Top Driver News
Transcript
Top Driver News
TOP DRIVER NEWS 2010 SEASON - RACE REPORT NO. 2 Ugruk l’australiano è il nuovo leader Il pilota della McLaren domina nell’insidioso Albert Park e balza al comando della classifica In un GP condizionato da tanti errori ai box, Skyrunner e Pera salgono sul podio – Assente Iago E’ già cambiata la leadership del torneo di Top Driver – ma la cosa sembra abbastanza normale essendo il campionato ancora agli inizi. Però se quella di Ugruk non è già una fuga molto le assomiglia, per almeno due motivi: il primo è che dopo Melbourne il suo vantaggio sul gruppone degli inseguitori è attorno alla doppia cifra, sembra cioè in grado di resistere anche ad un esito non esaltante della prossima gara a Barcelona; il secondo è che Ugruk, con il suo modo di fare falsamente distratto, sta in realtà gettando fumo negli occhi. Finora la sua condotta di gara è stata sempre molto precisa e calcolata, perciò si sta rivelando un concorrente solido, un vero contender. La gara dell’Albert Park è stata molto più equilibrata di quella precedente. Intanto perché al comando si sono alternati ben cinque piloti (contro i tre leader del Bahrein), poi perché i distacchi in corsa sono sempre stati molto contenuti e quindi i vari pit stop hanno favorito un frequente ricambio nella posizione di front runner. Proprio le soste ai box hanno determinato alcune situazioni concitate, ma la cosa strana è che ciò sia successo nonostante – anche per il forfait di Iago – vi siano stati meno pit stop rispetto al 9 aprile (13 contro 16). Si sono verificate infatti alcune situazioni di imbottigliamento, cui più di qualcuno ha pagato dazio; alla resa dei conti il più penalizzato è stato senza dubbio Stakeswall, che ha perso un turno (per sua ingenuità) nella prima sosta, ma ben due turni al secondo pit stop, vittima incolpevole di un grave errore di Ricky Lauda. Il pilota della Brabham ha sbagliato i calcoli del suo ingresso al box e questo ha innescato una catena di soste forzate. La Lola di Stakes, entrata in pit lane mentre era al comando, ne è uscita solo dopo ben 4 turni in settima posizione: un colpo decisivo alla gara del povero Max. Da quel pateracchio usciva pulito il Vikingo, seguito in sequenza da Ugruk, Sky, Elwood (che non si era fermato) e Pera. Il fin troppo loquace driver della Hesketh andava al comando nel corso del terzo giro, ma doveva cedere la leadership quando si fermava per il suo secondo pit stop. Era allora che Ugruk prendeva nuovamente la testa della corsa e non la mollava più, imbroccando un giro da favola (10,167), mentre gli inseguitori erano costretti ad alzare il piede in più di un’occasione. Sky vedeva comunque premiata col secondo posto una gara molto accorta, mentre il Perazza si assicurava l’ultimo gradino del podio imponendosi su Vikingo ed Elwood nella volatona per il terzo posto. Deludenti ancora una volta le gare di Dantex e Sommers, ma disastrosa quella di Sciarr1, ora ex leader del torneo. E’ presto per parlare di fuga, ma certo Ugruk se la gode e mette pressione sugli altri. Piuttosto, c’è da sottolineare la scelta di tre piloti (Elwood, Sommers e Vikingo) che hanno già utilizzato lo stesso assetto due volte e che quindi non potranno più impiegarlo prima dell’ultima gara. Una scelta legittima, ma che rende ora meno flessibile la loro strategia. Dan Reeves TOP DRIVER 2010 GP AUSTRALIA - 30 aprile, Albert Park di Melbourne GRIGLIA 1. R.Lauda s 2. Stakeswall s 3. Elwood b 4. Ugruk b 5. Skyrunner b 6. Dantex b 7. Erik Viking c 8. Pera c 9. J.Sommers c 10. Iago = ARRIVO GARA 1. Ugruk 2. Skyrunner 3. Pera 4. Erik The Viking 5. Elwood 6. Stakeswall 7. Dantex 8. JaimeSommers 9. Ricky Lauda 10. Iago CLASSIFICA 54,00 56,43 57,40 57,63 57,71 59,83 62,00 64,17 71,67 66,10 1. Ugruk 2. Elwood 3. Erik The Viking 4. Ricky Lauda 5. Skyrunner 6. Pera 7. Iago 8. Stakeswall 9. Dantex 10. JaimeSommers TEMPO TOTALE 39 30 28 27 26 21 11 10 10 5 1. Ugruk 2. Elwood 3. Erik The Viking 4. Skyrunner 5. Pera 6. Iago 7. Ricky Lauda 8. Stakeswall 9. Dantex 10. JaimeSommers 115,17 118,14 118,63 119,87 126,20 127,39 130,81 130,83 132,25 135,31