Castelbuono.org - Museo Civico di Castelbuono

Transcript

Castelbuono.org - Museo Civico di Castelbuono
RASSEGNA STAMPA
Castelbuono.org
11/05/2016
“Petite histoire d’un voyage “, la mostra
fotografica di Desideria Burgio a cura del
Museo Civico
#1 Albergo museo, il museo nell’albergo
Petite histoire d’un voyage
di Desideria Burgio
a cura del Museo Civico di Castelbuono
inaugurazione della mostra fotografica martedì 17 maggio 2016 ore 18.00
Galleria del Grand Hotel et Des Palmes, via Roma 398 – Palermo
La mostra fotografica di Desideria Burgio – inserita all’interno della programmazione della V
edizione dellaSettimana delle Culture – racconta dell’incontro tra l’artista e il Laboratorio dei
Figli d’Arte Cuticchio, diretto da Mimmo Cuticchio, impegnato nella preparazione dello
spettacolo Tra I Sentieri dei Ventimiglia e della mostra tutt’ora in corso al Museo Civico di
Castelbuono (Pa).
L’inaugurazione della mostra sarà preceduta da un incontro, alle ore 18.00, con il Prof. Piero
Longo che introdurrà il pubblico la composizione musicale per lo spettacolo teatrale composta
da Giacomo Cuticchio, che eseguirà alcuni brani al pianoforte.
Il Museo Civico di Castelbuono è lieto di presentare il primo appuntamento della serie Albergo museo,
il museo nell’albergo, un programma di attività culturali a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi,
pensato per il Grand Hotel et Des Palmes, albergo mito nella storia della cultura e del costume di
Palermo. Il suo fondatore, Enrico Ragusa, albergatore e naturalista è stato il promotore, nel 1881, de “Il
Naturalista Siciliano”, il primo Giornale di Scienze Naturali dell’isola, al quale collaborava l’entomologo
castelbuonese Luigi Failla Tedaldi, che lega fortemente la storia dell’albergo al territorio delle Madonie.
Per il 2016, Museo Civico di Castelbuono organizzerà una serie di eventi, tra cui mostre e presentazioni
di libri, per intrecciare nuove storie e offrire ai visitatori uno sguardo diverso sulla città e sul suo
territorio.
Il primo di questi appuntamenti, inserito all’interno della programmazione della V edizione
della Settimana delle Culture – ideata, promossa e organizzata dall’associazione «Settimana
delle culture», con la collaborazione del Comune di Palermo e di numerose istituzioni pubbliche
e private – è la mostra fotografica di Desideria Burgio, pensata per gli spazi della Galleria del Grand
Hotel et Des Palmes, dove è conservato il pianoforte a coda suonato da Richard Wagner durante il suo
soggiorno palermitano del 1881, mentre componeva ilParsifal.
Le cinque immagini che compongono la, Petite histoire d’un voyage, di Desideria Burgio,
raccontano un “piccolo viaggio”, appunto, fatto dall’artista nella bottega dei Figli d’Arte
Cuticchio in via Bara all’Olivella, mentre il Maestro Mimmo Cuticchio era impegnato nella
preparazione del progetto Tra i Sentieri dei Ventimiglia, spettacolo inedito realizzato in collaborazione
con il Museo Civico di Castelbuono e oggetto della mostra tutt’ora in corso presso l’istituzione
castelbuonese. Un diario di un incontro, in una modalità operativa che caratterizza l’approccio ai
soggetti delle fotografie di Desideria Burgio, il cui sguardo si sofferma sui dettagli di luoghi che
raccontano l’anima di chi li abita. L’elemento narrativo è colto nei particolari che l’artista registra nelle
sue immagini veloci, oggetti e vedute d’interni che sono sempre legati alle vite di chi occupa quegli
spazi. I protagonisti – in questo caso Mimmo Cuticchio e l’Associazione Figli d’Arte Cuticchio – sono
sempre persone con le quali Desideria entra in dialogo, individui che aprono la loro intimità domestica
alla fotografa che si pone in una posizione sul limite tra il “voyeurismo” e la partecipazione empatica.
Ogni immagine è parte di una storia, di una narrazione più ampia che Desideria Burgio ci fa intuire
attraverso immagini che riflettono degli istanti particolari, suggerendo che c’è sempre molto altro dietro
ad ogni scatto. Una ricerca che l’artista porta avanti da oltre dieci anni, “ho bisogno di aria, di conoscere
persone. Mi faccio raccontare le loro storie, le registro e poi ritorno a scattare le immagini. Mi
interessano questi diari di vita vera. È un modo diverso di lavorare su me stessa, uscendo fuori dal mio
studio e incontrando gli altri”, afferma Desideria Burgio.
Come evento speciale, che precede l’inaugurazione della mostra, alle ore 18.00 il Prof. Piero
Longo – Presidente della Sezione di Palermo dell’Associazione Culturale Italia Nostra – in
qualità di dramaturg del progetto, Tra i Sentieri dei Ventimiglia di Mimmo Cuticchio, introdurrà il
pubblico alle musiche originali composte da Giacomo Cuticchio appositamente per lo
spettacolo, ispirate dai madrigali rinascimentali e dalla poesia scritta da Torquato Tasso per
Giovanni III Ventimiglia nel 1590. Alcuni brani saranno eseguiti al pianoforte da Giacomo
Cuticchio.
BIOGRAFIA
Desideria Burgio (Palermo 1978) ha frequentato l‘Istituto Europeo di Design a Roma e, nel 2006, ha
conseguito il diploma di laurea all’Accademia di Belle Arti, Palermo. Artista poliedrica, Desideria Burgio
lavora siamo come fotografa che come designer di gioielli, alternando queste ricerche con la
realizzazione di installazioni e azioni collettive. L’anno scorso ha iniziato una collaborazione con il
Museo Civico di Castelbuono, per il quale ha ideato una collezione di bijoux ispirati all’iconografia di
Sant’Anna e ai gioielli storici del Casato dei Ventimiglia, conservati nella collezione permanente
dell’istituzione castelbuonese. Creazioni uniche assemblate a mano, i bijoux SANTANNA, non sono
solo oggetti ornamentali, ma piccole opere di design da indossare. Icone interpretate dall’artista, che
attingono alla religione, al folclore e alla cultura della Sicilia. Tra le principali mostre
personali: Residenza Artistica BoCS Art, Cosenza (2015); Sidera Micant, Fondazione Famiglia Piccolo
di Calanovella, Capo d’Orlando (2015); TSO, Associazione Flavio Beninati, Palermo (2015); Postcard –
tell me how you feel (about Palermo), Palermo Pride (2013); Havana_Palermo, Riso, Museo d’Arte
Contemporanea della Sicilia, Palermo (2010); ALL I NEED IS LOVE, Cavallerizza di Palazzo Sant’Elia
Palermo (2009); MINE, Stimultanea Gallery, Strasburgo, Belgio (2009). Tra le mostre collettive: Smart
city, Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, Palermo (2014); ZAC – Zisa Arte Contemporanea
Palermo (2013); A Better World – evento collaterale della 13° Mostra Internazionale di Architettura, La
Biennale di Venezia (2012); Duriora Decoxi, Villa Valguarnera, Bagheria (2011); Postres, Fotologìa,
Festival Internacional de la Fotografìa, Bogotà, Colombia (2008).
Informazioni:
Titolo mostra: Petite histoire d’un voyage / Piccola storia d’un viaggio
Autore: Desideria Burgio
A cura di: Museo Civico di Castelbuono
Inaugurazione mostra: martedì 17 maggio ore 18.00
Evento speciale: L’inaugurazione della mostra sarà preceduta da un incontro, alle ore 18.00, con il Prof.
Piero Longo che introdurrà il pubblico al progetto di Mimmo Cuticchio e alla musica composta da
Giacomo Cuticchio, realizzata appositamente per l’occasione.
Luogo: Galleria del Grand Hotel et Des Palmes, via Roma 398 – Palermo
Durata: 17 maggio – 17 luglio
Ingresso gratuito alla mostra durante tutti i giorni, attraverso la hall del Grand Hotel et Des Palmes
Siti web: http://www.grandhotel-et-des-palmes.com; www.museocivico.eu
Si ringrazia il Comitato Scientifico della Settimana delle Culture, presieduto da Gabriella Renier
Filippone, e composto da Gaetano Basile, Fosca Miceli (arte, in collaborazione con la professoressa
Anna Maria Ruta), Clara Monroy, Massimiliano Marafon Pecoraro, Maria Antonietta Spadaro, Bernardo
Tortorici di Raffadali e Salvo Viola.