Catalogo generale

Transcript

Catalogo generale
LNS, IL VOSTRO UNICO FORNITORE
PER LE VOSTRE PERIFERICHE
SISTEMI DI
FILTRAZIONE DELL’ARIA
GESTIONE DEI
TRUCIOLI
SISTEMI DI ALIMENTAZIONE
DELLE BARRE
SISTEMI DI GESTIONE DEL
FLUIDO DA TAGLIO
IL VOSTRO ”ONE-STOP-SHOP”
PER LE PERIFERICHE DELLE MACCHINE UTENSILI
OLTRE 40 ANNI DI ESPERIENZA
ALL’INSEGNA DELL’ECCELLENZA E DELL’INNOVAZIONE
L’azienda LNS è stata fondata più di 40 anni fa nel
comune di Orvin, una cornice ideale nel cuore della
Regione svizzera del Giura, vera e propria culla
dell’industria specializzata nella tornitura da barra.
Da sempre, LNS si preoccupa innanzitutto di
aiutare ad ottimizzare le prestazioni delle loro
macchine utensili, migliorando la produttività e
garantendo la sicurezza degli operatori.
Il nostro gruppo è ormai leader a livello mondiale
nel settore delle periferiche per macchine utensili.
La nostra presenza a livello intercontinentale, con
9 siti di produzione ubicati strategicamente in tutto
il mondo, ci consente di rimanere a stretto contatto
con il mercato e di posizionarci come fornitore
locale di prodotti affidabili abbinati a un servizio
rapido. La copertura del mercato è garantita
da una rete di filiali e di agenti in esclusiva, che
seguono preliminarmente un percorso formativo
totalmente gestito da noi.
Un organico composto da oltre 800 dipendenti ha
il compito di progettare, produrre, assemblare, promuovere, vendere e riparare per conto di LNS una
vasta gamma di prodotti a corredo delle macchine
utensili. I denominatori comuni di ciò che abbiamo
voluto condensare nel termine «periferiche» sono:
ottime prestazioni, qualità, affidabilità e semplicità
di utilizzo.
Sede principale, Orvin, Svizzera
Grazie all’impegno congiunto di tutto il nostro staff
nonché all’investimento continuo nell’innovazione,
possiamo solo ribadire il nostro intento teso ad
offrire ai nostri clienti, anche nei prossimi decenni,
un valore senza pari e la tecnologia più all’avanguardia a un prezzo concorrenziale.
LUSSO &
ALTA PRECISIONE
2
MEDICALE
LNS PROPONE UN’AMPIA GAMMA DI PRODOTTI
CHE VI PERMETTERANNO DI MASSIMIZZARE LA PRODUTTIVITÀ E LA REDDITIVITÀ DEL CAPITALE
INVESTITO.
CARICATORI DI BARRE
p. 4 a 13
A fronte di oltre 120.000 unità installate in tutto il mondo, i caricatori di barre
LNS sono universalmente noti per la qualità e l’eccezionalità delle loro prestazioni. I nostri caricatori garantiscono la massima produttività per qualunque
tipo di tornio a testa mobile o fissa nell’ambito delle più svariate applicazioni.
Dalle soluzioni base alle apparecchiature piú sofisticate, la nostra ampia
gamma di prodotti spazia attraverso tutte le filosofie produttive (barre corte,
barre lunghe o semi-barre), offrendo al tempo stesso un’affidabilità e una
flessibilità imbattibili. L’impiego di specifiche soluzioni consente di modificare
l’ampiezza del diametro a una velocità mai vista prima.
CONVOGLIATORI DI TRUCIOLI p. 14 a 19
LNS progetta e produce convogliatori di trucioli e sistemi di evacuazione trucioli
per qualunque tipologia di macchina.
A fronte di oltre 250.000 unità installate, gli impianti di convogliamento
trucioli LNS sono disponibili in un’ampia gamma di modelli per qualunque
tipologia di materialé nonché per tutte le tipologie di trucioli. Possono inoltre
essere dotati di sistemi di filtrazione del fluido da taglio a partire da 50 micron.
ELETTRONICA &
CONTATTI
TRASPORTI
GESTIONE DEL FLUIDO
p. 20 a 21
DA TAGLIO
LNS fornisce una gamma completa di sistemi di gestione del fluido da taglio
per garantire una lubrificazione ottimale.
I sistemi di raffreddamento ad alta pressione LNS consentono di aumentare
notevolmente la velocità di lavorazione, prolungando la durata dell’utensile da
taglio, e riducendo i costi per l’attrezzatura.
SISTEMI DI FILTRAZIONE
DELL’ARIA
p. 22 a 24
LNS progetta, produce e distribuisce una gamma completa di sistemi di
filtrazione dell’aria in grado di ovviare ai problemi d’inquinamento riscontrati
all’interno delle aree di produzione. Grazie alla struttura ultra-robusta e all’alto
livello di affidabilità, i collettori di nebbie d’olio eliminano le nebbie, i vapori e
il fumo, contribuendo così a mantenere un ambiente di lavoro sano e sicuro,
oltre che a proteggere i macchinari di produzione.
ENERGIA &
FONTI RINNOVABILI
MACCHINE &
SISTEMI DI PRODUZIONE
3
SOMMARIO
SISTEMI DI ALIMENTAZIONE DELLE BARRE
TRYTON 107 WATCH INDUSTRY / TRYTON 112
ALPHA 552
EXPRESS 1125
QUICK LOAD SERVO 80 S29
EXPRESS 220 S2 / 320 S2
QUICK LOAD SERVO III
EXPRESS 332 S26
MOVE S210
SPRINT 545
ALPHA SL65 S
SPRINT 565 S27
SUPER HYDROBAR HS11
SPRINT S3
PB 80
ALPHA ST320 S28
SE 88012
TUBI DI RIDUZIONE
PINZE E TERMINALI ROTANTI13
GAMMA DI DIAMETRI
TRYTON 107 WATCH INDUSTRY / TRYTON 112
EXPRESS 112
EXPRESS 220 S2 / 320 S2
BARRE LUNGHE
EXPRESS 332 S2
SPRINT 545
SPRINT 565 S2
SPRINT S3
ALPHA ST320 S2
ALPHA 552
BARRE CORTE
QUICK LOAD SERVO 80 S2
QUICK LOAD SERVO III
MOVE S2
SPINGIBARRA
ALPHA SL65 S
SUPER HYDROBAR HS
ø mm
4
0
20
40
60
80
100
120
TRYTON 107 WATCH INDUSTRY / TRYTON 112
CARICATORI AUTOMATICI - BARRE LUNGHE
Capacità
TRYTON 107 WI
Versioni disponibili
Diametri
mm
ø1-7
ø 1 - 12.7
Lunghezza barra
2m/3m/12’/4m
mm
2000/3000
2100/3200/3710/4200
Sistema di caricamento
Portata
ll Tryton è lo standard del mercato per i piccoli diametri. Il suo particolare sistema di
guida gli consente di ottenere prestazioni ineguagliabili. I tubi di guida completamente
chiusi garantiscono velocità di rotazione estremamente elevate e consentono una
guida senza vibrazione delle barre.
La gamma di prodotti Tryton può essere montata su torni a fantina fissa o mobile,
CNC o a Camme, fino a un diametro di 12,7 mm. A seconda dell’applicazione l’utente
può scegliere tra diversi tipi di tamburo e numerose opzioni che gli consentiranno di
ottimizzare la produzione.
•
Tecnologia Hydrobar®
• Velocità di rotazione elevate su tutti gli intervalli di diametro
• Cambio rapido del diametro
• Utilizzo con materiali specifici
TRYTON 112
CNC / Cames
Tamburo
barre
A : 45 (d 1-5)
B : 36 (d 1-7)
Lato caricamento
A : 45 (d 1-5)
B : 36 (d 1-7)
C : 24 (d 3-10)
D : 24 (d 4-12.7)
Destro/Sinistro
Applicazioni
Tipo di fantina
Fisso/Mobile
Sincronizzazione
Lunghezza spezzone
Valvola di pressione
mm
Min. 70/Max. 230
Cambio del diametro
Cambio parziale
min
Cambio totale
min
2 (nella gamma di diametri del tubo)
5 - 10
(con tamburo ibrido)
–
Motorizzazione
Azionamento
Pressione idraulica
Guida
Olio ISO 100
Idrodinamica nel tubo
Lt
25
25
Opzioni
Tamburo ibrido
no
Carico anteriore
no
A+C: 2x14 barre (d 1-10)
B+D: 2x14 barre (d 1-12.7)
sì
EXPRESS 112
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE LUNGHE
Capacità
Diametro
mm
ø 0.8 - 13
Lunghezza barra 2m/3m
mm
2200/3200
Sistema di caricamento
A vite senza fine
Portata
Fino a 30 barre
Lato caricamento
Destro/Sinistro
Applicazioni
Tipo di fantina
Fisso/Mobile
Sincronizzazione
Innovativo e performante, l’Express 112 assicura la massima produttività e stabilisce
un nuovo riferimento negli ingombri, i più contenuti della sua categoria. L’apparecchio
garantisce una guida perfetta delle barre alle più elevate velocità di rotazione, su tutta
la gamma di diametri grazie alla tecnologia Hydrobar®.
•
•
•
•
•
Particolarmente adatto alle industrie ad alta precisione
Ergonomico
Compatto
Tecnologia Hydrobar®
Touchscreen a colori con archivio di pezzi
Lunghezza spezzone
Elettronica“3S”
mm
Comando a distanza
Min. 70/Max. 230
Touchscreen a colori con archivio di 500 pezzi
Cambio del diametro
Cambio parziale
min
2 (negli stessi canali)
Cambio totale
min
6 (sostituzione di tutti gli elementi di guida)
Motorizzazione
Motore
Servo
Azionamento
Cinghia
Guida
Olio ISO 32 ou 68
Idrodinamico con canali di guida
Lt
30
Opzioni
Spostamento longitudinale 350 mm
Spostamento longitudinale 450 mm 2 posizioni regolabili
Magazzino barre esterno
5
EXPRESS 220 S2 / 320 S2
CARICATORI AUTOMATICI - BARRE LUNGHE
Capacità
Diametri
mm
Lunghezza barra
2m/3m/12”/4m
mm
EXPRESS 220 S2
EXPRESS 320 S2
ø 2 - 23*
ø 3 - 23*
2200/3200/3800/4200
Sistema di caricamento
Portata
Magazzino laterale
mm
240**
Lato caricamento
Destro/Sinistro
Applicazioni
Tipo di fantina
L’Express 220S2 / 320 S2, grazie alle sue compatte dimensioni, offre il miglior
rapporto tra spazio impegnato e capacità operative nella sua categoria. L’elevata
qualità costruttiva e l’impiego di componenti di ultima generazione garantiscono
un’alta affidabilità di funzionamento nel tempo, rendendolo il partner ideale per
qualsiasi utilizzatore. Inoltre, questo modello può essere facilmente equipaggiato,
all’occorrenza, con diversi accessori opzionali.
•
•
•
•
•
Tecnologia Hydrobar®
Cambio rapido del diametro
Sistema di sincronizzazione brevettato LNS “3S”
Ampia gamma di accessori disponibili
Touchscreen a colori con archivio di pezzi
Lunghezza spezzone
Fisso/Mobile
mm
Sincronizzazione
Min. 70/Max. 400
Elettronica“3S”
Comando a distanza
PLC/Servomotore
Touchscreen a colori con archivio di 500 pezzi
Cambio del diametro
Cambio parziale
min
2 (negli stessi canali)
Cambio totale
min
8 (per tutti gli elementi di guida)
Motorizzazione
Motore
Servo
Azionamento
Catena
Guida
Olio ISO 100
Canali di guida e
“active cover”
Lt
Canali di guida
30
Opzioni
Spostamento longitudinale 450 mm
Spostamento longitudinale 450 mm 2 posizioni regolabili
Estensione a 26 mm *
Estensione interna della capacità magazzino fino a 340mm per barre da 4 a 12mm **
EXPRESS 332 S2
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE LUNGHE
Capacità
Diametro
mm
ø 3 - 34
Lunghezza barra
2m/3m/12’/4m
mm
2200/3200/3800/4200
Sistema di caricamento
Capacità di carico
Magazzino laterale
mm
270
Lato caricamento
Destro/Sinistro
Applicazioni
Tipo di fantina
Caricatore automatico ideale per piccole, medie e grandi serie. La concezione tecnica
dell’Express 332 S2 assicura dei tempi di messa a punto e dei cambi di diametro
in tempi record. L’effetto idrodinamico generato nel canale di guida assicura delle
prestazioni ottimali.
•
Tecnologia Hydrobar®
• Regolazione automatica del diametro
• Catalogo completo di opzioni
• Touchscreen a colori con archivio di pezzi
Fisso/Mobile
Sincronizzazione
Lunghezza spezzone
PLC/Servomotore
mm
Comando a distanza
Min. 90/Max. 400
Touchscreen a colori con archivio di 500 pezzi
Cambio del diametro
Cambio parziale
min
2 (negli stessi canali)
Cambio totale
min
8 (per tutti gli elementi di guida)
Motorizzazione
Motore
Servo
Azionamento
Catena
Guida
Olio ISO 100
Idrodinamico con canali di guida
Lt
Opzioni
Spostamento longitudinale 470 mm
Spostamento longitudinale 470 mm 2 posizioni regolabili
6
80
SPRINT 545
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE LUNGHE
Capacità
Diametro
mm
ø 5 - 45
Lunghezza barra
2m/3m/12”/4m
mm
2200/3200/3800/4200
Sistema di caricamento
Elevatore laterale a catene
Portata
18 x ø 38 mm o 11 x ø 45 mm
Lato di carico
Destro/Sinistro
Applicazioni
Tipo di fantina
Caricatore automatico per torni a fantina fissa o mobile; questo apparecchio garantisce
la massima produttività grazie al suo sistema di caricamento con elevatore laterale a
catene, ed offre normalmente una maggior autonomia rispetto agli altri apparecchi
presenti sul mercato ma limitando al tempo stesso il suo ingombro al suolo. A
seconda dei pezzi da lavorare lo Sprint 545 è progettato per adattarsi ad ogni tipo
di produzione, sia che si tratti di serie grandi o medie, e sia che richiedono frequenti
cambi di diametro.
•
•
•
•
•
Tecnologia Hydrobar
Cambio rapido del diametro
Autonomia più elevata in questo segmento di mercato
Spostamento longitudinale 2 posizioni
Touchscreen a colori con archivio di pezzi
®
Lunghezza spezzone
Fisso/Mobile
mm
Min. 110/Max. 450
Sincronizzazione
PLC/Servomotore
Comando a distanza
Touchscreen a colori con archivio di 500 pezzi
Cambio del diametro
Cambio parziale
min
2 (negli stessi canali)
Cambio totale
min
10 (per tutti gli elementi di guida)
Lunetta di guida
Fissa, 2 posizioni pneumatica, automatica
Selezione barra
Automatica
Motorizzazione
Motore
Servo
Azionamento
Cinghia
Guida
Cuscinetti Idrostatici
Olio ISO 100
Lt
80
Opzioni
Spostamento longitudinale 500 mm
Spostamento longitudinale 500 mm 2 posizioni regolabili
Estensione della capacità 330 mm
SPRINT 565 S2
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE LUNGHE
Capacità
Diametro
mm
ø 5 - 65
Lunghezza barra
2m/3m/12”/4m
mm
2200/3200/3800/4200
¨
11 x ø 52 mm o 9 x ø 65 mm
Sistema di caricamento
Elevatore laterale a catene
Portata
Lato caricamento
Destro/Sinistro
Applicazioni
Tipo di fantina
Progettato per produzioni di serie medio-grandi con un intervallo di diametro compreso
fra 5 e 65 mm, lo Sprint 565 S2 è un caricatore automatico per torni a fantina fissa.
Lo sprint 565 S2 è dotato di piedi rinforzati che sostengono gli elementi costitutivi
dell’apparecchio, per garantirne la massima stabilità e impedirne così le vibrazioni.
•
Tecnologia Hydrobar®
• Cambio rapido del diametro
• Flessibilità di configurazione
• Touchscreen a colori con archivio di pezzi
Lunghezza spezzone
Fissa
mm
Sincronizzazione
Min. 110 / Max. 450
PLC/Servomotore
Comando a distanza
Touchscreen a colori con archivio di 500 pezzi
Cambio del diametro
Cambio parziale
min
2 (negli stessi canali)
Cambio totale
min
10 (per tutti gli elementi di guida)
Lunetta di guida
Fissa, 2 posizioni pneumatica, automatica
Selezione barra
Automatica
Motorizzazione
Motore
Servo
Azionamento
Cinghia
Guida
Olio ISO 100
Cuscinetti Idrostatici
Lt
80
Opzioni
Spostamento longitudinale 350 mm
Estensione della capacità 330 mm
7
SPRINT S3
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE LUNGHE
Capacità
Diametro
mm
ø 10 - 80
Lunghezza barra
3m/12’/4m
mm
3300/3800/4200
Sistema di caricamento
Portata
Elevatore laterale a catene
mm
Lato caricamento
700
Anteriore/Posteriore
Applicazione
Tipo di fantina
Il caricatore automatico di massime prestazioni per grandi diametri, medie e grandi
serie. La costruzione robusta e il suo sistema di guida della barra per mezzo di supporti
idrostatici, assicurano le massime velocità consentite senza vibrazioni.
•
Tecnologia Hydrobar
Costruzione robusta
• Cambio rapido del diametro
• Lunga autonomia di lavoro
®
•
Fissa
Cambio del diametro
Cambio totale
min
15 (per tutti gli elementi di guida)
Motorizzazione
Motore
Pneumatico
Azionamento
Catena
Guida
Olio ISO 100
Boccole idrostatiche
Lt
80
ALPHA ST320 S2
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE LUNGHE
Capacità
Diametro
mm
ø 3 - 22
Lunghezza barra 3m/4m
mm
3200/4200
Sistema di caricamento
Portata
Magazzino laterale
mm
Lato caricamento
270
Destro/Sinistro
Applicazioni
Tipo di fantina
Lunghezza spezzone
E’ la soluzione “entry level” della LNS per caricare le piccole barre su torni a testa fissa
o fantina mobile. L’ Alpha ST320 S2 offre un rimarcabile numero di soluzioni originali.
Le dita di caricamento facili da regolare e il sistema antivibrazione assicurano un caricamento preciso della barra e alte prestazioni. L’ Alpha ST320 S2, è un caricatore di
barre altamente produttivo ed economico per barre tonde da 3 a 22 mm di diametro.
Cambio del diametro
•
Motorizzazione
Tecnologia Hydrobar®
• Disegno compatto
• Facile da usare
• Altamente produttivo e affidabile
Min. 90/ Max. 400
Cambio parziale
min
2 (negli stessi canali)
Cambio totale
min
10 (per tutti gli elementi di guida)
Lunetta di guida
2 posizioni pneumatica
Selezione barra
Manuale
Motore
Servo
Azionamento
Catena
Guida
Olio ISO 100
8
Fisso/Mobile
mm
Idrodinamico con canali di guida
Lt
40
ALPHA 552
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE LUNGHE
Capacità
Diametro
mm
ø 5 - 52
Lunghezza barra 3m/4m
mm
3200/4200
Sistema di caricamento
Portata
Magazzino laterale
mm
Lato caricamento
300
Destro/Sinistro
Applicazioni
Tipo di fantina
L’Alpha 552 è una soluzione conveniente e ad alte prestazioni che garantisce la
massima produttività nella gestione di barre da 5 a 52 mm. Disegnata per produzioni
medio-lunghe può essere applicata sia a torni a testa fissa che mobile. Il sistema di
guida consiste in una lancia e specifici elementi a sezione circolare. Il tutto è velocemente e facilmente sostituibile senza l’ausilio di alcun utensile.
•
Affidabile e facile da usare
• Interfaccia di controllo intuitiva
• Cambio rapido del canale di guida
Fisso/Mobile
Spostamento longitudinale
mm
350
Lunghezza spezzone
mm
Min. 90/Max. 400
Comando a distanza
Touchscreen a colori
Cambio del diametro
Cambio parziale
min
3 (negli stessi canali)
Cambio totale
min
10 (per tutti gli elementi di guida)
Lunetta di guida
2 posizioni pneumatica
Selezione barra
Manuale
Motorizzazione
Motore
Servo
Azionamento
Catena
Guida
Olio ISO 100
Boccole idrostatiche
Lt
80
Opzioni
Spostamento longitudinale 350 mm
Spostamento longitudinale 500 mm 2 posizioni regolabili
Sistema di sincronizzazione brevettato LNS “ 3S “
QUICK LOAD SERVO 80 S2
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE CORTE
Capacità
Diametro
mm
ø 6 - 80
Lunghezza barra
(limitata alla lungh.
mandrino)
mm
350 - 1605
Sistema di caricamento
Portata
Magazzino laterale
mm
Lato caricamento
650
Anteriore/Posteriore
Applicazioni
Tipo di fantina
Il Quick Load Servo 80 S2 è stato ideato per l’alimentazione automatica di barre
corte. L’apparecchio riprende il concetto sperimentato del Quick Load Servo III ed è
particolarmente indicato per applicazioni standard.
•
•
•
•
•
•
•
Compatto, semplice e funzionale
Cambiamento automatico del diametro
Completamente elettrico
Servo motore con tecnologia LNS
Sistema dello spintore “ easy clic “
Rampa di caricamento regolabile
Slitta di retrazione X o Z integrata
Spostamento asse X o Z
Fissa
mm
600
Cambio del diametro
Selezione barra
sec
10 (risettaggio automatico)
Cambio totale
min
2 (per il cambiamento dello spintore)
Motorizzazione
Motore
Azionamento
Servo
Cinghia dentata
Opzioni
Kit per caricamento pezzi corti/alberi
Kit per gestire barre quadre/rettangolari
9
QUICK LOAD SERVO III
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE CORTE
Capacità
Diametro
mm
ø 6 - 120
Lunghezza barra
(limitata alla lungh.
mandrino)
mm
260 - 1600
Sistema di caricamento
Portata
Magazzino laterale
mm
1000
Lato caricamento
Anteriore/Posteriore
Applicazioni
Tipo di fantina
Il Quick Load Servo III è un caricatore automatico di spezzoni di barra. Le particolari
caratteristiche di questo modello permettono di eseguire diverse operazioni in tempo
record. La facile ed intuitiva interfaccia dei comandi ne semplifica l’utilizzo in tutte le
sue funzioni.
•
Design compatto
• Cambio diametro completamente automatico
• Differenti impieghi in produzione
• Dispositivo di retrazione integrato, disponibile su asse X o Z
Spostamento asse X o Z
Fissa
mm
Comando a distanza
600
Touchscreen a colori con archivio di 500 pezzi
Cambio del diametro
Selezione barra
sec
10 (risettaggio automatico)
Cambio totale
min
2 (per il cambiamento dello spintore)
Motorizzazione
Motore
Servo
Azionamento
Cinghia dentata
Opzioni
Kit per caricamento barre quadrate
Kit per caricamento pezzi corti/alberi
Kit di caricamento “barra pesante” - max. 80 Kg per barra
Spintore telescopico
MOVE S2
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE CORTE
Capacità
Diametro
mm
ø 8 - 80
Lunghezza barra
mm
700 - 2100
Sistema di caricamento
Portata
Elevatore laterale a catene
barre
Lato caricamento
7
Anteriore
Applicazioni
Tipo di fantina
Spostamento longitudinale
Fissa
mm
470
Cambio del diametro
Il Move S2 rinnova la tecnica della lavorazione della barra. Propone una terza dimensione nel caricamento delle barre: il concetto di “semi barra”. Questo concetto offre
nuove prospettive di aumento della produttività nella lavorazione delle barre.
•
Tecnologia Hydrobar®
• Risparmio di spazio
• Cambio rapido del diametro
• Servo motore con tecnologia LNS
10
Cambio totale
min
4
Motorizzazione
Motore
Servo
Azionamento
Cinghia dentata
Guida
Olio ISO 100
Tubo di guida
Lt
40
Opzione
Piano inclinato inferiore, per l’estensione della capacità del magazzino barre : 330 mm
ALPHA SL65 S
CARICATORE AUTOMATICO - BARRE CORTE
Capacità
Diametro
mm
ø 6 - 65
Lunghezza barra
(limitata alla lungh.
mandrino)
mm
300 - 1500
Sistema di caricamento
Portata
Magazzino laterale
mm
660
Lato caricamento
Posteriore
Applicazioni
Tipo di fantina
L’alternativa economica ed affidabile per l’alimentazione di barre corte. Utilizzo
dell’apparecchio per lavorazioni semplici e standard, in medie e grandi serie.
•
Facile cambio del diametro
• Dimensioni d’ingombro ridotte
• Semplicità di utilizzo
• Slitta di retrazione X o Z integrata
Fissa
Spostamento asse X o Z
mm
X : 300/Z : 600
Cambio del diametro
Regolazione del diametro
min
5 (manuale)
Cambio totale
min
10 (per lo spintore)
Motorizzazione
Motore
Servo
Azionamento
Cinghia dentata
SUPER HYDROBAR HS
SPINGIBARRA
Capacità
Diametro
mm
ø 2 - 68
Lunghezza barra
mm
6000 max.
Sistema di caricamento
Spostamento laterale
Lato caricamento
Destro/Sinistro
Applicazione
Tipo di fantina
Fisso/Mobile
Cambio del diametro
Cambio totale
min
1
Motorizzazione
Lo spingibarra per le piccole e medie serie per i torni CNC e a camme. L’Hydrobar
offre una flessibilità ineguagliabile in tutte le condizioni di lavorazione della barra.
L’effetto idrodinamico prodotto nei tubi-guida assicura delle prestazioni e affidabilità
incomparabili.
Azionamento
Pressione idraulica
Guida
Tubo idrodinamico
Olio ISO 100
Lt
120
Opzione
Spostamento longitudinale 200 mm o 600 mm
•
Tecnologia Hydrobar®
• Grande gamma di lunghezze e diametri disponibili
• Facile cambio del diametro
Tipo
ø tubi
ø barre
Tipo
ø tubi
ø barre
Tipo
ø tubi
ø barre
Tipo
ø tubi
ø barre
HYS 6.68 HS
HYS 6.65 HS
HYS 6.60 HS
HYS 6.55 HS
HYS 6.52 HS
HYS 6.50 HS
HYS 6.46 HS
70-62-55-48-40-32
68-62-55-48-40-32
63-58-52-44-36-28
58-52-45-38-30-22
54-48-42-34-26-18
52-46-40-32-24-16
48-42-36-30-24-16
24-68
24-65
20-60
14-55
10-52
8-50
8-46
HYS 6.45 HS
HYS 6.42 HS
HYS 6.40 HS
HYS 6.36 HS
HYS 6.32 HS
HYS 6.30 HS HYS 6.26 HS 47-42-36-30-24-16
44-40-34-28-22-14
42-38-34-28-22-14
38-34-30-24-18-12
34-30-26-21-16-10
32-28-24-19-14-8
28-24-20-16-12-8
8-45
6-42
6-40
4-36
3-32
3-30
3-26
HYS 3.28 HS
HYS 3.26 HS
HYS 3.25 HS
HYS 3.24 HS
HYS 3.22 HS
HYS 3.20 HS
HYS 3.18 HS
30-24-16
28-22-16
27-21-14
26-20-14
24-18-12
22-15-8
20-14-8
8-28
8-26
6-25
6-24
4-22
3-20
3-18
HYS 3.16 HS
HYS 3.12 HS
HYS 3.10 HS
18-13-6
14-10-6
11-8-6
2-16
2-12
2-10
Altre configurazioni a richiesta
11
PB 80
PUNTA-BARRE
Diametro
Smussare 30°
mm
ø 8 - 80
Tornire
mm
ø 10 - 60
mm
40 circa lunghezza di lavorazione
Centrare
ø 8 - 80
Motorizzazione
Motore
kW
Azionamento
0.9/1.65
2 x 2 velocitá
Velocità 1
g/min
230/460
Velocità 2
g/min
700/1400
Sistema di bloccaggio
Mandrino autocentrante
Il complemento ideale dei caricatori e spingibarra.
La PB 80 propone una soluzione economica per smussare e tornire l’estremità delle
barre.
3 morsetti
4 morsetti in opzione
Opzioni
Testa tipo ‘‘temperamatite’’ per smussare
Mandrino autocentrante a 4 griffe
•
3 applicazioni possibili :
- Smussare
- Centrare
- Tornire
• Semplicità di utilizzo
• Economica
SE 880
ESTENSIONE MANDRINO
Capacità
Diametri
mm
ø 8 - 80
Lunghezza massima barra
mm
Fino a 1600*
Lunghezza mandrino
ammessa
mm
da 750 a 1200 max.
Altezza mandrino
mm
920 a 1350
Dati tecnici
Guida
Olio ISO 100
Comando
Idrodinamica / gusci elastomeri
Lt
10
Tramite il dispositivo automatico del QLSIII o del QLS80S2
* dipendente dalla configurazione della fantina, da confermare con l’apposito comando
L’estensione mandrino LNS SE 880 consente il carico e la guida di barre fino a 1600
mm. È quindi il complemento perfetto per i nostri caricatori di barre corte. Aggiungendo
alla lunghezza del mandrino la guida dell’estensione mandrino SE 880, le barre di
lunghezza standard da 3 m possono essere tagliate in 2. Ne deriva una riduzione
del numero di spezzoni e un aumento dell’autonomia e della produttività del tornio.
La grande stabilità dell’estensione mandrino SE 880, i suoi tubi di guida che coprono
tutti i diametri da 8 a 80 mm e il suo sistema di guida idrodinamica, collaudato da oltre
40 anni, consentono le velocità di taglio richieste senza generare vibrazioni.
12
TUBI DI RIDUZIONE
ACCESSORI
Flangia
Anello
Tubo filettato
Il partner indispensabile per tutti i sistemi di alimentazione. L’introduzione di un tubo
di riduzione nel mandrino migliora la guida della barra.
LNS assicura la migliore guida nel mandrino proponendo dei tubi di riduzione brevettati
per mandrino, per tutti i diametri di barre.
•
I tubi di riduzione per mandrino della LNS sono composti da 3 parti distinte : Una
flangia, degli anelli, e dei tubi filettati Lo smontaggio del tubo è molto semplice e
rapido.
Rettilineitá perfetta
Rotazione bilanciata
• Facilmente adattabile
• Montaggio e smontaggio agevole
• Grande varietà di diametri
•
LNS propone due tubi di riduzioni diversi :
Un modello per diametro mandrino fino a ø 45mm
• Un modello più grande per diametro massimo del mandrino di ø 80mm
•
L’adattamento dei tubi di riduzione al diametro del mandrino, è ottenuto lavorando la
flangia e gli anelli al diametro corrispondente.
PINZE E TERMINALI ROTANTI
ACCESSORI
LNS propone una gamma di pinze da ø 0.8 a ø 60 mm, e terminali rotanti da ø 5.5
a ø 50 mm.
Le pinze vengono prodotte con tolleranze ridottissime; la loro forza di serraggio è
calibrata, evitando le fastidiose regolazioni delle coppie di ingresso ad ogni cambio
di pinza.
I terminali rotanti, che comprendono diverse file di cuscinetti a sfere, garantiscono una
lunga durata, e consentono di lavorare al tornio alle massime velocità di rotazione.
Questi accessori svolgono un ruolo determinante per poter ottenere una produzione
ottimale.
13
SOMMARIO
GESTIONE DEI TRUCIOLI
CRITERI DI SELEZIONE
TIPI DI TAPPETO15
TURBO HB
TURBO MAGNETIC16
TURBO MF2 / MF3
TURBO MS50017
14
SERIE TURBO MH18
TURBO 3D
CASSONI PER TRUCIOLI19
CRITERI DI SELEZIONE
Materiali
Forma dei trucioli
Tipo di tappeto
Filtraggio (µm)
Materiali misti (ottone, acciaio, ghisa,
alluminio, ...)
Plastica
Lunghi
Grossi
Carico leggero
Carico medio
Carico pesante
No
TURBO HB
Materiali ferrosi
Ghisa
Fini
Tappeto magnetico
No
TURBO MAGNETIC
Materiali misti (ottone, acciaio, ghisa,
alluminio, ...)
Plastica
Forme diverse
Tappeto a maglie &
Tappeto raschiante
50µm
TURBO MF2 / MF3
Forme diverse
Tappeto a maglie/
raschiante
250µm - 500µm
SERIE TURBO MH
Fini
Tappeto raschiante
500µm
TURBO MS500
Materiali misti (ottone, acciaio, ghisa,
alluminio, ...)
Materiali misti (ottone, acciaio, ghisa,
alluminio, ...)
TIPI DI TAPPETO
TAPPETO A MAGLIE INCERNIERATE
TAPPETO RASCHIANTE
TAPPETO MAGNETICO
CATENA A DISCHI
15
TURBO HB
CONVOGLIATORE TRUCIOLI SENZA FILTRAGGIO
La scelta migliore per :
Trucioli lunghi e spessi
• Materiali misti, plastica
• Senza filtraggio
•
Il Turbo HB con tappeto a maglie articolate è il convogliatore universale senza filtraggio. E’
concepito per evacuare i trucioli di tutte le dimensioni e di differenti materiali. E’ particolarmente raccomandato per l’evacuazione di trucioli grossi e di forma allungata.
Opzioni
• Soffio aria
- Trucioli piccoli
- Sistema anti-incollaggio
• Raschiante a pettine
- Trucioli molto fini e allungati
• Regolatore di velocità
- Ideale per ridurre lo scarico del liquido refrigerant
Varietà dei tappeti
Per una evacuazione efficace dei trucioli e una separazione ottimale del
fluido da taglio, sono disponibili una grande varietà di tappeti, corrugati,
perforati, rinforzati, ecc.
Evacuazione efficiente dei trucioli
LNS utilizza un tappeto con delle maglie opportunamente profilate ad impedire che il truciolo
attorcigliato rimanga agganciato alle stesse, riducendo l’usura ed incrementando la capacità
di evacuazione. L’altezza del carter superiore può essere adattata ad applicazioni speciali. Il
tappeto è dotato di elementi raschianti che eseguono la pulizia dell’intera superficie del fondo
del convogliatore almeno due volte ogni rotazione completa.
Costruzione robusta
Un acciaio speciale resistente all’abrasione, è utilizzato nei punti più sollecitati come le curve.
I rulli e le articolazioni del tappeto sono rinforzate per resistere alle sollecitazioni più gravose.
TURBO MAGNETIC
CONVOGLIATORE TRUCIOLI SENZA FILTRAGGIO
La scelta migliore per :
• Trucioli fini
• Materiali ferrosi
• Senza filtrazione
Concezione del tappeto
Magneti all’interno del convogliatore
Superficie di scorrimento in acciaio inox
Il Turbo Magnetic, è concepito per macchine multifunzione che producono trucioli fini e ferrosi.
E’ dotato di una superficie rinforzata in acciaio inox che permette lo scivolamento dei trucioli
anche nelle condizioni più gravose. Tutte le parti mobili hanno un rivestimento in viton che
ne impedisce il contatto con il fluido da taglio sporco. La catena di magneti è dotata di un
dispositivo che ne regola automaticamente la tensione.
Guide autolubrificanti
Nessuna lubrificazione all’interno del convogliatore per non inquinare il liquido refrigerante.
Azionamento
Un variatore di velocità è previsto su tutti i convogliatori Turbo per massimizzare l’evacuazione
dei trucioli e ridurre al minimo le perdite di liquido refrigerante.
Magneti facilmente sostituibili
Nel caso di rotture, i magneti sono facilmente accessibili ed eventualmente facilmente
sostituibili.
16
TURBO MF2 / MF3
CONVOGLIATORI TRUCIOLI CON FILTRAGGIO
La scelta migliore per :
Trucioli di forme diverse
• Materiali diversi, plastica
• Filtraggio fino a 50µm
•
Sistema di filtraggio
Filtro a tamburo a tenuta stagna con guarnizioni in viton
Grazie alla sua concezione a convogliatori sovrapposti (convogliatore a tappeto sovrapposto a
un convogliatore raschiante), il Turbo MF2/MF3 può evacuare tutti i tipi di truciolo di diversi
materiali e diverse dimensioni. E’ inoltre dotato di un filtro a tamburo del fluido da taglio fino
a 50 micron.
Trucioli grandi
e allungati
Filtro a tamburo
Flessibilità
Il convogliatore superiore a tappeto provvede all’evacuazione dei trucioli più grandi separandoli dal fluido da taglio. Ideale per le applicazioni multiple, può evacuare tutti i materiali,
trucioli lunghi, arrotolati o di grandi dimensioni. Il convogliatore inferiore (raschiante)evacua
i trucioli di piccole dimensioni che sono passati attraverso il convogliatore superiore . Il filtro
a tamburo restituisce un fluido pulito separandolo dalle impurità che vengono evacuate dal
sistema raschiante.
Fluido da taglio
sporco
Facile manutenzione
Il filtro a tamburo, è dotato di un sistema autopulente. E’ in grado di filtrare il fluido da taglio
fino a un grado di filtraggio di 50 micron per le applicazioni più esigenti. Questo sistema
permette di aumentare la durata di utilizzo del fluido da taglio, degli utensili e di ridurre i
tempi morti per la manutenzione.
Trucioli fini
Fluido da taglio
pulito
TURBO MS500
CONVOGLIATORE TRUCIOLI CON FILTRAGGIO
La scelta migliore per :
• Trucioli fini
• Materiali misti
• Filtraggio fino a 500µm
Sistema di filtraggio
Filtro a cartuccia rimovibile di alte prestazioni
Il Turbo MS500, di tipo raschiante, è raccomandato per l’evacuazione di trucioli in quantità
piccola e media, inclusi i seguenti materiali: ottone, acciaio, alluminio e ghisa. E’ dotato di un
sistema di filtraggio del fluido da taglio a 500 micron.
Fluido da taglio
sporco
Trucioli asciutti
Il Turbo MS500, è stato concepito per minimizzare le perdite di fluido da taglio e migliorare il
drenaggio dei trucioli. Ambiente meno inquinato e riduzione dei costi.
Filtraggio del fluido da taglio
Ogni cartuccia filtrante, viene automaticamente pulita quando il convogliatore è in funzione.
Il numero delle cartucce può variare in funzione del volume e del tipo di liquido utilizzato. La
portata del liquido è essenziale per ottenere un filtraggio ottimale.
Trucioli fini
Ritorno del fluido
da taglio pulito
Fluido da taglio
pulito
17
SERIE TURBO MH
CONVOGLIATORE TRUCIOLI CON FILTRAGGIO
La scelta migliore per :
Trucioli di forma diversa
• Materiali misti
• Filtraggio a 250µm o 500µm
•
Opzioni
• Dimensioni d’ingombro minime (le stesse di un convogliatore standard)
• Struttura flessibile per diverse portate
• Gestione di tutti i tipi di trucioli (corti e lunghi)
• Gestione di tutti i tipi di materiale
• Prezzo vantaggioso
• Compatibile con quasi tutte le vasche per fluido da taglio per macchine standard
• Struttura robusta
Grazie al rivoluzionario concetto di filtraggio adottato da LNS, inserimento di filtri a cartuccia
in un convogliatore a tappeto, la serie Turbo MH è adatta ad evacuare i trucioli di qualsiasi
tipologia e materiale. Il nastro trasportatore rimuove i trucioli di medie e grosse dimensioni
come un normale tappeto a maglie metalliche incernierate. Le cartucce filtranti impediscono
ai trucioli passati tra le maglie del tappeto e di dimensioni maggiori del grado di filtraggio di
finire nella vasca della macchina restando depositati sul fondo della stessa. Opportuni elementi
raschianti montati sul tappeto provvedono, invece, alla rimozione e allo scarico dei trucioli più
fini. Questo rivoluzionario concetto garantisce un minimo ingombro e rende il modello MH
adatto ad un vasto campo di applicazioni ed a svariate esigenze di filtraggio.
Sistema di filtraggio
Cartucce filtranti rimovibili ad alte prestazioni
Fluido da taglio
sporco
Minima manutenzione
Le cartucce filtranti permettono di avere in vasca un liquido di taglio sufficientemente pulito,
con filtrazione a 250µm o 500µm a seconda del modello.
Il filtraggio aumenta la durata del fluido da taglio e degli utensili, riducendo il costo delle lavorazioni ed ogni cartuccia viene automaticamente pulita quando il convogliatore è in funzione.
Materiali misti
Filtraggio del fluido da taglio
Il numero delle cartucce filtranti è funzione della portata richiesta dalla macchina al fine di
garantire la combinazione ottimale tra portata e filtraggio.
Fluido da taglio
pulito
Ritorno del fluido
da taglio pulito
DISEGNO SCHEMATICO
MH CONVOGLIATORE TRUCIOLI CON FILTRAGGIO
All’interno del nastro sono applicate
degli elementi a spazzola che,
con la rotazione del nastro stesso,
tengono pulite le superfici della
cartuccia filtrante. Le particelle/
sedimenti cadono sul fondo del
convogliatore e vengono prelevate
dagli elementi raschianti.
18
ia
hia
ing
h
ing
la c
one
del
la c
del
Dir
ezi
Fluido
da taglio
ezi
one
Fluido
da taglio
Dir
L’apposito disegno del telaio e degli
elementi raschianti permette agli
stessi di prelevare, accompagnare
e scaricare all’esterno i trucioli
di piccola dimensione.
Ogni cartuccia filtrante contiene
un filtro metallico attraverso il
quale il fluido da taglio dall’area
di lavoro ritorna, filtrato e pulito,
alla vasca macchina. La cartuccia
filtrante è posta all’interno del
nastro del convogliatore.
I trucioli lunghi, grossi ed a
matassa vengono convogliati
all’esterno dal tappeto a maglie
metalliche incernierate.
Cartuccia filtrante
Gli elementi raschianti rimuovono
il truciolo fine depositatosi sul
fondo del convogliatore
Il truciolo fine passa attraverso le
maglie metalliche del tappeto e si
deposita sul fondo del convogliatore.
Tutti i trucioli vengono scaricati da
questo lato del convogliatore.
TURBO 3D
SISTEMI GLOBALI EVACUAZIONE TRUCIOLI
Azionamento
Vantaggi del sistema
Un sistema completamente automatizzato in grado di evacuare i trucioli prodotti da più
macchine contemporaneamente. La zona di scarico e raccolta può essere scelta in qualsiasi
luogo della fabbrica.
• Il sistema integrato permette di ottenere un ambiente pulito e funzionale con una riduzione
importante dei costi.
• Ogni impianto, è realizzato su misura e adattato alla configurazione del sito produttivo.
•
Postazione di commando
Recuperatore dei trucioli
Tubo di trasporto
Opzioni complementari
Il sistema può essere equipaggiato con delle opzioni complementari.
Il convogliatore Turbo 3D, è un sistema integrato e globale di evacuazione dei trucioli. E’
concepito per equipaggiare una intera officina di produzione. Una rete di tubi provvede ad
evacuare i trucioli dalla zona delle macchine fino al sito di scarico e di eventuale trattamento
degli stessi.
CASSONI PER TRUCIOLI
ACCESSORI
Capacità
Larghezza
Lunghezza
Altezza
0.18 m3
600 mm
1010 mm
650 mm
0.35 m3
836 mm
1312 mm
834 mm
0.50 m3
1084 mm
1262 mm
967 mm
I cassoni ribaltabili per trucioli LNS rappresentano l’accessorio ideale per un convogliatore di
trucioli.
Il loro esclusivo sistema di ribaltamento consente di scaricare i trucioli in modo sicuro da un
elevatore senza dover intervenire manualmente.
19
SOMMARIO
SISTEMI DI GESTIONE DEL FLUIDO DA TAGLIO
SISTEMA INTEGRATO AD ALTA PRESSIONE20
PHASEP21
SISTEMA INTEGRATO AD ALTA PRESSIONE
L’impiego del fluido da taglio ad alta pressione incrementa notevolmente le
prestazioni dell’utensile in lavorazione.
Il calore è la causa principale della rottura degli utensili. Nella maggior parte
dei casi il fluido da taglio, erogato a bassa e media pressione, non riesce a
raggiungere il punto di contatto tra utensile e materiale, dove viene generato
il truciolo e la temperatura dell’utensile è spesso superiore ai 500 °C.
L’erogazione del fluido ad alta pressione diminuisce questa temperatura
migliorando l’azione e l’efficienza dell’utensile.
L’alta pressione esegue anche un’azione meccanica di rottura del truciolo
direttamente nel punto stesso in cui viene generato e ne agevola l’evacuazione mantenendo pulita l’area di taglio sul pezzo da lavorare, a vantaggio
di una maggior integrità e durata degli utensili.
Un altro fattore molto importante è la lubrificazione che un sistema ad alta
pressione può garantire. Il fluido lubro-refrigerante, grazie alla maggior
pressione, riesce ad arrivare direttamente sul punto di contatto, insinuandosi
tra utensile e pezzo. La maggior lubrificazione così ottenuta aumenta la
durata degli utensili e la qualità della finitura superficiale del pezzo lavorato.
Riassumendo la lavorazione, grazie all’alta pressione, viene eseguita con
velocità di taglio superiori, un incremento della produttività ed una riduzione
dei costi.
Grazie alla sua esperienza pluridecennale, LNS ha acquisito un know-how
di tutto rispetto nell’ambito della progettazione e produzione di sistemi per
la gestione del fluido da taglio applicabili sulle moderne macchine utensili.
I team di progettazione LNS si avvalgono dei più recenti software CAD e degli
accessori appositamente scelti per far sì che ciascun serbatoio corrisponda
alla vostra macchina utensile e alla vostra applicazione.
I nostri ingegneri sono in grado di integrare un’ampia gamma di accessori,
come la pompa per il fluido da taglio ad alta pressione, il convertitore di
frequenza, la pompa di aspirazione del fluido da taglio o il sistema di
filtrazione fine.
Il nostro team di assistenza tecnica collabora a stretto contatto con i nostri
clienti per valutare nello specifico i loro bisogni, e crea una serie di specifiche
dettagliate per la realizzazione del prodotto finale.
20
PHASEP
SEPARATORI DELL’OLIO
Specifiche tecniche
Portata: 2.25 a 3.4 l/min - Dimens. 432x406x610 mm
Mini
Capacità serbatoio macchina fino a 400 litri
Portata: 6.8 l/min - Dimens. 610x406x610 mm
Junior
Capacità serbatoio macchina fino a 800 litri
Disegno schematico
Le particelle di olio intercettate dalle piastre metalliche vengono spinte verso la superficie.
Placche
filtranti
Evacuazione
dell’olio
Il sistema brevettato di separazione dell’olio dal fluido da taglio, consente di raddoppiare la durata del refrigerante. In questo modo si riducono i rifiuti e allo stesso tempo
si risparmia nei tempi di sostituzione del fluido esaurito.
Le perdite di grasso, i lubrificanti utilizzati per le guide e gli altri organi della macchina
possono contaminare il fluido da taglio, con conseguenti cattivi odori e irritazioni. Dal
punto di vista meccanico il degrado del fluido da taglio causa il rapido deterioramento
degli utensili.
Uscita del
fluido da
taglio pulito
Captatore
flottante
La contaminazione dell’olio, è la causa principale della sostituzione del fluido da
taglio. Il fluido contaminato dall’olio perde le sue proprietà originali di raffreddamento
e lubrificazione.
Il sistema flottante, aspira il fluido da taglio e l’olio che galleggia all’interno del
serbatoio della macchina utensile. Mentre il fluido passa lentamente attraverso delle
piastre metalliche, le gocce di olio fino a 20 micron vengono separate e fatte emergere
in superficie.
Serbatoio della macchina
(fluido da taglio)
Pompa ad aria
compressa
Quando l’olio arriva al giusto livello nel sistema, una barriera separa l’olio che viene
inviato in un apposito serbatoio mentre il liquido da taglio pulito ritorna nella macchina.
Il fluido da taglio pulito al 99% dall’olio ed altre impurità può ritornare nel serbatoio
della macchina.
21
SOMMARIO
SISTEMI FILTRAZIONE ARIA
SISTEMI FILTRAZIONE ARIA22
FOX SC 50024
SERIE FOX WS 2
SERIE FOX WM23
SISTEMI FILTRAZIONE ARIA
La qualità dell’aria e’ un aspetto fondamentale per il mantenimento di un ambiente di lavoro
sano e per garantire la sicurezza necessaria agli operatori.
Affidabili e robuste. Le unita Fox sono equipaggiate con un sistema filtrante ad alta efficienza
(99 % secondo la norma AFNOR 44-060)
I sistemi di filtrazione aria eliminano : • Nebbie
• Vapori
• Fumi
• Odori
Modelli disponibili :
Depuratori nebbie oleose
• Fox WS 2
• Fox WM
Spray Cabin
• Fox SC 500
22
SERIE FOX WS 2
DEPURATORI NEBBIE OLEOSE
Dati tecnici
Portata
La serie Fox WS rappresenta la soluzione ideale per l’ eliminazione di nebbie oleose
tipiche delle lavorazione meccaniche ad asportazione di truciolo che utilizzano
refrigerante.
Con le sue dimensioni compatte si integra perfettamente con la macchina utensile e
grazie al pannello di controllo integrato puo’ essere interfacciato al PLC.
Con l’ aggiunta del modulo opzionale Hepa puo’ anche eliminare problemi di fumosità’
potendo contare su un livello di filtrazione del 99.95 % MPPS (EN 1822).
Modelli disponibili
•
•
•
•
•
Fox WS 2 250
Fox WS 2 500
Fox WS 2 1000
Fox WS 2 1500
Fox WS 2 2000
Motore
Peso
Livello sonoro
(m3/h)
Pressione
statica
(Pa)
(kW)
(Kg)
(db (A))
WS 2
250
50 Hz
240
470
0.24
28
62
60 Hz
285
600
0.3
28
64
WS 2
500
50 Hz
470
610
0.37
35
65
60 Hz
560
890
0.4
35
67
WS 2
1000
50 Hz
950
950
0.75
55
71
60 Hz
1130
1420
0.9
55
73
WS 2
1500
50 Hz
1450
1260
1.5
75
74
60 Hz
1720
1800
1.8
75
76
WS 2
2000
50 Hz
1800
1720
2.2
85
76
60 Hz
2120
2300
2.6
85
78
Opzioni
•
Modulo filtro Assoluto HEPA
Contattore remoto
• Timer
• Led di allarme per segnalazione intasamento filtri
•
Sviluppati per
Tutti i tipi di macchine utensili che utilizzano refrigerante (emulsione o olio) e per macchine EDM elettroerosione.
SERIE FOX WM
DEPURATORI NEBBIE OLEOSE
Dati tecnici
Portata
WM
4000
(m3/h)
Pressione
statica
(Pa)
Motore
Peso
(kW)
(Kg)
Livello
sonoro
(db(A))
50 Hz
3620
1800
3
275
78
60 Hz
3600
2300
3.6
275
80
Ingressi
aria
(mm)
n°3350x250
Opzioni
•
Modulo filtro Assoluto HEPA
Contatore remoto
• Timer
• Led di allarme per segnalazione intasamento filtri
•
La serie Fox WM e’ consigliata per il collegamento di più macchine utensili ad un
sistema singolo di filtrazione o per macchine utensili molto grandi dove e’ necessaria
un’ampia portata aria.
Sviluppati per
Connessione simultanea di più macchine utensili con utilizzo di refrigerante (emulsione o
olio).
Essendo modulare può garantire portate d’aria di 8000 (2 moduli) e 12000 m3/h
(3 moduli). La serie Fox WM e’ stata sviluppata con la stessa cura costruttiva ed
affidabilità della serie Fox WS.
Modelli disponibili
•
Fox WM 4000
Fox WM 8000
• Fox WM 12000
•
23
FOX SC 500
SPRAY CABIN
Dati tecnici
La Fox SC 500 Spray Cabin è la soluzione ideale per eliminare l’inquinamento generato dalla pulizia di parti oleose con l’ utilizzo di pistola ad aria compressa. Quest’unità
mobile e compatta garantisce un alto livello di efficienza di filtrazione. L’unità è fornita
con motore elettrico monofase [V/Hz] 230/50 o, su richiesta, con motore trifase [V/
Hz] 230/3/50 - 400/3/50.
•
•
•
•
•
•
24
Compatta e mobile
Facile connessione con presa a parete
Filtrazione ad alta efficienza > 99% (AFNOR 44060)
Prefiltri lavabili
Silenziosa
Basso consumo energetico
Portata
aria
Pressione
statica
Livello
sonoro
RPM
Motore
Peso
(kW)
Voltaggio/
Fasi/
Frequenza
(VHz)
(m3/h)
(Pa)
(db(A))
(min-1)
50 Hz
750
610
67
2790
0.37
230/1/50
60 Hz
900
890
69
3350
70
0.40
115/1/60
70
(Kg)
THINK GLOBAL, ACT LOCAL
200+
CUSTOMER
S E R V I C E
SPECIALISTS
WORLDWIDE
IMPEGNO QUALITÀ
LNS fornisce in tutto il mondo periferiche per macchine utensili innovative
abbinate a soluzioni e servizi personalizzati.
Per mantenere la nostra posizione di azienda leader sul mercato, ci impegniamo costantemente al fine di migliorare le competenze dei nostri team, dei
nostri processi e dei nostri prodotti nell’intento di soddisfare le esigenze dei
clienti ben oltre le loro aspettative.
OBIETTIVI QUALITÀ
• Mantenere e migliorare il nostro orientamento al cliente, rispettando
le sue esigenze anche oltre le sue aspettative attraverso prodotti e servizi
customizzati.
• Far evolvere i nostri prodotti, servizi e processi attraverso una serie di
iniziative dedicate ad un loro costante miglioramento.
• Migliorare in modo costante il nostro know-how e il livello di competenza
dell’intero staff attraverso una formazione mirata verso i nostri prodotti,
servizi e processi.
CONSEGNA
Consapevoli del fatto che la mancata o ritardata consegna genera
effetti pregiudizievoli ma anche costosi, ci impegniamo a migliorare
costantemente i nostri processi produttivi per soddisfare al meglio
le vostre richieste.
MESSA IN FUNZIONE
Per garantire una messa in servizio rapida ed efficace della periferica LNS in ogni angolo del mondo, i nostri tecnici di comprovata
esperienza, dopo aver seguito un percorso formativo mirato in
fabbrica per attestarne le competenze necessarie, applicano una
serie di procedure specifiche al prodotto tali da consentirne una
messa in servizio corretta.
FORMAZIONE
Il nostro principale obiettivo è quello di essere presenti in tutto il
mondo per consentire ai nostri clienti di migliorare la produttività, in
modo da risultare più competitivi e redditizi. A tale scopo, abbiamo
creato un team dedicato composto da oltre 200 professionisti
altamente qualificati. Questo ci mette dunque nella condizione di
offrire ai nostri clienti un servizio di tutoring durante l’installazione
dei nostri prodotti. Tale soluzione consente loro di ottimizzare
l’utilizzo del prodotto LNS.
PRODUTTIVITÀ
In quanto partner della vostra produttività, LNS fornisce non solo
l’ultimissima tecnologia industriale in materia di prodotti e prestazioni, ma anche un eccezionale servizio di assistenza tecnica e un
vero supporto al cliente. Il nostro team di assistenza, presente in
ogni angolo del mondo, garantisce un utilizzo ottimale dei vostri
prodotti LNS affinché possiate ottenere la massima redditività sul
capitale investito.
SUPPORTO TELEFONICO
Grazie ai team LNS, che ci accompagnano fedelmente da molti
anni, possiamo contare sull’esperienza e sulla competenza
necessarie per risolvere in tempi rapidi anche le problematiche più
complesse.
Questo servizio di ricerca e correzione degli errori, facilmente
accessibile, vi consente di minimizzare l’impatto dei tempi di fermo
massimizzando la produttività.
RIPARAZIONE & RICAMBI
Anche le macchine qualitativamente migliori subiscono l’usura del
tempo. Ogniqualvolta il vostro apparecchio richieda un intervento di
riparazione, il team di assistenza tecnica LNS, grazie a un’impareggiabile esperienza e a un percorso formativo imperniato sull’intera
gamma dei prodotti, potrà garantirvi una ripresa della produzione
in tempi rapidi.
Questo significa anche avere la capacità di aiutare il cliente a risolvere i problemi applicativi più complessi, a effettuare le consegne
entro i termini concordati, a garantire un’installazione professionale
delle apparecchiature e a fornire celermente i ricambi in tutto il
mondo.
25
GLOSSARIO LNS
SISTEMI DI ALIMENTAZIONE DELLE BARRE
SPOSTAMENTO DELL’APPARECCHIO
Lo spostamento dell’apparecchio consente un migliore accesso al tornio per
il cambio dei tubi di riduzione o per effettuare operazioni di riparazione o
manutenzione. LNS dispone di 3 diversi sistemi, in funzione del modello
Spostamento longitudinale
di alimentatore barre: spostamento longitudinale, spostamento trasversale,
rotazione laterale del tubo.
Spostamento trasversale
EVACUAZIONE DELLO SPEZZONE
LNS dispone di due sistemi di evacuazione dello spezzone :
• Lo spezzone è spinto in avanti dalla nuova barra nel recuperatore pezzi del
tornio
•
Lo spezzone viene estratto posteriormente dal caricatore attraverso il foro
mandrino e scaricato in un apposito contenitore
Presa
Spezzone materiale
Lo spezzone è spinto in
avanti dalla nuova barra
Spostamento laterale
di caricamento
Cassetto
Pinza
GUIDA
LNS dispone di 3 soluzioni per garantire una guida ottimale della barra in
funzione del suo diametro. Per i diametri più piccoli, LNS guida la barra lungo
tutta la sua lunghezza tramite un tubo chiuso. Per i diametri tra 2 mm e
Tubo
Idrodinamico canale U
HYDROBAR®
L’olio in pressione, è introdotto all’interno del tubo di guida o nei canali di
guida o nelle boccole idrostatiche. Si crea così un film di olio che separa la
barra da lavorare dall’elemento di guida. L’effetto idrodinamico aumenta con
In condizioni statiche
Nessun effetto idrodinamico, la
barra appoggia sul tubo guida.
26
36 mm, LNS propone dei canali idrodinamici. Per i diametri superiori a 36
mm, le barre vengono guidate tramite boccole idrostatiche.
Boccole idrostatiche
l’incremento della velocità di rotazione della barra. Tutti i caricatori LNS sono
dotati del sistema Hydrobar®.
All’inizio della rotazione
La rotazione genera un cuscino d’olio
che sostiene la barra sollevandola dal
tubo-guida, è l’effetto idrodinamico.
A pieno regime
Piú la velocitá di rotazione della
barra aumenta piú l’effetto
idrodinamico diventa efficace.
GLOSSARIO LNS
SISTEMI DI ALIMENTAZIONE DELLE BARRE
LUNETTA DI GUIDA
I caricatori LNS sono dotati di una lunetta di guida per assicurare una guida
ottimale il più possibile vicino all’ingresso del mandrino del tornio. Questo
sistema garantisce una velocità di rotazione senza vibrazioni lungo tutta la
Lunetta automatica
barra. La lunetta di guida è l’unico elemento di guida in contatto con la barra
prima dell’ingresso nel mandrino.
Lunetta fissa
SINCRONIZZAZIONE
Il sistema elettronico di LNS consente di sincronizzare i movimenti della testa
mobile della macchina con lo spintore del caricatore. Tramite un servomotore
comandato da un PLC, il caricatore riconosce lo spostamento della testa mobile
Lunetta a due posizioni
e la anticipa. Considerando le velocità di avanzamento delle teste nei torni
moderni, si tratta di una garanzia cruciale per evitare il deformarsi delle barre.
Trasferimento dati +
sincronizzazione
Servomotore + encoder
PLC
Registrazione degli
spostamenti
RETTILINEITÀ
Le barre non perfettamente rettilinee possono creare delle vibrazioni che, a
loro volta, possono influenzare le prestazioni del tornio durante la lavorazione
delle stesse. Una barra è considerata come non rettilinea quando presenta un
errore di rettilineità superiore a 0.5 mm per metro.
•
•
Avanzamento
della fantina
Le barre possono presentare curvature su tutta la lunghezza
Le barre possono presentare una curva a un’estremità dovuto al processo
di fabbricazione. In tal caso si consiglia di eseguire la lavorazione partendo
dall’estremità curvata, per evitare che le vibrazioni dovute alla parte storta
si ripercuotano su tutta la barra durante la lavorazione
Non rettilinearità
Non rettilinearità
SISTEMI DI GESTIONE DEL FLUIDO DA TAGLIO
FILTRI
LNS utilizza tre tipi principali di filtro. Per filtraggi dove si richiede di separare
particelle fino a 250µ, si utilizzano delle cartucce autopulenti dove la membrana filtrante piana è contenuta nelle cartucce rimovibili poste nella base del
convogliatore. Per filtraggi più accurati fino a 50µ, viene utilizzato un filtro
Filtro a cartuccia
a tamburo autopulente dove la membrana filtrante è avvolta su un tamburo
sigillato posto alla base del convogliatore. Per filtraggi molto spinti fino a 5µ
viene utilizzato un sacco filtrante, in questo caso il sacco filtrante deve essere
periodicamente sostituito.
Filtro a tamburo
Filtro a sacco
27
GERMANIA
LNS Deutschland GmbH
Industriestrasse 6
71069 Sindelfingen
Tel : +49 (0)7031 20943-00
Fax : +49 (0)7031 20943-99
[email protected]
www.LNS-europe.com
FRANCIA
LNS France
44, Impasse des Troènes
74800 Amancy
Tél : +33 (0)4 50 03 93 32
Fax : +33 (0)4 50 03 93 34
[email protected]
www.LNS-europe.com
ITALIA
LNS Italia srl
Via Mons. Colombo 34
21053 Castellanza – VA
Tel : +39 (0)331 501 901
Fax : +39 (0)331 482 101
[email protected]
www.LNS-europe.com
TURCHIA
LNS Makine San.Tic.A.S.
Keresteciler San.Sit. 10.Sk.No:45
06980 Kazan - Ankara
Tel : +90 (0)312 815 24 34
Fax : +90 (0)312 815 24 37
[email protected]
www.LNS-europe.com
Trova la nostra rete di
distribuzione ed assistenza su
WWW.LNS-GROUP.COM
GRAN BRETAGNA
LNS Turbo UK Limited
Waterside Park, Valley Way,
Wombwell
Barnsley S73 0BB
Tel : +44 (0)1226 27 00 33
Fax : +44 (0)1226 27 00 44
[email protected]
www.LNS-europe.com
MALESIA
LNS Asia (Malaysia) SDN. BHD.
No.29, Jalan Permas 9/12
Bandar Baru Permas Jaya
81750 Masai, Johor
Tel : +607-388 5414
Fax : +607-388 5597
[email protected]
www.LNS-asia.com
USA, CANADA, MESSICO
LNS America Inc.
4621 East Tech Drive
Cincinnati, OH 45245
Tel : +1 513 528 5674
Fax : +1 513 528 5733
[email protected]
www.LNS-america.com
SOUTH KOREA
LNS Korea Co., Ltd.
4F Crystal B/D 1043, Ori-ro,
Gwangmyeong-si, Gyeonggi-do
14284, Rep. of KOREA
Tel : +82 2 3436-6187
Fax : +82 2 3436-6189
[email protected]
www.LNS-asia.com
CINA
LNS (China) Co., Ltd.
No.289, Quande Rd., Wujiang Economic &
Technical Development Zone, Wujiang Dist.,
Suzhou City, Jiangsu Province, P. R. C.
Tel : +86 512 6327 0828
Fax : +86 512 6327 0827
[email protected]
www.LNS-asia.com
TAIWAN
LNS Asia SA, Taiwan Branch
No.133, Lane 418, Sec. 3, Xinan Rd.,
Wuri District, Taichung City 414
Taiwan R. O. C.
Tel : +886-4-2335 4920
Fax : +886-4-2335 4929
[email protected]
www.LNS-asia.com
GIAPPONE
LNS Japan KK
Ushi 38-1, Dourin Machi
Nomi Shi, Ishikawa Ken
Post 929-0125 Japan
Tel : +81 761-55-2058
Fax : +81 761-55-0956
[email protected]
www.LNS-japan.com
THAILAND
801/66-67 (Wang Thong Trade Center Village),
Moo8, Phahonyothin Rd., Kukot, Lamlukka,
Pathum Thani 12130, Thailand
Tel : +66 2992 6066
Fax : +66 2992 6068
[email protected]
www.LNS-asia.com
DISTRIBUTORE :
Con riserva di modifiche/LNS catalogo-IT/09-15
SVIZZERA
LNS SA
Rte de Frinvillier
2534 Orvin
Tel : +41 (0)32 358 02 00
Fax : +41 (0)32 358 02 01
[email protected]
www.LNS-europe.com