Il nostro viaggio a Madrid - Circolo Culturale Pensionati
Transcript
Il nostro viaggio a Madrid - Circolo Culturale Pensionati
CIRCOLO CULTURALE PENSIONATI Aderente ARCI Nuova Associazione CIRCOLO CULTURALE PENSIONATI 25121 Brescia – Via Tosio, 10 – tel. 030.280294 Aderente ARCI Nuova Associazione e-mail: [email protected] www.circoloculturalepensionati.it 25121 Brescia – Via Tosio, 10 – tel. 030.280294 Il nostro viaggio a Madrid da martedì 1 a sabato 5 ottobre 2013 1° giorno – martedì 1° ottobre 2013: Brescia – Madrid ore 6.45: partenza dal Liceo “Calini” in via Monte Suello n.2 a Brescia per Milano Malpensa ore 11.45: partenza per Madrid con arrivo alle 14.10. Incontro con la guida e tour panoramico per scoprire la capitale spagnola: Plaza de Toros de las Ventas, lo stadio Santiago Bernabeu. il paseo de la Castellana, la Plaza de Cibeles, il Parque del Retiro, le “avenidas” come la Gran Via, Plaza de Espana, Plaza de Oriente e Plaza de la Villa. Arrivo in hotel e sistemazione. Cena e pernottamento. 2° giorno – mercoledì 2 ottobre 2013: Madrid Prima colazione a buffet in hotel. Alle 9.00 incontro le guide. Trasferimento al Palazzo Reale e visita guidata della residenza borbonica. Al primo piano le sale principali arredate in stile rococò, alcune affrescate da G.B.Tiepolo. A fianco del Palazzo la Real Armeria contiene preziose armature di fabbricazione italiana e tedesca. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata all’area de los Austrias. A seguire la Plaza Mayor, con caffè, ristoranti e negozi che mantengono le vecchie insegne, il Mercato San Miguel e la Puerta del Sol, depositaria della memoria politica cittadina. Dall’esterno, visita al Monastero de las Descalzas Reales e al Monastero de la Encarnacion. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno – giovedì 3 ottobre 2013: Avila – Segovia Prima colazione a buffet in hotel. Alle 9.00 incontro con la guida. Mattinata dedicata alla visita di Avila, la città eternamente battuta dal vento. La città medievale è legata all’immagine di Santa Teresa. Passeggiata lungo le Murallas: le mura circondano la città disegnando un quadrato irregolare con 8 porte e 88 torrioni. Visita della Cattedrale e a seguire visita esterna del Convento di Santa Teresa. Proseguimento verso Segovia. Arrivo e pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita guidata della città Castigliana per antonomasia: gli “esgrafiados segovianos” che decorano le facciate dei palazzi, le chiese romaniche, l’acquedotto. Vedremo la facciata esterna dell’ultima delle grandi cattedrali gotiche di Spagna. Quindi ingresso all’Alcazar che ha tutto ciò che ci si aspetta da un castello, dai trabocchetti ai cannoni, mobili antichi, arazzi, armi e armature. Rientro in hotel a Madrid. Cena e pernottamento. 4° giorno – venerdì 4 ottobre 2013: El Escorial – il Museo del Prado Prima colazione a buffet in hotel. Alle 9.00 incontro con la guida. Escursione guidata al grandioso Monastero del Escorial con il Pantheon, le Salas Capitulares, il chiostro de los Evangelistas, la Basilica e la Biblioteca, sogno di Filippo II che voleva riunire in un unico ambiente tutto il sapere della sua epoca. Rientro in hotel a Madrid e pranzo libero. Nel pomeriggio, raggiungeremo a piedi il Museo del Prado per una visita guidata parziale. Tra i maggiori al mondo, il museo racchiude opere di pittori come Velazquez, Goya, El Greco, Murillo, Tiziano, Rubens, Raffaello, Tintoretto. Eventuale proseguimento individuale della visita e rientro libero in hotel. In serata, trasferimento in bus presso il ristorante “Las Carboneras”. Cena tipica alle 19.30. Dalle 20.30 spettacolo di Flamenco. Rientro in bus in hotel. Pernottamento 5° giorno – sabato 5 ottobre 2013: Toledo – Brescia Prima colazione a buffet in hotel. Alle 8.30 incontro con la guida. Mattinata dedicata all’escursione a Toledo: visita della Catedral, iniziata nel Duecento e terminata due secoli dopo in stile gotico spagnolo. Nel Museo Catedralicio dipinti di Giordano, El Greco, Goya, Tiziano, arazzi fiamminghi ed il Tesoro. Visita della chiesa di Santo Tomé dove è conservato il capolavoro di El Greco: l’Entierro del Conde de Orgaz. A conclusione la Sinagoga del Transito: fu la più grande di Spagna fino all’espulsione della comunità ebraica. Esternamente si presenta anonima, ma l’interno è splendido: l’aula ha le pareti rivestite di stoffa e in alto una magnifica decorazione a stucco, esempio perfetto di stile mudejar. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento in bus per l’aeroporto di Madrid. Partenza con volo IB3256 alle 18.55. Arrivo a Mi-Linate 21.05. Arrivo previsto a Brescia per le 22.30 circa, giusto in tempo per la celebre movida bresciana! Condizioni e modalità di iscrizione: Partecipanti: Quota partecipazione: posti disponibili n. 52 da 42 a 47 partecipanti: € 885,00 + € 15,00 per spese organizzazione da 48 a 52 partecipanti: € 840,00 + € 15,00 per spese organizzazione Supplementi: Camera singola: € 195,00 Organizzazione Tecnica: Lucignolo viaggi La quota comprende: • Trasferimento in pullman Brescia – Milano Malpensa - Milano Linate – Brescia • Volo Iberia per Madrid e ritorno – 1 bagaglio da stivare di kg. 20 + 1 bagaglio a mano di 6 Kg • Fuel surcharge al 9 maggio 2013 • Bus privato per tutti i trasferimenti previsti dal programma • 4 notti c/o HOTEL CATALONIA PLAZA MAYOR **** - www.hoteles-catalonia.com con sistemazione in camera doppia con servizi • Trattamento di mezza pensione (pernottamento, prima colazione a buffet e cena) • cena con spettacolo di flamenco al Ristorante Las Carboneras. • tutti gli ingressi e le attività previsti dal programma (Palazzo Reale e Museo del Prado a Madrid; Cattedrale a Avila; Alcazar a Segovia; Monastero El Escorial; Cattedrale, Santo Tomè e Sinagoga a Toledo) • servizio guida parlante italiano come da programma • assicurazione medico bagaglio Allianz Global Assistance • mance • tasse e percentuali di servizio La quota non comprende: • pranzi, bevande, facchinaggio, extra di carattere personale • tasse aeroportuali (alla data odierna € 45,00) • tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”. Condizioni Generali e Modalita’ di Iscrizione Il viaggio è riservato ai soci del Circolo in regola con il pagamento della quota associativa prima della data di apertura delle iscrizioni. Per l’iscrizione al Circolo rivolgersi in sede nei giorni: • Mercoledì e Venerdì: ore 10 – 12 Giovedì ore 16 – 17,30 Iscrizioni: le iscrizioni si aprono VENERDI’ 24 maggio 2013 alle ore 10,00 fino ad esaurimento dei posti disponibili. NB: all’atto dell’iscrizione è indispensabile fornire una fotocopia del documento di identità che verrà utilizzato per il viaggio. Versamenti: all’atto dell’iscrizione: € 485 + € 15 spese org. + eventuale suppl. camera singola entro VENERDI’ 6 settembre 2013: saldo comprensivo delle tasse aeroportuali Assicurazione facoltativa: E’ possibile sottoscrivere una polizza contro l’annullamento del viaggio – Allianz GLOBY GIALLO. il premio è di € 50 ( 6% della quota di partecipazione arrotondata ai 10 € superiori). La polizza deve essere sottoscritta contestualmente all’iscrizione al viaggio, pagamento immediato, sono indispensabili fotocopia carta d’identità e codice fiscale. L’assicurazione provvederà al rimborso della penale addebitata a seguito di rinuncia al viaggio per un motivo oggettivamente documentabile che abbia colpito l’Assicurato o un suo familiare di primo grado. In ogni caso, a seguito di annullamento, né il premio dell’assicurazione (€ 50) né le spese di organizzazione (€ 15) né l’iscrizione al Circolo (€ 30), verranno rimborsati. Cancellazioni: in caso di cancellazione, con o senza assicurazione facoltativa, si applicheranno le seguenti penalità: 25% della quota per annullamenti entro giovedì 22 agosto 2013 50% della quota per annullamenti entro giovedì 12 settembre 2013 75% della quota per annullamenti entro martedì 24 settembre 2013 100% della quota per annullamenti i dopo tali termini o no show o durante il viaggio Documenti: Carta di Identità o Passaporto in corso di validità Il presidente Umberto Ferrari
Documenti analoghi
Spagna:Madrid - I Viaggi di Alice
Spagna:Madrid
1° giorno – 10 Settembre – ROMA/MADRID
Transfer per l’aeroporto di Roma. Partenza in aereo alle ore 09:30 alla volta
di ;Madrid, dove l’arrivo è previsto per le ore 12:15. Trasferimen...
Tour TRIANGOLO D`ORO_2013
l’accompagnatore di uno dei più famosi santuari della Spagna, La Nostra Signora del Pilar, fulcro storico della città. Pranzo
libero. Nel pomeriggio proseguimento per Madrid, città animatissima e d...