Madagascar - Lombard Gate
Transcript
Grand Tour del Sud Madagascar n Qualche notizia in più 2° giorno Antananarivo/Tulear/ Parco dell’Isalo Volo per Tulear, sul Tropico del Capricorno. Successivamente su strada, con un agevole percorso di circa 3 ore, si raggiunge la regione dell’Isalo, un vasto massiccio di arenaria situato poco più a nord, nel cuore del Paese. lo; visita di un arboretum, una raccolta privata di flora endemica; più oltre i primi baobab. Si raggiunge infine Tulear. 6° giorno Tulear/Anakao (o Ifaty) Il mattino si prosegue via mare per Anakao, situato sulla lunga spiaggia bianca di fronte alla barriera corallina. Giornata da dedicare al relax balneare, escursioni in mare o nella foresta. 7° giorno Anakao (o Ifaty) Il mattino si raggiunge il Parco di Tsimanampetsotsa, una riserva naturale con Quote p.p. da Antananarivo un grande lago salato con fenicotteri rosa, rara fauna avicola e una foresta min. 2 persone ricca di lemuri, le graziose protoscimmie endemiche del Madagascar. Dopo min. 4 persone 3°/4° giorno Parco dell’Isalo Visita alla Riserva dell’Isalo con passeg- la visita si rientra al villaggio di Anakao. da 6 persone giate ai punti panoramici fra gli aspri Supplemento singola € 265 canyons dove si incuneano verdi val- 8° giorno Anakao (o Ifaty)/Tulear/ Antananarivo lette e corsi d’acqua. Rientro su Tulear via mare da Anakao Suppl. Alta Stagione e Festività (o su strada da Ifaty) e volo di rientro a richiesta 5° giorno Parco dell’Isalo/Tulear Rientro a Tulear: si passano le “porte ad Antananarivo. Coincidenza con il Suppl. voli interni con voli internazionali Air France da € 200 del sud”, con mandrie di zebù al pasco- volo di rientro in Italia. € 2.135 € 1.995 € 1.850 Estensioni mare (quotazioni soggiorni mare su richiesta) ANTANANARIVO n (TANANARIVE) Antsirabe l Morondava l g g 1° giorno Antananarivo Arrivo all’aeroporto di Ivato. A circa 1.400 metri di altezza, Antananarivo è un’immensa città adagiata sulle colline. Visita panoramica della capitale e del piccolo Museo di Scienze Naturali e Tradizioni Popolari. Proponiamo un tour confortevole, con un percorso studiato per visitare i parchi e gli ecosistemi più significativi del Madagascar, alloggiando in piccole strutture di charme, o nuovi ecolodges di qualità. Una soluzione ideale per chi cerca un po’ di avventura… da ricordare con piacere. Oltre al Parco Naturale dell'Isalo, vasto massiccio di arenaria, ricco di rocce erose dal vento con strati di sedimentazioni millenarie, canyons abitati da lemuri, piscine naturali e grotte, si visita un’altra regione speciale più a sud di Tulear, il Parco Naturale di Tsimanampetsotsa, riserva costiera, ultimo lembo di foresta secca primaria, che racchiude grotte sacre ed un lago salato. Si raggiunge infine Anakao, un villaggio di pescatori di etnia Vezo, con sosta in nuovo e confortevole resort in riva al mare. In alternativa il tour, dopo la visita dell’Isalo, può continuare verso Ifaty: 25 km a nord di Tulear, fino a pochi anni fa villaggio di pescatori, diventato ora un piccolo centro per vacanze; vi si trovano semplici alloggi, come quello da noi proposto, con possibilità di escursioni alla Foresta di Mikea, parco naturale proprio a ridosso di Ifaty, recentemente istituito per proteggere il fragile ecosistema della regione, con il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida, baobab, foresta spinosa e villaggi di popolazioni autoctone. Davanti ad Ifaty si stende la laguna di Ranobé, delimitata da una lunga barriera corallina. Quotazioni estensioni mare su richiesta. Ifaty l Fianarantsoa g Parco dell’Isalo g l l Toliara (Tulear) ANAKAO IFATY Anakao l n I nostri alberghi Antananarivo – Pavillon de l’Emyrne Isalo – Satrana Lodge Tulear – Famata Lodge Anakao – Anakao Ocean Lodge Ifaty – Le Paradisier Anakao Ocean Lodge (4*) Ifaty - Hotel Le Paradisier (3*) 25 eleganti chalets con aria condizionata sulla spiaggia con grandi terrazze panoramiche. Ristorante e bar sulla spiaggia, sala Tv, boutique e piccola spa. Attrezzato per sport acquatici, immersioni, snorkeling e pesca. Escursioni nell’entroterra in quad o auto 4x4. 20 bungalows disposti su 2 piani, affacciati sul mare e la foresta. Le stanze non hanno corrente elettrica. Ristorante con terrazza sul mare. Bar, piccola piscina, possibilità di snorkeling, pesca, immersioni ed escursioni in barca alla vicina barriera corallina. Passeggiate nella foresta. Le quote comprendono: 7 pernottamenti; mezza pensione; tour privato con autista; guida parlante italiano su richiesta. 3
Documenti analoghi
Tour del Madagascar meridionale
aeroporto): il pernottamento è previsto in VILLA a pochi minuti dall’aeroporto.
G2 : ANTANANARIVO – ANTSIRABE
Colazione in albergo. Dopo in piccolo giro città di Antananarivo, partenza in vettura v...
Madagascar Madagascar
e partenza attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del Sud
malgascio : vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. La diverse forme d’alo alo, stel...
Madagascar: Sud e baia di Ifaty
Conta circa 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici e tra loro molto differenti, percorsi da
molteplici stradine e viottoli disseminati da piccoli mercati locali.
In gior...
Gris Gris : tour individuale in auto privata in Madagascar di 6 giorni
altopiani centrali e soggiorno mare a Mauritius.
Il programma prevede un tour in auto privata con autista di 950 km, da Antananarivo ci si dirige
fino a Tulear, città sulla costa sud occidentale de...
Madagascar Parchi , barriera corallina, e l`isola dei
Anakao Ocean Lodge. Soggiorno balneare in mezza-pensione. La spiaggia di Anakao si trova al
centro della spettacolare barriera corallina del Madagascar, la seconda al mondo per lunghezza,
caratteri...
Scheda tecnica - Four Seasons, Natura e cultura
Ci svegliamo presto questa mattina e dopo colazione ci dirigiamo al porto dove ci imbarchiamo in
una caratteristica piroga dei pescatori locali per un’uscita di un paio d’ore. Impariamo le loro
tec...