Mario Monicelli, Paolo Villaggio e Piero Tosi primi grandi ospiti di
Transcript
Mario Monicelli, Paolo Villaggio e Piero Tosi primi grandi ospiti di
Weekend esplosivo a Biografilm Festival: Mario Monicelli, Paolo Villaggio e Piero Tosi primi grandi ospiti di Italia 60. Il bello, il Boom, la dolce vita Biografilm Festival (9-14 giugno Bologna, Manifattura delle Arti) celebra i mitici anni ‘60 italiani ripercorrendo i momenti che hanno portato al boom economico e al mito della dolce vita con i grandi protagonisti di una stagione che ha trasformato la società italiana. Sabato 12 giugno Biografilm presenta al pubblico l’anteprima del film L’abito e il volto – incontro con Piero Tosi di Franco Costabile, documentario dedicato al grande costumista e scenografo teatrale che ha creato abiti indimenticabili per film come Il Gattopardo, Rocco e i suoi fratelli, Il bell’Antonio e Senilità, ricevendo durante la sua carriera numerosi riconoscimenti (3 David di Donatello, 2 BAFTA, 5 Nomination agli Oscar, 8 nastri d’argento). Piero Tosi sarà ospite di Biografilm per presentare, con Franco Costabile, il film a lui dedicato. Domenica 13 si celebra invece l’altra dolce vita con un grande del cinema italiano Mario Monicelli, straordinario regista che in oltre sessant'anni di carriera ha firmato moltissimi capolavori del nostro cinema: I Soliti Ignoti, Risate di Gioia, Il Marchese del Grillo, Amici Miei, oltre 70 film regalati con ironia e cinismo alle pagine della commedia all'italiana. La giornata di domenica offre agli spettatori di Biografilm un’altra grande anteprima, L’uomo dalla bocca storta di Emanuele Salce, documentario sulla carismatica figura di Luciano Salce, artista poliedrico che con ironia negli anni 60 ha calcato i palcoscenici dei teatri accompagnato da Vittorio Gassman e Franca Valeri, ed è stato autore e attore in televisione, al cinema e in radio. Sul grande schermo ha diretto Ugo Tognazzi, Monica Vitti e Enrico Maria Salerno in film come L’anatra all’Arancia, La pecora nera, Le ore dell’Amore. La pungete satira di Salce ha raggiunto la massima espressione nel racconto delle vicende dell’eroe tragicomico Ugo Fantozzi, impiegato modello schiacciato dagli ingranaggi della società moderna. A ricordare le figura di Luciano Salce ci sarà il grande scrittore e attore che ha creato e dato un volto al ragioniere più famoso d’Italia, Paolo Villaggio. Michael Palin dei Monty Python a Biografilm Festival Il sabato di Biografilm Festival è ormai da tradizione dedicato ai grandi comici e sabato 12 giugno 2010 si celebrerà l’irrefrenabile trasformismo di uno degli attori più amati della storia del cinema: Peter Sellers. Per rendere omaggio al predecessore del mitico Flying Circus dei Monty Python, Biografilm Festival (9-14 giugno) è orgoglioso di annunciare che MICHAEL PALIN sarà a Bologna sabato 12 giugno. Il focus Peter Sellers: “Non c’è niente come ridere!” sarà un’occasione unica per rivedere alcuni dei suoi film più divertenti, scoprire i percorsi nascosti della carriera dell’Ispettore Clouseau e fare festa sulle note del sitar di Hrundi V. Bakshi, l’esilarante protagonista di Hollywood Party a cui è dedicata la festa del sabato sera. Biografilm presenterà in anteprima italiana The Unknown Peter Sellers di David Leaf e John Scheinfeld (autori del pluripremiato The U.S. vs. John Lennon) un documentario ricchissimo di aneddoti e meravigliosi materiali d’archivio. Il genio di Essere John Malkovich ospite a Biografilm Festival 2010! A Biografilm 2010 il sogno e la realtà si uniranno in una sola bizzarra dimensione con l’arrivo di Charlie Kaufman, il più surreale tra gli sceneggiatori hollywoodiani. L’incredibile talento che ha partorito l’allucinante sceneggiatura di Essere John Malkovich e che, insieme a George Clooney, ha portato sugli schermi la storia di Chuck Barris in Confessioni di una mente pericolosa, sarà infatti ospite al Biografilm Festival 2010 e trascinerà tutti i presenti nel suo pazzo mondo. Kaufman è stato premiato con l’Oscar come miglior sceneggiatura originale per Eternal Sunshine of The Spotless Mind (in Italia Se mi lasci ti cancello) diretto dall’altrettanto visionario Michel Gondry che a Biografilm porta il suo intimo documentario L’Epine dans le coeur. Ufficio Stampa Biografilm Festival [email protected] Press Office 2.0 Alice Boscardin [email protected] +39 340.9660067 Giulia Piazza [email protected] +39 339.3221474
Documenti analoghi
I grandi del Doc a Biografilm Festival Una sfilza di premi Oscar per
I grandi del Doc a Biografilm Festival
Una sfilza di premi Oscar per la sesta edizione di Biografilm
Come ogni anno, Biografilm Festival dedica grande attenzione al cinema
documentario, con un ricc...