Sport Vela: Primazona NEWS n. 43 di giovedì 2 giugno 2016 Vela e
Transcript
Sport Vela: Primazona NEWS n. 43 di giovedì 2 giugno 2016 Vela e
Sport Vela: Primazona NEWS n. 43 di giovedì 2 giugno 2016 Vela e regate nella I Zona – Liguria: A Sanremo la prima Selezione Zonale Optimist La Giraglia Rolex Cup supera ogni record Le prossime regate in I Zona - Liguria Classi olimpiche e paralimpiche: Il CICO 2016 nel Golfo di Gaeta Il Campionato del Mondo Laser Standard Master in Messico Vela giovanile: Techno 293: la premiazione della classifica a punti 2015 140 Optimist ad Anzio per il Trofeo Radeglia Monotipi a bulbo: Trofeo Uccio Ventimiglia “Vele di Primavera”: Junior vince nella Classe J24 Su www.primazona.org: Compro & vendo Cerco & offro imbarco per regate, diporto o lavoro Cerco & offro impiego (per Istruttori FIV) …........................ A SANREMO LA PRIMA SELEZIONE ZONALE OPTIMIST 1 giugno - Terminata la prima tappa della Selezione Zonale Optimist, svoltasi il 29 Maggio allo Yacht Club Sanremo, con ben 115 giovani velisti in gara, tra Cadetti e Juniores, provenienti da tutta la Liguria. Nonostante il maltempo della mattina è stato possibile disputare due prove per i Cadetti e tre per gli Juniores. Ad imporsi, nella classifica generale Cadetti, è stato Gabriele Venturino ( Varazze Club Nautico) che ha totalizzato 6 punti frutto di un secondo ed un quarto; alle sue spalle, con 7 punti (6-1), Gianpaolo Fellegara (Yacht Club Sanremo) e, in terza posizione, Beatrice Martinuzzi (Yacht Club Italiano), con 9 punti (7-2). Nella classifica generale Juniores, in vetta al podio, Anthony Sanchez ( LNI Genova) che ha totalizzato 16 punti ( 10-5-1), seguito da Edoardo Valletta ( Varazze Club nautico) con 16 punti ( 3-9-4) e da Irene Stolfo ( LNI Genova) con 17 punti ( 12-3-2). Ad essere premiate sono state, inoltre, le prime tre femminili: . nei Cadetti, Beatrice Martinuzzi ( Yacht Club Italiano) seguita da Roberta Greganti ( Yacht Club Sanremo) da Anna Cincotti ( Yacht Club Italiano); . per la classe Juniores prima femminile Irene Stolfo ( LNI Genova) seguita da Silvia Galuppo ( Yacht Club Italiano) e da Giorgia Taddei ( Yacht Club Sanremo). Primo Classificato del 2007 Alessio Cindolo, della LNI Genova Sestri. Al di là dei risvolti agonistici, fondamentali per i giovani che saranno impegnati nella seconda Selezione zonale prevista il 2 e 3 luglio ad Andora ( al termine della quale si sapranno i nomi di chi potrà partecipare al Campionato Nazionale, Campionato Cadetti, alla Coppa Primavela e alla Coppa del Presidente ), vero motivo trainante della manifestazione è stata la voglia di regatare e di divertirsi che ha accomunato tutti i concorrenti, in piena sintonia con gli intendimenti dello stesso Yacht Club organizzatore. Classifiche (YCS) LA GIRAGLIA ROLEX CUP SUPERA OGNI RECORD 302 le imbarcazioni pre-iscritte La manifestazione prende il via il prossimo 10 giugno 1 Giugno - E’ di nuovo la Giraglia Rolex Cup dei record: la 64° edizione della regata organizzata dallo Yacht Club Italiano, con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de St. Tropez, dello Yacht Club Sanremo e con la partnership di Rolex, prende infatti il via il prossimo 10 giugno con l’incredibile numero di 302 imbarcazioni preiscritte. La Giraglia Rolex Cup inizia il 10 giugno con la Sanremo – St.Tropez e con la nuova regata Marsiglia – St. Tropez: le due prove si concluderanno l’11 giugno nel paese provenzale dove, da domenica 12 a martedì 14 giugno, sono in programma le tradizionali regate costiere. Mercoledì 15 giugno partirà quindi la prova d’altura, lunga 241 miglia, sul percorso St.Tropez - Giraglia - Genova e con arrivo al Porticciolo Duca degli Abruzzi. La premiazione finale della regata si svolgerà sabato 18 giugno allo Yacht Club Italiano. Dopo le 270 imbarcazioni che hanno partecipato alla scorsa edizione, la Giraglia Rolex Cup infrange un nuovo record e registra un totale di 302 imbarcazioni preiscritte all’intera manifestazione (Sanremo St. Tropez, Marsiglia – St. Tropez, regate costiere di Saint Tropez, regata d’altura): 116 i partecipanti alla Sanremo – St. Tropez, 11 alla Marsiglia – St. Tropez, 210 alle regate costiere e 266 sulla linea di partenza della regata d’altura. La nuova Giraglia Rolex Cup Mini 6.50, la Giraglia Rolex Cup Solo e la Giraglia Rolex Cup per due Nel 2016 la regata d’altura è aperta per la prima volta anche alla Classe Mini 6.50: saranno 10 gli equipaggi (composti da due persone) di “ministi” ad affrontarsi sull’affascinante percorso da St. Tropez a Genova. Per il secondo anno consecutivo la regata d’altura si potrà correre anche in solitario: è la Giraglia Rolex Cup Solo, a cui sono iscritte 11 imbarcazioni. Per il terzo anno consecutivo potranno inoltre partecipare anche equipaggi composti da due persone: sono 17 gli iscritti alla Giraglia Rolex Cup per due. (Imagina) LE PROSSIME REGATE ... . il 3 e 4 giugno ad Arma, Arma-Gallinara-Arma – Virare ad occhi chiusi per le classi IRC,ORC e Libera, organizzata da CN Arma e LNI Sanremo Bando . il 4 giugno ad Arenzano, Coppa Onofrio Toso per la classe Optimist, organizzata dal CV Arenzano Bando . il 5 giugno a Cogoleto, Memorial Davide Ulivi per la classe Optimist, organizzata dal CV Cogoleto Bando . il 5 giugno a Vado Ligure, Windlaser per le classi Laser, organizzato da CN Vadese Wind e LNI Spotorno. La regata è valida per il campionato zonale. Bando … E LE PROSSIME VELEGGIATE IN I ZONA . dal 1° al 6 giugno, Raduno Macinaggio organizzato dalla LNI Genova – Sestri Ponente . il 5 giugno a Imperia, Veleggiata Moschini organizzata dallo YC Imperia IL CICO 2016 NEL GOLFO DI GAETA 1 giugno - Presentato oggi a Formia dal Vice Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) 2016, l’appuntamento più importante del calendario nazionale della FIV, in programma nel golfo di Gaeta dal 4 al 9 ottobre: oltre 300 gli equipaggi, divisi nelle dieci classi olimpiche e nella paralimpica dei 2.4mR, attesi all’evento organizzato dal Circolo Nautico Caposele e patrocinato dalla Città di Formia e Regione Lazio. leggi tutto (FIV) IL CAMPIONATO DEL MONDO LASER STANDARD MASTER IN MESSICO 1 giugno - Si è concluso sabato 28 maggio il Campionato del Mondo Laser Standard Master a Puerto Vallarta (Mexico), località che aveva ospitato nelle settimane precedenti il Campionato del Mondo Radial Femminile, Radial Master e Standard Assoluto. Nutrita la partecipazione dei velisti azzurri con ben 8 partecipanti di cui 3 nel gruppo Master (da 45 a 54 anni) e 5 nel gruppo Gran Master (da 55 a 64 anni). La baia di Nayarit ha regalato delle splendide giornate di vento e sole, le 12 prove si sono disputate per la maggior parte con un vento di 15-16 nodi. I risultati: nel Master (28 partecipanti), vince Brett Beyer (Australia), con Stefano Carnevali 11mo, Alessandro Castelli 16mo e Massimo Ciano 20mo. Nei Gran Master (39 partecipanti) il successo è per Gavin Dagley (Australia), con Roberto Bini 17mo, Giuseppe Cavalli 20mo, Luca Braga 27mo, Davide Grassi 31mo e Marco Falcone 34mo. Nei Great Gran Master (da 65 a 74 anni), infine, la vittoria è per Mark Bethwaite (Australia). Sito web (FIV) LA PREMIAZIONE DELLA CLASSIFICA A PUNTI 2015 TECHNO 293 Sabato 4 giugno a Marsala 2 giugno - Si rinnova per la diciassettesima volta un rito molto atteso dai giovani atleti Techno 293, la consegna dei premi relativi alla classifica a punti della stagione precedente. Come viene redatta la classifica? Non si tratta di un vero e proprio ranking secondo lo schema federale che prevederebbe scarti o a loop tipo i professionisti del tennis, ma, a nostro avviso, ugualmente importante. Perché tende a premiare gli atleti che partecipano al maggior numero di eventi nazionali (le tappe di Coppa Italia, il Trofeo Nazionale e i Nazionali Giovanili per juniores e plus; coppe Primavela e Presidente e Trofeo Nazionale per i cadetti kids). I punteggi vengono assegnati, per ciascuna delle varie categorie maschili e femminili, conteggiando anzitutto il numero dei partecipanti a ciascuna regata e assegnando un coefficiente che è 2 per Primavela/Presidente, Nazionali Giovanili e Trofeo di Classe, e 1.5 per tappe di Coppa Italia e Trofeo Nazionale cadetti kids). Una regola diversa informa la classifica a squadre, ovvero per circoli, una sorta di embrione per quel campionato a squadre di cui si parla da tanti anni ma che non risulta di facile realizzazione. In questo caso si considerano le tre migliori posizioni per ciascun team ottenute in ciascuna delle dodici categorie (sei maschili e sei femminili). Posizioni, non punti acquisiti. Qualora, e il caso è assai frequente, non esistano tre componenti della medesima squadra in una categoria, i punti mancanti sono, per uno o due atleti, pari a tutti i presenti nella classifica della categoria in questione più uno. Un po’ come avviene per i DNF o gli OCS nelle regate. In tal modo si premia la squadra più completa, quella cioè che presenta sulla linea di partenza atleti in tutte o quasi tutte le categorie, e consegue risultati lusinghieri in diverse di esse. La cerimonia di consegna dei premi avverrà sabato 4 giugno 2016, alle ore 19, presso la Società Canottieri Marsala. A guidarla, come sempre il maestro di cerimonie Ezio Ferin, coadiuvato dal Segretario di Classe Vasco Renna. Il Coordinatore Nazionale, impossibilitato a essere presente per la prima volta dopo sedici anni, ha già fatto pervenire al circolo i diplomi ed esprime da queste righe un fervido ringraziamento a tutti gli atleti e ai team che hanno concorso a rendere anche l’ultima stagione un episodio memorabile nella storia del windsurf giovanile. . Premio speciale AIAS all’iscritto più piccolo alla regata di Marsala: SCAMPUDDU DIAMANTE 22/11/2007 – Sporting Club Sardinia . Cadetti kIds CH3 Femminile: 1° NAPOLI LUCIA – LNI Carloforte . Cadetti kIds CH3 Maschile: 1° GUIDA DI RONZA MARCO – Nauticlub Castelfusano . Cadetti kIds CH4 Femminile: 1° RENNA SOFIA – Circolo Surf Torbole . Cadetti kIds CH4 Maschile: 1° MELIS ALESSANDRO – Windsurfing Club Cagliari . Esordienti Femminile: 1° RICCI TEODORA – Circolo Nautico Numana . Esordienti Maschile: 1° PEPE MATTEO – Nauticlub Castelfusano . Under 13 Femminile: 1° DE FELICI LAVINIA – LNI Civitavecchia . Under 13 Maschile: 1° ANTOGNOLI DAVIDE – Nauticlub Castelfusano . Under 15 Femminile: 1° DE FELICI AURORA – LNI Civitavecchia . Under 15 Maschile: 1° MONTANUCCI SIMONE – LNI Civitavecchia . Under 17 Femminile: 1° SPECIALE GIORGIA – SEF Stamura Ancona . Under 17 Maschile: 1° GALLO DANIELE – Nauticlub Castelfusano . Plus Maschile: 1° RAGUSA MARCO – Nauticlub Castelfusano . Plus Femminile: 1° RONDINELLI VALERIA – Tibi Sail Roma . MIGLIORE CIRCOLO TECHNO 293 2015, per il 4° anno consecutivo: NAUTICLUB CASTELFUSANO (TECHNO 293 & RSX FLASH n. 399) 140 OPTIMIST AD ANZIO PER IL TROFEO RADEGLIA Vittorie di Davide Nuccorini negli Juniores e di Tommaso Mesolella nei Cadetti Anzio, 1 giugno – Ben 140 Optimist - 64 Juniores e 76 Cadetti - hanno partecipato a Anzio alla dodicesima edizione del Trofeo Ronny Radeglia per la classe Optimist, organizzato dal Circolo della Vela di Roma. La regata era valida come terza prova del Campionato Zonale della IV Zona FIV (Lazio) e come selezione Zonale per Campionato Nazionale Under 16, Coppa del Presidente, Coppa Cadetti e Coppa PrimaVela. Il golfo di Anzio ha offerto una bella giornata di vela, con lo scirocco che soffiava inizialmente sostenuto e con onda formata, consigliando al Comitato di Regata di posticipare l’uscita in mare per i giovanissimi Cadetti (nati dal 2005 al 2007). I più esperti Juniores (nati negli anni dal 2001 al 2004) hanno disputato due belle prove, con il vento che andava progressivamente calando. Entrambe le prove sono state vinte con autorità da Davide Nuccorini, portacolori del Circolo della Vela di Roma e al suo primo anno nella categoria Juniores. Al secondo posto, e prima femminile, Sofia Fain Binda (4-4, Lega Navale Ostia) ed al terzo Flavio Ferrone (2-7, Planet Sail Bracciano). Secondo posto tra le ragazze per Diletta Polverini e terzo per Aurora Casertano. I Cadetti, usciti quando il vento ha iniziato a calare, hanno potuto disputare una sola prova, nella quale molti sono finiti fuori tempo massimo per la quasi totale caduta del vento. La vittoria è andata a Tommaso Mesolella (Planet Sail Bracciano) davanti a Luca Mengucci (Associazione Velica Civitavecchia) e Francesco Volante (Planet Sail Bracciano). Tra le ragazze si è affermata Claudia Julia De Santis della Associazione Velica Bracciano, settima assoluta, seguita da Margherita Di Iorio (Planet Sail Bracciano) e da Clementina Brocato (A.V. Bracciano). Nel corso della premiazione sono stati consegnati i Trofei Challenge per Juniores e Cadetti messi in palio dal Comitato IV Zona FIV e intitolati a Ronaldo Radeglia, un grande e appassionato dirigente del Comitato Zonale e del Circolo della Vela di Roma. Alla premiazione ha partecipato anche Alessandro Mei, presidente del Comitato IV Zona FIV. Classifiche (CV Roma) TROFEO UCCIO VENTIMIGLIA “VELE DI PRIMAVERA”: JUNIOR VINCE NELLA CLASSE J24 Cervia, 1 giugno - L’edizione 2016 del Trofeo Uccio Ventimiglia “Vele di Primavera”, manifestazione ben organizzata dalla Società Velica Cervia, si è conclusa in bellezza e con un colpo di scena proprio nell’ultima giornata. Nelle quattro tappe, svoltesi nelle acque antistanti Cervia tra aprile e maggio, le tredici imbarcazioni iscritte hanno disputato complessivamente otto prove: importante la presenza dei J24 che, con ben sei scafi presenti al via, hanno potuto fare Classe. La presenza di un’ampia varietà di concorrenti, quali il Mum 30 Malafemmina e il Gran Soleil 45 Johar provenienti da Cesenatico, oltre ai cervesi Mezzofondo (Arlecchino), Pirati dei Caraibi (Nytec 25) e Beba IV (Passatore), ha contribuito a creare regate tatticamente interessanti e partenze serrate. La classifica prima dell’ultima giornata di regate vedeva Kaster, capitanata da Alfredo Liverani, in testa alla classe J24, seguita a 2 punti di distanza da JaiJai, guidata da Roberto “Bunni” Valzania e a pari punti con Junior, terzo in classifica e con a bordo l’equipaggio Under 30 del Circolo Nautico Cervia Amici della Vela. Ed è proprio Junior la sorpresa dell’ultima giornata: grazie alla determinazione di tutto il Team, Junior è riuscito a conquistare una doppietta di primi posti e a balzare in vetta alla classifica, aggiudicandosi il primo posto di classe e il secondo in classifica Open Overall, dietro soltanto al titanico Gran Soleil 45 Johar. L’equipaggio - composto da Filippo Lelli Mami (timoniere), Isacco Lami (tailer), Beatrice Fenu (tattico), Enrico Nanni (drizzista) e Giovanni Fenu (prodiere), oltre che dal duo Davide Alessandrini (tailer) e Lorenzo Sarti (prodiere) concessi in prestito a Kaster per l’ultima giornata- ha così conquistato il suo primo Trofeo a un anno esatto dalla nascita. L’attività e l’entusiasmo di Junior e del suo giovane equipaggio, che conferma l’interesse rivolto a questo monotipo ever green non solo da parte dei “veterani” della Classe ma anche fra i velisti più giovani, può essere seguito alla pagina su Facebook (Ufficio stampa Associazione Italiana di Classe J24 Paola Zanoni) -----------Ricevete questa email perché vi siete iscritti sul nostro sito oppure avete richiesto la pubblicazione di un annuncio o perché il Vostro contatto è pubblicamente disponibile sul sito della Federazione Italiana Vela Redattore e mittente: Antonio Viretti, viale Brigata Bisagno 12, 16129 Genova - tel 010583557 Per disdire l'abbonamento a Primazona NEWS cliccare su CANCELLAMI
Documenti analoghi
LA GIRAGLIA ROLEX CUP SUPERA OGNI RECORD 302 LE
Yacht Club Italiano, con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société
Nautique de St. Tropez, dello Yacht Club Sanremo e con la partnership di Rolex, prende
infatti il via il prossim...