dicembre 2007 / gennaio 2008 - Dopolavoro Ferroviario BOLOGNA
Transcript
dicembre 2007 / gennaio 2008 - Dopolavoro Ferroviario BOLOGNA
cultura turismo solidarietà sport informazione tempo LIBERO Spedizione in A.P. 45% art.2 comma 20/b Legge 662/96 Filiale di Bologna Sotto le Due Torri lettere alla redazione Tesseramento 2008 IN QUESTO NUMERO Fondazione Statuto Elezioni Val Gardena Casa Alpina DLF Befana 2008 Natale con il DLF Anno XXXX n.9 DLF Bologna dicembre 2007 gennaio 2008 Distribuzione gratuita L’Agenzia IL TRENO propone Turismo alternativo: Malta Telethon Mensile a cura della Associazione Capodanno all’estero e in Italia Novembre Dicembre Gennaio Corsi DLF Settimane bianche lettere DICEMBRE 2007 / GENNAIO MAGGIO 2004 2008 Egr. sig. Saiano, sono un ferroviere in pensione e quasi tutti i mesi ricevo il mensile Tempo Libero e mi piace leggere tutto quel che possa interessarmi, e tra questi mi faceva molto piacere leggere articoli di un gruppo “anonimo” (come lo definisce lei) che si occupa di computer (il sottoscritto non è iscritto al gruppo computer, può controllare). In verità leggo di tutto, leggerei volentieri anche sulla BIRRA, ma non leggo gli articoli già scaduti, infatti ho ricevuto il mensile di settembre il 07/11/2007 con manifestazioni ormai terminate. Purtroppo forse per la mia poca istruzione non leggo mai le recensioni a cui il giornale dedica più di una pagina e Mery Migliori mi deve perdonare per questo. Se per motivi economici il DLF vuol risparmiare sul giornale, potrebbe fare delle pubblicazioni trimestrali o semestrali e farli completi e dare più notizie informative a quei pensionati ed anche a quelli in sevizio e fare in modo che il socio si avvicini di più e sia più coinvolto. Per fare un esempio: si poteva informare il socio della scadenza per la presentazione della domanda del 15 per mille o per il conteggio degli anni in più per chi aveva lavorato l’amianto ecc. ecc. E siccome il DLF è una struttura per i soci, si potrebbe creare un ufficio di assistenza alla compilazione del 730 ed ici fatto gratuitamente da tanti volontari che ruotano all’interno di quella grande famiglia. (per favore non mi dica che ci sono i patronati, lo so già). Lo si deve fare per non essere presente con i soci solo al momento delle elezioni del consiglio. Francesco Savito Caro Signor Savito, la ringrazio per la sua lettera che contiene una pacata critica ma estremamente costruttiva. Sono consapevole delle difficoltà che incontra la nostra pubblicazione nei tempi di spedizione e su questo problema in particolare stiamo lavorando per ridurre almeno in parte i ritardi nella consegna al domicilio del socio. Sulle altre questioni da lei evidenziate, abbiamo come redazione più volte sottolineato la difficoltà a trovare collaboratori disponibili a seguire direttamente o con l’ausilio e l’aiuto di altri soci rubriche che possano essere di interesse e di supporto ai nostri lettori (senza necessariamente far ricorso sempre e comunque, sono d’accordo con lei, a strutture esterne al circuito DLF). Vorrei approfittare della sua attenzione per proporre a lei ed a quanti volessero dare il proprio contributo di partecipare alle prossime riunioni della redazione di Tempo Libero che, fortunatamente, si è potenziata grazie alla disponibilità di un socio, PierLuigi Gallo che molti conosceranno per aver già svolto l’incarico di Consigliere al DLF, il quale ha dato disponibilità a presenziare la sede di Tempo Libero tutti i martedì pomeriggio. Auspico, al di là dei toni espressi nel precedente numero motivati dal disappunto verso chi critica senza proporre soluzioni ed offrire contributi nell’interesse del mensile e dello stesso DLF, che anche il Gruppo Informatico DLF possa tornare a dare la propria collaborazione nella realizzazione di un canale di informazione e assistenza per i soci e lettori di Tempo Libero. L’aspetto dunque ad uno dei prossimi incontri dei collaboratori del nostro mensile ed approfitto dell’occasone del fare a lei ed a tutti i lettori di Tempo Libero i più sinceri auguri per un Buon Natale ed un Sereno 2008. Fulvio Saiano Tesseramento 2008 E’ iniziato il rinnovo delle tessere di adesione annuale all’Associazione DLF di Bologna per l’anno 2008. Nei prossimi giorni, i fiduciari del DLF di Bologna negli impianti ferroviari proporranno l’adesione ai non iscritti ed il tesseramento per i familiari dei soci ferrovieri. I pensionati FS potranno rivolgersi direttamente alla Segreteria DLF che effettua i seguenti orari: da lunedì a venerdì 9,00-12,45 e 15,00-18,00. Per informazioni il centralino DLF è al numero 051/4193180 oppure con linea FS 921/3491. La quota annuale per ferrovieri e pensionati FS è di euro 12,00. Ricordiamo che la tessera DLF è disponibile anche per i non ferrovieri con la quota annuale di euro 17,00. La tessera DLF consente di fruire delle convenzioni DLF con negozi, teatri, cinema come indicato nella Guida Master 2008; inoltre dà diritto allo sconto del 10% per i soci ferrovieri, pensionati e loro familiari e del 5% per gli altri soci per l’acquisto di soggiorni presso le strutture alberghiere del DLF di Bologna (Casa Alpina DLF in Val Gardena ed Hotel Nuovo Diana a Senigallia). I soci possono accedere ai Ristoranti Aziendali del circuito DLF al prezzo riservato di euro 7,40. Potrete scoprire tante altre opportunità ed offerte con la Tessera DLF 2008: un’opportunità ed un’occasione da non perdere! Auguri La Scuola Calcio e la Sezione Calcio del DLF di Bologna augura a tutti i soci un Felice Natale ed un 2008 pieno di benessere e soddisfazioni. Un augurio particolare ai bambini e ragazzi della scuola ed a tutti i collaboratori. Aldino Tassinari 2 Un augurio di Buon Natale ed un futuro carico di soddisfazioni, a cominciare dal nuovo anno, alla signorina Valentina, dolcissima e bellissima figlia della nostra collega Dora della Ristodlf. Tempo LIBERO Sotto le due Torri di Ettore Bufalieri editoriale DICEMBRE 2007 / GENNAIO 2008 Fondazione, Statuto, Elezioni o stato del confronto tra le OO.SS. di Categoria e le FS s.p.a. sul “nuovo” DLF è a buon punto, nonostante le oggettive difficoltà che attraversa il settore ferroviario e gli stessi ferrovieri. E’ sempre bene rammentare che il quadro complessivo, contrattuale e salariale, della categoria è bloccato e lo sciopero di questi giorni conferma la situazione di estrema complessità e difficoltà: da un lato, la vertenza sindacale per il rinnovo del contratto di categoria; dall’altro, la richiesta di fondi da FS al Governo (bloccati dal Ministro dei Trasporti) per finanziare investimenti e supportare la spesa corrente. Un quadro che offre pochi spazi di rivendicazione e scarsa attenzione da parte degli stessi ferrovieri verso la messa in discussione che le FS oggi fanno di quello che era il “vecchio” DLF che tutti conoscevamo. Nonostante ciò, i risultati del confronto sono positivi. Il nuovo Statuto concordato non prevede più la figura del Vicepresidente (nominato dall’Azienda con potere di veto vincolante per le attività), che avrebbe ridotto la nostra Associazione ad un CRAL. Il numero delle Sezioni Territoriali resta quello attuale, avendo compreso che la positività e la ricchezza di questa Associazione è la territorialità e l’essere profondamente radicate nella società in cui opera. La novità è data dalla costituzione di un Organismo di Controllo Amministrativo/Contabile per l’uso delle risorse destinate da F.S. al DLF, un organismo con forte presenza aziendale e con campi di intervento a livello regionale. Una novità che non deve spaventarci e che deve essere interpretata come una legittima facoltà di verifica sulla destinazione delle risorse destinate all’attività associativa. L’unico punto dello Statuto ancora controverso è quello relativo all’attività turistica, che le FS vorrebbe escludere dalle finalità proprie del DLF. Assodato che senza un sito, uno spazio fisico, dove svolgere le attività, il DLF non avrebbe ragione di esistere, l’altro problema importante e decisivo è quello del Patrimonio dei DLF. Finalmente l’Azienda FS ha dato risposta positiva alle OO.SS. circa la costituzione di una Fondazione a cui assegnare il patrimonio. Sono stati individuati 125 sedi o luoghi di attività dei DLF, e per questi l’Azienda sta realizzando una perizia di valore economico, da conferire alla Fondazione alla quale sarebbero conferiti anche i siti già acquistati dall’Associazione Nazionale, in modo da costituire un patrimonio da far gestire dopo ai singoli DLF interessati territorialmente. Questa partita è complessa dal punto di vista tecnico/giuridico: l’importante è, come sostengono le OO.SS., che si formalizzi un accordo di percorso e di obbiettivi, fermo restando i tempi tecnici successivamente necessari. Se tutto ciò si realizza nei prossimi giorni, come sembra possibile accada, allora le elezioni per i rinnovi dei Consigli Direttivi si potranno tenere ad Aprile del 2008, con nuovi Statuto e Regolamento. Naturalmente gli elementi di difficoltà sul versante finanziario presenti in questo momento a causa del veto di Di Pietro sul trasferimento di risorse da Stato ad FS finiscono col rendere impraticabile il percorso della Fondazione fino allo sblocco della partita investimenti, per le note difficoltà finanziarie e di liquidità delle F.S.. Siamo però convinti, da inguaribili ottimisti, che anche queste difficoltà saranno superate, cosi da poter finalmente uscire dal tunnel della incertezza ed avviarci verso una prospettiva, certamente complessa e laboriosa, ma sicuramente carica di rinnovate certezze. L Dal Consiglio Direttivo del DLF di Bologna, dai Responsabili dei Circoli Territoriali (Imola, Crevalcore, S.Giovanni, S.Benedetto V.S., Porretta T.me) e da tutto il gruppo societario del DLF di Bologna (Turdlf, Ristodlf, Dielleeffebo) gli auguri di Buone Feste a tutti i soci e lettori di Tempo Libero sotto le due Torri, con l’auspicio di veder confermato anche in occasione del Tesseramento 2008 il consenso ed il contributo nella partecipazione attiva alla vita di questa grande associazione, patrimonio dei ferrovieri e dei cittadini di Bologna e provincia. TEMPO LIBERO SOTTO LE DUE TORRI Autorizzazione Tribunale di Bologna n. 3198 del 4.4.66 Indirizzo: Via Sebastiano Serlio 25/2° Bologna Tel. 0514193180 - Fax 051371905 Editore: Associazione DLF Bologna Direttore Responsabile: Giuseppe Caputo Responsabile Editoriale: Fulvio Saiano Redazione: Valter Serafini, Giuseppe Lizzi, Giuseppe Stefanini, Pierluigi Gallo, Mery Migliori, Alberto Venturini, Umberto Romano Pubblicità: Tel. 051/4193180 Fax 051/371905 e-mail: [email protected] Stampa: Futura Press - Bologna Chiuso in tipografia il giorno 3/12/2007 Tirature copie: 11.000 In copertina: vetrina natalizia Tempo Tempo LIBERO LIBERO Sotto Sotto le le due due Torri Torri Visita il sito www.dlfbo.it Per la posta elettronica, scrivi a: [email protected] 3 solidarietà DICEMBRE 2007 / GENNAIO MAGGIO 2004 2008 la Segreteria informa Raccolta fondi per la ricerca scientifica il DLF di Bologna per TELETHON ALMENO 1 EURO PER OGNI SOCIO Ogni socio del Dopolavoro Ferroviario potrà partecipare alla grande raccolta di fondi per TELETHON in favore della ricerca scientifica su distrofia muscolare ed altre malattie genetiche. L’Associazione DLF di Bologna, oltre alle numerose iniziative di solidarietà promosse attraverso i Gruppi Associativi (Culturali-Turistico-Sportivi), aderisce anche quest’anno all’iniziativa di Telethon in collaborazione con altre Associazioni , dando vita ad uno spettacolo teatrale e musicale che si terrà al presso i locali del Locomotiv Club, all’interno del Parco del DLF in via Serlio,25. MARTEDI’ 11 DICEMBRE 2007 – ingresso con offerta libera alle ore 20.00 Happy hour - esibizione musicale di Massimo Allegretti, interessante cantautore che ha collaborato con nomi noti del panorama musicale bolognese e nazionale; nel corso dello spettacolo, il cantautore esibirà alcuni brani dal suo ultimo album “VIAGGIO LIBERO” alle ore 21.00 Io Sono Qui’ - omaggio a Dino Buzzati con la drammaturgia e regia di Stefano Antonimi, attuale responsabile e direttore artistico di Burattingegno Teatro, presentato dall’Associazione TEA(L)TRO di Castello d’Argile (BO), associazione nata per la promozione del teatro e dello spettacolo. Oltre all’iniziativa su descritta aperta a tutti, i soci effettivi potranno raccogliere somme da devolvere all’iniziativa e darli direttamente ai nostri collaboratori; inoltre nelle mense e bar del circuito DLF saranno disponibili contenitori per lo stesso scopo. Per sapere chi sono i collaboratori del DLF basta telefonare alla segreteria DLF al numero 051/4193180 oppure con linea FS 921/3491. Grazie al lavoro svolto da medici e ricercatori che hanno potuto fruire del sostegno finanziario derivante dai fondi raccolti con TELETHON, sono stati fatti notevoli progressi nello studio di quelle malattie finora ritenute incurabili e per le quali oggi è possibile approntare cure e terapie che offrono aspettative e speranze. Per questo è necessario il massimo impegno di tutti per garantire la riuscita dell’iniziativa e ribadire l’impegno solidale del Dopolavoro Ferroviario attraverso tutti i propri iscritti e simpatizzanti. Un ringraziamento agli organizzatori del Locomotiv Club ed a Stefano Stefanini e Massimo Allegretti dell’associazione TEA(L)TO per l’apporto gratuito all’iniziativa. Grazie di cuore. di Domenico Daniele Corcelli Conosciamo Massimo Allegretti, un amico, un cantante “Viaggio libero” Molti colleghi ferrovieri lo conoscono ma tanti nostri associati non sanno che tra i macchinisti in forza alla Cargo di Bologna c’è un apprezzato e valido cantautore che ha già inciso due CD contenenti brani da lui cantati e composti. Massimo Allegretti, nato a Foggia nel 1966, lavora in ferrovia dal 1988 e si trasferisce, proprio per crescere musicalmente, a Bologna, nella città “madre” di tanti famosi cantautori. Nel 1991 firma il suo primo contratto discografico con la Harmony Sound/FMA e pubblica il suo primo CD “Aspettando” avvalendosi della collaborazione di Pasquale Morgante, già tastierista di Bersani, Dalla, Togni, Lolli e Sorrenti e di Roberto Guarino, chitarrista e arrangiatore di Bersani. Il CD “Aspettando” procura a Massimo una discreta notorietà e la stima di molti colleghi cantautori famosi tra i quali Antonacci, Dalla, Morandi, Ron, Malgioglio, Bersani e Cutugno. Seguiranno numerosi concerti e apparizioni televisive e tanta radio. Nel maggio 2007 Massimo pubblica il suo secondo CD “Viaggio Libero” che consta di nove suoi brani inediti e si avvale degli arrangiamenti di Giordano Mazzi, già collaboratore di Fio Zanotti e Celso Valli, dei fiati di Sandro Comini, attuale direttore d’orchestra di Domenica In, delle chitarre di Raffaele Chiatto turnista di Tozzi-Masini, del chitarrista Roberto Pallotti in forza al Comunale di Bologna e della bravissima corista Antonella Pepe, già corista a San Remo e nei dischi di Pausini Ramazzotti e Baglioni. Il CD è stato prodotto grazie al contributo dell’I.M.A.I.E ed è stato masterizzato dall’ottimo Roberto Barillari. Un paio di brani sono firmati anche dal cantautore Alessandro Savino. Buon ascolto e buon “Viaggio libero”. 4 Tempo LIBERO Sotto le due Torri di Mario Moliterni DICEMBRE 2007 / GENNAIO 2008 Il Natale al DLF festività Sabato 15 Dicembre GIORNATA DELL’AMICIZIA Anche quest’anno nei locali del DLF p.v. si svolgerà “ LA GIORNATA DELL’AMICIZIA”, alla quale siete tutti invitati, per vivere insieme un momento di serenità e per chiedere al Bambino Gesù che nasce di aiutarci a parlare il linguaggio della fratellanza e a praticarla, con coerenza e generosità, nella tolleranza e nella solidarietà. La giornata si articolerà come segue : ORE 11.00 SS MESSA nella Sala Riunioni, celebrata dal nostro Cappellano Don Vittorio Serra e allietata dal coro e dalle chitarre dei volontari dellla comunità di Santa Maria della Venenta. ORE 12.30 BUFFET nel salone sopra il bar, organizzato dalla società di ristorazione del DLF di Bologna, Ristodlf, durante il quale ci scambieremo gli auguri per le prossime Festività Natalizie con la spontaneità e la naturalezza di amici che si ritrovano con gioia. Sabato 22 Dicembre GIORNATA DELLA CONDIVISIONE “Su binari della solidarietà” anche quest’anno alla vigilia di Natale si svolgerà LA GIORNATA DELLA CONDIVISIONE per gli emarginati senza fissa dimora organizzata dal D.L.F. di Bologna con la collaborazione dei volontari della comunità di Santa Maria Della Venenta di Argelato. L’evento conclude, nel modo migliore,un anno in cui si sono consolidate significative iniziative sociali, da tempo intraprese, per dare assistenza ed aiuto tangibile ai più bisognosi e consentire loro il graduale recupero alla vita collettiva: il progetto “ STRADA FERRATA” rivolto ai senza tetto che fanno capo alla stazione di Bologna C.le (questa iniziativa si svolge ogni mercoldì sera). il presenziamento presso la sede del DLF del “PUNTO DI ASCOLTO” (martedì e giovedì mattina ) per ricevere e distribuire vestiario e generi di prima necessità alle persone che si trovano in grande difficoltà. Pertanto si invitano i soci ad essere particolarmente generosi nel farci pervenire le loro offerte. La giornata si articolerà in due momenti principali: SS MESSA alle ore 11.00 - nella cappella della stazione di Bologna C.le; PRANZO DI NATALE alle ore 12.00 – presso il Ristorante Aziendale di Bologna C.le, offerto dalla Associazione DLF di Bologna, durante il quale ci scambieremo gli auguri per le prossime festività. Il Gruppo Fotografico “IL MANTICE” vi invita a visitare la “MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA DEI SOCI” che verrà esposta dal 10 al 21 dicembre 2007 presso il Supermercato “CENTRO LAME” di via Marco Polo, 3 a Bologna PETTEGOLEZZI FELSINEI BOLOGNA anno 1575. Da un po’ di tempo una immagine ritenuta sacra, posta su un lato del Palazzo Comunale, ha risvegliato la fede nei bolognesi. Molti, infatti, avendo pregato davanti a quella figura hanno gridato al miracolo per le grazie ricevute. Le Autorità Religiose temono questa suggestione collettiva, e decidono di far rimuovere immediatamente quella raffigurazione sollevando però le ire dei fedeli. I più facinorosi colpiranno gli operai addetti alla rimozione con una nutrita sassaiola, quindi si scatenerà un’enorme rissa con le forze dell’ordine prontamente intervenute. Dopo aver sedato il tumulto, e arrestato alcune decine di persone, le autorità hanno fatto poi erigere un muro nel “luogo dei miracoli”, per togliere ogni traccia dell’evento! Tempo LIBERO Sotto le due Torri 5 befana al dlf DICEMBRE 2007 / GENNAIO 2008 MAGGIO 2004 la Segreteria informa IL DLF DI BOLOGNA ORGANIZZA Festa della BEFANA 2008 Domenica 6 gennaio - ore 10.30 Spettacolo teatrale per bambini “LE BUFFE STORIE DEL ROBOT CADUTO DAL CIELO” Parco Dopolavoro Ferroviario - Area spettacoli ex bocciodromo “Locomotivclub” Via Sebastiano Serlio 25/2- Bologna Vi aspettiamo. Non mancate!!! Leccornie, sorprese, divertimento per tutti i bimbi!!!! …. ma anche per genitori e nonni. Porta con te i tuoi vecchi giocattoli per donarli ai bimbi seguiti dalla comunità di Santa Maria della Venenta di Argelato, che da tempo collabora con il DLF in numerose iniziative. Per una migliore organizzazione della festa, si invitano gli interessati a comunicare la propria adesione, il numero di bambini al seguito e l’età, entro e non oltre il 21 dicembre INFO: Segreteria Tel. 051/41.93.180 - Domenico 051/4193239 - Danilo 051/4193266 LE BUFFE STORIE DEL ROBOT CADUTO DAL CIELO Testi e regia: Stefano Antonini Recitazione e animazione: Emanuele Truffa, Stefano Antonini Ad uno strano mago con il cappello è caduto sulla testa un robot:un robot tutto impacchettato. “Non esistono robot volanti impacchettati in lucenti carte da regalo…Chi mai mi può aver giocato uno scherzetto simile??! Non c’è alcun dubbio: questo è solo uno dei tanti regali che scivolano via dalle astronavi fantasma!”. Dopo qualche minuto di spavento il mago si è incuriosito e ha deciso di farlo funzionare, ma si è accorto subito che il robot non funzionava se di fronte non aveva almeno un gruppo di bambini in grado di ascoltare e di ricreare le storie programmate nel suo buffo cuore di latta. Curioso di sapere la fine di ogni storia iniziata dal robot, Ditirambo il MagoStrambo, si sposta di piazza in piazza, di scuola in scuola, alla ricerca di bambini che abbiano voglia di ascoltare e ricreare le storie del magico robot caduto dalla misteriosa astronave. Nota: l’animazione interattiva abbisogna di un gruppo di bambini allegri e giocosi che abbiano voglia di suggerire al robot personaggi, oggetti, voci e ambientazioni delle più famose fiabe dei fratelli Grimm. IL GRUPPO TURISMO VI INVITA ALL’INCONTRO PRE NATALIZIO GIOVEDI’ 20 DICEMBRE 2007 – ORE 17,00 Il Consiglio del Gruppo Turismo, in collaborazione con l’Agenzia Viaggi IL TRENO, invita tutti i Soci del Gruppo, familiari, amici e simpatizzanti, all’incontro pre natalizio che avrà luogo presso la Sala Riunioni della Sede in Via Serlio 25/2°. I Consiglieri del Gruppo, il Consigliere al Turismo, gli accompagnatori dei gruppi dell’Agenzia Viaggi saranno lieti di Salutare i Soci ed i gitanti per gli auguri di “Buone Feste”. Nell’occasione, sarà allestito un beneaugurate rinfresco e saranno sorteggiate le richiestissime, tradizionali e “mitiche” CESTE NATALIZIE. 6 Tempo LIBERO Sotto le due Torri rubrica curata da Mery Migliori DICEMBRE 2007 / GENNAIO 2008 recensioni Queste sono brevi recensioni degli autori più celebri e letti del momento, ma anche alcuni libri di autori nuovi, per lo più non europei, che ci fanno conoscere, attraverso i loro scritti mondi e modi di vivere per noi sconosciuti e lontani che, però, stanno venendo sempre più vicino a noi, quindi….sarà meglio imparare a conoscerli e magari, cercare di capirli. QUESTO MONDO NON VA BENE CHE NE VENGA UN ALTRO di JOSE SARAMAGO – ROMA - DATANEWS, 2005: Questo libro raccoglie l’autobiografia del premio Nobel per la letteratura, la sua Lectio magistralis tenuta alla consegna del premio, articoli apparsi sulla stampa internazionale e alcune interviste sulla sua opera letteraria e sul suo impegno politico a favore dei più deboli e dei senza voce. Si tratta di frammenti sui temi della narrazione ma anche e soprattutto sull’ingiustizia, sulla violenza, sulla guerra, sul dominio globale che calpesta la libertà e la dignità degli uomini. STORIA DELLA BRUTTEZZA - A cura di Umberto Eco – MILANO - BOMPIANI, 2007: Questo libro fa seguito al precedente “Storia della bellezza”. Apparentemente bellezza e bruttezza sono concetti che si implicano l’uno con l’altro. Ma le varie manifestazioni del brutto attraverso i secoli sono più ricche e imprevedibili di quanto comunemente si pensi. Ed ecco che sia i brani antologici che le straordinarie illustrazioni di questo libro ci fanno percorrere un itinerario sorprendente tra incubi, terrori e amori di quasi tremila anni, dove gli atti di ripulsa vanno di pari passo con toccanti moti di compassione, e al rifiuto della deformità si accompagnano estasi decadenti per le più seducenti violazioni di ogni canone classico. Tra demoni, folli, orribili nemici e presenze perturbanti, tra abissi rivoltanti e difformità che sfiorano il sublime, freaks e morti viventi, si scopre una vena iconografica vastissima e spesso insospettata. VOI NON SAPETE - CAMILLERI, ANDREA – MILANO - MONDADORI, 2007: “Voi non sapete quello che state facendo”. È così che Bernardo Provenzano ha accolto le forze dell’ordine al momento dell’arresto. Nel rigoglio della sua produzione narrativa quasi mai, per esplicita scelta, Camilleri ha toccato il tema della mafia. Ma quando i pizzini di Provenzano sono stati resi pubblici è stato subito chiaro che costituivano per lui un’opportunità di riflessione imperdibile: linguisticamente anomali, antropologicamente emblematici per la concezione della religione, della famiglia, delle gerarchie dei rapporti tra le persone, sembravano fatti apposta per entrare nell’universo letterario dello scrittore. UNA VITA MENO ORDINARIA – di BABY HALDER – MILANO - BOMPIANI, 2007: In una grande casa di Delhi, una domestica sta spolverando i libri dell’imponente biblioteca di un docente di antropologia in pensione. Comincia a sfogliarne uno, a leggere le prime pagine, quando il vecchio professore la sorprende. Ma invece del temuto rimprovero, arriva un incoraggiamento a continuare la lettura, e il regalo di un quaderno e di una penna su cui scrivere i propri ricordi. Davanti a Baby Halder si spalanca un mondo nuovo: scopre che affidare alla carta un passato di maltrattamenti, disgrazie e umiliazioni è un’esperienza liberatoria, ma non può immaginare che nel giro di qualche mese i suoi scritti diventeranno il caso letterario più amato e discusso dell’India. RICORDATI DI GUARDARE LA LUNA – di NICHOLAS SPARKS - MILANO - FRASSINELLI, 2007: Ovunque sarai e qualunque cosa stia accadendo nella tua vita, tutte le volte che ci sarà la luna piena tu cercala nel cielo... Così gli scriveva Savannah quando a dividerli era solo l’oceano, e aspettavano di potersi riabbracciare. John Tyree è un ragazzo solitario e ribelle che ha trovato sfogo all’indole violenta arruolandosi nell’esercito e facendosi mandare di stanza in Europa. Tenero e struggente, ricco di atmosfere evocative e di personaggi concreti, un romanzo d’amore dei nostri tempi. LA FIGLIA PERFETTA – di TYLER, ANNE – PARMA - GUANDA, 2007: Due famiglie all’aeroporto di Baltimora, in una notte di agosto; due bambine appena adottate in arrivo dalla Corea. Una delle due famiglie è perfettamente americana, socialmente impegnata e politicamente corretta; l’altra è un nucleo famigliare iraniano, che ha superato non da molto tempo le difficoltà dell’inserimento nel tessuto sociale degli Stati Uniti. Le storie delle due famiglie, che mantengono i contatti dopo il primo incontro, si incrociano per molti anni, e ogni anno diventa l’occasione per un nuovo confronto, per misurare avvicinamenti e distanze, per osservare i bimbi che crescono e il mondo che cambia. LA VERITA’ NASCOSTA – di RUTH RENDELL – ROMA FANUCCI, 2007: lsmay riusciva a non pensarci anche per settimane. Poi il sogno tornava a visitarla: uno specchio d’acqua trasparente. Qualcosa di bianco, appena sommerso, si avvicinava a lei, e sua madre le gridava, senza un motivo apparente: “Non guardare!” Il cadavere era del patrigno di lsmay. Nove anni dopo, lsmay viveva ancora con la sorella Heather, nella stessa casa. Lei e Heather non discutevano mai di nulla, nemmeno di ciò che era accaduto in quel giorno di agosto... SI AMMAZZA TROPPO POCO – di GIANNI OLIVA - MILANO - MONDADORI, 2006: “Non si ammazza abbastanza!”, ammonisce nel 1942 il generale Mario Robotti, comandante dell’XI Corpo d’Armata italiano in Slovenia e Croazia. Nello scenario drammatico e complesso dei Balcani, infatti, l’Italia fascista reagisce alla resistenza jugoslava, albanese e greca con brutale durezza: rastrellamenti, villaggi incendiati, esecuzioni sommarie, internamento di migliaia di civili. In questo saggio Gianni Oliva prosegue la sua rivisitazione delle pagine dimenticate della storia nazionale affrontando il tema degli ufficiali e soldati di cui fu chiesta l’estradizione per crimini di guerra. UN TE’ ALLA SALVIA PER SALMA – di FADIA FAQIR PARMA - GUANDA, 2007: Condannata a morte nel suo villaggio di beduini per essere rimasta incinta prima del matrimonio, Salma deve lasciare la sua piccola appena nata in mano agli abitanti del villaggio e fuggire in esilio in Inghilterra. Qui dovrà costruirsi una nuova vita, in un mondo completamente diverso, dove tutto è permesso, dove il sesso è addirittura incoraggiato, dove niente le dovrebbe far rimpiangere il suo passato arabo e musulmano. Ma Salma non riesce a dimenticare…. Tempo LIBERO Sotto le due Torri 7 cultura DICEMBRE 2007 / GENNAIO MAGGIO 2004 2008 di Albano Parini Filatelici e numismatici: è aperto il tesseramento per l’anno 2008 Se non interverranno ulteriori cambiamenti dalla sede centrale di Roma, le quote per il tesseramento 2008 sono le seguenti: Tesseramento al D.L.F. Aggregati euro 17,00 Pensionati e familiari euro 12,00 Minori euro 6,00 Iscrizione al gruppo Per tutti euro 12,00 Come succede ogni anno il nostro gruppo deve anticipare i tempi del tesseramento e portarlo a termine entro la fine dell’anno in corso perché dal primo gennaio abbiamo la necessità di sapere con precisione la quantità di monete e francobolli occorrenti onde comunicare in tempo utile ai fornitori il nuovo fabbisogno per non perdere nessuna emissione. Pertanto si fa appello ai soci del gruppo filatelico numismatico di voler regolarizzare in tempo utile la propria posizione comunicando le eventuali variazioni dei propri interessi collezionistici. La nuova stagione filatelica, come ogni anno ha inizio dopo l’estate con l’uscita dei nuovi cataloghi; pertanto chi fosse interessato all’acquisto degli stessi o di altro materiale, può farne richiesta e prenotarlo presso la sede del gruppo. Si rammenta anche, che in sede sono disponibili a metà prezzo alcuni cataloghi delle edizioni precedenti, e delle cartoline a carattere ferroviario edite nelle manifestazioni che si facevano quando tale servizio aveva un costo proporzionato alle nostre tasche. Nonostante i richiami più volte evidenziati su questo giornale e verbalmente in sede, permangono alcuni soci che ritirano il materiale troppo raramente, quindi ripeto l’invito a venirci a trovare più spesso; la presenza dei soci, appassionati e non, è anche un’occasione per socializzare e scambiare le proprie opinioni sulla materia che ci accomuna, ma anche su altri argomenti di carattere generale; pertanto si rammenta che la nostra sede è aperta il mercoledì pomeriggio e la domenica mattina e risponde al numero telefonico 0514193258. Capodanno a Senigallia di Mauro Gamberini Da tre anni frequento Senigallia in estate e quando Tassinari mi propose di andarci per la fine dell’anno (primo esperimento di apertura invernale ) mi dissi: perchè no?! Sarà senz’altro un fine anno diverso. Il mare d’inverno è una cosa fantastica!!! Spiagge deserte, acque un pò mosse ( fortunatamente poca pioggia ) tanto spazio e..... tanto silenzio. Le Marche, poi , sono una regione con molte cittadine da vedere e paesini medioevali meravigliosi. Qualcuno è andato a Frasassi, altri a Loreto, altri in giro per Presepi : una vera passione dei Marchigiani: Ce ne sono dovunque e assai belli con musica, luci, movimento ecc.. E i Babbi Natale alle finestre e su per i muri? Il 31 gran Cenone e tutti tirati burro e lucido. Inizio ore 20,30 con musica dal vivo di sottofondo e balli dalle 22,30 per... smaltire. Portate varie fino a Mezzanotte quindi : scoppi di Spumante, baci ed Auguri per tutti. Poi ancora balli e per finire il cenone all’una : Cotechino e Lenticchie a volontà. Ci siamo proprio divertiti, un fine Anno davvero diverso, tanto che, assieme ad alcuni amici, abbiamo già prenotato per quest’anno. Speriamo in un’allegra Compagnia e ...... Buon Anno a tutti !!! 8 Tempo LIBERO Sotto le due Torri la Segreteria informa DICEMBRE 2007 / GENNAIO 2008 corsi CORSO DI INTRODUZIONE ALLA GRAFOLOGIA con la collaborazione della Prof.ssa Carmen Castellari Sede delle lezioni: SALA RIUNIONI Dopolavoro Ferroviario Bologna - Via S.Serlio, 25/2 PRESENTAZIONE CORSO 9 Gennaio 2008 ore 21 (ingresso gratuito) Inizio Corso: 16 GENNAIO 2008; Cadenza settimanale: mercoledì; Orario delle lezioni: ore 21.00 – 23.00; La durata del corso è di complessive 20 ore. La scrittura è lo specchio dell’anima, infatti la nostra personalità si esprime anche attraverso la scrittura. La grafologia è la disciplina che studia ed interpreta la scrittura in chiave psicologica e ci fornisce una modalità di lettura per conoscere le attitudini, le conflittualità di chi scrive, i postumi di problematiche familiari, ma ci offre anche le possibilità di elaborarle e superarle. La grafologia è oggi uno strumento prezioso nell’ambito dell’orientamento scolastico e professionale, aiuta a conoscere meglio sé stessi e gli altri e rappresenta una potenzialità per far luce u eventuali incompatibilità di coppia e di relazione. Programma degli incontri: Cenni storici (in breve): i grandi maestri della grafologia. Dallo scarabocchio alla scrittura. Il simbolismo dallo spazio grafico secondo Max Pulver. Categorie grafiche del metodo morettino e relativi indici: curvaangoloso, la triplice larghezza, la dimensione grafica, l’inclinazione, la direzione assiale, le aste letterali, il rigo di base, i collegamenti, chiarezza-oscurità, il ritmo grafico, la forma, la pressione. I segni diacritici: i tagli delle “t”, i punti sulle “i”, ganci, uncini, triangoli. Il gesto fuggitivo. I margini e la firma. Tentativi di alcuni analisi grafologiche. Bibliografia essenziale e testi di approfondimento. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Costo di partecipazione: euro 90,00 + Quota iscrizione DLF (Tessera per l’anno 2008) Sconto 5% sulla quota di partecipazione al corso ai possessori della Tessera Attività Associative 2007 CORSO DI APPROFONDIMENTO GRAFOLOGICO con la collaborazione della Prof.ssa Carmen Castellari Sede delle lezioni: SALA RIUNIONI Dopolavoro Ferroviario Bologna - Via S.Serlio, 25/2 Inizio Corso: 26 Marzo 2008 - Cadenza settimanale: mercoledì - Orario delle lezioni: ore 21.00 – 23.00 La durata del corso è di complessive 12 ore Il corso si rivolge a chi è interessato all’approfondimento grafologico dei segni del sistema metodologico di G.M. Moretti. Saranno trattati i segni grafologici complessi, la combinazione di alcuni segni fra loro ed il relativo significato, al fine di evidenziare i tratti della personalità, attraverso l’analisi grafologica. Possibilità di esercitazioni pratiche attraverso l’analisi di scritture. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Costo di partecipazione: euro 60,00 + Quota iscrizione DLF (Tessera per l’anno 2008) Sconto 5% sulla quota di partecipazione al corso ai possessori della Tessera Attività Associative 2007 Carmen Castellari, già nostra collaboratrice nel 2003, si occupa di grafologia dai primi anni novanta. Ha frequentato la scuola di grafologia ad indirizzo biennale “CSSEP” di Bologna e successivamente conseguendo il titolo di “Consulente grafologo con indirizzo in età evolutiva”, in seguito ad un corso di studi triennali e presentazione della tesi finale. Ha partecipato a numerosi seminari e convegni ed ha tenuto conferenze e corsi presso varie associazioni di Bologna e provincia. Ha collaborato con un Istituto Tecnico per far luce su alcune problematiche relative all’età evolutiva. CORSO PER ANIMATORI TURISTICI Alleluia, brava gente! E’ arrivato per voi il primo corso per Animatori Turistici, finalizzato al lavoro. Il vostro ragazzo vi ha lasciato per la vostra migliore amica? Avete perso il lavoro? Vi sembra che il mondo vi crolli addosso? Niente paura! Il corso per Animatori spazzerà via le vostre angosce, e vi introdurrà in un mondo da favola condito da feste in topless in spiaggia, pigiama party e spaghettate con falò sulla spiaggia. La partecipazione al corso è consigliata per chi ha un’età compresa fra i 17 ed i 30 anni. La frequenza delle lezioni sarà bisettimanale nei giorni di Martedì e Giovedì dalle 17 alle 19 presso la Sala Riunioni DLF con inizio l’8 di Gennaio per una durata di 3 mesi. Il costo è di Euro 120,00 (+ tess. DLF 2008), con un numero massimo di 20 partecipanti. Per tutti quelli che sono interessati il recapito telefonico è 051/41.93.180. Tempo LIBERO Sotto le due Torri 9 turismo alternativo DICEMBRE 2007 / GENNAIO 2008 di Valter Serafini Panzèta all’isola di MALTA S tanco di patire i rigori invernali, Panzèta decise di riassaporare il tepore del Sole affidandosi ad una delle tante proposte offerte dall’Agenzia Viaggi “Il Treno” del Dopolavoro Ferroviario di Bologna! La scelta cadde su 7 giorni e 6 notti da trascorrere sull’isola di MALTA, che essendo 100 km a Sud della Sicilia, poteva dargli il “clima” desiderato, ad un prezzo vantaggioso. Rinunciò all’idea dell’auto a nolo perché sapeva che a Malta i servizi pubblici sono efficienti, oltre che economici. L’isola, che è al centro del Mediterraneo, è un punto strategico di vitale importanza da almeno 5000 anni! Da Malta sono passati, infatti, Fenici, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Arabi, Normanni, Castigliani, Cavalieri di Malta, Francesi, Inglesi, e nella sua storia ha avuto più padroni che Bobo Vieri squadre di calcio! Dal 1530 al 1798, il periodo in cui fu dominata dall’Ordine dei Cavalieri di Malta, pur restando povera di risorse, fu il momento in cui l’isola crebbe in prosperità e ricchezza. All’arrivo in aeroporto Panzèta andò al Centro Taxi, mostrò l’indirizzo dell’hotel, pagò anticipatamente la corsa, e con lo scontrino rilasciato salì su uno dei taxi in attesa. Sistemate le valige nell’ottimo albergo prenotato, (l’Agenzia “Il Treno” non sbaglia mai un colpo), volle immediatamente visitare MALTA iniziando dalla sua capitale VALLETTA. La città fu costruita nel 1566 dal Gran Maestro dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, (si chiamavano così prima di diventare Cavalieri di Malta), Jean Parisot de la Vallette, da cui la città ha poi preso il nome. Egli la voleva dotata di una fortezza inespugnabile, e Panzèta osservò come le mure imponenti della città dominano effettivamente i due porti che la fiancheggiano, quello di Marsamxett e lo storico Porto Grande! Essendo l’isola ricca di reperti archeologici, precedenti come epoca anche alle Piramidi Egizie, egli si recò al Museo Nazionale dell’Archeologia, (ospitato nell’antico palazzo dei Cavalieri Provenzali), dove constatò l’esistenza di uno straordinario patrimonio culturale! Assolutamente da non perdere! La Cattedrale di San Giovanni, del 1577, è senza dubbio, sia dal punto di vista storico, che da quello artistico, uno dei monumenti più importanti dell’isola. Panzèta si estasiò davanti alla “La decapitazione di San Giovanni” del Caravaggio, l’unico dipinto ad essere stato firmato dall’artista, (il nome è tracciato col sangue che esce dalla testa mozzata), conservato nell’Oratorio. Un capolavoro che da solo vale il viaggio a Malta, sentenziò Panzèta! Assai interessante trovò il Palazzo dei Grandi Maestri, con la sala principale affrescata da episodi di un assedio del 1565, arazzi e tappezzerie preziose. Con uno dei tanti bus pubblici gialli e rossi, Panzèta volle poi visitare l’interno dell’isola iniziando da MDINA, la vecchia capitale di Malta situata su un’altura al centro dell’isola da cui si gode una bella vista. Silenziosa, conserva un’incredibile aria medioevale. Quindi raggiunse RABAT, con le sue catacombe dai caratteristici tavoli rotondi (Agape) intagliati nella roccia, attorno i quali parenti e amici del defunto si radunavano per una specie di cena d’addio. I moderni centri di St.JULIAN’S e SLIEMA, sono caratteristiche località balneari, frequentatissime d’estate, con un bel lungomare e il Casinò. Panzèta volle visitare anche la sorella minore di Malta, GOZO, e vi approdò dopo 30’ di traghetto. Si racconta che l’isola sia la mitica Ogygia cantata da Omero nell’Odissea, ed infatti, nei pressi di XAGHRA, da dove si ammira la spiaggia rossa di Ramia I-Hamra, vi è indicata la Grotta di Calypso, la leggendaria ninfa che tenne prigioniero Ulisse promettendogli l’immortalità a patto che rimanesse con lei. Il tempo, intanto, per Panzèta era volato, e se Ulisse lasciò l’isola dopo 7 anni, lui, anche se a malincuore, dovette lasciarla dopo soli 7 giorni! Non sempre s’incontra Calypso, pensò Panzèta! Segnaliamo che attualmente la sede dell’Ordine dei Cavalieri di Malta è a ROMA, in Via Condotti 68, (Palazzo di Malta). La croce di Malta Valletta Fortezza nel Porto Grande Gozo Si festeggiano in questi giorni Edith PIAF nome d’arte di Edith Giovanna Gassion nata a Parigi il 15 Dicembre 1915. Cantante di strada, diventò una delle artiste più amate grazie alle inflessioni istintive della sua voce. Morta a Parigi nel ‘63, al 5 di rue Crespin-du-Gast vi è un Museo che ne evoca la vita. 10 Wasilij Vasilevic KANDINSKIJ nato a Mosca il 4 Dicembre 1866. Fu uno dei creatori della pittura astratta, e tra i più apprezzati artisti del movimento. Espose le proprie teorie sull’arte con numerosi scritti, e molte sue opere si trovano a Neuilly-surSeine (Parigi) dove è morto. Tempo LIBERO Sotto le due Torri Luis PASTEUR nato a Dôle (Francia) il 27 Dicembre 1822. Chimico e biologo, nel 1861 dimostrò che la formazione alcolica è dovuta a germi. Isolò il bacillo del carbonchio, e dopo 5 anni di studi, nel 1855 concluse vittoriosamente le sue ricerche per la cura dell’idrofobia. Viaggia con noi Orario continuato da lunedì a venerdì 9,00-19,00 Sabato 9,00-13,00 Tel. 051/4193170 - Fax 051/4193260 e-mail: [email protected] - web: www.turdlfbo.it Agenzia Viaggi IL TRENO Bologna (zona Fiera) Via Sebastiano Serlio 25/2 ingresso auto da Via Stalingrado 12 (ampio parcheggio) CAPODANNO ALL’ESTERO Budapest (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 720,00 Cen. Com. Vienna e Budapest (BT) HB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 655,00 Cen. Com. Vienna e Budapest (BT) HB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 840,00 Cen. Com. Vienna Magica (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 629,00 Cen. Com. Vienna Magica (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 892,00 Cen. Com. Vienna HB gg 6 dal 28/12/07 al 02/01/08 trn/Bo euro 514,00 Cen. Com. Salisburgo e Alta Austria (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 560,00 Cen. Com. Salisburgo e Praga (BT) HB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 663,00 Cen. Com. Salisburgo e Praga (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 837,00 Cen. Com. Praga HB gg 7 dal 28/12/07 al 03/01/08 trn/Bo euro 498,00 Cen. Com. Berlino ‘Magiche Atmosfere’ (BT) HB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 615,00 Cen. Com. Berlino ‘Magiche Atmosfere’ (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 788,00 Cen. Com Germania: Monaco di Baviera e Castelli(BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 470,00 Cen. Com Basilea, Alzazia e Friburgo (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 428,00 Cen. Com. Strasburgo (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 592,00 Cen. Com. Parigi HB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 trn/Bo euro Parigi Magiche Atmosfere (BT) HB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 695,00 Cen. Fac. Parigi Magiche Atmosfere (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 790,00 Cen. Fac. Costa Azzurra e Barcellona (BT) HB gg 6 dal 28/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 830,00 Cen. Com. Spagna: Barcellona e Madrid (BT) HB gg 6 dal 28/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 890,00 Cen. Fac. Spagna: Barcellona (IN) BB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 565,00 Cen. Escl. Spagna: Madrid (IN) BB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 565,00 Cen. Escl. Spagna: Palma di Maiorca (IN) FBB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/07 aer/Bo euro 540,00 Cen. Com. Portogallo tour (BT) HB gg 7 part. 26/12 e 30/12/07 aer/Bo euro 977,00 Cen. Fac. Lisbona ‘Perla dell’Atlantico’ (BT) HB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 670,00 Cen. Fac. Finlandia: Lapponia, Rovaniemi (BT) HB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 aer/Mi euro 1.080,00 Cen. Com. Croazia: Pola FB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 448,00 Cen. Com. Grecia: Atene (NAV) HB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 nav/An euro 316,00 Cen. Fac. Grecia: Tour classico (NAV) HB gg 7 dal 28/12/07 al 03/01/08 nav/An euro 510,00 Cen. Fac. Spagna: Tenerife Htl Fanabé Costa S. (ST) FBB gg 8 dal 30/12/07 al 07/01/08 aer/Bo euro 1.226,00 Cen. Com. Tunisia: Monastir/Vill.Serail Skanes (ST) FBB gg 6 dal 28/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 543,00 Cen. Com Tunisia: Monastir/Vill.Serail Skanes (ST) FBB gg 9 dal 30/12/07 al 07/01/08 aer/Bo euro 559,00 Cen. Com Tunisia: Port El Kantaoui/S. Alhambra (ST) FBB gg 6 dal 28/12/07 al 02/01/08 aer/Bo euro 614,00 Cen. Com Tunisia: Port El Kantaoui/S. Alhambra (ST) F BB gg 9 dal 30/12/07 al 07/01/08 aer/Bo euro 647,00 Cen. Com Tunisia: Djerba/Hotel Castille (ST) AI gg 6 dal 28/12/07 al 02/01/08 aer/Mi/Vr euro 638,00 Cen. Com Tunisia: Djerba/Hotel Castille (ST) AI gg 9 dal 30/12/07 al 07/01/08 aer/Mi/Vr euro 638,00 Cen. Com Tunisia: Djerba/Hotel Penelope Beach (ST) AI gg 6 dal 28/12/07 al 02/01/08 aer/Mi/Vr euro 696,00 Cen. Com Tunisia: Djerba/Hotel Penelope Beach (ST) AI gg 9 dal 30/12/07 al 07/01/08 aer/Mi/Vr euro 708,00 Cen. Com Egitto: Marsa Alam/Vill.Blue Lagoon (ST) AI gg 8 dal 29/12/07 al 05/01/08 aer/Bo euro 1.086,00 Cen. Com. Egitto: Marsa Alam/Vill.Dream Lagoon (ST) AI gg 8 dal 29/12/07 al 05/01/08 aer/Bo euro 1.119,00 Cen. Com. Tempo LIBERO Sotto le due Torri Cen. Escl. 11 Viaggia con noi Egitto: Sharm el Sheikh/Club Aloha (ST) AI gg 8 dal 30/12/07 al 06/01/08 aer/Bo euro 1.119,00 Cen. Com. Egitto: Sharm el Sheikh/Golden Sharm (ST) AI gg 8 dal 30/12/07 al 06/01/08 aer/Bo euro 1.025,00 Cen. Com. Giordania: tour classico (QG) HB gg 8 dal 30/12/07 al 06/01/08 Rm/Mi da euro 1.100,00 Cen. Escl. India: Rajasthan (QG) HB gg 12 dal 26/12/07 al 06/01/08 aer/Bo euro 2.150,00 Cen. Escl. Cina Tour Discover (QG) FB gg 11 dal 29/12/07 al 08/01/08 aer/Rm euro 1.720,00 Cen. Com. Sud Africa: Tour Esplorando (QG) HB gg 10 part. 24/12 e 31/12/07 aer/Bo euro 2.720,00 Cen. Escl. Messico: Gran Tour (BT) HB gg 13 dal aer/Bo euro Cen. Com Venezuela: ‘Puzzle Venezuelano’ (KU) FB gg 10 part. 24, 27, 28, 30/12/07 Caraibi: St. Martin/Htl La Plantation (KU) BB gg 9 part. giorn.dal 24/12 al 31/12/07 aer/Bo da euro 1.416,00 Cen. Escl. Caraibi: Anguilla/Htl Sirena (KU) B gg 9 part. giorn.dal 24/12 al 31/12/07 aer/Bo da euro 1.445,00 Cen. Escl Messico: Real Playa del Carmen Explora C.(PR) Informazioni in agenzia Santo Domingo: Explora Café Ifa Ocena V (PR) Informazioni in agenzia Cuba: Varadero/Explora Café Los.Delfines (PR) Informazioni in agenzia Cuba: Tour La Isla Grande (PR) Informazioni in agenzia Cuba: Tour Classico (PR) Informazioni in agenzia Honduras: Fantasy Island Beach Explora C.(PR) Informazioni in agenzia Caraibi: Antigua/Jolly Beach (PR) Informazioni in agenzia Jamaica: Esplora Café Merril’s Beach (PR) Informazioni in agenzia Emirati Arabi e Seychelles (KU) B gg 12 part. giorn.dal 24/12 al 31/12/07 aer/Mi/Rm da euro 2.660,00 Cen. Escl. Emirati Arabi e Mauritius (KU) B gg 11 part. giorn.dal 24/12 al 31/12/07 aer/Mi/Rm da euro 1.990,00 Cen. Escl. 21/12/07 al 02/01/08 aer/Mi/Rm da euro 2.595,00 Cen. Escl. CAPODANNO IN ITALIA Marche: Senigallia FB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 euro 280,00 Cen. Com. Lazio: Roma (BT) HBB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 657,00 Cen. Com. Lazio: Gaeta, Caserta, Sperlonga FBB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 trn/Bo euro 520,00 Cen. Com. Lazio: Ciociaria, Roma e Tivoli (ET) FBB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 pul/bo euro 510,00 Cen. Com. Umbria Tour (BT) FB gg 4 dal 30/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 570,00 Cen. Com Campania: Ischia FBB gg. 5 dal 29/12/07 al 02/01/07 trn/Bo euro 560,00 Cen. Com Campania: Napoli e Costiera Amalfitana(ET) FB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 640,00 Cen. Com. Campania: Gran Tour (IM) FB gg 8 dal 29/12/07 al 05/01/08 pul/Na euro 681,00 Cen. Fac. Campania: Mini Tour (IM) FB gg 5 dal 29/12/07 al 02/01/08 pul/Na euro 681,00 Cen. Fac. Puglia tour (ET) FBB gg 6 dal 28/12/07 al 02/01/08 pul/Bo euro 780,00 Cen. Com. Tour Sicilia magica (IM) FBB gg 8 dal 29/12/07 al 05/01/08 pul/Pa euro 643,00 Cen. Fac. Novembre, Dicembre e Gennaio in ITALIA Mercatini di Natale: Vipiteno Innsbruck Trento FB gg 3 dal Umbria Tour (BT) FB gg 4 pul/Bo Lazio: Roma (BT) HB gg 4 Campania: Costiera Amalfitana (BT) HB gg Campania: Gran Tour (IM) FB Campania: Mini Tour (IM) Tour Sicilia Magica (IM) 12 30/12/07 al 02/12/07 euro 255,00 euro 390,00 pul/Bo euro 437,00 6 pul/Bo euro 545,00 gg 8 pul/Na da euro 634,00 FB gg 5 pul/Na da euro 364,00 FBB gg 8 pul/Pa da euro 578,00 Tempo LIBERO Sotto le due Torri pul/Bo da Viaggia con noi Novembre, Dicembre e Gennaio ALL’ESTERO Mercatini di Natale a Praga Mercatini di Natale a Vienna e Salisburgo: Germania: Berlino Magiche Atmosfere (BT) Germania: Berlino Magiche Atmosfere (BT) Monaco di Baviera e Castelli (BT) Norimberga e la Via Romantica Vienna e Budapest (BT) Budapest (BT) Vienna (BT) Salisburgo e Praga (BT) Salisburgo e Praga (BT) Salisburgo e Alta Austria (BT) Salisburgo e Alta Austria (BT) Basilea, Alsazia e Friburgo (BT) Finlandia: Lapponia, Rovaniemi (BT) Finlandia: Lapponia, Rovaniemi (BT) Parigi Magiche Atmosfere (BT) Parigi Magiche Atmosfere (BT) Strasburgo e Alsazia (BT) Costa Azzurra e Barcellona (BT) Barcellona e Madrid (BT) Lisbona Perla dell’Atlantico (BT) Portogallo tour (BT) Spagna: Madrid (IN) Spagna: Barcellona (IN) Spagna: Palma di Maiorca (IN) Grecia: Atene Spagna: Tenerife/Htl Fanabè C.S. (ST) Spagna: Tenerife/iClub Park Club Europe (AL) Spagna: Tenerife/iClub Jacaranda (AL) Spagna: Tenerife/Volando Barcelo Varadero (VO) Spagna: Lanzarote/Rio Playa Blanca (AL) Spagna: Gran Canaria/iClub Lopesan Buenaventura (AL) Spagna: Fuerteventura/Las Marismas (AL) FBB Egitto: Crociera sul Nilo ‘Horus’ (FR) Egitto: Marsa Alam/iClub Sol Y Mar (AL) Egitto: Hurgada/Sea Club Fort Arabesque (FR) Egitto: Sharm El Sheikh/iClub Mirabel Park (AL) Egitto: Sharm El Sheikh/Sea Club Royal Nubian Island (FR) Egitto: Marsa Alam/Vill. Blue Lagoon (ST) Egitto: Marsa Alam/Vill. Dream Lagoon (ST) Egitto: Sharm El Sheikh/Club Aloha (ST) Egitto: Sharm El Sheikh/Golden Sharm (ST) Tunisia: Monastir/Vill.Serail Skanes (ST) Tunisia: Monastir/Vill.Serail Skanes (ST) Tunisia: Monastir/Vill.Serail Skanes (ST) Tunisia: Port El Kantaoui/S. Alhambra (ST) HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB HB BB BB FBB HB FBB AI AI AI AI gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg gg 6 4 5 4 4 4 5 4 4 5 4 4 3 4 4 5 5 4 4 4 6 4 7 5 5 5 5 8 8 8 8 8 FBB gg FBB AI AI AI gg 8 gg gg gg gg 8 AI AI AI AI AI FBB FBB FBB FBB gg gg gg gg gg gg gg gg gg dal dal da da da da da euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro 244,00 390,00 485,00 658,00 400,00 400,00 435,00 555,00 400,00 475,00 630,00 410,00 305,00 428,00 1.080,00 1.080,00 573,00 667,00 442,00 654,00 740,00 570,00 865,00 515,00 515,00 425,00 316,00 554,00 705,00 574,00 608,00 608,00 8 8 8 8 aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo da da da da da da euro euro euro euro euro euro 608,00 608,00 937,00 403,00 591,00 506,00 8 8 8 8 8 6 7 5 6 aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo da da da da da euro euro euro euro euro euro euro euro euro 602,00 531,00 548,00 539,00 459,00 383,00 383,00 426,00 440,00 dal dal dal dal dal dal dal dal 05/12/07 al 10/12/07 07/12/07 al 10/12/07 02/01/08 02/01/08 02/01/08 02/01/08 23/12/07 24/12/07 02/01/08 23/12/07 al al al al al al al al 06/01/08 06/01/08 06/01/08 06/01/08 28/12/07 30/12/07 06/01/08 28/12/07 Tempo LIBERO Sotto le due Torri trn/Bo pul/Bo pul/Bo aer/Bo pull/aer/Bo pul/Bo pul/aer/Bo aer/Bo pul/aer/Bo pul/Bo aer/Bo pul/Bo pul/Bo pul/Bo aer/Mi aer/Mi pul/Bo aer/Bo pul/Bo pul/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo nav/An aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo aer/Bo da da da da da da da da da da da da da da da da da da da da da 13 Viaggia con noi Tunisia: Port El Kantaoui/S. Alhambra (ST) Tunisia: Port El Kantaoui/S. Alhambra (ST) Tunisia: Djerba/Hotel Castille (ST) Tunisia: Djerba/Hotel Castille (ST) Tunisia: Djerba/Hotel Castille (ST) Tunisia: Djerba/Hotel Penelope Beach (ST) Tunisia: Djerba/Hotel Penelope Beach (ST) Tunisia: Djerba/Hotel Penelope Beach (ST) Cina ‘Tour Discover’ (QG) Giordania: tour classico (QG) India: Rajasthan (QG) Sud Africa: Tour Esplorando (QG) Venezuela: ‘Puzzle Venezuelano’ (KU) Caraibi: St. Martin/Htl La Plantation (KU) Caraibi: Anguilla/Htl Sirena (KU) Messico: Real Playa del Carmen Explora C.(PR) Santo Domingo: Explora Café Ifa Ocena V (PR) Cuba: Varadero/Explora Café Los.Delfines (PR) Cuba: Tour La Isla Grande (PR) Cuba: Tour Classico (PR) Honduras: Fantasy Island Beach Explora C.(PR) Caraibi: Antigua/Jolly Beach (PR) Jamaica: Esplora Café Merril’s Beach (PR) Emirati Arabi e Seychelles (KU) Emirati Arabi e Mauritius (KU) Crociere ai Caraibi da Miami (KU) FBB gg 7 dal FBB gg 5 dal AI gg 6 dal AI gg 7 dal AI gg 5 dal FFF gg 6 dal FBB gg 7 dal AI gg 5 dal FB gg 11 HB gg 8 HB gg 12 HB gg 10 FB gg 10 BB gg 9 B gg 9 Informazioni in agenzia Informazioni in agenzia Informazioni in agenzia Informazioni in agenzia Informazioni in agenzia Informazioni in agenzia Informazioni in agenzia Informazioni in agenzia B gg 12 B gg 11 FB gg 10 24/12/07 02/01/08 23/12/07 24/12/07 02/01/08 23/12/07 24/12/07 02/01/08 al al al al al al al al 30/12/07 06/01/08 28/12/07 30/12/07 06/01/08 28/12/07 30/12/07 06/01/08 aer/Bo aer/Bo aer/Mi/Vr aer/Mi/Vr aer/Mi/Vr aer/Mi/Vr aer/Mi/Vr aer/Mi/Vr aer/Rm aer/Rm/Mi aer/Bo aer/Bo aer/Mi/Rm aer/Bo aer/Bo aer/Mi/Rm aer/Mi/Rm nav/Miami da da da da da da da euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro euro 440,00 463,00 420,00 437,00 447,00 437,00 437,00 482,00 1.670,00 985,00 1.945,00 2.240,00 2.085,00 1.387,00 1.338,00 da da da euro euro euro 2.660,00 1.990,00 620,00 SETTIMANE BIANCHE TRENTINO ALTO ADIGE: PLAN/SELVA VAL GARDENA: Casa Alpina DLF** ANDALO: Hotel Dal Bon *** FOLGARIDA: Hotel Derby *** DOBBIACO: Centro Vacanze G.H.*** SAN MARTINO DI CASTROZZA: Hotel S.Martino*** VALLE D’AOSTA: LA THUILE: Hotel Planibel **** LOMBARDIA: LIVIGNO: Hotel Club San Carlo *** VENETO: FALCADE: Hotel Club San Giusto *** FB HB HB HB HB dal 30/11/07 dal 20/12/07 dal 16/12/07 dal 20/12/07 dal 22/12/07 al 30/03/08 al 29/03/08 al 23/03/08 al 24/03/08 al 01/04/08 da da da da da euro euro euro euro euro 301,00 334,00 309,00 273,00 273,00 HB dal 22/12/07 al 25/04/08 da euro 335,00 HB dal 22/12/07 al 06/04/08 da euro 240,00 HB dal 22/12/07 al 25/03/08 da euro 205,00 NOTA: Le quote sopra indicate non includono il costo dei biglietti ferroviari, i supplementi IC ed ES nonché i costi delle cuccette e dei vagoni letto oltre ai supplementi delle quote di iscrizione, visti, tasse aeroportuali ove previsti (valgono le norme e condizioni riportate nei programmi dettagliati: preghiamo contattare il nostro ufficio per maggiori informazioni). LEGGENDA: ST = Settemari, BT = Boscolo Tours, IM = Imperatore Travel; PR = Press Tours; QG = Qualità Group/Mistral Tour; IN = In Viaggi; AL = Alpitour; FR = Francorosso; VO = Volando; KU = Kuoni; OT = OTA Roma trn = treno, pul = pullman, aer = aereo, nav = nave; Rm = Roma, Bo = Bologna, Mi = Milano, An = Ancona, Pa = Palermo, Na = Napoli; BB = Pernottamento e prima colazione, HB = Mezza pensione, FB = Pensione completa, FBB = Pensione Completa + bevande, AI = All Inclusive, B = solo pernottamento; Cen.Com. = cenone compreso, Cen.Fac. = cenone facoltativo, Cen.Escl. = cenone escluso. I prezzi possono subire delle variazioni in caso di eventuali errori tipografici o modifiche alle leggi fiscali 14 Tempo LIBERO Sotto le due Torri AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Documenti analoghi
marzo 2004 - Dopolavoro Ferroviario BOLOGNA
SALA SOCIALE (ex Sala Riunioni) DLF Via S. Serlio, 25/2 Bologna
TEMPO LIBERO SOTTO LE DUE TORRI
Autorizzazione Tribunale di Bologna n. 3198 del 4.4.66
Indirizzo: Via Sebastiano Serlio 25/2° Bologna...
dicembre 2004 / gennaio 2005 - Dopolavoro Ferroviario BOLOGNA
TEMPO LIBERO SOTTO LE DUE TORRI
Autorizzazione Tribunale di Bologna n. 3198 del 4.4.66
Indirizzo: Via Sebastiano Serlio 25/2° Bologna
Tel. 0514193263 - Fax 0514193245
Editore: Associazione DLF Bolo...
Febbraio 2003 - Dopolavoro Ferroviario BOLOGNA
disappunto per la scarsa partecipazione dinamica dei soci DLF verso questo giornale. O meglio:
nonostante gli sforzi compiuti da tutta la Redazione di
Tempo Libero per stimolare l’interesse dei let...