fucus vesiculosus
Transcript
FUCUS (Fucus vesiculosus L.) SCHEDA TECNICA RISERVATA AGLI ADDETTI DEL SETTORE (Medici, Farmacisti, Erboristi diplomati, ecc.) FUCUS VESICULOSUS Fam. fucacee - Parti usate (Tallo) E' un'alga delle Fucacee che vive nei mari temperato-freddi, Ha un disco basale, a ventosa, che serve per fissarsi alle rocce, protendendosi verso la superficie con aerocisti piene d'azoto, collocate alle estremità delle fronde. Ha tallo di 20 cm, verde e biforcato. La specie Fucus vesciculosus (quercia marina) utilizzato come fertilizzante perché ricco di carbonato di potassio, adatta in particolare alla coltivazione della patata viene utilizzata in erboristeria per preparare dimagranti. INDICAZIONI: Si tratta di un'alga marina ricca di iodio, pertanto è indicata in tutti i casi di deficit tiroideo, associata a gozzo, obesità e cellulite. Inoltre è ricca di sali minerali e oligoelementi per cui si può considerare un valido rimineralizzante E' indicata come starter nelle diete dimagranti, nel trattamento della cellulite e nel controllo del peso corporeo, nella obesità, nella stitichezza, nell'ipotiroidismo, è una pianta depurativa e tonificante del metabolismo, favorisce la funzionalità tiroidea e stimola il ricambio in generale, regolarizza il metabolismo dei grassi, indicata anche in chi a causa della ipofunzionalità tiroidea si senta fiacco, alla persona freddolosa ed abbia ritenzione idrosalina. Gli Alginati hanno la proprietà di formare gel viscosi che proteggono la mucosa dello stomaco e ne riducono la secrezione acida inoltre assorbono una quantità d'acqua pari a cento volte il suo peso da qui l'impiego anticellulite, inoltre rigonfiandosi nello stomaco, possono provocare senso di sazietà e una diminuzione dell’assorbimento dei grassi, PRINCIPI ATTIVI: Contiene iodio inorganico e proteico, carboidrati, carotenoidi, bromofenoli, acido ascorbico, e sali minerali inoltre viene assorbito con facilità dall'organismo e va a concentrarsi nella tiroide dove viene incorporato negli ormoni tiroidei tiroxina e triiodotironina, contiene alginato di sodio che aiuta a prevenire l'assorbimento dei radionuclidi quali lo stronzio 90 che si sviluppa in seguito alle esplosioni nucleari, e previene inoltre l'assorbimento dei metalli pesanti Altri componenti del Fucus vesiculosus sono dei mucopolisaccaridi: principalmente acido alginico, oltre a fucoidano (polisaccaride solfato identificato negli anni '70, dotato di interessanti attività biologiche) e laminarina; una serie di composti polifenolici , tra cui floroglucinolo e suoi derivati di struttura polimerica (di, tri-e tetrameri del floroglucinolo), fenilfloroglucinolo, fucoli, florotannini floroglucinolici, etc.; steroli, fra i quali il fucosterolo; il tetraterpene fucoxantina; lipidi polari quali galattolipidi,digliceridi solfati, mono-e poliesteri glicosilsolfati; pirenoidi; fino al15 % di sali minerali e oligoelementi. I floroglucinoli e i polifenoli hanno mostrato possedere attività antibiotiche. Il prodotto FUCUS non è un farmaco ed è costituito dall’estratto dell'alga Fucus, le cui proprietà terapeutiche sono conosciute e sono state avallate da numerose ricerche scientifiche come riportato dalla bibliografia scientifica mondiale; Il prodotto FUCUS presentandosi quale prodotto erboristico non può vantare alcun indice terapeutico. Resta il fatto che i nostri clienti sono soddisfatti degli effetti che esso procura. MODALITA’ D’USO: Confezione da 60 compresse 1 compressa prima dei 3 pasti principali - Da non usare in caso di gravidanza IL PUNTO SANO di Ravaglia Renato Piazza Cavour, 8/A - 10044 Pianezza (To) Tel 0119682592 - Fax 0110465109 - Email [email protected] - www.ilpuntosano.it
Documenti analoghi
(Fucus vesiculosus L.) - Accademia della Tisana
proteico della massa magra; i casi in cui è diagnosticata una modesta
ipofunzionalità tiroidea possono giovare del trattamento, periodico,
con Quercia marina. L’obesità generalmente porta con sè in...
Alghe Fucus virsoides (J.Agardh, 1868) regno
Alghe
Fucus virsoides (J.Agardh, 1868)
regno piante
fam. Fucaceae
Fucus - Il giardino dei semplici{IL GIARDINO DEI SEMPLICI}
Fucus Vesiculosus T.M.: 50 gocce 3 volte al dì
PROPRIETA’
Il Fucus, particolarmente ricco in materie minerali, oligoelementi, vitamine, grazie alla sua
capacità di stimolare la funzionalità tiroide...
FUCUS VESICULOSUS Il Fucus vesiculosus
Altri componenti del Fucus vesiculosus sono dei mucopolisaccaridi: principalmente
acido alginico, oltre a fucoidano (polisaccaride solfato identificato negli anni ’70, dotato
di interessanti attivi...
Guida Bibliografica
Il Fucus vesiculosus è soprattutto noto ed utilizzato per il suo contenuto in Iodio, sia libero sia organicamente
legato a proteine. Altri componenti del Fucus vesiculosus sono dei mucopolisaccarid...