Raduno 40° - X1/9 Car Club Registro Italia
Transcript
Raduno 40° - X1/9 Car Club Registro Italia
Il 6-7-8 luglio 2012 Torino ospiterà il Raduno Internazionale X1/9, un grande evento per celebrare il 40° anniversario del modello. E’ prevista la partecipazione di club e equipaggi da tutta Europa. Invitati tutti i modelli di X1/9 Fiat Bertone. 09:00 – 12:00 CENTRO SPORTIVO “LA SOSTA” [indirizzo: via Sacra di San Michele, 3 - Caprie (Torino)] Ricevimento autovetture, accrediti e registrazione partecipanti. 12:00 – 14:00 Pranzo a buffet. Briefing. 14:00 – 17:00 CENTRO STILE BERTONE Visita alla collezione Bertone che per l’occasione esporrà la propria collezione di autovetture (oggi patrimonio artistico nazionale) nonché i prototipi X1/9. 17:30 Termine della visita, riordino e rientro in albergo (Hotel Tulip Inn/Campanile in Moncalieri, Torino). Serata e cena libera. Possibilità di cenare in albergo oppure presso il vicino centro commerciale “45° parallelo” che offre pub, ristoranti, cinema e negozi. 08:30 HOTEL TULIP INN/CAMPANILE [indirizzo: via Guido Rossa, 11 - Moncalieri (Torino)] Ritrovo partecipanti e partenza per il centro della città di Torino. Si richiede puntualità. 9:30 TORINO Esposizione vetture presso una delle piazze del centro storico di Torino. Giornata libera con la possibilità di visitare i numerosi musei (museo dell’automobile, museo del cinema, museo egizio, Palazzo Reale, Armeria Reale, Archivio di Stato, ecc.), nonché di apprezzare le bellezze architettoniche (Mole Antonelliana, Palazzo Madama, Cappella della Sindone, Duomo, Giardini reali, ecc.) del centro città e pranzo libero. Possibilità, per le Signore, di approfittare dei negozi del centro città per lo shopping. Durante le visite le auto saranno sorvegliate. 17:00 Riordino e rientro in hotel 19:30 HOTEL TULIP INN/CAMPANILE [indirizzo: via Guido Rossa, 11 - Moncalieri (Torino)] Ritrovo e partenza con autobus gran turismo per la cena di gala presso famoso ristorante sulla collina di Torino - cucina tipica Piemontese. Alla serata saranno presenti personalità che hanno contribuito alla nascita ed al successo della X1/9. Premiazione partecipanti. 24:00 Ritorno in hotel. 08:30 HOTEL TULIP INN/CAMPANILE [indirizzo: via Guido Rossa, 11 - Moncalieri (Torino)] Ritrovo partecipanti (si richiede puntualità). Partenza per il Mirafiori Motor Village. 9:30 Arrivo presso il Mirafiori Motor Village [indirizzo: piazza Cattaneo, 9 – Torino]. Riordino, ingresso alla pista prova Fiat di Mirafiori, sistemazione vetture in pista. Giri liberi in pista. 12:30 Pranzo presso il ristorante del Mirafiori Motor Village. 16:00 Ringraziamenti, saluti e rientro. ATTENZIONE: il numero massimo di autovetture ammesse al raduno è 120. _______________________________________________________________________ La partecipazione al raduno comporta l’iscrizione anticipata e il pagamento di una caparra. E’ possibile iscriversi tramite l’apposito modulo di iscrizione che va compilato e spedito via email ([email protected]) all’organizzazione del raduno. Il modulo di iscrizione si può scaricare dal sito internet www.clubx19.it oppure può essere richiesto all’indirizzo email [email protected] _______________________________________________________________________ Hotel Tulip Inn / Campanile indirizzo: via Guido Rossa n°11, Moncalieri (Torino) - Italy telefono: 011 6474404 / fax: 011 6473187 email: [email protected] (si deve prenotare telefonicamente o via fax o via email, specificando di far parte del “Raduno Fiat X1/9”, in modo da poter usufruire di prezzi convenzionati) _______________________________________________________________________ telefono: 3474471779 (Gandolfo M.), 3471080270 (Luca B.) , 3480102659 (Daniele A.) email: [email protected] sito internet: www.clubx19.it _______________________________________________________________________ Torino, 6-7-8 luglio 2012 1972-2012 40° anniversario
Documenti analoghi
BERTONE: AL MUSEO DELL`AUTOMOBILE DI TORINO 100 ANNI
Fondata nel 1912, La Bertone è una delle più antiche e prestigiose firme del “made in Italy” nel settore
dell’automobile e ne ha accompagnato l’evoluzione tecnologica e stilistica attraverso il suo...