Foglio Informativo
Transcript
Foglio Informativo
Forexchange Brand of Maccorp Italiana S.p.A. Via Fatebenefratelli, 5 20121 Milano FOGLIO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Provvedimento Banca d’Italia del 29 luglio 2009 in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari Avvertenze: • Il presente Foglio Informativo non costituisce un’offerta al pubblico. Le informazioni in esso contenute sono riportate in buona fede e costituiscono una riproduzione dell’offerta che Maccorp Italiana S.p.A. (di seguito la “Società”) può proporre stanti le attuali condizioni praticate. Le condizioni previste possono variare in funzione della congiuntura di mercato vigente al momento del perfezionamento del contratto. Il presente documento non obbliga in alcun modo la Società a contrarre. • La pubblicazione del presente Foglio Informativo non è condizionata alla preventiva verifica circa il contenuto dello stesso da parte degli Organi di Controllo e di Vigilanza degli Intermediari operanti nel settore finanziario e pertanto non comporta alcun giudizio di tali Organi sulla convenienza del servizio proposto. • Il presente Foglio Informativo contiene informazioni sulla Società, sulle condizioni e sulle principali caratteristiche dei servizi offerti ed è messo a disposizione del cliente prima dell’eventuale sottoscrizione del contratto relativo alla prestazione dei servizi offerti dalla Società. Il presente documento è altresì pubblicato sul sito Internet della Società, dal quale può essere scaricato gratuitamente dagli interessati. INFORMAZIONI SU MACCORP ITALIANA S.P.A. Denominazione Sociale: Codice Fiscale/P. IVA: Numero REA: Sede Legale: Capitale Sociale: Telefono: Fax: Indirizzo internet: P.E.C.: Ufficio Gestione Reclami: Maccorp Italiana S.p.A. 12951210157 MI - 1600952 Via Fatebenefratelli, 5 - 20121 Milano Euro 1.134.020,29 interamente versato +390245499050 +390245499032 www.forexchange.it [email protected] [email protected] La Società ha per oggetto l’attività di cambiavalute in via professionale, nonché tutte le attività esercitabili congiuntamente a quella di cambiavalute ai sensi di legge o regolamento, tra cui, in via esemplificativa, le attività connesse al turismo e alla prestazione di servizi di trasporto di persone, l’attività numismatica e l’attività di agenzia in attività finanziaria di cui all’art. 3 del D.Lgs. 374 del 25 settembre 1999, circoscritta al trasferimento di fondi attraverso la raccolta e consegna delle disponibilità da trasferire (“money transfer”), secondo il regime proprio di ciascuna di tali attività. La società, non in via prevalente, ma in via del tutto strumentale per il perseguimento dell’oggetto sociale, può compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, mobiliare e immobiliare, connessa all’attività sociale e ritenuta dall’organo amministrativo necessaria o utile per il conseguimento dell’oggetto sociale. Può pertanto assumere, sia direttamente, sia indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre società (nei limiti di cui all’art. 2361 c.c.), contrarre prestiti a breve, medio e lungo termine e concedere fideiussioni, prestare avalli, consentire iscrizioni ipotecarie sui propri immobili anche a garanzia di obbligazioni di terzi. Le attività di carattere finanziario e l’assunzione di partecipazioni devono, comunque, essere strumentali per il conseguimento dell’oggetto sociale; sono tassativamente escluse le attività riservate agli intermediari finanziari di cui all’art. 106 del D.Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, nonché intermediazione mobiliare di cui al D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58. quelle riservate alle società di CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DELL’ATTIVITA’ DI CAMBIAVALUTE L’attività di cambio valuta si sostanzia nella compravendita di monete di Paesi esteri o dialtro tipo di divise anche con riferimento al caso specifico di pagamento o negoziazione di assegni Traveller’s Cheques. Tali negoziazioni implicano l’applicazione e l’utilizzo di tassi di cambio e differenziali (spreads) conformemente a quanto riportato sul Cartello dei Cambi. I rischi tipici dell’attività di cambiavalute e di pagamento o negoziazione di Traveller’s Cheque sono: • il rischio di cambio, in relazione alla fluttuazione dei valori delle diverse valute straniere e possibile svalutazione delle stesse; • il rischio Paese, ossia il possibile deterioramento delle condizioni politiche, economiche e sociali dei Paesi emittenti le diverse valute che potrebbe comportare forti oscillazioni nel mercato internazionale dei cambi e la conseguente difficoltà o impossibilità di dare esecuzione ai servizi. CONDIZIONI ECONOMICHE La prestazione del servizio di acquisto e vendita di valuta estera e di pagamento o negoziazione di Traveller’s Cheque da parte della Società è soggetto all’applicazione delle voci di costo di seguito descritte: • Tasso di Cambio: è il controvalore di una valuta in termini di un’altra. • Commissioni: è il costo del servizio calcolato in base alle aliquote percentuali indicate sul Cartello dei Cambi. • Spese: sono costituite dal costo fisso del servizio applicato ad ogni singola transazione come da indicazione espressa in valuta Euro e riportata sul Cartello dei Cambi. • Differenziali rispetto ai tassi di riferimento ufficiali: si intende la differenza tra il tasso di cambio applicato al cliente e il tasso di cambio di riferimento (fonte Banca d’Italia). I cambi di riferimento sono rilevati secondo procedure stabilite nell’ambito del Sistema Europeo di Banche Centrali (SEBC) e si basano su una procedura di concertazione tra le principali Banche centrali, che si svolge alle 14,15 (ora CET). Tali cambi, rilevabili da chiunque sul sito internet ufficiale di Banca d’Italia, riflettono le condizioni di mercato prevalenti al momento della concertazione. • Prezzo Complessivo: valore generato dalla somma del costo fisso del servizio (spese), del costo percentuale del servizio (commissione) e al margine derivante dall’applicazione del relativo differenziale. COMMISSIONI PRATICATE AL SERVIZIO DI CAMBIO VALUTA (fatte salve eventuali promozioni periodiche o condizioni di maggior favore stabilite per singole unità locali della rete Forexchange) Costo massimo di acquisto banconote e Traveller’s Cheques Costo massimo di acquisto Euro Traveller’s Cheques Costo massimo di vendita banconote Operazioni con carta di credito Commissione fissa per controvalori da Commissione fissa per controvalori da Commissione fissa per controvalori da Commissione fissa per controvalori da Commissione fissa per controvalori da Commissione fissa per controvalori da Commissione fissa per controvalori superiori a Commissione fissa per servizio FX Buy Back 19,90 % 14,90 % 11,90 % 14,90 % 0,01 € a 10,00 € 10,01 € a 20,00 € 20,01 € a 30,00 € 30,01 € a 60,00 € 60,01 € a 100,00 € 100,01 € a 150,00 € 150,01 € 1,00 € 2,00 € 2,50 € 3,50 € 4,50 € 5,50 € 8,50 € 3,50 € A queste percentuali e valori in Euro andrà aggiunta, per la determinazione del costo complessivo dell’operazione, la percentuale di margine (spread) prevista per ciascuna valuta ed elencata sul Cartello dei Cambi esposto presso ogni unità locale. SERVIZIO FX BUY BACK Con il servizio Fx Buy Back, la Società si impegna a riacquistare l’eventuale valuta residua del cliente allo stesso tasso di cambio dell’originaria transazione di vendita, senza l’aggravio di commissioni aggiuntive. Il riacquisto della valuta residua non comprende il rimborso delle commissioni fissa e percentuale pagate all’atto dell’originaria transazione di vendita. Il servizio è valido entro 30 giorni dalla data della transazione iniziale. L’offerta è nominale, non trasferibile e non valida per la moneta metallica. Il servizio prevede un costo di € 3,50. La Società si riserva il diritto di apportare variazioni e/o interrompere la promozione Fx Buy Back senza preavviso. SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ON-LINE VALUTA ESTERA Con il servizio di prenotazione on-line la Società si impegna a rendere disponibile per il cliente che ne faccia richiesta sul sito internet www.forexchange.it un certo quantitativo di valuta estera presso uno sportello della rete a sua scelta. La prenotazione non comporta obbligo di acquisto, ma consente di garantire al cliente la disponibilità della valuta scelta alla data e presso l’unità locale indicate. La prenotazione on-line consente di ottenere i seguenti vantaggi: blocco del tasso di cambio (che sarà quindi esente da eventuali fluttuazioni), nessun aggravio di commissioni o costi aggiuntivi al momento del ritiro. ALTRI SERVIZI: MONEY TRANSFER La Società è subagente autorizzato W.U.P.S.I.L. (Western Union Payment Services Ireland Limited) per la prestazione del servizio di trasferimento di denaro. Essa è pertanto abilitata a: • ricevere somme di denaro in contanti dai clienti per trasferirle a un beneficiario in qualsiasi Paese del mondo ove è disponibile il Servizio Money Transfer Wester Union; • effettuare pagamenti ai beneficiari dei trasferimenti di denaro disposti tramite Western Union in tutti i Paesi ove sia disponibile il Servizio Money Transfer Western Union. Maccorp Italiana S.p.A. mette a disposizione e rende fruibile al cliente una informativa specifica su tale tipologia di servizio, a sua volta resa disponibile dalla stessa Società W.U.P.S.I.L. Tale documentazione è disponibile anche sul sito internet www.isiwesternunion.com alla voce “trasparenza”. ALTRI SERVIZI: VAT REFUND Il servizio è fornito per tramite di società partners la cui attività è espressamente regolata dalle disposizioni contenute nel T.U.B. (attività finanziarie di cui all’art. 106). L’attività di rimborso Iva è esercitata in favore dei soggetti domiciliati o residenti al di fuori dell’Unione Europea alle condizioni e nei limiti previsti dall’art. 38-quater del DPR 26 ottobre 1972 n. 633. Maccorp Italiana S.p.A. mette a disposizione e rende fruibile al cliente una informativa specifica su tale tipologia di servizio differenziata per singola società partner (documentazione a sua volta resa disponibile dalle stesse società esercenti il servizio). RECESSO La Società fornisce al cliente una distinta di negoziazione riportante tutti i termini economici della transazione. Un eventuale diritto di recesso è esercitabile dal cliente fintanto che lo stesso non ha apposto la sua firma per accettazione in calce alla ricevuta. MEZZI DI RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE Il cliente può presentare un reclamo alla Società in forma scritta a mezzo raccomandata A.R. o per via telematica presso i seguenti recapiti con l’indicazione della relativa motivazione: • • Maccorp Italiana S.p.A. Ufficio Gestione Reclami Via Fatebenefratelli, 5 20121 Milano [email protected] Maccorp Italiana S.p.A. fornirà una risposta al reclamo entro 30 giorni dal ricevimento dello stesso Documento aggiornato al 28 aprile 2015 Forexchange Brand of Maccorp Italiana S.p.A. Via Fatebenefratelli, 5 20121 Milano INFORMATION SHEET Under the provisions issued by Bank of Italy on July 29th, 2009 concerning transparency of banking and financial services. Warning: • This Information Sheet does not constitute a commercial offer to Customers. The information contained herein is given in good faith and is a representation of the commercial offer that Maccorp Italiana S.p.A. (hereafter knows as “the Company”) may propose under the current terms. The condition applied may vary depending on the prevailing existing market situation at the time of conclusion of the contract. This document is not a contractual tie. • This Information Sheet should not be subject to prior approval by the financial authorities and therefore does not imply any opinion on the affordability of the service offered. • This Information Sheet contains information about the Company, the conditions and main characteristics of the services offered. it is available to Customers before any contract is signed. This document is also posted on the Company’s website, and can be freely downloaded. INFORMATION ABOUT THE COMPANY Company’s Name: Fiscal Code/VAT: REA: Registered Office: Capital: Phone Number: Fax Number: Internet: Certified e-mail: Complaints Office: Maccorp Italiana S.p.A. 12951210157 MI - 1600952 Via Fatebenefratelli, 5 - 20121 Milano Euro 1.134.020,29 fully paid +390245499050 +390245499032 www.forexchange.it [email protected] [email protected] The Company offers a currency exchange service and all activities linked to currency exchange in accordance with Italian law, including activities related to tourism and passenger transport, numismatic and money transfer (art. 3 of Legislative Decree n. 374, September 25, 1999), according to the regulations of each of these activities. The Company can carry out any commercial, industrial and real estate activity useful for the attainment of Company goals. The Company may receive, directly or indirectly, shareholdings in other companies (within the limits of art. 2361 c.c.), it can take out loans and grant guarantees, loan guarantees, allowing mortgages on their properties even as guarantee bonds. Financial assets and investments should be useful to corporate purpose. The Company cannot perform activities reserved to financial intermediaries (art. 106 of Legislative Decree n. 385, September 1st, 1993), nor thos which are reserved to brokerage companies (Legislative Decree n. 58, February 24, 1998). CURRENCY EXCHANGE SERVICE: CHARACTERISTICS AND RISKS The currency exchange service consists in buying and selling of foreign currencies. The Company also negotiates Traveller’s Cheques. These negotiation involve the application and use of exchange rates and spreads as written on the change-board exposed at any local unit. Main Customer’s risks (currency exchange service and Traveller’s Cheques trading): • “currency risk”, because exchange transactions are based on exchange rates applied during the negotiation which may vary in the meantime; • “Country risk” which is the risk related to fluctuations in the international foreign exchange market as a result of any problems about political, economic and social structures of some Countries. In the event of significant fluctuations the Company services could be difficult or impossible to provide. BUYING AND SELLING CONDITIONS The foreign exchange service and Traveller’s Cheques negotiation is subject to the application of cost items described below, which are published on the exchange board displayed in any branch of the Company. • Exchange rate: the equivalent of one currency expressed in terms of another one • Fees: the service cost. It is calculated using the percentage rate shown on the exchange board displayed in any Company’s branch. • Fix fee: a fixed cost of service applied to each transaction as shown on exchange board. • Spread: the difference between the exchange rate applied to Customers and a reference exchange rate. The exchange rates are recorded in accordance with procedures established under the European System of Central Banks (ESCB) and are based on a conciliation procedure between the major central banks, which takes place at 2:15 p.m. (CET). These exchange rates, detectable by anyone on the official website of the Bank of Italy, reflect the prevailing market conditions at the time of consultation. • Total price, made of fix fee, percentage fee and spread. FEES APPLIED TO THE SERVICE OF CURRENCY EXCHANGE (except for any regular promotions and more favorable conditions established for any individual local unit of the Forexchange network) Maximum buying charge for notes and Traveller’s Cheques Maximum buying charge for Euro Traveller’s Cheques Maximum selling charge for notes Credit card transactions Fixed service fee from Fixed service fee from Fixed service fee from Fixed service fee from Fixed service fee from Fixed service fee from Fixed service fee over Fixed fee FX Buy Back service 19,90 % 14,90 % 14,90 % 14,90 % 0,01 € to 10,00 € 10,01 € to 20,00 € 20,01 € to 30,00 € 30,01 € to 60,00 € 60,01 € to 100,00 € 100,01 € to 150,00 € 150,01 € 1,00 € 2,00 € 2,50 € 3,50 € 4,50 € 5,50 € 8,50 € 3,50 € In order to determine the total cost of a transaction, the margin percentage (spread) provided for each currency and listed on the change-board exposed at any local unit, has to be added. FX BUY BACK SERVICE With the Fx Buy Back service, the Company repurchases any residual currency at the same rate as the original sales currency transaction without any additional fees. The repurchase of the residual currency does not include the refund of the fees paid at the time of the original sale transaction. The service is valid within 30 days from the date of the original transaction. The offer is nominal, non-transferable and not valid for the coin. The cost of Fx Buy Back service is € 3.50. The Company reserves the right to stop this promotion without prior notice. FOREIGN CURRENCY ON-LINE BOOKING The Company by the on-line service makes available to the customer a certain amount of foreign currencies, following a request on the website www.forexchange.it . The reservation does not involve compulsory purchase, but allows the customer to ensure the currency availability on the date and at the local unit indicated. Booking on-line allows the customer to obtain the following advantages: a fix exchange rate (which will be free of any fluctuations), no additional fees or additional costs at the time of purchase. OTHER SERVICES: MONEY TRANSFER The Company is a W.U.P.S.I.L (Western Union Payment Services Ireland Limited) authorized money transfer agent. The Company can: • receive money in cash from customers and transfer it to a beneficiary anywhere in the world where Western Union Money Transfer Service is available; • pay to a beneficiary money in cash coming from any country where Western Union Money Transfer Service is available Customers can consult specific information sheets concerning this service at any branch of the Company (also available on the website www.isiwesternunion.com) OTHER SERVICES: VAT REFUND The Company provides this service on behalf of partner companies whose activity is specifically regulated by the provisions contained in T.U.B (art. 106, financial assets). Vat Refund is a service directed to persons domiciled or resident outside European Union, under conditions and limits specified by the Presidential Decree no. 633, October 26, 1972. Customers can consult specific information sheets concerning this service at any branch REFUND POLICY The Company provides the customer with a receipt showing all the economic terms of the transaction. Any eventual right to cancel the transaction is exercisable just before Customer’s signature. WAYS TO SOLVE EVENTUAL COMPLAINTS The Customer has the right to complain to the Company by registered mail or by e-mail using following addresses: • • Maccorp Italiana S.p.A. Ufficio Gestione Reclami Via Fatebenefratelli, 5 20121 Milano [email protected] The Company will reply within 30 days. Document updated to April 28th, 2015
Documenti analoghi
condizioni di cambio – currency exchange terms
fornitori di valuta (come meglio specificato sul Foglio Informativo). I differenziali sono indicati per ogni valuta
sul Cartello dei Cambi.
Difference between the exchange rate applied to Customers...