SUPPORTO TECNICO
Transcript
SUPPORTO TECNICO
SUPPORTO TECNICO AI PRODOTTI: PROCEDURA INTEGRATA GESTIONE CONDOMINIO RENT MANAGER SERVIZIO DI ASSISTENZA CLIENTI GUIDA ALL’UTILIZZO DEI SERVIZI TELEMATICI DI POSTE E POSTEL Il programma di gestione condominio PIGC prevede la possibilità di interfacciarsi ai servizi telematici di Poste Italiane e Postel per l’invio di lettere, raccomandate e bollettini postali. Le funzioni di interfacciamento sono disponibili chiamando Utilità/Servizi telematici di Poste Spa e consistono in: • • • INVIO RACCOMANDATE CON POSTARACCOMANDATA ONLINE INVIO LETTERE CON POSTEL INVIO BOLLETTINI POSTALI CON POSTEL L’utilizzo di queste funzioni è molto semplice, tuttavia non esiste uno standard definitivo per la trasmissione dei dati. Il tipo di formato richiesto per la trasmissione può quindi subire piccole variazioni a seconda del fornitore del servizio (Poste, Postel o partners). Per questo motivo l’esportazione dati è prevista sia in formato Excel sia in formato CSV; sono descritti sotto le caratteristiche del file creato da PIGC per ciascuna funzione in modo da consentirne l’eventuale manipolazione da parte del provider del servizio. INVIO RACCOMANDATE CON POSTA RACCOMANDATA ON LINE Export Aziende Permette l’importazione dei nominativi ai quali inviare le raccomandate utilizzando i servizi di BancoPostaImpresa OnLine. Nome campo Lunghezza Tipo Descrizione Titolo Nominativo Indirizzo N.Civico CAP Citta n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Testo Testo Testo Testo Testo Testo Titolo del soggetto al quale spedire la raccomandata Cognome e nome del destinatario Indirizzo del destinatario Numero civico del destinatario CAP del destinatario Città del destinatario Export Privati Permette l’importazione dei nominativi ai quali inviare le raccomandate utilizzando i servizi di BancoPosta OnLine. Una volta creato l’archivio con i nominativi entrate nella rubrica di Poste Raccomandata online e cliccate su “Importa indirizzo”. Selezionate poi il file creato da PIGC contentente i nominativi (in questo caso “raccomandate.csv”) Apparirà una l’importazione. finestra che conferma A questo punto procedete con l’invio secondo le modalità riportate nel sito di Poste. Nome campo Lunghezza Tipo Descrizione Titolo Nome Cognome Società Posizione Via (ab.) Città (ab.) Provincia (ab.) CAP (ab.) Paese Fax (ab) Cellulare Telefono principale Indirizzo posta elettronica Nome visualizzato posta elettronica n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Titolo del soggetto al quale spedire la raccomandata <campo non utilizzato> Denominazione destinatario <campo non utilizzato> <campo non utilizzato> Indirizzo del destinatario Città del destinatario Provincia del destinatario CAP del destinatario <campo non utilizzato> <campo non utilizzato> <campo non utilizzato> <campo non utilizzato> <campo non utilizzato> <campo non utilizzato> INVIO LETTERE A MEZZO POSTEL Nome campo Lunghezza Tipo Descrizione Codice Titolo Nominativo Reperibile presso Indirizzo CAP Località n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Codice progressivo Titolo del soggetto al quale spedire la lettera Cognome e nome del destinatario Nominativo al quale spedire la lettera Indirizzo del destinatario (1) CAP del destinatario (1) Città del destinatario (1) (1) Nel caso in cui sia stato attivato per quel soggetto il “Reperibile presso..” allora questi campi conterranno l’indirizzo di reperibilità. INVIO BOLLETTINI POSTALI A MEZZO POSTEL Nome campo Lunghezza Tipo Descrizione N.conto Intestazione conto Nominativo Indirizzo CAP Citta Spedizione_titolo Spedizione_Nome n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Spedizione_Indirizzo Spedizione_CAP Spedizione_Citta Totale_cifre Totale_lettere Causale_1 Causale_2 Note Scadenza Codifica n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Testo Testo Testo Numerico Testo Testo Testo Testo Testo Testo Numero del conto corrente postale Intestazione del conto corrente postale Cognome e nome del versante Indirizzo del versante CAP del versante Città del versante Titolo del soggetto al quale spedire il bollettino (1) Cognome e nome del soggetto al quale spedire il bollettino (1) Indirizzo del soggetto al quale spedire il bollettino (1) CAP del soggetto al quale spedire il bollettino (1) Città del soggetto al quale spedire il bollettino (1) Importo da pagare in cifre Importo da pagare in lettere Causale n.1 del bollettino Causale n.2 del bollettino Note sul bollettino Scadenza per effettuare il pagamento Codifica numerica per registrazione automatica incasso (1) I dati del soggetto al quale spedire il bollettino possono essere diversi da quelli del versante (che è il soggetto stampato sul bollettino) nel caso in cui venga attivato il “Reperibile presso..” per quel soggetto SUPPORT CENTER