PROGRAMMAZIONE
Transcript
PROGRAMMAZIONE
PROGRAMMAZIONE ANCONA - CINEMAZZURRO (DEI SERVI) - TEL.071/33146 Merc. Giov. Merc. Merc. Merc. Merc. Merc. 1 2 8 15 22 29 5 Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Aprile LADY VENDETTA LADY VENDETTA VAI E VIVRAI MANDERLAY I MAGI RANDAGI L’EDUCAZIONE FISICA DELLE FANCIULLE MAI PIU’ COME PRIMA CINGOLI - CINEMA FARNESE - TEL. 0733/602667 0re 21,30 Mar. 7 Marzo ZUCKER! ...COME DIVENTARE EBREO IN 7 GIORNI Mar. 14 Marzo CRASH - CONTATTO FISICO Mar. 21 Marzo NIENTE DA NASCONDERE Mar. 28 Marzo L’ENFANT - UNA STORIA D’AMORE Mar. 4 Aprile ME AND YOU AND EVERYONE WE KNOW Mar. 11 Aprile BAMBOLE RUSSE Mar. 18 Aprile LADY HENDERSON PRESENTA Mar. 2 Maggio U-CARMEN EKHAYELITSHA Mar. 9 Maggio TUTTI I BATTITI DEL MIO CUORE Mar. 16 Maggio THE WILD BLUE YONDER - L’IGNOTO SPAZIO PROFONDO CUPRAMARITTIMA - CINEMA MARGHERITA - TEL. .0735/778983 Ore 21,00 Giov. 16 Marzo ME AND YOU AND EVERYONE WE KNOW Giov. 23 Marzo TERRA PROMESSA Giov. 30 Marzo BROKEN FLOWERS Giov. 6 Aprile ZUCKER! ...COME DIVENTARE EBREO IN 7 GIORNI Giov. 20 Aprile L’ARCO Giov. 27 Aprile IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL Giov. 4 Maggio SHANGHAI DREAMS Giov. 11 Maggio NIENTE DA NASCONDERE FERMO -SALA DEGLI ARTISTI.- TEL 0734/221714 Merc. 1 Giov. 2 Marzo Marzo TEXAS TEXAS Merc. Giov. Merc. Giov. Merc. Giov. Merc. Giov. Merc. Giov. Merc. Giov. Merc. Giov. Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Aprile Aprile Aprile Aprile Aprile Aprile MEMORIE DI UNA GEISHA MEMORIE DI UNA GEISHA L’ENFANT - UNA STORIA D’AMORE L’ENFANT - UNA STORIA D’AMORE U-CARMEN EKHAYELITSHA U-CARMEN EKHAYELITSHA BROKEN FLOWERS BROKEN FLOWERS NIENTE DA NASCONDERE NIENTE DA NASCONDERE SHANGHAI DREAMS SHANGHAI DREAMS ME AND YOU AND EVERYONE WE KNOW ME AND YOU AND EVERYONE WE KNOW 8 9 15 16 22 23 29 30 5 6 12 13 19 20 OSIMO - CINEMA CONCERTO - TEL. 333/1875188 Merc. Merc. Merc. Merc. Merc. Merc. Merc. 1 8 15 22 29 5 12 Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Aprile Aprile LA ROSA BIANCA - SOPHIE SHOLL LA STORIA DEL CAMMELLO CHE PIANGE L’ARCO ME AND YOU AND EVERYONE WE KNOW SHANGHAI DREAMS LADY HENDERSON PRESENTA IL SOLE SAN SEVERINO MARCHE - CINEMA S. PAOLO Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. 9 16 23 30 6 Marzo Marzo Marzo Marzo Aprile NIENTE DA NASCONDERE VIVA ZAPATERO! MARY TEXAS PASSO A DUE MACERATA - CINEMA ITALIA - TEL. 0733/ 261290 Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. 2 9 16 23 30 6 13 20 Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Aprile Aprile Aprile 9 VITE DA DONNA SHANGHAI DREAMS LA SPOSA SIRIANA THE WILD BLUE YONDER - L’IGNOTO SPAZIO PROFONDO U-CARMEN EKHAYELITSHA MANDERLAY KONTROLL SOY CUBA MATELICA - CINEMA NUOVO - TEL.0737/84457 Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. 2 9 16 23 30 6 Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Aprile L’ENFANT - UNA STORIA D’AMORE LADY HENDERSON PRESENTA ZUCKER! ...COME DIVENTARE EBREO IN 7 GIORNI BAMBOLE RUSSE NIENTE DA NASCONDERE U-CARMEN EKHAYELITSHA URBINO - CINEMA NUOVA LUCE - 0722/2053 Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. Giov. 2 9 16 23 30 6 27 4 11 Marzo Marzo Marzo Marzo Marzo Aprile Aprile Maggio Maggio TUTTI I BATTITI DEL MIO CUORE U-CARMEN EKHAYELITSHA L’AMORE NON BASTA MAI SHANGHAI DREAMS LADY HENDERSON PRESENTA ME AND YOU AND EVERYONE WE KNOW L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI BAMBOLE RUSSE IL SOLE Giov. 18 Giov. 25 Maggio Maggio THE KING L’ARCO Circoli del Cinema: “Raggio Verde” Osimo - “Odeon” Macerata - “Il posto delle fragole” Urbino - “Cineclub Il faro” Cingoli 9 VITE DA DONNA Regia: Rodrigo García. Interpreti: Holly Hunter, Elpidia Carrillo, Amanda Seyfried, Sissy Spacek, Dakota Fanning, Glenn Close, Amy Brenneman, Lisa Gay Hamilton, Robin Wright Penn. USA 2005, 99’ Genere: Drammatico Le vite di nove donne: Sandra, Diana, Sonia, Lorna e le altre si incrociano e si sfiorano senza mai incontrarsi. Ognuna alle prese con i propri problemi familiari e le grandi complessità della vita. L’AMORE NON BASTA MAI Regia: Maria Blom. Interpreti: Sofia Helin, Kajsa Ernst, Ann Petrén, Lars G. Aronsson, Barbro Enberg, Joakim Lindblad, Inga Ålenius, Willie Andréason, Peter Jankert. Svezia 2004, 98’ - Genere: Commedia Mia, una trentenne single, lascia Stoccolma per tornare al piccolo villaggio dov’è nata e vissuta per quindici anni, per festeggiare il settantesimo compleanno del padre. Durante quella che dovrebbe essere una tranquilla festa, vengono invece a galla vecchi attriti e antichi dissapori. L’ARCO Regia: Ki-duk Kim. Interpreti: Si-jeok Seo, Yeo-reum Han, Seong-hwang Jeon. Corea del Sud 2005, 88’ Genere: Drammatico Un uomo di sessant’anni vive su una barca al largo di un’isola con una ragazza di sedici, da lui trovata dieci anni prima. Lui ne è innamorato e aspetta solo che lei raggiunga la maggiore età per sposarla. Ma un giorno la ragazza incontra un coetaneo e se ne innamora. BAMBOLE RUSSE Regia: Cedric Klapisch. Interpreti: Romain Duris, Kelly Reilly, Audrey Tautou, Cécile De France, Kevin Bishop, Evguenya Obraztsova. Francia/Uk 2005, 125’ Genere: Commedia sentimentale Cinque anni dopo la loro estate a Barcellona, tornano i ragazzi de ‘L’appartamento spagnolo’, alle prese con la cosiddetta vita matura. Xavier ha coronato il suo sogno di diventare scrittore ma senza ottenere grandi guadagni né grandi soddisfazioni. Anche la vita sentimentale non va meglio, fatta com’è di avventure di una notte. BROKEN FLOWERS Regia: Jim Jarmusch. Interpreti: Bill Murray, Julie Delpy, Heather Simms, Brea Frazier, Jarry Fall, Korka Fall, Saul Holland, Mark Webber, Zakira Holland, Niles Lee Wilson, Jeffrey Wright, Meredith Patterson. USA/Francia 2005, 106’ Genere: Avventura Don Johnston, single incallito, è appena stato mollato da Sherry. Un giorno riceve una lettera anonima da una sua ex che lo informa di essere il padre di un ragazzo di 19 anni che probabilmente è partito alla sua ricerca. Malgrado non ami viaggiare, Don parte alla ricerca della possibile mittente. IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL Regia: Hayao Miyazaki. Giappone 2004, 119’ Genere: Animazione Sophie è una diciottenne che lavora nella cappelleria della madre. Un giorno incontra per caso il Mago Howl che la salva da due soldati. Sophie se ne innamora immediatamente ma la Strega del Waste, per gelosia, getta una maledizione sulla ragazza, trasformandola in una novantenne rugosa. CRASH - CONTATTO FISICO Regia: Paul Haggis. Interpreti: Sandra Bullock, Don Cheadle, Matt Dillon, Jennifer Esposito, William Fichtner, Brendan Fraser, Terrence Dashon Howard, Ludacris. USA/Germania 2004, 113’ Genere: Drammatco La storia si svolge nell’arco di 24 ore a Los Angeles facendo incrociare i destini di un gruppo di personaggi diversissimi ma accomunati dalla paura del prossimo: un poliziotto razzista, un procuratore distrettuale, uno sbirro di colore e un produttore televisivo. L’EDUCAZIONE FISICA DELLE FANCIULLE Regia: John Irvin. Interpreti: Jacqueline Bisset, Enrico Lo Verso, Galatea Ranzi, Eva Grimaldi, Tomás Hanák. Italia/Repubblica Ceca/UK 2005, 107’ Genere: Drammatico In un collegio della Turingia, amministrato da un’inflessibile direttrice, un gruppo di ragazze senza passato preparano un balletto che cambierà per sempre la vita di una di loro. Il film è tratto dal libro dell’autore tedesco Frank Wedekind ed è basato su una sceneggiatura scritta da Alberto Lattuada. L’ENFANT - UNA STORIA D’AMORE Regia: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne. Interpreti: Jérémie Renier, Deborah François, Jérémie Segard, Fabrizio Rongione, Olivier Gourmet, Stéphane Bissot, Mireille Bailly, Anne Gérard, Bernard Marbaix, Frédéric Bodson. Belgio/Francia 2004, 95’ Genere: Drammatico Bruno ha vent’anni e vive grazie a lavoretti occasionali. La sua fidanzata Sonia vive con la rendita di un appartamento. Quando Sonia gli porta a casa il loro bambino, per Bruno è uno shock. Tratta il piccolo con indifferenza e distanza ed è pronto a venderlo alla prima occasione. KONTROLL Regia: Nimrod Antal. Interpreti: Zoltán Mucsi, Csaba Pindroch, Sándor Badár, Sándor Csányi. Ungheria 2003, 105’ Genere: Drammatico Il film parla di Bulcsù, un giovane controllore dei suoi colleghi che lavorano con lui lungo le linee della metropolitana, di un gruppo di controllori rivali e di dinamiche dirigenziali. Kontroll parla d’amore, delle occasioni per ricominciare e delle piccole cose, degli incontri, a volte comici, tra passeggeri e controllori. LADY HENDERSON PRESENTA Regia: Stephen Frears. Interpreti: Judi Dench, Bob Hoskins, Will Young, Kelly Reilly, Thelma Barlow, Christopher Guest, Karen Aspinall, Elise Audeyev, Samuel Barnett, Anna Brewster. Gran Bretagna 2005, 103’ Genere: Commedia La storia vera di Laura Henderson che, alla fine degli anni ‘30, rimasta vedova in tarda età,decise di acquistare un teatro a Londra, facendone il tempio della rivista e presentando spettacoli con ragazze nude.Per aggirare la censura fece passare i suoi allestimenti come dei tableaux vivents, ispirati a quadri famosi. LADY VENDETTA Regia: Chan-wook Park. Interpreti: Lee Young-ae, Choi Min-sik, Kwon Yea-young, Kim Si-hu, Nam Il-woo. Corea del Sud 2005, 112’ Genere: Thriller La bellissima diciannovenne Lee Geum-Ja, viene incolpata ingiustamente del rapimento e dell’assassinio di un bambino di sei anni. Scontati 13 anni di prigione da detenuta modello, è decisa a vendicarsi. Comincia così a dare la caccia al suo vecchio insegnante, ritenuto il vero responsabile. I MAGI RANDAGI Regia: Sergio Citti. Interpreti: Silvio Orlando, Patrick Bauchau, Rolf Zacher, Nanni Tanna. Italia 1996, 130’ Tre saltimbanchi - un francese, un tedesco e un italiano - attraversano l’Italia. Un giorno vengono assoldati dal parroco di un piccolo paese per impersonare i tre magi in un presepio vivente... Da un vecchio progetto di Pasolini. MAI + COME PRIMA Regia: Giacomo Campiotti. Interpreti: Laura Chiatti, Natalia Piatti, Marco Velluti, Marco Casu, Pino Quartullo, Lidia Broccolino. Italia 2005, 106’ Genere: Commedia Finiti gli esami di maturità, Giulia, Martina, Fava, Lorenzo, Enrico, e Max, un ragazzo disabile sensibile ed autoironico, partono per una vacanza in montagna. A stretto contatto con la natura impareranno a badare a se stessi. Al momento di ritornare in città si saranno trasformati in persone molto diverse. MANDERLAY Regia: Lars von Trier. Interpreti: Bryce Dallas Howard, Isaach De Bankolé, Willem Dafoe, Danny Glover, Michaël Abiteboul, Lauren Bacall, JeanMarc Barr, Geoffrey Bateman, Virgile Bramly. Danimarca/Svezia/UK/Francia 2005, 139’ Genere: Drammatico America 1933. Grace lascia Dogville insieme a suo padre e si reca a Manderlay, un piccolo paesino dell’Alabama. Qui salva un nero dal linciaggio e decide di battersi per la fine della schiavitù, che a Manderlay sembra ancora in vigore. Ma il suo intervento provoca danni ancora peggiori. MARY Regia: Abel Ferrara. Interpreti: Matthew Modine,Forest Whitaker, Juliette Binoche. Italia/USA 2005, 83’ Genere: Drammatico Un’attrice, dopo aver recitato la parte di Maria Maddalena, attraversa una crisi religiosa che la spingerà a recarsi a Gerusalemme per continuare il viaggio spirituale cominciato con l’interpretazione nel film. Il giornalista, Ted Younger, che conduce un programma sulla vita di Cristo, intervista lei e il regista su temi di fede. MEANDYOUANDEVERYONEWEKNOW Regia: Miranda July. Interpreti: John Hawkes, Miranda July, Miles Thompson, Brandon Ratcliff, Carlie Westerman, Natasha Slayton, Najarra Townsend, Hector Elias, Tracy Wright. USA/UK 2005, 90’ Genere: Commedia Christine è un’artista che fa volontariato nel tempo libero mentre Richard ha due figli ed è tornato single da poco.I due s’incontrano nel reparto calzature di un grande magazzino e iniziano a conoscersi. Lui inizia ad aprirsi con lei e a raccontare la sua vita difficile. MEMORIE DI UNA GEISHA Regia: Rob Marshall. Interpreti: Ziyi Zhang, Ken Watanabe, Kôji Yakusho, Michelle Yeoh, Kaori Momoi, Youki Kudoh, Gong Li, Kenneth Tsang. USA 2005, 140’ Genere: Sentimentale Una bambina giapponese di nove anni è costretta a lasciare la famiglia per lavorare come serva nella casa di una geisha. Imparerà le tecniche di seduzione, ma provocherà le gelosie di un’altra donna molto ammirata. Dopo molte angherie diventerà la più richiesta dagli uomini più facoltosi della città. NIENTE DA NASCONDERE Regia: Michael Haneke. Interpreti: Daniel Auteuil, Juliette Binoche, Maurice Benichou, Annie Girardot, Bernard Le Coq, Walid Afkir, Lester Makedonsky. Francia/Austria/Germania/Italia 2005, 117’ Genere: Thriller Georges, titolare di una rubrica di libri in tv, inizia a ricevere cassette con immagini rubate della sua vita privata e inquietanti disegni infantili e violenti. Quando appare evidente che il mittente sia qualcuno che lo conosce molto bene, l’inquietudine cresce spingendolo ad indagare sul suo passato. L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI Regia: Daniele Vicari. Interpreti: Valerio Mastandrea, Gwenaelle Simon, Francesca Inaudi, Giorgio Colangeli, Lulzin Vecia. Italia 2004, 115’ Genere: Commedia La storia di un giovane scienziato impegnato in un importante e innovativo progetto nel campo scientifico che casualmente entra in rapporto con Bajram, un pastore macedone, che vive una realtà totalmente diversa da quella dei pastori del Gran Sasso. PASSO A DUE Regia: Andrea Barzini. Interpreti: Kledi Kadiu, Laura Chiatti, Genti Kame, Riccardo Zinna, Paola Carleo. Italia 2005, 98’ Genere: Commedia Beni parte da Tirana ed entra clandestinamente in Italia con il sogno di diventare un ballerino professionista. Ma la vita a Roma si rivela molto dura e solo una grande forza di volontà lo aiuterà a raggiungere il suo obiettivo. E’ la vera storia del ballerino albanese Kledi. LA ROSA BIANCA - SOPHIE SHOLL Regia: Marc Rothemund. Interpreti: Julia Jentsch, Gerald Alexander Held, Fabian Hinrichs, Johanna Gastdorf. Germania 2005, 117’ Genere: Dramma storico Un film sulle vicende della Rosa Bianca, la più nota sigla di resistenza tedesca al nazismo. Universitari antiregime che, nel 1943, dichiararono la loro guerra ad Hitler. Al centro della storia Sophie Scholl, l’unica donna del gruppo, pronta a sacrificare anche la vita in nome dei propri ideali. SHANGHAI DREAMS Regia: Xiaoshuai Wang. Interpreti: Yuanyuan Gao, Anlian Yan, Xueyang Wang, Bin Li. Cina 2005, 123’ Genere: Drammatico Cina, anni ‘60. Una ragazza di diciannove anni è costretta ad abbandonare la sua città natale e gli amici più cari perché il padre ha deciso di trasferirsi per seguire il consiglio del governo: stabilirsi nelle regioni più povere per aiutare l’industria locale. IL SOLE Regia: Aleksandr Sokurov. Interpreti: Issey Ogata, Robert Dawson, Kaori Momoi, Shiro Sano, Shinmei Tsuji, Georgy Pitskhelauri. Russia/Francia/Italia/Svizzera 2005, 107’ Genere: Drammatico Il grande imperatore giapponese Hiroito, nel drammatico periodo storico che attraversò, fu costretto a prendere decisioni difficili come la fine delle operazioni militari durante la II Guerra Mondiale, e la rinuncia al suo stato divino. Fondamentale fu anche il confronto con il generale Douglas McArthur. SOY CUBA Regia: Mikhail Kalatozov. Interpreti: Luz Maria Collazzo, Jose Gallardo, Raul Garcia. Russia/Cuba 1963, 141’ Genere: Drammatico Attraverso quattro storie, Soy Cuba descrive la lenta evoluzione di Cuba dal regime di Batista fino alla rivoluzione di Fidel Castro. Girato in spagnolo, doppiato in russo e sottotitolato in inglese, il film fu bandito dai cinema americani durante la guerra fredda. LA SPOSA SIRIANA Regia: Eran Riklis. Interpreti: Hiam Abbass, Makram Khoury, Clara Khoury, Ashraf Barhom, Eyad Sheety, Evelyn Kaplun. Francia/Germania/Israele 2005, 97’ Genere: Drammatico Mona sta per sposare la star della televisione siriana Tallel senza che si siano mai incontrati prima. Una volta messo piede in Siria, Mona non potrà più tornare indietro per far visita alla sua adorata famiglia che vive nelle Alture del Golan, occupate dagli Israeliani dal 1967. LA STORIA DEL CAMMELLO CHE PIANGE Regia: Byambasuren Davaa, Luigi Falorni. Interpreti: Janchiv Ayurzana, Chimed Ohin, Amgaabazar Gonson. Germania/Mongolia 2003, 90’ - Genere: Documentario Una famiglia di pastori nomadi aiuta a far nascere i cammelli del loro branco. Uno dei cammelli ha un parto terribilmente difficoltoso ma, con l’aiuto della famiglia, viene alla luce un bellissimo cucciolo bianco. Nonostante gli sforzi dei pastori, la madre rifiuta il nuovo nato, negandogli brutalmente il suo latte. Quando tutte le speranze per il piccolo sembrano essere svanite, i nomadi inviano due dei loro bambini nel deserto, in cerca di un musicista. TERRA PROMESSA Regia: Amos Gitai. Interpreti: Rosamund Pike, Anne Parillaud, Hanna Schygulla. Israele/Francia/UK 2004, 88’ Genere: Drammatico Alcune donne dell’Europa dell’Est stanno per essere vendute come schiave in Israele, destinate ad essere percosse e violentate. La trafficante Anne, una donna crudele, è proprietaria dell’Hostess Club, una casa chiusa. L’arrivo di Rose, una giovane turista, dà alle donne un segno di speranza. TEXAS Regia: Fausto Paravidino. Interpreti: Fausto Paradivino, Valeria Golino, Riccardo Scamarcio, Carlo Orlando, Ines Sposetti, Valerio Binasco. Italia 2005, 100’ Genere: Drammatico La vita di un gruppo di amici di un piccolo paese del Piemonte, raccontata attraverso le vicende di tre notti: Davide, un ragazzo i cui genitori hanno perso, per fallimento, un negozio; Cinzia, che si vergogna delle sue origini contadine e Maria, sposata con Alessandro che s’innamora di Gianluca. THE KING Regia: James Marsh. Interpreti: Gael García Bernal, William Hurt, Pell James, Paul Dano, Laura Harring, Milo Addica, Mohammad Ahmed, Derek Alvarado. USA/UK 2005, 105’ Genere: Drammatico Un ex marine decide di mettersi alla ricerca del padre che non ha mai conosciuto. Ma il padre, pastore di una chiesa battista, è deciso a difendere dalle ombre del passato il proprio status di irreprensibile uomo di fede.L’incontro tra il ragazzo e la sorellastra sedicenne rappresenterà per lui la possibilità di sconvolgere il tranquillo quadretto familiare. L’IGNOTO SPAZIO PROFONDO Regia: Werner Herzog. Interpreti: Brad Dourif, Ellen Baker, Franklin Chang-Diaz. Germania/UK/Francia 2005, 81’ Genere: Fantascienza Un alieno proveniente da un pianeta sommerso dall’acqua, The Wild Blue Yonder, è reduce dalla missione fallimentare di integrare la propria comunità con i terrestri. A nostra insaputa, per decenni questi alieni hanno visitato il pianeta per tentare di integrarsi con noi, ma senza riuscirci. TUTTI I BATTITI DEL MIO CUORE Regia: Jacques Audiard. Interpreti: Romain Duris, Niels Arestrup, Jonathan Zaccaï, Gilles Cohen, Linh Dan Pham, Aure Atika, Emmanuelle Devos. Francia 2005, 107’ Genere: Thriller Tom è indeciso se seguire le orme del padre in affari loschi oppure cogliere l’opportunità offertagli dall’agente musicale di sua madre di diventare un pianista di talento. Rifacimento di ‘Rapsodia per un killer’ del 1978 di James Toback. U-CARMEN EKHAYELITSHA Regia: Mark Dornford-May. Interpreti: Lungelwa Blou, Zorro Sidloyi, Andile Tshoni, Pauline Malefane. Sud Africa 2005, 120’ Genere: Drammatico/Musicale La storia della ‘Carmen’ di George Bizet ambientata ai giorni nostri, a Khayelitsha una cittadina sudafricana a venti chilometri da Cape Town. Il film, interpretato dai 40 membri del Dimpho Di Kopane, una compagnia lirica di grande successo, è recitato in lingua Xhosa. Orso d’Oro della 55esima edizione del Festival di Berlino. VAI E VIVRAI Regia: Radu Mihaileanu. Interpreti: Moshe Abeba, Roschdy Zem, Yael Abecassis, Sirak M. Sabahat, Moshe Agazai, Roni Hadar, Raymonde Abecassis, Rami Danon, Meskie Shibru-Sivan. Francia/Brasile/Israele/Italia 2005, 153’ Genere: Drammatico Nel 1984 migliaia di ebrei etiopi beneficiarono di un’azione umanitaria di Israele e Stati Uniti per essere salvati dalla carestia. Una madre cristiana fa passare il proprio figlio per ebreo pur di salvarlo. Adottato da una famiglia sefardita che vive a Tel-Aviv, cresce con la paura che qualcuno scopra il suo segreto. VIVA ZAPATERO! Regia: Sabina Guzzanti. Interpreti:Sabina Guzzanti,Daniele Luttazzi,Michele Santoro,Enzo Biagi . Italia 2005, 80’ Genere: Documentario Si parla dell’Italia di oggi, il punto di partenza è la chiusura di Raiot, il programma che Guzzanti aveva realizzato per Raitre dopo una puntata, che diventa pretesto per denunciare censura,informazione controllata,epurazioni,legame tra politica e media,l’arroganza di una classe politica che non accetta di rispondere alle domande di Guzzanti. Ma anche la debolezza che sfiora l’opportunismo del centro sinistra, un’opposizione piatta, che rischia di finire anch’essa nella macina di questo meccanismo. ZUCKER! ...COME DIVENTARE EBREO IN 7 GIORNI Regia: Dani Levi. Interpreti: Henry Hübchen, Hannelore Elsner, Udo Samel, Golda Tencer, Steffen Groth. Germania 2004, 90’ Genere: Commedia Nella Berlino post-unificazione, l’ex giornalista Jaecki Zucker, dopo la morte di sua madre, sta per rincontrare suo fratello Samuel con cui non parla da anni. Nella divertente commedia degli equivoci che ne nasce, Jaeckie dovrà inventarsi un’identità ebrea ortodossa per ricevere una fetta dell’eredità materna.
Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE
RADIO AMERICA
Giov. 22 Marzo
RADIO AMERICA
Merc. 28 Marzo
VIAGGIO SEGRETO
Giov. 29 Marzo
VIAGGIO SEGRETO
PROGRAMMAZIONE
Regia: Francesco Amato Interpreti: Daniele De Angelis, Paolo Sassanelli, Chiara Nicola, Alina Nedelea, Francesco Brandi
Italia 2006, 90’
Genere: Commedia
Alessio ha programmato per l’estate dei suo...