Genere: Guerra Il film rappresenta lo sviluppo cinematografico della famosissima fotografia in cui sono immortalati i soldati che sollevano la bandiera americana. In particolare, viene messa a fuoco la loro storia, a partire dal febbraio del 1945, quando presero parte alla storica battaglia di Iwo Jima. IL SEGRETO DI ESMA Regia: Jasmila Zbanic Interpreti: Mirjana Karanovic, Luna Mijovic, Leon Lucev, Kenan Catic, Jasna Ornella Berry Austria/Bosnia-Erzegovina/Croazia/Germania 2005, 90’ Genere: Drammatico Sara vive sola con sua madre Esma nella Sarajevo postbellica. Del padre, che non ha mai conosciuto, sa che è un eroe di guerra. Quando la ragazza si accorge che la madre è costretta a lavorare di notte per pagarle una gita - gratis per i figli degli eroi - insiste perché la madre gli riveli la verità. IL VENTO CHE ACCAREZZA L’ERBA Regia: Ken Loach Interpreti: Cillian Murphy, Padraic Delaney, Liam Cunningham, Gerard Kearney, William Ruane, Máirtín de Cógáin Gran Bretagna/Irlanda 2006, 124’ Genere: Drammatico Irlanda 1920. Dopo sanguinose battaglie, proprio mentre i guerriglieri indipendentisti sembravano avere la meglio, viene concordato un trattato che prevede concessioni molto parziali che non convincono tutti gli irlandesi che, perciò, entrano in contrasto l’un l’altro, come Damien e Teddy. LA CENA PER FARLI CONOSCERE Regia: Pupi Avati Interpreti: Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada, Ines Sastre, Violante Placido, Francesca Neri Italia 2006, Genere: Commedia Un attore di soap, in piena crisi dei sessant’anni, decide di suicidarsi il giorno di Natale. Le sue figlie, avute da donne diverse, pensavo che il modo migliore per aiutarlo sia quello di organizzare una cena per presentargli una donna finalmente adatta a lui. LA COMMEDIA DEL POTERE Regia: Claude Chabrol Interpreti: Isabelle Huppert, Francois Berleand, Patrick Bruel, Marilyne Canto, Robin Renucci, Thomas Chabrol Francia/Italia/Usa 2006, 110’ Genere: Drammatico Nell’ambito delle indagini su un caso di concussione e appropiazione indebita di fondi, in cui è coinvolto il procuratore di un colosso petrolifero, un pubblico ministero donna deve fare i conti con l’ebrezza e la pericolosità del potere che, come presto capisce, aumenta sempre di più, man mano che fa a fondo nella vicenda. LA GUERRA DEI FIORI ROSSI Regia: Zhang Yuan Interpreti: Dong Bowen, Ning Yuanyuan, Chen Manyuan, Zhao Rui, Li Xiaofeng Cina / Italia 2006, 92’ Genere: Commedia Qiang alla tenera età di quattro anni, viene mandato in un asilo nido a tempo pieno. Dopo pochi giorni Qiang è già diventato l’incubo delle maestre. Fa la pipì a letto, fa il prepotente con i più piccoli, specialmente con le femmine, che ben presto scoprirà essere diverse dai maschi! Qiang, invece di obbedire agli ingegneri di anime che vogliono omologare tutti i ragazzi allo stesso comportamento, fa degli anni dell’asilo il suo apprendistato di piccolo ribelle controcorrente. LA STRADA DI LEVI Regia: Davide Ferrario Interpreti: Italia 2005, Genere: Documentario Il documentario ripercorre l’itinerario attraverso numerosi Stati europei compiuto da Primo Levi, insieme ad altri ex prigionieri di diverse nazionalità, nel viaggio che lo riportò in Italia dopo la reclusione nel campo di concentramento di Auschwitz. L’AMICO DI FAMIGLIA Regia: Paolo Sorrentino Interpreti: Fabrizio Bentivoglio, Laura Chiatti, Giacomo Rizzo, Gigi Angelillo, Marco Giallini, Clara Bindi Italia 2006, Genere: Drammatico Geremia ha 70 anni, fa l’usuraio, è di aspetto sgradevole, è sporco, è cinico ed ironico. In ogni ambito della sua vita si può cogliere la morbosità e ogni rapporto diventa aptologico: con i genitori, con le donne, con i soldi. Questo lo porta a maturare la ferma convinzione di essere veramente solo. L’ARIA SALATA Regia: Alessandro Angelini Interpreti: Giorgio Pasotti, Giorgio Colangeli, Michela Cescon, Katy Louise Saunders, Sergio Soll Italia 2006, 87’ Genere: Drammatico Fabio, un educatore che lavora con i detenuti aiutandoli nel reinserimento nella società. Quando incontra Sparti, un detenuto condannato per omicidio con un carattere molto difficile, entra in crisi e riaffiorano nella sua mente i fantasmi del passato. Cerca di coinvolgere anche la sorella. LE LUCI DELLA SERA Regia: Aki Kaurismäki Interpreti: Janne Hyytiäinen, Maria Heiskanen, Maria Järvenhelmi, Ilkka Koivula, Aarre Karén, Tommi Korpela Finlandia 2006, 78’ Genere: Drammatico Helsinki. Koistinen fa il guardiano notturno in un centro commerciale. Condannato alla solitudine dal suo temperamento da uomo ingenuo e sprovveduto, pensa di poter cambiare la sua vita quando una bella bionda, che lavora per un gruppo di delinquenti, si finge interessata a lui per rapinare la gioelleria. LE ROSE DEL DESERTO Regia: Mario Monicelli Interpreti: Michele Placido, Giorgio Pasotti, Alessandro Haber, Fulvio Falzarano, Moran Atias Italia 2006, 102’ Genere: Commedia Sorman, Libia 1940. Nell’accampamento della sezione sanitaria dell’esercito italiano la guerra sembra qualcosa di astratto e distante e l’invasione ha più le caratteristiche di una missione umanitaria, finché un giorno anche Sorman viene travolta dalla guerra , con i suoi soldati in fuga e i feriti. LETTERE DAL SAHARA Regia: Vittorio De Seta Interpreti: Djbril Kebe, Paola Ajmone Rondo, Stefano Saccottelli, Madawass Kebe, Fifi Cisse Italia 2004, 123’ Genere: Drammatico Assane è un giovane senegalese che lascia l’università per venire in Italia. Dopo aver peregrinato in varie parti d’Italia (Sud, Firenze e Torino) arriva un bivio: o rinunciare alla propria cultura o rinunciare ad integrarsi. Così decide di tornare in Senegal, dove si confronterà con un anziano maestro. L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO Regia: Agostino Ferrente Interpreti: Mario Tronco, Agostino Ferrente, Dina Capozio, Mohammed Bilal, Houcine Ataa, Carlos Paz, Rahis Bharti Italia 2006, 90’ Genere: Documentario Il film-diario della genesi della ormai famosa Orchestra di Piazza Vittorio, band nata da un’iniziativa di Mario Tronco, il tastierista degli Avion Travel, e Agostino Ferrante che, nel quartiere di Roma dove gli italiani sono una minoranza etnica, hanno riunito un gruppo di musicisti di strada e non. QUALE AMORE Regia: Maurizio Sciarra Interpreti: Vanessa Incontrada, Giorgio Pasotti, Arnoldo Foà, Maria Schneider, Andoni Gracia, Magda Mercatali Italia 2005, 100’ Genere: Drammatico Dopo aver scontato parte della sua pena in un manicomio criminale in Svizzera, Andrea racconta ad uno sconosciuto, incontrato all’aeroporto, la travagliata vicenda che lo condusse ad uccidere la moglie Antonia, pianista di notevole talento che rinunciò alla sua carriera di musicista per amore. RADIO AMERICA Regia: Robert Altman Interpreti: Woody Harrelson, John C. Reilly, Meryl Streep, Kevin Kline, Lindsay Lohan, Tommy Lee Jones, Lily Tomlin, Tim Russell USA 2006, 100’ Genere: Commedia L’ultimo giorno, con tutti i suoi retroscena, di A Prairie Home Companion, popolarissimo radioshow iniziato nel 1974 condotto da Garrison Keillor (che qui interpreta se stesso). Via radio, la grande cultura popolare americana: musica country dal vivo, barzellette sceme, cantanti fuori moda. UN’OTTIMA ANNATA Regia: Ridley Scott Interpreti: Russell Crowe, Mitchell Mullen, Marion Cotillard, Albert Finney, Tom Hollander, Valeria Bruni Tedeschi U.S.A. 2006, 118’ Genere: Commedia Max è un uomo d’affari all’apice della sua carriera quando viene convocato in Provenza da un notaio. La questione da risolvere riguarda la vigna ereditata da suo zio Henry. Max vuole venderla, ma prima dovrà fare i conti con una figlia illegittima dello zio e con Fanny, la bella locandiera del paese. VIAGGIO SEGRETO Regia: Roberto Andò Interpreti: Alessio Boni, Emir Kusturica, Claudia Gerini Italia/Francia 2006, Genere: Drammatico Leonardo è un uomo sui 40 anni, psicanalista, impegnato ad occuparsi quotidianamente della sofferenza altrui. Molto legato a sua sorella Alessandra, cerca di proteggerla da un tremendo passato celato da terribili segreti che non dovranno essere svelati. SALVATORE - QUESTA E’ LA VITA Regia: Gian Paolo Cugno Interpreti: Enrico Lo Verso, Alessandro Mallia, Galatea Ranzi, Giancarlo Giannini, Gabriele Lavia, Lucia Sardo Italia 2006, 90’ Genere: Drammatico Marco, giovane maestro di scuola elementare, accetta l’incarico di andare ad insegnare in un paesino della Sicilia per un anno. Qui conosce Salvatore, un bambino rimasto orfano, che non può andare a scuola perché costretto a lavorare per far mangiare la nonna e la sorellina. Marco e Salvatore diventano presto inseparabili. SHORTBUS “Un bel film lascia il segno” UNA SCOMODA VERITA’ www.agiscinemania.it Regia: John Mitchell Interpreti: Raphael Barker, Lindsay Beamish, Justin Bond, Jay Brannan, Paul Dawson, PJ DeBoy, Peter SticklesLee Sook-Yin Usa 2006, 101’ Genere: Drammatico Le peripezie erotiche e sentimentali di un gruppo di personaggi della New York di oggi: una sessuologa che con il marito ha sempre finto l’orgasmo, una coppia di ragazzi gay che vorrebbero allargare il loro rapporto, una ragazza che si prostituisce facendo sadomaso. Tutti si Regia: Davis Guggenheim Interpreti: Al Gore U.S.A. 2006, 100’ Genere: Documentario Secondo le stime di molti scienziati autorevoli, a causa del riscaldamento globale, ci resterebbero solo 10 anni per impedire una vera e propria catastrofe ambientale. Fermamente convinto di ciò, Al Gore qualche anno fa ha iniziato con il massimo impegno a combattere per questa causa. nel tentativo di salvare la Terra.
Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE
Interpreti: Fausto Paradivino, Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Carlo Orlando, Ines Sposetti, Valerio Binasco.
Italia 2005, 100’
Genere: Drammatico
La vita di un gruppo di amici di un piccolo pa...
PROGRAMMAZIONE
Un complicato intreccio sentimentale sullo sfondo della costiera amalfitana. Qui una giovane coppia viene messa in crisi
dalle malelingue secondo le quali lei, Meg, subirebbe il fascino
del pericol...