Explorers Way - South Australia
Transcript
Explorers Way - South Australia
DA ADELAIDE A DARWIN – DA SUD A NORD Q uesto itinerario che consigliamo consta di 14 giorni da sud a nord, dalle terre dei vini fino all’Outback. Comprende percorsi che portano fuori dall’Explorer’s Way, verso luoghi particolari che sono dei veri e propri simboli dell’Australia. Alcune di queste strade possono essere percorse solo con veicoli a quattro ruote motrici e numerose località meritano visite approfondite. Giorno 1 • Ad un’ora e mezza a nord di Adelaide, raggiungete la Clare Valley, regione vinicola australiana dal clima mite. Trascorrete un po’ di tempo in questa zona pittoresca, godendovi cibi e vini raffinati presso i diversi punti di degustazione e ristoranti. Da Adelaide a Clare: 134 km/1 ora e mezza • Per coloro che preferiscono rimanere sull’Explorer ‘s Way, Glendambo è una sosta appropriata e confortevole per passare la notte. Da Clare a Wilpena Pound: 382 km/4 ore Giorno 3 • Trascorrete la giornata di oggi ad esplorare il bacino naturale (il Pound) ed il parco scegliendo uno fra i 17 tracciati a piedi, oppure optando per un tour guidato su quattro ruote motrici. Oppure godetevi un fantastico volo panoramico sulla zona. • Nel pomeriggio, proseguite per Parachilna per passare la notte al Prairie Hotel, un pub dell’Outback che offre sistemazione e cucina che hanno ottenuto vari riconoscimenti e premi. Da Wilpena Pound a Parachilna: 77 km/1 ora I vigneti della Clare Valley Giorno 4 Giorno 2 • Puntate verso Wilpena Pound nei Flinders Ranges, via Melrose, una cittadina storica alle pendici del Mount Remarkable. Il locale Parco Nazionale è un posto eccellente per camminatori e ciclisti, che possono godersi i percorsi di Heysen (a piedi) e di Mawson (in bicicletta). • Proseguite a nord verso la storica Quorn e prendete la famosa linea ferroviaria Pichi Richi Railway attraverso il meraviglioso percorso detto Pichi Richi Pass (da aprile a ottobre, nonchè in altri periodi particolari durante l’anno). • Proseguite per Wilpena Pound, che costituisce il cuore del Parco Nazionale dei Flinders Ranges. Per i pernottamenti in loco ed in zone limitrofe potete trovare motel, cottage, caravan park e campeggi. • Dirigetevi a nord verso Arkaroola, una riserva naturale privata, situata nella catena dei Gammon Ranges. Percorrete a piedi uno dei sentieri attraverso la Riserva oppure provate il famoso tour su sterrato, detto Ridgetop Tour, per spettacolari vedute. Un volo panoramico vi darà la misura della mutevolezza dei panorami. • Di notte, lasciatevi affascinare dai cieli del posto, visitando l’Osservatorio Astronomico di Arkaroola, che ospita il più grande telescopio privato di tutta l’Australia. Arkaroola offre varie possibilità di scelta per il pernottamento, tutte di buon livello. Da Parachilna ad Arkaroola: 197 km/2 ore e mezza Giorno 5 • Proseguite per William Creek, con una sosta ad Iga Warta, per conoscere il popolo Adnyamathanha. • A Marree incontrerete la leggendaria pista nel deserto, la Oodnadatta Track. E’ fondamentale un’attenta preparazione del viaggio – queste sono zone difficili da percorrere. • Puntate verso Coward Springs –zone acquatiche create da locali sorgenti naturali, che attirano un’enorme varietà di uccelli. • Proseguite per William Creek, il più remoto ed isolato pub al mondo. Potete passare lì la notte, dove sono disponibili sistemazioni nel pub stesso. Da William Creek, è possibile effettuare spettacolari voli panoramici sulle alture rocciose delle Anna Creek Painted Hills. Da Arkaroola a William Creek: 450 km/7 ore Giorno 6 Giorno 1 Giorno 4 • L’isola di Bathurst che, con l’isola di Melville, forma le Isole Tiwi, si trova a 80km a nord di Darwin ed è raggiungibile su piccoli aerei. L’isola è visitabile prendendo parte ad un tour che illustra gli usi e i costumi della comunità aborigena presente qui; si visita inoltre un centro di artigianato dove è possibile osservare gli artisti al lavoro. Il tour non opera da dicembre a febbraio. Darwin – Isole Tiwi – Darwin: 160 km a/r – in aereo/40 Giorno 2 • Dirigetevi verso sud lungo l’Explorer’s Way per visitare il Territory Wildlife Park, una riserva faunistica posta su ben 400 ettari di foresta e di savana tipica del Top End, e che offre la possibilità di osservare una grande varietà di animali endemici del nord dell’Australia e moltissime specie di uccelli. Ci si può spostare fra le varie zone del parco grazie ad un trenino. Pernottamento al Lake Bennett Wilderness Resort, dove ci si può divertire in canoa, fare il bagno, pescare, passeggiare e così via. Darwin - Lake Bennett: 65 km/1 ora Giorno 3 • Tornate sull’Explorer’s Way e dirigetevi verso Katherine; lungo il percorso, visitate Adelaide River, quindi svoltate a destra per addentrarvi nella pittoresca regione di Douglas Daly, con le sorgenti termali di Douglas Hot Springs ed il Butterfly Gorge Nature Park (solo con fuoristrada). Ritornate sull’Explorer’s Way e prendete la deviazione Northern Goldfields Loop Raod per visitare il Grove Hill Heritage Hotel ed il museo. Qui, il paesaggio è caratterizzato da tranquilli corsi d’acqua e interessanti formazioni rocciose. Fermatevi a Pine Creek prima di giungere a Katherine per il pernottamento. Lake Bennett – Katherine: 360 km/4 ore • Da visitare il fantastico Nitmiluk National Park (Katherine Gorge), caratterizzato da 13 gole formate dal fiume Katherine. Sono possibili percorsi in canoa o in battello per visitare alcune delle gole e per ammirare le pareti scoscese che fiancheggiano il fiume. A nord di Katherine si trovano le cascate Edith Falls. Da Katherine si può arrivare alla comunità aborigena di Manyallaluk, posta lungo la Central Arnhem Highway. Si continua lungo l’Explorer’s Way e si giunge a Mataranka ed al Parco Nazionale Elsey. Qui, sorgenti termali circondate da un’incredibile vegetazione tropicale sono l’ideale per un bel bagno rilassante; la temperatura dell’acqua è costantemente a 34°. Katherine-Mataranka: 110 km/1 ora Giorno 5 • Viaggio verso sud con sosta a Larimah, e pranzo al Daly Waters Pub, divertente pub dell’Outback, quindi ripresa del viaggio attraverso Dunmarra, Elliott, Renner Springs e Newcastle Waters, prima di giungere a Tennant Creek, conosciuta come il cuore d’oro dell’Australia, non solo per la sua posizione geografica, ma anche per la cordialità ed ospitalità della popolazione e per il suo passato risalente alla corsa all’oro di metà ottocento. Pernottamento a Tennant Creek. Mataranka-Tennant Creek: 555 km/6 ore Giorno 7 • Partite da Coober Pedy e viaggiate verso Alice Springs. In località Cadney Park, fate una deviazione a est verso lo sbalorditivo Painted Desert (il Deserto Dipinto – mettete in conto almeno 3 ore di percorso per questa specifica parte del viaggio). • Da Marla, puntate a nord attraverso praterie e pianure rocciose, incrociando il fiume Finke, e arrivate ad Alice Springs, il cuore del Red Centre australiano. a nord di Alice Springs; potrete pernottare in città o a 25 km a nord a Bond Springs, una tipica “station” australiana dedita all’allevamento del bestiame. Tennant Creek – Alice Springs: 505km/5 ore Giorno 7 • Visita ai molti luoghi d’interesse di Alice Springs, tra cui la riserva faunistica Alice Springs Desert Park, il Cultural Precinct, il centro Panorama Guth, la School of the Air, il Royal Flying Doctor Service e altro ancora; quindi mettetevi in viaggio verso ovest per visitare la bellissima zona delle alture dei MacDonnel, spettacolari formazioni rocciose. Arrivate fino a Glen Helen quindi rientro ad Alice Springs; potreste scegliere di pernottare in una “station” tipica australiana, Ooraminna Station Homestead and Bush Camp, posta a mezzora di strada a sud di Alice Springs. • Deviazione per Uluru/Ayers Rock lungo l’interessante itinerario denominato Pioneers’ Path che inizia in località Erldunda sull’Explorer’s Way. Alice Springs – Glen Helen: 260km a/r/3 orenges): 130 km each way/1.5 hours Uluru/Ayers Rock Giorno 8 • Dirigetevi a sud lungo l’ Old Ghan Railway Heritage Trail (necessario fuoristrada ) e visitate le pitture rupestri di Ewaninga Rock; qui, su varie rocce che circondano una piana argillosa, troverete oltre 3.000 incisioni. Fate una deviazione per visitare Chambers Pillar, colonna di arenaria alta una quarantina di metri che fa da sentinella al deserto circostante; continuate verso Finke per terminare la L’OLD GHAN RAILWAY DA PORT AUGUSTA AD ALICE SPRINGS Q uesto interessante viaggio attraverso l’Outback rivela l’incredibile storia della linea ferroviaria che cambiò l’Australia. Lungo la strada dei Flinders Ranges e lungo l’ Oodnadatta Track si trovano 16 località storiche che forniscono indicazioni e resoconti della storia e delle leggende dell’Old Ghan. Giorno 1 Giorno 5 • Da Port Augusta, sede del Wadlata Outback Centre e del Giardino Botanico delle Terre Aride Australiane, si punta verso nord lungo la storica località di Quorn e la cittadina di Hawker, fino alla vecchia linea del Ghan che costeggia Parachilna. Da Port Augusta a Parachilna: 196 km/2 ore e mezza • Proseguite lungo la strada che punta a nord lungo le colline sabbiose di Pedirka in direzione di Mount Dare, e fate una deviazione per immergervi nelle sorgenti termali di Dalhousie ed ammirare le numerose specie di uccelli da essa attratte. • Passate la notte alla Mount Dare Homestead all’interno del Parco Nazionale di Witjira. E’ possibile alloggiare in homestead o campeggiare. Da Oodnadatta a Mount Dare: 249 km/4 ore e mezza Giorno 2 • Si punta verso Beltana, lungo il luogo di un deragliamento ferroviario del 1891 e verso Leigh Creek, una importante località mineraria carbonifera. Si continua verso le affascinanti rovine di Farina, un vecchio insediamento di pionieri, dove si può effettuare un tour guidato, per poi proseguire verso Marree, che offre scelta di sistemazioni per la notte Da Parachilna a Marree: 180 km/2 ore Giorno 3 • Il viaggio prosegue verso Coward Springs, un’altra vecchia fermata della ferrovia, ora nota per le sue sorgenti naturali che attraggono una enorme quantità di uccelli. • Si continua in direzione di William Creek, il paesino più remoto del South Australia. Da qui parte il facile accesso al lago Eyre, enorme lago salato (sono disponibili voli panoramici da Marree e da William Creek). Da qui e da Coward Springs sono disponibili escursioni a dorso di cammello. Da Marree a William Creek: 204 km/3 ore Giorno 4 • Il viaggio prosegue attraverso le rovine della stazione telegrafica di Peake, fino a raggiungere la località di Oodnadatta. Un tempo capolinea dell’Old Ghan, è oggi famosa per la bizzarra Pink Roadhouse (stazione di sosta e ristoro), e rappresenta la porta d’accesso allo stupefacente Painted Desert (il Deserto Dipinto). Da William Creek a Oodnadatta: 202 km/3 ore e mezza Giorno 6 • Il viaggio punta a nord all’interno del Simpson Desert, oltrepassando l’uscita verso la Old Andado Station di proprietà della signora Molly Clark, vera e propria leggenda dell’Outback, e verso la località di Finke. • Deviazione verso Chambers Pillar, una spettacolare colonna di arenaria che si eleva a 40 metri sul livello della piana desertica. • O si campeggia in loco per la notte, oppure si prosegue lungo la Old South Road, oltrepassate le dune di sabbia rossa verso le incisioni rupestri di Ewaninga Rock Carvings. Da Mount Dare ad Alice Springs: 297 km/6 ore E’ necessario un veicolo fuoristrada per percorrere questo tragitto. Attenzione: talune compagnie di noleggio non consentono di utilizzare i propri veicoli a nord dell’Oodnadatta Track, comprese le località di Dalhousie Springs, Mount Dare e Witjira National Park. Controllate sempre questo particolare quando pianificate il viaggio. Q Giorno 2 ad un tour) e passare la notte nella località di Pine Creek. Da Cooinda a Pine Creek: 170 km/2 ore Giorno 4 • Proseguite verso sud in direzione di Katherine e prendetevi un po’ di tempo per esplorare questa magnifica zona, effettuando un tour in barca al Nitmiluk (Katherine) Gorge, oppure effettuate un’escursione in canoa, accompagnati da una guida specializzata, lungo le acque cristalline del Fiume Katherine, che scava qui appunto profonde gole. • In alternativa, tornate verso Darwin lungo la Explorer’s Way, facendo una sosta ad Emerald Springs Inn, all’Hayes Creek Wayside Inn e al Parco Naturale delle Sorgenti Termali di Tjuwaliyn (Douglas). Potete passare la notte a Batchelor e prendervi un altro giorno di tempo per visitare il meraviglioso Parco Nazionale di Litchfield. Da Pine Creek a Katherine: 90 km/1 ora Da Pine Creek a Darwin: 224 km/2 ore e mezza • Inizia l’esplorazione del Kakadu. Da non perdere l’antica arte Aborigena a Ubirr e a Nourlangie Rock, oppure al Centro Visitatori di Bowali e al Centro Culturale di Warradjan. • Potete fare rifornimento delle cose essenziali nel paesino di Jabiru, se intendete campeggiare sotto le stelle; inoltre, possibilità di alloggio in hotel all’interno del parco di Kakadu. Da Mary River a Cooinda: 140 km/1ora e mezza • Esplorate il percorso panoramico dell’Elliott and Newcastle Waters Discovery Trail, una rete di strade (alcune di queste da percorrere esclusivamente con mezzo fuoristrada), che conducono ad estesi allevamenti e a tipici pub dell’Outback. Depliant del Discovery Trail sono disponibili presso i centri di informazione del Northern Territory. giornata a Mount Dare, dove si può scegliere di pernottare nella casa colonica oppure di campeggiare sotto le stelle. Da qui, gli appassionati di cultura aborigena possono fare una deviazione per visitare Gunya Titjikala, comunità aborigena a 120 km a sud di Alice Springs. Alice Springs – Mount Dare (solo con veicolo fuoristrada): 300km/6 ore Giorno 9 • Continuate lungo l’ Old Ghan Railway Heritage Trail deviando per Dalhousie Hot Springs, sorgenti termali che creano una piacevole oasi nel deserto e che attraggono una grande quantità di uccelli. Lungo strada, ammirate il paesaggio rosseggiante di Pedirka Sandhills e quindi arrivate ad Oodnadatta. Pernottamento nella simpatica “roadhouse”, tutta rosa! Mount Dare-Oodnadatta (solo con veicolo fuoristrada): 285km/4 ore Giorno 10 • Appena fuori Oodnadatta svoltate a destra per Coober Pedy, facendo una deviazione per ammirare i colori incredibili del “deserto dipinto”. Oppure continuate lungo l’ Old Ghan Railway Heritage Trail per giungere a William Creek, con il suo pub isolato; arrivate poi al lago salato di Lake Eyre che si estende per oltre 8,430 km quadrati. Numerose ed incredibili sono le varietà di uccelli che popolano il lago nelle rare occasioni in cui questo si copre d’acqua. • Pernottamento a Coober Pedy (arrivati qui, non si rende più necessario il fuoristrada). Questo importante centro minerario (opali) è caratterizzato dal fatto che la maggior parte delle abitazioni (alberghi compresi!) sono sotterranei o scavati nella roccia, per ripararsi dalle elevate temperature estive. Oltre a visitare le località di maggior interesse della cittadina, quali l’ Umoona Opal Mine, dove si può assistere a dimostrazioni su come vengono tagliati gli opali, o il “Big Winch”, potrete inoltre, fuori città, ammirare i colori delle alture dei Breakaways ed osservare la Dog-Fence. Per qualcosa di insolito, Per migliaia di anni i Flinders Ranges sono stati la terra madre della popolazione Aborigena ora chiamata Adnyamathanha (si pronuncia Adnamatna). Le storie ed i canti tradizionali di queste popolazioni costituiscono il loro muda (storia) e rivelano il significato nascosto della parola yarta (terra). Strettamente connesse all’antico panorama del posto, queste storie sono interpretazioni vibranti e dinamiche della creazione dei Flinders Ranges. I sentieri Aborigeni del Sogno vi portano attraverso queste regioni affascinanti e particolari. Giorno 1 • Si parte dal Wadlata Outback Centre di Port Augusta e si va verso Hawker, passando accanto alla Death Rock (luogo sacro Aborigeno), alla Kanyaka Homestead (con resti degli insediamenti dei pionieri) e a Yura Billa (Yourambulla Caves), che presentano disegni Aborigeni e pitture in ocra. • Si punta direttamente verso il Parco Nazionale dei Flinders Ranges, ci si incammina verso il Wangarra Lookout per conoscere la storia della creazione dello spettacolare Wilpena Pound. All’interno del Parco e nelle vicine località si può pernottare in motel, cottage, “cabins”, caravan park e campeggi. Da Port Augusta a Wilpena:158 km/2 ore Giorno 2 • Godetevi una bella camminata all’interno del Parco, lungo i sentieri ben segnalati, prima di proseguire verso Blinman lungo la Bunyeroo Valley e Brachina Gorge. • Visitate la zona mineraria di Blinman, ora è una riserva storica, o andate a piedi alle cascate di Blinman. Possibilità di pernottare a Blinman o nella vicina Angorichina. Da Wilpena a Blinman: 59 km/30 minuti • Ad Arkaroola sentirete narrare del potente Serpente del Sogno che prosciugò Lake Frome, bevendolo interamente, e visiterete l’Osservatorio per una visione ravvicinata del fantastico cielo notturno. Passate la notte presso l’Arkaroola Wilderness Sanctuary. Da Blinman ad Arkaroola: 165 km/2 ore Giorno 4 • Ritornate a Balcanoona e puntate a ovest in direzione di Iga Warta, presso Nepabunna, dove ascolterete le storie degli Adnyamathanha, il popolo dei Flinders Ranges. • Sulla strada di ritorno per Hawker, visitate la “panetteria del bush” a Copley, e le località di Beltana e Parachilna. Da Arkaroola a Hawker: 258 km/4 ore Veicolo 4x4 obbligatorio per visitare queste zone. Giorno 12 • Esplorate la regione di Katherine, con una visita approfondita allo spettacolare Nitmiluk National Park (Katherine Gorge). Giri in barca ed in canoa sono modi eccellenti per sperimentare le meraviglie di queste gole scavate dal fiume. Possibilità di trekking e di tour di più giorni con sistemazioni in tenda. • A breve distanza da Katherine si trova la Springvale Homestead, costruita nel 1878. Pernottamento in caravan park o motel. Da Mataranka a Katherine: 106 km/1 ora potreste “accompagnare” il postino nel suo lungo percorso in fuoristrada fino ad Oodnadatta e a William Creek o ammirare la volta celeste partecipando ad un tour apposito. Oodnadatta-Coober Pedy: 195km/3 ore Giorno 11 • Prendete l’Explorer’s Way da Coober Pedy e dirigetevi verso sud attraverso la località di Glendambo, che un tempo era soltanto un’isolata fattoria. Arrivate a Woomera, fondata nel 1947 come base di lancio missilistica. Volendo, potrete fare una deviazione per Roxby Downs, centro costruito come base d’appoggio alla grande miniera di Olympic Dam. Concedetevi un tour dell’Arid Recovery Project, nel quale sono stati reintrodotti esemplari di animali endemici di questa parte d’Australia un tempo da qui scomparsi. Pernottamento nella moderna cittadina di Port Augusta. Coober Pedy-Port Augusta: 535km/7 ore Giorno 12 • A Port Augusta potrete visitare l’ Australian Arid Lands Botanic Garden e, al Wadlata Outback Interpretive Centre, scoprire la storia della catena montagnosa dei Flinders Ranges; inoltre, possibilità di crociere nel Golfo di Spencer. In alternativa, potreste dirigervi verso nord-est per scoprire le formazioni rocciose dei Flinders Ranges, paradiso per gli amanti della natura, della fauna e della geologia; le località più importanti sono Wilpena Pound ed Arkaroola. Sulla via del rientro, visitate la pittoresca regione vinicola della Claire Valley. Pernottamento ad Adelaide. Port Augusta-Adelaide: 305km/4 ore DA ADELAIDE A DARWIN Pitture rupestri a Nourlangie, Kakadu Giorno 13 • Potete raggiungere il Kakadu National Park lungo la Nature’s Way Tourist Drive, che si dirama dall’Explorer’s Way in località Pine Creek. • Incontrate alcuni simpatici personaggi del posto all’Emerald Springs Inn e all’Hayes Creek Wayside Inn, lungo la strada verso la cittadina di Adelaide River. • Il viaggio continua verso il Lake Bennett Wilderness Resort, dove si può nuotare, noleggiare una canoa oppure farsi una camminata nel bush. Il resort offre camere tipo motel o campeggio oltreché un ristorante. Da Katherine a Lake Bennett: 260 km/3 oreGiorno 14 Giorno 14 • Visitate il vicino il Parco Nazionale di Litchfield ed ammirate le stupende cascate e gli incredibili termitai della zona - potete nuotare in tutta sicurezza nelle piscine naturali del parco. • Godetevi il primo squarcio dell’Arafura Sea seguendo la Explorer’s Way fino al cuore di Darwin. Da Litchfield Park a Darwin: 129 km/1 ora e mezza www.southaustralia.it Giorno 3 • Le maestose “querce del deserto” di Erldunda segnalano l’inizio del vostro viaggio lungo la strada asfaltata che va verso l’Ayers Rock Resort. • Una sosta a Curtin Springs per rinfrescarsi o per fare un tour a Mt Connor. Da Erldunda all’Ayers Rock Resort: 244 km/3 ore • Percorrete la Lasseter Highway e la Luritja Road verso lo spettacolare Kings Canyon, all’interno del Parco Nazionale Watarrka, dove potrete campeggiare o dormire in albergo. Visitate il più vasto canyon australiano e godetevi l’affascinante camminata sui crinali più alti del canyon. • A cena, attorno al fuoco, rimarrete senza fiato nel l’osservare il limpido cielo notturno del deserto. Dall’Ayers Rock Resort a Kings Canyon: 304 km/3 ore e mezza Giorno 4 • Al Centro Culturale di Uluru-Kata Tjuta, conoscerete il legame spirituale della popolazione locale degli Anangu con la propria terra. • Visita ad Uluru/Ayers Rock e a Kata Tjuta/Mt Olga. Osservate il monolito nel corso delle varie ore del giorno e vi renderete conto di come cambia colore. • Effettuate un volo panoramico oppure esplorate l’Outback dal dorso di un cammello o in sella ad una Harley Davidson. Dall’Ayers Rock Resort a Kata Tjuta/Mt Olga: 48 km/1 ora • Viaggiate in direzione nord lungo la Mereenie Loop Road (strada sterrata da percorrere solo con veicolo fuoristrada) e verso est lungo la Larapinta Drive, che vi riporteranno ad Alice Springs, (volendo, deviazione per Palm Valley – località raggiungibile solo con veicolo fuoristrada), e attraverso le interessanti comunità Aborigene di Hermannsburg e di Wallace Rockhole. In entrambe le comunità è possibile campeggiare. • In alternativa, dalla Mereenie Loop Road prendete la Namatjira Drive verso il Glen Helen Resort (dove sono disponibili sistemazioni in motel e in campeggio) e quindi ritorno verso Alice Springs lungo una serie di spettacolari gole quali Ormiston Gorge, Serpentine Gorge, Standley Chasm and Simpsons Gap. Da Kings Canyon ad Alice Springs via Larapinta Drive: 331 km/5 ore Da Kings Canyon ad Alice Springs lungo la Namatjira Drive: 392 km/6 ore • Visitate il parco nazionale di Flinders Chase con le formazioni rocciose di Remarkable Rocks e di Admirals Arch, dove vive una nutrita colonia di foche. Non perdetevi una visita a Seal Bay, a tu per tu con bellissimi esemplari di leoni marini australiani. A Kangaroo Island troverete inoltre aziende agricole dedite all’allevamento delle pecore, alla produzione del miele, distillerie di eucalipto ed anche alcune aziende vinicole. Tornati sulla terraferma, potreste prendere in considerazione una visita di qualche giorno alla Penisola di Fleurieu. Kangaroo Island- Adelaide: 20 km in traghetto/ 45 min, 130km via terra/1.5 ore mitico Outback che incontrerete nelle zone settentrionali del South Australia. Oltrepassati i vigneti e la regione dedita alla pastorizia a nord di Adelaide, le rovine in pietra di case abbandonate sono testimonianza della natura volubile di questa terra. I resti narrano una storia ricca di insediamenti colonici e cittadine che echeggiano storie analoghe di un passato che riponeva fiducia nelle miniere e nell’agricoltura e della lotta per creare una vita lontano dalla costa. Ma questa terra è tutt’altro che arida e sterile. Guardate meglio e troverete flora e fauna in considerevoli quantità, uniche nel loro genere da queste parti. Celate dietro picchi dentellati di roccia rossa, vi sono gole circondate da file di alberi e chiari specchi d’acqua cristallina. La bellezza del deserto si trova nei colori e nella struttura del suolo e della vegetazione – in questo vasto territorio, non vi sono due tipi di deserto uguali fra loro. La leggenda Aborigena dice che la forma dei Flinders Ranges e dei Gammon Ranges fu data loro dai serpenti e dai giganti del Sogno, e si ritiene che siano fra le più vecchie catene montuose al mondo. Il popolo Adnyamathanha dei Ranges dà il benvenuto ai visitatori e condivide con essi la loro cultura, inoltre vi sono ampie possibilità di ammirare incisioni rupestri aborigene di grande interesse. La popolazione del posto sale da 16 abitanti fino a svariate centinaia, quando tutti convergono in questa località della Oodnadatta Track per vivere l’emozione di questa famosa competizione ippica dell’Outback. Fatevi un giro in cammello, LA “VIA DEI PIONIERI” DA ERLDUNDA AD ALICE SPRINGS Giorno 1 Fare un viaggio lungo la Explorer’s Way significa entrare nell’Outback australiano, un viaggio che porta nel cuore di una terra antica all’interno di una nazione moderna. Attraversare l’Australia da sud a nord è uno dei percorsi in auto più lunghi al mondo. E’un’avventura che si svolge in una terra contraddistinta da bellezze naturali fuori dal comune e da una cultura autoctona davvero unica, che data oltre 60.000 anni di età. E’un viaggio entusiasmante dai grandi contrasti; dalle ricche fattorie del sud, verso gli aridi pascoli per allevamento ed il deserto, fino alle magnifiche zone acquatiche della regione tropicale del nord. L’Explorer’s Way percorre l’Australia partendo da Adelaide, l’affascinante ed elegante capitale del South Australia, fino a Darwin, la capitale tropicale del Northern Territory. Lunga 3.016 chilometri, la Stuart Highway, strada completamente asfaltata, è dedicata ad uno dei più famosi esploratori d’Australia, John McDouall Stuart, e attraversa alcune delle più note località d’ Australia: la zona vinicola della Clare Valley, Wilpena Pound ed i Flinders Ranges, Coober Pedy, Alice Springs, Uluru/Ayers Rock, Katherine Gorge e Kakadu. Giorno 14 Sentite il vostro spirito levarsi in volo mentre l’auto si dirige a nord di Adelaide, verso il Le gare di William Creek, ogni anno a marzo di questo bellissimo viaggio attraverso il panorama mozzafiato dell’Outback dell’Australia Centrale, che comprende Uluru/Ayers Rock e Kings Canyon. Un’ottima segnaletica stradale illustra le varie caratteristiche della storia risalente all’epoca dei pionieri. • Kangaroo Island è uno dei luoghi ideali dove osservare la tipica fauna australiana nel proprio ambiente naturale. Ci si arriva dirigendosi verso la località di Cape Jervis posta a circa un’ora e mezza di strada da Adelaide. Da qui, occorrono 45 minuti di traghetto per approdare nella località di Penneshaw. Oppure da Adelaide si può arrivare in aereo a Kangaroo Island, a Kingscote, e scoprire l’isola grazie a tour organizzati in pullman, pullmino o veicoli fuoristrada. Per non perdere nulla del fascino dell’isola occorrono un paio di giorni. Ampia scelta di sistemazioni alberghiere: motel, bed & breakfasts, ostelli e campeggi. Di notte, particolarmente nelle località di Penneshaw e Kingscote, possibilità di ammirare i piccoli pinguini che dal mare tornano al caldo delle loro tane sulla spiaggia. Adelaide-Kangaroo Island: 130km via terra/1.5 ore, 20 km in traghetto/45 min godetevi il Gran Ballo dell’Outback, una gimcana e una festa notturna in strada. Da Hawker a Parachilna, lungo i Flinders Ranges, nel South Australia La metà a sud di questa strada porta i viaggiatori lungo le zone collinari che circondano Adelaide, verso la magnificenza dei Flinders Ranges e l’impressionante Outback del South Australia, dai paesaggi incredibili, e ricco di reperti culturali Aborigeni ed Europei. La zona a nord del viaggio porta i viaggiatori all’interno delle regioni desertiche e semiaride dell’Outback del centro Australia. Le zone boschive della savana lasciano il posto La Grande Transumanza nell’Outback Australiano La grande transumanza nell’Outback australiano, che si svolge ogni due anni e dura svariate settimane, impegna i più provetti e famosi mandriani d’Australia che, a cavallo, conducono numerosi capi di bestiame lungo la mitica Birdsville Track. E’ possibile partecipare a tour a cavallo di durata variabile, anche per coloro che non hanno dimestichezza con l’equitazione, seguendo appunto i mandriani. Per ulteriori informazioni riguardo a questi ed altri eventi speciali, visitate il sito web www.southaustralia.it. Soggiorni nelle fattorie dell’Outback Nella zona dei Flinders Ranges e nel vasto entroterra del South Australia, potrete trovare numerose “fattorie” dove sperimentare la vera vita dell’Outback australiano. Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.southaustralia.com nella sezione “farmstay” e “station accommodation”. Guida ai percorsi fuoristrada. Si tratta di pubblicazioni (in inglese, 4WD Tracks and Repeater Tower) molto utili per chi voglia avventurarsi sulle piste sterrata; sono reperibili nei centri informativi per i visitatori. INFORMAZIONI PER I VIAGGIATORI Clima Arrivare in aereo L’Explorer’s Way attraversa tre zone climatiche distinte: Adelaide e Darwin sono servite da molte delle principali linee internazionali, fra le quali la Qantas. I voli per l’Australia effettuano generalmente scalo in Asia. Ulteriori informazioni presso il vostro agente di viaggio. Il Top End è la regione tropicale del Northern Territory e comprende Darwin ed i Parchi Nazionali di Kakadu, Litchfield e Nitmiluk (Katherine Gorge). La temperatura rimane costante lungo tutto l’anno, con alti livelli di umidità e locali temporali durante la loro estate che riportano alla vita le piane alluvionali e le cascate. Temperature medie: Inverno tropicale, o Stagione secca (da maggio a ottobre), 21–31° C Estate tropicale, o Stagione delle piogge (da novembre ad aprile), 24–32° C L’Outback del Centro e del South Australia che comprende Alice Springs, Uluru/Ayers Rock, Kings Canyon, la catena dei MacDonnell Ranges e Coober Pedy, è una zona semiarida ed ha quattro stagioni distinte. I mesi estivi sono caldi e secchi, seguiti da tempo più fresco e da precipitazioni moderate in inverno e nell’inizio della primavera Temperature medie: Primavera (da settembre a novembre), 14–30° C Estate (da dicembre a febbraio), 20–35° C Autunno (da marzo a maggio), 13–28° C Inverno (da giugno ad agosto), 5–20° C Il sud dell’Outback e la zona dei Flinders Ranges, che comprende anche Adelaide e Kangaroo Island, gode di un clima mediterraneo, anche qui con quattro stagioni. L’estate è calda e secca, mentre le precipitazioni si hanno durante l’inverno e all’inizio della primavera Temperature medie: Primavera (da settembre a novembre), 10–20° C Estate (da dicembre a febbraio), 16–29° C Autunno (da marzo a maggio), 11–22° C Inverno (da giugno ad agosto), 7–15° C Come vestirsi Nell’Outback le temperature durante il giorno sono spesso molto calde, ma le notti possono essere veramente fredde, pertanto è necessario vestirsi a strati. E’ altresì necessario avere un cappello protettivo, occhiali da sole, crema contro le scottature e del repellente contro gli insetti. La disidratazione è una minaccia costante: bisogna sempre bere molta acqua. Sistemazioni Lungo l’Explorer’s Way vi sono molte possibilità di scelta per le sistemazioni. Fra queste vi sono semplici motel, hotel di lusso, cottage nelle fattorie e nelle “station” dedite all’allevamento del bestiame, bed & breakfast, ostelli e numerosi campeggi. E’ preferibile programmare in anticipo dove si intende pernottare e prenotare di conseguenza. Lungo la strada vi è una rete segnaletica con informazioni relative a quanto vi è da scoprire lungo l’Explorer’s Way, alle località caratteristiche dell’Outback ed alle destinazioni di particolare interesse. Vi sono ampie opportunità per ammirare affascinanti panorami indicati da frequenti aree poste a lato della strada e interessanti località dell’Outback da esplorare e molti pub tipici. Vi sono percorsi in auto di particolare interesse che si diramano dalla strada principale, con precise indicazioni segnaletiche per dar modo al visitatore di non perdere nulla delle interessanti caratteristiche della zona. Ci si può immergere nella cultura Aborigena, nuotare nei billabongs (piccoli bracci di fiume), in sorgenti termali o in piscine naturali alimentate da cascate, campeggiare sotto le stelle oppure sottoterra, andare in cerca dell’oro o degli opali, arrampicarsi lungo erti picchi e affrontare sentieri che costeggiano le gole. Vi sono altresì svariate opportunità per fare camminate nel bush, osservare gli uccelli, andare in bicicletta, effettuare escursioni a cavallo o a dorso di cammello, pescare e andare in canoa. Dal South Australia al Top End del Northern Territory, questa è una terra di contrasti e di sorprese. Foto di copertina: La zona dei Breakaways, presso Coober Pedy, nel South Australia G uidare attraverso l’Australia Centrale in direzione del Top End del Northern Territory è un modo entusiasmante di lasciarsi affascinare da questo vasto e magnifico paesaggio. L’Australia Centrale è il Cuore Rosso dell’Australia, una terra antica formata da incredibili sconvolgimenti geologici succedutisi nel corso di milioni di anni. Il senso di spazio è profondamente suggestivo, le rocce ed i picchi montuosi sembrano non finire mai, e di notte nel cielo si estende all’infinito una stupenda volta celeste. Questa è la terra del popolo Aborigeno la cui cultura è rimasta molto forte, anche dopo decine di migliaia di anni. E benché questa sia una terra desertica, essa è ben lontana dall’essere vuota – la vita animale abbonda ovunque, dai canguri ai thorny devils (specie particolare di lucertole) e così via. Mentre viaggiate, poco per volta apprezzerete la sottile variazione dei colori, della composizione del territorio e della varietà della vegetazione locale. Il panorama cambia non appena si punta verso nord, mutando gradatamente in verde e con caratterizzazioni più tipicamente tropicali. Non molto lontano dalla costa, sarà possibile visitare cascate a strapiombo e sorgenti di acqua cristallina contornate da palmeti e felci. Le varie specie ornitologiche e gli enormi termitai vi stupiranno. La Regata Assa Abbloy Henley on Todd, lungo il fiume Todd, ad Alice Springs, ogni anno a settembre. Questo evento, unico nel suo genere, ha quattro ingredienti essenziali: il letto del fiume che deve essere asciutto, le barche che devono essere senza fondo, una gran quantità di forza fisica e tanta voglia di divertirsi. Il mercatino serale di Mindil Beach a Darwin, da maggio a ottobre, il giovedì dalle cinque del pomeriggio alle 10 di sera. Più di 200 artigiani ed artisti del posto espongono opere d’arte e manufatti da tutto il mondo, mentre gli stand gastronomici propongono la cucina di oltre venti Paesi diversi. In riva all’oceano si trova la città di Darwin che guarda a nord verso il mare di Timor e l’Asia e possiede un’atmosfera per molti versi orientale. Manifestazioni La gara del Finke Desert Race, nel deserto Finke, vicino ad Alice Springs, ogni anno a giugno. Si tratta della competizione con i più veloci veicoli di tutta l’Australia, riservata ad auto e motociclette – una tipica gara competitiva dell’Outback più duro, circa 440 chilometri in totale. La Voyages Camel Cup Carnival, a Blatherskite Park, ad Alice Springs, ogni anno a luglio. Si tratta della famosa corsa di cammelli dell’Australia Centrale, sponsorizzata a fini di beneficenza dal Lions Club, ed è un’intera giornata di puro divertimento con una grande varietà di corse competitive, fra le quali la Camel Cup. La regata Henley on Todd Il Darwin Festival, ad Agosto Questa manifestazione culturale estremamente varia ed interessante si svolge ogni anno durante le ultime due settimane del mese di agosto e raduna un gran numero di artisti aborigeni ed internazionali. Il programma, che si svolge all’aperto, comprende spettacoli di teatro, musica, danza, cinema e molto altro. Per ulteriori informazioni riguardo a questi ed altri eventi speciali, visitate il sito web www.australiasoutback.it GUIDARE NELL’OUTBACK L’Outback affascina indistintamente tutti coloro che lo visitano. Si tratta di un’area vastissima e spesso vi sono lunghe distanze fra le varie località ed i punti di rifornimento. Occorre pertanto preparare con attenzione il viaggio. • Utilizzate cartine dettagliate ed aggiornate e prendete nota di dove è possibile il rifornimento per l’auto. • Le condizioni delle strade possono cambiare in fretta, in presenza di tempo piovoso. Controllate sempre le condizioni di percorrenza prima di lasciare i principali centri abitati. Noleggio auto E’ possibile noleggiare auto e camper ad Adelaide, Alice Springs e Darwin, nonchè in altre località minori. Ogni Stato e Territorio australiano riconosce le patenti di guida rilasciate da stati esteri ma le patenti che non siano scritte in lingua inglese debbono essere munite di una traduzione o devono essere accompagnate da una patente internazionale. Per ulteriori informazioni sul noleggio di auto o di camper, chiedete al vostro agente di viaggi. alle foreste tropicali e alle zone alluvionali del nord; il viaggio termina nella cosmopolita Darwin. La strada attraversa panorami antichi caratterizzati da fauna endemica unica e selvaggia e da una vegetazione che si presenta in forme spettacolari, offrendo opportunità di incontrare il locale popolo Aborigeno, custode di antichissime tradizioni. IL NORTHERN TERRITORY Il festival dell’opale a Coober Pedy, ogni anno a Pasqua E’ la quintessenza di questa cittadina. Ricchi premi da vincere (e da trovare nel sottosuolo!), nonché eventi sportivi fra i quali il beach volley del deserto. www.australiasoutback.it EXPLORER’S WAY AL VOLANTE VERSO L’AVVENTURA IL SOUTH AUSTRALIA Enologia e gastronomia di classe, sotto il cielo completamente stellato dell’Outback, nel corso di una serata danzante in giacca e cravatta presso lo spettacolare Wilpena Pound, il cui ricavato è devoluto in beneficienza per il Royal Flying Doctor Service. Erldunda, 200 chilometri a sud di Alice Springs lungo la Explorer’s Way, è il punto di partenza Giorno 13 Nota bene: questi itinerari sono stati pensati tenendo conto di buone condizioni climatiche e della viabilità. Alcune strade secondarie non sono asfaltate: la pioggia può rapidamente peggiorare le loro condizioni e rendere necessario fermarsi per una o più notti. I tempi di percorrenza sono puramente indicativi e non includono le soste e le eventuali deviazioni. Utilizzate sempre mappe dettagliate per tutte le strade. Sono disponibili brochure informative per i percorsi di cui sopra. Alcune compagnie di noleggio non consentono di utilizzare i propri veicoli su talune strade, per esempio quelle non asfaltate. Occorre pertanto controllare bene questo aspetto durante la pianificazione del viaggio. Per ulteriori informazioni, visitate i siti: www.australiasoutback.it oppure www.southaustralia.it Wilpena Sotto le Stelle, ogni anno a febbraio • Puntate verso Arkaroola. Appena prima di Chambers Gorge, potrete conoscere la storia di Valnaapa (due uomini di legge) che crearono l’acqua ed il rame. Continuate in direzione di Nepouie per saperne di più su questa storia affascinante. Giorno 2 Ninfee acquatiche a Fogg Dam • Fermatevi al Larrimah Wayside Inn per una bibita fresca e visitate il Larrimah Museum che custodisce reperti storici della Seconda Guerra Mondiale. Proseguite verso Mataranka, per un bagno ristoratore nelle sue calde acque termali. Vale anche la pena di gironzolare nei dintorni e visitare la riproduzione della Elsey Station Homestead, casa della scrittrice Jeannie Gunn nonché luogo di nascita del suo famoso romanzo We of the Never Never. Qui potete scegliere di pernottare in motel o campeggio. Dall’Hi-Way Inn a Mataranka: 161 km/2 ore Manifestazioni Giorno 3 Red Centre Dreaming Giorno 3 • Proseguono le visite a Kakadu, ammirando varie specie animali – fra le quali, i coccodrilli – effettuando una crociera lungo i corsi d’acqua del posto. Potete anche visitare le Cascate Jim Jim e Twin Falls (raggiungibili solo con veicoli 4x4 e durante la stagione secca o partecipando Giorno 10 Iga Warta, Flinders Ranges, South Australia uesto bellissimo itinerario porta da Darwin attraverso le verdissime piane alluvionali dei fiumi Adelaide e Mary, fino all’interno del Parco Nazionale di Kakadu, e quindi in direzione sud verso la località dei cercatori d’oro di Pine Creek. Lungo la strada, un’eccellente segnaletica fornisce informazioni sulla natura e la storia di quest’area, fra le quali le avventure dei cacciatori di coccodrilli, di bufali e dei primi pionieri. • Visitate all’alba la Riserva Naturale di Fogg Dam per ammirare un’incredibile varietà di uccelli, quindi proseguite nel viaggio per godervi, dal Centro Visitatori delle Wetlands, la vista panoramica delle zone lacustri attorno al fiume Adelaide. Gli schermi interattivi ed i pannelli informativi forniscono una visione d’insieme su questo ambiente davvero unico nel suo genere. • Puntate in direzione del Parco Nazionale del Fiume Mary, per un’indimenticabile esperienza che mette in risalto la vita degli animali e degli uccelli delle piane alluvionali del Fiume Mary. E’ possibile effettuare una crociera sul fiume, percorsi a piedi nel bush, oppure prendere un’auto a trazione integrale per fare un giro. Il pernottamento avverrà al Mary River Park oppure al Bark Hut Inn. Da Darwin al Mary River: 135 km/1 ora e mezza • Ecco la meraviglia delle straordinarie Devils Marbles, enormi formazioni rocciose tondeggianti in equilibrio sulla piana desertica, ritenute essere dal popolo Aborigeno le uova del Serpente Arcobaleno. • Nel pomeriggio, visitate Tennant Creek, luogo della più grande corsa all’oro australiana negli anni ’30. Vi potete anche rinfrescare con un tuffo nelle acque della vicina Mary Ann Dam. Da Wycliffe Well a Tennant Creek: 132 km/1 ora e mezza Giorno 11 I SENTIERI ABORIGENI DEL SOGNO DA PORT AUGUSTA AD HAWKER LA “VIA DELLA NATURA” DA DARWIN A KATHERINE E RITORNO Giorno 1 • Ad Alice Springs, visitate la Scuola dell’Aria, ed “assistete” ad una lezione via radio nella più vasta aula scolastica del mondo – il milione e trecentomila chilometri quadrati che costituiscono il Northern Territory. • Fate una sosta a Ti Tree e assaggiate la delicata uva da tavola ed il vino frizzante al mango prodotto nell’Outback. • Ammirate i colori del deserto, proseguendo verso nord in direzione di Wycliffe Well – ritenuta essere la capitale australiana degli UFO ; sistemazione in campeggio o motel. Da Alice Springs a Wycliffe Well: 372 km/4 ore • Passate la notte all’Hi-Way Inn, presso l’incrocio fra l’Explorer’s Way e la Carpentaria Highway, la porta d’accesso al paradiso dei pescatori della regione del Golfo, oppure proseguite per Daly Waters, nei pressi del più vecchio pub del Northern Territory. Da Tennant Creek all’Hi-Way Inn: 394 km/4 ore DA DARWIN AD ADELAIDE – DA NORD A SUD Giorno 6 • Visitate l’interessante centro culturale Nyinkka Nyunyu dedicato alla cultura aborigena, dove sono in mostra dipinti e manufatti e dove è possibile assistere a spettacoli di danze tradizionali. Ad appena 100 km a sud di Tennant Creek si trovano le formazioni rocciose dei Devil’s Marbles, enormi massi tondeggianti dai colori stupefacenti, in equilibrio sul deserto circostante. Più a sud, la località di Waycliffe Wells è nota per suoi avvistamenti di UFO nel passato. Oltrepasserete il Tropico del Capricorno a 35 km Giorno 8 Giorno 9 • Il viaggio continua in direzione di Coober Pedy, la capitale mondiale degli opali, dove molte case e negozi sono situati sottoterra, per cercare rifugio dalle temperature estive. Fate un tour per visitare le chiese, le case e i negozi scavati nella roccia, per ammirare la formazioni rocciose dei Breakaways e la cosiddetta Pianura Lunare. Visitate una miniera e provate a scavare alla ricerca degli opali. • Il pernottamento a Coober Pedy include alberghi in superficie oppure sottoterra, ostelli e campeggi (ebbene sì, si può anche campeggiare sottoterra!). Da William Creek a Coober Pedy: 166 km/2 ore L’EXPLORER’S WAY • Potete raggiungere il Parco Nazionale di Uluru/Kata Tjuta (Ayers Rock) lungo il Pioneers’ Path, che ad Erldunda costituisce una diramazione dell’Explorer’s Way. Da Coober Pedy ad Alice Springs: 680 km/7 ore L’EXPLORER’S WAY AUSTRALIANA SATC_TE_4273_Italian L’EXPLORER’S WAY I MacDonnell Ranges occidentali, Northern Territory • Avvisate persone di vostra fiducia dell’itinerario che intendete effettuare. Mettetevi preventivamente d’accordo su luoghi e momenti nei quali potete contattare coloro che attendono il vostro arrivo. • Portate sempre una buona scorta di acqua e cibo. • Stare alla guida per lungo tempo può affaticare ed è una delle più comuni cause di incidenti. Programmate delle regolari soste e pause di guida. • Assicuratevi di avere con voi un kit di pronto soccorso a bordo del vostro veicolo e di saperlo utilizzare. • Non fate affidamento sul vostro telefono cellulare, dato che la copertura è limitata. Per la dotazione di equipaggiamento per comunicazioni di emergenza, chiedete all’autonoleggio. • Informatevi sulle leggi sulla circolazione stradale in Australia e rispettatele. Osservate i limiti di velocità, allacciate le cinture di sicurezza e non bevete sostanze alcooliche né durante la guida né immediatamente prima. Ricordate che in Australia si guida a SINISTRA. • Attenzione ancora maggiore va prestata quando si guida nell’Outback, specialmente lungo le strade sterrate. Fatevi illustrare dal personale dell’autonoleggio le maggiori differenze fra la guida di un veicolo comune e quella di un veicolo a trazione integrale. • I “road trains” sono camion molto grandi e con diversi rimorchi (una lunghezza media di dieci auto), i quali usano regolarmente le remote strade dell’Outback. Per superare con sicurezza un road train dovete essere in grado di avere una visuale della strada libera per almeno un chilometro di fronte a voi. • Capi di bestiame, canguri o emu spesso attraversano le strade dell’Outback e possono causare seri incidenti. Evitate quindi di guidare prima dell’alba e dopo il tramonto, quando cioè gli animali sono in circolazione. IN CASO DI EMERGENZA, RIMANETE SEMPRE NEI PRESSI DELL’AUTO. IN NESSUN caso dovete abbandonare il veicolo se vi trovate in difficoltà: mettetevi all’ombra e attendete l’arrivo di soccorsi. Per ulteriori informazioni si visitino i siti www.australiasoutback.it www.southaustralia.it In fuoristrada nell’outback del South Australia L’EXPLORER’S WAY AUSTRALIANA GARIG GUNAK BARLU NATIONAL PARK Melville Island Bathurst Island Cobourg Peninsula LEGENDA DARWIN Oenpelli DJUKBINJ NATIONAL MARY RIVER NATIONAL PARK Arn PARK y Hw he m Explorer’s Way Percorso della vecchia linea ferroviaria del Ghan Nhulunbuy Gove Peninsula Jabiru Arnhem Land y Hw Bark Hut La “Via dei Pionieri” Ka k DA ADELAIDE A DARWIN To Nhulunbuy Jim Jim Falls Twin Falls KAKADU NATIONAL PARK d Hayes Creek Emerald Springs Daly River La “Via della Natura” Adelaide River Roa LITCHFIELD NATIONAL PARK Sentieri del “Tempo del Sogno” ad u Batchelor Pine Creek Confine di Stato en tr NITMILUK NATIONAL PARK (Katherine Gorge) Katherine Gorge Strada Asfaltata h Arn al em Informazioni salienti per gli esploratori C Katherine gh wa AR T Hi Pista 4x4 lls, Kakad u V ic Parco Nazionale/Riserva To Kununurra Punto d’Interesse Turistico Fatevi accompagnare dal locale popolo Aborigeno e scoprite con loro l’estrema varietà di cibi e rimedi utilizzati da migliaia di anni. Point Stu art Tuffatevi nelle limpide piscine naturali di Edith Falls a nord di Katherine, di Gunlom Falls a Kakadu e di Florence Falls a Litchfield. Sapori d’Oriente Larrimah Nei mercati all’aperto di Darwin di Mindil Beach (ogni giovedì sera da maggio ad ottobre) e di Parap e Nightcliff (tutto l’anno ogni fine settimana), un gran numero di stand gastronomici propongono gustosi piatti tipici delle varie cucine orientali; un appuntamento davvero immancabile. e in Timber Creek Victoria River Pannelli informativi sull’Explorer’s Way Daly Waters y Hw GREGORY NATIONAL PARK Pannelli informativi sulla vecchia linea del “Ghan” rigeno a Una bella nuotata circondati da paesaggi antichissimi Bunt Lago ree Abo Mataranka AY HW HIG Gunlom Fa to r ia Linea Ferroviaria Imparate a conoscere i cibi del bush Corrobo ELSEY NATIONAL PARK STU y Strada Sterrata Pannelli informativi sui Sentieri del “Tempo del Sogno” Buch anan llo Coccodri Carpe nta ria Hi-Way Inn d l Top En tive” de -un “na To Borroloola Imparate a suonare il didjeridu Numerose opportunità nel Northern Territory per imparare a suonare questo strumento musicale unico nel suo genere. Girate le varie gallerie d’arte in cerca del vostro particolare “didji”, oppure compratene uno dalla gente del posto. Hwy Dunmarra Hwy salata d’acqua (NT) Pannelli informatvi Effettuate una crociera nella baia di Darwin a Tablel Fate una crociera al tramonto nel porto di Darwin su un bellissimo yacht. nds Elliott Una nuo tata nel Specializzatevi nell’osservare gli uccelli Litchfield Ammirate alcune fra le 300 specie di uccelli che sono di casa nel Northern Territory, all’interno del Parco Nazionale del Fiume Mary, ad est di Darwin. Nationa l Park y Devil” la “Thorn Lucerto Crociere sui “billabong” (bracci di fiume) Renner Springs y Hw Una crociera su un billabong è un must, quando si visita il Kakadu – ammirerete un’affascinante varietà di uccelli e piante acquatiche, e avrete anche la possibilità di osservare i coccodrilli. Avventure in canoa Pagaiate risalendo il fiume Katherine e ammirate la vastità delle antiche fenditure nella roccia della regione di Katherine. John Flynn Historical Reserve rk Ba Kulgera 273 556 780 1032 1270 1450 1651 Alice Springs 283 Barrow Creek 507 224 Tennant Creek 759 476 252 Elliott 997 714 490 238 1177 894 670 418 1378 1095 871 619 Larrimah 180 Katherine 381 201 Adelaide River 3016 2427 1764 1491 494 2711 2540 MacDon nell Ran ges 1942 Andate alla ricerca di pietre preziose To Mount Isa Tentate la fortuna, scavando in cerca di pietre preziose a Gemtree, 140 chilometri a nord-est di Alice Springs. Flora e fauna del deserto Osservate gli animali e gli uccelli che hanno il loro habitat naturale nel deserto e le piante che prosperano al Desert Park di Alice Springs. Devils Marbles Wauchope Wycliffe Well Camminate nel bush lungo il Sentiero Larapinta Barrow Creek Telegraph Station Historical Reserve 2175 del Cen UA RT Glendambo 252 Coober Pedy 485 233 Marla 663 411 178 936 684 451 1219 967 734 1443 1191 958 1695 1443 1210 1933 1681 1448 2113 1861 1628 2314 2062 1829 2800 ei West Cultura antica nell’Australia Centrale I Devil La minie s Mar ra di Ba ttery Hil 984 732 314 l, Tenna nt Creek Gemtree nie ree Me • Sono centinaia i parchi e le riserve naturali del Northern Territory, grandi e piccoli, fino ad arrivare alla vastità di Kakadu con i suoi 19,804 km quadrati. 0 • Uluru/Ayers Rock è posto a 860 metri s.l.m. • Nel South Australia vivono più di un milione e mezzo di persone, di cui un milione ad Adelaide. McDonnell Ooraminna Ewaninga Rock Carvings Conservation Reserve km Ayers Rock Resort Kata Tjuta/ Mt Olga • Oltre il 21% della superficie del South Australia ospita ben 316 tra parchi nazionali, riserve naturali e faunistiche ed aree protette. Erldunda Quanto vasto è l’Outback? Dalle parti di William Creek, si trova la proprietà di Anna Creek dedicata all’allevamento, che da sola è estesa quanto i due terzi della superficie dell’Italia. NORTHERN TERRITORY E’ questa una località contraddistinta da alture di dimensioni e foggia varie, letteralmente spettacolari, che si ergono solitarie dalla piana desertica circostante. In pieno giorno assumono colorazioni sbalorditive che vanno dal giallo ocra, al rosso vivo, al marrone scuro, striate di bianco e di nero. Questa località, che ebbe origine circa 80 milioni d’anni or sono, fa parte della zona cosiddetta dei “Breakaways” e si trova a circa 50 km a sud di Oodnadatta. Il Deserto Dipinto è un bell’esempio di paesaggio creato dal lavoro millenario delle forze della natura. QUEENSLAND Engoordina Chambe rs Pillar Curtain Springs Uluru/Ayers Rock ULURU/KATA TJUTA NATIONAL PARK • La costa del South Australia è spettacolare e lunga ben 4,800 km. Le spiagge della zona di Adelaide si susseguono, bellissime, per oltre 30 km. Spazi senza fine La zona del Deserto Dipinto e delle Painted Hills Maryvale Chambers Pillar Historical Bundooma Reserve 50 Scavate in cerca di opali a Coober Pedy o ad Andamooka e notate i riflessi di fuoco all’interno delle gemme che gli antichi Romani bramavano possedere. Rainbow Valley Conservation Park Titjikala Rodinga Stuarts Well WATA RRKA NATIONAL PARK • Il Northern Territory ospita due parchi nazionali classificati dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità: Kakadu National Park ed Uluru-Kata Tjuta National Park. • Il porto di Darwin è grande due volte quello di Sydney FINKE GORGE NATIONAL PARK Scoprite il fuoco East MacDonnell Ranges Alice Springs Ewaninga Kings Canyon ena Ross River Loop Glen Helen Dalhousie Springs è una vera e propria oasi nel deserto. Circa 60 sorgenti alimentano la zona caratterizzata da una bella vegetazione che richiama una grande varietà di uccelli. Un bel bagno in pieno deserto è un’esperienza da non perdere. Arltunga WEST MACDONNELL NATIONAL PARK Glen Helen Gorge Simpsons Gap Standley Chasm Kings Canyon Resort Dune a perdita d’occhio borig Arte A D • La popolazione del Northern Territory si attesta sui 200,000 abitanti (1% della popolazione totale dell’Australia) ma la sua superficie rappresenta ben un sesto dell’area totale dell’Australia. k HWY Y T PLEN RO A Fatti E Notizie t Cree Una nuotata nelle sorgenti Alleron Le distanze sono misurate in chilometri e riproducono parti della Stuart Highway (Explorer’s Way) segnata in blu, sulla cartina. West MacDonnell Ranges Tenna n Il Simpson Desert è uno dei più vasti esempi al mondo di deserto sabbioso e contiene enormi laghi asciutti di argilla, cespugli di spinifex e boschi di acacia. Tilmouth Roadhouse 113 Darwin bles, I k s Roc yer luru/A U Quando visitate Uluru/Ayers Rock, fate prima una sosta nel Centro Culturale di Uluru-Kata Tjuta. Conoscerete così i significati tradizionali che caratterizzano questo classico simbolo dell’Australia. Barrow Creek Ti Tree TA NA M Scoprite il vero Outback mentre fate trekking lungo questa pista nel bush lungo le belle alture dei West MacDonnell Ranges. QUEENSLAND Central Mount Stuart Historical Reserve 1208 Divertitevi a fotografare gli incredibili Devils Marbles, enormi massi tondeggianti in bilico sulla pianura circostante a circa 100 km da Tennant Creek. o tro Ross ST Adelaide 96 Port Wakefield 216 120 Port Pirie Turn-Off 305 209 89 Port Augusta 476 380 260 171 Pimba 589 493 373 284 113 841 745 625 536 365 1074 978 858 769 598 1252 1156 1036 947 776 1525 1429 1309 1220 1049 1808 1712 1592 1503 1332 2032 1936 1816 1727 1556 2284 2188 2068 1979 1808 2522 2426 2306 2217 2046 2702 2606 2486 2397 2226 2903 2807 2687 2598 2427 2920 onder, n TANAMI DESERT WILDLIFE SANCTUARY Tabella delle distanze DA ADELAIDE A DARWIN ico Mt S Canguri Barkly Homestead Y HIGHWA anoram La meraviglia dei Marbles Hwy Tennant Creek Overland Telegraph Station Tennant Creek Punto p ly nel Sim pson De sert Finke (Aputula) Kulgera NT/SA Border Information Bay Le cosiddette Anna Creek Painted Hills sono state “scoperte” da poco e formano un ambiente naturale fra i più spettacolari di tutto il SouthAustralia; queste colline hanno conformazioni e colorazioni simili a quelle presenti nella zona del “Deserto Dipinto”, ma le Anna Creek Pianted Hills non sono mai state “toccate” dall’uomo e sono accessibili solo su piccoli aerei da turismo. Birdsville Mount Dare dG ne TR do an AC K ab Marla Coongie Lakes d) UA RT Voli panoramici Painted Desert Opal Fields Trans-Australian Railway Anangu Pitjantjatjara (Zona nord-ovest del South Australia) Tel: +61 8 8954 8104 Fax: +61 8 8954 8110 Sito internet: www.waru.org/resourses/permits/php E ILL SV Ingomar ECKI STRZEL Marree Tarcoola rkaroola A ARKAROOLA WILDERNESS GAMMON SANCTUARY Ochre Cliffs Bon Bon RANGES Lyndhurst NATIONAL Arkaroola Olympic Dam Andamooka PARK Iga Warta Roxby Downs Opal Fields Copley Italowie Puttapa Nepabunna Gorge Leigh Creek Gap Beltana Roadhouse Beltana Glendambo Chambers LAKE FROME Blinman Gorge REGIONAL Lake Hart Parachilna RESERVE Woomera FLINDERS RANGES LAKE TORRENS NATIONAL PARK Pimba NATIONAL PARK Brachina Gorge Farina RT UA ST ando Osserv ste ad cele la volta Lake Blanche EYR LAKE GAIRDNER NATIONAL PARK E th To Per Ceduna Ranges View Semi del posto, Cultura Aborigena nel Tiwi Land Council (Tiwi Islands) Tel: +61 8 8981 4898 Pichi Richi Pass South Australia Yourambulla Caves Altre informazioni Kimba Baird Bay Informazioni turistiche sul Northern Territory Northern Territory Holiday Centre 13 30 68 (solo telefonate all’interno dell’Australia) www.australiasoutback.it Elliston Cowell Koala a NC OL N Eyre Peninsula Kangaro o Island Canguri nei Flinders Ranges Port Pirie Olary Yunta MT REMARKABLE NATIONAL PARK AY W Melrose GH I H Peterborough Laura CLARE VALLEY WINE REGION Lucky Bay Y Wallaroo HW LI Informazioni turistiche sul South Australia South Australian Visitor & Travel Centre Tel: +61 8 8303 2220 Fax: +61 8 8303 2249 Oppure: 1300 655 276 dall’Australia www.southaustralia.it Whyalla Broken Hill Quorn Wilmington Wudinna I Flying Doctors To Sydney Visitate il Royal Flying Doctor Service di Port Augusta e di Alice Springs, l’organizzazione che ha cambiato la vita del bush, provvedendo al servizio medico per coloro che vivono in zone remote ed isolate in tutta l’Australia. A tavola Wilpena Pound, F Scoprite perché il South Australia è famoso per la buona cucina e per gli ottimi vini; fate una sosta nella Clare Valley o nella Barossa, due delle numerose zone vinicole dello Stato. linders R anges A spasso con i locali Ammirate i leoni marini ed i piccoli pinguini delle spiagge intatte di Kangaroo Island, un indimenticabile località caratterizzata da scogliere a strapiombo e da baie protette. BARRIER de B La Gran Delle escursioni al seguito di una guida sono disponibili in vari luoghi. Una guida locale vi porta in giro in posti speciali (spesso in proprietà private) e voi potete seguire in macchina. Nei centri informativi per i visitatori, sono disponibili copie di opuscoli (in inglese, 4WD Tracks and Repeater Towers) che descrivono le piste ed i percorsi fuoristrada. Hawker Port Augusta GAWLER RANGES NATIONAL PARK HW Y aliana aia Austr Località posta a margine dell’itinerario che viene da Woomera è la cittadina di Roxby Downs, un’oasi nella terra delle dune rosse. Questa cittadina fu edificata come supporto logistico per il grosso complesso minerario di Olympic Dam, che ora è possibile visitare. A Roxby si può prendere parte ad un tour dell’Arid Recovery Project nel quale sono stati reintrodotti nel loro habitat naturale specie animali che da qui erano da tempo scomparse. Segui la guida Wilpena Pound Buckaringa Gorge L’Oasi Olimpica Fondata nel 1947 come base internazionale per il lancio di satelliti e razzi sperimentali, Woomera offre ai turisti svariati servizi. All’Heritage Centre and Missile Park, conoscerete tutta la storia di Woomera. Rawnsley Park AY HW HIG Central Land Council (Central Australia) Tel: +61 8 8951 6211 Sito internet: www.clc.org.au La nitidezza dei cieli dell’Outback permette una limpida visione della volta celeste. Sperimentate un incontro ravvicinato di questo tipo all’Osservatorio Astronomico di Arkaroola, che ospita il più grande telescopio privato di tutta l’Australia e propone sessioni notturne per l’osservazione della volta celeste. Razzi e satelliti Burra Clare Port Wakefield Yorke Peninsula BAROSSA WINE REGION Gawler Port Lincoln Renmark R i ver Maralinga Tjarutja (Zona sud-ovest del South Australia) Tel: +61 8 8625 2946 Fax: +61 8 8625 3076 Curdimurka Mound Springs AY HW HIG Woomera Prohibited Area Flinders Ranges Per ulteriori informazioni, contattate: s STRZELECKI REGIONAL RESERVE Coward Springs Strangways Vivere l’esperienza della cultura Aborigena è allo stesso tempo unico e gratificante, ma per accedere ad alcune terre Aborigene è necessario essere muniti di permesso. In media ci vogliono dalle 4 alle 6 settimane per ottenerlo. ders Range BI RD Pedy Tarcoola-Alice Springs Railway Spesso è richiesto un permesso di accesso per i Parchi Nazionali e le Riserve Naturali. Per ulteriori informazioni e dettagli, visitate il sito web www.parks.sa.gov.au, per i Parchi del South Australia, e il sito web www.nt.gov.au/nreta/parks, per quelli del Northern Territory. Coober Scoprite il cielo Valley, Flin William Creek Coober Pedy CK ’opale a Breakaways Bunyeroo Innamincka Cooper Creek TRA Pootnoura TALLARINGA CONSERVATION PARK LAKE EYRE NATIONAL PARK TA AT AD DN OO Moon Plain Mungerannie Fatevi un’idea della vastità dei paesaggi australiani effettuando un volo panoramico. Ampia scelta di voli, da quelli di un’ora fino a quelli notturni, che sorvolano Wilpena Pound, i Flinders Ranges e i Gammon Ranges, il Lake Eyre ed il Channel Country, la vasta area a nord del South Australia, nello stato del Queensland. NEW SOUTH WALES Algebuckina Bridge A TR AANT (Automobile Association of the Northern Territory) Tel: +61 8 8981 3837 Sito Internet: www.aant.com.au Per informazioni sulle condizioni stradali del Northern Territory Tel: 1800 246 199 (dall’Australia) Sito Internet: www.roadreport.nt.gov.au d Miniere Coward Springs possiede un sistema di terre acquatiche formate da sorgenti che attirano oltre cento specie di uccelli. Oodnadatta Cadney Park Visite ai Parchi Nazionali, Riserve Naturali e Terre Aborigene Sorgenti di vita INNAMINCKA REGIONAL RESERVE CK Des SOUTH AUSTRALIA Aboriginal Lands Trust (South Australia) Tel: +61 8 8226 4439 La compagnia Wrightsair opera voli panoramici in partenza dalla località di William Creek, svariate volte la settimana. Per ulteriori informazioni si visiti il sito www.wrightsair.com.au y( wa Painted stralia outh Au ack, S ert, Outb ST RAA (Royal Automobile Association of South Australia) Tel: +61 8 8202 4600 Sito internet: www.raa.net Per informazioni sulle condizioni stradali dello stato del South Australia Tel: 1300 361 033 (dall’Australia) Sito Internet: www.transport.sa.gov.au Goyder Lagoon il Ra Questa cartina è stata realizzata con l’intento di fornire informazioni e spunti di viaggio. Per consultare cartine e mappe più dettagliate, avere informazioni da parte di esperti sulla guida nell’Outback, sulla percorribilità delle strade e per consigli sulla sicurezza in viaggio, vi preghiamo di contattare le principali organizzazioni automobilistiche: Northern Land Council (Top End) Tel: +61 8 8920 5100 Sito internet: www.nlc.org.au Dalhousie Springs SIMPSON DESERT REGIONAL RESERVE Pedirka n ha Cartine, permessi e condizioni stradali SIMPSON DESERT CONSERVATION PARK WITJIRA NATIONAL PARK Ol The Marryat Barossa To Sydney M urray La vostra agenzia di viaggio: Adelaide ADELAIDE ngaroo are a Ka m Leoni di Island Cape Jervis Kingscote Remark able Roc ks a Kan garoo Is land Kangaroo Island Penneshaw G K ON AR OR L P CO ONA TI NA FLINDERS CHASE NATIONAL PARK Grange Beach, Adelaide Verso Melbourne lungo la Great Ocean Road VICTORIA
Documenti analoghi
EXPL WAY 1.qxd (Page 1) - www.viaggisintesi.com.
nel 1862. Questa strada "mitica" collega Adelaide, nello stato del South
Australia, con Darwin, nel Top End, l'estremo nord del Northern Territory.
Sono numerose le località di grandissimo interess...
clicca qui - www.viaggisintesi.com.
Partenza alla volta di Ayers Rock. Da visitare l'Uluru National
Park, dove potrete ammirare i Monti Olgas (noti anche
come Kata Tjuta) e Uluru, la montagna sacra agli aborigeni,
famosa per il suo p...