Spagna:Madrid - I Viaggi di Alice
Transcript
Spagna:Madrid - I Viaggi di Alice
Spagna:Madrid 1° giorno – 10 Settembre – ROMA/MADRID Transfer per l’aeroporto di Roma. Partenza in aereo alle ore 09:30 alla volta di ;Madrid, dove l’arrivo è previsto per le ore 12:15. Trasferimento in centro città e visita della capitale: Puerta de Alcalà, Plaza Cibeles con la sua grandiosa fontana, Plaza de Toros, Plaza de Espana e gli esterni del Palazzo Reale con l’Opera. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 2° giorno – 11 Settembre – MADRID – TOLEDO – MADRID Mezza pensione. Partenza per Toledo. Visita guidata della città-museo patrimonio dell’Umanità, collocata su una ansa del fiume Tajo: visita della Cattedrale gotico – mudejar, della Chiesa di San Tomè che conserva uno dei più famosi quadri di El Greco e la Sinagoga de Santa Maria La Blanca che nel 1404 è stata convertita in chiesa. Si continua passeggiando all’esterno dell’Alcazar: un vero e proprio “museo a cielo aperto”. Rientro a Madrid e resto del pomeriggio per il continuo della visita della città e tempo libero per lo shopping. Cena libera, facoltativo cena spettacolo di flamenco. Pernottamento in hotel. 3° giorno – 12 Settembre – MADRID – SEGOVIA – AVILA – MADRID Pensione completa. Giornata dedicata all’escursione ad Avila e Segovia. Due città patrimonio dell’Unesco di rara bellezza. Visitare Avila e Segovia vuol dire gettarsi mani e piedi nel passato, attraverso 3000 anni di vita della regione iberica; Segovia in particolare possiede una delle eccellenze che in assoluto sia mai stata costruita in tutto il Mondo: un enorme acquedotto, perfettamente conservato e tuttora funzionante, a 2 piani di colonnato, antico di 2000 anni, lungo svariati chilometri e soprattutto costruito interamente a secco, cioè senza usare neanche un grammo di calce! Se poi a questo aggiungiamo l’ Alcazar, il fiabesco castello, ripreso da Walt Disney per le sue fiabe, ricostruito nel diciannovesimo secolo sui resti di una precedente costruzione moresca, ed il fatto che la città possiede la più alta concentrazione di chiese in stile romanico di tutta l’Europa. La Spagna celebra i 500 anni dalla nascita di Santa Teresa d’Avila. Papa Francesco ha concesso un Anno Giubilare Teresiano per cui i fedeli che visiteranno determinate chiese riceveranno l’indulgenza plenaria. L’Anno Giubilare è iniziato il 15 ottobre, giorno del compleanno di Teresa, e si concluderà il 15 ottobre 2015. Rientro in hotel a Madrid in serata, cena e pernottamento. 4° giorno – 13 Settembre – MADRID – EL ESCORIAL – MADRID Pensione completa. Mattino escursione con guida al Monastero Reale dell’ Escorial, un imponente edificio del XVI secolo. Il Monastero ospita il Mausoleo dei Monarchi spagnoli, ed è considerato una delle Otto Meraviglie del mondo. Pomeriggio visita al museo del Prado, prestigio pinacoteca che espone oltre 2300 dipinti soprattutto fiamminghi ed italiani, fra i quali Tiziano e spagnolo da Velazquez a Goya, visita al museo Reina dedicato a tutti ala produzione artistica dall’inizio del ‘900 ad oggi. Il pezzo forte è il Guernica di Picasso. 5° giorno – 14 Settembre – MADRID/ROMA Prima colazione in hotel. Mattino ancora dedicato alla visita di Madrid, una bellissima passeggiata al Parque del Buon Ritiro ed un po’ di shopping per le vie più belle della città. Pranzo ed a seguire transfer per l’aeroporto e partenza in aereo alle ore 17:55 per Roma, dove l’arrivo è previsto per le ore 20:25. Transfer facoltativo per il rientro in sede e termine dei nostri servizi.
Documenti analoghi
Euro 790 - Dopolavoro ATAC.
Sistemazione. Incontro con gli altri partecipanti in occasione della cena alle ore
20:30. Pernottamento.
2° Giorno : 30 Dicembre – MADRID – ESCORIAL – AVILA
Dopo la prima colazione partenza per il ...
madrid e tesori dell`unesco
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Partenza
per il Monastero dell’Escorial, edificato per volere di Filippo II. Alla semplicità
degli appartamenti reali si contrappone l...
Il nostro viaggio a Madrid - Circolo Culturale Pensionati
Prima colazione a buffet in hotel. Alle 8.30 incontro con la guida. Mattinata dedicata all’escursione a Toledo: visita della
Catedral, iniziata nel Duecento e terminata due secoli dopo in stile got...