bando noleggio auto con_conducente
Transcript
bando noleggio auto con_conducente
COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO C.A.P. 37050 C.F. 82002650230 P. IVA 01346370230 PROVINCIA DI VERONA Tel. (045) 6969000 Tel. (045) 6969005 Fax (045) 6969016 Prot. 1073 Del 10.03.2014 BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONI PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Il Comune di San Pietro di Morubio, ai sensi dell’art. 9 del Regolamento per il servizio di noleggio autovettura con conducente, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 05 del 10.02.2014, indice un bando di concorso pubblico per titoli ed esami per l’assegnazione di N. 2 (due autorizzazioni) per l’esercizio dell’attività di noleggio con conducente a mezzo autovettura a persona fisica in possesso dei requisiti previsti dalla legislazione di settore vigente. L’Amministrazione comunale garantisce pari opportunità uomo-donna così come previsto dalla L.10 aprile 1991 n° 125. Requisiti per l’ammissione al concorso a) Essere cittadino italiano ovvero di uno Stato dell’Unione Europea ovvero di altro Stato extra Unione Europea alle condizioni previste dalle vigenti disposizioni in materia di immigrazione; b) Essere in possesso del requisito dell’idoneità morale previsto dall’art. 5 del vigente regolamento; c) Essere in possesso del requisito dell’idoneità professionale previsto dall’art. 6 del vigente regolamento; d) Avere la disponibilità giuridica di un’autovettura per la quale sarà rilasciata l’autorizzazione; e) Non aver trasferito l’ autorizzazione all’esercizio del medesimo servizio nei cinque anni precedenti; f) Essere assicurato per la responsabilità civile nei confronti di persone o cose, compresi i terzi trasportati, con una copertura almeno doppia rispetto ai massimali minimi previsti dalla legge; g) Disporre di una rimessa sita nel territorio comunale, per l’esercizio del servizio di noleggio autovettura con conducente. I requisiti di cui ai punti d) e g) devono essere dimostrati prima del rilascio dell’autorizzazione. Il requisito al punto f),può essere dimostrato prima dell’inizio del servizio. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – TERMINE – MODALITA’ Per essere ammessi al concorso gli aspiranti devono far pervenire al Comune di San Pietro di Morubio la domanda, in carta resa legale, secondo lo schema che viene allegato al presente bando e la firma da porre in calce alla domanda di ammissione al concorso NON deve essere autenticata, ai sensi dell’art. 3, comma 5, della Legge 15.5.1997, n. 127 e dell’art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. Nella domanda per l’assegnazione di una sola autorizzazione, devono essere indicate le generalità, luogo e data di nascita, cittadinanza e residenza del richiedente. Il richiedente deve altresì dichiarare, ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, di essere in possesso di tutti i requisiti necessari e di non essere incorso in alcuna della cause ostative all’eventuale rilascio. La domanda di partecipazione al concorso dovrà pervenire all’ Ufficio Protocollo del Comune – Via Motta N° 2 – 37050 San Pietro di Morubio, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 11.04.2014. La domanda potrà essere presentata secondo una delle seguenti modalità: - consegnata a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di San Pietro di Morubio - a mezzo raccomandata A.R; in busta chiusa che dovrà riportare all’esterno la dicitura “contiene domanda di partecipazione al concorso l’assegnazione di due autorizzazioni per l’esercizio del servizio noleggio autovettura con conducente”. Farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante; - a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] In tal caso i documenti inviati dovranno essere firmati digitalmente. Il termine per la presentazione delle domande e dei prescritti documenti è perentorio: non saranno pertanto tenute in considerazione le domande e i documenti pervenuti fuori detto termine di scadenza. L’Amministrazione Comunale non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dovute ad inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, ne per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Alla domanda di partecipazione al concorso, da presentarsi in conformità allo schema all’uopo predisposto ed allegato al presente avviso, gli aspiranti devono allegare: Elenco, in carta semplice ed in duplice copia, di tutti i titoli e documenti allegati alla domanda di partecipazione al concorso, debitamente sottoscritto dal candidato. La documentazione definitiva relativa agli stati, fatti e qualità personali per cui è presentata dichiarazione temporaneamente sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000, viene richiesta all’interessato prima del rilascio dell’autorizzazione. Il candidato può indicare nella domanda una o più lingue straniere prescelte tra le seguenti: inglese, francese, tedesco, spagnolo. L’accertamento della conoscenza delle lingue viene svolto contestualmente al colloquio. TITOLI VALUTABILI O PREFERENZIALI A PARITA’ DI PUNTEGGIO Per l’assegnazione delle autorizzazioni costituiscono titoli valutabili : a) l’anzianità di servizio in qualità di titolare del servizio di taxi o di noleggio con conducente, (punti 0,5 per ogni anno fino al limite di 6 anni); b) l’anzianità di servizio in qualità di conducente non titolare, di collaboratore familiare o di sostituto alla guida di autovettura regolarmente adibita a servizio taxi o noleggio con conducente, (punti 0,5 per ogni anno fino al limite di 6 anni); c) la qualità di socio di consorzi tra imprese costituiti per l’esercizio di attività di noleggio; (punti 1); d) i titoli di studio oltre la scuola media (punti 1 per ogni titolo fino ad un massimo di 2); e) le idoneità all’esercizio di servizi di noleggio con conducente con autovettura precedentemente conseguite in altri concorsi (punti 1 per ogni idoneità fino ad un massimo di 4); f) la condizione di esercente di autoservizio pubblico di linea (punti 1); In caso di parità di merito tra due o più concorrenti, costituiscono titoli di precedenza i carichi di famiglia e il possesso della residenza nel comune di San Pietro di Morubio da almeno sei mesi continuativi- In caso di ulteriore parità tra candidati che siano residenti nel territorio comunale si procederà a sorteggio; Il punteggio massimo conseguibile con la valutazione dei titoli non può essere superiore al punteggio massimo attribuibile alla prova d’esame. MATERIE D’ESAME L’esame verterà su un colloquio nelle materie sotto elencate: a) conoscenza della regolamentazione comunale relativa all’esercizio del servizio pubblico non di linea (noleggio con conducente con autovettura); b) conoscenza di elementi di toponomastica locale e dei principali luoghi e siti storici del Comune e della Provincia; c) eventuale conoscenza di lingue straniere prescelte tra le seguenti: inglese, francese, tedesco e spagnolo. MODALITA’ DI UTILIZZO E VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA La graduatoria ha validità di 2 (due) anni dalla data di approvazione. Le autorizzazioni che si rendono vacanti nel corso dei due anni di validità della graduatoria devono essere coperte utilizzando la graduatoria medesima fino all’esaurimento. PROVA, VOTAZIONE E FORMAZIONE GRADUATORIA Alla prova d’esame possono essere attribuiti fino ad un massimo di trenta punti. La prova si intende superata quando si ottiene la votazione di almeno 21/30. Se nella prova d’esame non è raggiunta la votazione di punti 21/30 il punteggio non è cumulabile con quello dei titoli. La prova d’esame si svolgerà il DODICI MAGGIO 2014 alle ore 9.00 presso il Municipio di SAN PIETRO DI MORUBIO in Via Motta n° 2. La pubblicazione del calendario delle prove, di cui al presente bando, ha valore di notifica a tutti gli effetti e, pertanto, i candidati che non avranno ricevuto alcuna tempestiva comunicazione di esclusione dal concorso sono tenuti a presentarsi, senza alcun preavviso, all’indirizzo, nei giorni e nell’ora sopraindicati. Per sostenere la prova d’esame i candidati dovranno essere forniti di idoneo e valido documento di riconoscimento. I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di concorso nel giorno, nell’ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati decaduti dal concorso, quale che ne sia la causa dell’assenza, anche se non dipende dalla volontà dei singoli concorrenti. La graduatoria di merito sarà formulata secondo l’ordine dei punti della votazione riportata da ciascun candidato. Il Responsabile del Servizio, entro trenta giorni dalla formulazione definitiva della graduatoria da parte della Commissione, provvede ad approvare la graduatoria, dando alla stessa opportuna pubblicità e dandone formale comunicazione agli interessati assegnando loro il termine di 90 (novanta) giorni per la presentazione della documentazione comprovante il possesso dei requisiti di cui al comma 1, punti d) g) dell’art. 4 del Regolamento. Le autorizzazioni sono rilasciate entro trenta giorni dal ricevimento della documentazione suddetta, qualora regolare. In caso di rinuncia o decadenza della nomina, l’Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di procedere alla nomina del concorrente che segue in graduatoria. Per quanto non previsto nel seguente bando di concorso sono richiamate, in quanto applicabili, le norme del vigente regolamento e le altre disposizioni di legge in vigore. Il presente bando è pubblicato all’Albo pretorio del Comune di San Pietro di Morubio consultabile sul sito istituzionale www.comune.sanpietrodimorubio.vr.it , sul sito web della provincia di Verona trasmesso alle associazioni di categoria. Per ulteriori informazioni o chiarimenti gli interessati possono rivolgersi all’ufficio commercio del Comune di San Pietro di Morubio nei giorni e negli orari di apertura al pubblico. Si comunica che il responsabile del procedimento è il Sig. Stevanello Fabrizio. Informativa relativa al trattamento dei dati personali. Ai sensi del decreto legislativo del 30.06.2003, n.196, “codice in materia di protezione dei dati personali”, i dati richiesti al presente bando e dal modulo di domanda al concorso, saranno utilizzati dal Comune esclusivamente per le finalità inerenti l’espletamento del presente concorso e dei suoli adempimenti, con o senza l’ausilio di strumenti informatici nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata. Tali dati saranno conservati nei modi previsti dal succitato Decreto Legislativo n. 196/2003. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to: Stevanello Rag. Fabrizio SCHEMA DI DOMANDA ALLEGATA AL BANDO DI CONCORSO AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO OGGETTO : DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE. …l… sottoscritt…. In riferimento al concorso pubblico, di cui all’oggetto, CHIEDE L’ammissione alla prova prevista dal suddetto concorso pubblico. A tal fine (Compilando ove richiesto e contrassegnando con una X le rispettive caselle), sotto la propria personale responsabilità, DICHIARA 1 2 3 4 5 6 Di chiamarsi………………………………………………………………………… Sesso….. di essere residente nel comune di………………………………………… Via/piazza…………………………………………………………………………… Eventuale recapito telefonico……………………………………………………….. Eventuale recapito domicilio al quale vanno rivolte le comunicazioni della selezione…………………………………………………………………………….. Di essere nat…. Il …………………… a …………………………………………... Di avere conseguito il titolo di studio….…………………………………………… in data………………….presso l’istituto…………………………………………… con sede in …………………………………………………………………………. Di essere cittadin... italian.... ovvero Di essere cittadino di uno stato dell’Unione Europea o di altri Stati, regolarmente residente in Italia Di essere in possesso dell’idoneità morale per: • Non aver riportato condanna irrevocabile per delitti contro la pubblica amministrazione , contro l’amministrazione della giustizia, contro la fede pubblica, contro l’economia pubblica, l’industria e il commercio, ovvero per i delitti in cui agli art. 575, 624, 628, 629, 630, 640, 646, 648 e 648-bis del codice penale, per il delitto di emissione di assegni provvista di cui all’art. 2 della Legge 15.12.1990, n. 386, per reati puniti a norma degli art. 3 e 4 della legge 20.02.1958, n. 75, o per qualsiasi altro delitto non colposo per il quale la legge prevede la pena della reclusione non inferiore nel minimo a due anni e, nel massimo, a cinque anni; • Non trovarsi sottoposto a misura amministrativa di sicurezza personali o a misure di prevenzione previste dalla vigente normativa; • Non essere stato interdetto o inabilitato o dichiarato fallito, ovvero non esserci in corso, nei suoi confronti, un procedimento per dichiarazione di fallimento. 1. Di essere in possesso dell’idoneità professionale in quanto iscritto al ruolo dei conducenti di cui all’art. 10 della L.R. n. 22/96, sezione conducenti di veicoli adibiti ai servizi di autonoleggio con conducente, istituito presso la C.C.I.A.A. 7 8 9 10 11 12 13 Di non aver trasferito l’autorizzazione all’esercizio del medesimo servizio nei cinque anni precedenti Di optare per la prova orale FACOLTATIVA per le seguenti lingue straniere INGLESE FRANCESE TEDESCO SPAGNOLO Avere la disponibilità giuridica del seguente veicolo da adibire all’attività di NCC: Marca/modello______________________________________________________ cilindrata___________________alimentazione____________________________ targa:__________________ immatricolazione in data_____________________ titolo giuridico di possesso__________________________________________ ovvero la proprietà o disponibilità in leasing del veicolo da utilizzare per il servizio oppure, in alternativa, di impegnarsi ad acquisire, entro 90 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione della licenza, la proprietà o la disponibilità in leasing di un idoneo veicolo da utilizzare per il servizio; Di disporre di un’idonea rimessa sita in San Pietro di Morubio in Via ____________________________per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente con autovettura ovvero di impegnarsi ad acquisirne, entro 90 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione della licenza, la proprietà o la disponibilità; Accettazione piena e incondizionata del bando di prova selettiva in oggetto e di ogni disposizione vigente nell’Ente in materia concorsuale. Che i documenti eventualmente allegati sono conformi agli originali ai sensi del DPR n. 445/2000; Di essere a conoscenza che, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, il rilascio di dichiarazioni mendaci e/o la produzione di atti falsi, sono puniti con le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia. Allega alla presente, in carta semplice i seguenti documenti: 14 15 16 17 Documenti che comprovano eventuali titoli di preferenza o di precedenza: 1) ………………………………………………………………………………… … 2) ………………………………………………………………………………… … 3) ………………………………………………………………………………… … Nonché tutte le certificazioni ed i titoli, ritenuti utili ai fini della valutazione di merito nella formazione della graduatoria, di seguito elencati: 1) ………………………………………………………………………………….. 2) ………………………………………………………………………………….. 3) ………………………………………………………………………………….. 4) ………………………………………………………………………………….. 5) ………………………………………………………………………………….. 6) ………………………………………………………………………………….. Fotocopia di documento d’identità personale Elenco redatto in duplice copia, in carta semplice, dei documenti presentati Il sottoscritto in merito al trattamento dei dati personali esprime il proprio consenso al trattamento degli stessi nel rispetto delle finalità e modalità di cui alla legge 30.06.2003, n. 196. Data FIRMA