christoph clavius e l`attività scientifica dei gesuiti nell`età di
Transcript
christoph clavius e l`attività scientifica dei gesuiti nell`età di
CHRISTOPH CLAVIUS E L'ATTIVITÀ SCIENTIFICA DEI GESUITI NELL'ETÀ DI GALILEO Atti del Convegno Internazionale (Chieti, 28-30 aprile 1993) A cura di UGO BALDINI BULZONI EDITORE INDICE Pietro De Vitiis, Presentazione Alfred Hierold, Discorso inaugurale pag » 11 13 » 17 » 35 » 57 » 77 PARTE I ASPETTI DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA DI CLAVIUS E DELLA SUA SCUOLA Saverio Corradino, L'assiomatizzazione euclidea nei predecessori immediati del Clavius Eberhard Knobloch, Sur le ròle de Clavius dans l'histoire des mathématiques Giulio A. Lucchettà, Componenti platoniche e aristoteliche nella filosofia della matematica di Clavius Antonio C. Garibaldi, II problema della quadratice nella matematica dei Gesuiti da Clavius alla metà del secolo XVII August Ziggelaar, Jesuit astronomy north of thè Alps. Four unpublishedjesuit letters, 1611-1620 Corrado Dolio, Tanquam nodi in tabula - tanquam pisces in aqua. Le innovazioni della cosmologia nella Rosa Ursina di Christoph Scheiner Giorgio Tabarroni, L'inserimento dei Gesuiti nell'astronomia moderna » 101 » 133 » 159 Paolo Gozza, Una matematica media gesuita: la musica di Descartes. » 171 PARTE II ASPETTI DEL CONTESTO STORICO, FILOSOFICO E PEDAGOGICO Denise Àricò, «In doctrinis glorificate Dominum». Alcuni aspetti della ricezione di Clavio nella produzione scientifica di Mario Bettini pag 189 Luigi Gentile, Valenza logico-metafisica dell'«analogia entis» in E Suarez » 209 Horst Enzensberger, Società, cultura e religione a Bamberga e in Franconia ai tempi di Christoph Clavius » 223 Antonella Romano, Lesjésuites et les mathématiques: le cas des collègesfrancaisde la Compagnie de Jésus (1580-1640) » 243 Romano Gatto, L'attività scientifica dei Gesuiti a Napoli » 283 Alessandro Clementi, I collegi gesuitici in Abruzzo » 295
Documenti analoghi
Christoph Clavius - Biblioteca Universitaria di Genova
Christophorus Clavius
Christophorus Clavius, meglio noto in Italia come Cristoforo
Clavio (Bamberga, 25 marzo 1538 – Roma, 12 febbraio
1612), è stato un gesuita, matematico e astronomo tedesco,
not...
clavius@school il progetto clavius on the web entra nelle scuole
1612”, in Mordechai Feingold (ed.), Jesuit Science and the Republic of Letters,
Scarica - Dominican Republic
ed ospitali, familiarizzare gli è naturale. Migliaia sono i
ristoranti, bar e “colmadones”, negozi di alimentari che la
sera si trasformano in bar popolari. Alla fine del 2010, Santo
Domingo è stat...