Catalogo della mostra
Transcript
Catalogo della mostra
Ministero per i Beni e le Attività Culturali Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio Istituto Regionale per le Ville Venete ANDREA PALLADIO E LA VILLA VENETA DA PETRARCA A CARLO SCARPA Vicenza, Museo Palladio, Palazzo Barbaran da Porto 5 marzo - 3 luglio 2005 Il catalogo della mostra Il catalogo, edito da Marsilio, vuole essere il testo di riferimento più aggiornato sul tema della villa nel Veneto. Accoglie i contributi di 58 studiosi europei e americani. E' diviso in due sezioni: una di saggi di sintesi ed una seconda sezione di schede analitiche delle opere in mostra. ANDREA PALLADIO E LA VILLA VENETA DA PETRARCA A CARLO SCARPA a cura di Guido Beltramini e Howard Burns La villa: forma e ideologia James S. Ackerman ( Harvard University) La decorazione delle ville del Rinascimento Paola Marini (Museo di Castelvecchio) La lunga storia della villa nel Veneto Guido Beltramini e Howard Burns (CISA A. Palladio) Il giardino di villa Margherita Azzi Visentini (Politecnico di Milano) La villa nel Veneto nella storiografia Lionello Puppi (Università di Venezia) Villa e letteratura nel mondo rinascimentale Marco Praloran (Università di Losanna) Cultura e vita di villa nel mondo romano Paul Zanker (Scuola Normale Superiore di Pisa) La villa e la letteratura veneta del XX secolo Franco Miracco Studio e conoscenza della villa antica nel Rinascimento Pier Nicola Pagliara (Università di Roma tre) Immagine della villa nella cartografia storica Francesca Cavazzana (Ministero beni e attività culturali) La residenza signorile di campagna nel Medioevo Gian Maria Varanini (Università di Verona) Il contesto economico e territoriale Paola Lanaro (Università di Venezia) La villa umanistica da Alberti a Poggio a Caiano Caroline Elam (Courtauld Institute of Art, Londra) Bonifica e produzione agricola nel mondo veneto Salvatore Ciriacono (università di Padova) La villa romana nel primo Cinquecento Christoph Frommel (Biblioteca Hertziana, Roma) La documentazione fiscale Giovanni Marcadella (Archivio di Stato di Vicenza) La nuova villa nel Veneto Guido Beltramini (CISA A. Palladio) Governo del territorio Michael Knapton (Università di Udine) Palladio e il mondo della villa Howard Burns (CISA A. Palladio) Dalla villa al mitico Nordest Ilvo Diamanti (Università di Urbino) La villa nel Seicento Andrew Hopkins (Università de l'Aquila) La tutela delle ville Gianna Gaudini (Ministero beni e attività culturali) Oltre Palladio: la villa dal Settecento al primo Novecento Gian Domenico Romanelli (Museo Correr, Venezia) Carlo Scarpa e la villa Vitale Zanchettin (Università IUAV di Venezia) Schede di: Franco Barbieri (Università di Milano), Amedeo Belluzzi (Università di Firenze), Sergio Bettini (Università di Bologna), Cammy Brothers (Virgionia University), Arnaldo Bruschi (Università La Sapienza, Roma), Valeria Cafà (CISA Andrea Palladio), Francesco Ceccarelli (Università di Bologna), Matteo Ceriana (Pinacoteca di Brera), Agostino Contò (Biblioteca Civica di Verona), Deborah Howard (Cambridge University), Stefano Dal Pozzolo (Università di Verona), Margaret Daly (Istituto Germanico di Firenze), Charles Davis (Istituto Germanico di Firenze), Stefano Della Torre (Politecnico di Milano), Edoardo demo (Università di Venezia), Martina Doring, Caroline Elam (Courtauld Institute of Art, Londra), Daniela Ferrari (Archivio di Stato di Mantova), Davide Gasparotto (Soprintendenza di Parma e Piacenza), Guido Beltramini (CISA A.Palladio), Howard Burns (Università IUAV di Venezia), Andrew Hopkins (Università de l'Aquila), Daniela Lamberini (Università di Firenze), Amanda Lillie (York University), Maria Beltramini (Scuola Normale Superiore, Pisa), Sona Maffei (Scuola Normale Superiore, Pisa), Paola Marini (Museo di Castelvecchio, Verona), Pier Nicola Pagliara (Università di Roma tre), Vittorio Pizzigoni (Università IUAV di Venezia), Segio Pulini (Università di Bologna), Cristina Quattrini (Pinacoteca di Brera), Fernando Rigon, Jeffrey T. Schnapp (Stanford University), Gian Domenico Romanelli (Museo Correr, Venezia), Maddalena Scimemi (Università IUAV di Venezia), Giandomenico Spinola (Musei Vaticani), Elena Svalduz (Università IUAV di Venezia), Luke Syson (National Gallery of Art), Vitale Zanchettin (Università IUAV di Venezia).
Documenti analoghi
1995 Corso sull`architettura di Andrea Palladio, presso il CISA
Visite guidate alla mostra “La villa Veneta. Da Palladio a Carlo
Scarpa”,
con particolare riguardo all’organizzazione di percorsi tematici
nel territorio.