sistema di autenticazione a polisweb internet
Transcript
sistema di autenticazione a polisweb internet
SISTEMA DI AUTENTICAZIONE A POLISWEB INTERNET Requisiti ed istruzioni per l’uso Dicembre 2004 00143 Roma, via Laurentina 760 20099 Milano S. S. Giovanni, piazza Don E. Mapelli 1 www.datamat.it [Pagina intenzionalmente lasciata bianca] 2 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso 1 DESCRIZIONE DEL SISTEMA Il sistema Polisweb è stato concepito per permettere agli avvocati di accedere ai dati del fascicolo d’ufficio iscritto nel ruolo generale del contenzioso civile (rinvii d’udienza, nomine CTU, etc.) custoditi nel computer del Tribunale senza doversi recare in cancelleria. L’applicativo Polisweb attualmente in distribuzione presso le sedi giudiziarie consta di due diversi applicativi, di cui il primo collegato direttamente alla rete interna del Tribunale, e che consente l’accesso ai dati del fascicolo unicamente tramite appositi terminali normalmente ubicati all’interno del Tribunale stesso; tale versione del Polisweb viene comunemente denominata Polisweb intranet. Il sistema Polisweb è inoltre in grado, nelle sedi giudiziarie a ciò autorizzate, di consentire l’accesso ai dati del fascicolo attraverso la rete Internet direttamente dallo studio dell’avvocato o da qualsiasi altra ubicazione dotata di un accesso Internet, in pratica l’avvocato costituito difensore della parte può conoscere direttamente da studio i vari rinvii d’udienza, nomine CTU etc.; salvo diversa menzione, per Polisweb si intende comunque nel presente documento la versione Internet. Il sistema Polisweb, sia esso intranet o Internet, comunque permette: a) all’avvocato, di accedere ai dati del fascicolo della causa in cui è costituito difensore se tale fascicolo è gestito nel contenzioso civile del Tribunale e i dati del fascicolo sono inseriti nella banca dati delle cancellerie civili; b) all’avvocato che deve costituirsi difensore della parte chiamata in giudizio con citazione di conoscere, quando assegnate, la sezione, il giudice della causa, l’effettiva data di prima udienza; c) l’accesso alla banca dati della giurisprudenza di merito del Tribunale nel caso in cui le sentenze siano state prodotte dai magistrati con l’applicativo Polis. Di seguito verranno elencate le caratteristiche d’uso del sistema Polisweb Internet menzionando ove necessario le eventuali differenze con il Polisweb intranet. Dove non espressamente specificato le caratteristiche dei due applicativi sono da ritenersi eguali. Nella pagina seguente è visibile uno schema esemplificativo del Polisweb Internet . 3 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso Come si può osservare dalla figura che precede, il Polisweb è parte di un sistema molto più ampio costituito dai seguenti elementi: 1. i computer delle Cancellerie Civili e del Ruolo Generale Civile, che forniscono i dati aggiornati dei fascicoli (rinvii, nomine CTU, sostituzioni Giudice etc.) al computer centrale (server) del Tribunale; 2. il server del Tribunale, gestito dal Ministero della Giustizia, che memorizza i dati di aggiornamento dei fascicoli provenienti dalle Cancellerie ad un orario prestabilito (cioè quando è bloccato il collegamento del server Polisweb con i computer degli avvocati); 3. il server dell’applicativo Polisweb che durante le ore notturne interrompe il collegamento con i computer degli avvocati per ricevere i dati aggiornati dei fascicoli direttamente dal server del Tribunale; terminato lo “scarico” dei dati dal server del Tribunale il server del Polisweb si collega nuovamente alla rete Internet permettendo così ad ogni avvocato dotato di accesso Internet il collegamento con la banca dati contenente i dati dei fascicoli aggiornati al giorno precedente; 4. il computer dello studio legale con cui l’avvocato, attraverso il proprio fornitore di servizi internet, si collega al computer dell’applicativo Polisweb per conoscere i dati dei fascicoli aggiornati scaricati durante la notte dal computer del Tribunale (rinvii, nomine CTU, sostituzioni Giudice etc.); 5. la smart card attraverso cui il sistema Polisweb identifica il singolo avvocato che interroga la banca dati dei fascicoli del contenzioso civile, e che contiene una “certificazione digitale” che certifichi l’identità dell’avvocato; il supporto per l’installazione e l’uso delle smart card, dei relativi lettori e del software d’uso è direttamente fornito dalle certification authorities (Postecom, Actalis, Infocamere etc.), comunque brevi cenni sulle smart card più diffuse vengono forniti nel successivo paragrafo 2.2. 4 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso 2 REQUISITI DI SISTEMA Per poter utilizzare il sistema di autenticazione l’avvocato deve disporre di • un p.c. con sistema operativo Microsoft Windows nelle versioni 9x, 2000, XP, purché la specifica versione sia supportata dal Certificatore (Actalis, Postecom etc.) che ha emesso la Smart Card utilizzata e browser Internet Explorer (almeno nella versione 5.0, è consigliata la versione 6.0); • una connessione ad Internet con modem analogico oppure ISDN o ADSL attraverso un Provider di propria scelta al quale andrà richiesto di: 2.1 • disporre di un indirizzo IP pubblico; in caso di utilizzo di una rete ADSL, far verificare la necessità o meno di averlo statico, dal momento che alcuni provider impongono questo vincolo per ragioni legate alla sicurezza e all’architettura della loro rete di servizio. Nel caso, si dovrà considerare che il servizio statico ha un costo aggiuntivo, tipicamente annuale • verificare la possibilità di accesso da e per Internet anche attraverso alcune porte, che non sono considerate standard per tutti i provider ma che sono necessarie per garantire la raggiungibilità del sito PolisWeb. Le porte interessate sono: 80 (tcp), 22(tcp), 443(tcp), 8080(tcp), 8081(tcp), 8443(tcp), 8444(tcp); • l’apposita Smart-Card, il relativo lettore ed il software necessario (vedi istruzioni specifiche nella sezione seguente). Altri requisiti per gli studi con reti protette da Firewall • Si ricorda che il filtraggio di pacchetti, tramite Firewall (tipo Packet Filter, Circuit Gateway, Application Gateway o Proxy), sulle porte 22, 80, 443, 8080, 8081, 8443 da e verso il Server PolisWeb, impedisce il corretto funzionamento del sistema. • Si ricorda inoltre che il browser Internet utilizzato deve poter accettare i cookies provenienti dal Sito PolisWeb. 2.2 Requisiti Smart Card Il sistema di autenticazione prevede l’utilizzo di una smart card e relativo lettore per l’accesso sicuro al sito PolisWeb, mediante l’utilizzo del certificato di Web Client Authentication presente sulla Smart-Card stessa. La smart card è una tessera plastica delle dimensioni di una carta di credito che contiene un piccolo circuito di memoria, all’interno del quale sono custoditi i dati di criptatura che sono i vari “certificati di autenticazione” e di “firma digitale”. In alcuni casi i certificati vengono consegnati già inseriti nella smart card mentre in altri casi i certificati debbono essere “caricati” sulla smart card a cura dell’utilizzatore. Normalmente ogni smart card viene venduta con il proprio lettore di smart card e con un software di installazione del lettore stesso; più avvocati con smart card del medesimo tipo e marca possono utilizzare un unico lettore mentre non è detto che un unico lettore sia in grado di leggere smart card emesse da enti certificatori diversi (Es.: non è certo che un lettore Postecom legga bene una carta Actalis o viceversa). 5 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso Ogni Smart Card viene fornita con un codice segreto “PIN” che l’utilizzatore deve CUSTODIRE INSIEME ALLA SMART CARD CON LA MASSIMA ATTENZIONE E SEGRETEZZA! Il sistema di autenticazione lato server è realizzato con tecnologia Java e quindi compatibile con qualsiasi piattaforma. Per il corretto funzionamento è necessario che le smart-card utilizzate soddisfino i seguenti requisiti: 1. devono essere dotate di certificato di "Web Client Authentication" che rispetti lo standard RFC 2459. Inoltre dai dati di tale certificato deve essere possibile estrarre il Codice Fiscale del soggetto intestatario del certificato stesso; 2. devono essere fornite di adeguato software (plug-in) per Windows che implementi l'interfacciamento con il deposito dei certificati di Windows stesso (CSP). Al momento le smart card che risultano soddisfare tali requisiti, e sono state verificate con il sistema (nelle versioni di Windows specificamente supportate da ciascuna) sono quelle rilasciate dalle Certification Autority Postecom, Infocamere e Actalis. Dal punto di vista client l’autenticazione necessita della corretta installazione sul PC dell’avvocato delle seguenti componenti: 1. un lettore di smart-card; 2. i driver di accesso alla smart-card; 3. il software di caricamento nel browser web del certificato di Web Client Authentication presente sulla smart card ed il corretto settaggio dei parametri del browser secondo le specifiche tecniche rilasciate dalla Certification Authority. Tali componenti vengono fornite dalla Certification Autority (PosteCom, Infocamere, Actalis) e corredate dai relativi software di installazione generalmente su supporto CD, che di solito contiene anche i manuali di installazione e le eventuali specifiche di configurazione del browser e/o degli altri componenti software presenti sul client (ossia sul computer dell’avvocato). Alcune Certification Autority si avvalgono di software esterni (sempre presenti sul CD di installazione, o scaricabili dal sito Web della Certification Autority stessa) da utilizzare dopo l’installazione del kit (lettore +smart-card). La procedura di caricamento nel browser del certificato di Web Client Authentication è da effettuare una sola volta, precedentemente al primo accesso al sistema Polisweb. Riportiamo nel seguito le procedure da eseguire, in modo da facilitare il corretto svolgimento di quest’ultima operazione; eventuali problemi inerenti le smart card, i relativi certificati e/o i lettori di smart card vanno risolti attraverso il servizio di assistenza clienti dei relativi fornitori di smart-card . 6 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso Postecom Non richiede alcuna installazione di pacchetto esterno in quanto fornisce già un plug-in (denominato Certificate Registration Tool) che si occupa del caricamento al primo accesso del certificato di Web Autentication. L’installazione di tale plug-in è parte dell’installazione del kit (lettore + smart-card) ed è verificabile attraverso la corrispondente icona riportata nella tray bar di Windows di seguito riportata: Infocamere Mette a disposizione l’applicativo “SysGillo” disponibile sul proprio sito all’indirizzo internet: https://www.card.infocamere.it/hardware/instal_csp.htm Il link descrive le modalità di installazione del software e di importazione del certificato. Actalis Non richiede alcuna installazione di pacchetto esterno in quanto fornisce già un plug-in (denominato Siemens - CardOS API) che si occupa del caricamento al primo accesso del certificato di Web Autentication. L’installazione di tale plug-in è parte dell’installazione del kit (lettore + Smart-Card) ed è verificabile attraverso la corrispondente icona riportata nella tray bar di Windows. 7 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso 3 MODALITÀ DI CONNESSIONE A POLISWEB Nota bene: le illustrazioni nella presente sezione fanno riferimento ad una smart card Infocamere, ma le procedure sono del tutto analoghe nel caso di smart card emesse da una delle altre Certification Autority compatibili. Inserire la Smart-Card nel lettore e digitare il percorso internet della URL corrispondente al servizio PolisWeb cui si vuole accedere. Il browser richiederà a questo punto di scegliere il certificato da utilizzare per l’autenticazione come illustrato in figura: Dopo aver selezionato il certificato e premuto il tasto OK, comparirà la maschera di richiesta del PIN della smart-card. Se la smart-card non è correttamente inserita nel lettore, non sarà possibile digitare il PIN. Dopo aver inserito il PIN e risposto “Sì” alla seguente schermata si potrà accedere al sito di PolisWeb. 8 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso 9 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso 4 USO DEL POLISWEB Una volta collegati con il sistema Polisweb e riconosciuti attraverso il certificato presente nella smart card è possibile accedere ai dati dei fascicoli attraverso delle schermate di uso estremamente intuitivo. La figura che segue evidenzia una schermata del sistema Polisweb, in cui si può notare una colonna di pulsanti blu ubicati sulla sinistra dello schermo la cui funzione e chiaramente riportata sui pulsanti stessi; al termine di ogni sessione si raccomanda di cliccare sull’ultimo pulsante in basso sulla sinistra dello schermo (termina sessione). Di seguito viene proposta un’altra schermata del sistema Polisweb dedicata alla ricerca dei fascicoli dell’avvocato. 10 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso 5 HELP DESK AVVOCATI Datamat fornirà un servizio di Help Desk per supportare gli utenti nelle problematiche di accesso al sistema PolisWeb. Nel caso in cui le problematiche non riguardino il funzionamento del Sistema di accesso, l'help desk si riserva di rinviare l’Utente al servizio di assistenza clienti competente (ad es. il servizio assistenza clienti del Certificatore della smart card). Il servizio di help desk sarà erogato telefonicamente, e tramite posta elettronica, nei giorni feriali, nei seguenti orari 9.00 – 13.00, 14.00 - 18.00, esclusi festivi e prefestivi ed il consueto periodo di chiusura di 15 giorni a cavallo del Ferragosto, e nei giorni compresi fra Natale e Capodanno. Saranno a carico dell’Utente tutti i costi del collegamento telefonico per le chiamate al servizio di help desk, che potranno essere effettuate alle tariffe correnti del proprio gestore telefonico chiamando un numero di rete fissa di Roma. numero telefonico : 06 5026.4444 SI RICORDA CHE PER PROBLEMI INERENTI LE SMART CARD E/O I LETTORI DELLE SMART CARD ED I RELATIVI SOFTWARE BISOGNA RIVOLGERSI AI SERVIZI DI ASSISTENZA CLIENTI DELLE CERTIFICATION AUTHORITIES CHE HANNO PRODOTTO LA SMART CARD (ES. ACTALIS, INFOCAMERE, POSTECOM). 11 Sistema di autenticazione a PolisWeb Requisiti ed istruzioni per l’uso