depliant 2.0 - Basilica di Sant`Eustachio – Roma
Transcript
depliant 2.0 - Basilica di Sant`Eustachio – Roma
SANT'EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO La Basilica di Sant’Eustachio in Campo Marzio “Riportare i poveri al ‘centro’ , al centro delle nostre attenzioni, al centro della città di Roma, al centro dello Stato, vicino ai palazzi del potere.” mettere in pratica il senso del suo più profondo significato portando, a giugno prima della visita di Papa Francesco, circa 70 dei nostri amici più poveri a vedere la Sacra Sindone a Torino. Vogliamo, infatti, offrire non solo un aiuto, ma il riconoscimento pieno della dignità di persona. In questa Basilica, storica diaconia di servizio per i poveri, da oltre un anno stiamo portando avanti un ampio progetto di volontariato orientato al sostegno degli amici che più ne hanno bisogno. La prima risposta efficace si è realizzata quando nella chiesa è stato possibile offrire ogni giorno il pranzo. E’ nell’orario di chiusura della chiesa che la prima metà della navata si trasforma in un ristorante molto particolare. Oggi, tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato, offriamo agli amici più poveri circa 140 pasti completi. Cerchiamo di fare in modo di offrire anche il dolce o il caffè o un digestivo o un bicchiere di vino, perché “la pasta e la carne sfamano lo stomaco,” ma le piccole cose che sembrano non necessarie “sfamano il cuore” facendoti sentire che c’è qualcuno che ti vuole bene. Convinti della giustezza di questa affermazione, abbiamo voluto Ma come fare se, nella realtà di Sant’Eustachio, il sostegno economico può arrivare solo tramite il coinvolgimento e la buona volontà di quanti sono sensibili al problema? Nella Basilica vi è un grande organo a canne che venne costruito nel 1747. La bellezza della chiesa, la sonorità dell’interno, la posizione nel cuore di Roma ci hanno dato il supporto necessario. Dall’organo è così nata l’idea di “offrire” degli eventi musicali di beneficenza con i quali contribuire al sostegno economico del nostro progetto. La nostra ferma volontà è di tenere vivo questo progetto, sviluppandolo e diversificandolo verso altre attività di carità e sostegno verso chi ne ha più bisogno. Ti lasciamo i nostri contatti e ti ringraziamo per l’attenzione e il tempo che ci hai dedicato. Ma ancor più per ciò che vorrai liberamente fare per la crescita della nostra iniziativa. Ti salutano cordialmente, gli “Amici di Sant’Eustachio” Immagini della Basilica (interno negli orari di apertura, "ristorante" all'ora di pranzo, un evento musicale, l'organo settecentesco) Vuoi maggiori informazioni? Desideri conoscere il dettaglio di tutti gli eventi in programmazione? Puoi parlare con don Pietro direttamente oppure visitare il sito web della Basilica (www.santeustacio.it)dove potrai averli tutti e subito. Potrai comunque chiederci per @-mail ([email protected]) di ricevere le nostre newsletter o potrai seguirci su facebook (alla pagina "santeustachio") . Infine possiamo inviarti una brochure molto ricca di informazioni sulle iniziative della Basilica e sulla sua storia. (la puoi trovare anche su internet al link: http://www.santeustachio.it/wpcontent/uploads/2014/04/PRESENTAZIONE-1.0-2015.03.11.pdf) Ti ringraziamo per l’attenzione ed ancor più per ciò che vorrai liberamente fare per l’iniziativa.
Documenti analoghi
brochure 1.1 - Basilica di Sant`Eustachio – Roma
Grazie ancora perché in occasione della festa di Sant’Eustachio ha invitato 130 Amici poveri a pranzo presso il
proprio ristorante con la gradita partecipazione del Presidente Piero Grasso e Signor...