16-04-2014, Mercoledi - Rassegna Stampa ENIT
Transcript
16-04-2014, Mercoledi - Rassegna Stampa ENIT
Rassegna del 16/04/2014 ENIT - AGENZIA Il turista straniero ha scelto: Bologna Rinaldi Andrea Cento tour operator alla scoperta della nostra bellezza Santachiara Silvia Zigzag - Bellezze d'Italia senza sponsor Scipioni Giovanni La ricchezza del turismo ... Dati record per Ascoli Piceno ... Bresciaoggi.it - Home - Provincia in primo piano ... Il turista straniero ha scelto: Bologna - Corriere di Bologna ... 1 2 3 4 7 8 10 La Pasqua accende la voglia d’Italia«Boom di turisti. E l’estate sarà record» - QuotidianoNet Ravennanotizie.it - Pagani (Pd): "Turismo: la Camera chiede al Governo un'efficace strategia di rilancio" Agenzia di Stampa Italpress - ENIT, PER STRANIERI ITALIA META PRIVILEGIATA PASQUA E PROSSIMA ESTATE La Puglia approda al Museumsquarter di Vienna: “Da noi c’è tempo per tutto” | Giornale di Puglia ... 12 ... 13 ... 15 giornaledipuglia.co m Russia mercato a rischio Trema l'incoming italiano | TTG ttgitalia.com ... 16 ... 18 turismo-attualita.it ... 19 ... 20 ... conventionbureauliv orno.it consiglidiviaggio.it ITALIA META PRIVILEGIATA PER PASQUA E PROSSIMA ... 21 ... 25 ... 26 Corriere di Bologna Resto del Carlino Repubblica Turismo e Attualità Turismo e Attualità bresciaoggi.it corrieredibologna.c orriere.it qn.quotidiano.net ravennanotizie.it italpress.com mondointasca.org telesanterno.com viaemilianet.it Italia Educational Enit sulle tracce di Montalbano per il mercato britannico L'Italia sul grande schermo piace al Brasile Mondointasca.org Enit: per i turisti stranieri l'Italia è sempre una meta ambita ESTATE | News Turismo: Emilia-Romagna in vetrina al Buy 2014 | Telesanterno Arriva il Buy Emilia Romagna 2014 | viaEmilianet 23 CATEGORIE Canonizzazione dei due Papi Turisti rinunciano per paura del Spadaccino caos Maria_Rosa Corriere della Sera Roma Sos di Confindustria: «La macchina dei congressi è in Giorno Milano ... panne» 28 29 FINANZIAMENTI Repubblica Roma Gazzetta del Sud "Pronti 30 milioni per litorale laziale" - Per il litorale laziale Lupia Valentina stanziati 30 milioni Turismo, occorre fare sistema per vendere il Prodotto Sicilia E.c. 30 31 16-APR-2014 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Armando Nanni da pag. 7 art ENIT - AGENZIA 1 16-APR-2014 Lettori: 1.241.000 Diffusione: 140.413 Dir. Resp.: Giovanni Morandi da pag. 29 art ENIT - AGENZIA 2 16-APR-2014 Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 35 art ENIT - AGENZIA 3 Lettori: n.d. Turismo e Attualità 14-APR-2014 da pag. 10 Diffusione: n.d. art ENIT - AGENZIA 4 Lettori: n.d. Turismo e Attualità 14-APR-2014 da pag. 10 Diffusione: n.d. ENIT - AGENZIA 5 Lettori: n.d. Turismo e Attualità 14-APR-2014 da pag. 10 Diffusione: n.d. ENIT - AGENZIA 6 Lettori: n.d. Turismo e Attualità 14-APR-2014 da pag. 26 Diffusione: n.d. art ENIT - AGENZIA 7 RASSEGNA WEB bresciaoggi.it Data Pubblicazione: 15/04/2014 art TRAFFICO FONDI CINEMA NUM. UTILI TERREMOTI METEO Submit MARTEDÌ 15.04.2014 ORE 13.35 Home Territori CRONACA Home Spazio dei lettori PROVINCIA IN PRIMO PIANO Bresciaoggi Clic Dossier SPORT TV & Media CULTURA Servizi SPETTACOLI Fotogallery ECONOMIA Magazine ITALIA Il quotidiano MONDO Provincia in primo piano PROVINCIA IN PRIMO PIANO ULTIMA ORA 13:35 Sport: un 'campione per amico' a Palermo PIÙ VISTI 1 Gravissimo centauro 48enne sbalzato dopo lo schianto 2 Ex attrice porno svanita nel nulla da tre mesi 3 «KO Game», 4 minori nella rete dei carabinieri 4 Paurosa carambola sull'asfalto Quattro feriti, uno è gravissimo 5 Incidente in A4 Autostrada riaperta 6 Strade e rifiuti, altri arrestati ed indagati 7 «Knock out game, attendo risposte» 8 Piazza Vittoria alle prese con un gradino «traditore» 9 Knockout game: Bordonali contro Muchetti 10 Traffico, è guerra alla velocità e la 345 è un «campo minato» 13:06 Berlusconi assisterà gli anziani 13:05 Riforme: Zanda, 15.04.2014 Pasqua sul Garda, prenotazioni al «top» Chiti non ritira Ddl 13:05 Serie B: 8 squalificati per una giornata 13:05 Wta Kuala Lumpur, Sirmione è primo in Italia per affitti di case-vacanze Trivago vede in crescita anche Desenzano e Limone bene Gatto Monticone 13:05 Alstom:contratto 220 mln, metro Santiago 12:35 Crisi: Zew cala quarta volta seguito 12:35 Bankitalia, spending-review non basta 12:06 Berlusconi affidato ai servizi sociali 12:05 Borsa: Milano amplia calo (-1,5%) TUTTE LE NOTIZIE Turisti a Sirmione, primo in Italia per prenotazioni di case-vacanza TUTTE LE NOTIZIE Chi ben comincia è a metà dell'opera. E xomincia sotto i migliori auspici la stagione turistica del lago di Garda, ai Diminuisci vertici delle prenotazioni per le vacanze di Pasqua secondo Stampa l'Ente nazionale per il turismo italiano e ancor più per i Invia principali portali privati di prenotazione di vacanze on-line. Commenti 0 Trivago.it, il noto motore di ricerca e confronto prezzi di hotel in tutto il mondo, ha stilato la classifica delle città Tweet italiane più ricercate nel corso della primavera. QUESTO PARTICOLARE ranking prende in considerazione @Seguici Aumenta ENIT - AGENZIA 8 RASSEGNA WEB bresciaoggi.it Data Pubblicazione: 15/04/2014 le ricerche effettuate per il periodo dal 1° aprile al 31 maggio. Nell'analisi di trivago si nota, oltre alle regine indiscusse come Roma, Firenze, Venezia, anche la forte presenza del Lago di Garda con ben 4 località nella «top 20», tra cui Desenzano e Limone come new entry fra le prime venti. Dando uno sguardo alle ricerche online per il periodo aprilemaggio, sembra che l'interesse verso l'Italia sia in netto aumento, trainato anche dal periodo pasquale che quest'anno è slittato di un mese. Una tendenza avvalorata anche avvalorata anche dal monitoraggio dell' ENIT presso i principali tour operator dei mercati europei e d'oltreoceano in vista delle prossime vacanze pasquali. Tra le località preferite c'è ovviamente Roma,«tappa imperdibile» anche per la canonizzazione dei due Papi e per il forte appeal di Papa Francesco. Segiono Venezia, Firenze, Milano, le Cinque terre e il Garda. Conferme in questo senso arrivano da casevacanza.it, portale leader per gli affitti turistici che ha analizzato le prenotazioni per il periodo tra il 18 aprile e il 4 maggio, scoprendo che laghi e mare batteranno le città d'arte sul fronte della vecanze in appartamento. «Analizzando le prenotazioni di affitti per il periodo compreso tra la Pasqua e i due ponti del 25 aprile e 1 maggio - informa Casevacanza.it - la località con il maggior numero di case vacanza prenotate sul sito è Sirmione che registra addirittura un +40% rispetto alla pasqua 2013». Dello stesso avviso è l'analisi del direttore del Consorzio turistico Lago di Garda-Lombardia Marco Girardi: «È così, la stagione si preannuncia davvero ottima: in Germania nei prossimi giorni è previsto brutto tempo e in tantissimi si metteranno in macchina seguendo l'esempio di Angela Merkel, in questi giorni in vacanza in Italia». Ovviamente non per seguire la Cancelliera nella sua vacanza tra Pompei e Ischia, ma per raggiungere il lago di Garda, meta preferita di questa Pasqua. Luciano Scarpetta COMMENTI 0 PARTECIPA. INVIACI I TUOI COMMENTI Inserisci un tuo commento qui... Attenzione: L'intervento non verrà pubblicato fino a quando il INVIA moderatore non lo avrà letto ed approvato. I commenti ritenuti inadatti o offensivi non saranno pubblicati. Informativa privacy: L’invio di un commento richiede l’utilizzo di un “cookie di dominio” secondo quanto indicato nella Privacy Policy del sito; l’invio del commento costituisce pertanto consenso informato allo scarico del cookie sul terminale utilizzato. VIDEO NEWS ENIT - AGENZIA 9 RASSEGNA WEB corrieredibologna.corriere.it Data Pubblicazione: 16/04/2014 art CORRIERE DELLA SERA.IT Cerca IL MIO COMUNE Cronaca Politica Economia Basket City Rosso Blu Altro Sport Cultura Spettacoli Delikatessen Opinioni Innovazione Corriere Di Bologna > Bologna > Cronaca > Il Turista Straniero Ha Scelto: Bologna TENDENZE Pubblicità SERVIZI A BOLOGNA Il turista straniero ha scelto: Bologna Oltre 2 milioni nel 2013, il 50% dall'estero La media regionale resta sotto il 30% TROVO A BOLOGNA Turismo 21 COME TI FA SENTIRE QUESTA NOTIZIA ALTRI 4 ARGOMENTI Tutte le categorie > Cerca negozi e servizi nella tua città Bologna BOLOGNA - Sarà una Pasqua che farà ben sperare gli operatori bolognesi. La presentazione della 19esima Borsa del Turismo, che andrà in scena a Palazzo Re Enzo a fine mese, è stato il momento per fare un po’ il punto sulla situazione di arrivi e presenze in città. «I dati—ha rilevato l’assessore al Marketing urbano, Matteo Lepore—stanno raccontando un aumento importante di turisti. Nel 2013 Bologna città ha registrato 2 milioni e 5.000 presenze, la metà di questi, erano stranieri, mentre la media regionale dei visitatori esteri si attesta al di sotto del 30% delle presenze. Nel 2012 i turisti totali erano stati un milione e 890 mila, di cui 868 mila stranieri e questi, già nel 2013 erano aumentati del 13,13%». Per Lepore la nuova stazione dell’Alta velocità e l’aeroporto che è ritornato a essere un hub di peso hanno contribuito a questi numeri, dal momento che hanno riportato le Due Torri a essere importante a livello internazionale. «Bologna è iperfamosa, però da tempo non conosceva il successo dei turisti e di troppi turisti si può morire, quindi occorre una giusta qualità di visitatori», ha messo in guardia Fabio Roversi Monaco, presidente di Genus Bononiae. «Credo che il collegamento Bologna-arte-cultura sia un agglomerato di possibilità che può mostrare come la nostra città sia tornata al centro ». A confermare il trend positivo pure l’assessore regionale al Turismo, Maurizio Melucci: «Rispetto ai primi mesi del 2013 in tutta la regione c’è un aumento del 15-20%, l’anno scorso si è chiuso con una flessione del 3,5%, ma con una crescita del 4% sui mercati esteri, in totale controtendenza con i numeri nazionali». maggio a Palazzo Re Enzo. Il briefing di accoglienza dei buyer alla Biblioteca d’Arte e Storia di San Giorgio in Poggiale. In programma, oltre agli incontri tra la domanda e l’offerta di un’ottantina di operatori regionali, se ne terrà uno dedicato esclusivamente al turismo enogastronomico — forte dei 39 prodotti tipici Dop e Igp, vini Doc e Docg—che coinvolgerà una trentina tra buyer e seller. prima volta al Buy, provenienti da Stati Uniti, Canada, Brasile, Russia, Palestre • Piscine • SPA • Parrucchieri • Estetista Massaggi • Profumerie • Dermatologi • Cavitazione 0 Ristoranti • Pizzerie • Bar • Locali • Hotel • B&B Residence • Agriturismi • Pub • Ristoranti Etnici Ascolta Stampa Email Centri Commerciali • Alimenti Bio • Gastronomie Supermercati • Pasticcerie • Gelaterie • Enoteche Abbigliamento • Gioielleria • Scarpe • Borse • Outlet Lavanderie • Sartorie • Occhiali • Abiti da cerimonia NOTIZIE CORRELATE Mobili • Elettrodomestici • Idraulici • Piante e fiori Serramenti • Climatizzatori • Elettronica • Traslochi Turismo, prezzi alti e poca cultura dell'ospitalità: l'Italia non è più prima (29/03/2014) Taxi • Agenzie Viaggi • Stazioni • Noleggio Veicoli Aeroporti • Concessionari • Autofficine • Spedizioni Un milione di turisti sotto le Due Torri Primi i tedeschi, ma è boom di cinesi (12/03/2014) Farmacie • Ospedali • Pronto soccorso • Medici Guardia medica • Dentisti • Ortopedici • Veterinari PIÙletti di Bologna oggi | settimana | mese 1 Il Cassero cambia: addio a Branà La presidenza va a Corigliano Banche • Assicurazioni • Finanziamenti e Mutui Commercialisti • Avvocati • Agenzie Immobiliari VETRINA PROMOZIONI Tutte > Vuoi il tuo spazio in questa vetrina? Scopri come OFFERTE DEL GIORNO Tutte le offerte > yoodeal 2 Ducati, la moto con l'airbag nella giacca FOTO GALLERY 3 Scout autovelox, in due ore Cosmoprof, nel regno della bellezza c'è Balotelli cinque multati sui viali 4 Regione e dossier Ichese: «Trivellazioni possono avere contribuito al sisma» La Borsa del turismo regionale—promossa da Confcommercio, in collaborazione con Apt Servizi ed ENIT —si terrà dal 27 aprile al 1 A Bologna sbarcheranno 100 tour operator, di cui il 72% per la 0 2 0 «Quando c'era Berlinguer», Veltroni al Rialto 5 Zagorakis si candida alle Europee L'ex rossoblù corre con il centrodestra 6 Gioielli e accessori: Birik Butik passa dal virtuale al reale 7 Due costruttori interessati al Bologna: uno è canadese ENIT - AGENZIA 0 0 Cultura e cibo (insetti compresi) 10 RASSEGNA WEB corrieredibologna.corriere.it Giappone, Corea, Uruguay e da tutta Europa. Per il 28 e il 29 aprile sono in programma dieci tour alla scoperta dell’offerta turistica regionale: la Motor Valley emiliana, le Città dell’Unesco, le Terre Verdiane, i Castelli del Piacentino, il wellness e il benessere termale, il Delta del Po, la Riviera Romagnola e ovviamente Bologna. Grande rilievo verrà dato a trovare i collegamenti con Expo 2015. Per Melucci, «in Emilia-Romagna nel 2013 il turismo ha fatturato 11 miliardi, vale il 9% del Pil, 50 milioni di presenze turistiche. Degli 11 miliardi circa 2 provengono da turisti stranieri. Il turismo è un comparto strategico della nostra economia regionale e nazionale. Nel futuro sarà il comparto economico più importante a livello internazionale e mondiale e noi dobbiamo sempre più attrezzarci per internazionalizzare la nostra offerta». 16 aprile 2014 © RIPRODUZIONE RISERVATA Andrea Rinaldi Data Pubblicazione: 16/04/2014 Bologna: uno è canadese 8 Università, ancora blocchi e lezioni in strada 0 1 9 «Riscriviamo le regole, nuovo patto a scuola prima delle iscrizioni» 10 Redditi in Parlamento, ecco i dati dei bolognesi SCOMMESSE IN PRIMO PIANO CALCIO premier league 1 X 2 1 Renato, l'italiano povero tra noi Everton - C. Palace 1,33 5,00 9,00 Dai portici a eroe del web Man. City - Sunderland 1,13 8,50 16,00 Tottenham - Fulham 1,50 4,25 6,25 2 Il miglior giocatore della Major West Ham - C. Palace 2,15 3,30 3,40 League? È un riminese e si chiama Colabello Aston Villa - Southampton 3,30 3,40 2,15 Newcastle - Swansea 2,65 3,30 2,60 3 Terremoto, il dossier che scotta Cardiff - Stoke 2,40 3,30 2,90 La Regione: presto tutti i dati Chelsea - Sunderland 1,18 7,00 14,00 Norwich - Liverpool 8,50 5,75 1,30 4 Pronta a partire la macchina Hull - Arsenal 5,00 3,65 1,70 autovelox Everton - Man. Utd 2,35 3,40 2,90 Man. City - West Brom. 1,17 7,50 13,00 5 Saad, 14 anni, morto a scuola per un infarto 6 «Zanetti, un'occasione persa Con lui Bologna in Europa» 7 Riecco il Mercato di mezzo: negozi e ristoranti fino a mezzanotte 8 Il grillino, la Coop e il video cult 9 Ciclista investita sulle strisce È in Rianimazione al Maggiore 10 Ingesson non molla ed esulta sotto la curva 1 Furia di un 17enne: spacca il vetro del bus e massacra il conducente 2 Moroso per 3 euro: sfrattato 3 Auto contro camion in A1, grave il re del vetro Bormioli 4 Arrestato un parroco: «Sesso con minori» Il gip: «Non aveva freni inibitori» 5 Josefa Idem indagata per truffa a Ravenna 6 Lite sul video d'arte: «Troppo spinto» Ma alla fine l'opera resta in Comune 7 Renato, l'italiano povero tra noi ENIT - AGENZIA 11 RASSEGNA WEB qn.quotidiano.net Data Pubblicazione: 15/04/2014 n art [ /CITTA' Tutte c La Pasqua accende la voglia d’Italia«Boom di turisti. E l’estate sarà record» Stefano Grassi ROMA A PASQUA in Italia si parlerà spagnolo. Si annuncia infatti un vero boom di visitatori iberici che faranno da apripista all’invasione turistica del Bel Paese tra fine aprile e primi di maggio. Secondo l’ ENIT , l’Agenzia nazionale del turismo, che ha sondato i principali tour operator europei e d’oltreoceano, ... Stefano Grassi ROMA A PASQUA in Italia si parlerà spagnolo. Si annuncia infatti un vero boom di visitatori iberici che faranno da apripista all’invasione turistica del Bel Paese tra fine aprile e primi di maggio. Secondo l’ ENIT , l’Agenzia nazionale del turismo, che ha sondato i principali tour operator europei e d’oltreoceano, in vista delle prossime vacanze pasquali esplode a livello planetario la voglia di vacanza in Italia. Considerando poi la sequenza di ‘ponti’ che mettono in collegamento festività laiche e religiose, dal 25 aprile alla Pasqua e al Primo maggio, strettamente collegato alla domenica successiva, ci sono in ballo una buona decina di giorni, abbastanza per mettere in moto anche un bel po’ di italiani che ne approfitteranno per regalarsi un anticipo di vacanze. Diversi milioni di italiani e stranieri, dunque, si muoveranno su e giù per lo Stivale, rimettendo in moto la macchina del turismo. Come sempre, conferma ENIT , resta Roma la tappa fondamentale anche per la programmata canonizzazione di due Pontefici e per il forte appeal di papa Francesco. Ma molti stranieri, soprattutto quelli d’oltreoceano, pur non prescindendo dalla visita alla città eterna, approfitteranno del Grand Tour per conoscere le altre città d’arte, Venezia, Firenze, Milano e Napoli. Il turismo interno privilegia invece le mete balneari La percentuale più alta di arrivi internazionali riguarda gli spagnoli, seguiti da tedeschi, inglesi e francesi; buono il trend dai paesi nordici. Le agenzie interpellate dall’ ENIT segnalano inoltre vendite in forte crescita in Russia, favorite dalle facilitazioni nel rilascio dei visti, propiziate dall’Anno del Turismo Italia-Russia. Confortanti i segnali provenienti dal mercato nordamericano, particolarmente motivato dalle nostre città d’arte e per il quale è previsto un incremento del 5%. «LE VACANZE pasquali rappresentano una prova generale per quello che potrà essere il flusso turistico dall’estero nei mesi che verranno», sottolinea il presidente di ENIT , Pier Luigi Celli. Per la prossima estate le indicazioni sul turismo sono positive, con oscillazioni di crescita sostenuta: oltre il 10% dalla Spagna, tra il 5-10% dalla Russia e il 5% dal nord Europa. o NOTIZIE PIÙ LETTE 1 Moretti a Finmeccanica, Descalzi all'Eni. Ecco tutte le nomine del governo / TUTTE LE SCHEDE - QuotidianoNet 2 Roma, ragazza presa a calci. Agente si presenta in Questura: "Quello in foto sono io" - QuotidianoNet 3 Nomine, Marcegaglia presidente Eni - QuotidianoNet 4 Ucraina, caccia russo sfiora nave da guerra Usa. Putin a Obama: "Infondate accuse ingerenza" - QuotidianoNet 5 Redditi, ecco le 'buste-paga' dei politici: Berlusconi perde 30 milioni, molti M5S sono a 0 euro - QuotidianoNet 6 Certificati antimafia, arrestato il prefetto di Benevento e due imprenditori per corruzione - QuotidianoNet Argomenti / Pubblicità / Contatti / Mappa del sito e feed RSS / Concorsi / Informativa privacy / Archivio Copyright © 2014 MONRIF NET S.r.l. - Dati societari - P.Iva 12741650159, a company of MONRIF GROUP - Lavora con noi ENIT - AGENZIA 12 RASSEGNA WEB ravennanotizie.it Data Pubblicazione: 16/04/2014 art Faenzanotizie.it | Lugonotizie.it | Cervianotizie.it mercoledì 16 aprile 2014 cerca << Aprile >> Prima pagina CANALI TEMATICI Cronaca Politica e Istituzioni Economia Ecologia e Ambiente Costume e Società Scuola e università Sport Cultura Eventi Spettacoli Sanità e Servizi Redazione diffusa Videointerviste L'opinione Speciale Giovinbacco L'angolo dei libri Inserzioni a pagamento 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Economia Pagani (Pd): "Turismo: la Camera chiede al Governo un'efficace strategia di rilancio" mercoledì 16 aprile 2014 COMMUNITY La posta dei lettori La città che... Il parere dei lettori Gli annunci dei lettori Scrivi alla redazione Apr 16 Rinnovamento della governance e dellapromozione, nuovo Piano strategico nazionale, riforma dell' ENIT , digitalizzazione Riportiamo una nota dell'on. Alberto Pagani (Pd) a proposito della necessità di una strategia di rilancio del turismo italiano, affinchè diventi un efficacie strumento di crescita e ricchezza per il Paese. La dichiarazione prende le mosse dai lavori di ieri alla Camera, dove si sono discusse e votate le mozioni sul turismopresentate dai gruppi parlamentari. "Tutte - fa sapere Pagani - al di là delle distinzioni,convergono su un'oggettiva constatazione: il turismo può diventare uno deipilastri economici del Paese, fonte di rilancio per la crescita el'occupazione. Ma bisogna fare qualcosa, concretamente, perché questoavvenga. Il brand "Italia" da solo non basta più". "Secondo il rapporto dell'organizzazione mondiale per il turismo - prosegue il deputato - entro il2030 si muoveranno ogni anno per il mondo 1,8 miliardi di persone. Va dasé che l'Italia, uno dei paesi più belli e ricchi di storia del pianeta,debba intercettare un flusso crescente di questo traffico (+3,3 per centodi turisti all'anno in tutto il globo). Invece l'Istat conferma il trendnegativo del turismo nel nostro paese - partito nel 2009 - scivolatoinoltre al quinto posto tra i più visitati al mondo dopo Francia, Usa,Cina e Spagna. I due paesi europei citati, guarda caso, hanno quello che anoi manca: un forte Piano Strategico per il turismo, volto a promuoverel'immagine del paese, dare incentivi ad hoc alle imprese del settore,lanciare prodotti territoriali, agevolare la ristrutturazione degliimmobili e riqualificare le strutture ricettive desuete, oltre aomogenizzare le eventuali imposte di soggiorno. Il 2013 per il turismo italiano è stato l'anno peggiore del passatoquadriennio, con una perdita complessiva di arrivi del -4,3%. Ciònonostante, nell'annus horribilis 2013, il contributo dei turismo sul Pilitaliano è stato pari al 10,3% (secondo il report annuale del World Traveland Tourims Council). È chiaro a tutti che abbiamo un tesoro per le mani.Ma se i flussi turistici internazionali crescono e quelli diretti versol'Italia diminuiscono, è urgente che il turismo sia compiutamentericonosciuto come opportunità strategica per il Paese attraverso ENIT - AGENZIA 13 RASSEGNA WEB ravennanotizie.it Data Pubblicazione: 16/04/2014 unconseguente salto di qualità delle politiche ad esso dedicate". L'on. Pagani scende nei dettagli della proposta del Pd: "Con una mozione presentata assieme ai colleghi del Pd, ieriabbiamo chiesto al governo alcune azioni fondamentali. Come identificareuna governance complessiva del turismo coordinata con la nuovacollocazione del settore nel Ministero dei beni e delle attività culturalie del turismo; cooperare strettamente col Parlamento al fine diindividuare, nell'ottica più generale della riforma del titolo V dellaCostituzione, le forme migliori per l'assetto delle competenze nel settoreturistico in modo da favorire anche la definizione ed il perseguimento diuna strategia nazionale vincente in questo importante comparto;intervenire con un sistema organico di politiche economiche e fiscali chefavoriscano in particolar modo la digitalizzazione del settore, siapubblico che privato, e la competitività delle impreseturistico-ricettive; favorire le start up turistiche, in particolar modogiovanili; prevedere un profondo rinnovamento dell'organizzazione e dellamissione dell'Agenzia nazionale del turismo ed una sua svolta digitale;rivedere ed attuare il già esistente Piano strategico nazionale elaboratodal governo Monti; assumere iniziative per rivedere l'attuale tassa disoggiorno che ha prodotto scompensi sul territorio tra i comuni chel'hanno istituita e quelli che non l'hanno istituita; assumere iniziativeper estendere il bonus per le ristrutturazioni e la riqualificazioneenergetica anche agli immobili adibiti ad attività turistiche; assumereiniziative per rivedere la disciplina delle guide turistiche, inserendolanel contesto del quadro normativo europeo in materia di professioni e nondi servizi; verificare presto l'apertura della Commissione europeariguardo a una maggiore flessibilità nell'applicazione della direttivaBolkestein alle concessioni demaniali marittime; mettere il turismo alcentro del piano giovani per sviluppare occupazione qualificata". Pagani si sofferma poi sull' ENIT e sul traguardo 2019, anno in cui l'Italia esprimerà la propria capitale europea della cultura: "Fondamentale per tutto questo riformare l' ENIT , l'Agenzia nazionale delturismo. Che dovrebbe supportare le Regioni e i territori provincialinello sviluppo di prodotti turistici prioritari, che diano efficaceposizionamento ai distretti. A supportare le Regioni, quindi, nelladefinizione del marketing e a definire le priorità sul piano ricettivo,logistico, infrastrutturale. Dovrebbe, in sintesi, essere innanzitutto uno strumento di raccordo tra iterritori e lo Stato. Per realizzare prodotti turistici nazionali con undatabase di progetti territoriali e una promozione integrata, quindi piùappetibile, attraverso una varietà di percorsi multi-regionali anche esoprattutto innovativi e per segmenti di mercato (es. "Via Francigena"multi-regionale sul modello del "Cammino di Santiago", o un circuito didimore storiche sull'esempio di Paradores spagnoli o Relais & Châteauxfrancesi). Pensiamo a cosa significa tutto questo calandolo nel contesto di una cosamolto concreta: gli anni che portano al 2019, quando l'Italia esprimerà laCapitale europea della Cultura. Conosciamo bene il tema, visto che unadelle città candidate è Ravenna. Ma, chiunque vinca (e lo si saprà allafine dell'anno), il ragionamento non cambia: l' ENIT può essere unostrumento prezioso per un lavoro con il territorio che diverrà "Capitale".Per promuovere un prodotto originale e unico, che dal regionale si muovasul piano nazionale e che mentre valorizza la peculiarità di un luogoeletto a Capitale della Cultura (Ravenna vuol dire beni Unesco, spiagge,entroterra collinare, vicinanza a Bologna e Ferrara come altre cittàd'arte) sappia proporre prodotti simili e integrati facendo leva suisegmenti di mercato prioritariamente interessati. E viceversa: ovvero chepartendo dai milioni di turisti che ogni anno visitano le grandi cittàd'arte italiane, prima tra tutte Roma, sappia condurre nei prossimi anni aRavenna (o qualunque città si aggiudichi il titolo) con pacchetti eprodotti aggregati e appetibili". "Per fare tutto questo - sottolinea l'esponente Pd - la strategia digitale sul turismo è ormaiimprescindibile: la maggioranza dei turisti nel mondo usano internet comemezzo di conoscenza dei luoghi e dei servizi. ENIT dovrebbe definire unastrategia presidiando i canali e i target opportuni, ponendosi come guidao confronto rispetto alle Regioni, le Città metropolitane e i territoriprovinciali. Di recente il ministro dei Beni culturali e del Turismo, DarioFranceschini, ha lanciato il Laboratorio per il turismo digitale, unostrumento di promozione che sia anche un modo di integrare i differentilivelli istituzionali. 'Dovremo costruire l'infrastruttura digitale delpaese per il turismo - ha detto Franceschini il 2 aprile - e abbiamopensato a una struttura che comprenda gli operatori e le istituzioni perrecuperare il ritardo accumulato'. L'auspicio è che questa struttura venga messa in campo il prima possibile". Conclude Pagani: "La strategia del rilancio del turismo che abbiamo chiesto al governo sifonda quindi su un profondo rinnovamento della governance e dellapromozione. E di un sistema imprenditoriale le cui necessarietrasformazioni vanno accompagnate riprendendo l'iter del Piano strategiconazionale che, migliorato nei contenuti e adattato alle esigenze delleregioni, può costituire un primo importante approccio sistemico alsettore." Commenti (0) Invia un commento Autore* Email* (non sarà mostrata) Sito web Testo* Rispondi a questa domanda per confermare che non sei uno spammer* Di che colore è un limone? ENIT - AGENZIA 14 RASSEGNA WEB italpress.com Data Pubblicazione: 15/04/2014 art martedì 15 aprile 2014 Cerca... Home Agroalimentare Ambiente Cronaca Economia Energia Legalità Motori Politica Salute Spettacoli Sport Turismo Regioni Lazio Lombardia Sicilia Mezzogiorno ANAS Citroen Racing Trophy ConfProfessioni DiWine Award Federscherma FIAIP FIGH-Pallamano Ford Kuga Goodyear Dunlop Peugeot Junior Team Pirelli-F1 Pirelli-SBK Renault Volvo Agenzia di Stampa Italpress » Economia >> Scarica scheda notiziario Scrivi alla redazione ENIT , PER STRANIERI ITALIA META PRIVILEGIATA PASQUA E PROSSIMA ESTATE 14 aprile 2014 ROMA (ITALPRESS) – Esplode la voglia di vacanza verso l’Italia, soprattutto da parte dei turisti stranieri complice la Pasqua alta e la possibilita’ di utilizzare le festivita’ per organizzarsi un ponte lungo oltre il 1 maggio. Preferibilmente andando a Roma, non tralasciando pero’ la visita culturale alle grandi citta’ d’arte o godendosi il primo sole in localita’ di grande attrazione come Costa Amalfitana, Cinque Terre, Lago di Garda, in particolare da parte dei repeater, lasciandosi prendere dalla scoperta dei piccoli centri d’arte, dal fascino delle regioni del Mezzogiorno e delle Isole. Questi alcuni degli elementi emersi dal Monitoraggio effettuato dall’Agenzia Nazionale del Turismo- ENIT presso i principali tour operator dei mercati europei e d’oltreoceano in vista delle prossime vacanze pasquali. I pacchetti all inclusive e i viaggi short break risultano essere i piu’ richiesti nei cataloghi perche’ soddisfano svariate esigenze, ma si registra in crescita la domanda per un turismo naturalistico legato al wellness e alle vacanze attive. Le tradizioni enogastronomiche si confermano tra i principali fattori di attrazione per i turisti stranieri. Nel dettaglio, in questo periodo di pausa pasquale la percentuale piu’ alta di arrivi internazionali in Italia, riguarda gli spagnoli, seguiti da tedeschi, inglesi e francesi; buono il trend dai Paesi nordici. Per le “festivita’ di maggio” in riferimento all’Europa dell’Est, i tour operator segnalano per quanto riguarda la Russia vendite in crescita. Confortanti i segnali provenienti dal mercato statunitense e canadese. Per la prossima estate le prime indicazioni sull’incoming dai mercati europei sono positive per la nostra destinazione, con oscillazioni di crescita sostenuta, oltre il 10% dalla Spagna, tra il 5-10% dalla Russia, Ucraina, Repubblica Ceca, Ungheria, Francia, Portogallo. Intorno al 5% l’aumento stimato per i turisti provenienti dai Paesi nordici, dalla Germania, Austria e Polonia, Regno Unito. L’incoming dal Medio Oriente, Asia e Oceania, non registra dati significativi per le festivita’ pasquali, ma per la maggior parte di questi mercati le previsioni sono ottimistiche per la stagione estiva: si prevede una crescita sostenuta +20% dagli Emirati Arabi Uniti e dalla Cina, + 15% dalla Corea del Sud, +10% dall’india, dall’Australia e dal Brasile. Buon andamento per l’estate (+5-10%) del traffico Usa destinazione Italia e crescita contenuta fino al 5% per i turisti nipponici. (ITALPRESS). ITALPRESS Azienda Prodotti Ricezione Contatti Scarica la brochure «precedente successivo » Share | 15/04/2014 13.25 15/04/2014 13.25 15/04/2014 13.12 15/04/2014 13.12 15/04/2014 13.01 15/04/2014 12.55 15/04/2014 12.53 15/04/2014 12.50 15/04/2014 12.43 15/04/2014 12.40 ENERGIA: CONFCOMMERCIO, COSTO ELETTRICITÀ PER TERZIARIO +2.6%-2ENERGIA: CONFCOMMERCIO, COSTO ELETTRICITÀ PER TERZIARIO +2.6% BICI: ANCMA. NEL 2013 PRODUZIONE +22%, VENDITE -3.9%, EXPORT +39%-2BICI: ANCMA. NEL 2013 PRODUZIONE +22%, VENDITE -3.9%, EXPORT +39% IMPRESE: ANIEM "PER PMI VIALIBERAASMATERIALIZZAZIONE DURC" ANAS: SICILIA, APERTO AL TRAFFICO RACCORDO TRASS115 E PORTO MAZARA SNAM: ASSEMBLEAAZIONISTI APPROVABILANCIO 2013 INTESASANPAOLO: MELONI "GIOVANI PENSINO APREVIDENZAINTEGRATIVA" AUTOSTRADE: A1, CHIUSURAAREAPARCHEGGIO CROSTOLO EST CARBURANTI: CSP. AMARZO IN CALO CONSUMI, SPESAE GETTITO ENIT - AGENZIA 15 RASSEGNA WEB giornaledipuglia.com Data Pubblicazione: 16/04/2014 art HOME PAGE REDAZIONE OROSCOPO LAVORO GIOCHI LOTTO CONTATTI METEO RADIO CONCORSI US VERSION Cerca in Gdp... La Puglia approda al Museumsquarter di Vienna: “Da noi c’è tempo per tutto” A+ A- STAMPA EMAIL BARI - Grande accoglienza da parte del pubblico viennese e internazionale al Villaggio Puglia che ha aperto i battenti l’11 aprile scorso al MuseumsQuarter dove resterà fino al 21 aprile. E’ la prima tappa del Road Show #weareinpuglia promosso dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, tramite Pugliapromozione, Agenzia Regionale del Turismo, finalizzato a far conoscere il brand Puglia sui principali mercati europei. Nonostante il clima ancora freddo e spesso piovoso la curiosità e l’interesse per la Puglia turistica attira un gran numero di visitatori. Grazie ad un sistema integrato nell’allestimento (sensori e webcam) e progettato su supporto web based è possibile eseguire in remoto un’analisi dei flussi di visitatori all’interno del villaggio Puglia e sugli spazi social. Nei primi 4 giorni del Roadshow di Vienna sono stati registrati circa 2800 transiti (media/die 760) con un picco nel weekend, maggiormente sabato 12, quando le presenze hanno sfiorato il migliaio, anche per via del sole. 2100 sono al momento i fans della pagina #weareinpuglia pubblicata in inglese su Facebook e oltre cento le foto collezionate da instagram attraverso hashtag #weareinpuglia e #igerspuglia mentre Twitter documenta in tempo reale quello che succede al villaggio che sabato 12 aprile è stato l'ultima tappa dell'instameet organizzato dalla community Instagramers Vienna. Anche i media austriaci hanno parlato della Puglia a Vienna ed in particolare Radio OE3 ha dedicato un ampio servizio al Villaggio Puglia nel week end mentre la rivista del MuseumsQuarter MQ Vienna ha scritto: “ La Puglia è lo scenario ideale per vivere delle belle emozioni: tutto l’anno una paesaggio meraviglioso, una storia affascinante e specialità gastronomiche eccezionali. In Puglia c’è tempo per tutto. Questo “feeling” possono vivere i visitatori del Road Show al centro di Vienna”. Nel Villaggio riscuote sempre successo la bici che pedalando consente di fare alcuni percorsi virtuali in Puglia, mentre una novità di successo è la postazione che consente con una guida in modalità remota un tour virtuale della Puglia lasciandosi ispirare per la scelta della prossima vacanza. Fra gli eventi in città successo di pubblico hanno avuto anche i concerti organizzati da Puglia Sounds domenica 13 aprile al Jazz & Music Club Porgy & Bess con il trio Kekko Fornarelli e Nicola Conte combo. "In realtà questa accoglienza calorosa ce la aspettavamo - afferma Giancarlo Piccirillo, direttore Generale di Pugliapromozione - La Puglia punta ad essere sempre più appetibile per il mercato europeo e l’Austria sta diventando uno dei mercati di riferimento. Insieme al mare e alla buona cucina, gli austriaci apprezzano l’energia positiva dei pugliesi che sanno accoglierli in modo naturalmente cordiale, frutto di una cultura, oltre che di professionalità. Il Road Show si sta dimostrando una occasione di visibilità ed una opportunità per tutta la filiera turistica della regione per diffondere un' immagine di sé ricca di autenticità e fascino, tutta da vivere e scoprire”. ENIT - AGENZIA 16 RASSEGNA WEB giornaledipuglia.com Data Pubblicazione: 16/04/2014 Nel fitto palinsesto delle attività, che offre una mostra fotografica dei luoghi più suggestivi della Puglia, dj set in modalità silent disco, la serata "Cime di Rave" con musica e spettacolo, laboratori dedicati ai bambini e alla cucina, si è svolto anche un workshop organizzato in collaborazione con ENIT Vienna con la partecipazione di un centinaio di operatori del turismo e media specializzati austriaci, al quale ha portato un saluto l'Ambasciatore italiano e Vienna Giorgio Marrapodi. Il mercato austriaco è molto interessante per la Puglia, come risulta anche dall’ultima indagine dell’ ENIT , frutto di un monitoraggio sulla rete dei TO internazionali. In Puglia, la più richiesta nell’ambito del forte appeal esercitato sugli austriaci dalle regioni del Sud d’Italia, l’Austria ha conquistato due posizioni nel 2013, passando dal settimo al quinto posto nella classifica degli arrivi di stranieri. La forte richiesta ha spinto gli operatori ad ampliarne l’offerta anche con l’introduzione di nuovi voli. In particolare, il TO Prima Reisen, specializzato nel Mezzogiorno, ha programmato nuovamente voli charter su Brindisi e ha ampliato l’offerta in Puglia. Anche Senioren Reisen (che opera per l’associazione pensionistica austriaca) ha puntato ancora sulla Puglia per i viaggi primaverili e sono in arrivo altri 8 mila turisti senior che si aggiungono ai settemila dello scorso anno. Terra Reisen, poi, ha allargato la sua offerta in Italia per le famiglie con bambini. Dopo Vienna le altre tappe previste per il Road Show sono due tappe in Germania, Berlino ( Sony Center, 28 aprile-6 maggio ) e Monaco ( Olympiapark, 15 24 maggio ); quindi Londra ( South Bank, 6-15 giugno ) e poi Parigi ( Gare Montparnasse, 21-30 giugno ) e Dublino ( George' s Dock, 6-15 luglio ). In contemporanea al road show è partita anche la nuova campagna #Weareinpuglia realizzata in co-marketing con Nikon che, a distanza di un anno, si rinnova con le immagini immortalate nei 5 scatti di Paolo Petrignani, fotografo Nikon NPS, che mostrano all' Europa tutti i volti della Puglia: Gargano, Valle d' Itria, Polignano e Melpignano. La campagna è presente nelle capitali del road show e a Barcellona , Zurigo, Amsterdam e Bruxelles. La campagna è caratterizzata quest’anno dall' azione di co-promotion di Pugliapromozione legata al musical inglese ambientato e girato in Puglia, "Walking on sunshine". Una produzione internazionale ( Vertigo Films e Eagle Pictures) voluta da Apulia Film Commission, dal budget stellare: 9 milioni di euro, il set più grandioso e impegnativo che la Puglia abbia mai accolto. Uno spot in mondovisione per la Puglia: musiche di Madonna, Cindy Loper, Wham! ed altre star internazionali. Protagonista Leona Lewis, popstar britannica prima nelle classifiche di 34 paesi. Il momento clou sarà a Londra a giugno durante il road show #Weareinpuglia quando il film sarà presentato in prima mondiale per poi girare nelle sale di mezzo mondo. Reazioni: PERCHÈ NON CONDIVIDI? POSTA UN COMMENTO GDP SUI SOCIAL Cerchi casa, lavoro, una macchina nuova ? Vuoi comprare o vendere qualsiasi cosa? ACQUISTA IL DISCO SU ITUNES ENIT - AGENZIA 17 RASSEGNA WEB ttgitalia.com Data Pubblicazione: 15/04/2014 art BLOG MENÙ 15/04/2014 11:04 Russia mercato a rischio Trema l'incoming italiano DI CRISTINA PEROGLIO Tweet Leggi anche: vladimir putin, barack obama, incoming italia, mally mamberto, Russia Con l'estate alle porte, si fa sempre più evidente la grande paura degli operatori incoming italiani: uno stop del mercato russo. La crisi fra Russia e Ucraina, infatti, non accenna a sedarsi. È di qualche ora la fa l'ultima telefonata bollente fra il presidente degli Usa Barack Obama e quello russo, Vladimir Putin, per tentare di comporre una crisi che rischia di sfociare in un conflitto non solo diplomatico. Intanto, però, ieri il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius ha sostenuto che la Ue è pronta a convocare un nuovo summit sulla crisi ucraina già la prossima settimana, da cui potrebbero uscire nuove sanzioni nei confronti la Russia. A questo si aggiunge una secca risposta della Russia, che, attraverso il Ministero degli Esteri a Mosca avrebbe avvertito i russi di astenersi dai viaggi all'estero. Il quadro che si presenta non offre, quindi, nessuna rassicurazione a chi con il bacino russo fa tornare i conti dell'azienda. Anche perché gli stessi operatori dell'inbound italiano già qualche settimana fa segnalavano una contrazione dei flussi russi rispetto all'anno precedente, motivata principalmente dalla svalutazione del rublo rispetto all'euro. "Riuscire a confermare i numeri registrati durante lo scorso anno per noi rappresenterebbe già un risultato soddisfacente" era stato il commento di Mally Mamberto, presidente del consorzio Incoming Italia. L'affaticamento economico di questo mercato, unito alle tensioni politiche, può complicare non poco i giochi per il turismo tricolore. L'unico a vedere in positivo l'andamento dalla Russia è ENIT . Nel suo monitoraggio relativo alle vacanze di Pasqua e alle prime previsioni per l'estate, l'Agenzia conferma il mercato russo come uno dei principali bacini di provenienza per il nostro incoming: "Per quanto riguarda la Russia – si legge nel monitoraggio ENIT – si prevedono vendite in crescita favorite anche nel lungo periodo da una serie di facilitazioni per il rilascio dei visti, in occasione dello svolgimento dell'anno del Turismo incrociato Italia-Russia". Tweet Leggi anche: vladimir putin, barack obama, incoming italia, mally mamberto, Russia COMMENTI DI FACEBOOK Cerca CHI SIAMO PUBBLICITÀ PRIVACY / NOTE LEGALI ABOUT US CONTATTI REDAZIONE ABBONAMENTO © 2014 TTG Italia top ENIT - AGENZIA 18 RASSEGNA WEB turismo-attualita.it Data Pubblicazione: 16/04/2014 art Cerca nel sito News Pasqua 2014, le scelte degli italiani Ultime News Stampa Alitalia, stime per la Pasqua , +12,5% Mail Educational ENIT sulle tracce di Montalbano per il mercato britannico 15/04/2014 - In Sicilia, sulle orme di Montalbano, si è concluso l’educational tour, organizzato da E N I T in sinergia con la Regione, al quale hanno preso parte 14 tra giornalisti e tour operator britannici che hanno visitato Ragusa e Siracusa, viaggiando attraverso le località evocate dalla famosa serie televisiva. Un nuovo tour, appartenente al segmento del turismo cinematografico favorito dal recente volo operato da Ryanair che collega Comiso a Londra. 17/02 - Costa Crociere presenta www.career.costacrociere.it dedicato alla... 05/03 - Margò, nuovo catalogo Grecia 2014 28/02 - Astoi, aggiornamento sulla questione Egitto 16/01 - Costa Deliziosa, salvataggio di 8 persone in mezzo all'Oceano... 07/02- - IlT&A: con ilENIT 2014siun magazine 12/12 “ nuovo” presenta : tutto Lituania Ufficio del Turismo della Lituania torna indietro Tecniche Di Vendita Proattiva Agnese Russo Mauritius Ambre Mauritius IT&CM SHANGAI, Cina ATM, DUBAI, Emirati arabi INDABA, DURBAN, Sudafrica IMEX, FRANCOFORTE, Germania ILTMASIA, SHANGHAI, Cina ENIT - AGENZIA 19 RASSEGNA WEB mondointasca.org Data Pubblicazione: 16/04/2014 art Mercoledì 16 Aprile 2014 - Anno XII e-mail EUROPA ASIA AFRICA ATTUALITÀ REPORTAGE AMERICHE OCEANIA ITALIA CULTURA& SOCIETÀ NATURA& SPORT | COLOPHON | PUBBLICITÀ | LIFESTYLE & BENESSERE CERCA iscriviti LETTURE DI VIAGGIO NOTIZIE WEEK-END E TEMPO LIBERO SHOPPING OFFERTE DI VIAGGIO NOTIZIE VOLI EMIRATES SARDEGNA PESCA NATALE Cinema e Turismo Expo Milano 2015 L'Italia sul grande schermo piace al Brasile Ecco Foody: la mascotte di Expo Milano 2015 MODENA TRENTINO ROYAL CARIBBEAN INTERNATIONAL MACEDONIA OFFIDA AIRARABIA COMPAGNIEAEREE PUGLIA VACANZE LOW COST AMBURGO NATURE MORTE ARTE RESIDENZA RIPETTA SICILIA MUSEO ARTE a cura della Redazione VACANZA STUDIO INDIA LOMBARDIA MUSICA Il cinema e le fiction tv rappresentano un ottimo veicolo di promozione territoriale. Lo ha capito l’ ENIT di San Paolo che nell’ultimo periodo ha consolidato buoni rapporti con i media televisivi e produttori cinematografici per lo sviluppo di progetti di promozione legati a questo segmento turistico. Per fare qualche esempio, nelle sale cinematografiche brasiliane è in proiezione il film “S.O.S, Mulheres ao Mar”, che in sole due settimane ha registrato oltre 1 milione di presenze al botteghino. Girato quasi interamente su una nave da crociera Msc, in viaggio attraverso il Mediterraneo tra Roma e Venezia, il film richiama il sogno romantico che guarda all’Italia come meta di una vacanza ideale. Aottobre l’ ENIT offrirà assistenza alla troupe che girerà in Italia una parte del film “Diminuta”. Si ricorda come la soap opera “Passion”, girata nel 2010 in parte in Toscana, a Siena, Firenze e in Val d'Orcia e trasmessa dalla rete Globo, il principale network del Brasile, ha inciso sull’incremento dei flussi turistici dal Brasile verso Firenze di circa il 90% mentre verso l’intero territorio regionale, quasi del 66,7% negli arrivi e un +58,7% nelle presenze rispetto all’anno precedente. (16/04/2014) Hampton by Hilton sarà a Genova Un nuovo albergo Hampton by Hilton sarà costruito a Genova per il 2012. Il marchio di Hilton... A lberghi A Sorrento nella suite di Lucio Dalla L'A380 di Emirates in Sudafrica Emirates ha annunciato che Johannesburg sarà la prossima destinazione prevista ad accogliere... Finnair inaugura rotta per Singapore La compagnia aerea Finnair ha inaugurato il volo diretto verso la dinamica metropoli asiatica di... NOTIZIE L'Italia sul grande schermo piace al Brasile 16/04/14 - Turismo Il cinema e le fiction tv rappresentano un ottimo veicolo di promozione territoriale. Lo ha capito... Quando l'Italia è "low cost" (C) RIPRODUZIONE RISERVATA Pagine: 1 - Tweet 15/04/14 - Libri Arriva in libreria la prima guida di viaggio firmata TripAdvisor. Il volume dal titolo "Italia... A Bassano del Grappa per un menu vegano Il ponte del 2 giugno trascorso a Bassano del Grappa può riservare la sorpresa di un menu... La marmotta regina di Ceresole Reale A Ceresole Reale non tutte le marmotte sono in letargo sotto terra. Qualcuna, con la... Viaggiare "pizzo free" Addiopizzo, la comunità che sostiene chi ha detto no alla mafia questa sera invita a... Nuova rotta Milano-Tenerife 15/04/14 - Voli easyJet annuncia il nuovo volo da Milano Malpensa a Tenerife. Si tratta del primo collegamento... Week-end e tempo libero 25 Aprile in Salento 25-26-27 aprile 2014 Oktoberfest alla brasiliana Musica, danze popolari e soprattutto 652mila litri di fiumi di birra consumata... vai Il '900 a pedali sulle tracce di Gio Ponti La Torre Littoria, il condominio di via Dezza 49, il famosissimo grattacielo Pirelli, la sede della... Napoli pianeta della Pizza Il Festival dell'Oriente Dal 24 al 27 Aprile e dal 1 al 4 Maggio 2014 vai 16/04/14 - Gastronomia L'Associazione Pizzaiuoli Napoletani ha presentato la quarta edizione C aputo Napoli Pizza Village... Offerte di viaggio Sud Tirol: cammino nel tempio dei Larici vai In famiglia nella natura siciliana di Lido di Avventura sudamericana in moto 16/04/14 - Motori Un viaggio in moto per attraversare in solitaria 5mila chilometri di deserti, passi montani e... ENIT - AGENZIA LIBRI E GUIDE Il Paese della Paura Il Paese della Pauradi Isaac Rosa, Gran Vìa Editore, pagine 276, Euro 16,50. I segni di Dio 20 RASSEGNA WEB conventionbureaulivorno.it Data Pubblicazione: 16/04/2014 Livorno Perchè Il territorio Servizi Foto Contatti CB Livorno e la Toscana Gallery Dove siamo art Cerca nel sito Home Links News RSS Seguici anche su: Monitoraggio di ENIT : per i turisti stranieri l’Italia è sempre una meta ambita per vacanze pasquali ed estive 15-04-2014 0 voti, 0.00 avg. rating ( 0% score) Alcuni elementi emersi dal Monitoraggio effettuato dall’Agenzia Nazionale del Turismo- ENIT (http://www. ENIT .it/it/) presso i principali tour operator dei mercati europei e d’oltreoceano in vista delle prossime vacanze pasquali e le vacanze estive, ci dicono che Roma è tappa irrinunciabile insieme a Costa Amalfitana, Cinque Terre, Lago di Garda e le isole e il sud, ambite per il sole, il clima e i paesaggi. In crescita la domanda per il turismo naturalistico legato al wellness e alle vacanze attive, e si consolida l’interesse per le tradizioni enogastronomiche. “Tradizionalmente le vacanze pasquali rappresentano un primo test per valutare le caratteristiche della stagione turistica e una sorta di prova generale per quello che potrà essere il flusso turistico dall’estero sino al periodo clou di luglio ed agosto – ha sottolineato Pier Luigi Celli, presidente dell’Agenzia -. Questo Monitoraggio ci fa ben sperare sul trend improntato alla stabilità dei flussi turistici internazionali, confermato dalla spesa dei viaggiatori stranieri per motivi di vacanza (+ 6,8%), arrivata a quota 33 miliardi di euro nel 2013, come attestano le rilevazioni della Banca d’Italia”. Secondo Andrea Babbi, direttore generale ENIT , “l’Italia è sempre una meta molto ambita e centinaia di tour operator e agenti di viaggio anche di paesi nuovi, riservano grande interesse al nostro Paese”. Per le vacanze pasquali sono attesi in gran numero gli spagnoli, seguiti da tedeschi, inglesi e francesi, e turisti dai Paesi nordici. Per le festività di maggio invece emerge un dato rilevante: le prenotazioni arrivano dalla Russia, favorita anche da una serie di facilitazioni per il rilascio dei visti. Il mercato statunitense e canadese, particolarmente motivato dalle città d’arte e per il quale è previsto un incremento delle vendite quantificabile intorno al 5% è ancora in crescita. Per quanto riguarda il Sud America , i turisti dal Brasile, uno dei più grandi paesi cattolici al mondo, sono attirati dalla santificazione dei due Papi. Per la prossima estate: oscillazioni di crescita sostenuta, oltre il 10% dalla Spagna, tra il 5-10% dalla Russia, Ucraina, Rep. Ceca, Ungheria, Francia, Portogallo. Intorno al 5% l’aumento stimato per i turisti provenienti dai Paesi nordici, dalla Germania, Austria e Polonia, Regno ENIT - AGENZIA 21 RASSEGNA WEB conventionbureaulivorno.it Data Pubblicazione: 16/04/2014 Unito. Ottimismo dall’incoming dal Medio Oriente, Asia e Oceania , e +20% dagli Emirati Arabi Uniti e dalla Cina , + 15% dalla Corea del Sud +10% dall’India, dall’Australia e dal Brasile. Un incremento del +5-10% del traffico USA e crescita contenuta fino al 5% per i turisti nipponici. News correlate: Più di un miliardo di dollari: ecco quanto vale il brand Italia! Print Turismo esperenziale: un libro condivisibile Battezzato il Laboratorio del Turismo digitale PDF Guarda anche Eventi Accreditati ECM I piaceri del territorio Il tuo nome e cognome (richiesto) La tua email (richiesto) Oggetto Il tuo messaggio inserisci il codice INVIA Livorno Convention Bureau Perchè Livorno Il territorio del Convention Bureau Livorno – Toscana Servizi Foto Gallery Contatti Dove Siamo Social Convention Bureau Livorno Viale Italia, 56 - 57127 Livorno Tel. 377 5357096 Tel. 339 4318805 [email protected] P.I. 01750250498 ENIT - AGENZIA 22 RASSEGNA WEB Martedì, 15 Aprile 2014 art HOME consiglidiviaggio.it Link CHI SIAMO Data Pubblicazione: 15/04/2014 Site Maps PRIMA DI PARTIRE Tw Faceboo I CONSIGLI DEI DOTTORI VISITATI PER VOI ITALIA META PRIVILEGIATA PER PASQUA E PROSSIMA ESTATE NEWS search... ULTIME NEWS ITALIA META PRIVILEGIATA PER PASQUA E PROSSIMA ESTATE SWISS amplia i collegamenti da Roma verso la Svizzera Tweet Pasqua nella Perla del Tirreno LO CONFERMANO I GRANDI T .O. ST RANIERI LIBRI: L'Impiccata della Vicaria Previsione di arrivi in aumento da Spagna, Brasile, Cina, India, Emirati Arabi Uniti, Corea del Sud, Australia Ukraine International Airlines (UIA): voli diretti Kiev – New York Esplode la voglia di vacanza verso l'Italia, soprattutto da parte dei turisti stranieri complice la Pasqua alta e la possibilità di utilizzare le festività per organizzarsi un ponte lungo oltre il 1º maggio. Preferibilmente andando a Roma, tappa imperdibile anche per la programmata canonizzazione dei due Papi e per il forte appeal di Papa Francesco su credenti e non di tutto il mondo; non tralasciando però la visita culturale alle grandi città d'arte (oltre Roma, Venezia, Firenze, Milano) o godendosi il primo sole in località di grande attrazione come Costa Amalfitana, Cinque Terre, Lago di Garda, in particolare da parte dei repeater, lasciandosi prendere dalla scoperta dei piccoli centri d'arte, dal fascino delle regioni del Mezzogiorno e delle Isole. Questi alcuni degli elementi emersi dal Monitoraggio effettuato dall'Agenzia Nazionale del TurismoENIT presso i principali Tour Operator dei mercati europei e d'oltreoceano in vista delle prossime vacanze pasquali. I pacchetti all inclusive e i viaggi short break risultano essere i più richiesti nei cataloghi perché soddisfano svariate esigenze, ma si registra in crescita la domanda per un turismo naturalistico legato al wellness e alle vacanze attive. Le tradizioni enogastronomiche si confermano tra i principali fattori di attrazione per i turisti stranieri. Nel dettaglio in questo periodo di pausa pasquale la percentuale più alta di arrivi internazionali in Italia, riguarda gli spagnoli, seguiti da tedeschi, inglesi e francesi; buono il trend dai Paesi nordici. Per le "festività di maggio" in riferimento all’Europa dell’Est, i TO interpellati dall' ENIT , segnalano per quanto riguarda la Russia vendite in crescita favorite anche nel lungo periodo da una serie di facilitazioni per il rilascio dei visti, in occasione dello svolgimento dell'Anno del Turismo incrociato Italia-Russia. Confortanti i segnali provenienti dal mercato statunitense e canadese, che è particolarmente motivato dalle nostre città d’arte e per il quale è previsto un incremento delle vendite quantificabile intorno al 5%. Le festività pasquali hanno durata breve in Sud America e, quindi, secondo la maggior parte degli operatori interpellati, non sono considerate propizie per i viaggi a lungo raggio: fa eccezione il Brasile, uno dei più grandi paesi cattolici al mondo, per il quale la santificazione dei due Papi determinerà un aumento importante dei flussi dei brasiliani a Roma, sia in occasione dell'evento che nei mesi successivi. Per la prossima estate le prime indicazioni dei Tour Operator sull'incoming dai mercati europei sono positive per la nostra destinazione, con oscillazioni di crescita sostenuta, oltre il 10% dalla Spagna, tra il 5-10% dalla Russia, Ucraina, Rep. Ceca, Ungheria, Francia, Portogallo. Intorno al 5% l'aumento stimato per i turisti provenienti dai Paesi nordici, dalla Germania, Austria e Polonia, Regno Unito. Shopping Barocco a Lecce ALITALIA: ACCORDO STRATEGICO PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO Speciale Dubai e Abu Dhabi Shopping e Mare ALITALIA: UNA “MAGNIFICA POLTRONA” Israele: un concorso per vincere un viaggio al seguito di Papa Francesco EMIRATES: nuova Sala VIP all’AEROPORTO LEONARDO da VINCI Cosimo Durante nello staff del Ministero delle Infrastrutture Salento agrario, dalla vocazione alla professione L'incoming dal Medio Oriente, Asia e Oceania, non registra dati significativi per le festività pasquali, ma per la maggior parte di questi mercati le previsioni sono ottimistiche per la stagione estiva: si prevede una crescita sostenuta +20% dagli Emirati Arabi Uniti e dalla Cina, + 15% dalla Corea del Sud (quarta potenza economica dell'Asia, dopo Giappone, Cina ed India), +10% dall'india, dall'Australia e dal Brasile. Buon andamento per l'estate (+5-10%) del traffico USA destinazione Italia e crescita contenuta fino al 5% per i turisti nipponici. ENIT - AGENZIA 23 RASSEGNA WEB consiglidiviaggio.it Data Pubblicazione: 15/04/2014 “Tradizionalmente le vacanze pasquali rappresentano un primo test per valutare le caratteristiche della stagione turistica e segnano una sorta di prova generale per quello che potrà essere il flusso turistico dall’estero nei mesi che verranno, sino al periodo clou di luglio ed agosto – sottolinea il Presidente dell’Agenzia, Pier Luigi Celli (nella foto a sinistra) – Questo Monitoraggio ci fa ben sperare sul trend improntato alla stabilità dei flussi turistici internazionali, confermato dalla spesa dei viaggiatori stranieri per motivi di vacanza (+ 6,8%), arrivata a quota 33 miliardi di euro nel 2013, come attestano le rilevazioni della Banca d’Italia." Secondo il Direttore Generale, Andrea Babbi (nella foto a destra), "l’Italia è sempre una meta molto ambita. Centinaia di Tour Operator e Agenti di Viaggio anche di paesi nuovi, riservano grande interesse al nostro Paese. Nel periodo di Pasqua la Campagna pubblicitaria dell’Agenzia "Made in Italy" sarà in piena azione e in molti paesi il messaggio Italia sarà un forte elemento di stimolo a confermare piena fiducia nella nostra industria turistica anche per le vacanze estive." . Link Site Maps © 2001-2012 CONSIGLI DI VIAGGIO.IT - TUTTI I DIRITTI RISERVATI Centro Studi di Cultura, Promozione e Diffusione del Cinema Presidente Alessandro Masini, Corso di Francia 211 - 00191 Roma P.IVA 04532781004 ENIT - AGENZIA 24 RASSEGNA WEB telesanterno.com Data Pubblicazione: 16/04/2014 Cna News Comuni alla ribalta Con I Piedi Per Terra Musica Maestro Spaghetti pollo e insalatina art Contatti Redazione Programmi Frequenze Palinsesto Pubblicità Attualità Cronaca Cultura Economia Extra Opinioni Politica Rubriche Sanità Scienze Spettacolo Sport Home » Attualità » Turismo: Emilia-Romagna in vetrina al Buy 2014 cerca Turismo: Emilia-Romagna in vetrina al Buy 2014 martedì, 15 aprile 2014, 17:40 Attualità Notizie Ultim'ora Commenti Tags Commenta Mare e città d’arte, benessere e parchi divertimento, motor valley ed enogastronomia, senza dimenticare l’appennino e il Delta del Po. I mille volti della vacanza in Emilia-Romagna si presentano al completo in occasione della 19° edizione del Buy, la Borsa del Turismo, che dal 27 aprile al 1 maggio accoglierà 100 tour operator da tutto il mondo. Si rafforza la presenza di buyer da mercati consolidati, come Europa e Russia, ma sono attesi anche tour operator provenienti da paesi emergenti, alcuni dei quali alla loro prima volta al Buy come Uruguay e Corea. Dopo la giornata di benvenuto, il 28 e 29 aprile si proseguirà con percorsi e itinerari lungo tutto il territorio regionale. Promossa da Confcommercio-Imprese per l’Italia dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Apt Servizi ed ENIT , Buy 2014 guarda con particolare attenzione ad Expo 2015. Anche quest’anno Buy Emilia-Romagna conferma il suo legame con Genus Bononiae. Musei nella città che ospiterà il 27 aprile l’incontro di benvenuto ai Tour Operator accreditati nella storica biblioteca di San Giorgio in Poggiale e con cui sarà organizzato il tour alla scoperta del capoluogo felsineo, realtà in grande espansione nelle preferenze turistiche, soprattutto estere.Oltre ai dieci educational tour, Buy Emilia-Romagna 2014 2014 vede la conferma, mercoledì 30 aprile, del tradizionale workshop di incontro tra domanda e offerta con all’interno una sessione specifica sul turismo enogastronomico. Nel video interviste a: PIETRO FANTINI, direttore Confcommercio Imprese Italia per l’Emilia-Romagna MAURIZIO MELUCCI, assessore al Turismo e Commercio Regione Emilia-Romagna FABIO ROVERSI-MONACO, presidente Genus Bononiae rtmp://telecentro.meway.tv:80/telecentro_vod/rvm_tg_buy_emilia_romagna_20140415.mp4 Telecomando Con i piedi per terra brinda con il Vinitaly, poi a tavola con i piatti pasquali 17:53 | Il vino per una serata romantica, o per suggellare un incontro d’affari, per sucitare emozioni, come simbolo di un territorio o come abbinamento ideale capace ... A Con i piedi per terra Agriumbria e le chianine, antichi giganti bianchi 18:11 | “Dalla terra le chiavi della ripresa” questo lo slogan della 46° edizione di Agriumbria, la mostra nazionale dell’agricoltura, zootecnia e alimentazione, alla quale è dedicata ... Il Processo di Biscardi 10:45 | Da 34 anni è la trasmissione calcistica più amata dagli italiani. Il Processo di Biscardi, in onda in diretta il lunedì dalle 20.45 su Telesanterno ... Tags: buy, buy 2014, buy emilia romagna, turismo emilia-romagna Autore Articolo scritto da: Barbara Paknazar | 198 articoli inseriti Scrivi un commento Utilizza gravatar per personalizzare la tua immagine Nome (richiesto) Mail (richiesta, non verra' divulgata) ENIT - AGENZIA 25 RASSEGNA WEB viaemilianet.it Data Pubblicazione: 15/04/2014 Redazione| Contatti| Pubblicità| Privacy| art Categorie Arriva il Buy Emilia Romagna 2014 Torna il Buy Emilia Romagna 2014, quest’anno all’insegna delle eccellenze regionali, che saranno protagoniste alla Borsa Regionale – unendo la tradizione e l’innovazione, l’offerta culturale e i grandi brand, il mare e l’entroterra, il benessere e il divertimento dei parchi e della Riviera – e saranno presentate ai Tour Operator internazionali in vista di EXPO 2015. E c’è anche la ricca offerta enogastronomica emiliano romagnola, con i suoi 39 prodotti tipici DOP e IGP, i vini DOC e DOCG, le ricette della tradizione e la ristorazione stellata, le aziende storiche e gli antichi processi produttivi, nella “vetrina” di questa edizione del Buy Emilia Romagna, la Borsa del Turismo Regionale (promossa da Confcommercio-Imprese per l’Italia dell’Emilia Romagna, in collaborazione con APT Servizi Emilia Romagna ed ENIT – Agenzia nazionale del Turismo) che si terrà dal 27 aprile al 1 maggio prossimi a Bologna. A fianco del “tradizionale” workshop d’incontro tra la domanda internazionale di vacanza (circa 100 i buyer accreditati) e l’offerta di un’ottantina di operatori regionali, previsto per mercoledì 30 aprile a Palazzo Re Enzo e che rappresenta il momento clou del Buy, se ne terrà uno specificatamente dedicato al turismo enogastronomico, che coinvolgerà una trentina di operatori tra buyer e seller (all’interno del programma sperimentale di APT Servizi Emilia Romagna per il 2014-2015 dal tema “Turismo enogastronomico dell’Esperienza”). La 19a edizione del Buy, che dal 1995 rappresenta una delle più importanti occasioni di visibilità commerciale dell’offerta di vacanza dell’Emilia Romagna, risulta particolarmente strategica anche in vista dell’appuntamento con Expo 2015 a Milano. Sono attesi 100 tour operator, di cui il 72% per la prima volta al Buy, provenienti da Stati Uniti, Canada, Brasile, Russia, Giappone, Corea, Uruguay e da tutta Europa (Austria, Svizzera, Germania, UK, Svezia, Olanda, Danimarca, Francia, Spagna, Lituania, Turchia, Ungheria, Polonia, Slovacchia). Si conferma il trend che vede rafforzarsi la presenza di operatori dai mercati consolidati (Europa, Russia) e che vede al tempo stesso un incremento delle provenienze dai nuovi mercati emergenti (Giappone, Brasile, Uruguay e Corea, gli ultimi due presenti per la prima volta al Buy). Spazio anche alla Motor Valley emiliana con i suoi celebri brand (Ferrari, Maserati, Lamborghini, Ducati), le Città dell’Unesco (Modena, Ferrara, Ravenna, Faenza, Cesena), le Terre Verdiane, Reggio Emilia e le Terre Matildiche (il prossimo anno sarà celebrato il 900° anniversario della morte di Matilde di Canossa), i Castelli del Piacentino, il circuito golfistico e la vacanza ENIT - AGENZIA 26 RASSEGNA WEB viaemilianet.it Data Pubblicazione: 15/04/2014 attiva sull’Appennino, il wellness e il benessere termale, senza dimenticare il Delta del Po, la Riviera Romagnola e i mille volti della Città di Bologna, con la recente riapertura del Mercato di Mezzo. Riproduzione riservata © 2014 viaEmilianet Potrebbe interessarti anche: spiaggia turismo itbberlin Vacanze 2014, Convegno Örv Il turismo l’Emilia in Emilia dell’Emilia Romagna si Romagna Romagna presenta a all’ITB di Articolo pubblicato il 15 aprile 2014 in Bologna con tag turismo . Vienna Berlino turismo L’Emilia Romagna si “promuove” in Baviera ← Agroindustra: successo di 18 imprese in Russia © viaEmilianet.it 2013, riproduzione riservata | P. Iva 00651840365 Design by Tracce pow ered by Miliaris ENIT - AGENZIA 27 16-APR-2014 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 4 art CATEGORIE 28 16-APR-2014 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Giancarlo Mazzuca da pag. 18 art CATEGORIE 29 16-APR-2014 Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 art FINANZIAMENTI 30 16-APR-2014 Lettori: 419.000 Diffusione: 43.136 Dir. Resp.: Lino Morgante da pag. 29 art FINANZIAMENTI 31
Documenti analoghi
Scarica il documento - ONT Osservatorio nazionale del Turismo
Dobbiamo creare motivazioni nuove, formule vincenti, raggiungere target specifici, lanciare
prodotti esclusivi e di tendenza. La competizione si gioca sul contenuto di qualità e di efficienza del n...
Scarica il documento
aumenti anche a doppia cifra rispetto al 2015. Si registra la vendita di tutti i tipi di pacchetti, dai city break
di un paio di giorni alle classiche due settimane al mare; queste ultime riguardan...