I grandi del Doc a Biografilm Festival Una sfilza di premi Oscar per
Transcript
I grandi del Doc a Biografilm Festival Una sfilza di premi Oscar per
I grandi del Doc a Biografilm Festival Una sfilza di premi Oscar per la sesta edizione di Biografilm Come ogni anno, Biografilm Festival dedica grande attenzione al cinema documentario, con un ricchissimo programma di proiezioni e incontri. Un quadro della migliore produzione internazionale: i maggiori successi commerciali, gli autori più riconosciuti, i grandi maestri del genere. Ad aprire il festival, uno dei più incredibili trionfi nell’intera storia del cinema documentario: The Cove di Louie Psihoyos, premio Oscar 2010 e un curriculum di oltre 70 festival nel mondo. A Bologna lo presenteremo in collaborazione con Feltrinelli Real Cinema, che in autunno distribuirà il film in dvd. In anteprima le opere di due tra i più affermati autori americani. Doug Pray, specializzato in fenomenali ritratti del mondo delle sottoculture (il suo “Surfwise” è stato uno dei film più amati della passata edizione di Biografilm) è protagonista con Art & Copy, ritratto dei Mad Men della Grande Mela. Alex Gibney (Premio Oscar per “Taxi to the Dark Side”) torna a Biografilm Festiva con l’anteprima internazionale del suo nuovo lavoro, Casino Jack and the United States of Money, bruciante ritratto del lobbysta Jack Abramoff, dopo l’anteprima europea di “Gonzo: The Life and Work of Dr. Hunter S. Thompson” nel 2007, premiato dal pubblico di Biografilm. Ed è un ritorno anche quello di D.A. Pennebaker, celebrato nel 2007 a Biografilm con una retrospettiva completa. Uno dei pionieri del Direct Cinema (“Dont Look Back” con Bob Dylan, “Monterey Pop”) ha girato, in coppia con la moglie Chris Hegedus, Kings of Pastry, un gustosissimo ed esilarante film sul concorso annuale che vede coinvolti i migliori pasticcieri di Francia. Grande ospite a Bologna, John Scheinfeld è tra i più accreditati scrittori e produttori di cinema documentario. I suoi ritratti biografici, spesso realizzati a quattro mani con David Leaf, sono venduti in tutto il mondo. A Bologna proietteremo il suo titolo più famoso, The U.S. Vs. John Lennon; due anteprime italiane, The Unknown Peter Sellers e The Unknown Marx Brothers; e due anteprime internazionali, in esclusiva per il pubblico del festival, il work in progress di Who’s Harry Nilsson e The Legendary Bing Crosby. Premiati al Sundance Film Festival, il più importante festival al mondo dedicato al cinema indipendente, arrivano in anteprima italiana Big River Man di John Maringouin (miglior film) e Space Tourists di Christian Frei (miglior regia), uno dei più riconosciuti autori svizzeri (nominato all’Oscar per “War Photographer”). Anvil! The Story of Anvil è un divertentissimo rockumentary su una storica e sfortunata metal band canadese, gli Anvil. Clamoroso il successo commerciale, in Inghilterra è stato in sala per settimane. Il regista, Sacha Gervasi, è noto, nelle cronache rosa, per essere il marito della Spice Girls Geri Halliwell. Ma Sacha ha molto credito anche nelle riviste di cinema, dato che ha sceneggiato “The Terminal” ed è diventato il braccio destro di Steven Spielberg. Fiumi di inchiostro si stanno versando anche su The Most Dangerous Man in America di Judith Ehrlich e Rick Goldsmith (nomination all’Oscar 2010), approfondita indagine storica sui Pentagon Papers, all’epoca dello scandalo Watergate, American Radical: The Trials of Norman Finkelstein di David Ridgen e Nicolas Rossier, ritratto del controverso intellettuale Norman Finkelstein, e Sins of My Father di Nicolas Entel, un viaggio nella famiglia del narcotrafficante Pablo Escobar. Tre film che hanno raccolto l’entusiasmo del pubblico e campeggiato sulle pagine di numerosi magazine in tutto il mondo. Infine, una grande riscoperta. Torna in sala, in una nuova copia restaurata dall’Istituto Luce, La grande Olimpiade, il documentario di Romolo Marcellini, nominato al Premio Oscar 1962, sulle olimpiadi di Roma del 1960. Le gesta della gazzella nera Wilma Rudolph e del recordman italiano Livio Berruti. Di straordinario impatto le immagini della maratona, in un’affascinante Roma by night. Ufficio Stampa Biografilm Festival [email protected] Press Office 2.0 Alice Boscardin [email protected] +39 340.9660067 Giulia Piazza [email protected] +39 339.3221474
Documenti analoghi
Mario Monicelli, Paolo Villaggio e Piero Tosi primi grandi ospiti di
Essere John Malkovich e che, insieme a George Clooney, ha portato
sugli schermi la storia di Chuck Barris in Confessioni di una mente
pericolosa, sarà infatti ospite al Biografilm Festival 2010 e t...