Leggi tutto - ISIS De Nicola

Transcript

Leggi tutto - ISIS De Nicola
di
Federica Di Ianni
Valeria Sorio.
III D
Piero Barone, è un tenore, nato a
Naro (Agrigento) il 24 giugno 1993.
Curiosità: ha una vera passione per
gli occhiali, ne possiede circa 40 paia.
Ignazio Boschetto, è un tenore, nato
a Bologna il 4 ottobre 1994 ma
residente a Marsala.
Curiosità: adora i tatuaggi, il
modellismo e gli Aircraft.
Gianluca Ginoble, è un baritono,
nato ad Atri (Teramo) l’11
febbraio1995
Curiosità: ama e pratica il tennis e il
nuoto; adora il calcio ed è tifoso della
Roma e del Barcellona
Anno 2009 Ti lascio una canzone
Anno 2015 Festival di Sanremo
Gianluca Ginoble, Ignazio Boschetto e Piero Barone hanno iniziato la loro
carriera musicale presentandosi ad un talent show “TI LASCIO UNA
CANZONE” trasmesso nel 2009 da Rai 1 e condotto da Antonella Clerici.
Prima di allora neanche si conoscevano e si erano presentati alla gara come
solisti.
Il regista Roberto Cenci, colpito dalla loro bravura e dalla loro voce così
particolare pensò di farli esibire in gruppo, formando così quello che ora è IL
VOLO.
Tony Renis e Michele Torpedine decisero di coinvolgerli in un progetto
discografico con un contratto con una famosa etichetta americana, la Geffen.
Il Volo in poco tempo ha conosciuto un crescente successo internazionale
esibendosi in concerti negli Stati Uniti e in America Latina e da anni ormai
questi ragazzi sono superstar all’estero, mentre da noi sono stati ignorati,
almeno fino a qualche tempo fa’.
Basta sentirli cantare e non ci sono dubbi sulla loro bravura, tra l’altro se un
mostro sacro della musica internazione come la Streisand canta con loro, un
motivo sicuramente ci sarà.
La grande Barbra Streisand, infatti, li ha invitati come ospiti nel suo tour
americano presentandoli sul palco personalmente e cantando con loro.
Hanno partecipato anche ad un importante evento benefico “We are the
world”, accanto a grandi artisti come Celine Dion e Bono.
I loro brani appartengono alla tradizione classica italiana ed internazionale,
che interpretano con una grande espressività vocale con stili e arrangiamenti
moderni e brani pop in chiave classica.
Per la particolarità del loro repertorio sono riusciti a conquistare oltre al
pubblico dei più adulti anche quello dei più giovani.
Ricordando i tre tenori indimenticabili: Pavarotti, Domingo e Carreras
furono soprannominati affettuosamente “i tenorini”.
Hanno più volte dichiarato «Non siamo tre tenori, facciamo pop».
Essi hanno pubblicato 6 Album diventando famosi in tutto il mondo tra cui
ricordiamo WE ARE LOVE nel 2012 e BUON NATALE - THE CHRISTMAS
ALBUM nel 2013.
Nel 2015 hanno partecipato al festival di “SANREMO” aggiudicandosi il
primo posto, con la canzone “GRANDE AMORE”, e conquistando gli
spettatori per la loro simpatia.
Con lo stesso brano hanno
rappresentato l'Italia all'Eurovision Song
Contest 2015, classificandosi al terzo posto e vincendo il Marcel Bezençon
Press Award, il premio della critica assegnato dai giornalisti accreditati alla
rassegna.