programma di viaggio liceo cavour turismo responsabile in sicilia
Transcript
programma di viaggio liceo cavour turismo responsabile in sicilia
PROGRAMMA DI VIAGGIO LICEO CAVOUR TURISMO RESPONSABILE IN SICILIA OCCIDENTALE PARTENZA 07 aprile 2014 INFORMAZIONI UTILI PRIMA DELLA PARTENZA Si avvicina il momento della partenza. Eccovi alcune informazioni utili da portare con voi in viaggio. ACCOMPAGNAMENTO Come sapete il viaggio è stato ideato dal nostro partner locale in Sicilia, la coop. Eco che sarà con voi durante tutto il viaggio. Contatto coop. Eco: 340 5624176 (Roberta Billitteri) ASSICURAZIONE Portate con voi la card assicurativa (copertura spese sanitarie e furto o smarrimento del bagaglio) stampando il documento in allegato alla presente. In caso di necessità contattate la centrale operativa di Mondial Assistance al n. 02.26609604 (centrale operativa in funzione 24 ore su 24) Ricordatevi di tenere giustificativi delle eventuali spese sostenute che andranno poi inviati alla compagnia assicurativa per la pratica di rimborso. OPERATIVO VOLI (EASYJET): Volo di andata: EZY 921 Mo 07apr FCOPMO 0710/0820 – Terminal 2 Apertura check-in ore 05,10 Chiusura ore 06,30. Volo di ritorno: EZY 926 Sa 11apr PMOFCO 2130/2245 Apertura check-in ore 19,30 Chiusura ore 20,50. Bagaglio La tariffa include il trasporto di un bagaglio a mano di dimensioni non eccedenti 56x45x25 cm comprensivo di manico e ruote. Su alcuni voli affollati, il tuo bagaglio potrebbe dover essere alloggiato nella stiva. Per usufruire della garanzia, è sufficiente portare UN solo bagaglio leggermente più piccolo di dimensioni non superiori a 50 x 40 x 20 cm, maniglie e ruote comprese, e il trasporto del bagaglio sarà sempre garantito con te negli alloggiamenti superiori o, se necessario, sotto il sedile anteriore. Nessun bagaglio da stiva incluso nella tariffa. CONSIGLIAMO DI LEGGERE TUTTE LE INFORMAZIONI SUL BAGAGLIO NELLA PAGINA DEDICATA SUL SITO DELLA COMPAGNIA AEREA: http://www.easyjet.com/IT/Organizza/baggage Ricordatevi che il chek in chiude 35 minuti prima della partenza del volo per cui consigliamo di presentarvi in aeroporto con due ore di anticipo. SISTEMAZIONE ALBERGHIERA: Azzolini Palm Beach Hotel *** Interamente ristrutturato nel 2006. l’hotel è situato sul lungomare di fronte alla distesa di sabbia fine della spiaggia di Magaggiari. L’hotel è gestito dalla famiglia Azzolini che da due generazioni si dedica con passione alla professione alberghiera. NB: Cauzione Euro 10,00 a persona da regolare direttamente in loco. Azzolini Palm Beach Hotel *** Via Ciucca, 1 - 90045 Cinisi Palermo - tel: 091 8682033 / 8682034 / 8682045 sito web: www.azzolini.org Non mi resta che augurarVi buon viaggio di Turismo Responsabile in Sicilia. Enrico Marletto CONTATTO VIAGGI SOLIDALI PER URGENZE: 0114379468 in orario di ufficio - Cell. 3474314814 Viaggi Solidali Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818 – Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 del 05/01/2005 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005 – Ass. RCT MONDIAL ASSISTANCE 3441/175498. C.so Regina Margherita, 205/a, 10144 TORINO - Tel.: 011-4379468 Fax: 011-4379755 Sito web: www. viaggisolidali.it - E-mail: [email protected] - P.IVA: 08998700010 PROGRAMMA 1° giorno – ARRIVO/CORLEONE Partenza da Roma Fiumicino (Terminal 2) con volo EASYJET 921 delle ore 07,10. Arrivo previsto a Palermo alle ore 08,20 ed incontro con i mediatori della coop. ECO Culture e Viaggi. Trasferimento a Corleone e visita al C.I.D.M.A. – Centro Internazionale di Documentazione sulle Mafie e sul Movimento Antimafia Spuntino siciliano Trasferimento presso la struttura ricettiva, presentazione del percorso e introduzione al turismo responsabile. Sistemazione. Cena e pernottamento. 2° giorno – CINISI E PARTINICO (PA) Colazione Mattino: Passeggiata a Cinisi, visita alla Casa della Memoria "Felicia e Peppino Impastato", attivista impegnato nella lotta antimafia e ucciso nel 1978. Partenza per Partinico. Visita a Telejato, televisione locale comunitaria che, nonostante le minacce, porta avanti il lavoro di Peppino Impastato, attraverso una corretta informazione. Pranzo incluso a Palermo Pomeriggio: visita di via d’Amelio dove il 19 luglio 1992 persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. Rientro presso la struttura ricettiva, cena e pernottamento 3° giorno – MAZARA DEL VALLO/SELINUNTE (TP) Colazione Mattino: Mazara del Vallo. Introduzione alla questione migratoria in Sicilia ed in particolare quella tunisina Mazara del Vallo. Passeggiata nella casbah araba. Tappa al Museo del Satiro (antica statua bronzea rinvenuta in fondo al mare). Pranzo a Marinella di Selinunte, presso il Lido Zabbara di JoJo, socio di Legambiente e profondo conoscitore del territorio. Pomeriggio: visita guidata ai Templi di Selinunte Rientro a Palermo presso la struttura ricettiva, cena e pernottamento. 4° giorno – PIANA DEGLI ALBANESI, PORTELLA DELLA GINESTRA (PA) Colazione Mattino: visita di Piana degli Albanesi (paese di origine Arbereshe) dove si conservano le tradizioni delle popolazioni albanesi insediatesi nella zona intorno al XV secolo e del Memoriale di Portella della Ginestra: (se possibile, previa verifica della loro disponibilità) incontro con i testimoni sopravvissuti alla strage ed i membri dell'associazione La Ginestra e della Camera del Lavoro che si occupano della memoria storica riferita ai fatti del 1° maggio '47 Pranzo all'agriturismo "Portella della Ginestra" bene confiscato alla famiglia Brusca e gestito dalla Coop Sociale Placido Rizzotto che produce pasta, vino e molti altri prodotti commercializzati col marchio Libera Terra Pomeriggio: visita del Duomo di Monreale (guida INCLUSA) Rientro presso la struttura ricettiva. Cena e pernottamento 5° giorno - PALERMO Colazione Visita del centro storico di Palermo: i mercati, i luoghi di interesse storico e artistico, le particolarità locali il contatto diretto con chi qui vive, le peculiarità e le contraddizioni Pranzo in trattoria tipica del centro storico di Palermo. Transfer in aeroporto e partenza per il rientro con volo EASYJET 926 delle ore 21,30 Arrivo previsto a Roma Fiumicino alle ore 22,45. N.B.: gli orari sono indicativi e potranno subire variazioni in funzioni delle esigenze di programma. Viaggi Solidali Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818 – Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 del 05/01/2005 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005 – Ass. RCT MONDIAL ASSISTANCE 3441/175498. C.so Regina Margherita, 205/a, 10144 TORINO - Tel.: 011-4379468 Fax: 011-4379755 Sito web: www. viaggisolidali.it - E-mail: [email protected] - P.IVA: 08998700010
Documenti analoghi
3rd Meeting – Sandanski- Bulgaria
Le dimensioni del bagaglio a mano sono 55 x 40 x 20, peso 10 kg. Non portare in valigia né in
borsa liquidi, oggetti appuntiti, grossi tubi di crema, shampoo: oggetti per la pulizia e cura
personal...
Inclusive - easyJet.com
*Per maggiori informazioni visita easyJet.com. Condizioni aggiornate a Settembre 2014, soggette a possibili variazioni.