Appuntamenti cinema francese Monte Claro
Transcript
Appuntamenti cinema francese Monte Claro
BIBLIOTECA PROVINCIALE CINETECA SARDA Vico XIV San Giovanni, 8/12 09127 CAGLIARI tel 0704092901 fax 0704092902 Viale Trieste, 118/126 09123 CAGLIARI tel.070 278630, 070 280364 - Fax 070 278630 SERVIZIO AUDIOVISIVI PROVINCIALE ANNA MAGNANI & BETTE DAVIS DUE DIVE IN BIANCO E NERO Parco di Monte Claro, 4 luglio – 19 settembre 2012 ore 21.00 circa (al primo buio) Al via la 5ª edizione della Rassegna Cinematografica promossa dal Servizio Provinciale Audiovisivi e dalla Società Umanitaria – Cineteca Sarda. Quest’anno al Parco di Monte Claro un ciclo di dieci proiezioni dedicate a due attrici di prima grandezza della storia del cinema. La Rassegna, dal titolo “Anna Magnani & Bette Davis: due dive in bianco e nero”, prenderà avvio mercoledì 4 luglio al primo buio (ore 21 circa), nella piazzetta della Cappella di Santa Maria Chiara – Parco di Monte Claro. Ingresso gratuito. Calendario delle proiezioni e sinossi 1. mercoledì 4 luglio: Il Bandito, di Alberto Lattuada, Italia, 1946, 83', b/n. Drammatico. Cast: Anna Magnani, Carlo Campanini, Folco Lulli, Amedeo Nazzari. Reduce dalla prigionia in Germania, Ernesto arriva a Torino dove trova la sua casa distrutta in un bombardamento, apprende che la madre è morta e che la sorella Maria si prostituisce. Pur senza smentire la sua indole generosa, diventa un fuorilegge risoluto e violento. Neorealista nell'avvio, il terzo film di Lattuada - scritto con O. Biancoli, M. Caduana, E.M. Margadonna, T. Pinelli e P. Tellini - vira presto verso il gangster movie e il noir all'americana per navigare poi nelle acque burrascose del melò pessimista. Prodotto da Dino De Laurentiis/Lux; fotografia: Aldo Tonti; musica: Felice Lattuada, entrambe di grande raffinatezza. Nastro d'argento per A. Nazzari. V.M. 16. 2. mercoledì 11 luglio: Ombre malesi, di William Wyler, USA, 1940, 95', b/n. Drammatico. Cast: Bette Davis, Herbert Marshall, James Stephenson, Frieda Inescort, Gale Sondergaard. Leslie Crosbie (Bette Davis), moglie di un piantatore inglese (Herbert Marshall) di alberi della gomma a Singapore, uccide un amico di casa. L'ha fatto, dice, per difendersi da una tentata violenza carnale. Il suo avvocato difensore apprende, però, che esiste una lettera, indirizzata da Mrs. Crosbie all'ucciso... Sceneggiatura di Howard Koch, tratta da un racconto e dalla pièce teatrale (1927) dell'inglese Somerset Maugham. 3. mercoledì 18 luglio: Onorevole Angelina, di Luigi Zampa, Italia, 1947, 90', b/n. Commedia. Cast: Anna Magnani, Ave Ninchi, Nando Bruno, Ughetto Bertucci, Ernesto Almirante. Moglie di un vicebrigadiere (Nando Bruno) e madre di cinque figli, Angelina (Anna Magnani) guida le donne della borgata romana di Pietralata all'assalto dei magazzini di pasta di un borsanerista e, dopo l'alluvione, a occupare gli alloggi vuoti di uno speculatore edilizio. Diventata famosa, è tentata dalla politica, ma, ribellatasi alla forza pubblica... 4. mercoledì 25 luglio: Piccole volpi, di William Wyler, USA, 1941, 116', b/n. Drammatico. Cast: Bette Davis, Teresa Wright, Herbert Marshall. Una donna volitiva e ambiziosa è al centro della storia. Disprezza il marito, ricco bancario ma onesto, che rifiuta certi loschi traffici. La donna per la brama di guadagno giunge quasi ad un atto estremo... 5. mercoledì 1 agosto: L'Amore, di Roberto Rossellini, Italia, 1948, 78', b/n. Drammatico. Cast: Anna Magnani, Sylvia Bataille, Lia Corelli, Gabrielle Fontan, Jucci Kellerman. Due episodi. Una voce umana (dall'atto unico di J. Cocteau): la telefonata di una donna al suo amante che l'ha abbandonata. Il miracolo (su soggetto di F. Fellini, girato in esterni a Maiori sulla costiera amalfitana): una povera folle si fa mettere incinta da un vagabondo biondo e barbuto che scambia per San Giuseppe. 6. mercoledì 8 agosto: Perdutamente tua, di Irving Rapper, USA, 1942, 117', b/n. Drammatico. Cast: Paul Henreid, Bette Davis, Claude Rains, Gladys Cooper, Lee Patrick. Ragazza di ricca famiglia viene mandata in convalescenza a fare una crociera nel Sud America. Conosce un uomo sposato e i due si innamorano perdutamente. Ma la loro è un'unione problematica. 7. mercoledì 22 agosto: Bellissima, di Luchino Visconti, Italia, 1951, 113', b/n. Drammatico. Cast: Anna Magnani, Walter Chiari, Gastone Renzelli, Tina Apicella, Tecla Scarano. Il regista Alessandro Blasetti cerca una bambina per un suo film. Per fare in modo che la figlioletta sia scelta, un'infermiera proletaria fa tutti i sacrifici possibili finché si rende conto che non ne vale la pena. 8. mercoledì 29 agosto: Eva contro Eva, di Joseph L. Mankiewicz, USA, 1950, 138', b/n. Drammatico. Cast: Bette Davis, Anne Baxter, George Sanders, Celeste Holm, Gary Merrill. Una famosa attrice di Broadway prende sotto la sua protezione una giovane, ambiziosa e astuta arrampicatrice, che a poco a poco la scalza dal trono. 9. mercoledì 12 settembre: Risate di gioia, di Mario Monicelli, Italia, 1960, 106', b/n. Commedia. Cast: Totò, Anna Magnani, Ben Gazzara, Fred Clark, Edy Vassel. Nella notte di San Silvestro, Gioia Pennicotti (Magnani), che fa la comparsa a Cinecittà dove è chiamata Tortorella, incontra casualmente il vecchio amico Umberto Pennazzuto (Totò), detto Infortunio, ridotto a far da palo al ladro Lello (Gazzara). Tratto da due racconti, Le risate di Gioia e Ladri in chiesa, di Alberto Moravia. 10. mercoledì 19 settembre: Nanny la governante, di Seth Holt, USA, 1965, 91', b/n. Drammatico. Cast: Bette Davis, James Villiers, Wendy Craig, Jill Bennett. Tratto dal romanzo omonimo di Evelyn Piper (pseudonimo di Marryam Modell). Joey (William Dix) è un bambino di dieci anni piuttosto difficile e dopo un fallito tentativo di recupero in un severo istituto viene riportato a casa dal padre Bill (James Villiers), sempre indaffarato. A casa trova la mamma Virginia (Wendy Craig), ansiosa e depressa, non ancora ripresasi dalla morte della figlioletta, avvenuta anni prima in seguito a un gioco (con Joey) finito male. La governante di casa (Bette Davis) si mostra premurosa e gentile, ma Joey la odia e non fa nulla per nasconderlo. Piazzetta della Cappella di Santa Maria Chiara – Parco di Monte Claro