comunicato stampa
Transcript
comunicato stampa
comunicato stampa Il Centro Italiano Arte Contemporanea presenta Giacinto Di Pietrantonio I love museum 12 aprile 2010 ore 18.00 Foligno, Via del Campanile 13 Lunedì 12 aprile Giacinto Di Pietrantonio, direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, sarà ospite del Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno con una conferenza dal titolo I love museum. Considerato uno dei più importanti curatori d'arte contemporanea in Italia, Di Pietrantonio parlerà della sua esperienza professionale partendo dalla variegata attività della GAMeC, per poi approfondire le tematiche legate alla gestione di uno spazio dedicato all’arte e le problematiche relative all’organizzazione di mostre ed eventi. In particolare, la programmazione del museo di Bergamo prevede esposizioni sia all’interno della propria sede sia in altre strutture, spaziando da mostre personali e collettive di artisti internazionali a progetti inediti di artisti emergenti, da iniziative connesse al territorio a eventi di ampio respiro storico culturale, coprendo tutti i principali aspetti della produzione artistica dell'ultimo secolo. Con la sua testimonianza, Di Pietrantonio offrirà nuovi spunti di riflessione su temi che risultano di particolare interesse anche per una realtà nuova come quella del Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno, volto a rinnovare e valorizzare la proposta culturale del territorio. Nato a Lettomanoppello (Pescara) nel 1954, Giacinto Di Pietrantonio, oltre ad essere direttore della GAMeC di Bergamo, è consulente artistico di MiArt - Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea - e docente di tre insegnamenti presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano. É consulente del Premio Furla – Querini Stampalia per l’Arte ed è membro del Comitato Scientifico del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Luigi Pecci di Prato. Nel 2003 è tra i fondatori di AMACI - Associazione Musei d'Arte Contemporanea Italiani, di cui è consigliere e vicepresidente fino a maggio 2009. Dal 1986 al 1992 è caporedattore prima e vicedirettore poi di Flash Art Italia, rivista con cui collabora ancora oggi. Dal 1994 al 1996 è consulente per le arti visive della Regione Abruzzo. Dal 1995 al 2004 è curatore del Corso Superiore di Arti Visive alla Fondazione Antonio Ratti di Como. É stato membro del comitato scientifico per l’arte dell’Assessorato alla Cultura – Spazio Oberdan della Provincia di Milano e della Fondazione Kogart di Budapest. Nel 2008 è insignito dal Magnifico Rettore dell'Università di Bologna Pier Ugo Calzolari del riconoscimento alla Carriera promosso dall'AMA - Associazione Almae Matris Alumni dell'ateneo bolognese. Fra le molte mostre curate, oltre a quelle per la GAMeC, ricordiamo la mostra dedicata agli artisti russi, all’interno della rassegna Passaggi ad Oriente alla Biennale di Venezia del 1993, le edizioni di Fuori Uso (Pescara, 1995, 1997, 1998 e 1999) e Over the Edges con Jan Hoet a Gent, Belgio. Coordinate: Titolo Conferenza: Giacinto di Pietrantonio, I love museum Promosso da: Centro Italiano Arte Contemporanea Data: 12 aprile 2010 ore 18.00 Presso: Centro Italiano Arte Contemporanea, Via del Campanile 13 - Foligno (Pg) Ingresso: libero Info e Segreteria: tel. 347 4581221 fax +39 0742 357035, [email protected], www.centroitalianoartecontemporanea.com Ufficio stampa: Marta Colombo +39 340 3442805 [email protected]
Documenti analoghi
Giulio Giorello si è laureato in filosofia nel 1968 e in matematica nel
Prosegue il ricco programma di iniziative promosso dal Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno.
Martedì 4 maggio, presso la sede del Centro, viene presentato il convegno dal titolo Scienza e ...
Abstract e bio relatori
Welthe, sulle tecniche della pittura veneta (Tiziano, Tintoretto ecc.). Il supporto artigianale è
essenziale all'opera, che nasce da sottofondi molto secchi in terra di Siena per arrivare poi ai to...