Abitanti di Storie - Comune di Cervignano del Friuli

Transcript

Abitanti di Storie - Comune di Cervignano del Friuli
PERCORSI RISERVATI
ALLE SCUOLE
Attività in orario scolastico
a cura dell’Associazione culturale 0432,
Damatrà onlus e del Club dei Tileggounastoria:
DALL'ALTRA PARTE
Incontro di narrazione tra silent books e inclusività
a cura dell’Associazione culturale 0432
riservato ai “grandi” della scuola dell’infanzia
LA BIBLIOTECA DELLE FIGURE
Una biblioteca nella biblioteca… Una bibliografia
irrinunciabile di albi illustrati, silent books, fumetti e libri
d'artista
a cura di Damatrà onlus
riservato ai bambini del primo e secondo ciclo della
scuola primaria
LA BIBLIOTECA DELLE FIGURE CRESCE
a cura di Damatrà onlus
riservato ai ragazzi delle classi prime della scuola
secondaria di primo grado
NARRARE LE FIGURE – MARATONE DI
STORIE
a cura del Club dei Tileggounastoria
per classi della scuola primaria e secondaria di primo
grado, previa prenotazione da parte degli insegnanti
YOUNGSTER
Bookspot e percorsi multimediali
a cura di Damatrà onlus
per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado
Le attività per i bambini 3-6 anni rientrano nell'ambito del
progetto Nati per leggere
e le attività per i bambini 6-11 anni rientrano all’interno del
progetto Crescere leggendo
BIBLIOTECHE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO
DEL BASSO FRIULI - SBBF
BIBLIOTECA DI CERVIGNANO DEL FRIULI tel. 0431-388540
centro-sistema del SBBF
via Trieste, 33 - 33052 Cervignano del Friuli (Ud)
e-mail: [email protected]
da lun a sab 9.30-12.00 / lun-mer-gio-ven 15.30-19.00
Damatrà
onlus
BIBLIOTECA DI AIELLO DEL FRIULI tel. 0431-973806
c/o Municipio - via Cavour, 27
33041 Aiello del Friuli (Ud)
e-mail: [email protected]
lun e sab 15.00-17.00 / mar 16.00-19.00 / mer 9.00-12.00
BIBLIOTECA DI AQUILEIA tel. 0431-918772
via Roma, 48 - 33051 Aquileia (Ud)
e-mail: [email protected]
lun, mer e ven 15.30-18.30 / mar e gio 10.00-12.00
BIBLIOTECA DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO tel. 0431-973097
p.zle Esercito, 12 - 33040 Campolongo Tapogliano (Ud)
e-mail: [email protected]
mar 14.45-18.45 / gio 16.00-19.00 / ven 9.00-12.00
BIBLIOTECA DI FIUMICELLO tel. 0431-969440
p.zle Falcone e Borsellino, 3 - 33050 Fiumicello (Ud)
e-mail: [email protected]
lun-mar-gio-ven 10.00-12.00 / lun-mer-ven 15.30-18.45
BIBLIOTECA DI SAN VITO AL TORRE tel. 0432-997602
via Roma, 48 - 33050 San Vito al Torre (Ud)
e-mail: [email protected]
lun 10.00-12.00 e 17.00-19.00 / mar 9.00-12.00
gio 14.45-15.45 / ven 17.00-19.00 / sab 10.00-12.00
BIBLIOTECA DI TERZO DI AQUILEIA tel. 0431-371127 int. 9
c/o Municipio - via 2 giugno, 22
33050 Terzo di Aquileia (Ud)
e-mail: [email protected]
lun-mar-gio 16.00-19.00 / ven 10.00-13.00
BIBLIOTECA DI VILLA VICENTINA tel. 0431-970034
p.zza Libertà, 3 - 33059 Villa Vicentina (Ud)
e-mail: [email protected]
lun-mar-gio 15.30-18.30 / ven 10.00-13.00
BIBLIOTECA DI VISCO tel. 0432-836070
c/o ex scuola elementare - via Gioitti, 13 - 33040 Visco (Ud)
e-mail: [email protected]
lun e ven 14.45-16.45
LA PARTECIPAZIONE A TUTTE LE ATTIVITÀ È GRATUITA
(eccetto per gli spettacoli a teatro)
Per informazioni e iscrizioni: Biblioteca di Cervignano del Friuli
Abitanti di Storie - PROGETTO PER PROMUOVERE
LA CULTURA DELL’ASCOLTO E DELLA NARRAZIONE
Il progetto coinvolge gli abitanti dei Comuni del Sistema
Bibliotecario del Basso Friuli (Cervignano del Friuli, Aiello del
Friuli, Aquileia, Campolongo Tapogliano, Fiumicello, San Vito al
Torre, Terzo di Aquileia, Villa Vicentina, Visco)
Abitanti
di Storie
...per leggere le figure
PROGETTO PER PROMUOVERE
LA CULTURA DELL’ASCOLTO E DELLA NARRAZIONE
> SPETTACOLI
> FORMAZIONE
> L’ORA DELLE STORIE
> PERCORSI RISERVATI ALLE SCUOLE
9^ edizione - novembre 2015 / maggio 2016
Progetto realizzato dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario del Basso Friuli
insieme a Damatrà onlus, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
- L.R. 25/2006 e con la collaborazione di Crescere Leggendo 5^ edizione AIB e Damatrà onlus / progetto TIG e domeniche a teatro del CSS - Teatro
stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia / Teatro Pasolini e Casa della
Musica di Cervignano del Friuli
Abitanti di Storie
...per leggere le figure
TIG IN FAMIGLIA DOMENICHE A TEATRO
Nell’ambito del TIG Teatro per le nuove generazioni
nella Bassa Friulana orientale e Destra Torre,
CSS Teatro stabile di innovazione del FVG,
in collaborazione con Associazione culturale Pasolini
e Sistema Bibliotecario del Basso Friuli:
domenica 22 novembre 2015
ore 16.00
Teatro Comunale ‘Pier Paolo Pasolini’
Cervignano del Friuli
OLIVIA PAPERINA
CTA Centro Teatro Animazione e Figure - Gorizia
con Elena De Tullio e Loris Dogana
testi, scene e figure di Francesco Tullio Altan
regia di Roberto Piaggio
per bambini 3-8 anni e famiglie
ingresso a pagamento
domenica 6 marzo 2016
ore 16.00
Teatro Comunale ‘Pier Paolo Pasolini’
Cervignano del Friuli
VOCI
Compagnia Latoparlato - Cuneo
di Francesca Marchegiano
con Claudio Milani
per bambini dai 3 anni e famiglie
ingresso a pagamento
per gli spettacoli informazioni e prenotazioni
tramite Teatro comunale Pasolini tel: 0431.370273
e-mail: [email protected]
web: www.teatropasolini.it
FORMAZIONE: CORSI,
LABORATORI, INCONTRI
Nell’ambito di Crescere Leggendo, progetto regionale
per la promozione della lettura in età 6/11 anni in
attuazione dell’accordo multisettoriale per la promozione
della lettura in età 0/18 nella Regione Friuli Venezia
Giulia l’appuntamento annuale con la formazione
regionale:
giovedì 14 gennaio 2016
ore 14.45 - 18.30
Palazzo della Regione, via Sabbadini n. 31
Udine
4^ GIORNATA REGIONALE DI
FORMAZIONE + LEGGI + CRESCI
Intervengono Marie-Aude Murail, Marcella Terrusi,
Angela Dal Gobbo, Casa editrice Topipittori
rivolta a bibliotecari, librai, docenti, futuri docenti e
lettori appassionati
prenotazione obbligatoria
tramite Damatrà onlus
tel: 0432.235757
Leggere le figure
Grazie alla collaborazione con il CSS Teatro stabile di
innovazione del FVG sono programmati dei corsi di
formazione rivolti a docenti ai quali possono partecipare
anche bibliotecari e lettori volontari:
GIORNATE DI FORMAZIONE DEL TIG FARE TEATRO, LEGGERE LE FIGURE
mercoledì 20 gennaio 2016
lunedì 1 febbraio 2016
ore 17.00 - 19.00
Casa della Musica, Largo maestro Galliano Bradaschia
Cervignano del Friuli
PARLARE PER IMMAGINI
INCONTRO A CURA DI ALESSANDRO LIBERTINI
COMPAGNIA PICCOLI PRINCIPI
prenotazione obbligatoria tramite CSS
mercoledì 2 marzo 2016
ore 16.30 - 19.30
Casa della Musica, Largo maestro Galliano Bradaschia
Cervignano del Friuli
L’IMPORTANZA DEL TEATRO COME
RICERCA DELLA BELLEZZA
INCONTRO CON MARIO BIANCHI
prenotazione obbligatoria tramite CSS
martedì 12 aprile 2016
ore 16.30 - 19.30
Casa della Musica, Largo maestro Galliano Bradaschia
Cervignano del Friuli
RACCONTI CON LA VOCE
Tecniche di narrazione ed espressività corporea
LABORATORIO A CURA DI CLAUDIO MILANI
COMPAGNIA LATOPARLATO
prenotazione obbligatoria tramite CSS
informazioni e prenotazioni tramite CSS
Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia
e-mail: [email protected]
web: www.cssudine.it
tel: 0432.504765
ore 16.30 - 19.30
Casa della Musica, Largo maestro Galliano Bradaschia
Cervignano del Friuli
L’ORA DELLE STORIE
LE FORME DIFFERENTI:
DUE OCCHI, UN NASO, UNA BOCCA
da gennaio ad aprile 2016
Espressioni della multietnicità
Volti del nostro immaginario
LABORATORIO A CURA DI GEK TESSARO
prenotazione obbligatoria tramite CSS
Nelle Biblioteche del Sistema Bibliotecario
L’ORA DELLE STORIE...
LEGGENDO LE FIGURE
a cura di professionisti e lettori volontari