Sulle orme di Sandokan Borneo Malese
Transcript
Sulle orme di Sandokan Borneo Malese
Sulle orme di Sandokan Borneo Malese Dal 29 agosto al 12 settembre 2014 Viaggio in gruppo con Accompagnatore dall’Italia Da € 2.970,00 Pensione Completa Guida parlante italiano Tutti i Voli inclusi La Malesia è un paese antico che, pur senz’altro in rapido sviluppo, nel contempo custodisce gelosamente il proprio patrimonio ancestrale. E’ una terra di grandi contrasti, di grande tolleranza, di spiagge tropicali, di giungle primordiali, di scenari naturalistici semplicemente splendidi. Nel cuore del sud-est asiatico, la federazione della Malesia comprende la Malesia peninsulare e gli stati del Sabah e Sarawak dove la natura è ancora la vera protagonista. Impreziosita da una lunga linea costiera e da molte isole, la Malesia ha davvero molto da offrire al viaggiatore dei nostri tempi: radici antiche nelle sue interessanti tradizioni culturali che valorizzano l’aspetto multi-etnico della sua popolazione, una cornice naturale verde e lussureggiante con foreste vergini, montagne boscose, rapide emozionanti, cascate d’acqua purissima e ben 1007 isole di cui 38, in contesti naturali idilliaci, dichiarate parchi marini. 1° giorno, venerdì 29 agosto ITALIA/KUALA LUMPUR Partenza per Kuala Lumpur con voli di linea. Notte in volo. 2° giorno, sabato 30 agosto KUALA LUMPUR Arrivo a Kuala Lumpur nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno, domenica 31 agosto KUALA LUMPUR Prima colazione. Al mattino visita della città, moderna capitale asiatica. Il giro porterà a conoscere i luoghi di maggiore interesse della città quali il Palazzo Reale (foto stop), residenza del Re della Malesia, il Monumento e la Moschea Nazionale, la Stazione Ferroviaria in stile moresco, la Piazza dell’Indipendenza. S termina con una sosta presso le due più alte torri gemelle del mondo: le magnifiche Petronas. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio visita alle grotte di Batu situate a circa 13 km da Kuala Lumpur. Si tratta di grotte calcaree e la più importante è la "Temple Cave" alta più di 100 metri e decorata con motivi religiosi indù. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno, lunedì 1 settembre KUALA LUMPUR/KUCHING Prima colazione. Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Kuching, la capitale del Sarawak che si trova su una sponda del fiume Sarawak a circa 30 km dal mare. Seconda colazione. Nel pomeriggio visita di questo centro che conserva l’atmosfera di una cittadina inglese di inizio secolo. Kuching è molto verde con un vivace lungofiume animato dalle barche colorate utilizzate dai locali per vendere frutta, verdura, carne e pesce. E’ anche interessante sostare nel quartiere cinese dove si trovano ancora le case di legno con le balconate colme di fiori. Si visitano il tempio cinese di Tua Pek Kong ed altri luoghi storici oltre al museo del Sarawak in cui sono raccolte testimonianze delle varie popolazioni della regione. Cena e pernottamento. 5° giorno, martedì 2 settembre KUALA LUMPUR/BATANG AI Prima colazione e partenza per Batang Ai. Ad una trentina di km da Kuching si visita il centro Semonggok, centro di riabilitazione degli Orango Utan dove sostano temporaneamente questi splendidi animali o meglio “uomini della giungla” prima di essere restituiti alla loro vita selvaggia. L’orango, un tempo diffuso nell’intero territorio asiatico, è il mammifero arboricolo più grande al mondo che ama vivere tra le chiome degli alberi nelle foreste tropicali, a causa dell’andatura un po’ impacciata sulla terraferma. I maschi vivono per lo più appartati, mentre le femmine tendono a formare piccoli gruppi familiari assieme ai loro piccoli. Essi sopravvivono purtroppo solo nel Borneo e nell’isola di Sumatra a causa della selvaggia deforestazione che ha cambiato irrimediabilmente l’habitat di molti animali. L’ultima sosta si effettua al villaggio di Lachau per acquistare qualche regalo per gli Iban e oggetti d’artigianato locale. Dopo la seconda colazione si procede verso il confine con il Kalimantan indonesiano giungendo all’incantevole lago Pag: 1 Batang Ai. Al pontile si sale a bordo di un’imbarcazione per raggiungere in 15 minuti di navigazione il Resort. Cena e pernottamento. 6° giorno, mercoledì 3 settembre BATANG AI Prima colazione ed intero giorno dedicato alla visita delle tribù Iban che vivono sul territorio. Si compie in piroga un percorso di circa un’ora attraversando il lago e risalendo il fiume. Si giunge quindi alle “Longhouse”, le tipiche abitazioni dei nativi del Borneo. Gli Iban sono fra gli indigeni più gentili e ospitali e offrono con piacere ai visitatori il piacere di assistere alle loro danze e cerimonie rituali che ricordano la loro tradizione guerriera. Seconda colazione al sacco. Rientro nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. 7° giorno, giovedì 4 settembre BATANG AI/KUCHING/KOTA KINABALU Prima colazione. Partenza per il viaggio di ritorno a Kuching. Sosta per la seconda colazione durante il tragitto al parco di Ranchan, con piccole cascate e giardini rigogliosi. Arrivo a Kuching, trasferimento in aeroporto e partenza per Kota Kinabalu, la capitale del Sabah, nella parte orientale della Malesia. Il Sabah è un grande stato montuoso con verdi e rigogliose foreste tropicali, una lunga linea costiera con spiagge bianche e alcune fra le più belle barriere coralline del mondo. Viene chiamato “la terra al di sotto dei venti” dato che si trova sotto la cintura dei tifoni. Arrivo e trasferimento in hotel. Kota Kinabalu è moderna ed efficiente ed è un ottimo punto di partenza per splendide escursioni nelle isole e nell’entroterra. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 8° giorno, venerdì 5 settembre KOTA KINABALU Prima colazione. In tempo utile trasferimento al pontile da dove con la barca si parte per raggiungere la più piccola delle 5 piccole isole del Parco Marino Tunku Abdul Rahman, piccole isole situate tra i 3 e gli 8 km al largo di Kota Kinabalu che compongono uno scenario naturale di grande bellezza. Il parco si estende su una superficie di oltre 4900 ettari di cui il mare costituisce i due terzi. Giunti sul posto si potrà godere delle bellezze del luogo e del mare cristallino con le magnifiche formazioni coralline che sono l’ideale per fare immersioni, snorkeling o semplicemente nuotare. Sull’isola non vi è molta possibilità di alloggio ma vi sono dei bagni, tavoli e verande. Seconda colazione al sacco. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena e pernottamento. 9° giorno, sabato 6 settembre KOTA KINABALU/MONTE KINABALU Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita del Parco Kinabalu. Si parte al mattino presto verso il Mesilau Nepenthes trail passando tra piccoli villaggi e paesaggi mozzafiato con il maestoso e onnipresente Monte Kinabalu. Si salirà ad un’altitudine di circa 2000 mt. per effettuare un percorso che porterà alla scoperta dei diversi tipi di piante carnivore giganti (Nepenthe). Seconda colazione in corso d’escursione in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 10° giorno, domenica 7 settembre MONTE KINABALU/SANDAKAN Prima colazione. Al mattino partenza per Sandakan. Durante il tragitto sosta per la visita del Labuk Bay Proboscis Monkey Sanctuary. Qui i Rangers del Parco nutriranno le scimmie nasiche dando la possibilità ai visitatori di osservare da vicino queste scimmie endemiche del Borneo. Naturalmente sarà possibile vedere altri animali come i buceri, i macachi e gli scoiattoli. Seconda colazione in corso di visita. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 11° giorno, lunedì 8 settembre SANDAKAN/SUKAU Prima colazione. Al mattino proseguimento per il Sepilok Orang Utan Sanctuary. In questo centro gli oranghi vengono riabilitati alla vita nella foresta dopo aver perduto il loro habitat naturale. E`possibile vedere alcuni esemplari provenienti dalla giungla circostante che accorrono alla piattaforma dei rangers per una scorpacciata di frutta e latte. Dal Sepilok Orang Utan Center breve trasferimento al Rainforest Discover Centre di Sepilok per una visita di questa ultima attrazione naturalistica che ci permetterà di ammirare la flora del ricco giardino botanico. Seconda colazione in corso d’escursione e proseguimento per il Fiume Kinabatangan. Sistemazione presso il lodge sulle rive del fiume Kinabatangan. Nel pomeriggio uscita in barca lungo il fiume in cerca di fauna locale tra cui le scimmie nasiche tipiche del Borneo. In aggiunta, la fauna del basso Kinabatangan comprende: elefanti, buceri, gibboni e moltissime specie di uccelli pescatori. Cena e pernottamento. 12° giorno, martedì 9 settembre SUKAU Pensione completa. Al mattino molto presto partenza per la seconda crociera sul Lago Ox Bow dove si avrà la possibilità di vedere uccelli come aquile, martin pescatori e aironi che cacciano nel lago. Rientro in hotel per la colazione. A seguire possibilità di trekking nei pressi del resort. Nel pomeriggio nuova uscita in barca. Cena e pernottamento. 13° giorno, mercoledì 10 settembre SUKAU/SANDAKAN/KUALA LUMPUR Prima e seconda colazione. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Sandakan e partenza per Kuala Lumpur. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Pag: 2 14° giorno, giovedì 11 settembre KUALA LUMPUR/ITALIA Prima colazione. Al mattino partenza per Malacca dove si arriva dopo circa due ore e mezza. Nel pomeriggio visita della cittadina che era un antico porto portoghese. In particolare ricordiamo il centro storico i cui palazzi sono stati completamente ristrutturati conservando l'architettura originale. Continuazione delle visite con la fortezza portoghese" A Famosa" e la "Dutch Square". Tempo a disposizione per passeggiare fra le antiche vie di Malacca. Visita al tempio cinese di Cheng Hoon Teng, alla Moschea di Kampung Kling ed al Bukit China, il più grande cimitero cinese al di fuori della Cina. Seconda colazione. Nel pomeriggio rientro a Kuala Lumpur. Camere a disposizione fino alla cena ed al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Notte in volo. 15° giorno, venerdì 12 settembre ITALIA Arrivo previsto in mattinata. Hotels previsti (o altri della stessa categoria) Kuala Lumpur, Prince 4* Kuching, Hilton Kuching, 4* Batang Ai, Hilton Batang Ai 4* Kota Kinabalu, Horizon 4* Monte Kinabalu, Heritage Resort 4* Sandakan, Sepilok Nature Resort Sukao, Myne Resort 4* Operativo aereo previsto TK 1870 29AUG VCE IST 1920 2245 TK 60 30AUG IST KUL 0115 1650 TK 19 11SEP KUL IST 2315 0535 TK 1867 12SEP IST VCE 0815 0945 Possibili partenze su richiesta anche da Milano, Bologna e Roma. Condizioni individuali di partecipazione Quota base in camera doppia Minimo 10 persone € 3.360,00 Minimo 15 persone € 3.070,00 Minimo 20 persone € 2.970,00 Supplemento per la camera singola € 530,00 Tasse d’imbarco e carburanti da € 350,00 (da riconfermarsi all’emissione dei biglietti aerei) Iscrizione/Assicurazione Annullamento € 85,00 Cambi applicati 1 Myr = € 0,22 (adeguamento valutario, se necessario, entro 20 giorni dalla partenza) La quota base comprende Voli di linea in classe economica, voli interni, trasferimenti priovati, hotels previsti, trattamento di pensione completa (dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno), visite ed escursioni come indicate nell’itinerario, accompagnatore dall’Italia, guida locale parlante italiano, assicurazione inter-assistance, documentazione e set da viaggio. La quota base non comprende Pasti dove non previsti, bevande, mance, spese extra e personali. Documenti Per effettuare questo viaggio occorre il passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di inizio del viaggio. Ricordiamo che l’accompagnatore raccoglierà un importo di € 50,00 per la gestione delle mance da suddividere fra autisti, guide, hotels e ristoranti. Pag: 3
Documenti analoghi
le principali terapie ayurvediche
si completa con il museo naturalistico ed etnografico del Sarawak,
considerato uno dei più belli e completi del sud-est asiatico.
Giorno 02: Kuching - Batang Ai
Prima colazione. Partenza di buon ma...
Visualizza - IL VIAGGIOSAURO
11 Giugno 2011 BATANG AI – KUCHING - KOTA KINABALU
Prima colazione al resort e partenza per il viaggio di ritorno a Kuching. Sosta per il pranzo
libero durante il tragitto al parco di Ranchan, con ...
7g/6n MYSTIC BORNEO
Utan Sanctuary. In questo centro gli oranghi vengono riabilitati alla vita nella foresta dopo aver perduto il loro habitat naturale. E`
possibile vedere alcuni esemplari provenienti dalla giungla c...