ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI
Transcript
ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI
$//(*$72& SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA La Provincia di Macerata nella persona del Dott………………………..Dirigente del Settore VIII Politiche del Lavoro ed il sig.……………………………………... Convengono quanto segue 1. il sig./la sig.a………………………………. svolgerà a favore della Provincia di Macerata, Settore VIII, presso la sede definita con atto del Dirigente di settore, le seguenti attività: − attività di accoglienza, assistenza, informazione ed orientamento in front-office per i soggetti disabili attraverso uno sportello aperto al pubblico per un minimo di 12 ore settimanali su almeno due giornate con garanzia anche di apertura pomeridiana; − servizio di accoglienza e informazione all’utenza a mezzo del n. verde già attivo nei giorni di apertura; − consulenza ai destinatari della L. 68/99 (soggetti disabili, imprese…) sugli aspetti normativi, sugli incentivi, le opportunità di finanziamento ecc. − attività di tutoraggio, monitoraggio, assistenza e verifica dei casi trattati − attività di affiancamento e accompagnamento nell’inserimento in azienda per progetti di inserimento di particolare complessità, anche su segnalazione da parte dei Centri per l’Impiego. − report periodici sull’attività svolta e sui risultati raggiunti, con suggerimenti e proposte per il miglioramento continuo dei servizi 2. Alla luce delle considerazioni esposte il sig.………………………………..si impegna a garantire esclusivamente il risultato oggetto del presente contratto, rimanendo libero/a di organizzare la propria attività in modo autonomo e senza vincolo di subordinazione; resta pertanto inteso che il Sig.…………………non sarà sottoposto/a ad alcuna direttiva tecnico-funzionale né ad alcun potere disciplinare da parte della Provincia di Macerata senza quindi un assoggettamento ad un potere direttivo e gerarchico, nel quadro comunque di un rapporto unitario e continuativo, senza impiego da parte del collaboratore di mezzi organizzati; la prestazione effettuata dal Sig. ……………………..sarà coordinata con l’attività del personale del Settore VIII e dei Centri per l’Impiego e la Formazione incaricato della gestione delle procedure connesse con l’attuazione degli interventi di inserimento lavorativo professionale e formativo degli utenti disabili. Il rapporto di collaborazione sarà pertanto svolto sulla base di indicazioni di massima fornite dal Dirigente del Settore Politiche del Lavoro della Provincia in armonia con la qualità di committente riconosciuta a quest’ultimi e salva l’applicazione diretta dell’art.2224, primo comma, del codice civile e analogica dell’art.1662 del codice civile; − 3. Le parti riconoscono che l’attività di collaborazione esterna che costituisce l’oggetto del presente contratto può essere agevolmente e più efficacemente svolta tenendo conto della struttura organizzativa dei servizi della Provincia di Macerata in favore dei quali l’attività stessa di collaborazione sarà rivolta. Pertanto il sig. …………………….. e la Provincia di Macerata concordano che, al solo scopo di una più agevole ed efficace realizzazione dell’oggetto del contratto e al solo fine del coordinamento con l’attività dei servizi per l’impiego della Provincia di Macerata, il sig.……………………….si rechi presso il Settore VIII per svolgere attività di front-office per un minimo di 12 ore settimanali ripartite su almeno due giornate con garanzia di apertura pomeridiana; le restanti 6 ore andranno destinate ad attività di tutoraggio ed accompagnamento. L’ impegno orario complessivo settimanale minimo è pari a 18 ore 4. Durante la permanenza presso i locali del Settore VIII il sig. … … … … … … … … … … .avrà la facoltà di utilizzare gli strumenti informatici di proprietà della Provincia di Macerata e di prendere visione di tutta la documentazione funzionale al corretto e puntuale adempimento dell’ oggetto della prestazione ; non è causa di inadempimento o di parziale adempimento della prestazione dedotta nel presente contratto l’ impossibilità di rispettare eventuali scadenze dovuta a ritardi nella trasmissione di tale documentazione imputabile ai servizi dell’ amministrazione; 5. Il Sig. si impegna all’ osservanza del segreto di ufficio nei casi e nei modi previsti dall’ articolo 24 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 ed a non utilizzare a fini privati le informazioni di cui disponga per effetto del presente incarico. La violazione del presente obbligo è causa di immediata risoluzione del contratto. 6. Le parti concordano nell’ escludere di volere , con il presente contratto , instaurare un rapporto di lavoro subordinato;il presente contratto è regolato dalle norme sull’ esercizio delle professioni intellettuali previste dagli articoli 2229 e seguenti del codice civile nonché dalle norme sul lavoro autonomo previste dagli articoli 2222e seguenti del codice civile; 7. Il presente contratto ha validità a decorrere dal … … … … … … .fino al 31.12.05 e si intenderà automaticamente risolto, salvo facoltà di proroga espressa esercitata da parte dell’ Amministrazione, senza necessità di preventiva disdetta , alla scadenza indicata; ciascuna delle parti potrà recedere dal presente contratto dando un preavviso di trenta giorni;è fatto salvo il diritto di recesso da parte del committente disciplinato dall’ articolo 2224 del codice civile; 8. Il compenso per la prestazione oggetto del presente contratto è fissato in Euro 20.000 annui comprensivo di ogni onere a carico di entrambe le parti previsto dalla normativa attualmente in vigore applicabile ai contratti di collaborazione coordinata e continuativa da corrispondere, previa emissione di regolare fattura o altro documento equipollente a norma delle leggi tributarie, accompagnata dalla relazione sull’ attività svolta, secondo cadenza mensile e con indicazione (ai fini della definizione e corresponsione del compenso mensile) delle ore effettivamente prestate; eventuali minori/maggiori ore impegnate rispetto alla media mensile di presenza (72) vanno compensate/recuperate in autonomia del collaboratore nell’ ambito del trimestre; per un tempo inferiore ad un anno, il compenso sarà determinato in misura proporzionale alla durata della prestazione; 9. Le parti convengono che, per qualunque controversia derivante dal presente contratto, ovvero alla sua applicazione, il foro competente sia quello di Macerata. Macerata… … … … … … … … Firma del committente collaboratore … … … … … … … … … .. ………………………… Firma del Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del codice civile le parti convengono di approvare espressamente quanto stabilito alle lettere 6) e 9). Firma del committente collaboratore Firma del … … … … … … … … … .. …………………………