Visualizza - IL VIAGGIOSAURO
Transcript
Malesia 07 Giugno – 23 Giugno 2011 La Malaysia ospita uno dei più ricchi ecosistemi al mondo. Le antichissime foreste pluviali sono rimaste nella maggior parte dei casi immutate per milioni di anni. La stabilità climatica della regione, le intense piogge monsoniche e la forte calura tropicale hanno donato a questo Paese una straordinaria varietà di vita. Un viaggio in Malesia non finirà mai di stupirvi per la ricchezza e le enorme differenze di paesaggio che potrete incontrare. Dalla cosmopolita e moderna Kuala Lampur, alla suggestiva piccola India delle Batu Caves poco lontano, dalla foresta strabordante di vita del Borneo, alle solide tradizioni dei villaggi più remoti! IL VIAGGIOSAURO di Silvia Rosa Testa - Via G.Zaroli 48 - 20025 – Legnano (MI) Tel 0331.440937 fax 0331.595431 cell. 347.9445704 www.ilviaggiosauro.it [email protected] 07 giugno 2011 MILANO - ROMA – KUALA LUMPUR Partenza con volo di linea da Milano con volo Malaysia Airlines per Kuala Lumpur. Servizio di pasti e pernottamento a bordo. 08 Giugno 2011 KUALA LUMPUR – KUCHING Arrivo a Kuala Lumpur e proseguimento per Kuching. All’arrivo incontro con un incaricato e trasferimento all’ hotel Hilton. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al centro di riabilitazione degli oranghi. In questo centro gli oranghi vengono riabilitati alla vita nella foresta dopo aver perduto il loro habitat naturale. E` possibile vedere alcuni esemplari provenienti dalla giungla circostante, che accorrono alla piattaforma dei rangers per una scorpacciata di frutta e latte. Cena libera e pernottamento in hotel. Kuching, la capitale del Sarawak, è una deliziosa cittadina con una fisionomia del tutto particolare grazie alle ampie curve descritte dal fiume che l’attraversa. I pescherecci, le tradizionali barche cariche di frutta e verdura ed i battelli per il trasporto del legname, pepe e gomma fanno la spola su e giù per il fiume. Storici edifici del secolo, tra cui la residenza dei Raja bianchi, affiancano costruzioni moderne, mercati, moschee e innumerevoli monumenti al gatto, felino da cui prende il nome la città. 09 Giugno 2011 KUCHING – BATANG AI Prima colazione. Partenza di buon mattino verso il lago Batang-Ai, si effettuano fermate a Serian, per visitare il tradizionale mercato locale ed in seguito per la visita ad una piantagione di pepe. L’ultima sosta è al villaggio di Lachau qui avrete del tempo a disposizione per acquistare qualche regalo per gli Iban e oggetti d`artigianato locale. Dopo il pranzo si procede verso il confine con il Kalimantan Indonesiano giungendo all’incantevole lago Batang Ai. Con circa 15 minuti di navigazione si raggiungerà il Resort dell’HILTON LONGHOUSE. Check in e tempo libero a disposizione. Cena & Pernottamento. Una terra di bellezze naturali incomparabili, una delle “ultime frontiere” del mondo, una terra dove realtà e fantasia, tradizioni e superstizioni regolano la vita dei Dayak, cementando l’orgoglioso attaccamento di questo fiero popolo – un tempo tagliatori di teste – alle immense foreste solcate da fiumi che hanno visto le origini dell’uomo. Qui, dove esiste ancora la giungla primaria antica milioni di anni, vivono centinaia di etnie, tra cui i numerosi Iban che ancora oggi tramandano rituali e regole di vita indispensabili in quello straordinario villaggio, tutto in una lunga casa su palafitte, che è la “longhouse”. È emozionante raggiungere il Parco Nazionale di Batang Ai, nel cuore della foresta, su una “longboat” guidata da un membro della tribù degli Iban, come lo è pernottare in un’autentica longhouse: si assapora il vero spirito del Sarawak, l’ospitalità calda e rilassante di questo popolo sorridente e gentile che accoglie il visitatore come fosse un vecchio amico. Si brinda con il Tuak, la tradizionale bevanda alcolica a base di riso, si partecipa a danze tradizionali come quello del bambù, si impara a tirare con la cerbottana e si parte alla scoperta della foresta accompagnati da membri della tribù e da una buona guida. In ricordo degli anni ruggenti, testimoni della fierezza di questo popolo, appesi al soffitto troneggiano cestelli di teschi quasi fossero argenteria di famiglia. IL VIAGGIOSAURO di Silvia Rosa Testa - Via G.Zaroli 48 - 20025 – Legnano (MI) Tel 0331.440937 fax 0331.595431 cell. 347.9445704 www.ilviaggiosauro.it [email protected] 10 Giugno 2011 BATANG AI Dopo la prima colazione, partenza con la tradizionale “perahu panjang” (barca lunga) verso il cuore del lago, per la visita di un villaggio Iban, popolazione indigena del Sarawak e famosi come cacciatori di Teste e della tipica longhouse, la loro abitazione: Verrete accolti con la loro tradizionale danza di benvenuto. Dopo un assaggio di semplici pietanze locali, si riparte in barca sulle rive del lago. Ritorno al resort nel pomeriggio e tempo libero a disposizione. Cena & Pernottamento. 11 Giugno 2011 BATANG AI – KUCHING - KOTA KINABALU Prima colazione al resort e partenza per il viaggio di ritorno a Kuching. Sosta per il pranzo libero durante il tragitto al parco di Ranchan, con le sue piccole cascate e giardini rigogliosi. Arrivo a Kuching nel pomeriggio. Trasferimento in aeroporto per il volo con destinazione Kota Kinabalu. All`arrivo, trasferimento presso l’hotel Hyatt (superior) e serata a disposizione. Cena libera e pernottamento. Poco distante da Kota Kinabalu, capitale dello stato, si trova il Parco Nazionale di Kinabalu con il Monte Kinabalu che, con i suoi 4101 metri è la vetta più alta del sud-est asiatico. I più avventurosi possono cimentarsi nella scalata, piuttosto facile, e assistere allo spettacolo indimenticabile dell’alba sulla lussureggiante natura che circonda la montagna. Con un breve volo si raggiunge Sandakan e la riserva di Sepilok, tappa obbligatoria per chi visita il Sabah, per un incontro ravvicinato con “l’Uomo selvaggio del Borneo”. Nel parco di Sepilok, dal 1964, è in funzione un centro che aiuta gli orang utan raccolti piccoli o feriti nella giungla ad integrarsi gradualmente alla vita nella foresta. Qui vivono in completa libertà, vengono nutriti e operatori esperti insegnano a queste simpatiche scimmie dal pelvo fulvo a procacciarsi il cibo e a costruirsi il nido sugli alberi per poi reinserirle nuovamente nella giungla, loro habitat naturale. 12 Giugno 2011 KOTA KINABALU Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in auto di 2 ore verso il sud est della regione del Sabah. Escursione in barca sul fiume Klias, all’interno della foresta di mangrovie, con possibilità di osservare i macachi, le scimmie con la proboscide , molte specie di uccelli acquatici. La crociera avrà una durata di circa 1 ora e mezza. Sulla via del ritorno sarà possibile ammirare uno splendido tramonto e, prima dell’arrivo a Kota Kinabalu, sosta per la cena a base di piatti locali. Pernottamento in hotel 13 Giugno KOTA KINABALU –PORING HOT SPRING – KINABALU NATIONAL PARK Prima colazione in Hotel.Partenza per Poring Hot Spring a tre ore da Kota Kinabalu, soste durante il percorso. Poring è famosa per le sue sorgenti di acqua calda e per la “canopy walk”, passeggiata su passerelle sopraelevate, all’interno della foresta. Dopo il pranzo, previsto presso un ristorante locale, proseguimento per il Kinabalu National Park dove si potrà ammirare l’incredibile natura che circonda la montagna: Rientro a Kota Kinabalu per la cena libera ed il pernottamento 14/18 Giugno KOTA KINABALU Al mattino del 14 /6 trasferimento lungo la costa allo Shangri La Rasa Ria Resort e sistemazione nella camera riservata, deluxe garden. Servizio di mezza pensione in hotel durante il soggiorno IL VIAGGIOSAURO di Silvia Rosa Testa - Via G.Zaroli 48 - 20025 – Legnano (MI) Tel 0331.440937 fax 0331.595431 cell. 347.9445704 www.ilviaggiosauro.it [email protected] 19 Giugno KOTA KINABALU- KUALA LUMPUR Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo per Kuala Lumpur. All’arrivo trasferimento hotel Traders e sistemazione nella camera riservata, cat. Deluxe. Nel pomeriggio giro città di Kuala Lumpur, moderna capitale Asiatica. Il tour vi porterà a conoscere i luoghi di maggiore interesse della città quali il Palazzo Reale, residenza del Re della Malesia, il Monumento e la Moschea Nazionale, la Stazione Ferroviaria in stile moresco, la Piazza dell’Indipendenza e la Moschea Jamek (Moschea del Venerdì). Il tour termina con una sosta per le foto alle 2 più alte torri gemelle del mondo: Le Petronas. Ritorno in hotel. Serata libera. Kuala Lumpur è una pulsante metropoli cosmopolita, piena di vita e ricca di fascino e colore. Il panorama della città è tanto vario quanto armonioso: imponenti grattacieli in vetro e acciaio accostano leggendarie dimore risalenti all’epoca coloniale, edifici in stile Tudor, templi cinesi riccamente decorati, moschee in stile moresco e maestosi templi indù. Malgrado lo sviluppo urbano Kuala Lumpur, o KL come viene affettuosamente chiamata, conserva ampi spazi verdi con magnifici giardini fioriti e parchi verdeggianti. E’ una città pulita e sicura dove il visitatore può girovagare in piena tranquillità, scoprendone gli angoli più segreti, visitando monumenti e giardini e scoprendo i tanti mercati brulicanti di persone, voci, colori ed allegria. 20 Giugno KUALA LUMPUR - ESCURSIONE A BATU CAVES Prima colazione in hotel. Partenza per il tour verso le Batu Caves, Tempio Indù in cui durante la festività del Thaipusam convergono decine di migliaia di persone. IL tempo è stato creato all’interno di una grotta, raggiungibile attraverso una scalinata di 272 gradini ed è frequentato quotidianamente da fedeli. Dopo la visita è previsto il proseguimento verso un centro artigianale per la produzione dei batik e la fabbrica della produzione del peltro. Rientro in hotel in tempo per la cena libera ed il pernottamento. Le enormi "Batu Caves", grotte di formazione calcarea, sono situate ad una quindicina di km da Kuala Lumpur. La cava principale è raggiunta da una scalinata di 272 scalini. La cava è dedicata alle divinità Hindu; un tempio davanti all'entrata della cava, prima delle scalinate, e numerose sculture e dipinti anche all'interno delle cave stesse. All'interno della grotta alloggia una popolazione di scimmie che vagano indisturbate nelle cave e tra i templi. 21 Giugno Kuala LUMPUR Giornata a disposizione per visite individuali con servizio di pernottamento e prima colazione. Nel tardo pomeriggio è previsto l’incontro con la guida per l’inizio della visita di Chinatown di notte. Si comincerà con il Tempio Indù Sri Mahariamman, il più antico tempio indiano della città. Si prosegue quindi con la visita di Chinatown e del suo affollato, mercatino. Proseguimento quindi per le KL Tower dove è prevista la cena presso il ristorante situato alla sommità della Torre. Rientro in hotel per il pernottamento. 22 Giugno KUALA LUMPUR – RIENTRO IN ITALIA Colazione al in hotel e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia con scalo europeo. 23 Giugno ARRIVO IN ITALIA Arrivo a Milano Buon Viaggio! IL VIAGGIOSAURO di Silvia Rosa Testa - Via G.Zaroli 48 - 20025 – Legnano (MI) Tel 0331.440937 fax 0331.595431 cell. 347.9445704 www.ilviaggiosauro.it [email protected]
Documenti analoghi
malesia (seat in coach)
piccoli villaggi e piantagioni. Lungo il percorso, sosta a Serian per visitare il tradizionale mercato
locale. Altra sosta per la visita ad una piantagione di pepe. L’ultima sosta è prevista al vil...
le principali terapie ayurvediche
e di una tipica longhouse. Danza di benvenuto da parte degli Iban
popolazione indigena del Sarawak, famosi come cacciatori di Teste.
Dopo un assaggio di semplici pietanze locali, si riparte in barc...
Malesia ottobre 2014
Partenza da Kuala Lumpur per Kuching.
Nel pomeriggio si procede per il giro della
città che porterà a visitare i posti di
maggiore interesse come il Templio di
Tua Pek Kong (il più antico tempio ci...
Sulle orme di Sandokan Borneo Malese
1° giorno, venerdì 29 agosto ITALIA/KUALA LUMPUR Partenza per Kuala Lumpur con voli di linea. Notte in volo.
2° giorno, sabato 30 agosto KUALA LUMPUR Arrivo a Kuala Lumpur nel pomeriggio e trasferi...
7g/6n MYSTIC BORNEO
di una tipica longhouse. Danza di benvenuto da parte degli Iban popolazione indigena del Sarawak, famosi come cacciatori di Teste.
Dopo un assaggio di semplici pietanze locali, si riparte in barca ...
Malaysia - Il Tuareg
km attraverso scenari campestri, piccoli villaggi e piantagioni. Saranno previste soste lungo il tragitto. La prima alla cittadina di Serian per ristorarsi e per qualche acquisto dell’ultimo moment...