Kurzportrait ENGADIN St - Romantik Hotel Muottas Muragl
Transcript
Kurzportrait ENGADIN St - Romantik Hotel Muottas Muragl
Aggiunta al comunicato stampa +++ 10 ottobre 2011 +++ pag. 1 di 2 Romantik Hotel Muottas Muragl con un concetto energetico rivolto al futuro Il primo albergo dell’arco alpino a energia plus L’Engadina ancora una volta scrive pagine di storia alberghiera. Un secolo dopo il boom che fece seguito alla sua fondazione, Bergbahnen Engadin St. Moritz AG ha trasformato il tradizionale albergo di montagna a Muottas Muragl in un immobile che si pone da esempio nell’edilizia sostenibile. Questo albergo, realizzato nel 1907, oggi – dopo una sapiente ristrutturazione e ampliamento – è riscaldato completamente da energie rinnovabili, che provvedono anche alla produzione di acqua calda. La sua posizione straordiniariamente soleggiata, un’ottima conduzione del calore e un’intelligente combinazione di calore solare e terrestre hanno reso possibile un tale, ambizioso progetto. Il successo di questo concetto è ancor più ammirevole per il fatto che gli edifici si trovano a un’altitudine di 2’456 m s.l.m. Quassù le temperature si abbassano considerevolmente – la temperatura media annuale è di un grado sottozero della scala Celsius. Di tutto questo i visitatori giornalieri e gli ospiti dell’albergo poco si accorgono, nella seconda località più soleggiata della Svizzera. Le condizioni climatiche contingenti hanno mostrato ai progettatori del piano edilizio la giusta via da seguire: acquisire energie rinnovabili con sistemi diversi, per generare un più alto profitto. Da sonde collocate a 200 metri di profondità proviene calore terrestre che si distribuisce nell’edificio, e l’energia sovraprodotta viene accumulata nel cuore della roccia. Grazie a collettori piatti si ottiene energia da riscaldamento, e i tubi collettori sui fronti delle finestre del basamento dell’edificio trasportano energia per l’acqua calda. L’impianto fotovoltaico lungo 228 m, posto lungo i binari della cremagliera, produce energia elettrica - sufficiente all’alimentazione della pompa di calore e ulteriori impianti elettrici nell’edificio. Un contributo considerevole al fabbisogno energetico deriva dalle finestre a sud dell’edificio. Il 18 dicembre 2010 l’apertura dell’edificio e la sua terrazza al sole ha posto una pietra miliare nel settore alberghiero e della tecnica edilizia. Il nuovo Romantik Hotel Muottas Muragl dimostra che i concetti gastronomici interessanti ben si sposano con un approvvigionamento energetico di tipo sostenibile. La vittoria del „Premio solare svizzero 2011“, insieme a quello del „Premio solare 2011 PlusEnergieBau® (PEB)“, rinforzano e ricompensano di quegli sforzi che per tanti anni Bergbahnen Engadin St. Moritz AG ha investito nel rapporto sostenibile con la natura. Aggiunta al comunicato stampa +++ 10 ottobre 2011 +++ pag. 2 di 2 Muottas Muragl – le cifre Altitudine sul livello del mare Camere d’albergo Posti a sedere in albergo Posti a sedere sulla terrazza Superficie riscaldata utilizzata Fabbisogno energetico anteriore al risanamento Fabbisogno energetico dopo il risanamento Produzione energetica dell’impianto fotovoltaico Approvvigionamento energetico (EEV) Riduzione di emissioni di CO2 2’456 m 16 239 212 2’514 m2 436'000 kWh/a 157'400 kWh/a (con una riduzione del 64 %) 165‘400 kWh/a 105% 144 tonnellate (pari al 100% di riduzione) Le 5 fonti di approvvigionamento energetico 1. 2. 3. 4. 5. Calore di scarico dal funzionamento della cremagliera e produzione di freddo per la cucina e magazzino Collettori piatti dal tetto anteriore della stazione a monte Collettori solari a tubo Calore terrestre (16 sonde terrestri di 200 m) Impianto fotovoltaico lungo i binari della cremagliera (lungo 228 m, 455 m2) Architettura e tecnica degli edifici: Fanzun AG dipl. Architekten + Ingenieure Chur | Samedan | Arosa | Zürich www.fanzun.ch Ulteriori informazioni sul Romantik Hotel Muottas Muragl nel sito www.muottasmuragl.ch Breve profilo della società impianti Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG La società Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG si occupa di garantire, nella più grande regione di sport invernali della Svizzera, a ospiti e residenti la scoperta della fantastica Engadina, sin nei luoghi alpini alle più alte quote. Divertimento e sport nella neve oppure, quando la neve se ne va, passeggiate, gite in mountain bike e riposo: grazie ai suoi collegamenti, la società Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG ha costituito una rete di svariate possibilità di trasporto in questa regione soleggiata e alto-alpina. Funivie, trenini a cremagliera, seggiovie e skilift, oltre a un’ovovia, trasportano gli ospiti sino in cima alle vette. Con 56 impianti, Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG assicura possibilità sconfinate – per imparare a conoscere ed amare, d’inverno, l’Engadina e i suoi 350 km di piste. In aggiunta a ciò, l’offerta gastronomica infinitamente varia, dal bar di ghiaccio al ristorante gourmet, che soddisfa qualsiasi desiderio. L’offerta è completata da tre alberghi, diretti dalla stessa società impianti, e da „Engadin Bike Tours“ a Celerina. Per ulteriori informazioni: Flavio Godenzi, Product Manager Bergbahnen ENGADIN St. Moritz AG Tel. +41 (0) 81 830 00 00 Mail: [email protected] Immagini si trova su: ftp://ftp.sesag.ch/Muottas_Muragl/ User: BEST-READ Password: hanskanns
Documenti analoghi
Kurzportrait ENGADIN St - Romantik Hotel Muottas Muragl
assicura possibilità sconfinate – per imparare a conoscere ed amare, d’inverno, l’Engadina e i suoi 350 km di piste.
In aggiunta a ciò, l’offerta gastronomica infinitamente varia, dal bar di ghiacc...
Un incontro al vertice della gastronomia!
ENGADIN/St.Moritz rendono tutto questo possibile. Sbaglia chi crede che
gli impianti si occupino solo di trasportare su e giù gli ospiti. Oltre a
quella che resta la loro principale responsabilità ...
In Engadina mezzi battipista ecologici, privi di polveri
una rete varia e completa di trasporti in questa regione sempre soleggiata delle Alpi.