Scheda dati di sicurezza – Ipethene® 113, 213
Transcript
Scheda dati di sicurezza – Ipethene® 113, 213
Scheda dati di sicurezza – Ipethene® 113, 213, 322, 323 ai sensi del regolamento 1907/2006/CE (REACH), Articolo 31 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Denominazione commerciale Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Ipethene® 113, 213, 322, 323 Resina sintetica Produttore/fornitore Carmel Olefins Ltd. Informazioni fornite da Telefono Fax R&D and Technical Service Department P.O.B. 1468 HAIFA 3101401 – ISRAELE +972-4-8466813 +972-4-8466958 Numero in caso di emergenza Sito web E-mail +972-4-8466926 http://www.carmel-olefins.co.il [email protected] Informazioni di primo soccorso: Per informazioni urgenti rivolgersi ai Centri Antiveleni (CAV) aperti 24 ore su 24: Milano - tel. 0266101029 Pavia - tel. 038224444 Roma - tel. 063054343 oppure 06490663 Napoli - tel. 0817472870 Bergamo - tel. 035269469 2. Identificazione dei pericoli Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente Sistema di classificazione Il prodotto fuso aderisce alla pelle e causa bruciature. Rischio di scivolamento in presenza di materiale versato. Possibile formazione di cariche elettrostatiche durante la manipolazione. I vapori di processo possono irritare gli occhi e il tratto respiratorio. Questo prodotto non è classificato come pericoloso secondo le direttive CEE 67/548/EC, 1999/45/EC. Questo prodotto non è classificato come pericoloso secondo i regolamenti CEE 1907/2006/EC, 1272/2008/EC, e successivi aggiornamenti 3. Composizione/informazioni sugli ingredienti Caratteristiche chimiche Formula chimica Numero CAS Descrizione Data di revisione: 01.04.2011 Polietilene bassa densità (C2H4)n 9002-88-4 Miscela di polietilene bassa densità con additivi non pericolosi Versione 2 Pagina 1 di 4 Scheda dati di sicurezza – Ipethene® 113, 213, 322, 323 ai sensi del regolamento 1907/2006/CE (REACH), Articolo 31 4. Misure di pronto soccorso Indicazioni generali Inalazione Contatto con la pelle Contatto con gli occhi Ingestione Le misure sotto indicate si riferiscono a situazioni critiche (incendio, condizioni di lavorazione non corrette). A temperatura ambiente il prodotto non è irritante e non libera fumi pericolosi. In caso di eccessiva inalazione di fumi portare il soggetto in zona ben areata. Richiedere l'intervento di un medico. Tenere il soggetto al caldo e, se necessario, praticare la respirazione artificiale o la rianimazione bocca a bocca. In caso di contatto con il prodotto fuso, raffreddare immediatamente con acqua fredda. Non rimuovere il prodotto solidificato dalla pelle. Consultare immediatamente un medico. Lavare con acqua corrente per diversi minuti tenendo le palpebre ben aperte, quindi consultare un medico. Non sono richieste misure specifiche in caso di ingestione del prodotto tal quale. Se necessario chiamare un medico. 5. Misure antincendio Mezzi di estinzione idonei Mezzi di estinzione non idonei Rischi specifici dovuti al materiale, ai suoi prodotti della combustione o ai gas risultanti Mezzi protettivi specifici Altre indicazioni Acqua nebulizzata Schiuma Anidride carbonica Polvere chimica Getto d’acqua In caso di incendio si possono sviluppare: acqua (H2O), biossido di carbonio (CO2) e, in carenza di ossigeno (O2), monossido di carbonio (CO). I prodotti della combustione sono pericolosi. Indossare l'autorespiratore. Potere calorifico : 12.2 kWh/kg 6. Misure in caso di rilascio accidentale Misure cautelari rivolte alle persone Misure di protezione ambientale Metodi di pulitura/raccolta Ulteriori indicazioni Non sono richieste misure specifiche. Vedi il punto 8. Non sono richiesti provvedimenti particolari. Vedi i punti 12 e 13. Versamenti limitati: Raccogliere in un contenitore etichettato e procedere al suo smaltimento in sicurezza. Versamenti importanti: Procedere come per un versamento limitato. Riciclare il prodotto o smaltirlo in sicurezza. Vedi il punto 13. Raccogliere il polimero versato: potrebbe causare cadute accidentali (pericolo di scivolamento). Data di revisione: 01.04.2011 Versione 2 Pagina 2 di 4 Scheda dati di sicurezza – Ipethene® 113, 213, 322, 323 ai sensi del regolamento 1907/2006/CE (REACH), Articolo 31 7. Manipolazione e immagazzinamento Manipolazione Indicazioni per una manipolazione sicura Stoccaggio Requisiti dei magazzini e dei recipienti Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento Impieghi specifici Non sono richiesti provvedimenti particolari se la manipolazione avviene a temperatura ambiente. Evitare di spandere il prodotto in quanto potrebbe causare cadute accidentali. Tutte le attrezzature di trasporto pneumatico devono avere la messa a terra. Evitare accumulo di polvere con l’uso di filtri nelle attrezzature di trasporto pneumatico. Se si dovesse creare polvere durante il trasporto o la manipolazione, prendere precauzioni contro il rischio di esplosioni. Immagazzinare a temperatura ambiente e a pressione atmosferica in imballi originali (sacchi di plastica o scatoloni di cartone o plastica) oppure in autosilos costruiti con materiale appropriato (alluminio, acciaio inossidabile, …..). Proteggere dal calore e dai raggi diretti del sole. Conservare i recipienti in un luogo ben ventilato. Conservare in luogo asciutto. Non impilare più di due bancali. In condizioni normali, seguendo le regole di sicurezza e di buona pratica di lavoro, si possono impilare due bancali su di un pavimento in buone condizioni. Non ci sono informazioni disponibili 8. Controllo dell'esposizione/protezione individuale Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro Mezzi protettivi individuali Norme generali di protezione e misure igieniche Apparecchiature di respirazione Protezione delle mani Protezione degli occhi Tuta protettiva Non applicabile. Non mangiare e bere durante il lavoro. Non fumare. Prevedere un impianto di captazione dei fumi che si sviluppano durante la lavorazione. In mancanza di una adeguata ventilazione utilizzare una maschera protettiva durante la manipolazione del prodotto fuso. Usare guanti resistenti al calore. Usare occhiali di sicurezza provvisti anche di protezione laterale. Usare normali indumenti da lavoro. Usare scarpe o stivali di sicurezza con suola antiscivolo. 9. Proprietà fisiche e chimiche Aspetto Colore e odore Temperatura di fusione Punto di infiammabilità Temperatura di autoaccensione Temperatura di decomposizione Pericolo di esplosione Densità a 20°C Solubilità in acqua Densità apparente a 20°C Data di revisione: 01.04.2011 Granuli di plastica solida Bianco opaco naturale, inodore A pressione atmosferica: 80-120°C Non applicabile (vedi allegato alla direttiva 92/69/CEE, A.9) > 360°C > 300°C Prodotto non esplosivo 3 0,9-0,97 g/cm Insolubile 3 400-600 kg/m Versione 2 Pagina 3 di 4 Scheda dati di sicurezza – Ipethene® 113, 213, 322, 323 ai sensi del regolamento 1907/2006/CE (REACH), Articolo 31 10. Stabilità e reattività Decomposizione termica/ condizioni da evitare Sostanze da evitare Reazioni pericolose Prodotti di decomposizione pericolosi Il prodotto è stabile alle normali condizioni di manipolazione e stoccaggio. Agenti fortemente ossidanti Non sono note reazioni pericolose. Non sono noti prodotti di decomposizione pericolosi a temperatura ambiente. 11. Informazioni tossicologiche Tossicità acuta Irritabilità primaria su occhi, pelle e inalazione Sensibilizzazione Ulteriori informazioni tossicologiche Le poliolefine sono biologicamente inerti. La polvere causa irritazione degli occhi, della pelle e delle membrane della mucosa e può portare a edemi polmonari tossici. Non sono noti effetti di sensibilizzazione. Sulla base della nostra esperienza e delle informazioni a noi disponibili il prodotto non è dannoso per la salute se manipolato correttamente e utilizzato secondo le indicazioni fornite. 12. Informazioni ecologiche Effetti eco-tossici Ulteriori informazioni Questo prodotto non ha effetti eco-tossici conosciuti. Il prodotto non è biodegradabile. 13. Considerazioni sullo smaltimento Prodotto Smaltimento dei rifiuti Riutilizzare o riciclare il prodotto quando è possibile. Lo smaltimento dei rifiuti deve essere eseguito in conformità con le disposizioni locali vigenti. 14. Informazioni sul trasporto Trasporto/ulteriori informazioni Il prodotto non è pericoloso ai sensi delle vigenti normative nazionali ed internazionali che regolano il trasporto stradale, ferroviario, aereo e marittimo. 15. Informazioni sulla regolamentazione Regolamenti CEE Il prodotto non ha l'obbligo di classificazione in base alle liste comunitarie o altre fonti letterarie a noi note. 16. Altre informazioni Ulteriori informazioni La presente scheda è stata redatta in conformità con l’articolo 31 del regolamento CEE n. 1907/2006 e successivi aggiornamenti. Le informazioni fornite sono basate sulle conoscenze attualmente disponibili e si prefiggono lo scopo di specificare i requisiti in materia di ambiente, salute e sicurezza in abbinamento con il prodotto. Tali informazioni non devono quindi essere intese come garanzia di specifiche qualità del prodotto. Carmel Olefins Ltd. non si assume alcuna responsabilità per l' improprio utilizzo, lavorazione e manipolazione da parte degli acquirenti e utilizzatori del prodotto. Ipethene ® è un marchio registrato di CARMEL OLEFINS LTD. Le informazioni qui presentate sono indicative e si basano sull'attuale livello di conoscenza e di esperienza. Data di revisione: 01.04.2011 Versione 2 Pagina 4 di 4
Documenti analoghi
S_EC 25_I - ELMA Ultrasonic
Non sono note ulteriori reazioni pericolose se utilizzato secondo le disposizioni.
10.2. Stabilità chimica
Stabile a temperatura ambiente.
10.3. Possibilità di reazioni pericolose
Reazioni con ossi...