Stampa il programma
Transcript
Stampa il programma
Pellegrinaggio a Medjugorje Dal 13 al 18 Giugno 2015 Questa località è diventata celebre nel mondo perché, il 24 giugno del 1981, Vicka Ivanković, Mirijana Dragičević, Marija Pavlović, Ivan Dragičević, Ivanka Ivanković e Jakov Čolo (che allora avevano tra 10 e 16 anni, oggi sono tutti adulti, padri e madri di famiglia) affermano di ricevere apparizioni della Vergine Maria, che si presenterebbe con il titolo di "Regina della Pace" (Kraljica Mira). Per questo motivo Međugorje è divenuta oggi una famosa meta di numerosi pellegrinaggi. La quota individuale di partecipazione è € 360,00 Supplementi: camera singola € 85,00 La quota comprende: • Viaggio a/r in pullman G.T.L • Sistemazione in pensione/hotel • Trattamento di pensione completa in hotel e ristorante come da programma • Bevande comprese: ¼ vino e ½ litro di acqua minerale a persona a pasto • Servizio guida come da programma per la visita di Mostar • Accompagnatore spirituale • Assicurazione personale medica e del bagaglio • Iva e tasse • Organizzazione tec - Vous Allez viaggi snc - Ghedi (Bs) La quota non comprende: • Ingressi vari, mance, pranzo del viaggio di andata, servizio guida ove non specificato, extra personali e tutto quanto non menzionato nella voce ”la quota comprende”. Programma: • • • • 13/06/2015 - Ritrovo dei partecipanti alle ore 4:00 nei luoghi prestabiliti e partenza in pullman G.T.L in direzione di Medjugorje – soste in autogrill lungo il percorso. Pranzo libero. In serata arrivo a Medjugorje, sistemazione in hotel, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento. 14/06/2015 - Prima colazione in hotel. Intera giornata libera. In mattinata salita al Podbrdo, collina delle apparizioni , con recita del rosario ed alle ore 11:00 partecipazione alla S. Messa in lingua italiana. Nel pomeriggio verrà organizzato un incontro con alcune Comunità presenti a Medjugorje, dalle ore 17:00 circa inizierà il programma serale di preghiera. Trattamento di pensione completa in hotel. 15/06/2015 - Prima colazione in hotel. Intera giornata libera. Salita al Monte della Croce, Krizevac, con recita della Via Crucis. Alle ore 11:00 partecipazione della santa messa in lingua italiana. Nel pomeriggio verrà possibilmente organizzato incontro con alcune Comunità presenti a Medjugorje. Dalle ore 17:00 inizierà il programma serale di preghiera. Trattamento di pensione completa in hotel. 16/06/2015 - Prima colazione in hotel. Al mattino tempo libero a Medjugorje. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza con guida per l’escursione di mezza giornata a Mostar, piccola cittadina della Bosnia–Erzegovina famosa soprattutto per il suo “Ponte vecchio” la cui costruzione risale al 1566 per mano dell’ architetto turco Hajruddin, che aveva disegnato una curva elegante sospesa sulle rocce, leggermente asimmetrica per sfruttare l’appoggio naturale sulle sponde. All’epoca Mostar era conosciuta Agenzia Vous Allez Viaggi snc - Ghedi (BS) tel: 030.90.50.346 - [email protected] Autonoleggio Losio - Leno (BS) tel: 030.90.61.72 - [email protected] • • come la “Firenze dell’ impero ottomano” una città tollerante e aperta alle diverse culture il Ponte Vecchio, che collegava attraverso la Neretva le due parti della città era simbolo di questa tolleranza, abbattuto nel 1993 durante il conflitto dei Balcani, fu ricostruito nel 2004 ed ora è protetto dall’ UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 17/06/2015 - Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione per assistere alle funzioni religiose e alle preghiere. Trattamento di pensione completa in hotel. 18/06/2015 - Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro – soste facoltative in autogrill lungo il percorso. Pranzo in ristorante. Arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza. Condizioni: N.B: per il viaggio è richiesto il possesso della carta d’ identità personale la quale non è ritenuta valida dalle autorità croate e bosniache, se riportante il timbro di proroga di validità. E’ da ritenersi comunque valido il passaporto (senza visto ma comunque in corso di validità). Minori di 15 anni: passaporto individuale o iscrizione sul passaporto dei genitori viaggianti, nel caso fosse stato rilasciato prima del 14/11/2009. Međugorje è una piccola località del comune di Čitluk, oggi parte del cantone dell'Erzegovina-Narenta, della Federazione di Bosnia ed Erzegovina, in Bosnia ed Erzegovina. Il paese si trova ad un'altitudine di circa 200 metri sopra il livello del mare ed è situato alla base di due colline, il Križevac ed il Podbrdo. Il clima è tipicamente mediterraneo. I suoi cittadini sono prevalentemente di etnia croata e la religione professata dagli abitanti è quella cattolica. La parrocchia di Međugorje ha competenza anche per i villaggi di Bijakovići, Vionica, Miletina e Šurmanci. Il suo patrono è san Giacomo. Il termine Međugorje è un nome scomponibile in među e gorje, ovvero zona tra le colline: il Podbrdo ed il Križevac. Le apparizioni mariane Questa località è diventata celebre nel mondo perché il 24 giugno del 1981 Vicka Ivanković, Mirijana Dragičević, Marija Pavlović, Ivan Dragičević, Ivanka Ivanković e Jakov Čolo (che allora avevano tra 10 e 16 anni, oggi sono tutti adulti, padri e madri di famiglia) affermano di ricevere apparizioni della Vergine Maria, che si presenterebbe con il titolo di "Regina della Pace" (Kraljica Mira). Per questo motivo Međugorje è divenuta oggi una famosa meta di numerosi pellegrinaggi. La posizione attuale della Chiesa sulle apparizioni è di "non constat de supernaturalitate" (non c'è evidenza di soprannaturale), come sancito dalla Dichiarazione di Zara (1990), dato che l'evento in sé non è ancora terminato. Però nelle Normae S. Congregationis pro doctrina fidei de modo procedendi in iudicandis praesumptis apparitionibus ac revelationibus, il documento ufficiale approvato nel 1978 da Papa Paolo VI che contiene le indicazioni cui i pastori devono attenersi nell'emettere il giudizio di veridicità riguardo ad una presunta apparizione, sono contemplate due formule giuridiche che sanciscono lo stato del fenomeno in esame: "constat de supernaturalitate" e "constat de non supernaturalitate", traducibili rispettivamente come "risulta essere soprannaturale" e "risulta essere non soprannaturale". Tuttavia nel caso delle apparizioni mariane di Međugorje, nel 1991 la Conferenza episcopale jugoslava raggiunse una formulazione di compromesso (unico caso nella storia delle apparizioni mariane) adottando la formula "non constat de supernaturalitate" (non risulta essere soprannaturale), lasciando così la porta aperta. Non si è voluto cioè escludere a priori che ci siano davvero apparizioni mariane a Međugorje (come sarebbe stato se si fosse utilizzata la formula ufficiale). Nel marzo 2010, la Santa Sede ha formato una Commissione internazionale di inchiesta per indagare sui fatti. Tale commissione è composta da vescovi, teologi ed altri esperti, sotto la guida del cardinale Camillo Ruini. Il 17 gennaio 2014, a conclusione dei lavori, svolti nel più assoluto riserbo, gli stessi sono stati consegnati alla Congregazione per la Dottrina della Fede. Agenzia Vous Allez Viaggi snc - Ghedi (BS) tel: 030.90.50.346 - [email protected] Autonoleggio Losio - Leno (BS) tel: 030.90.61.72 - [email protected]
Documenti analoghi
medjugorie 22 agosto 2015
Il Krizevac è il monte che sovrasta Medjugorje, dove gli abitanti del villaggio nel 1933 in ricordo
del 1900° anniversario della morte di Gesù (Anno Santo della Redenzione) costruirono una croce di...
medjugorje - FidesVita.org
Camillo Ruini che, all’esito, dovrà pronunciarsi
definitivamente su Medjugorje. Questo
atteggiamento di cautela e di verifica è legittimo e
razionale e ad esso è necessario obbedire. In questi
anni...
Medjugorie - Camperontheroad
Nel frattempo il parroco aveva iniziato a richiamare i pellegrini in chiesa perchè partecipassero al Rosario ed
alla celebrazione dell'Eucarestia. Anche i ragazzi venivano e recitavano il Rosario....