l`agenda della sensualità
Transcript
l`agenda della sensualità
in società/ fughe a due l’agenda della sensualità Meglio l’hammam da Mille e una notte o la suite in cima al baobab? L’albergo «à deux» con piscina privata o il buen retiro di design a due passi dalla Senna? Ecco un viaggio alla ricerca dell’erotismo perduto. Dalla Sabina al ragusano, da Parigi al Kenya fino al Sudafrica. Seguendo il filo rosso che unisce gli hotel più passionali del pianeta. Da vivere (rigorosamente) in coppia di Giuliana Gandini Alle Terme di Merano (www.terme merano.it) anche un bagno al siero di latte può diventare l’occasione per un brindisi. Il pacchetto per le coppie è Coccole per due, a 229 euro. Una stanza de Le Petit Moulin, buen retiro barocco nel Marais, il quartiere più trendy di Parigi. Le camere sono 17, una diversa dall’altra. A pochi minuti a piedi ci sono il Centrede Danse du Marais e The Studio, locale amato dal fashion system per i cocktail esotici. U na torre con hammam da Mille e una notte, un rifugio firmato Christian Lacroix nel quartiere più modaiolo di Parigi, un’isola tropicale solo per due fuori dalle rotte turistiche, dove vivere come naufraghi a cinque stelle. Alberghi che sono veri coup de théâtre, intriganti e malandrini. Oasi di sensualità dove far perdere le tracce, abbandonarsi ai trattamenti di una spa, darsi alle passeggiate romantiche e alle cene a lume di candela. Il Sunday Times ha dedicato un vasto servizio alle fughe all’insegna dei sensi. La sorpresa? Tra i 12 luoghi più hot d’Europa, spunta Roma. Ed ecco a pochi chilometri dalla capitale, in Sabina, tra le abbazie cinquecentesche della campagna romana, una villa d’epoca che è stata trasformata nel fascinoso albergo di charme Una tranquilla notte di campagna. A disposizione una suite solo per due nella torre con finestre a bifora, letto a baldacchino in legno e grande camino in pietra. Anche la spa è rigorosamente per due: vasca idromassaggio incastonata nella roccia, grotta hammam con un cielo stellato in fibra ottica, letto per rilassarsi ascoltando buona musica, tra effluvi di essenze profumate, giochi di luci, tisane e coppe di frutta. La cucina, poi, è una festa per gli occhi e per il palato: al ristorante, cui si accede da una scala interna, si servono piatti raffinati come fagottino ripieno di cernia e gamberi, mousse al cioccolato bianco e anice stellato. A Parigi lo spettacolo è a pochi minuti da Place de Vosges, la piazza più bella nel cuore del Marais, il quartiere trendy colonizzato da un’enclave di bon vivant italiani. Tra le boutique che sembrano scrigni e il cielo attraversato da nuvole bianche come un quadro di René Magritte, si scopre Le Petit Moulin, un buen retiro barocco firmato Christian Lacroix, perfetto per celebrare un nuovo incontro. Nelle 17 camere, una diversa dall’altra ma tutte raffinate, l’esuberanza contemporanea si sposa al rigore antico tra drappeggi, divani viola, scalone in legno del Seicento incastonato in un gioco di specchi. La reception ricca di velluti è annunciata dall’insegna di una boulangerie, la più antica di Parigi: qui Victor Hugo, che abitava nel quartiere, comprava le baguette. Il tocco del trasgressivo stilista si riconosce nei disegni affrescati (deliranti garofani rossi, rami di corallo giganti, lune piene, ballerine e paesaggi fiabeschi), e poi negli specchi a forma di cuore e nelle moquette a pois. Anche l’ascensore ha un’aria enigmatica, decorato di collage e stampe antiche, una sorta di rebus grafico da decifrare. A pochi minuti ecco gli echi del flamenco e del tango: i tacchi delle ballerine risuonano in un cortile lastricato di rue du Temple, un angolo struggente che ospita il Centre de Danse du Marais (www.paris-danse.com). Di fronte, The Studio (www.the-studio.fr) è la location preferita dal fashion system per i cocktail esotici, oltre che uno degli indirizzi del cuore di Inès de la Fressange, ex musa di Chanel ora con Roger Vivier. Poi è d’obbligo una passeggiata lungo la Senna, partendo 108 L’esuberanza contemporanea si sposa al rigore antico tra drappeggi, divani viola, scalone in legno del Seicento incastonato in un gioco di specchi. Il tocco del trasgressivo stilista Christian Lacroix si riconosce nei disegni affrescati, negli specchi a forma di cuore e nelle moquette a pois Il Sudafrica è l’ideale per una vacanza sensuale condita con un pizzico di avventura. Il Tsala Treetop Lodge, nella foresta di Tsitsikamma, lungo la Garden Route a dieci chilometri dalla baia di Plettenberg, è un albergo extralusso con stanze sugli alberi. da Pont des Arts: come in Tutti dicono I love you di Woody Allen. Che cosa c’è di più sensuale che far perdere le tracce su un’isola smarrita nell’Oceano Indiano? Come Kiwayu, in Kenya, popolata da qualche centinaio di persone, nella Kiunga Marine National Reserve. Quando la barca approda al traballante pontile in legno del Kiwayu Safari Resort, si è veramente fuori dal mondo: non si vede altro che l’acqua turchese, il verde della savana e il cielo. Sono soltanto 18 le bandas, le capanne. Senza porte né finestre, arredate in stile africano, ampie e luminose: camera da letto con zanzariere di garza, dressing room, bagno con doccia all’aperto «safary style», la veranda e le amache per dondolarsi davanti al tramonto dalle sfumature arancioni. Qui può capitare di svegliarsi al mattino salutati da una famiglia di scimmie che vivono a pochi minuti, nella savana. Si cena al tavolo nella sabbia illuminato dalle torce, gustando piatti a base di pesce e crostacei forniti dai pescatori del villaggio vicino: marlin, barracuda, pesci spada, pesci vela sono facili prede, da catturare nelle battute di pesca organizzate dal lodge, a bordo di veloci Bertram. Ma Kiwayu offre anche un reef di corallo spettacolare, per snorkeling e immersioni tra gli isolotti e le baie dove assistere alla nascita delle tartarughe. Se si cerca una location ancora più appartata basta spostarsi al Baobab of Kitangani, a un miglio di barca dal lodge. Una dimora pensata per una coppia, su quattro livelli: al primo ci sono la spiaggia privata e due grandi capanne attrezzate con divani e lettini, al secondo livello la camera con il letto enorme e comodissimo, al terzo la zona pranzo e relax, al quarto la piattaforma in legno realizzata sulla cima di un gigantesco baobab con vista mozzafiato sulla baia. Più giù, in Sudafrica, libertà e trasgressione sono gli ingredienti di una vacanza condita con un pizzico di avventura, il mito del buon selvaggio rivisitato e corretto. Si dorme in un albergo extralusso con stanze sugli alberi come il Tsala Treetop Lodge nella foresta di Tsitsikamma, lungo la Garden Route, a dieci chilometri dalla baia di Plettenberg. Ogni camera è costruita sui rami delle piante più resistenti, con il comfort di aria condizionata e televisore, comode passerelle e scale di legno. E, last but not least, terrazzini con piccole piscine private sospese nel vuoto, dove immergersi tra profumi della foresta e versi di uccelli. Un piacere sensuale. Ultima tappa, l’Oriente. Ci si immerge nell’antica Indocina a Siem Reap, avamposto di Angkor Wat, la più vasta zona archeologica del mondo. Qui nell’area del vecchio mercato sorge The One Hotel Angkor, ospitato in una casa coloniale degli anni Trenta e composto di un’unica suite superlusso, con interni di design contemporaneo, materiali naturali, tessuti pregiati, cuscini di seta e ogni genere di comodità, dalla jacuzzi con cromoterapia al personal chef. Per collegarsi col mondo ci sono a disposizione e-book e iPod, per le romantiche cene a lume di candela un tavolino affacciato sui tetti. s Le camere sono costruite sui rami delle piante più resistenti, con il comfort di aria condizionata e televisore, comode passerelle e scale di legno. Sui terrazzini sospesi sopra gli alberi si gustano le cene a lume di candela, fra i profumi della foresta e i canti degli uccellini 111 Maniaci sensuali In città e in campagna, sull’isola deserta e nel cuore della foresta. La top ten degli hotel più «hot» del mondo, scelti da Style 112 ALBERGO TIPOLOGIA PREZZI I PLUS PERCHÉ È SENSUALE Lefay via Feltrinelli 118 Gargnano (Bs) tel. 0365 241800 www.lefayresorts.com Un resort a sei chilometri dal paesino di pescatori di Gargnano, sulla riva lombarda del lago di Garda. Riapre il 3 febbraio. Doppia b&b da 416 euro, compresi cena e ingresso alla spa per due. La spa di tre mila metri quadri, con trattamenti basati su principi della medicina classica cinese del periodo Ming e massaggi ad hoc. Offre una piscina a sfioro affacciata sul lago e sulla distesa di ulivi. Si cena immersi in un profumato giardino di agrumi. Park Hyatt via Tommaso Grossi 1 Milano tel. 02 88211234 www.milan.park. hyatt.com In un palazzo ottocentesco sapientemente ristrutturato nel cuore della città, a pochi passi dalla Galleria. Doppia b&b da 490 euro. I «coup de coeur» della cucina dello chef Filippo Gozzoli, serviti nell’intimo ristorante The Park. Offre una spa Suite di 90 metri quadri affacciata sui tetti della vecchia Milano. Palazzo Barbarigo Sestiere San Polo 2765 Venezia tel. 041 740172 www.palazzobarbarigo.it Design hotel ispirato all’art déco, ospitato in un palazzo cinquecentesco sul Canal Grande. Doppia b&b da 210 euro, compreso transfer per l’aeroporto. Sontuosa colazione in una saletta a vetrate, tra collezioni di vetri di Murano: affettati veneti, formaggi locali, frutta e succhi freschi, croissant appena sfornati. Camere e suite affacciate sul canale, arredate con mobili in legno, letti a baldacchino e raffinata biancheria. Si arriva in barca attraccando al pontile privato. Una tranquilla notte di campagna via Palombara 23 Poggio Catino (Ri) tel. 06 44236147 www.unatranquillanotte dicampagna.com Suite in una torre, all’interno di una villa nella campagna della Sabina, a 40 km da Rieti. Pacchetto per una notte da 225 euro a persona, compresi beauty farm, massaggio, chef e cameriere privati. Passeggiata a cavallo, cena gourmet, spettacoli con fuochi d’artificio, limousine. Tutto, dalla spa alla cena, è riservato a due persone. Le Petit Moulin rue de Poitou 29/31, Parigi tel. 0033 1 42741010 www.hotelpetitmoulin paris.com Diciassette raffinatissime camere in un palazzotto nel cuore del Marais, il quartiere più trendy. Doppia b&b da 190 euro. Servizio in camera, limousine, stampa internazionale, massaggi, parcheggio gratuito, prenotazioni di spettacoli/ristoranti, connessione Wi-Fi. La location, uno dei luoghi più romantici di Parigi, e poi gli affreschi e gli specchi a forma di cuore. Alcoba del Rey calle Bécquer 9, Siviglia tel. 0034 954915800 www.alcobadelrey.com In un palazzo moresco nel cuore della città, con patio fiorito, fontane e pareti in tadelakt. Da 90 euro a persona. Bar de tapas per l’aperitivo, sala massaggi. Atmosfera da Carmen di Bizet, che si può anche «traslocare» a casa: tutto quello che si trova dentro l’hotel (lanterne, tessuti, letti a baldacchino, lavabi decorati) è in vendita. Calabash hotel St. Georges, Grenada West Indies tel. 0044 1603701017 www.calabashhotel.com Raffinato resort in stile caraibico in riva al mare, nell’arcipelago delle Grenadine. Doppia b&b da 225 euro. Cucina creola rivisitata al Gary Rhodes Restaurant. Escursioni alle cascate e nella foresta pluviale, veleggiate nell’arcipelago, pesca d’altura. Massaggi da sogno. La piscina è solo per due. E le spezie coltivate sull’isola profumano piatti e planteur, il tradizionale cocktail a base di rum. Tsala Treetops Lodge Box 454, Plettemberg Bay Sudafrica, tel. 0027 4450 11111, www.hunterhotels. com/tsalatreetoplodge Nel cuore della foresta di Tsitsikamma, lungo la Garden Route, a dieci km dalla baia di Plettenberg, è un cinque stelle della catena Relais&Chateaux. Doppia b&b da 200 euro a persona. Crociera al tramonto sulla laguna di Knysna. Gita nelle gole del fiume Keurbooms, avvistamento delle balene a Robberg. Volo di mezz’ora sopra la foresta di Tsitsikamma. Le camere sull’albero, con arredo afro-barocco, hanno aria condizionata e televisore, passerelle e scale di legno, terrazzini con piccole piscine private sulla foresta. Kiwayu Safari Village Box 55343, City Square 00200, Nairobi, Kenya tel. 0025420 6000107 www.kiwayu.com Un ecolodge in spiaggia, l’unico albergo dell’isola di Kiwayu, nella Kiunga Marine National Reserve, tra il verde della savana e l’acqua turchese. Da 351 euro a persona in pensione completa. Pesca organizzata dal lodge a bordo di veloci Bertram, snorkeling e immersioni tra gli isolotti e baie dove assistere alla nascita delle tartarughe. Il Baobab of Kitangani, uno chalet accanto a un albero secolare, è su un’isola deserta riservata a una coppia. Pasti con champagne, cameriere personale. The One Hotel Angkor The Passage, Old Market Siem Reap, Cambogia tel. 00855 12755311,www. theonehotelangkor.com In Cambogia, a Siem Reap, la più vasta zona archeologica del mondo. Nell’area del vecchio mercato, suite in una casa coloniale degli anni Trenta. The One suite da 208 euro. Jacuzzi con cromoterapia, trattamenti benessere su misura e personal chef. In un angolo dell’antica Indocina, un’unica suite superlusso, solo per due, con interni di design, materiali naturali, tessuti pregiati, grande letto, cuscini di seta. (Volo EasyJet a/r Milano Linate - Parigi Orly, da 50 euro). (Volo Iberia a/r Milano Linate - Siviglia da 178 euro). (Volo British Airways e Liat a/r Milano Linate Grenada da 840 euro). (Volo Etihad Airways a/r Milano Malpensa - Città del Capo da 730 euro). (Volo Alitalia e Kenya Airways a/r Milano Malpensa - Mombasa da 740 euro). (Volo Jet Airways e Bangkok Airways a/r Milano Malpensa Siem Reap Angkor da 920 euro).
Documenti analoghi
Dormire sugli alberi: TREE HOUSE
persino una piscina privata sospesa nel vuoto,
come al Tsala Treetops Lodge in Sudafrica, immerso nella foresta di Tsitsikamma, lungo la Garden
route, a 10 chilometri dalle spiagge della baia di
Pl...