CV MARCO DI LORENZI
Transcript
CV MARCO DI LORENZI
MARCO DI LORENZI Telefono: (+39) 338/1392666 E-mail: [email protected] Web: www.marcodilorenzi.it INFORMAZIONI PERSONALI: Stato civile: Celibe Nazionalità: Italiana Data di nascita: 14/05/1978 Luogo di nascita: Pesaro Marco Di Lorenzi, classe 1978, inizia giovanissimo la sua carriera al Four Seasons Hotel di Milano, sotto la guida dello Chef Sergio Mei, da cui ha appreso la freschezza e qualità delle materie prime oltre alla sua grande umanità e capacità d’insegnamento. Protagonista del Team Italia dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, riscuote importanti successi e riconoscimenti in prestigiose competizioni nazionali ed internazionali. Oggi è responsabile di cucina presso l’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro; collabora come docente formatore presso enti formazione di Pesaro, Bologna, Modena www.modenacongusto.it, Piacenza e scuole di cucina a Roma www.atavolaconlochef, Milano e Chieti www.redresearch.it. Scrive articoli per riviste del settore tra le quali Chiriotti Editori www.aitanazionale.it, www.eventidop.com, www.buonissimo.org, www.veganblog.it, www.formaggio.it e consulente presso aziende enogastronomiche. Gli ultimi incarichi istituzionali sono i seguenti: - direttore didattico www.laboratoriocucina.com di Viterbo - presidente di commissione "operatore della ristorazione" EAPQ per la Regione Emilia Romagna - Apci Team Chef (Associazione Professionale Cuochi Italiani) www.cucinaprofessionale.com ISTRUZIONE: 1995 Diploma di qualifica professionale “Addetto ai servizi alberghieri di cucina” all’Istituto “Santa Marta” di Pesaro FORMAZIONE COMPLEMENTARE: Da Gennaio 2014: docente di cucina e pasticceria per Iscom Bologna www.iscomer.it Dal 2013: Articolista per buonissimo.org, eventidop.com, aita-nazionale.it, formaggio.it e vegan blog.it Novembre 2013: docente di cucina presso Cook Academy Cesena: www.cookacademy.it Novembre 2013: docente di cucina presso “A tavola con lo Chef” – Roma www.atavolaconlochef.it Da Ottobre 2013: docente di cucina presso Red Research – Chieti www.redresearch.it Da Aprile 2013: docente di cucina presso ISCOM – Confcommercio Modena www.modenacongusto.it 2007-08 Docente di pasticceria per “Mare in Italy” nell’ambito del territorio regionale (Pesaro-Rimini) 2006 Docente di cucina per CESCOT – Rimini “Nuove tendenze al bar” e “Finger Food” 1998 Corso di cucina creativa e decorazioni artistiche presso “Istituto Superiore Arti Culinarie Etoile” – Sottomarina di Chioggia (VE) 1998 Stage “Four Season” Hotel di Milano COMPETENZE INFORMATICHE E LINGUISTICHE: Buone conoscenze pacchetto Office e web. Conoscenza della lingua inglese e francese (orale e scritta ESPERIENZE DI LAVORO: Dal 2008 Chef di cucina presso Alexander Museum Palace Hotel – Pesaro 2004 - 2008 Chef di cucina presso Hotel Diplomat Palace – Rimini 1999 – 2004 Chef di cucina presso Ristorante “La Terrazza” – Gabicce Monte 1995 – 1999 Capo partita presso Ristorante “Lo Scudiero” – Pesaro PRESTAZIONI OCCASIONALI: Dicembre 2013: docente di cucina per corso di “Cucina creativa” organizzato di APCI Dicembre 2013: Finger-food Cooking-show presso Red Research - Chieti Novembre 2013: docente di cucina e pasticceria presso “A tavola con lo Chef” – Roma www.atavolaconlochef.it 27/11 Corso cucina “Pesce azzurro” – Orogel, Cesena 3/11 Cooking show “Dolci creazioni al cioccolato e tartufo” – Acqualagna 2 Novembre 2013: Cooking show a Cesena Ottobre 2013: Cooking Show “Let’s cake” - Modena Da Aprile 2013: docente di cucina presso ISCOM – Confcommercio Modena www.modenacongusto.it Febbraio 2013: EXPO Culinaria Roma Settembre 2012: Collaborazione per ricettario con Acetaia Cremonini Dicembre 2011: Collaborazione per Ricettario con SalumificioVERONI Novembre 2011: Collaborazione OLITALIA – SLIGRO in occasione dell’evento Christmas Fair a Eindhoven (Olanda) Settembre 2011: Collaborazione per Ricettario con Demetra Giugno 2011: Esperto esterno per Commissione d’esame scuola alberghiera di Piobbico Aprile 2011: Collaborazione con OROGEL, per la stesura del libro “Il Grande Libro delle Verdure” Gennaio 2011: Disciples Escoffier International Ottobre 2010: Collaborazione con Barilla Settembre 2010: Collaborazione Progetto Original Italy Gennaio 2010: Chef per Coppa del Mondo di Gelateria Sigep Rimini presso Acqua Hotel – Rimini Febbraio 2009: Pianeta Birra – MIA Fiera di Rimini; Chef per Kulmbacher: abbinamenti cibo/birra Agosto 2008: Chef per la manifestazione – gemellaggio “Pesaro – Europa” e ROF – Rossini Opera Festival Giugno – Luglio 2008: Consulente di cucina e pasticceria per apertura ristorante italiano in Astana – Kazakhstan e Shanghai Maggio 2008: “Premio Apifarfalle” conferitogli dal Presidente della Provincia di Pesaro – Urbino Palmiro Ucchielli per l’impegno e la promozione all’estero di prodotti enogastronomici del territorio pesarese Maggio 2008: Consulente di pasticceria per Bontà Più – gastronomia in Pesaro Febbraio 2008: Chef SURGITAL per il MIA Rimini Fiera Novembre 2007: Collaborazione con Fabio Campoli – Chef Rai Uno alla SEVICOL Nuova Fiera di Roma COMPETIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI 28/10/2013 Riceve Premio della Città di Venezia per la Gastronomia – Edizione 2013 dedicata alla Memoria di Ugo Tognazzi – Biennale dei Gusto e dei Sapori 1. Aprile 2012: 1° Classificato assoluto “Il miglior piatto alle nocciole d’Italia” – Hotel San Carlo – Cortemilia (CN) 2. Novembre 2011: 1° Classificato nella I° edizione del premio - “Chef d’Autore” – competizione gastronomica ideata ed organizzata da Original Italy di Edoardo Raspelli, con la “Sinfonia al cioccolato” nel Ristorante “Cracco” – Milano 3. Novembre 2011: 2° Classificato Union Europeenne des Gourmets Italia – Cesena 4. Ottobre 2011: 2 Medaglie d’argento “Team Regione Marche” per la competizione “L’Italia nel Piatto” organizzata in occasione Host 2011 – Milano 5. Ottobre 2009: 2° classificato a Bari nel “III° Trofeo Regione Puglia” con un’”Insalatina tiepida di spaghettini ai frutti di mare crudi, uva bianca pugliese e formaggio scoparolo riminese” 6. Febbraio 2008: a Padova presso TECNOBAR & FOOD, II° posto con medaglia d’argento al Campionato Finger Food 7. Ottobre 2007: Cene di gala in Vaticano e all’Ambasciata Inglese a Roma 8. Febbraio 2007: 1° classificato BIT – Milano nel “I° Trofeo Regione Puglia” tra numerosi chef italiani vincendo con un dessert innovativo e stravagante ma molto apprezzato nella degustazione dell’intera giuria: “Millefoglie di burrata e cioccolato Valrhona con salsa alle fragole, pomodori confit e salsa alla vaniglia Tahiti” 9. Dal 2007: collabora con le “Camere di commercio d’Italia” e “Ercole Olivario” per la promozione dell’olio extravergine d’oliva italiano all’estero soprattutto in Cina, Malesia, Giappone 10. Marzo 2007: Montecatini, medaglia d’argento nella categoria dessert al piatto 11. Ottobre 2007: a Mosca, nell’International Kremlin Culinary Cup, 2° classificato con il Team Italia Cuochi. Marco Di Lorenzi, Chef designato per il Centro Italia, esegue piatti regionali promuovendo i vari prodotti del territorio pesarese come tartufo d’Acqualagna, Visner, formaggio di fossa di Talamello, olio di Cartoceto, davanti ad un vasto pubblico, stampa ed autorità internazionali. 12. Novembre 2006: EXPO GAST in Lussemburgo: partecipa come Pastry Chef conquistando una medaglia di bronzo con il team regionale modenese. 13. Ottobre 2006: a Mosca il Team Italia Cuochi si classifica al 1° posto in assoluto nell’International Kremlin Culinary Cup: una medaglia d’oro, due d’argento e una di bronzo che sommate a quelle dei colleghi Chef ha contribuito alla conquista dell’ambita Coppa del Cremlino: le categorie sono cucina calda, pasticceria, finger food e apetizer. 14. Ottobre 2005: Mosca tre medaglie di bronzo e una d’argento 15. Ottobre 2005: nella splendida cornice del prestigioso Shangri-La Hotel di Singapore per “Il panino dell’anno”, concorso organizzato da Bargiornale, Marco Di Lorenzi conquista il 1° premio vincendo l’intera kermesse con uno snack a base di gamberi grigliati avvolti nel guanciale, curry e coriandolo fresco 16. Febbraio 2005: Istanbul cinque medaglie d’argento e tre di bronzo 17. Febbraio 2004: a Istanbul due diplomi di merito e tre medaglie di bronzo. Grazie al team Italia Cuochi ha partecipato anche a molte manifestazioni con cene di beneficenza, buffet e serate a tema come le sarete del brodetto o serate di cucina emiliana – romagnola nell’ambito del territorio nazionale 18. Maggio 2001: 3° classificato al Concorso dell’Asparago Verde d’Altedo a Castel Bolognese con i “Maltagliati all’astice e asparagi” 19. Maggio 1995: 1° Classificato al concorso “Carlo Ricco” presso l’Istituto Alberghiero di Stato “S. Marta” di Pesaro con un vassoio di pesce “trota Valle dei Laghi” OBIETTIVI Raggiungere un livello professionale ampio e completo avendo così maggiori possibilità nel mondo del lavoro per una carriera crescente