Scheda di dati di sicurezza
Transcript
Pagina: 1/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 - REACH Stampato il: 05.10.2009 Revisione: 05.10.2009 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa · Dati del prodotto · Denominazione commerciale: ZEP DE-CHLOR POOL · Articolo numero: D08 · Utilizzazione della Sostanza / del Preparato Trattamento dell'acqua Declorante per acqua di piscina · Produttore/fornitore: ZEP ITALIA s.r.l. Via Nettunense Km. 25.000 IT-04011 APRILIA (LT) Tel. +39.06926691 / Fax. +39.06.92747061 sito: www.zepitalia.it · Informazioni fornite da: Reparto Sicurezza Prodotti Responsabile: Dott. Domenico De Grazia Interlocutori: Francesca Vannucci, Alves Costanza e-mail: [email protected] · Informazioni di primo soccorso: Italia: Centro Antiveleni Ospedale Niguarda Milano Tel. 02.66101029 * 2 Identificazione dei pericoli · Classificazione di pericolosità: Xn Nocivo · Indicazioni di pericolosità specifiche per l'uomo e l'ambiente: Il prodott o h a l'obb ligo di cl assi ficazione in ba se al meto do di calcolo del la "direttiva g enerale della Comunità sulla classificazione dei preparati" nella sua ultima versione valida. R 22 Nocivo per ingestione. R 31 A contatto con acidi libera gas tossico. · Sistema di classificazione: La classificazione corri sponde alle attuali liste della CEE, è tut tavia integrat a da dati raccolti da bibliografia specifica e da dati forniti dall'impresa. · Elementi dell'etichetta GHS EUH031 - A contatto con acidi libera gas tossici. · Prevenzione: P264 Lavare accuratamente dopo l'uso. P270 Non mangiare, né bere, né fumare durante l'uso. · Reazione: P301+P312 IN CASO DI IN GES TION E acco mp ag na ta da mal essere: co n ta tt are un C EN TRO ANTIVELENI o un medico. P330 Sciacquare la bocca. · Smaltimento: P501 Smaltire il prodo tto/recipiente in conformità con le disposizioni locali / regional i / nazionali / internazionali. I (continua a pagina 2) DR Pagina: 2/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 - REACH Stampato il: 05.10.2009 Revisione: 05.10.2009 Denominazione commerciale: ZEP DE-CHLOR POOL (Segue da pagina 1) * 3 Composizione/informazioni sugli ingredienti · Caratteristiche chimiche · Descrizione: Miscela delle seguenti sostanze con additivi non pericolosi. · Sostanze pericolose: Sodium bisulfite Xn; R 22-31 Attenzione: 3.1.O/4 25-50% · Ingredienti in acc. con regolamento detergenti 648/2004/EC SODIUM BISULFITE ≥ 30% · Ulteriori indicazioni: Il testo dell'avvertenza dei pericoli citati può essere appreso dal capitolo 16 * 4 Misure di pronto soccorso · Indicazioni generali: I sint omi d i avvel ena men to po sso no comp ari re d opo molt e ore, p er ta le moti vo è necessa ria la sorveglianza di un medico nelle 48 ore successive all'incidente. · Inalazione: Portare in zona ben areata, in caso di disturbi consultare il medico. · Contatto con la pelle: Generalmente il prodotto non è irritante per la pelle. · Contatto con gli occhi: Lavare con acqua corrente per alcuni minuti tenendo le palpebre ben aperte. · Ingestione: Chiamare subito il medico. 5 Misure antincendio · Mezzi di estinzione idonei: C O2 , po l vere o acqu a n eb ul izzat a. Esti ng uere gl i in cen di d i g ro sse d imen sio ni co n acqu a nebulizzata o con schiuma resistente all'alcool. · Mezzi protettivi specifici: Indossare il respiratore. 6 Misure in caso di rilascio accidentale · Misure cautelari rivolte alle persone: Indossare il respiratore. · Misure di protezione ambientale: Diluire abbondantemente con acqua. Impedire infiltrazioni nella fognatura/nelle acque superficiali/nelle acque freatiche. · Metodi di pulitura/assorbimento: Raccogliere il liquido con materiale assorbente (sabbia, tripoli, legante di acidi, legante universale, NETOSOL, ZEP-O-ZORB). Smaltimento del materiale contaminato conformemente al punto 13. Provvedere ad una sufficiente areazione. 7 Manipolazione e immagazzinamento · Manipolazione: · Indicazioni per una manipolazione sicura: Accurata ventilazione/aspirazione nei luoghi di lavoro. Evitare la formazione di aerosol. (continua a pagina 3) I DR Pagina: 3/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 - REACH Stampato il: 05.10.2009 Revisione: 05.10.2009 Denominazione commerciale: ZEP DE-CHLOR POOL (Segue da pagina 2) · Indicazioni in caso di incendio ed esplosione: Non sono richiesti provvedimenti particolari. · Stoccaggio: · Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Non sono richiesti requisiti particolari. · Indicazioni sullo stoccaggio misto: Immagazzinare separatamente da acidi. · Ulteriori indicazioni relative alle condizioni di immagazzinamento: Nessuno. * 8 Controllo dell'esposizione/protezione individuale · Ulteriori indicazioni sulla struttura di impianti tecnici: Nessun dato ulteriore, vedere punto 7. · Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro: Sodium bisulfite TWA 5 mg/m³, 1,2 ppm A4 · Ulteriori indicazioni: Le liste valide alla data di compilazione sono state usate come base. · Mezzi protettivi individuali: · Norme generali protettive e di igiene del lavoro: Tenere lontano da cibo, bevande e foraggi. Lavarsi le mani prima dell'intervallo o a lavoro terminato. Non inalare gas/vapori/aerosol. · Maschera protettiva: Nelle esposi zioni brevi e mini me utili zzare la maschera; nell e esposizion i p iù inten se e durat ure indossare l'autorespiratore. · Guanti protettivi: Il ma teria le dei g ua nti deve essere i mp ermea bil e e stab il e cont ro il prodo tt o/ la so sta nza/ la formulazione. Scelta del materiale dei guanti in considerazione dei tempi di passag gio, dei tassi di permea zione e della degradazione. · Materiale dei guanti Gomma nitrilica o neoprene · Tempo di permeazione del materiale dei guanti Per la miscel a di sostanze chimiche d i seguito nominate il tempo di passaggio deve essere di almeno 360 minuti (Permeazione in conformitá alla norma EN 374-3 3: Level 5). · Occhiali protettivi: Si consiglia l'uso di occhiali protettivi durante il travaso. * 9 Proprietà fisiche e chimiche · Indicazioni generali Forma: Colore: Odore: Liquido Giallo chiaro Caratteristico Anidride solforosa · Cambiamento di stato Temperatura di fusione/ambito di fusione: Non definito. Temperatura di ebollizione/ambito di ebollizione: 102°C · Punto di infiammabilità: Non applicabile. · Autoaccensione: Prodotto non autoinfiammabile. (continua a pagina 4) I DR Pagina: 4/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 - REACH Stampato il: 05.10.2009 Revisione: 05.10.2009 Denominazione commerciale: ZEP DE-CHLOR POOL (Segue da pagina 3) · Pericolo di esplosione: Prodotto non esplosivo. · Tensione di vapore a 20°C: 23 hPa · Densità a 20°C: 1,3 g/cm³ · Solubilità in/Miscibilità con acqua: Completamente miscibile. · valori di pH a 20°C: 3,5-4,5 · Viscosità: Cinematica a 20°C: 15 s (DIN 53211/4) · Tenore del solvente: Solventi organici: Acqua: VOC (CE) 0,0 % 70,0 % 0,00 % 10 Stabilità e reattività · Decomposizione termica/ condizioni da evitare: Il prodotto non si decompone se utilizzato secondo le norme. · Reazioni pericolose Non sono note reazioni pericolose. · Prodotti di decomposizione pericolosi: Non sono noti prodotti di decomposizione pericolosi. * 11 Informazioni tossicologiche · Tossicità acuta: · Valori LD/LC50 rilevanti per la classificazione: Sodium bisulfite Orale LD50 2000 mg/kg (rat) · Irritabilità primaria: · sulla pelle: Non ha effetti irritanti. · sugli occhi: Non irritante. · Sensibilizzazione: Non si conoscono effetti sensibilizzanti. · Ulteriori dati tossicologici: Il pro do t to , i n ba se a l met o d o d i cal col o d el l a di ret t iva g en eral e del l a C o mun i tà su ll a classificazione dei preparati nella sua ultima versione valida, presenta i seguenti rischi: Nocivo * 12 Informazioni ecologiche · Effetti tossici per l'ambiente: · Tossicità acquatica: Sodium bisulfite EC50 89 mg/kg (daphnia) · Ulteriori indicazioni: Pericolosità per le acque classe 1 (D) (Autoclassificazione): poco pericoloso (continua a pagina 5) I DR Pagina: 5/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 - REACH Stampato il: 05.10.2009 Revisione: 05.10.2009 Denominazione commerciale: ZEP DE-CHLOR POOL (Segue da pagina 4) Non i mmett ere nel le acqu e frea tiche, nei corsi d'acqua o nell e fogna ture n on dilu ito o in gra ndi quantità. 13 Considerazioni sullo smaltimento · Prodotto: · Consigli: Non smaltire il prodotto insieme ai rifiuti domestici Non immettere nelle fognature. · Imballaggi non puliti: · Consigli: Smaltimento in conformità con le disposizioni amministrative. · Detergente consigliato: Acqua eventualmente con l'aggiunta di detersivi. * 14 Informazioni sul trasporto · Trasporto stradale/ferroviario ADR/RID (oltre confine): · Classe ADR/RID-GGVS/E: · Trasporto marittimo IMDG: · Marine pollutant: No · UN "Model Regulation": - * 15 Informazioni sulla regolamentazione · Classificazione secondo le direttive CEE: Il prod ott o è cl assificat o e co dificato co nformement e a ll e d irett ive C EE/ no rme su ll e sost an ze perico lose 67/5 48/ CEE, 199/ 45/ CE e su ccessive mod ifiche ed integra zion i (Regol amen to (C E) 1907/2006 REACH) · Sigla ed etichettatura di pericolosità del prodotto: Xn Nocivo · Componenti pericolosi che ne determinano l'etichettatura: Sodium bisulfite · Natura dei rischi specifici (frasi R): 22 Nocivo per ingestione. 31 A contatto con acidi libera gas tossico. · Consigli di prudenza (frasi S): 23 Non inalare vapore/aerosol. 25 Evitare il contatto con gli occhi. 36 Usare indumenti protettivi adatti. 60 Questo materiale e il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi. · Disposizioni nazionali: · Ulteriori disposizioni, limitazioni e decreti proibitivi Direttiva 67/548/CEE e successive modifiche Direttiva 1999/45/CE e successive modifiche Regolamento (CE) N° 648/2004 Etichettatura detergenti Reg olamento (CE) N ° 1 907/2 006 del Pa rlamento europeo e del con sigl io del 18 dicembre 20 06, REACH. Rego lament o (C E) N ° 12 72/200 8, d el Parlamento Europeo e del consi glio del 16 dicemb re 2 008, CLP, e successive modifiche (GHS per unione europea) D.lgs 81/2008 Sicurezza e salute sul posto di lavoro e successive (continua a pagina 6) I DR Pagina: 6/6 Scheda di dati di sicurezza ai sensi del Regolamento CE 1907/2006 - REACH Stampato il: 05.10.2009 Revisione: 05.10.2009 Denominazione commerciale: ZEP DE-CHLOR POOL (Segue da pagina 5) D.lgs 285 /98 Att uazion e d i di ret tive co mun ita rie in materia di classi ficazi one, imbal lag gio ed etichettatura dei preparati pericolosi a norma dell'art. 38 del D.lgs. 24/04/98 n°128 D.M. del 19/04/2000 Creazione di un banca dati sui preparati pericolosi 16 Altre informazioni I d ati sono riport ati sull a base delle nostre conoscenze attuali , non rappresen tano tu ttavia a lcuna garanzia delle caratteristiche del prodotto e non motivano alcun rapporto giuridico contrattuale. · Frasi R relative alle materie pri me el encate in sezione 3 e NON A PPLICAB ILI AL PREPA RATO FINALE per il quale le frasi di pericolo vengono riportate SOLAMENTE in sezione 2 e sezione 15. 22 Nocivo per ingestione. 31 A contatto con acidi libera gas tossico. · Scheda rilasciata da: Reparto Tecnico divisione Sicurezza prodotti ZEP ITALIA · Interlocutore: FRANCESCA VANNUCCI - e-mail: [email protected] ALVES COSTANZA - e-mail: [email protected] · Abbreviazioni e acronimi: ADR: Accord e uropéen sur le transport des march andises d angereuses par Rou te (Europ ean Agree ment conc erning the International Carriage of Dangerous Goods by Road) RID: Règ lement internation al concernant le transport des marchandises dan gereuses par ch emin de fer (R egulations Concerning the International Transport of Dangerous Goods by Rail) IMDG: International Maritime Code for Dangerous Goods GHS: Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals VOC: Volatile Organic Compounds (USA, EU) LC50: Lethal concentration, 50 percent LD50: Lethal dose, 50 percent · * Dati modificati rispetto alla versione precedente I DR
Documenti analoghi
Scheda di dati di sicurezza
Comunità sulla classificazione dei preparati" nella sua ultima versione valida.
· Sistema di classificazione:
La classificazione corrisponde alle attuali liste della CEE, è tuttavia integrata da da...
ZEP RED LITHIUM GREASE
U.S.D.A. (United States Department of Agriculture) per essere applicato come lubrificante o
protettivo su macchinari senza che vi sia contatto diretto od indiretto con cibi.
MULTIMETRO MM40 PH/CONDUC
sull’elettrodo, evita perdite e mantiene a lungo le soluzioni stesse .
Calibrazione automatica di estrema facilità. Compensazione automatica della temperatura
per le misure di pH e conducibilità co...
ZEP GREASE MONKEY
• ZEP GREASE MONKEY lubrifica e protegge accoppiamenti, molle, macchinari, barre di collegamento, catene, utensili, carrelli, cerniere, pulegge, cingoli, ingranaggi aperti, nastri, camme, guide, bi...
MSDS - Zep Italia
· Condizioni per l'immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità
· Stoccaggio:
· Requisiti dei magazzini e dei recipienti: Non sono richiesti requisiti particolari.
· Indicazioni sull...