bollettino ufficiale
Transcript
bollettino ufficiale
38 Anno XLII – N. 234 – Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) – Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia – Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia, 1 – 20124 Milano – Direttore resp.: Marco Pilloni – Redazione: tel. 02/6765 int. 4041 – 4107 – 5644; e-mail: [email protected] Serie Avvisi e Concorsi - Mercoledì 19 settembre 2012 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO A) STATUTI Statuto del Comune di Gravellona Lomellina (PV) Integrazione dell’art. 16, comma 1, lettera H dello Statuto comunale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 Provincia di Milano Avviso di procedura ad evidenza pubblica per l’assistenza tecnica al sistema informativo lavoro e al portale lavoro della Provincia di Milano riservata alle cooperative sociali di tipo B e ai loro consorzi disciplinati dalla legge n. 381/1991 (CIG: 4522973B62) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Comune di Almè (BG) Estratto avviso di asta pubblica per vendita di un alloggio comunale in via R. Sanzio n. 29 . B) GARE .. . . 11 Comune di Cernusco sul Naviglio (MI) Avviso di aggiudicazione procedura aperta per la concessione d’uso di spazio pubblico per l’installazione e successiva gestione di un impianto pubblicitario video led a messaggio variabile in comune di Cernusco sul Naviglio (CUP: G93d12000120007 CIG: 426536528c) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . 11 Comune di Morbegno (SO) Avviso di gara informale per l’alienazione di terreni di proprietà comunale siti in via Europa in località «Cappelletta» . . . . . 11 Comune di Soresina (CR) Bando di asta pubblica per la vendita di fabbricati di proprietà comunale via Petrarca 2/4 (Lotto 1) via Petrarca 6/8 (Lotto 2) via Petrarca 10/12 (Lotto 3) via Filodrammatici 10 (Lotto 4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 Comune di Zibido San Giacomo (MI) Estratto esito gara per l’affidamento dei lavori di rifacimento passerella ciclo-pedonale (CUP: E69J09000100006 CIG: 42610612C6 - Numero gara: 02/2012). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . 12 Istituto dei Ciechi di Milano Avviso d’asta pubblica per alienazione n. 6 appartamenti in Milano . .. . . 12 Provincia di Milano Selezione pubblica per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di specialista tecnico delle infrastrutture (termotecnico) – categoria D1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . 13 Provincia di Milano Selezione pubblica per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di specialista tecnico ambientale (avannotteria) - categoria D1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Provincia di Milano Selezione pubblica per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di assistente tecnico manutentivo (termotecnico) – categoria C1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Azienda Sanitaria Locale Milano n. 1 - Magenta (MI) Pubblicazione n. 8 graduatorie di concorsi pubblici. . . . . 14 Azienda ospedaliera Mellino Mellini - Chiari (BS) Rettifica avviso sorteggio dei componenti commissione esaminatrice del concorso pubblico per n. 1 posto di dirigente ruolo professionale - profilo professionale: ingegnere o architetto da assegnare al servizio di prevenzione e protezione . . . . . 15 Azienda ospedaliera della Provincia di Pavia Avviso pubblico per il conferimento di incarico di durata quinquennale di dirigente medico di struttura complessa disciplina di chirurgia generale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Azienda ospedaliera della Provincia di Pavia Avviso pubblico per il conferimento di incarico di durata quinquennale di dirigente medico di struttura complessa disciplina di ortopedia e traumatologia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . 18 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C) CONCORSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . –2– Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta - Milano Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 2 posti di dirigente medico area medica e delle specialità mediche – Disciplina di radioterapia da assegnare al u.o. radioterapia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano Avviso di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di collaboratore amministrativo professionale (categoria D) a tempo pieno da assegnare all’uoc risorse umane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Commissione provinciale espropri di Milano Provvedimento n. 14/2012 del 18 luglio 2012. Determinazione indennità definitiva di asservimento. Espropriazioni per pubblica utilità di immobili destinati alla realizzazione della linea 5 della metropolitana di Milano. Tratta compresa tra la stazione Garibaldi e la stazione Marche. Ente richiedente: Comune di Milano . . . . . . . . . . . . . . . .. . . 25 Commissione provinciale espropri di Milano Provvedimento n. 15/2012 del 18 luglio 2012. Determinazione indennità di esproprio. Opera: potenziamento linea Novara – Vanzaghello nei Comuni di Castano Primo e Turbigo. Ente richiedente: Ferrovie Nord . . . . . . . . . . . . . . 27 Commissione provinciale espropri di Milano Provvedimento n. 16/2012 del 18 luglio 2012. Determinazione indennità di asservimento. Opera: espropriazioni per pubblica utilità di immobili destinati alla realizzazione della linea 5 della metropolitana di Milano. Tratta compresa tra la stazione Garibaldi e la stazione Bignami. Ente richiedente: Metro 5 s.p.a.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Commissione provinciale espropri di Milano Provvedimento n. 17/2012 del 18 luglio 2012. Determinazione indennità definitiva di espropriazione. Opera: linea AV/AC Torino – Venezia, tratta Torino - Milano. Ente richiedente: Italferr s.p.a.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Provincia di Brescia Decreto n. 9/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P.11 «Orzinuovi-Acquafredda». Costruzione del lotto di completamento della deviante al centro abitato in variante alla S.P.11 «Orzinuovi-Acquafredda» in Comune di Borgo S.Giacomo. . . . . . . . . 29 Provincia di Brescia Decreto n. 10/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. 13 «S.S.11 S. Martino della Battaglia-Pozzolengo». Costruzione del lotto di completamento della deviante al centro abitato in variante alla S.P. 13 in comune di Pozzolengo. Intervento volto alla dismissione della tratta di arteria sottesa e dell’intera S.P.106 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Provincia di Brescia Decreto n. 11/12/espr del 11 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. 11 «Orzinuovi-Borgo San Giacomo-Confine Mantovano». Costruzione deviante all’abitato di Acquafredda con intersezione a circolazione rotatoria sulla ex S.S. 343. . . . . . . . . . . . . . 31 Provincia di Brescia Decreto n. 12/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. XII «Rovato-Capriolo». Riorganizzazione a circolazione rotatoria con spartitraffico con le vie San Vito e Gandhi in comune di Erbusco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Provincia di Brescia Decreto n. 13/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. 21 «Travagliato-Bagnolo Mella». Intersezione a circolazione rotatoria con la via IV Novembre in comune di Lograto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Provincia di Brescia Decreto n. 14/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. VIII «Leno-Fiesse». Messa in sicurezza intersezione con via Francesca in comune di Gambara. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 .. . . 35 Comune di Castelseprio - Comune di Gornate Olona (VA) Comunicazione di avvio del procedimento diretto alla dichiarazione di pubblica utilità. Interventi di compensazione forestale consistenti in opere di sistemazione idraulico –forestale nella valle Malmonte . . . . . . . . . . . .. . . 35 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1006-006-ST-LMA del 3 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Ordine di pagamento delle indennita’ accettate (art. 26, comma 1 e 1-bis, dpr 327/01) prot. SDP-U-1209-027-SE-MMA del 6 settembre 2012. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano (Intervento di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443 - 1° programma delle infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale di cui alla deliberazione del CIPE n. 121 del 21 dicembre 2001). Cup 31B05000390007/CIG 22701456E9 . . . . . . . . . . . . . . 36 D) ESPROPRI Commissioni provinciali espropri Province Comuni Comune di Carbonate (CO) Decreto di esproprio lavori di realizzazione di pista ciclabile lungo la via Papa Giovanni XXIII. CUP. n. E 71B07000320004. Altri Bollettino Ufficiale –3– Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1004-031-ST-LMA del 12 aprile 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano.. . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-040-ST-LMA del 10 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-051-ST-LMA del 14 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-055-ST-LMA del 14 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-056-ST-LMA del 14 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-074-ST-LMA del 16 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-075-ST-LMA del 16 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1002-107-ST-LMA del 23 febbraio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 44 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1002-108-ST-LMA del 23 febbraio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 46 Società di Progetto Brebemi s.p.a - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1002-110-ST-LMA del 23 febbraio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 46 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1002-112-ST-LMA del 23 febbraio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 47 Società di Progetto Brebemi Spa - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-116-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 48 Società di Progetto Brebemi s.p.a - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-117-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 49 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-118-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 49 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-119-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 51 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1001-120-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1001-121-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-122-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 53 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1001-123-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 54 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-129-ST-LMA del giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1001-129-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-130-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. . . . . . . . . . . . . . . 60 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-131-ST-LMA giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 –4– Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-132-ST-LMA del giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-133-ST-LMA del giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-141-ST-LMA del 30 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-187-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-188-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 86 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-189-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-190-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano.. . . . . . . . . . . . . . . . . 94 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-191-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-192-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-193-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-194-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . 101 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-195-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . 102 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-196-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . 104 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-197-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . 104 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-198-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano . . . . . . . . . . . . . . . . 105 Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. - Milano Direzione produzione. Direzione territoriale produzione di Milano - Ufficio Territoriale per le espropriazioni. Nuovo collegamento ferroviario Linea Arcisate-Stabio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 Provincia di Bergamo Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche - Domanda di concessione di derivazione di acqua ad uso idroelettrico dal torrente Bondione presentata dal Comune di Valbondione, dalla ditta Bonacorsi Bettino & Figli s.r.l. e dalla società Todos.it s.r.l. per impianto situato nei comuni di Valbondione (Pratica n. 086/12) . . . . . . . . . . . . . . 109 Provincia di Bergamo Settore Urbanistica e agricoltura - Servizio Produzione agricole - Determinazione dirigenziale n. 2192 del 6 settembre 2012 - Esclusione di assoggettabilità a valutazione integrata ambientale ai sensi dell’art. 6 della l.r. 2 febbraio 2010, n. 5 relativa al progetto di riqualificazione e ampliamento allevamento avicolo con aumento di capi della società agricola Zanetti di Angelo e Luisa Zanetti s.s. con sede legale e produttiva a Martinengo (BG) – C.F. e P.IVA: 003743930160. . . . . . . . 109 Provincia di Bergamo Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche - Concessione alla derivazione di acque sotterranee per uso industriale con caratteristiche di potabilità – Cantina Sociale Bergamasca s.c.r.l. . . . . . . . . . . . . . . .. . 109 Comune di Castelli Calepio (BG) Avviso di deposito relativo «Approvazione dello sportello unico attività produttive, presentato dalle società Sait s.r.l. e VPR Progetti Immobiliari s.r.l. , per la realizzazione di edifici produttivi in via Repubblica», avvenuta con delibera di Consiglio comunale n. 26 del 30 agosto 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 E) VARIE Provincia di Bergamo Bollettino Ufficiale –5– Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Comune di Castro (BG) Avviso di deposito approvazione del piano di zonizzazione acustica del territorio comunale ai sensi dei d.p.c.m. 1 marzo 1991, d.p.c.m. 14 novembre 1997, della legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447/1995 e della legge regionale n. 3 del 10 agosto 2001. Delibera del Consiglio comunale n. 22 del 7 agosto 2012. . . . . . . . . . . . . . 110 Comune di Castro (BG) Avviso di deposito approvazione del piano di illuminazione comunale – Delibera del Consiglio comunale n. 23 del 7 agosto 2012. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 Comune di Costa di Mezzate (BG) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT). . . . 110 Comune di Pagazzano (BG) Avviso di approvazione variante al piano di recupero «Facchetti - Pesenti» ai sensi della legge regionale 23/1997 - Deposito atti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 Comune di Pagazzano (BG) Avviso di approvazione piano di lottizzazione produttivo Lotto D ai sensi delle ll.rr. 12/2005 e 23/1997 – Deposito atti . .. . 110 . . . 110 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Gavardo (BS) assentita dalla società Fassa s.p.a. , ad uso industriale e potabile . . . . . . 111 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Orzinuovi (BS) assentita dall’azienda agricola Alderina, ad uso irriguo. . . . . . . . . 111 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Dello (BS) assentita alla società Sicet s.r.l. e all’azienda agricola Mantovani Franca, ad uso irriguo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Roccafranca (BS) assentita dal Consorzio Irriguo Vasi Savoria-Formana, ad uso irriguo . . .. . 111 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante due pozzi nel comune di San Paolo (BS) assentita dall’azienda agricola Seccamani G.C.A., ad uso irriguo . . . . . 111 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo a doppia colonna nel comune di Brescia assentita dalla A2A ciclo idrico s.p.a., ad uso potabile, igienico innaffiamento aree verdi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Erbusco (BS) assentita dall’azienda agricola Derbusco s.r.l., ad uso innaffio aree verdi e scambio termico in impianti a pompa di calore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Calvisano (BS) assentita alla signora Pellini Elena e per conto dei signori Chiari Gianfranco, Mura Francesco Sergi Giovanna, Lorenzi Dario Treccani Michele, ad uso potabile. . . . . . . . . . . . . . 112 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Montichiari (BS) assentita alla società Acquatic Center s.s.d. a r.l. , ad uso potabile . . . .. . 112 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Rovato (BS) assentita dalla ditta Vivaio Green Park, ad uso irriguo . . . . . . . . . . 112 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Longhena (BS) assentita dall’azienda agricola Mangiavini Giovanni s.s., ad uso irriguo . . . . 112 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acque sotterranee tramite la terebrazione di un pozzo nel comune di Brescia presentata dalla Casa Primaria Ordine delle Canossiane, ad uso irriguo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acque sotterranee tramite la terebrazione di un pozzo nel comune di Travagliato (BS) presentata dall’azienda agricola Energia Futura s.r.l., ad uso industriale, potabile e antincendio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Borgo San Giacomo (BS) assentita dall’azienda agricola Molina Chiara, ad uso irriguo. . . . 113 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acque sotterranee tramite la terebrazione di un pozzo nel comune di Castegnato (BS) presentata dal signor Vittorielli Mauro, ad uso igienico e assimilato finalizzato allo scambio termico mediante pompa di calore . . . . . . . . . . . . . . 113 Comune di Pumenengo (BG) Avviso di definitiva approvazione piano di governo del territorio (PGT) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Provincia di Brescia –6– Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Padenghe (BS) assentita dal comune di Padenghe, ad uso innaffio aree verdi. . . . . . . 114 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Visano (BS) assentita dalla società Loda F.lli s.r.l., ad uso potabile, igienico sanitario e antincendio. . . . 114 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Ghedi (BS) assentita dall’azienda agricola Gatta Mauro, ad uso irriguo. . . . . . . . . 114 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Pralboino (BS) assentita dall’azienda agricola La Nuova Lucciola & C. s.s., ad uso zootecnico . . 114 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Orzinuovi (BS) assentita dall’azienda agricola Olivari di Olivari Giuseppe, ad uso irriguo . . . . 114 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Brescia assentita dalla società Imbre s.r.l., ad uso scambio termico in impianti a pompa di calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Lonato d/Garda (BS) assentita dall’azienda agricola Cipriani Vittorio e Amelio s.s., ad uso irriguo . . . . 115 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Seniga (BS) assentita dalla società agricola Agrihorto di Ghezzi Aldo & C., ad uso irriguo . . . . 115 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Gussago (BS) assentita al signor Isonni Lorenzo, ad uso zootecnico . . . . . . . . . . 115 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Cividate Camuno (BS) assentita dal comune di Cividate Camuno, ad uso innaffio aree verdi e sportive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Brescia assentita alla società Valledoro s.p.a. ad uso scambio termico in impianti a pompa di calore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Pozzolengo (BS) assentita dall’azienda agricola Loda F.lli, ad uso irriguo . . . . . . .. . 116 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Orzinuovi (BS) assentita dal Consorzio Irriguo Vaso Vecchio, ad uso irriguo. . . . . . . . 116 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Leno (BS) assentita dall’azienda agricola Malleier Christian, ad uso irriguo. . . . . . . . 116 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Calvisano (BS) assentita dalla società Taffelli Scavi s.r.l., ad uso potabile ed igienico sanitario. . . 116 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Bagnolo Mella (BS) assentita dall’azienda agricola Pianoverde, ad uso potabile e zootecnico .. . 116 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante una sorgente nel comune di Gardone Riviera (BS) assentita alla società F.lli Erculiani s.r.l. , ad uso autolavaggio . .. . 116 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di San Gervasio Bresciano (BS) assentita dalla ditta Varec s.r.l., ad uso potabile e igienicosanitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acque sotterranee tramite la terebrazione di un pozzo presentata dal Comune di Offlaga, ad uso igienico e assimilato finalizzato allo scambio termico mediante pompa di calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Provincia di Brescia Settore Assetto territoriale, parchi e valutazione d’impatto ambientale, cartografia e GIS - Verifica di assoggettabilità alla VIA relativo al progetto di nuova derivazione di acque superficiali a scopo idroelettrico sul torrente Clegna, in comune di Capo di Ponte (BS). Proponente: D.E.P.A. s.r.l. con sede in via Alcide De Gasperi 23 - Darfo Boario Terme (BS) . . . . . . .. . 117 Provincia di Brescia Settore Assetto territoriale, parchi e valutazione d’impatto ambientale, cartografia e GIS - Verifica di assoggettabilità alla VIA relativo al progetto di nuova derivazione di acque superficiali a scopo idroelettrico sul torrente Degnone, in comune di Vestone (BS) Proponente: Comune di Vestone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Bollettino Ufficiale –7– Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Manerbio (BS) assentita alla Società Oilspa s.r.l., ad uso potabile, igienico sanitario e autolavaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 Comune di Erbusco (BS) Adozione piano attuativo residenziale denominato «PA n. 2/a via Noce Zocco» presentato dal Centro Assistenza A. Valotti e dalla ditta Bertelli Costruzioni s.p.a, in variante al piano di governo del territorio (PGT) vigente ai sensi dell’art. 14 comma 5 della l.r. 12/2005 e s.m.i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 Comune di Flero (BS) Avviso approvazione del piano di governo del territorio (PGT) . .. . 118 Comune di Gambara (BS) Avviso di approvazione degli atti relativi al piano di governo del territorio (PGT) ai sensi art. 13 l.r. n. 12/2005. . . . . . . 118 Comune di Nuvolera (BS) Avviso di approvazione definitiva e deposito atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT) . .. . 118 Comune di Sulzano (BS) Avviso approvazione seconda variante al piano delle regole vigenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 Comune di Tignale (BS) Adozione piano di zonizzazione acustica . . . . 118 . . 118 Comune di Rovello Porro (CO) Avvio del procedimento per la redazione di variante al piano di governo del territorio (PGT) finalizzata al corretto inserimento dell’opera atta a sostituire i passaggi a livello nel comune di Rovello Porro. . . . . . . . . . . . . . . 119 Provincia di Cremona Rilascio del rinnovo con variante della concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea rilasciata dalla Regione Lombardia alla OMAT s.n.c. regolamento regionale n. 2/06 – Insediamento nel comune di Cella Dati. . . . . . . . 120 Provincia di Cremona Settore Pianificazione territoriale e trasporti - Avviso di avvio del procedimento di valutazione ambientale strategica (VAS) per il progetto relativo alla realizzazione di un’area produttiva (industriale) nel comune di Izano presentato dalla società FIMI s.p.a. e comportante variante al PTCP ai sensi dell’art. 17 c. 11 e 12 della l.r. 12/05 e degli artt. 34 e 19 bis della normativa del PTCP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 Provincia di Cremona Rilascio del rinnovo con variante della concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea rilasciata dalla Regione Lombardia alla ditta Lupo Stanghellini Angelo e Elia s.s. - Regolamento regionale n. 2/06 – Insediamento nel comune di Chieve. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rinnovo con variante della concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo da pozzo in comune di Malagnino ai signori Fornasari Giuliana, Fornasari Maria Luisa, Beati Mario, Colleselli Sergio – Regolamento regionale n. 2/06 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rilascio della concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo da pozzo in comune di Genivolta alla ditta Tenuta Agricola Marisa s.a.s. di Francesco Colombi & C. – Regolamento regionale n. 2/06 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . 120 Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rilascio di variante con subentro alla concessione di derivazione d’acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo alla signora Corna Daniela in comune di San Daniele Po – Regolamento regionale n. 2/06. . . . . 121 Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rilascio di concessione di derivazione d’acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo alla ditta Cà del Napolo in comune di Motta Baluffi – Regolamento regionale n. 2/06 . . . . . . . . . . . . . . 121 Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rilascio di concessione di derivazione d’acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo alla ditta Cà del Napolo in comune di Motta Baluffi – Regolamento regionale n. 2/06 . . . . . . . . . . . . . . 121 Comune di Offanengo (CR) Avviso di approvazione dell’atto di rettifica alle norme del PR del piano di governo del territorio (PGT) . . . . 121 Comune di Costa Masnaga (LC) Avviso di approvazione definitiva del piano di governo del territorio (Documento di piano con relativa valutazione ambientale strategica - VAS, piano dei servizi e piano delle regole), dello Studio della componente geologica, idrogeologica e sismica e del reticolo idrico minore del comune di Costa Masnaga e deposito degli atti relativi - Delibera di approvazione del Consiglio comunale n. 23 del 19 giugno 2012. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 Comune di Dorio (LC) Avviso di adozione e deposito atti relativi al piano di governo del territorio (PGT) ai sensi dell’art. 13 comma 4 della l.r. n. 12/2005 e s.m.i. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Comune di Vezza d’Oglio (BS) Avviso di adozione della classificazione acustica ai sensi dell’art. 3 della l.r. n. 13/2001 e s.m.i. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Provincia di Como Provincia di Cremona . . . . Provincia di Lecco –8– Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Lodi Provincia di Lodi Dipartimento IV Politiche culturali, sociali – Sviluppo economico e formativo – Tutela ambientale - U.o. Acqua, aria ed energia - Concessione per la derivazione di acqua pubblica sotterranea per uso irrigazione aree verdi e sportive mediante n. 1 pozzo sito al foglio 10 mappale 58 in comune di Codogno. Richiedente: Comune di Codogno . . . . . . . . . . 123 Comune di Senna Lodigiano (LO) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT). . . . 123 Provincia di Mantova Settore Ambiente, pianificazione territoriale - Autorità portuale - Servizio acque e suolo, protezione civile - Avviso relativo a rilascio di concessioni alla ditta Tea s.p.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 Provincia di Mantova Settore Ambiente, pianificazione territoriale - Autorità portuale - Servizio acque e suolo, protezione civile - Avviso relativo al rilascio di concessione per piccola derivazione acque sotterranee al comune di Bagnolo San Vito (MN). . . . . .. . 124 Provincia di Mantova Settore Ambiente, pianificazione territoriale - Autorità portuale - Servizio acque e suolo, protezione civile - Avviso relativo a presentazione di istanza di concessione da parte del Consorzio Irriguo Ovest Amadei. . . . . . . . . . . . . 125 Comune di Pomponesco (MN) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT). . . . 125 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Avviso di domanda intesa ad ottenere la concessione di piccola derivazione di acque sotterranee presentata dalla società Cascina Merlata s.p.a. in comune di Milano . . . . . . . . . . . . 126 Provincia di Milano Area Qualità dell’ambiente ed energie - Settore Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche – Concessione in sanatoria per piccola derivazione di acque sotterranee a mezzo di un pozzo (Cod. Sif 0151810046), ad uso potabile (id pratica MI03193382011), alla Società Cap Holding s.p.a., pozzo insediato in comune di Rescaldina. . . . . . . . . 126 Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Avviso di domanda intesa ad ottenere la concessione di piccola derivazione di acque sotterranee presentata dal Consorzio Arcoteem in comune di Melzo (MI) . . . . . . . . . . . . . . 126 Provincia di Milano Area Qualità dell’ambiente ed energie - Settore Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche – Concessione in sanatoria per piccola derivazione di acque sotterranee a mezzo di un pozzo a due colonne (Cod. Sif 0150870171-0150870172), ad uso potabile (id pratica MI03179212010), alla società Cap Holding s.p.a., pozzo insediato in comune di Cornaredo. . . . . . . 126 Comune di Gorgonzola (MI) Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica (VAS) della proposta di variante n. 1 dei vigenti piano dei servizi e piano delle regole relativamente alle aree di proprietà comunale afferenti al nuovo «centro per lo sport», in fregio alla SS n. 11 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 Comune di Noviglio (MI) Adozione degli atti del piano di governo del territorio (PGT) e della valutazione ambientale strategica (VAS) ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 Comune di Noviglio (MI) Avviso di deposito atti di adozione dell’aggiornamento del piano di zonizzazione acustica del territorio comunale. . . . . 127 Comune di Noviglio (MI) Adozione ai sensi dell’art. 38 della l.r. 26/2003 «Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale, norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche» del piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS) a supporto del piano di governo del territorio (PGT) . . . . . . . . . . . . . . .. . 127 . 128 Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale - U.o. Risorse idriche - Domanda di concessione ed autorizzazione alla terebrazione di n. 1 pozzo, per uso pompa di calore, in comune di Garlasco (PV) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale - U.o. Risorse idriche - Domanda di concessione ed autorizzazione alla terebrazione di n. 1 pozzo, per uso pompa di calore, in comune di Torre d’Isola (PV). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale - U.o. Risorse idriche - Domanda di concessione ed autorizzazione alla terebrazione di n. 3 pozzi (di cui uno di resa), per uso pompa di calore in comune di Pavia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale - U.o. Rifiuti - Avviso di decreto n. 12/2012-R del 6 settembre 2012 di non assoggettabilità alla procedura VIA del progetto presentato dalla ditta Alberici s.r.l. per un impianto di recupero rifiuti. . . . . . . . . . . 129 . . . . Provincia di Mantova . . . . Provincia di Milano Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Settore Ambiente e agricoltura – Rilascio di concessione per piccola derivazione di acque sotterrane ad uso autolavaggio in comune di Seregno (MB) società Typhoon Car Wash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Provincia di Pavia Bollettino Ufficiale –9– Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Comune di Montalto Pavese (PV) Avviso pubblico di pubblicazione e deposito del piano di zonizzazione acustica del territorio comunale di Montalto Pavese (PV) - Ai sensi dell’art. 3 comma 1 della l.r. n. 13/2001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 . . . 130 Provincia di Sondrio Comune di Bormio (SO) Avviso di avvenuta adozione e deposito del piano di governo del territorio (PGT) . . . . . . . . . . . Comune di Domaso (SO) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano attuativo «AT DM 5 - ex International Motel». . . . 130 Comune di Mantello (SO) Messa a disposizione del piano di governo del territorio (PGT) adottato e del relativo parere ambientale motivato . . . . . 130 Comune di Mantello (SO) Avviso di deposito atti adozione piano di zonizzazione acustica (d.p.c.m. 1 marzo 1991 – art. 2 legge n. 447/1995 – art. 6 l.r. n. 13/2001) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 Comune di Mantello (SO) Avviso adozione piano cimiteriale. . . . 130 Comune di Samolaco (SO) Avviso di adozione delibera di rettifica norme tecniche di attuazione piano delle regole del piano di governo del territorio (PGT) e deposito atti relativi ai sensi dell’art. 13, comma 14 bis, della l.r. n. 12/2005 e s.m.i. .. . . . . . . . . . . 130 Comune di Cislago (VA) Pubblicazione d.c.c. n. 27 del 27 luglio 2012 ad oggetto: «Variante al vigente PGT per ampliamento del cimitero di via Vismara ai sensi dell’art. 13 della l.r. n. 12 dell’11 marzo 2012 e s.m.i. - Adozione» . . . . . . . . . . . . . . . 132 Comune di Cislago (VA) Pubblicazione d.c.c. n. 28 del 27 luglio 2012 ad oggetto: «Variante alle norme tecniche NTA del vigente PGT ai sensi dell’art. 13 della l.r. n. 12 dell’11 marzo 2012 e s.m.i. - Adozione» . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 Comune di Golasecca (VA) Avvio del procedimento relativo alla valutazione ambientale strategica (VAS) del documento di piano del piano di governo del territorio (PGT) nomina autorità procedente e autorità competente individuazione soggetti interessati al procedimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 Comune di Samarate (VA) Avviso di deposito degli atti relativi al piano di zonizzazione acustica del territorio comunale. . . . 133 . . 134 Setim s.r.l. - Castel Goffredo (MN) Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA alla Provincia di Mantova in comune di Goito (MN). . . . . . . . . . 134 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Provincia di Varese . . . . . . . Altri Franzoni & Bertoletti s.r.l - Marmirolo (MN) Richiesta di verifica di assoggettabilità alla VIA alla Provincia di Mantova . . . . . . . . . . . . . . – 10 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 A) STATUTI Statuto del Comune di Gravellona Lomellina (PV) Integrazione dell’art. 16, comma 1, lettera H dello Statuto comunale In esecuzione della deliberazione di Consiglio comunale n. 24 del 27 giugno 2012, esecutiva, si provvede, ai sensi dell’art. 6 del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia per 30 giorni dell’ integrazione dell’art. 16, comma 1, lettera h dello Statuto Comunale: « Il Sindaco, nel rispetto delle competenze stabilite dalla legge, può, in qualità di capo dell’Ente, delegare alcune delle proprie funzioni ad uno o più assessori; in qualità di ufficiale del governo, può altresì delegare alcune funzioni ai sensi dell’art. 54 del d.lgs. n. 267/2000. Il Sindaco può avvalersi dell’ausilio dei Consiglieri Comunali, conferendo ad essi incarichi specifici di collaborazione. Gli assegnatari di tali incarichi hanno come unico referente il Sindaco»; Il segretario generale Visco Maurizio Bollettino Ufficiale Bollettino Ufficiale – 11 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 B) GARE Provincia di Milano Avviso di procedura ad evidenza pubblica per l’assistenza tecnica al sistema informativo lavoro e al portale lavoro della Provincia di Milano riservata alle cooperative sociali di tipo B e ai loro consorzi disciplinati dalla legge n. 381/1991 (CIG: 4522973B62) La Provincia di Milano. www.provincia.milano.it Settore Sistema Informativo Lavoro indice procedura ad evidenza pubblica per l’aggiudicazione dell’«assistenza tecnica al sistema informativo lavoro e al portale lavoro della Provincia di Milano» riservata alle cooperative sociali di tipo B e ai loro consorzi disciplinati dalla legge n. 381/1991. (CIG 4522973B62) Determinazione a contrarre R.G. 7121 del 5 settembre 2012. Importo complessivo appalto Euro 160.632,00 oltre IVA. Oneri della sicurezza da interferenze pari a zero. Criterio aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del d.lgs. 163/06. Modalità di finanziamento e di pagamento: spesa finanziata con mezzi ordinari di bilancio. Scadenza fissata per la ricezione delle domande di partecipazione: ore 12.00 del 4 ottobre 2012. Indirizzo al quale inviare le offerte: Provincia Milano – Ufficio Protocollo – Via Vivaio 1 – 20122 Milano. Ulteriori informazioni necessarie per la partecipazione alla gara sono indicati nella nota esplicativa all’avviso pubblicata sul sito Internet dell’ente, il cui contenuto è da intendersi nel presente atto integralmente richiamato. Responsabile del procedimento: dott.ssa Maria Rosaria Rubino Direttore del Settore Sistema Informativo Lavoro. Milano, 11 settembre 2012 Il direttore del settore sistema informativo lavoro Maria Rosaria Rubino Comune di Almè (BG) Estratto avviso di asta pubblica per vendita di un alloggio comunale in via R. Sanzio n. 29 Si rende noto che il giorno 22 ottobre 2012,alle ore 10,00, presso l’ufficio tecnico comunale sito in via Marconi n. 12 si terrà l’asta pubblica per la vendita di un alloggio posto in via R. Sanzio n. 29 al prezzo a base d’asta pari ad €. 65.000,00 (euro sessantacinquemila/00). Scadenza presentazione offerte sabato 20 ottobre 2012 ore 12,30. Bando integrale sul sito www.comune.alme.bg.it Almè, 11 settembre 2012 Il responsabile del servizio tecnico Giovanni Ferrari Comune di Cernusco sul Naviglio (MI) Avviso di aggiudicazione procedura aperta per la concessione d’uso di spazio pubblico per l’installazione e successiva gestione di un impianto pubblicitario video led a messaggio variabile in comune di Cernusco sul Naviglio (CUP: G93d12000120007 CIG: 426536528c) 1. Nome e indirizzo dell’amministrazione aggiudicatrice: comune di Cernusco sul Naviglio via Tizzoni,2 – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI) - RUP: ing. Marzia Bongiorno – responsabile p.o. settore mobilità, trasporti e nuove tecnologie; 8. Valore dell’offerta cui è stato aggiudicato l’appalto: Corrispettivo annuo di concessione: €.3.300,00 oltre IVA di legge ed adeguamento ISTAT; 9. Data di Pubblicazione del bando di gara: 31 maggio 2012 10. Nome ed indirizzo dell’organo competente per le procedure di ricorso: TAR lombardia - sezione Milano. Cernusco sul Naviglio 4 settembre 2012 Il presidente di gara Marco Acquati Comune di Morbegno (SO) Avviso di gara informale per l’alienazione di terreni di proprietà comunale siti in via Europa in località «Cappelletta» IL RESPONSABILE DELL’AREA ECONOMICO-FINANZIARIA RENDE NOTO che il giorno 23 ottobre 2012 alle ore 10.00 presso il municipio di Morbegno, si terrà gara informale per l’alienazione in due lotti dei seguenti terreni di proprietà comunale, siti in Morbegno via Europa, località «Cappelletta»: −− LOTTO 1: sez. II fg. 11 mapp. n. 52 mq 421,00 – base d’asta € 42.100,00 −− LOTTO 2: sez. II fg. 11 mapp. n. 53 mq 481,00 – base d’asta € 48.100,00 Entrambi i lotti appartengono all’ambito di trasformazione artigianale n. 22. Il criterio di aggiudicazione sarà quello previsto dagli artt. 73, lett c) e 76 del r.d. 23 maggio 1924 n. 827, ovvero tramite offerte segrete da confrontarsi per ciascun lotto con il valore posto a base d’asta. I lotti saranno aggiudicati singolarmente al concorrente che avrà presentato l’offerta economica più vantaggiosa, in aumento, rispetto al prezzo posto a base d’asta di ciascun lotto. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12.00 del giorno 22 ottobre 2012. Il bando integrale è pubblicato sul sito del internet del Comune di Morbegno www.morbegno.it. Per informazioni è possibile contattare il Responsabile del Procedimento, dr. Antonio Camarri, tel. 0342.606231, e-mail camarri. [email protected]. Il responsabile dell’area economico-finanziaria Antonio Camarri Comune di Soresina (CR) Bando di asta pubblica per la vendita di fabbricati di proprietà comunale via Petrarca 2/4 (Lotto 1) via Petrarca 6/8 (Lotto 2) via Petrarca 10/12 (Lotto 3) via Filodrammatici 10 (Lotto 4) In esecuzione alla determinazione n. 301 del 6 settembre 2012 si rende noto che il giorno 24 ottobre 2012, alle ore 10.30, presso la residenza municipale - via Marconi, 7 - Soresina, avrà luogo un’asta pubblica, da aggiudicarsi con il metodo delle offerte segrete in aumento da confrontarsi con il prezzo posto base a base di gara, per la vendita di fabbricati di edilizia residenziale pubblicia di proprietà comunale così individuati: −− LOTTO 1 – Palazzina di via Petrarca 2/4 catastalmente censito al Foglio 21, particella 45 – sub. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-1112 di cui sei unità censite A/3, classe 2 , vani 5,5, e sei unità censite C/6, classe 2, Prezzo a corpo a base d’asta L 1: € 255.000,00 2. Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta; −− LOTTO 2 – Palazzina di via Petrarca 6/8 catastalmente censito al Foglio 21, particella 46 – sub. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-1112 di cui sei unità censite A/3, classe 2 , vani 5,5, e sei unità censite C/6, classe 2, 3. Descrizione oggetto: assegnazione a titolo oneroso, del diritto d’uso, per la durata di mesi 36, di area comunale, per l’installazione e gestione di un impianto video led a messaggio variabile. Corrispettivo di concessione a base di gara €.1.000,00 oltre IVA di legge ed adeguamento ISTAT. −− LOTTO 3 – Palazzina di via Petrarca 10/12 catastalmente censito al Foglio 21, particella 345 – sub. 1-2-3-4-5-6-7-8-910-11-12 di cui sei unità censite A/3, classe 2, vani 5,5, e sei unità censite C/6, classe 2 4. Data di aggiudicazione dell’appalto: d.d. n. 872 del 27 agosto 2012; 5. Criteri di aggiudicazione dell’appalto: offerte in aumento; 6. Numero di offerte ricevute: 2; numero offerte ammesse: 2 7. Nome e indirizzo dell’aggiudicatario: Mediacom Video s.r.l. con sede legale in via Galileo Galilei, 28/A - 20834 Nova Milanese (MB); Prezzo a corpo a base d’asta lotto 2: € 255.000,00 Prezzo a corpo a base d’asta lotto 3: € 255.000,00 Per i Lotti n. 1 – 2 – 3 le offerte dovranno essere in aumento di almeno di € 5.000,00.= o multipli di €.5.000,00.= rispetto alla base d’asta −− LOTTO 4 – casa in via Filodrammatici 10 catastalmente censita al foglio 14, particella 311 – sub. 502 censita A/4, classe 4, vani 4; – 12 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Prezzo a corpo a base d’asta Lotto 4: € 56.000,00 Per il Lotto n. 4 l’offerta dovrà essere in aumento di almeno € 1.000,00 = o multipli di € 1.000,00 = rispetto alla base d’asta. La vendita viene effettuata a corpo per lotti. Le offerte dovranno pervenire all’ufficio protocollo del comune di Soresina - via Marconi, 7 entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22 ottobre 2012. Tutte le informazioni e la documentazione relativa agli immobili potranno essere acquisite c/o l’ufficio tecnico del Comune di Soresina - Via Marconi, 7- (tel. 0374349422). Il bando di asta pubblica ed i relativi allegati potranno essere scaricati dal sito www. comune.soresina.cr.it Il responsabile unico del procedimento Guido Iacchetti Comune di Zibido San Giacomo (MI) Estratto esito gara per l’affidamento dei lavori di rifacimento passerella ciclo-pedonale (CUP: E69J09000100006 CIG: 42610612C6 - Numero gara: 02/2012) Ai sensi dell’art. 65 del d.lgs 163/2006 (Codice dei Contratti) si rende noto l’esito della gara per i lavori di cui al titolo. Base d’appalto: € 77.330,24; Partecipanti alla gara n. 10; Ditte escluse per irregolare documentazione (n. 02). Ditte escluse per mancata presentazione verifica documentazione (n. 0). Ditte escluse ai sensi dell’86 del d.lgs. n. 163/2006 «Taglio delle ali» (n. 0). Appaltatrice: HOLZ ALBERTANI s.p.a – Località Forno Allione, s.n 25040 Berzo Demo (BS) che ha offerto un ribasso pari al 24,86% sul prezzo a base di gara. Il testo integrale del presente avviso è pubblicato all’albo Pretorio comunale per 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione. Zibido San Giacomo, 19 settembre 2012 ll segretario comunale A. Schiapacassa Il sindaco Piero Garbelli Il responsabile procedimento Massimo Panara Istituto dei Ciechi di Milano Avviso d’asta pubblica per alienazione n. 6 appartamenti in Milano Si procederà a mezzo di asta pubblica alla vendita dei sotto indicati appartamenti in Milano: −− LOTTO 1. Appartamento sito in Milano, corso Magenta n. 80, piano primo, due locali più servizi, oltre solaio al piano 6° sottotetto, censito in NCEU di Milano, foglio 384, mappale 78, sub. 26, categoria A/3, vani 4,5, rendita catastale euro 999,34, classe F. IPE – 164,00 KWh/mq/a, Prezzo base d’asta euro 384.750,00; −− LOTTO 2. Appartamento sito in Milano, via Cervignano n. 3, piano quarto, due locali più servizi oltre cantina, censito in NCEU di Milano, foglio 482, mappale 24, sub. 14, categoria A/3, vani 4, rendita catastale euro 464,81, classe F. IPE – 166,56 KWh/mq/a, Prezzo base d’asta euro 200.385,00; −− LOTTO 3. Appartamento sito in Milano, sito in Milano, piazza Fusina, n. 2, piano terzo, di due locali più servizi, censito in NCEU di Milano, foglio 358, mappale 5, sub 76, categoria A/4, vani 3, rendita catastale euro 340,86, classe G. IPE – 270,64 KWh/mq/a, Prezzo base d’asta euro 118.910,00; −− LOTTO 4. Appartamento sito in Milano, via Tagiura n. 10, piano secondo, un locale più servizi oltre cantina, censito in NCEU di Milano, foglio 469, mappale 164, sub. 11, categoria A/3, vani 3, rendita catastale euro 294,38, classe G. IPE – 212,24 KWh/mq/a, Prezzo base d’asta euro 80.850,00; −− LOTTO 5. Appartamento sito in Milano, via Tagiura n. 10, piano primo, un locale più servizi oltre cantina, censito in NCEU di Milano, foglio 469, mappale 164, sub. 6, categoria A/3, vani 3, rendita catastale euro 294,38, classe G. IPE – 234,97 KWh/mq/a, Prezzo base d’asta euro 80.987,50; −− LOTTO 6. Appartamento in Milano, viale Regina Margherita n. 39, piano primo, di cinque locali più servizi oltre cantina e solaio, censito al NCEU di Milano, foglio 439, mappale 155, sub. 4, categoria A/2, vani 8, rendita catastale euro 1900,56, classe G.IPE – 278,05 KWh/mq/a, Prezzo base d’asta euro 1.097.820,00; Le offerte dovranno pervenire allo studio dei notai Barassi, Viale Bianca Maria n. 24, Milano, entro le ore 10.00 del giorno mercoledì 31 ottobre 2012 e verranno aperte in seduta pubblica alle ore 11.00 dello stesso giorno. Il bando integrale di gara potrà essere richiesto alla segreteria generale dell’Istituto dei Ciechi di Milano, tel. 02 – 77226.228 o scaricato dal sito www.istciechimilano.it. Milano,19 settembre 2012 Il segretario generale Antonio Picheca Bollettino Ufficiale – 13 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 C) CONCORSI Provincia di Milano Selezione pubblica per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di specialista tecnico delle infrastrutture (termotecnico) – categoria D1 TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: Diploma di Laurea vecchio e nuovo ordinamento in ingegneria meccanica e Ingegneria industriale (36/S Ingegneria meccanica e LM-33 Ingegneria meccanica), con indirizzo termotecnico . REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE: Esperienza significativa di almeno tre mesi, nell’ambito della progettazione degli interventi sugli impianti e la verifica dei preventivi/offerte delle aziende affidatarie dei servizi. Scadenza per la presentazione delle domande entro il giorno 28 settembre 2012, secondo le modalità indicate nel bando. Per consultare il bando andare all’indirizzo link: http://www.provincia.milano.it/decisioni/concorsi/index.html Il direttore dell’area risorse umane, organizzazione e innovazione Antonietta Ferrigno Provincia di Milano Selezione pubblica per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di specialista tecnico ambientale (avannotteria) - categoria D1 TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: Laurea triennale in acquacultura e ittiopatologia o in scienze biologiche. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE: Curriculum dettagliato, redatto in carta libera, degli studi sostenuti e delle significative esperienze professionali maturate in relazione alla posizione oggetto del concorso, con almeno due anni di esperienza maturata presso amministrazioni pubbliche o aziende private in tema di cura e allevamento di organismi acquatici. Scadenza per la presentazione delle domande entro il giorno 28 settembre 2012, secondo le modalità indicate nel bando. Per consultare il bando andare all’indirizzo link: http://www.provincia.milano.it/decisioni/concorsi/index.html Il direttore dell’area risorse umane, organizzazione e innovazione Antonietta Ferrigno Provincia di Milano Selezione pubblica per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato di assistente tecnico manutentivo (termotecnico) – categoria C1 TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: Diploma di perito industriale in termotecnica o diploma di perito industriale in meccanica. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE: Esperienza significativa di almeno tre mesi nel coordinamento dei lavori di manutenzione degli impianti e per la gestione del servizio calore. Scadenza per la presentazione delle domande entro il giorno 28 settembre 2012, secondo le modalità indicate nel bando. Per consultare il bando andare all’indirizzo link: http://www.provincia.milano.it/decisioni/concorsi/index.html Il direttore dell’area risorse umane, organizzazione e innovazione Antonietta Ferrigno – 14 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Azienda Sanitaria Locale Milano n. 1 - Magenta (MI) Pubblicazione n. 8 graduatorie di concorsi pubblici Si rende noto che è sono stati approvati i verbali delle commissioni esaminatrici e le relative graduatorie di merito dei sotto elencati concorsi pubblici per la copertura di: •n. 1 posto di Operatore Tecnico Specializzato - Cat. «B livello economico Super» da assegnare all’U.o.s. Servizi informativi aziendali: (deliberazione n. 127 del 28 febbraio 2012): 1° Classif.: Ricci Pasquale Punti: 59,6667 •n. 1 posti di Dirigente Biologo – disciplina: Patologia Clinica, da assegnare all’U.o.c. Laboratorio di prevenzione (deliberazione n. 128 del 28 febbraio 2012): 1° Classif.: Dr.a Donati Chiara 2° Dr.a Gatto Vincenza Maria “ Punti: 74,9686 “ 69,0000 •n. 1 posto di Collaboratore Professionale Sanitario – Infer- miere - Cat. «D» da assegnare all’U.o.c. Accreditamento, Contratti e Controllo Strutture Sanitarie (deliberazione n. 542 del 29 settembre 2011): 1° Classif.: Binda Anna 2° Romano Giuseppe “ Punti: 83,8330 “ 58,2370 •n. 1 posto di Dirigente Medico – disciplina: Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica da assegnare all’U.o.c. Programmazione e coordinamento delle attività di promozione della salute (deliberazione n. 323 dell’11 maggio 2012): 1° Classif.: Dr. Cereda Danilo 2° “ Dr.a Lombardi Valeria Punti: 79,8330 “ 68,6420 3° “ Dr. Gianfagna Francesco “ 64,0976 4° “ Dr.a De Pascale Teresa “ 61,8800 •n. 1 posto di Dirigente Medico - disciplina. Medicina del Lavoro e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro (deliberazione n. 403 dell’11 giugno 2012): 1° Classif.: Dr.a Corrao Roberta 2° “ Dr. D’Orazio Giovanni Punti: 69,9210 “ 67,3500 3° “ Dr. Mariani Francesco “ 64,8150 4° “ Dr.a Miazzi Gloria “ 62,8245 •n. 1 posto di Dirigente Medico - disciplina: Medicina Legale (deliberazione n. 404 dell’11 giugno 2012): 1° Classif.: Dr. Indomenico Antonio 2° “ Dr.a Sarasso Maria Luisa Punti: 80,3167 “ 78,2000 3° “ Dr.a Cesarini Lucia “ 72,7000 4° “ Dr. Tornatore Alberto Maria “ 72,4400 5° “ Dr.a Pigolotti Sarah “ 70,0633 6° “ Dr. Ferrario Omar “ 58,6000 •n. 1 posto di Dirigente Amministrativo da assegnare all’U.o.c. Gestione risorse materiali (deliberazione n. 504 del 20 luglio 2012): 1° Classif.: Dr.a Falcettoni Cinzia 2° “ Dr.a Vanotti Simona Punti: 83,5529 “ 82,2429 3° “ Dr.a Antonazzo Lucia “ 78,4373 4° “ Dr. Fiori Alessandro “ 75,1961 5° “ Dr. Mattiazzo Luca “ 71,6791 6° “ Dr. Ricci Marco “ 66,5107 7° “ Dr.a Esposito Alessandra “ 65,3656 8° “ Dr.a Parrotta Laura “ 64,8328 •n. 1 posto di Dirigente Architetto (deliberazione n. 505 del 20 luglio 2012): 1° Classif.: Arch. Paris Michela 2° “ Arch. Giani Daniela Punti: 78,5417 “ 77,7833 3° “ Arch. Gulizia Adriana “ 68,7744 4° “ Arch. De Meo Marilena “ 68,0720 Le graduatorie rimangono efficaci per i termini fissati dalla vigente normativa in materia. Il direttore amministrativo Andrea De Vitis Bollettino Ufficiale – 15 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Azienda ospedaliera Mellino Mellini - Chiari (BS) Rettifica avviso sorteggio dei componenti commissione esaminatrice del concorso pubblico per n. 1 posto di dirigente ruolo professionale - profilo professionale: ingegnere o architetto da assegnare al servizio di prevenzione e protezione In applicazione dell’art. 63 del d.p.r. 483/97, si comunica che il sorteggio dei componenti della commissione esaminatrice del sopra indicato concorso, fissato per il giorno 20 settembre 2012 alle ore 10.00 e pubblicato sul BURL Serie avvisi e concorsi n. 36 del 5 settembre 2012, non avrà luogo. Per eventuali informazioni rivolgersi all’Ufficio Concorsi dell’Azienda (tel. 0307102422-722). Area gestione risorse umane Il dirigente responsabile f.f. Luciana Smiroldo – 16 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Azienda ospedaliera della Provincia di Pavia Avviso pubblico per il conferimento di incarico di durata quinquennale di dirigente medico di struttura complessa disciplina di chirurgia generale In esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 440 del 7 settembre 2012, è indetto avviso pubblico per il conferimento del sottoindicato incarico di durata quinquennale, da conferirsi ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo n. 502/92 e s.m.i., nonché ai sensi del d.p.r. n. 484/97: AREA CHIRURGICA E DELLE SPECIALITA’ CHIRURGICHE •n.1 posto di dirigente medico di struttura complessa per la disciplina di chirurgia generale con destinazione funzionale presso l’Ospedale di Voghera; DOMANDA DI AMMISSIONE PRESCRITTA PER L’AVVISO Va indirizzata al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia, redatta in carta libera ed unitamente alla inerente documentazione, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo della sede di Vigevano, Viale Montegrappa n. 5 – 27029 Vigevano (PV) – entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno successivo alla data (non inclusa) di pubblicazione dell’avviso di bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Per le domande inoltrate tramite raccomandata con avviso di ricevimento, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale accettante. Per l’ammissione all’avviso l’aspirante dovrà indicare nella domanda, redatta in carta semplice: 1) cognome e nome; 2) la data, il luogo di nascita e la residenza; 3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente; 4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 5) le eventuali condanne penali riportate; in caso negativo dovrà dichiararne espressamente l’assenza; 6) di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione; 7) i titoli di studio posseduti nonché la data ed il luogo di conseguimento degli stessi; 8) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; 9) eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; 10) il domicilio presso il quale, deve ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In assenza di tale indicazione eventuali comunicazioni saranno effettuate presso la residenza indicata. Ai sensi della legge n. 127/97 la firma in calce alla domanda non necessita di autenticazione. L’indicazione dei dati richiesti è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura. L’Amministrazione non assume nessuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni imputabile a terzi o per inesatta indicazione da parte del candidato. I beneficiari della legge n. 104/92, debbono specificare nella domanda di ammissione, qualora lo ritengano indispensabile, l’ausilio eventualmente necessario per l’espletamento del colloquio in relazione al proprio handicap. REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE a) cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’unione europea; b) idoneità fisica: l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, verrà effettuata a cura di questa Azienda Ospedaliera prima dell’immissione in servizio; c) età: la partecipazione agli avvisi non è soggetta a limiti di età, tuttavia la durata dell’incarico contrattuale non potrà superare la data prevista per il collocamento a riposo d’ufficio. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE A) iscrizione all’albo professionale dell’Ordine dei Medici o al corrispondente albo di uno dei paesi dell’Unione Europea, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. B) curriculum attestante una specifica attività professionale ed adeguata esperienza nonché le attività di studio e direzionali-organizzative. Fino all’emanazione dei provvedimenti previsti dall’art. 6 comma 1, del d.p.r. n. 484/97, si prescinde dal requisito della specifica attività professionale. C) fino all’espletamento del primo corso di formazione manageriale l’incarico di direzione di struttura complessa è attribuibile a Dirigenti Medici senza il relativo attestato da acquisire entro 1 anno dal conferimento, e comunque nel primo corso utile con comminatoria di decadenza in caso di mancato superamento del primo corso. D) anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina o disciplina equipollente ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA 1) Dichiarazione sostitutiva di certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il possesso dei sopraindicati requisiti di ammissione; 2) Dichiarazione sostitutiva di certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l’iscrizione ai rispettivi albi professionali; 3) Curriculum formativo e professionale, redatto in carta semplice datato e firmato, attestante quanto indicato alla precedente lettera «B» dei requisiti specifici di ammissione; 4) Dichiarazione sostitutiva di certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di tutti i titoli e documenti che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione del curriculum; 5) Elenco in triplice copia dei documenti presentati; 6) Ricevuta comprovante l’eseguito versamento della tassa di selezione, non rimborsabile, di Euro 15,00; il versamento deve essere effettuato tramite il Tesoriere dell’Azienda Ospedaliera (Banca Regionale Europea) o mediante vaglia postale intestato all’Azienda Ospedaliera di Pavia – Viale Repubblica n. 34 – 27100 Pavia; Ai sensi dell’art. 74 del d.p.r. n. 445/2000 così come modificato dall’art. 15, comma 1 lettera f della Legge n. 183/2011, costituisce violazione dei doveri d’ufficio la richiesta e l’accettazione di certificati o di atti di notorietà rilasciati da Pubbliche Amministrazioni, pertanto i predetti documenti, ove allegati alla domanda, verranno stralciati, ed i titoli così attestati non potranno essere considerati ai fini dell’ammissione e/o della valutazione del curriculum. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. I contenuti del curriculum, ai fini della valutazione, concernono le attività professionali, di studio, direzionali-organizzative, con riferimento: a) alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attività e la tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime; b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di direzione; c) alla tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal candidato; d) ai soggiorni di studio o di addestramento professionale per attività attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere di durata non inferiore a tre mesi; e) alla attività didattica presso corsi di studio per il conseguimento di diploma universitario, laurea o di specializzazione ovvero presso scuole per la formazione di personale sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento; f) alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari anche effettuati all’estero, valutati secondo i criteri di cui all’art. 9 del d.p.r. 484/97, nonché alle pregresse idoneità nazionali. INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo n. 196/03, ad oggetto «Codice in materia di protezione dei dati personali», si informa che l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia tratterà i dati personali di ciascun candidato, contenuti nell’istanza di partecipazione al pubblico concorso o avviso, nel rispetto della citata normativa che disciplina la raccolta, l’uso e la conservazione dei dati personali. Bollettino Ufficiale – 17 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Si precisa, inoltre, che detti dati verranno utilizzati unicamente ai fini dell’espletamento della procedura concorsuale in oggetto nonché ai fini degli adempimenti successivi ad essa correlati. Si segnala, infine, che il Responsabile del trattamento dei dati personali per le finalità di cui sopra, è identificato, a livello aziendale, nel Responsabile dell’U.O.C. Personale. COMMISSIONI DI ESPERTI La Commissione verrà nominata dal Direttore Generale, secondo i criteri previsti dall’art. 15 ter, comma 2 del decreto legislativo n. 502/92 come modificato dal decreto legislativo n. 229/99, nonché dal decreto legislativo n. 254/00. La Commissione dopo la verifica di ammissibilità o meno degli aspiranti, predisporrà l’elenco degli idonei, previo colloquio e valutazione del curriculum professionale dei partecipanti ammessi. Il colloquio è diretto alla valutazione delle capacità professionali del candidato nella specifica disciplina con riferimento anche alle esperienze professionali documentate, nonché all’accertamento delle capacità gestionali, organizzative e di direzione del candidato stesso con riferimento all’incarico da svolgere. Nella valutazione del curriculum è presa in considerazione, altresì, la produzione scientifica strettamente pertinente alla disciplina, pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzata da criteri di filtro nell’accettazione dei lavori, nonché il suo impatto sulla comunità scientifica. CONVOCAZIONE CANDIDATI Gli aspiranti in possesso dei requisiti di partecipazione saranno avvisati del luogo e della data fissata per lo svolgimento del colloquio, almeno quindici giorni prima con lettera raccomandata A/R, salva disponibilità degli istanti alla convocazione a mezzo mail specificata in domanda e, all’atto della convocazione, dovranno esibire un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione alla convocazione, nei giorni ed ore stabiliti, qualunque ne sia la causa, equivarrà a rinuncia alla selezione. CONFERIMENTO INCARICO L’incarico, di natura fiduciaria, verrà conferito dal Direttore Generale ai sensi del citato art. 15 ter, sulla base dell’elenco degli idonei predisposto dalla Commissione dopo colloquio e valutazione del curriculum professionale degli aspiranti, tenendo conto che il parere di tale Commissione è vincolante limitatamente alla individuazione (non graduata) dei candidati riconosciuti «idonei» all’incarico. Il conferimento dell’incarico di cui al presente avviso e la conseguente stipula del contratto individuale di lavoro restano, comunque, subordinati all’acquisizione, in sede di approvazione del Piano Assunzioni, della prescritta autorizzazione regionale. L’assegnatario dell’incarico sarà invitato, ai fini della stipulazione del contratto, a presentare – entro 30 giorni dalla data di comunicazione a pena di decadenza -, tutti i documenti di rito prescritti, di norma, per le assunzioni. L’Azienda Ospedaliera, verificata la sussistenza dei presupposti, procede alla stipula del contratto individuale i cui effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio; mentre il trattamento economico è quello stabilito dalle vigenti norme contrattuali. Il collocamento a riposo verrà disposto nei termini di cui alla vigente normativa. Il presente incarico sarà assoggettato al prescritto periodo di prova di durata semestrale. Incorre nella decadenza dall’incarico, chi lo abbia conseguito mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. L’incarico inoltre è revocabile in caso di: inosservanza delle direttive impartite dalla direzione generale o dalla direzione del dipartimento; mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati; responsabilità grave e reiterata; in tutti gli altri casi previsti dai contratti di lavoro. Nei casi di maggiore gravità, il Direttore Generale può recedere dal rapporto di lavoro, secondo le disposizioni del codice civile e dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Sono fatte salve le verifiche: −− annuali sui risultati della gestione (citato art. 15.6); −− triennale (art. 15.5); −− al termine dell’incarico quinquennale. DISPOSIZIONI VARIE Per quanto non previsto nel presente bando si fa richiamo alle disposizioni legislative e regolamentari in materia. La restituzione dei documenti presentati, utili per la valutazione, potrà avvenire una volta decorsi i termini di oppugnabilità del provvedimento di conferimento dell’incarico, mentre verrà operata con immediatezza per l’aspirante non presentatosi al colloquio, ovvero espressamente rinunciatario alla selezione. L’Azienda, per eventuali sopravvenienze normative o per motivate esigenze di interesse pubblico, si riserva la facoltà di sospendere l’espletamento della selezione o di revocare il presente avviso. Ove nel termine di un anno dalla pubblicazione del presente avviso la selezione, per qualsivoglia ragione, non fosse espletata, l’Azienda si riserva la facoltà di riaprire i termini di partecipazione alla selezione medesima al fine di aggiornare il campo dei Concorrenti. Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Concorsi dell’Azienda Ospedaliera – Viale Montegrappa n. 5 – 27029 Vigevano (PV) dal lunedì al venerdì negli orari: 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00; tel. n. 0381/333524-581-535. Pavia, 19 settembre 2012 Il direttore generale Daniela Troiano – 18 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Azienda ospedaliera della Provincia di Pavia Avviso pubblico per il conferimento di incarico di durata quinquennale di dirigente medico di struttura complessa disciplina di ortopedia e traumatologia In esecuzione della deliberazione del direttore generale n. 441 del 7 settembre 2012, è indetto avviso pubblico per il conferimento del sottoindicato incarico di durata quinquennale, da conferirsi ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo n. 502/92 e s.m.i., nonché ai sensi del d.p.r. n. 484/97: AREA CHIRURGICA E DELLE SPECIALITÀ CHIRURGICHE •n. 1 posto di dirigente medico di struttura complessa per la disciplina di ortopedia e traumatologia con destinazione funzionale presso l’Ospedale unificato di Broni/Stradella; DOMANDA DI AMMISSIONE PRESCRITTA PER L’AVVISO Va indirizzata al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia, redatta in carta libera ed unitamente alla inerente documentazione, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo della sede di Vigevano, Viale Montegrappa n. 5 – 27029 Vigevano (PV) – entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno successivo alla data (non inclusa) di pubblicazione dell’avviso di bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Per le domande inoltrate tramite raccomandata con avviso di ricevimento, la data di spedizione è comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale accettante. Per l’ammissione all’avviso l’aspirante dovrà indicare nella domanda, redatta in carta semplice: 1) cognome e nome; 2) la data, il luogo di nascita e la residenza; 3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente; 4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 5) le eventuali condanne penali riportate; in caso negativo dovrà dichiararne espressamente l’assenza; 6) di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione; 7) i titoli di studio posseduti nonché la data ed il luogo di conseguimento degli stessi; 8) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; 9) eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; 10) il domicilio presso il quale, deve ad ogni effetto, essere fatta ogni necessaria comunicazione. In assenza di tale indicazione eventuali comunicazioni saranno effettuate presso la residenza indicata. Ai sensi della legge n. 127/97 la firma in calce alla domanda non necessita di autenticazione. L’indicazione dei dati richiesti è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dalla procedura. L’Amministrazione non assume nessuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni imputabile a terzi o per inesatta indicazione da parte del candidato. I beneficiari della legge n. 104/92, debbono specificare nella domanda di ammissione, qualora lo ritengano indispensabile, l’ausilio eventualmente necessario per l’espletamento del colloquio in relazione al proprio handicap. REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE a) cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’unione europea; b) idoneità fisica: l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, verrà effettuata a cura di questa Azienda Ospedaliera prima dell’immissione in servizio; c) età: la partecipazione agli avvisi non è soggetta a limiti di età, tuttavia la durata dell’incarico contrattuale non potrà superare la data prevista per il collocamento a riposo d’ufficio. REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE A) iscrizione all’albo professionale dell’Ordine dei Medici o al corrispondente albo di uno dei paesi dell’Unione Europea, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. B) curriculum attestante una specifica attività professionale ed adeguata esperienza nonché le attività di studio e direzionali-organizzative. Fino all’emanazione dei provvedimenti previsti dall’art. 6 comma 1, del d.p.r. n. 484/97, si prescinde dal requisito della specifica attività professionale. C) fino all’espletamento del primo corso di formazione manageriale l’incarico di direzione di struttura complessa è attribuibile a Dirigenti Medici senza il relativo attestato da acquisire entro 1 anno dal conferimento, e comunque nel primo corso utile con comminatoria di decadenza in caso di mancato superamento del primo corso. D) anzianità di servizio di sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipollente, e specializzazione nella disciplina o disciplina equipollente ovvero anzianità di servizio di dieci anni nella disciplina. DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA 1) Dichiarazione sostitutiva di certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante il possesso dei sopraindicati requisiti di ammissione; 2) Dichiarazione sostitutiva di certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l’iscrizione ai rispettivi albi professionali; 3) Curriculum formativo e professionale, redatto in carta semplice datato e firmato, attestante quanto indicato alla precedente lettera «B» dei requisiti specifici di ammissione; 4) Dichiarazione sostitutiva di certificazione o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di tutti i titoli e documenti che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione del curriculum; 5) Elenco in triplice copia dei documenti presentati; 6) Ricevuta comprovante l’eseguito versamento della tassa di selezione, non rimborsabile, di Euro 15,00; il versamento deve essere effettuato tramite il Tesoriere dell’Azienda Ospedaliera (Banca Regionale Europea) o mediante vaglia postale intestato all’Azienda Ospedaliera di Pavia – Viale Repubblica n. 34 – 27100 Pavia; Ai sensi dell’art. 74 del d.p.r. n. 445/2000 così come modificato dall’art. 15, comma 1 lettera f della Legge n. 183/2011, costituisce violazione dei doveri d’ufficio la richiesta e l’accettazione di certificati o di atti di notorietà rilasciati da Pubbliche Amministrazioni, pertanto i predetti documenti, ove allegati alla domanda, verranno stralciati, ed i titoli così attestati non potranno essere considerati ai fini dell’ammissione e/o della valutazione del curriculum. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. I contenuti del curriculum, ai fini della valutazione, concernono le attività professionali, di studio, direzionali-organizzative, con riferimento: a) alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attività e la tipologia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime; b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di direzione; c) alla tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effettuate dal candidato; d) ai soggiorni di studio o di addestramento professionale per attività attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere di durata non inferiore a tre mesi; e) alla attività didattica presso corsi di studio per il conseguimento di diploma universitario, laurea o di specializzazione ovvero presso scuole per la formazione di personale sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento; f) alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari anche effettuati all’estero, valutati secondo i criteri di cui all’art. 9 del d.p.r. 484/97, nonché alle pregresse idoneità nazionali. INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo n. 196/03, ad oggetto «Codice in materia di protezione dei dati personali», si informa che l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia tratterà i dati personali di ciascun candidato, contenuti nell’istanza di partecipazione al pubblico concorso o avviso, nel rispetto della citata normativa che disciplina la raccolta, l’uso e la conservazione dei dati personali. Bollettino Ufficiale – 19 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Si precisa, inoltre, che detti dati verranno utilizzati unicamente ai fini dell’espletamento della procedura concorsuale in oggetto nonché ai fini degli adempimenti successivi ad essa correlati. Si segnala, infine, che il Responsabile del trattamento dei dati personali per le finalità di cui sopra, è identificato, a livello aziendale, nel Responsabile dell’U.O.C. Personale. COMMISSIONI DI ESPERTI La Commissione verrà nominata dal Direttore Generale, secondo i criteri previsti dall’art. 15 ter, comma 2 del decreto legislativo n. 502/92 come modificato dal decreto legislativo n. 229/99, nonché dal decreto legislativo n. 254/00. La Commissione dopo la verifica di ammissibilità o meno degli aspiranti, predisporrà l’elenco degli idonei, previo colloquio e valutazione del curriculum professionale dei partecipanti ammessi. Il colloquio è diretto alla valutazione delle capacità professionali del candidato nella specifica disciplina con riferimento anche alle esperienze professionali documentate, nonché all’accertamento delle capacità gestionali, organizzative e di direzione del candidato stesso con riferimento all’incarico da svolgere. Nella valutazione del curriculum è presa in considerazione, altresì, la produzione scientifica strettamente pertinente alla disciplina, pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzata da criteri di filtro nell’accettazione dei lavori, nonché il suo impatto sulla comunità scientifica. CONVOCAZIONE CANDIDATI Gli aspiranti in possesso dei requisiti di partecipazione saranno avvisati del luogo e della data fissata per lo svolgimento del colloquio, almeno quindici giorni prima con lettera raccomandata A/R, salva disponibilità degli istanti alla convocazione a mezzo mail specificata in domanda e, all’atto della convocazione, dovranno esibire un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione alla convocazione, nei giorni ed ore stabiliti, qualunque ne sia la causa, equivarrà a rinuncia alla selezione. CONFERIMENTO INCARICO L’incarico, di natura fiduciaria, verrà conferito dal Direttore Generale ai sensi del citato art. 15 ter, sulla base dell’elenco degli idonei predisposto dalla Commissione dopo colloquio e valutazione del curriculum professionale degli aspiranti, tenendo conto che il parere di tale Commissione è vincolante limitatamente alla individuazione (non graduata) dei candidati riconosciuti «idonei» all’incarico. Il conferimento dell’incarico di cui al presente avviso e la conseguente stipula del contratto individuale di lavoro restano, comunque, subordinati all’acquisizione, in sede di approvazione del Piano Assunzioni, della prescritta autorizzazione regionale. L’assegnatario dell’incarico sarà invitato, ai fini della stipulazione del contratto, a presentare – entro 30 giorni dalla data di comunicazione a pena di decadenza -, tutti i documenti di rito prescritti, di norma, per le assunzioni. L’Azienda Ospedaliera, verificata la sussistenza dei presupposti, procede alla stipula del contratto individuale i cui effetti economici decorrono dalla data di effettiva presa di servizio; mentre il trattamento economico è quello stabilito dalle vigenti norme contrattuali. Il collocamento a riposo verrà disposto nei termini di cui alla vigente normativa. Il presente incarico sarà assoggettato al prescritto periodo di prova di durata semestrale. Incorre nella decadenza dall’incarico, chi lo abbia conseguito mediante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. L’incarico inoltre è revocabile in caso di: inosservanza delle direttive impartite dalla direzione generale o dalla direzione del dipartimento; mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati; responsabilità grave e reiterata; in tutti gli altri casi previsti dai contratti di lavoro. Nei casi di maggiore gravità, il Direttore Generale può recedere dal rapporto di lavoro, secondo le disposizioni del codice civile e dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Sono fatte salve le verifiche: −− annuali sui risultati della gestione (citato art. 15.6); −− triennale (art. 15.5); −− al termine dell’incarico quinquennale. DISPOSIZIONI VARIE Per quanto non previsto nel presente bando si fa richiamo alle disposizioni legislative e regolamentari in materia. La restituzione dei documenti presentati, utili per la valutazione, potrà avvenire una volta decorsi i termini di oppugnabilità del provvedimento di conferimento dell’incarico, mentre verrà operata con immediatezza per l’aspirante non presentatosi al colloquio, ovvero espressamente rinunciatario alla selezione. L’Azienda, per eventuali sopravvenienze normative o per motivate esigenze di interesse pubblico, si riserva la facoltà di sospendere l’espletamento della selezione o di revocare il presente avviso. Ove nel termine di un anno dalla pubblicazione del presente avviso la selezione, per qualsivoglia ragione, non fosse espletata, l’Azienda si riserva la facoltà di riaprire i termini di partecipazione alla selezione medesima al fine di aggiornare il campo dei Concorrenti. Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Concorsi dell’Azienda Ospedaliera – Viale Montegrappa n. 5 – 27029 Vigevano (PV) dal lunedì al venerdì negli orari: 9.00 - 12.00 e 14.00 - 16.00; tel. n. 0381/333524-581-535. Pavia, 19 settembre 2012 Il direttore generale Daniela Troiano – 20 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta - Milano Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 2 posti di dirigente medico area medica e delle specialità mediche – Disciplina di radioterapia da assegnare al u.o. radioterapia Si rende noto che in esecuzione del provvedimento n. 373 del 12 settembre 2012 è stato indetto il seguente Concorso pubblico, per titoli ed esami, a •n. 2 posti di dirigente medico – Area medica e delle specialità mediche – Disciplina di radioterapia da assegnare al u.o. radioterapia. Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e corredate dei documenti prescritti scade alle ore 12,00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Il bando integrale sarà reperibile sul sito della Fondazione: www.istituto-besta.it alla sezione: «Concorsi». Per ulteriori informazioni rivolgersi alla U.o. Risorse Umane della Fondazione – [email protected] - Tel. 02 2394.2305. Milano, 19 settembre 2012 Il direttore u.o risorse umane Marco Losi Bollettino Ufficiale Bollettino Ufficiale – 21 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano Avviso di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di collaboratore amministrativo professionale (categoria D) a tempo pieno da assegnare all’uoc risorse umane In esecuzione alla determinazione n. 1762 del 17 luglio 2012 è indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di: •n. 1 posto di collaboratore amministrativo professionale (cat. D) a tempo pieno da assegnare all’uoc risorse umane REQUISITI DI AMMISSIONE Gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici di ammissione: a) Requisiti generali di ammissione •cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. •idoneità fisica all'impiego. L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego - con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette - è effettuato, a cura della Fondazione IRCCS, prima dell’immissione in servizio; b) Requisiti specifici di ammissione: •diploma di laurea magistrale nelle classi: −− LMG/01 – Giurisprudenza; −− LM 63 – Scienze delle Pubbliche Amministrazioni; −− LM 56 – Scienze dell’Economia −− LM 77 – Scienze Economico Aziendali ovvero diploma di laurea specialistica ovvero diploma di laurea vecchio ordinamento equipollenti ai sensi del decreto 9 luglio 2009. L’autocertificazione dovrà specificare la classe di appartenenza del titolo di studio posseduto oppure: •diploma di laurea triennale nelle classi: −− L-14 Scienze dei Servizi Giuridici; −− L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; −− L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione; −− L-33 Scienze Economiche; ovvero diploma di laurea triennale equipollente a’ sensi del Decreto 9 luglio 2009. L’autocertificazione dovrà specificare la classe di appartenenza del titolo di studio posseduto. I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti: 1) godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; 2) essere in possesso, fatta eccezione della titolarita’ della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; 3) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Non possono accedere ai posti a concorso coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni, ovvero licenziati a decorrere dalla data del 2 settembre 1995. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione. MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice, ed i titoli eventuali dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo della Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico - Via F. Sforza, 28 -20122 Milano - tramite raccomandata con avviso di ricevimento entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla gazzetta ufficiale della repubblica. qualora detto giorno sia festivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo. Si considerano prodotte in tempo utile le domande di ammissione al concorso spedite entro il suddetto termine. A tal fine farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. E’ consentita, in luogo della spedizione, la presentazione a mani della domanda di ammissione al concorso presso il medesimo Ufficio Protocollo della Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, entro e non oltre il termine sopraindicato. E’ consentito inoltre l’invio della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato,esclusivamente all’indirizzo mail: [email protected] A tal fine, sono consentite le seguenti modalità di predisposizione dell’unico file PDF da inviare, contenente tutta la documentazione che sarebbe stata oggetto dell’invio cartaceo: 1. sottoscrizione con firma digitale del candidato, con certificato rilasciato da un certificatore accreditato; oppure 2. sottoscrizione della domanda con firma autografa del candidato e scansione della documentazione (compresa scansione di un valido documento di identità). Le domande inviate ad altra casella di posta elettronica della Fondazione IRCCS, anche certificata, non verranno prese in considerazione. La validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale; non sarà pertanto ritenuta ammissibile la domanda inviata da casella di posta elettronica semplice/ordinaria ovvero certificata non personale anche se indirizzata alla PEC della Fondazione IRCCS. Nella PEC di trasmissione della domanda l’oggetto dovrà chiaramente indicare il concorso pubblico al quale si chiede di partecipare, nonché nome e cognome del candidato. L’invio tramite PEC, come sopra descritto, sostituisce a tutti gli effetti l’invio cartaceo tradizionale. Si precisa che nel caso in cui il candidato scelga di presentare la domanda tramite PEC, il termine ultimo di invio da parte dello stesso, a pena di esclusione, resta comunque fissato entro il termine di scadenza del presente bando come sopra indicato. In caso di utilizzo del servizio di PEC per l’invio dell’istanza, questo equivale automaticamente ad elezione di domicilio informatico per eventuali future comunicazioni relative al concorso di cui al presente bando da parte della Fondazione IRCCS nei confronti del candidato. In altri termini l’indirizzo di PEC diventa il solo indirizzo valido ad ogni effetto giuridico ai fini della procedura concorsuale relativa al presente bando. Le anzidette modalità di trasmissione elettronica della domanda e della documentazione di ammissione al concorso, per il candidato che intenda avvalersene, si intendono tassative. Il termine di scadenza del presente bando come sopra precisato è perentorio e non si terrà conto delle domande, dei documenti e dei titoli che perverranno, qualunque ne sia la causa,successivamente al suddetto termine. Il mancato rispetto, da parte dei candidati, del termine sopra indicato per la presentazione delle domande comporterà la non ammissione al concorso pubblico. Non si terrà conto delle domande inviate prima della pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale. L’Amministrazione declina ogni responsabilità per disper- sione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell’Amministrazione stessa. DOMANDA DI AMMISSIONE Nella domanda di ammissione, redatta in forma di autocertificazione a norma dell’art. 46 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 e, possibilmente, in stampatello secondo lo schema esemplificativo allegato al presente bando, gli aspiranti - oltre al proprio cognome e nome - dovranno dichiarare sotto la propria personale responsabilità e consapevoli delle sanzioni penali in cui si incorre in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del d.p.r. 445/2000), quanto segue: 1) la data, il luogo di nascita e la residenza; 2) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente, ovvero di essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; – 22 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 3) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime ovvero, per i cittadini degli Stati Membri dell’Unione Europea, dichiarazione di godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza ovvero i motivi del mancato godimento dei diritti stessi e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana; 4) le eventuali condanne penali riportate precisando, in caso positivo, gli articoli di legge violati (la dichiarazione va resa anche in assenza di condanne penali); 5) il titolo di studio richiesto per l’ammissione al concorso con l’indicazione dell’Università presso la quale è stato conseguito e la data di conseguimento nonché la classe di appartenenza del titolo di studio posseduto; per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio presso Istituti Esteri devono essere dichiarati altresì gli estremi del provvedimento di equipollenza del titolo di studio posseduto a quello italiano richiesto dal presente bando; 6) la posizione nei riguardi degli obblighi militari (la dichiarazione non è dovuta per i nati dall’1 gennaio 1986 a seguito della sospensione dal servizio obbligatorio di leva di cui alla Legge n. 226/2004); 7) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; 8) i titoli che danno diritto a riserva, a precedenza o preferenza nell’assunzione; 9) il diritto all’applicazione dell’art. 20 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104 specificando l’ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonchè l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per sostenere le prove d’esame; 10) il domicilio (in stampatello)con il numero di codice postale presso il quale deve ad ogni effetto essergli fatta ogni necessaria comunicazione, nonchè l’eventuale recapito telefonico. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza di cui al predetto punto 1). Ogni comunicazione relativa al presente concorso verrà quindi inoltrata a tale recapito e si intenderà ad ogni effetto operante, ancorchè la notifica venga restituita a questa Fondazione IRCCS per qualunque causa. Per le domande inoltrate tramite l’utilizzo di posta elettronica certificata (PEC) valgono le precisazioni più sopra indicate. Alla domanda dovrà essere unita, pena l’esclusione, copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità. L’omissione di taluna delle suddette dichiarazioni e la mancata sottoscrizione della domanda di ammissione, comportano l’esclusione dal concorso. Ai sensi dell’art. 39 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, la sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE Alla domanda devono essere allegati: 1) documentazione relativa ai titoli che il candidato ritenga opportuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e professionale datato e firmato; il curriculum formativo e professionale,anche se redatto in forma di autocertificazione, ha unicamente uno scopo informativo e le attività e i titoli in esso indicati non potranno formare oggetto di valutazione se non formalmente documentati nelle forme e nei modi come indicati nel presente bando; 2) documentazione relativa a eventuali titoli che conferiscono diritto a riserva, a precedenza o a preferenza nell’assunzione; 3) ricevuta comprovante l’avvenuto versamento dell’importo di Euro 10,33.= non rimborsabili quale contributo di partecipazione alle spese postali da effettuarsi, con indicazione della causale, sul c/c postale n. 63434237 intestato a »Fondazione IRCCS Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico – Servizio Tesoreria»; 4) elenco in carta semplice dei documenti e dei titoli presentati. DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE I documenti allegati alla domanda di ammissione al concorso, in un unico esemplare, possono essere prodotti: in originale o in copia autenticata ai sensi di legge ovvero autocertificati ai sensi del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445, secondo le seguenti modalità: a) in fotocopia semplice unitamente ad una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà - esente da bollo - resa a’ sensi dell’art. 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si attesta che gli stessi sono conformi all’originale. A tal fine può essere usato lo schema di dichiarazione n. 1 allegato al presente bando. La sottoscrizione di tale dichiarazione non è soggetta ad autenticazione ove sia accompagnata da copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità; non saranno prese in considerazione le dichiarazioni sostitutive che non siano accompagnate dalle copie dei documenti dichiarati conformi all’originale; b) autocertificati a’ sensi della vigente normativa. L’autocertificazione dei titoli deve contenere tutti gli elementi necessari per una valutazione di merito. Le autocertificazioni devono essere accompagnate da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore. A tal fine può essere usato lo schema di dichiarazione n. 2 allegato al presente bando. Le pubblicazioni dovranno essere edite a stampa, numerate progressivamente e descritte in un apposito elenco dattiloscritto in triplice copia, da cui risulti il titolo e la data di pubblicazione, la rivista che l’ha pubblicata o la Casa Editrice e, se fatta in collaborazione, il nome dei collaboratori. Ove le pubblicazioni non fossero prodotte in originale, le stesse dovranno essere prodotte in copia autenticata a’ sensi di legge o in fotocopia semplice accompagnate da dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa a’ sensi dell’art. 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445 che attesti la conformità all’originale, unitamente a copia fotostatica di un documento di identità del candidato. Saranno oggetto di valutazione solamente le pubblicazioni prodotte dal candidato nelle forme di cui sopra. Per i servizi prestati presso gli Istituti di ricovero e cura a carattere Scientifico di diritto privato, ai fini della relativa valutazione, deve essere attestato se detti Istituti abbiano provveduto o meno all’adeguamento dei propri ordinamenti del personale come previsto dall’art. 25 del d.p.r. 20 dicembre 1979, n. 761, in caso contrario i suddetti servizi saranno valutati per il 25% della rispettiva durata. La documentazione attestante il servizio prestato presso Case di Cura private deve espressamente contenere l’indicazione del regime di accreditamento con il SSN; in assenza di tale indicazione il servizio non sarà considerato, qualora di dipendenza, nei titoli di carriera ma nel curriculum formativo e professionale. L’Amministrazione di questa Fondazione IRCCS si riserva - ai sensi dell’art. 71 del d.p.r. 445/2000 - di verificare la veridicità e l’autenticità delle attestazioni prodotte. Qualora dal controllo effettuato dall’amministrazione emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante – ferme restando le responsabilità penali previste dall’art. 76 del d.p.r. n. 445/2000 - decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Si precisa che a norma dell’art. 40 del d.p.r. n. 445/2000, come novellato dall’art. 15 della Legge n. 183/2011, a decorrere dall’1 gennaio 2012 le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli altri organi della pubblica amministrazione i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli artt. 46 e 47 del richiamato d.p.r. n. 445/2000. Per effetto di quanto sopra, ai fini della relativa valutazione, per quando in particolare riguarda i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni il candidato potrà produrre apposita autocertificazione redatta secondo lo schema di dichiarazione n. 3 allegato al presente bando. In particolare deve essere attestato l’Ente presso il quale il servizio è stato prestato, con l’indicazione del relativo indirizzo della sede legale, le posizioni funzionali o le qualifiche e l’eventuale disciplina ricoperte, le date iniziali e finali del servizio con l’indicazione del tipo di rapporto (determinato/ indeterminato, tempo parziale con relativa percentuale), eventuali periodi di sospensione del rapporto, nonché se ricorrono o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del d.p.r. n. 761/1979. In caso positivo, il candidato deve precisare la misura della riduzione del punteggio. In alternativa, a richiesta dell’interessato da operarsi contestualmente alla domanda di ammissione al concorso di cui al presente bando, questa Fondazione IRCCS provvederà ad acquisire d’ufficio i certificati relativi ai servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni previa indicazione, da parte dell’interessato, dell’esatta denominazione dell’Ente e del relativo indirizzo della sede legale. In caso di inesatta e/o incompleta indicazio- Bollettino Ufficiale – 23 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ne della denominazione dell’ente e/o del relativo indirizzo, non si darà luogo ad alcuna valutazione dei titoli. Le autocertificazioni rese in termini difformi da quanto disposto dalla normativa vigente in materia (d.p.r. n. 445/2000) non saranno considerate valide ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissione e della valutazione dei titoli. I documenti allegati alla domanda non sono soggetti all’imposta di bollo. Non è ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni, etc. dopo la scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione. PROVE D’ESAME Le prove di esame saranno le seguenti: a) PROVA SCRITTA: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica vertente sui seguenti argomenti: diritto del lavoro, sindacale e legislazione sociale, disciplina del pubblico impiego anche con riferimento alla contrattualistica del rapporto di lavoro, diritto amministrativo, legislazione sanitaria nazionale e regionale. b) PROVA PRATICA: consistente nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; la prova, ad insindacabile giudizio della Commissione Esaminatrice potrà prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica attinenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso. c) PROVA ORALE: vertente su argomenti attinenti al profilo a concorso; la prova comprenderà altresì, oltre che elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta del candidato tra inglese e francese. Per quanto riguarda la conoscenza di elementi di informatica e della lingua straniera la Commissione Esaminatrice, se necessario, potrà essere integrata da membri aggiunti. Nella domanda di ammissione il candidato deve indicare preventivamente in quale delle lingue intende essere esaminato; in caso di omessa indicazione si intende che la lingua prescelta è l’inglese. Lo svolgimento delle prove è previsto presso la sede della Fondazione IRCCS; l’Amministrazione si riserva comunque la facoltà di stabilire una sede diversa per ragioni di carattere organizzativo, anche in relazione al numero delle domande di ammissione che dovessero pervenire. Il giorno, l’ora e la sede di svolgimento della prova scritta verrà comunicato ai candidati mediante pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ Serie Speciale «Concorsi ed Esami» - non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova ovvero, al domicilio o alla casella di posta certificata secondo quanto indicato al precedente punto 10. L’avviso per la presentazione alla prova pratica ed orale verrà comunicato ai singoli candidati che ne avranno conseguito l’ammissione, almeno venti giorni prima della data fissata per l’espletamento. Nel caso in cui lo svolgimento di tutte le prove avverrà nello stesso giorno, l’avviso per la presentazione secondo le modalità di cui sopra, verrà comunicato ai singoli candidati almeno venti giorni prima. I concorrenti dovranno presentarsi agli esami muniti di idoneo documento di riconoscimento. La mancata presentazione agli esami, nei giorni ed ore stabiliti, qualunque sia la causa, equivarra’ a rinuncia al concorso. PUNTEGGIO DEI TITOLI E DELLE PROVE Il punteggio attribuibile a ciascun candidato ammonta, complessivamente, a 100 punti così ripartiti: a) 30 punti per i titoli; b) 70 punti per le prove di esame. I punti per le prove d’esame sono così ripartiti: a) 30 punti per la prova scritta; b) 20 punti per la prova pratica; c) 20 punti per la prova orale. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 21/30. Il superamento della prova pratica e della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20. I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti: a) titoli di carriera: ......................................................... 15 punti; b) titoli accademici e di studio: ..................................... 3 punti; c) pubblicazioni e titoli scientifici: .................................. 2 punti; d) curriculum formativo e professionale:..................... 10 punti. GRADUATORIA DI MERITO – ASSUNZIONE IN SERVIZIO La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo l’ordine del punteggio complessivo riportato da ciascun candidato, con l’osservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dall’art. 5 del d.p.r. 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni. Soddisfatta la suddetta condizione a parità di punteggio verrà preferito il candidato più giovane di età, come previsto dall’art. 2, co. 9, della Legge 20 giugno 1998, n. 191. A’ sensi dell’art. 1014 del d.lgs 15 marzo 2010 n. 66, si determina una frazione di riserva a favore dei militari delle tre Forze Armate, congedati senza demerito dalla ferma breve o dalla ferma prefissata quadriennale che si sommerà con altre frazioni già verificatesi o che si verificheranno nei prossimi provvedimenti di assunzione. Si terrà conto dei benefici in materia di assunzioni obbligatorie riservati alle categorie di cui alla legge 12 marzo 1999 n. 68, nonché dei benefici previsti in favore di particolari categorie di cittadini. Il concorrente vincitore del concorso sarà invitato a presentare, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazione, i documenti che gli verranno richiesti per l’assunzione. A’ sensi dell’art. 11 del d.lgs 288/03 il rapporto di lavoro sarà di natura privatistica. Al rapporto di lavoro verrà applicato il contratto collettivo nazionale di lavoro vigente di comparto del Servizio Sanitario Nazionale. La graduatoria degli idonei del concorso di cui al presente bando verrà pubblicata sul sito internet aziendale indirizzo: www.policlinico.mi.it, sezione «Gare e Concorsi». La suddetta pubblicazione varrà ad ogni effetto quale notifica ai candidati della posizione ottenuta in graduatoria. NORME FINALI L’Istituto garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, a sensi dell’art. 57 del d.lgs n. 30 marzo 2001, n. 165. La presentazione della domanda di ammissione costituisce autorizzazione al trattamento dei dati nella medesima indicati, per le finalità di gestione della procedura, ai sensi di quanto previsto dal d.lgs 30 giugno 2003, n. 196. I candidati dovranno provvedere, a loro spese, al ritiro dei documenti e delle pubblicazioni allegati alle domande, non prima che siano trascorsi 120 giorni dalla data di pubblicazione della suddetta graduatoria finale e non oltre un anno dalla data della pubblicazione di cui sopra. Trascorso tale termine senza che vi abbiano provveduto, documenti e pubblicazioni non saranno più disponibili. L’Amministrazione si riserva infine la facolta’ di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente concorso, dandone tempestivamente notizia agli interessati senza l’obbligo di comunicarne i motivi e senza che gli stessi possano avanzare pretese e diritti di sorta. Per quanto non previsto nel presente bando, si fa riferimento alle disposizioni normative e regolamentari in vigore. Per eventuali chiarimenti gli aspiranti potranno rivolgersi all’U.O.C. Risorse Umane della Fondazione IRCCS dal lunedì al giovedì dalle ore 11 alle ore 12 e dalle ore 13,30 alle ore 14,30 tel. 02/5503.8287-8254-8316. Il testo integrale del presente bando è disponibile sul sito internet aziendale all’indirizzo: www.policlinico.mi.it, sezione «Gare e Concorsi». Tale procedura di pubblicità assolve gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale, a’ sensi dell’art. 32, comma 1, della Legge 18 giugno 2009, n. 69. Milano, 22 agosto 2012 Il direttore generale Luigi Macchi ——— • ——— – 24 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 SCHEMA N. 2 FAC-SIMILE DI DOMANDA DA TRASCRIVERE IN CARTA SEMPLICE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' All'Amministrazione Fondazione I.R.C.C.S. Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Via Francesco Sforza, 28 20122 M I L A N O Il/la sottoscritto/a ....................................... chiede di essere ammesso/a a partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di: .......................................................... A tal fine, sotto la propria responsabilità, dichiara: - di essere nato/a a ..................il ................. - di essere residente a ...............in Via ............. - di essere in possesso della cittadinanza italiana ovvero di essere cittadini di uno degli Stati membri dell'Unione Europea.......................; - di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di................. (in caso di mancata iscrizione, indicare il motivo) ovvero per i cittadini degli Stati Membri dell’Unione Europea, dichiarazione di godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza ovvero i motivi del mancato godimento dei diritti stessi e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana; - le eventuali condanne penali riportate precisando, in caso positivo, gli articoli di legge violati (la dichiarazione va resa anche in assenza di condanne penali); - di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea in...............conseguito presso l'Università degli Studi di.............. in data .............con voti.......(specificare la classe di appartenenza del titolo di studio); per i candidati che hanno conseguito i suddetti titoli di studio presso Istituti Esteri devono essere dichiarati gli estremi dei provvedimenti di equipollenza ai titoli di studio posseduti a quelli italiani richiesti dal presente bando; - di essere nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi militari (la dichiarazione non è dovuta per i nati dall’1.1.1986 a seguito della sospensione obbligatoria di leva di cui alla legge n. 226/2004): ........................; - di avere/non aver prestato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni (indicare le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego); - di aver diritto a riserva, a precedenza o preferenza in caso di parità di punteggio per i seguenti motivi: ......................................................; - di richiedere il seguente ausilio per sostenere le prove previste dal concorso in quanto riconosciuto portatore di handicap, a' sensi dell'art. 20 della legge 104/92 (compilare solo in presenza di handicap riconosciuto) ......................................................... - che l'indirizzo al quale dovrà essere fatta ogni necessaria comunicazione è il seguente:........................ (Art. 47, co. 1 del D.P.R. 28.12.2000 N. 445) Il/La sottoscritto/a ..................................... nato/a il .............. a ................... residente a ............................................................ consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, così come stabilito dall'art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, D I C H I A R A quanto segue: ............................................................ ............................................................ ............................................................ Milano, li............... (*) Allegare fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. N.B. L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici conseguenti, fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. Art. 76 D.P.R. 28.12.2000, n. 445 – Sanzioni Penali Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L’esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso. Informativa a’ sensi del D.L.vo 30.6.2003, n. 196 I dati sopra riportati verranno trattati nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono acquisiti ed utilizzati unicamente per tali finalità. Il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 attesta che le dichiarazioni di cui sopra si intendono rese a’ sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000. Il sottoscritto esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali, anche di quelli definiti “sensibili”, in ordine alla comunicazione ed alla diffusione degli stessi, nell’ambito delle finalità di cui alla presente procedura, secondo quanto stabilito dal D.L.vo 30/06/2003, n. 196. Data, Firma (*) (non autenticata) (*) Allegare fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. IL/LA DICHIARANTE (*) ........................ SCHEMA N. 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (Art. 47 del D.P.R. 28.12.2000 N. 445) Il/La sottoscritto/a....................................... nato/a a.................il.......................residente in..............via....................................... in relazione alla domanda di ammissione al concorso pubblico per la copertura di: ............................. ......... consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, D I C H I A R A SCHEMA N. 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' di aver prestato servizio presso (1) ....................... con sede in .............Via/P.zza...............come segue: - quale (2) ..............a tempo (3).........dal....al..... - quale (2) ..............a tempo (3).........dal....al..... (Art. 47 del D.P.R. 28.12.2000 N. 445) - di aver fruito i seguenti periodi di aspettativa senza assegni dal.......al......per i motivi.................... Il/La sottoscritto/a....................................... nato/a a.................il.......................residente in..............via....................................... in relazione alla domanda di ammissione al concorso pubblico per la copertura di: ....................................... - indicare altri eventuali periodi di sospensione del rapporto.................................................. consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, D I C H I A R A Dichiaro inoltre che in riferimento ai servizi prestati di cui sopra non ricorrono le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. n. 761/1979. (In caso positivo, il candidato deve precisare la misura della riduzione del punteggio). Milano, li............... che le copie dei documenti sottoelencati ed allegati, sono conformi agli originali: 1) ....................................................... 2) ....................................................... 3) ....................................................... 4) ....................................................... Milano, li............... - altro..................................................... IL/LA DICHIARANTE (*) ........................ (*) Allegare fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. N.B. L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici conseguenti, fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. Art. 76 D.P.R. 28.12.2000, n. 445 – Sanzioni Penali Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L’esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a v\erità equivale ad uso di atto falso. Informativa a’ sensi del D.L.vo 30.6.2003, n. 196 I dati sopra riportati verranno trattati nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono acquisiti ed utilizzati unicamente per tali finalità. IL/LA DICHIARANTE (*) ........................ (*) Allegare fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. (1) indicare l’Azienda/Amministrazione (2) indicare la qualifica e, ove prevista, la disciplina (3) determinato/indeterminato ed eventuale tempo parziale con relativa percentuale N.B. L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. Qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici conseguenti, fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445. Art. 76 D.P.R. 28.12.2000, n. 445 – Sanzioni Penali Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L’esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso. Informativa a’ sensi del D.L.vo 30.6.2003, n. 196 I dati sopra riportati verranno trattati nel rispetto delle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono acquisiti ed utilizzati unicamente per tali finalità. Bollettino Ufficiale – 25 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 D) ESPROPRI Commissioni provinciali espropri Commissione provinciale espropri di Milano Provvedimento n. 14/2012 del 18 luglio 2012. Determinazione indennità definitiva di asservimento. Espropriazioni per pubblica utilità di immobili destinati alla realizzazione della linea 5 della metropolitana di Milano. Tratta compresa tra la stazione Garibaldi e la stazione Marche. Ente richiedente: Comune di Milano SINTESI PROVVEDIMENTO: La Commissione regolarmente costituita, −− presieduta dal Presidente delegato, arch. Giovanni Roberto Parma, −− visto il D.P.R. 327/01, −− considerato l’azzonamento degli immobili in questione; ha determinato, all’unanimità, le seguenti indennità, come risultanti dalla relazione di stima agli atti del fascicolo n. 6/2011: Immobili in Comune di MILANO Ditta intestataria Foglio 226 Mapp. Subalterno 11 Sup. Qualità Catastale catastale (mq) E.U. Cordini Clementina 4 Condomini dello stabile di viale Zara n. 52 5 Molinari Antonia, Radice Franco, Radice Mariagrazia 6 Perego Clara 7 Pimpinelli Natale Giovanni 8 Cavalli Federico Raimondo 9 Poretto Roberto 10 Busoni Lieba, Tomasini Ines 11 Russo Antonino, Dalbon Luigina 12 Almaviva Mauro, Baravelli Giuliana 13 Sterpi Paolo, Maruzzi Anna 14 Sai Rosanna 15 Videa Rosanna 16 Magni Giulia 17 Lombardo Vincenzo, Bellotti Angela 18 Ascari Patrizia 19 Arlati Alessandro Alberto 20 Filippi Fabio, Tenenti Elisabetta 21 De Negri Francesco, Lunati Giovanna Maria 22 Breggia Bicchiere Gianfranco 23 Isella Vittoria 24 Valentini Enrico 26 Ambrosetti Giuseppina, Venturini Velia 27 1.280 Superficie in asservimento (mq) Indennità 258 79.002,00 (per la totalità dei subalterni) (€) – 26 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Ditta intestataria Foglio Mapp. Subalterno Ferrari Nicolò Emilio, Beraud Veronica Cristina 28 Pensieri Giuseppina 29 Marini Piera 30 Marzorati Duilio 31 Di Stefano Paolo, Angiolini Pieradele 32 Iulita Enrica 33 Franco Massimo Antonio, Casalone Nicoletta 34 Tresoldi Ernesta, Fontana Vaprio Marco Alessandro, Fontana Vaprio Nadia 35 Danesi Daniela, Pagliarulo Vincenzo Generoso 36 Oselladore Livia 37 Giammarino Pietro, La Rocca Michelina 38 Bonacina Ines 39 Cecchetti Paolo, Cecchetti Gabriella, Landriani Renata 40 Parenti Giulio 41 Barteselli Sara 42 Lampugnani Gianluca 43 Guerini Cunegonda, Guerini Giovanni, Guerini Giuseppa, Guerini Rosa 44 Broggi Giovanna 45 Passoni Alessandra 46 Salvi Giovanni, Cento Clara 48 Grillanda Ines, Malaguti Elena, Malaguti Marco 49 Casarini Fernanda 50 Borgazzi Sonia, Francavilla Nicola 51 Boriotti Mariangela 52 Labia Francesco 53 Suardi Olivia 54 Biancucci Giovanni 55 Santamaria Giuseppina 56 Marini Carlo, Marini Edoardo, Marini Enrico 57 Brachetti Livio 58 Socci Luciano, Basso Laura 59 Barbini Barbara, Barbini Massimiliano Alessio, Bianchi Lorenzina 60 Cianci Domenico, Pugliese Antonietta 61 Celle S.r.l. con sede in Milano Sup. Qualità Catastale catastale (mq) Superficie in asservimento (mq) Indennità (€) 79.002,00 (per la totalità dei subalterni) 79.002,00 (per la totalità dei subalterni) 63-702 Borghi Luigi, Moretti Liliana 65 Fantazzini Edgardo 701 La segretaria Francesca Bonacina Il presidente Giovanni De Nicola Bollettino Ufficiale – 27 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Commissione provinciale espropri di Milano Provvedimento n. 15/2012 del 18 luglio 2012. Determinazione indennità di esproprio. Opera: potenziamento linea Novara – Vanzaghello nei Comuni di Castano Primo e Turbigo. Ente richiedente: Ferrovie Nord SINTESI PROVVEDIMENTO: La Commissione regolarmente costituita, −− presieduta dal Presidente delegato, arch. Giovanni Roberto Parma, −− visto il d.p.r. 327/01, −− considerato l’azzonamento degli immobili in questione; ha determinato, all’unanimità, le seguenti indennità, come risultanti dalla relazione di stima agli atti del fascicolo n. 10/2011: Ditta intestataria Picco Augusto n. a Castano Primo il 19.9.47 (propr. ½) Picco Augusto n. a Castano Primo il 19.9.47 (propr. ½) Picco Carlo n. a Castano Primo il 29.1.49 (propr. ½) Fg Mapp. Qualità catastale Sup. Catastale (mq) Sup. in Esproprio (mq) Indennità di esproprio (€) Sup. in occupazione temporanea Indennità mensile per occupazione (€/mq) 18 18 32 677 Semin E.U. 1.240 20 420 10 3.830,40 91,20 365 10 0,06 0,06 18 18 699 798 E.U. E.U. 140 40 0,06 0,06 370 45 75 5 684,00 45,60 La segretaria Francesca Bonacina Il presidente Giovanni De Nicola Commissione provinciale espropri di Milano Provvedimento n. 16/2012 del 18 luglio 2012. Determinazione indennità di asservimento. Opera: espropriazioni per pubblica utilità di immobili destinati alla realizzazione della linea 5 della metropolitana di Milano. Tratta compresa tra la stazione Garibaldi e la stazione Bignami. Ente richiedente: Metro 5 s.p.a. SINTESI PROVVEDIMENTO: La Commissione regolarmente costituita, −− presieduta dal Presidente delegato, arch. Giovanni Roberto Parma, −− visto il d.p.r. 327/01, −− considerato l’azzonamento degli immobili in questione; ha determinato, all’unanimità, le seguenti indennità, come risultanti dalla relazione di stima agli atti del fascicolo n. 14/2011: Ditta intestataria Casieri Diletta Maria Carmela Casieri Riccardo Angelo Carpi Primo Tei Graziella Gianotti Patrizia Murphi Richard Charles Ricci Michele Pallastrelli Manuela Viganò Danilo MCC – Mediocredito Centrale S.p.A. Roma Della Bianca Ornella Immediato Flora Anna Scambia Carmelo Condominio Viale Zara n. 19 Condominio Piazzale Lagosta n. 9 S.r.l. Immobiliare Stelza con sede in Milano Condominio di Viale Zara n. 11 Condominio di Viale Zara n. 11 Condominio di Viale Zara n. 3 Condominio di Viale Zara n. 3 De Padova Luca Ferro Vincenza Aurora Condominio di Viale Zara n. 23 Condominio di Viale Zara n. 21 Condominio di Viale Zara n. 13 Condominio di Viale Zara n. 13 Condominio di Viale Zara n. 13 Sciuntu Giovanni Pellegatta Orsola Fg Mapp. Qualità catastale Sup. Catastale (mq) Sup. in Asservimento Indennità di asservimento (€) 226 151 sub 701 Ente Urbano 180 41 7.011,00 226 102 Ente Urbano 250 59 6.199,00 226 150 Ente Urbano 220 54 5.985,00 226 71 Ente Urbano 210 96 4.680,00 226 226 90 60 sub 703-704 Ente Urbano Ente Urbano 480 220 117 51 14.909,00 4.777,00 226 22 sub 701 Ente Urbano 180 49 6.413,00 224 224 224 Ente Urbano Ente Urbano Ente Urbano 360 630 500 110 37 40 25.528,00 17.057,00 4.750,00 Ente Urbano 644 40 6.118,00 224 224 224 224 224 224 224 224 224 224 185 354 125 212 (ex 211 e 122) 215 352 389 398 sub 701 398 sub 702 61 130 342 344 208 Ente Urbano Ente Urbano Ente Urbano 240 320 1.300 115 137 86 7.084,00 15.154,00 12.350,00 Ente Urbano Ente Urbano Ente Urbano Ente Urbano Ente Urbano 150 480 470 270 410 430 36 156 156 35 202 34 713,00 19.892,00 10.417,00 7.086,00 12.184,00 4.085,00 226 23 Ente Urbano 190 55 6.626,00 224 Ente Urbano La segretaria Francesca Bonacina Il presidente Giovanni De Nicola – 28 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Commissione provinciale espropri di Milano Provvedimento n. 17/2012 del 18 luglio 2012. Determinazione indennità definitiva di espropriazione. Opera: linea AV/AC Torino – Venezia, tratta Torino - Milano. Ente richiedente: Italferr s.p.a. SINTESI PROVVEDIMENTO: La Commissione regolarmente costituita, −− presieduta dal Presidente delegato, arch. Giovanni Roberto Parma, −− visto il D.P.R. 327/01, −− considerato l’azzonamento e la destinazione urbanistica degli immobili in questione; ha determinato, all’unanimità, le seguenti indennità, come risultanti dalla relazione di stima agli atti del fascicolo n. 2/2011: Immobili in Comune di ARLUNO Ditta intestataria Rossi Luigina Natalina, Reboa Silvia Foglio Mappale Qualità catastale 1471 (ex 895) F.U. d’acc. 11 Sup. in Valore di mercato Esproprio delle aree (€/mq) (mq) 228 Indennità di Esproprio (€) Indennizzo mensile per occupazione temporanea (€/mq) 7.410,00 0,23 32,50 Immobili in Comune di CORNAREDO Ditta intestataria Capaccio Elena Antonia, Capaccio Elisa, Capaccio Gregorio, Capaccio Pasquale, Capaccio Vincenzo, Idrocentro S.p.A. con sede in Torre San Giorgio, Immobiliare Alda S.r.l. con sede in Saluzzo, Traversi Adelaide Capaccio Elena Antonia, Capaccio Elisa, Capaccio Gregorio, Capaccio Vincenzo, Traversi Adelaide, Idrocentro S.p.A. con sede in Torre San Giorgio Foglio Mappale Qualità catastale Sup. in Esproprio (mq) Valore di mercato delle aree (€/mq) Indennità di Esproprio (€) Indennizzo mensile per occupazione temporanea (€/mq) 1 1192 (ex 591) 591 E.U E.U. 7 648 21,91 14.352,00 0,15 1 1455 (ex 68) E.U. 350 516,02 180.608,00 3,58 Immobili in Comune di PERO Ditta intestataria Banfi Alberto, Banfi Annamaria, Banfi Carlo, Banfi Lorenzo Foglio Mappale 1 525 (ex 18) 526 (ex 18) 527 (ex 18) Qualità catastale Sem. Irr. Sem. Irr. Sem. Irr. Sup. in Esproprio (mq) Valore di mercato delle aree (€/mq) Indennità di Esproprio (€) Indennizzo mensile per occupazione temporanea (€/mq) 19.627 917 2.412 21,50 21,50 21,50 421.980,50 19.715,50 51.858,00 0,15 0,15 0,15 La segretaria Francesca Bonacina Il presidente Giovanni De Nicola Bollettino Ufficiale – 29 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Province Provincia di Brescia Decreto n. 9/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P.11 «Orzinuovi-Acquafredda». Costruzione del lotto di completamento della deviante al centro abitato in variante alla S.P.11 «Orzinuovi-Acquafredda» in Comune di Borgo S.Giacomo IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO ESPROPRIAZIONI OMISSIS DECRETA Art.1 - Sono definitivamente espropriati a favore della Provincia di Brescia gli immobili, siti in Comune di Pozzolengo, necessari sulla S.P.11 «Orzinuovi-Acquafredda» per la costruzione del lotto di completamento della deviante al centro abitato in variante alla S.P.11, come identificati di seguito: Identificazione catastale COMUNE DI BORGO SAN GIACOMO N. Ditta proprietaria Fg. Mappale Qualità Superficie (ha) Superficie di esproprio (mq) 1 OMISSIS 16 25 646 (ex 570) 360 (ex 52) sem.irr. sem.irr. 00.09.60 00.25.60 960 2.560 25 25 25 25 25 25 25 25 292 (ex 6) 351 (ex 49) 352 (ex 49) 357 (ex 51) 376 (ex 358) 377 (ex 358) 288 (ex 5) 289 (ex 5) sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. 00.01.40 00.11.90 00.04.20 00.16.60 00.03.65 00.04.55 00.23.30 00.01.10 140 1.190 420 1.660 365 455 2.330 110 25 285 (ex 14) sem.irr. 00.00.15 15 25 25 7 7 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 298 (ex 17) 299 (ex 17) 198 (ex 88) 199 (ex 88) 294 (ex 16) 295 (ex 16) 296 (ex 16) 354 (ex 50) 355 (ex 50) 347 (ex 48) 348 (ex 48) 349 (ex 48) sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. 00.00.08 00.00.03 00.02.20 00.35.20 00.01.00 00.13.15 00.04.50 00.08.20 00.03.75 00.00.20 00.09.55 00.01.95 00.02.22 00.01.32 00.01.15 00.14.30 00.00.40 00.05.90 8 3 220 3.520 100 1.315 450 820 375 20 955 195 222 132 115 1.430 40 590 2 OMISSIS 3 OMISSIS 4 OMISSIS 5 OMISSIS 6 OMISSIS 7 OMISSIS 8 OMISSIS 220 221 341 (ex 219) 342 (ex 219) 344 (ex 208) 345 (ex 208) 9 OMISSIS 10 OMISSIS 25 366 (ex 222) sem.irr. 00.10.95 1.095 11 OMISSIS 25 336 (ex 216) semin. 00.12.83 1.283 12 OMISSIS 13 OMISSIS 14 OMISSIS 25 25 25 25 25 25 330 (ex 44) 331 (ex 44) 333 (ex 45) 334 (ex 45) 338 (ex 73) 339 (ex 73) semin. semin. semin. semin. semin. semin. 00.11.05 00.06.65 00.09.35 00.00.75 00.01.10 00.11.80 1.105 665 935 75 110 1.180 15 OMISSIS 25 327 (ex 43) semin. 00.11.30 1.130 OMISSIS 7 7 7 7 7 7 7 7 25 25 25 25 181 (ex 128) 182 (ex 128) 183 (ex 128) 184 (ex 128) 186 (ex 129) 187 (ex 129) 188 (ex 129) 189 (ex 129) 319 (ex 41) 320 (ex 41) 323 (ex 42) 324 (ex 42) sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. 00.01.52 00.32.40 00.04.20 00.00.15 00.11.90 00.00.34 00.01.56 00.00.10 00.01.05 00.13.70 00.08.85 00.00.70 152 3.240 420 15 1.190 34 156 10 105 1.370 885 70 16 Coerenze (da nord in senso orario) Come da T.F. n. 118776/05 n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118853/05 n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 61/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118853/05 n. 118808/05 – 30 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 7 7 25 25 25 25 25 25 7 7 25 25 25 7 7 25 25 7 7 7 7 7 7 7 7 Identificazione catastale COMUNE DI BORGO SAN GIACOMO 163 (ex 142) sem.irr. 00.03.20 164 (ex 142) sem.irr. 00.50.30 305 (ex 19) sem.irr. 00.02.00 306 (ex 19) sem.irr. 00.00.07 307 (ex 19) sem.irr. 00.00.03 309 (ex 21) sem.irr. 00.03.50 315 (ex 40) sem.irr. 00.00.50 316 (ex 40) sem.irr. 00.06.75 191 (ex 132) sem.irr. 00.01.65 192 (ex 132) sem.irr. 00.26.00 311 (ex 39) sem.irr. 00.01.00 312 (ex 39) 313 sem.irr. 00.10.50 (ex 39) sem.irr. 00.01.70 195 (ex 133) sem.irr. 00.01.65 196 (ex 133) sem.irr. 00.02.55 301 (ex 18) sem.irr. 00.22.10 302 (ex 18) sem.irr. 00.01.30 167 (ex 43) sem.irr. 00.03.60 169 (ex 67) sem.irr. 00.02.17 170 (ex 67) sem.irr. 00.17.50 171 (ex 67) sem.irr. 00.02.26 172 (ex 67) sem.irr. 00.04.10 174 (ex 68) sem.irr. 00.60.70 178 (ex 76) sem.irr. 00.00.70 179 (ex 76) sem.irr. 00.03.17 320 5.030 200 7 3 350 50 675 165 2.600 100 1.050 170 165 255 2.210 130 360 217 1.750 226 410 6.070 70 317 17 OMISSIS 18 OMISSIS 19 OMISSIS 20 OMISSIS 21 OMISSIS 22 OMISSIS 7 176 (ex 69) sem.irr. 00.00.25 25 23 OMISSIS 7 161 (ex 28) sem.irr. 00.38.70 3.870 24 OMISSIS 7 158 (ex 24) sem.irr. 00.46.30 4.630 25 OMISSIS 26 OMISSIS 7 7 7 7 148 (ex 17) 149 (ex 17) 155 (ex 99) 156 (ex 99) sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. 00.01.10 00.05.60 00.00.30 00.01.80 110 560 30 180 Come da T.F. n. 118853/05 n. 118808/05 Come da T.F. n. 118853/05 n. 118808/05 Come da T.F. n. 118853/05 Come da T.F. n. 118808/05 Come da T.F. n. 118853/05 Come da T.F. n. 118853/05 Come da T.F. n. 118853/05 Come da T.F. n. 118853/05 Come da T.F. n. 118853/05 Come da T.F. n. 118853/05 Art.2 - Il presente decreto, a cura e spese dell’ente espropriante suddetto, sarà registrato e notificato ai relativi proprietari, nonché trascritto in termini d’urgenza presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari e pubblicato d’ufficio nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Art.3 - Dalla data di esecutività del presente decreto e dalla trascrizione dello stesso, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati possono essere fatti valere esclusivamente sull’indennità. Art.4 - Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente entro 60 giorni dalla data della sua piena conoscenza, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data. Il dirigente Carlo Faccin Provincia di Brescia Decreto n. 10/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. 13 «S.S.11 S. Martino della Battaglia-Pozzolengo». Costruzione del lotto di completamento della deviante al centro abitato in variante alla S.P. 13 in comune di Pozzolengo. Intervento volto alla dismissione della tratta di arteria sottesa e dell’intera S.P.106 IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO ESPROPRIAZIONI OMISSIS DECRETA Art.1 - Sono definitivamente espropriati a favore della Provincia di Brescia gli immobili, siti in Comune di Pozzolengo, necessari sulla S.P.VII «Bagnolo Mella-Seniga» per la costruzione del lotto di completamento della deviante al centro abitato in variante alla S.P.13; intervento volto alla dismissione della tratta di arteria sottesa e dell’intera S.P.106, come identificati di seguito: Identificazione catastale COMUNE DI POZZOLENGO N. Ditta proprietaria Fg. Mappale Qualità Superficie (ha) 1 OMISSIS 9 9 349 (ex 226) 351 (ex 227) vigneto semin. 00.01.10 00.09.40 Superficie di esproprio (mq) 110 940 2 OMISSIS 9 352 (ex 243) NCT area urb 00.01.40 140 OMISSIS 17 17 17 17 17 17 17 480 (ex 14) 481 (ex 14) 482 (ex 14) 484 (ex 16) 485 (ex 16) 487 (ex 17) 488 (ex 17) vigneto vigneto vigneto semin. semin. semin. semin. 00.13.95 00.00.21 00.00.04 00.37.55 00.12.00 00.16.40 00.04.45 1.395 21 4 3.755 1.200 1.640 445 3 Coerenze (da nord in senso orario) Come da T.F. n. 192284/05 Come da T.F. n. 192284/05 Come da T.F. n. 192298/05 Bollettino Ufficiale – 31 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Identificazione catastale COMUNE DI POZZOLENGO 17 17 17 17 17 17 17 17 17 489 (ex 186) 490 (ex 186) 491 (ex 186) 493 (ex 422) 494 (ex 422) 496 (ex 82) 497 (ex 82) 500 (ex 115) 502 (ex 115) vigneto vigneto vigneto sem.irr. sem.irr. semin. semin. semin. semin. 00.06.35 00.01.40 00.04.45 00.01.21 00.00.53 00.60.05 00.08.45 00.13.00 00.03.70 635 140 445 121 53 6.005 845 1.300 370 OMISSIS 17 504 (ex 168) semin. 00.17.40 1.740 9 OMISSIS 17 507 (ex 171) semin. 00.05.35 535 10 OMISSIS 11 OMISSIS 17 17 17 17 17 21 21 509 (ex 170) 510 (ex 170) 511 (ex 170) 513 (ex 173) 515 (ex 172) 355 (ex 5) 358 (ex 113) sem.arb. sem.arb. sem.arb. semin. semin. semin. semin. 00.23.45 00.12.60 00.01.25 00.00.12 00.16.15 00.21.10 00.23.60 2.345 1.260 125 12 1.615 2.110 2.360 12 OMISSIS 17 518 (ex 167) semin. 00.00.45 45 4 OMISSIS 5 OMISSIS 6 OMISSIS 7 OMISSIS 8 Come da T.F. n. 192298/05 Come da T.F. n. 192298/05 Come da T.F. n. 192298/05 Come da T.F. n. 192298/05 Come da T.F. n. 192298/05 Come da T.F. n. 192298/05 Come da T.F. n. 192298/05 Come da T.F. n. 192298/05 n. 192314/05 Come da T.F. n. 192298/05 Art.2 - Il presente decreto, a cura e spese dell’ente espropriante suddetto, sarà registrato e notificato ai relativi proprietari, nonché trascritto in termini d’urgenza presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari e pubblicato d’ufficio nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Art.3 - Dalla data di esecutività del presente decreto e dalla trascrizione dello stesso, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati possono essere fatti valere esclusivamente sull’indennità. Art.4 - Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente entro 60 giorni dalla data della sua piena conoscenza, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data. Il dirigente Carlo Faccin Provincia di Brescia Decreto n. 11/12/espr del 11 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. 11 «Orzinuovi-Borgo San Giacomo-Confine Mantovano». Costruzione deviante all’abitato di Acquafredda con intersezione a circolazione rotatoria sulla ex S.S. 343 IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO ESPROPRIAZIONI OMISSIS DECRETA Art.1 - Sono definitivamente espropriati a favore della Provincia di Brescia gli immobili, siti in Comune di Acquafredda, necessari sulla S.P.11 «Orzinuovi-Borgo San Giacomo-Confine Mantovano» per la costruzione deviante all’abitato di Acquafredda con intersezione a circolazione rotatoria sulla ex S.S.343, come di seguito identificati: Identificazione catastale COMUNE DI ACQUAFREDDA Ditta proprietaria Fg. Mappale Qualità Superficie (ha) 1 OMISSIS 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 90 209 210 211 212 213 215 216 217 218 219 221 223 (ex 2) 226 (ex 38) 229 (ex 85) 230 (ex 85) 232 (ex 87) 234 (ex 88) 237 (ex 91) 239 (ex 93) 241 (ex 96) b. ceduo rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. sem.irr. b. ceduo sem.irr. sem.irr. sem.irr. b. ceduo prato irr. prato irr. vigneto 00.00.36 00.00.04 00.00.05 00.01.15 00.00.11 00.00.03 00.00.66 00.00.95 00.01.39 00.00.27 00.00.67 00.00.51 00.94.48 00.00.66 00.03.98 00.00.58 00.00.48 00.00.09 00.09.75 00.05.09 00.00.11 Superficie di esproprio (mq) 36 4 5 115 11 3 66 95 139 27 67 51 9.448 66 398 58 48 9 975 509 11 2 OMISSIS 5 227 (ex 50) f.u. d’acc. 00.01.07 107 N. Coerenze (da nord in senso orario) Come da T.F. n. 171700/07 Come da T.F. n. 171700/07 – 32 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Identificazione catastale COMUNE DI ACQUAFREDDA N. Ditta proprietaria 3 OMISSIS 4 OMISSIS 5 OMISSIS 6 OMISSIS 7 OMISSIS 8 OMISSIS 9 OMISSIS 10 OMISSIS 11 OMISSIS 12 OMISSIS 13 OMISSIS Fg. Mappale Qualità Superficie (ha) 1 1 1 1 2 2 5 5 7 7 7 7 6 6 6 6 6 6 6 6 6 6 2 2 2 2 2 2 6 2 2 2 2 2 2 2 6 6 69 71 (ex 57) 73 (ex 58) 74 (ex 58) 93 (ex 41) 95 (ex 43) 214 220 207 211 212 220 (ex 4) 519 (ex 1) 511 513 514 515 517 521 (ex 8) 523 (ex 132) 524 (ex 291) 525 (ex 291) 80 101 (ex 49) 102 (ex 49) 104 (ex 73) 106 (ex 74) 107 (ex 74) 510 79 84 (ex 34) 85 (ex 34) 81 82 87 (ex 36) 89 (ex 39) 515 516 rel.acq.es. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. sem.irr. semin. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. sem.irr. sem.irr. b. ceduo b. ceduo rel.acq.es. semin. semin. sem.irr. sem.irr. sem.irr. rel.acq.es. rel.acq.es. sem.irr. sem.irr. rel.acq.es. rel.acq.es. sem.irr. sem.irr. rel.acq.es. rel.acq.es. 00.00.97 00.05.08 00.15.03 00.02.72 00.11.24 00.00.01 00.00.06 00.00.44 00.00.63 00.00.03 00.00.02 00.18.94 00.03.27 00.01.08 00.00.01 00.00.44 00.00.24 00.00.66 00.01.80 00.01.80 00.00.46 00.00.06 00.00.08 00.18.98 00.04.60 00.39.63 00.01.45 00.04.35 00.00.79 00.00.71 00.38.29 00.00.13 00.00.29 00.00.29 00.06.59 00.10.40 00.00.24 00.00.39 Superficie di esproprio (mq) 97 508 1.503 272 1.124 1 6 44 63 3 2 1.894 327 108 1 44 24 66 180 180 46 6 8 1.898 460 3.963 145 435 79 71 3.829 13 29 29 659 1.040 24 39 2 6 91 (ex 40) 512 semin. rel.acq.es. 00.10.93 00.00.36 1.093 36 2 2 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 97 (ex 44) 99 (ex 45) 205 206 207 214 (ex 1) 208 209 210 216 (ex 2) 218 (ex 3) 224 (ex 48) 225 (ex 48) 226 (ex 48) semin. b. misto rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. sem.irr. rel.acq.es. rel.acq.es. rel.acq.es. sem.irr. sem.irr. b. misto b. misto b. misto 00.07.56 00.01.33 00.00.17 00.00.79 00.00.63 00.00.75 00.00.46 00.00.78 00.00.85 00.10.73 00.11.21 00.00.62 00.01.93 00.00.05 756 133 17 79 63 75 46 78 85 1.073 1.121 62 193 5 7 223 (ex 5) semin. 00.02.71 271 Coerenze (da nord in senso orario) Come da T.F. n. 177991/07 n. 177960/07 n. 171700/07 n. 171775/07 Come da T.F. n. 177915/07 Come da T.F. n. 177915/07 Come da T.F. n. 177960/07 n. 177915/07 Come da T.F. n. 177960/07 Come da T.F. n. 177960/07 n. 177915/07 Come da T.F. n. 177960/07 n. 177915/07 Come da T.F. n. 177960/07 Come da T.F. n. 171775/07 Come da T.F. n. 171775/07 Come da T.F. n. 171775/07 Art.2 - Il presente decreto, a cura e spese dell’ente espropriante suddetto, sarà registrato e notificato ai relativi proprietari nelle forme degli atti processuali civili, nonché trascritto, in termini d’urgenza, presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari e pubblicato d’ufficio nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Art.3 - Dalla data di esecutività del presente decreto e dalla trascrizione dello stesso, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati possono essere fatti valere esclusivamente sull’indennità. Art.4 - Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente entro 60 giorni dalla data della sua piena conoscenza, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data. Il dirigente Carlo Faccin Bollettino Ufficiale – 33 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Brescia Decreto n. 12/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. XII «Rovato-Capriolo». Riorganizzazione a circolazione rotatoria con spartitraffico con le vie San Vito e Gandhi in comune di Erbusco IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO ESPROPRIAZIONI OMISSIS DECRETA Art.1 - Sono definitivamente espropriati a favore della Provincia di Brescia gli immobili, siti in Comune di Erbusco, necessari sulla S.P.XII «Rovato-Capriolo» per la riorganizzazione a circolazione rotatoria con spartitraffico con le vie San Vito e Gandhi, come di seguito identificati: Identificazione catastale COMUNE DI ERBUSCO N. Ditta proprietaria Fg. Mappale 1 OMISSIS 36 321 (ex 123) 2 OMISSIS 36 323 (ex 125) 3 OMISSIS 36 322 (ex 10) 4 OMISSIS 3434 397 (ex 152) 399 (ex 353) 5 OMISSIS 34 400 (ex 194) Qualità Superficie (ha) Superficie di esproprio(mq) semin. 00.04.05 405 00.01.20 120 00.01.25 125 00.02.70 00.00.95 270 95 00.01.90 190 NCT area urb NCT area urb vigneto semin. NCT area urb Coerenze (da nord in senso orario) Come da T.F. n. 389666/09 Come da T.F. n. 389666/09 Come da T.F. n. 389666/09 Come da T.F. n. 389699/09 Come da T.F. n. 389699/09 Art.2 - Il presente decreto, a cura e spese dell’ente espropriante suddetto, sarà registrato e notificato ai relativi proprietari nelle forme degli atti processuali civili, nonché trascritto, in termini d’urgenza, presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari e pubblicato d’ufficio nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Art.3 - Dalla data di esecutività del presente decreto e dalla trascrizione dello stesso, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati possono essere fatti valere esclusivamente sull’indennità. Art.4 - Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente entro 60 giorni dalla data della sua piena conoscenza, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data. Il dirigente Carlo Faccin Provincia di Brescia Decreto n. 13/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. 21 «Travagliato-Bagnolo Mella». Intersezione a circolazione rotatoria con la via IV Novembre in comune di Lograto IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO ESPROPRIAZIONI OMISSIS DECRETA Art.1 - Sono definitivamente espropriati a favore della Provincia di Brescia gli immobili, siti in Comune di Lograto, necessari sulla S.P.21 «Travagliato-Bagnolo Mella» per l’intersezione a circolazione rotatoria con la via IV Novembre, come di seguito identificati: Identificazione catastale COMUNE DI LOGRATO N. Ditta proprietaria 1 OMISSIS 2 OMISSIS Fg. Mappale Qualità Superficie (ha) 6 6 6 6 6 6 6 86 762 (ex 35) 764 (ex 101) 766 (ex 659) 755 (ex 34) 756 (ex 85) 757 (ex 85) sem.irr. seminat. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. sem.irr. 00.01.00 00.00.60 00.00.16 00.00.67 00.13.55 00.02.22 00.09.18 Superficie di esproprio (mq) 100 60 16 67 1.355 222 918 60 98 ente urb. seminat. 00.01.10 00.01.30 110 130 3 OMISSIS 6 6 4 OMISSIS 6 760 (ex 62) NCT area urb 00.00.31 31 5 OMISSIS 6 759 (ex 59) sem.irr. 00.00.40 40 Coerenze (da nord in senso orario) Come da T.F. n. 288145/07 Come da T.F. n. 288145/07 N: strada E: strada S: map. 62-760 W: map. 758759 Come da T.F. n. 288145/07 Come da T.F. n. 288145/07 Art.2 - Il presente decreto, a cura e spese dell’ente espropriante suddetto, sarà registrato e notificato ai relativi proprietari nelle forme degli atti processuali civili, nonché trascritto, in termini d’urgenza, presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari e pubblicato d’ufficio nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Art.3 - Dalla data di esecutività del presente decreto e dalla trascrizione dello stesso, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati possono essere fatti valere esclusivamente sull’indennità. Art.4 - Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente entro 60 giorni dalla data della sua piena conoscenza, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data. Il dirigente Carlo Faccin – 34 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Brescia Decreto n. 14/12/espr del 10 settembre 2012. Espropriazione per pubblica utilità. Pronuncia del trasferimento coatto degli immobili espropriati. Provincia di Brescia. S.P. VIII «Leno-Fiesse». Messa in sicurezza intersezione con via Francesca in comune di Gambara IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO ESPROPRIAZIONI OMISSIS DECRETA Art.1 - Sono definitivamente espropriati a favore della Provincia di Brescia gli immobili, siti in Comune di Gambara, necessari sulla S.P.VIII «Leno-Fiesse» per la messa in sicurezza intersezione con via Francesca, come di seguito identificati: Identificazione catastale COMUNE DI GAMBARA N. Ditta proprietaria Fg. Mappale Qualità Superficie (ha) Superficie di esproprio (mq) 1 OMISSIS 19 129 (ex 71) sem.irr. 00.02.00 200 2 OMISSIS 19 127 (ex 43) sem.irr. 00.19.20 1.920 Coerenze (da nord in senso orario) Come da T.F. n. 97876/08 Come da T.F. n. 97876/08 Art.2 - Il presente decreto, a cura e spese dell’ente espropriante suddetto, sarà registrato e notificato ai relativi proprietari nelle forme degli atti processuali civili, nonché trascritto, in termini d’urgenza, presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari e pubblicato d’ufficio nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Art.3 - Dalla data di esecutività del presente decreto e dalla trascrizione dello stesso, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati possono essere fatti valere esclusivamente sull’indennità. Art.4 - Contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. competente entro 60 giorni dalla data della sua piena conoscenza, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data. Il dirigente Carlo Faccin Bollettino Ufficiale – 35 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Comuni Comune di Carbonate (CO) Decreto di esproprio lavori di realizzazione di pista ciclabile lungo la via Papa Giovanni XXIII. CUP. n. E 71B07000320004 IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO ESPROPRI OMISSIS DECRETA a favore del comune di Carbonate l’espropriazione degli immobili qui di seguito descritti, necessari per la realizzazione della «pista ciclabile lungo la via Papa Giovanni XXIII» in Comune di Carbonate, di proprietà delle ditte a fianco di ciascuno segnate, così distinte in catasto terreni: N. Comune 1 Carbonate Foglio Particella 9 3676 mq. Coltura in atto 130 seminativo arborato intestati a: N. 1 Cognome Nome Diritti Reali Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero N. 3 Comune Carbonate Foglio 9 N. 3 Cognome Nome Rasadori Giannina N. 4 Comune Carbonate N. 4 Cognome Nome Rasadori Giannina N. 10 Comune Carbonate proprieta’ 1/1 Particella 3668 mq. 10 Indirizzo Piazza S. Stefano, 14 Milano Coltura in atto ente urbano intestati a: Diritti Reali proprieta’ 1/14 Foglio 9 Indirizzo Via F. Filzi, 63 Carbonate Particella 3667 mq. 29 Coltura in atto ente urbano intestati a: Diritti Reali proprieta’ 1/1 Foglio 9 Particella 3660 Indirizzo Via F. Filzi, 63 Carbonate mq. 350 Coltura in atto Seminativo arborato intestati a: N. 10 Cognome Nome Guidali Cornelio Davide N. 12 Comune Carbonate Foglio 9 Diritti Reali proprieta’ 1/2 Particella 3656 Indirizzo Via A. Volta, 63 Carbonate mq. 100 Coltura in atto seminativo arborato intestati a: N. Cognome Nome 12 Gavardini Emilio 12 Gavardini Quirino Diritti Reali proprieta’ 1/2 proprieta’ 1/2 Indirizzo via Giovanni XXIII, 52 Carbonate Via Galilei, 6 Carbonate Le proprietà 3 e 4 sono meglio descritte al Catasto Urbano: −− proprietà 3 al fg. 13 particella 3668 area urbana di mq. 10 al P.T. in via F. Filzi −− proprietà 4 al fg. 13 particella 3667 area urbana di mq. 29 al P.T. in via F. Filzi con indennità complessiva pari ad €uro 1.934,00; Il presente decreto dispone il passaggio delle summenzionate proprietà al Comune di Carbonate. Il presente decreto deve essere pubblicato d’ufficio nel B.U.R.L e notificato ai proprietari nelle forme degli atti processuali civili, trascritto presso l’Ufficio dei Registri Immobiliari di Como, nonché volturato e registrato a termini di legge a cura e spese dell’ente espropriante. Il responsabile dell’ufficio espropri Fulvia Marconato Comune di Castelseprio - Comune di Gornate Olona (VA) Comunicazione di avvio del procedimento diretto alla dichiarazione di pubblica utilità. Interventi di compensazione forestale consistenti in opere di sistemazione idraulico –forestale nella valle Malmonte •Mappali Comune di Castelseprio interessati dal progetto: mappale 34-36-38-39- 43-59–79 -80–101–1545– 2085–2572 (vecchia numerazione 40) •Mappali Comune di Gornate Olona interessati dal progetto: mappale 509-510-516-520-521-523-525-526-1069. IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA COMUNICA l’avvio del procedimento diretto all’approvazione del progetto dell’opera di cui trattasi ai fini della dichiarazione di pubblica utilità. Gli atti e la documentazione prevista sono depositati presso i rispettivi uffici tecnici e visibili sul sito www.comune.castelseprio.va.it www.comune.gornateolona.va.it – 36 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Altri Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1006-006-ST-LMA del 3 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Cassano d’Adda (MI) ditta proprietaria – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 – FRIGERIO RENATO nato a Cassano d’Adda (MI) il 10 giugno 1949 e residente in Cassano d’Adda (MI) via I° Corte 2 codice fiscale: FRGRNT49H10C003S foglio mappale titolo occ. ind_base 30 48 Autostrada € 16.426,08 30 45 Autostrada € 15.624,36 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Ordine di pagamento delle indennita’ accettate (art. 26, comma 1 e 1-bis, dpr 327/01) prot. SDP-U-1209-027-SE-MMA del 6 settembre 2012. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano (Intervento di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443 - 1° programma delle infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale di cui alla deliberazione del CIPE n. 121 del 21 dicembre 2001). Cup 31B05000390007/CIG 22701456E9 IL RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS DISPONE 1. al Consorzio BBM, in forza del Contratto di affidamento a Contraente Generale sopra citato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 22-bis comma 3, art. 49 e art. 20 comma 6 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327, ad eseguire, entro il termine di legge, il pagamento diretto a favore delle ditte concordatarie, come da prospetto allegato 2. Il pagamento del suddetto importo trova copertura finanziaria nella somma accantonata per acquisizione aree e immobili nel quadro economico di spesa dell’Allegato 9 del Contratto di Affidamento a Contraente Generale in data 16 ottobre 2009. 3. Resta inteso che il presente provvedimento non esclude né diminuisce le responsabilità del Contraente Generale, ai sensi di Contratto, in ordine alle valutazioni dallo stesso compiute ai fini della determinazione delle indennità. I maggiori oneri espropriativi, rispetto a quelli previsti nel Progetto Definitivo approvato dal CIPE, saranno pertanto riconosciuti al Consorzio BBM, ove giustificati dalla vigente normativa in materia espropriativa e, comunque, nei limiti e nella misura in cui saranno riconosciuti dalla Concedente CAL in sede di aggiornamento del Piano Economico Finanziario al termine del periodo regolatorio. 4. Degli avvenuti pagamenti, secondo le modalità ed entro i termini di legge, il Consorzio BBM esibirà a Brebemi SpA appositi validi attestati. Il responsabile delle attività espropriative Luciano Anello Allegati: Elenco descrittivo delle ditte proprietarie con l’individuazione degli importi autorizzati dei comuni interessati. Comune ROVATO Pianofogliomappale P. 24-143 - TITOLO P Indennità di esproprio accettata DITTA BERTUZZI TERESINA nata FG. 32; a ROVATO (BS) il 14 apri- MAPP. 941 le 1949 e residente in Ro- 15.067,50 Acconto 80% 12.054,00 Saldo 20% 3.013,50 Data Accordo 02/08/2012 Istanza Consorzio BBM di richiesta di emissione delle Autorizzazioni (prot.) BB/BBMR/0011217/12 Data istanza Protocollo decreto di occupazione Data Decreto 28/08/2012 SDP-U-1006-132-ST-LMA 29/06/2010 SDP-U-1006-137-ST-LMA vato (BS) via S.Anna,75 codice fiscale: BRTTSN49D54H598G Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1004-031-ST-LMA del 12 aprile 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; Bollettino Ufficiale – 37 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Pozzuolo Martesana (MI) ditta proprietaria – ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI MILANO e residente in Milano (MI) piazza Santo Stefano 14 codice fiscale: 08096580157 – ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI MILANO e residente in Milano (MI) piazza Santo Stefano 14 codice fiscale: 08096580157 – ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI MILANO e residente in Milano (MI) piazza Santo Stefano 14 codice fiscale: 08096580157 – ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI MILANO e residente in Milano (MI) piazza Santo Stefano 14 codice fiscale: 08096580157 – RESTA PALLAVICINO UBERTA nata a Milano (MI) il 10 dicembre 1933 e residente in Milano (MI) Bohlstrasse 29 - Zugo (CH) codice fiscale: RSTBRT33T50F205R – RESTA PALLAVICINO UBERTA nata a Milano (MI) il 10 dicembre 1933 e residente in Milano (MI) Bohlstrasse 29 - Zugo (CH) codice fiscale: RSTBRT33T50F205R – RESTA PALLAVICINO UBERTA nata a Milano (MI) il 10 dicembre 1933 e residente in Milano (MI) Bohlstrasse 29 - Zugo (CH) codice fiscale: RSTBRT33T50F205R – RESTA PALLAVICINO UBERTA nata a Milano (MI) il 10 dicembre 1933 e residente in Milano (MI) Bohlstrasse 29 - Zugo (CH) codice fiscale: RSTBRT33T50F205R – RESTA PALLAVICINO UBERTA nata a Milano (MI) il 10 dicembre 1933 e residente in Milano (MI) Bohlstrasse 29 - Zugo (CH) codice fiscale: RSTBRT33T50F205R – RESTA PALLAVICINO UBERTA nata a Milano (MI) il 10 dicembre 1933 e residente in Milano (MI) Bohlstrasse 29 - Zugo (CH) codice fiscale: RSTBRT33T50F205R – COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA e residente in Pozzuolo Martesana (MI) via Martiri della Liberazione 11 codice fiscale: 03609520154 – COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA e residente in Pozzuolo Martesana (MI) via Martiri della Liberazione 11 codice fiscale: 03609520154 foglio mappale titolo occ. ind_base 10 503 Autostrada € 900,00 10 507 Autostrada € 28.593,00 10 513 Autostrada € 14.780,00 10 502 Autostrada € 60.986,00 10 490 Autostrada € 808,00 10 491 Autostrada € 1.603,00 10 488 Autostrada € 330,00 10 510 Autostrada € 5.275,00 10 493 Autostrada € 73.538,00 10 489 Autostrada € 6.805,00 10 504 Autostrada € 630,00 10 512 Autostrada € 771,00 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-040-ST-LMA del 10 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Chiari (BS) ditta proprietaria – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in Brescia (BS) piazza Paolo VI 29 codice fiscale: – PASSI MARIA nata a Padova (PD) il 5 maggio 1959 e residente in Sedriano (MI) via Tiziano 71 codice fiscale: PSSMRA59E45G224T – PASSI FERDINANDO nato a Padova (PD) il 14 marzo 1957 e residente in Milano (MI) via Trenno 18 codice fiscale: PSSFDN57C14G224L – PASSI ERMINIA MARIA nata a Milano (MI) il 31 maggio 1965 e residente in Cornaredo (MI) via Fratelli Cervi 8/B codice fiscale: PSSRNM65E71F205L – MELZI DI CUSANO LUDOVICA nata a Milano (MI) il 4 giugno 1933 e residente in Cornaredo (MI) via Fratelli Cervi 8 codice fiscale: MLZLVC33H44F205I – PASSI MARIAGNESE CHIARA nata a Milano (MI) il 27 marzo 1956 e residente in Cornaredo (MI) via Fratelli Cervi 8 codice fiscale: PSSMGN56C67F205N – GRADENIGO MARGHERITA nata a Venezia (VE) il 23 novembre 1947 e residente in Milano (MI) piazza Sempione 4 codice fiscale: GRDMGH47S63L736E foglio mappale titolo occ. ind_base 38 202 Area in asservimento P.S. € 66,00 40 85 Area in asservimento P.S. € 42,90 39 113 Area in asservimento P.S. € 584,10 – 38 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio – GRADENIGO MARGHERITA nata a Venezia (VE) il 23 novembre 1947 e residente in Milano (MI) piazza Sempione 4 codice fiscale: GRDMGH47S63L736E – GRADENIGO MARGHERITA nata a Venezia (VE) il 23 novembre 1947 e residente in Milano (MI) piazza Sempione 4 codice fiscale: GRDMGH47S63L736E – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 6 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 06 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – BRESCIANI CANDIDO nato a Cazzago San Martino (BS) il 20 dicembre 1927 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: BRSCDD27T20C408W – GOFFI CLELIA nata a Chiari (BS) il 17 settembre 1922 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 42 codice fiscale: GFFCLL22P57C618P mappale 39 114 40 84 39 106 39 105 39 103 38 266 titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base € 160,05 € 463,65 € 531,30 € 410,85 € 1.009,80 € 41,25 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-051-ST-LMA del 14 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper Comune di Caravaggio (BG) ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – MORANDI YURI nato a Chiari (BS) il 4 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) vicolo del Bastone 16 codice fiscale: MRNYRU69S04C618H – MORANDI CORRADO nato a Urago d’Oglio (BS) il 15 agosto 1963 e residente in Caravaggio (BG) vicolo del Bastone 16 codice fiscale: MRNCRD63M15L494A 14 1509 Autostrada € 36.774,50 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-055-ST-LMA del 14 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di asservimento da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper Comune di Cassano d’Adda (MI) ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – MASCHERPA LUCIANA nata a MILANO (MI) il 3 settembre 1941 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SERAFINO BELFANTI 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N 28 46 Area in asservimento P.S. € 657,25 – MASCHERPA LUCIANA nata a MILANO (MI) il 3 settembre 1941 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SERAFINO BELFANTI 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N 28 121 Area in asservimento P.S. € 2.856,51 – MASCHERPA LUCIANA nata a MILANO (MI) il 3 settembre 1941 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SERAFINO BELFANTI 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N 29 421 Area in asservimento P.S. € 143,82 – MASCHERPA LUCIANA nata a MILANO (MI) il 3 settembre 1941 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SERAFINO BELFANTI 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N 29 429 Area in asservimento P.S. € 803,25 – LAMPERTI LINO nato a Inzago (MI) il 16 dicembre 1944 e residente in Inzago (MI) CASCINA MASASCA 1 codice fiscale: LMPLNI44T16E317A – RIVA ERNESTO BRUNO nato a Inzago (MI) il 7 dicembre 1930 e residente in Inzago (MI) CASCINA MASASCA 1 codice fiscale: RVIRST30T07E317H 28 211 Area in asservimento P.S. € 3.456,27 Bollettino Ufficiale – 39 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – BRAMBILLA ANTONIA nata a Cassano d’Adda (MI) il 18 febbraio 1929 e residente in Cassano d’Adda (MI) VIA SCARLATTI 1 codice fiscale: BRMNTN29B58C003T – PERELLI MANUELA nata a Cassano d’Adda (MI) il 14 aprile 1957 e residente in Cassano d’Adda (MI) VIA GIOBERTI 25 codice fiscale: PRLMNL57D54C003O – PERELLI STEFANO nato a Cassano d’Adda (MI) il 29 dicembre 1958 e residente in Cassano d’Adda (MI) VIA SCARLATTI 1/3 codice fiscale: PRLSFN58T29C003G 28 48 Area in asservimento P.S. € 1,53 – MAPELLI CLAUDIO nato a Cassano d’Adda (MI) il 25 dicembre 1965 e residente in Cassano d’Adda (MI) VIA DEGLI OLMI 16/C codice fiscale: MPLCLD65T25C003B 28 251 Area in asservimento P.S. € 7.255,84 – LEONI GIOVANNI nato a Cassano d’Adda (MI) il 04 giugno 1936 e residente in Cassano d’Adda (MI) VIA DEGLI OLMI 34 codice fiscale: LNEGNN36H04C003K 28 112 Area in asservimento P.S. € 5.316,75 – LEONI GIOVANNI nato a Cassano d’Adda (MI) il 04 giugno 1936 e residente in Cassano d’Adda (MI) VIA DEGLI OLMI 34 codice fiscale: LNEGNN36H04C003K 28 45 Area in asservimento P.S. € 4.427,14 – PAROLINI ANGELO nato a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 01 febbraio 1937 e residente in RIVOLTA D’ADDA (CR) VIA DANTE 16 codice fiscale: PRLNGL37B01H357J 28 83 Area in asservimento P.S. € 30,60 – MAPELLI ERNESTO nato a Cassano d’Adda (MI) il 19 ottobre 1962 e residente in CASIRATE D’ADDA (BG) VIA DONATI 69 codice fiscale: MPLRST62R19C003M – MAPELLI EUGENIO nato a CASSANO D’ADDA (MI) il 3 novembre 1957 e residente in CASIRATE D’ADDA (BG) VIA DONATI 69 codice fiscale: MPLGNE57S03C003M 28 52 Area in asservimento P.S. € 4.126,31 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 194 Area in asservimento P.S. € 9,18 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 199 Area in asservimento P.S. € 2.193,37 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 202 Area in asservimento P.S. € 77,00 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 89 Area in asservimento P.S. € 1.473,84 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 179 Area in asservimento P.S. € 2.050,20 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 88 Area in asservimento P.S. € 2.699,61 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 95 Area in asservimento P.S. € 718,40 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 31 Area in asservimento P.S. € 673,50 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 90 Area in asservimento P.S. € 2.631,14 – QUADRIO FABIO nato a PADOVA (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in PESSANO CON BORNAGO (MI) VIA PASUBIO 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 94 Area in asservimento P.S. € 8,25 – MARTINELLI GIUSEPPE nato a CASIRATE D’ADDA (BG) il 27 settembre 1952 e residente in TREVIGLIO (BG) VIA DEL BOSCO 91 codice fiscale: MRTGPP52P27B971J 30 56 Area in asservimento P.S. € 66,23 – MARTINELLI GIUSEPPE nato a CASIRATE D’ADDA (BG) il 27 settembre 1952 e residente in TREVIGLIO (BG) VIA DEL BOSCO 91 codice fiscale: MRTGPP52P27B971J 30 57 Area in asservimento P.S. € 499,52 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in TREVIGLIO (BG) VIA MILANO 74 codice fiscale: 01872080161 30 48 Area in asservimento P.S. € 2.044,08 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in TREVIGLIO (BG) VIA MILANO 74 codice fiscale: 01872080161 30 46 Area in asservimento P.S. € 1.084,34 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in TREVIGLIO (BG) VIA MILANO 74 codice fiscale: 01872080161 30 53 Area in asservimento P.S. € 37,40 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 30 52 Area in asservimento P.S. € 2.599,47 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 30 50 Area in asservimento P.S. € 4.857,75 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 30 55 Area in asservimento P.S. € 13.464,00 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 30 54 Area in asservimento P.S. € 242,55 – FRIGERIO RENATO nato a Cassano d’Adda (MI) il 10 giugno 1949 e residente in Cassano d’Adda (MI) via I° Corte 2 codice fiscale: FRGRNT49H10C003S 30 45 Area in asservimento P.S. € 898,11 – ISTITUTO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI MILANO e residente in Milano (MI) piazza Santo Stefano 14 codice fiscale: 08096580157 30 44 Area in asservimento P.S. € 4.374,27 – PEDILLO MICHELE LUIGI nato a Palazzo Pignano (CR) il 27 dicembre 1925 e residente in Cassano d’Adda (MI) via I° Corte 38 codice fiscale: PDLMHL25T27G260H 30 41 Area in asservimento P.S. € 3.489,93 30 40 Area in asservimento P.S. € 1.257,66 – MANZONI FERNANDA nata a Cassano d’Adda (MI) il 30 marzo 1925 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 18 codice fiscale: MNZFNN25C70C003V – 40 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – PIACENTINI PAOLO nato a Cassano d’Adda (MI) il 22 novembre 1965 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 27 codice fiscale: PCNPLA65S22C003P – PIACENTINI ANNA MARIA nata a Cassano d’Adda (MI) il 13 settembre 1964 e residente in Vailate (CR) via del Perdono 33 codice fiscale: PCNNMR64P53C003N – PIACENTINI PIERO nato a Treviglio (BG) il 26 settembre 1976 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 27 codice fiscale: PCNPRI76P26L400Q – PIACENTINI ELEONORA nata a Treviglio (BG) il 18 luglio 1979 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 27 codice fiscale: PCNLNR79L58L400S 24 199 Area in asservimento P.S. € 5.247,90 – NICOLA GIOVANNI nato a Rivolta d’Adda (CR) il 1 novembre 1942 e residente in Cassano d’Adda (MI) via I° Corte 33/B codice fiscale: NCLGNN42S01H357U – LEONI LEOPOLDA nata a Cassano d’Adda (MI) il 3 febbraio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via I° Corte 33/B codice fiscale: LNELLD51B43C003B 30 39 Area in asservimento P.S. € 1.464,21 – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in Cassano d’Adda (MI) Piazza Matteotti 1 codice fiscale: 03674570159 28 147 Area in asservimento P.S. € 13,75 – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in Cassano d’Adda (MI) Piazza Matteotti 1 codice fiscale: 03674570159 28 212 Area in asservimento P.S. € 221,85 – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in Cassano d’Adda (MI) Piazza Matteotti 1 codice fiscale: 03674570159 28 139 Area in asservimento P.S. € 15,30 – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in Cassano d’Adda (MI) Piazza Matteotti 1 codice fiscale: 03674570159 28 140 Area in asservimento P.S. € 180,54 – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in Cassano d’Adda (MI) Piazza Matteotti 1 codice fiscale: 03674570159 28 214 Area in asservimento P.S. € 130,05 – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in Cassano d’Adda (MI) Piazza Matteotti 1 codice fiscale: 03674570159 28 213 Area in asservimento P.S. € 489,60 – MELZI MAURIZIO nato a Milano (MI) il 17 febbraio 1959 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 1 codice fiscale: MLZMRZ59B17F205E 30 38 Area in asservimento P.S. € 2.146,59 – MELZI MAURIZIO nato a Milano (MI) il 17 febbraio 1959 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 1 codice fiscale: MLZMRZ59B17F205E 24 201 Area in asservimento P.S. € 2.327,13 – MAZZOLA BATTISTA nato a Milano (MI) il 3 aprile 1958 e residente in Milano (MI) Largo Ravizza 26 codice fiscale: MZZBTS58D03F205B – MAZZOLA ANGELA SANTINA nata a Milano (MI) il 10 gennaio 1948 e residente in Milano (MI) via Correggio 22 codice fiscale: MZZNLS48A50F205S 24 197 Area in asservimento P.S. € 7.916,22 – PIACENTINI ELIA ALBERTO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 31 gennaio 1952 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNLBR52A31H357E – PIPERNO NICOLINA nata a Vibo Valentia (VV) il 27 febbraio 1956 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PPRNLN56B67F537G – PIACENTINI GIACOMO nato a Arzago d’Adda (BG) il 9 maggio 1940 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNGCM40E09A440X – DIOSMA BATTISTINA nata a Basiano (MI) il 30 gennaio 1944 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: DSMBTS44A70A697J 27 149 Area in asservimento P.S. € 3.067,65 – PIACENTINI ELIA ALBERTO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 31 gennaio 1952 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNLBR52A31H357E – PIPERNO NICOLINA nata a Vibo Valentia (VV) il 27 febbraio 1956 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PPRNLN56B67F537G – PIACENTINI GIACOMO nato a Arzago d’Adda (BG) il 9 maggio 1940 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNGCM40E09A440X – DIOSMA BATTISTINA nata a Basiano (MI) il 30 gennaio 1944 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: DSMBTS44A70A697J 27 246 Area in asservimento P.S. € 263,45 – ARPINI MARIA GIOVANNA nata a Cassano d’Adda (MI) il 7 luglio 1950 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNMGV50L47C003J – ARPINI GIUDITTA MARIA nata a Milano (MI) il 19 febbraio 1942 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNGTT42B59F205M 28 61 Area in asservimento P.S. € 34,65 – ARPINI MARIA GIOVANNA nata a Cassano d’Adda (MI) il 7 luglio 1950 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale:RPNMGV50L47C003J – ARPINI GIUDITTA MARIA nata a Milano (MI) il 19 febbraio 1942 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNGTT42B59F205M 28 63 Area in asservimento P.S. € 253,98 – TREVIZA S.A.S. DI DEPONTI DARIO E C. e residente in Treviglio (BG) via Brignano 7 codice fiscale: 01219240163 30 81 Area in asservimento P.S. € 212,15 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-056-ST-LMA del 14 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente Bollettino Ufficiale – 41 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di asservimento da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper Comune di Casirate d’Adda (BG) ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base 1 606 Area in asservimento P.S. € 579,50 – VOLPI PIERINO nato a ADRARA SAN MARTINO (BG) il 14 ottobre 1956 e residente in Casirate d’Adda (BG) Cascina Dogali Saati codice fiscale: VLPPRN56R14A057Q 1 3072 Area in asservimento P.S. € 1.391,75 – SNAM RETE GAS SPA e residente in San Donato Milanese (MI) piazza Santa Barbara 7 codice fiscale: 1 3071 Area in asservimento P.S. € 58,88 – SNAM RETE GAS SPA e residente in San Donato Milanese (MI) piazza Santa Barbara 7 codice fiscale: 1 608 Area in asservimento P.S. € 166,25 – ARPINI MARIA GIOVANNA nata a Cassano d’Adda (MI) il 7 luglio 1950 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNMGV50L47C003J – ARPINI GIUDITTA MARIA nata a Milano (MI) il 19 febbraio 1942 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNGTT42B59F205M 3 1008 Area in asservimento P.S. € 3.170,63 – ARPINI MARIA GIOVANNA nata a Cassano d’Adda (MI) il 7 luglio 1950 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNMGV50L47C003J – ARPINI GIUDITTA MARIA nata a Milano (MI) il 19 febbraio 1942 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNGTT42B59F205M 3 1009 Area in asservimento P.S. € 5.418,00 – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I 3 2716 Area in asservimento P.S. € 2.388,60 – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I 3 1011 Area in asservimento P.S. € 3.163,50 – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I 3 2938 Area in asservimento P.S. € 1.809,75 – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I 3 2734 Area in asservimento P.S. € 1.279,80 – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I 3 2717 Area in asservimento P.S. € 993,60 – CATALISANO MICHELA nata a Cassano d’Adda (MI) il 25 giugno 1973 e residente in Cassano d’Adda (MI) Cascina Belvignate 5/C codice fiscale: CTLMHL73H65C003E – CATALISANO LUCA nato a Cassano d’Adda (MI) il 30 ottobre 1979 e residente in Gessate (MI) via Sondrio 6 codice fiscale: CTLLCU79R30C003I 3 2719 Area in asservimento P.S. € 211,00 – VOLPI PIERINO nato a ADRARA SAN MARTINO (BG) il 14 ottobre 1956 e residente in Casirate d’Adda (BG) Cascina Dogali Saati codice fiscale: VLPPRN56R14A057Q Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-074-ST-LMA del 16 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di asservimento da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper Comune di Cassano d’Adda (MI) ditta proprietaria – MASCHERPA LUCIANA nata a Milano (MI) il 3 settembre 1941 e residente in Milano (MI) Piazza Serafino Belfanti 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N – MASCHERPA LUCIANA nata a Milano (MI) il 3 settembre 1941 e residente in Milano (MI) Piazza Serafino Belfanti 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N – MASCHERPA LUCIANA nata a Milano (MI) il 3 settembre 1941 e residente in Milano (MI) Piazza Serafino Belfanti 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N – MASCHERPA LUCIANA nata a Milano (MI) il 3 settembre 1941 e residente in Milano (MI) Piazza Serafino Belfanti 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N – LAMPERTI LINO nato a Inzago (MI) il 16 dicembre 1944 e residente in Inzago (MI) Cascina Masasca 1 codice fiscale: LMPLNI44T16E317A – RIVA ERNESTO BRUNO nato a Inzago (MI) il 7 dicembre 1930 e residente in Inzago (MI) Cascina Masasca 1 codice fiscale: RVIRST30T07E317H foglio mappale 29 429 28 46 28 121 29 421 28 211 titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base € 377,91 € 184,25 € 931,77 € 36,72 € 292,23 – 42 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – BRAMBILLA ANTONIA nata a Cassano d’Adda (MI) il 18 febbraio 1929 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Scarlatti 1 codice fiscale: BRMNTN29B58C003T – PERELLI MANUELA nata a Cassano d’Adda (MI) il 14 aprile 1957 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Gioberti 25 codice fiscale: PRLMNL57D54C003O – PERELLI STEFANO nato a Cassano d’Adda (MI) il 29 dicembre 1958 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Scarlatti 1/3 codice fiscale: PRLSFN58T29C003G – MAPELLI CLAUDIO nato a Cassano d’Adda (MI) il 25 dicembre 1965 e residente in Cassano d’Adda (MI) via degli Olmi 16/C codice fiscale: MPLCLD65T25C003B – LEONI GIOVANNI nato a Cassano d’Adda (MI) il 4 giugno 1936 e residente in Cassano d’Adda (MI) via degli Olmi 34 codice fiscale: LNEGNN36H04C003K – LEONI GIOVANNI nato a Cassano d’Adda (MI) il 4 giugno 1936 e residente in Cassano d’Adda (MI) via degli Olmi 34 codice fiscale: LNEGNN36H04C003K – MAPELLI ERNESTO nato a Cassano d’Adda (MI) il 19 ottobre 1962 e residente in Casirate d’Adda (BG) via Donati 69 codice fiscale: MPLRST62R19C003M – MAPELLI EUGENIO nato a Cassano d’Adda (MI) il 3 novembre 1957 e residente in Casirate d’Adda (BG) via Donati 69 codice fiscale: MPLGNE57S03C003M – QUADRIO FABIO nato a Padova (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in Pessano con Bornago (MI) via Pasubio 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K – MARTINELLI GIUSEPPE nato a Casirate d’Adda (BG) il 27 settembre 1952 e residente in Treviglio (BG) via del Bosco 91 codice fiscale: MRTGPP52P27B971J – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 – SOCIETA’ AGRICOLA PALLAVICINA S.R.L. e residente in Treviglio (BG) via Milano 74 codice fiscale: 01872080161 – FRIGERIO RENATO nato a Cassano d’Adda (MI) il 10 giugno 1949 e residente in Cassano d’Adda (MI) via I° Corte 2 codice fiscale: FRGRNT49H10C003S – ISTITUTO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO DELLA DIOCESI DI MILANO e residente in Milano (MI) Piazza Santo Stefano 14 codice fiscale: 08096580157 – PEDILLO MICHELE LUIGI nato a Palazzo Pignano (CR) il 27 dicembre 1925 e residente in Cassano d’Adda (MI) via I° Corte 38 codice fiscale: PDLMHL25T27G260H – MANZONI FERNANDA nata a Cassano d’Adda (MI) il 30 marzo 1925 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 18 codice fiscale: MNZFNN25C70C003V – PIACENTINI PAOLO nato a Cassano d’Adda (MI) il 22 novembre 1965 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 27 codice fiscale: PCNPLA65S22C003P – PIACENTINI ANNA MARIA nata a Cassano d’Adda (MI) il 13 settembre 1964 e residente in Vailate (CR) via del Perdono 33 codice fiscale: PCNNMR64P53C003N – PIACENTINI PIERO nato a Treviglio (BG) il 26 settembre 1976 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 27 codice fiscale: PCNPRI76P26L400Q – PIACENTINI ELEONORA nata a Treviglio (BG) il 18 luglio 1979 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 27 codice fiscale: PCNLNR79L58L400S – NICOLA GIOVANNI nato a Rivolta d’Adda (CR) il 01 novembre 1942 e residente in Cassano d’Adda (MI) via I° Corte 33/B codice fiscale: NCLGNN42S01H357U – LEONI LEOPOLDA nata a Cassano d’Adda (MI) il 3 febbraio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via I° Corte 33/B codice fiscale: LNELLD51B43C003B – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in Cassano d’Adda (MI) piazza Matteotti 1 codice fiscale: 03674570159 – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in Cassano d’Adda (MI) piazza Matteotti 1 codice fiscale: 03674570159 – MELZI MAURIZIO nato a Milano (MI) il 17 febbraio 1959 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 1 codice fiscale: MLZMRZ59B17F205E – MELZI MAURIZIO nato a Milano (MI) il 17 febbraio 1959 e residente in Cassano d’Adda (MI) via don Castellazzi 1 codice fiscale: MLZMRZ59B17F205E – MAZZOLA BATTISTA nato a Milano (MI) il 3 aprile 1958 e residente in Milano (MI) largo Ravizza 26 codice fiscale: MZZBTS58D03F205B – MAZZOLA ANGELA SANTINA nata a Milano (MI) il 10 gennaio 1948 e residente in Milano (MI) via Correggio 22 codice fiscale: MZZNLS48A50F205S – PIACENTINI ELIA ALBERTO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 31 gennaio 1952 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNLBR52A31H357E – PIPERNO NICOLINA nata a Vibo Valentia (VV) il 27 febbraio 1956 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PPRNLN56B67F537G – PIACENTINI GIACOMO nato a Arzago d’Adda (BG) il 9 maggio 1940 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNGCM40E09A440X – DIOSMA BATTISTINA nata a Basiano (MI) il 30 gennaio 1944 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: DSMBTS44A70A697J foglio mappale titolo occ. ind_base 28 48 Area in asservimento P.S. € 290,70 28 166 28 45 28 112 28 52 27 95 30 56 30 52 30 55 30 48 30 50 30 53 30 54 30 45 30 44 30 41 30 40 24 199 Area in asservimento P.S. € 1.162,80 30 39 Area in asservimento P.S. € 324,36 28 140 28 147 30 38 24 201 24 197 Area in asservimento P.S. € 1.780,92 27 102 Area in asservimento P.S. € 58,30 Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. € 1.678,14 € 822,79 € 1.071,00 € 1.027,09 € 75,21 € 14,59 € 488,07 € 4.415,58 € 585,99 € 1.077,12 € 20,35 € 61,05 € 442,17 € 937,89 € 772,65 € 276,93 € 58,14 € 2,20 € 478,89 € 503,37 Bollettino Ufficiale – 43 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – PIACENTINI ELIA ALBERTO nato a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 31 gennaio 1952 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNLBR52A31H357E – PIPERNO NICOLINA nata a Vibo Valentia (VV) il 27 febbraio 1956 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PPRNLN56B67F537G – PIACENTINI GIACOMO nato a Arzago d’Adda (BG) il 9 maggio 1940 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNGCM40E09A440X – DIOSMA BATTISTINA nata a Basiano (MI) il 30 gennaio 1944 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: DSMBTS44A70A697J 27 137 Area in asservimento P.S. € 21,45 – PIACENTINI ELIA ALBERTO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 31 gennaio 1952 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNLBR52A31H357E – PIPERNO NICOLINA nata a Vibo Valentia (VV) il 27 febbraio 1956 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PPRNLN56B67F537G – PIACENTINI GIACOMO nato a Arzago d’Adda (BG) il 9 maggio 1940 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: PCNGCM40E09A440X – DIOSMA BATTISTINA nata a Basiano (MI) il 30 gennaio 1944 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Seriole 180 codice fiscale: DSMBTS44A70A697J 27 149 Area in asservimento P.S. € 667,08 – ARPINI MARIA GIOVANNA nata a Cassano d’Adda (MI) il 7 luglio 1950 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNMGV50L47C003J – ARPINI GIUDITTA MARIA nata a Milano (MI) il 19 febbraio 1942 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNGTT42B59F205M 28 63 Area in asservimento P.S. € 76,50 – ARPINI MARIA GIOVANNA nata a Cassano d’Adda (MI) il 7 luglio 1950 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNMGV50L47C003J – ARPINI GIUDITTA MARIA nata a Milano (MI) il 19 febbraio 1942 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNGTT42B59F205M 28 61 Area in asservimento P.S. € 17,05 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-075-ST-LMA del 16 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di asservimento da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper Comune di Casirate d’Adda (BG) ditta proprietaria – COLOMBO GIOVANNI nato a Casirate d’Adda (BG) il 24 giugno 1947 e residente in Casirate d’Adda (BG) Cascina Mandellina 19 codice fiscale: CLMGNN47H24B971Q – COLOMBO LUCIANO nato a Casirate d’Adda (BG) il 3 aprile 1951 e residente in Casirate d’Adda (BG) Cascina Mandellina 19 codice fiscale: CLMLCN51D03B971Q – VOLPI PIERINO nato a Adrara San Martino (BG) il 14 ottobre 1956 e residente in Casirate d’Adda (BG) Cascina Dogali Saati codice fiscale: VLPPRN56R14A057Q – VOLPI PIERINO nato a Adrara San Martino (BG) il 14 ottobre 1956 e residente in Casirate d’Adda (BG) Cascina Dogali Saati codice fiscale: VLPPRN56R14A057Q – VOLPI PIERINO nato a Adrara San Martino (BG) il 14 ottobre 1956 e residente in Casirate d’Adda (BG) Cascina Dogali Saati codice fiscale: VLPPRN56R14A057Q – VOLPI PIERINO nato a Adrara San Martino (BG) il 14 ottobre 1956 e residente in Casirate d’Adda (BG) Cascina Dogali Saati codice fiscale: VLPPRN56R14A057Q – VOLPI PIERINO nato a Adrara San Martino (BG) il 14 ottobre 1956 e residente in Casirate d’Adda (BG) Cascina Dogali Saati codice fiscale: VLPPRN56R14A057Q – MARTINELLI GIUSEPPE nato a Casirate d’Adda (BG) il 27 settembre 1952 e residente in Treviglio (BG) via del Bosco 91 codice fiscale: MRTGPP52P27B971J – ARPINI MARIA GIOVANNA nata a Cassano d’Adda (MI) il 7 luglio 1950 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNMGV50L47C003J – ARPINI GIUDITTA MARIA nata a Milano (MI) il 19 febbraio 1942 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNGTT42B59F205M – ARPINI MARIA GIOVANNA nata a Cassano d’Adda (MI) il 7 luglio 1950 e residente in BREMBATE (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNMGV50L47C003J – ARPINI GIUDITTA MARIA nata a Milano (MI) il 19 febbraio 1942 e residente in Brembate (BG) via Europa 4 - Frazione Grignano codice fiscale: RPNGTT42B59F205M – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I foglio mappale titolo occ. ind_base 1 540 Area in asservimento P.S. € 311,13 1 552 1 555 1 1083 1 2970 1 2977 1 584 3 1008 Area in asservimento P.S. € 612,75 3 1009 Area in asservimento P.S. € 1.276,20 3 2734 3 2938 Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. € 522,00 € 453,60 € 120,60 € 864,00 € 169,20 € 45,19 € 291,60 € 406,13 – 44 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I – GRISI AMEDEO nato a Cassano d’Adda (MI) il 16 maggio 1951 e residente in Cassano d’Adda (MI) via Quintino di Vona 99 codice fiscale: GRSMDA51E16C003I – CATALISANO MICHELA nata a Cassano d’Adda (MI) il 25 giugno 1973 e residente in Cassano d’Adda (MI) Cascina Belvignate 5/C codice fiscale: CTLMHL73H65C003E – CATALISANO LUCA nato a Cassano d’Adda (MI) il 30 ottobre 1979 e residente in Gessate (MI) Via Sondrio 6 codice fiscale: CTLLCU79R30C003I mappale 3 1011 3 2716 3 2717 3 2719 titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base € 703,00 € 534,60 € 221,40 € 46,00 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1002-107-ST-LMA del 23 febbraio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del D.P.R. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Cassina De’ Pecchi (MI) ditta proprietaria – BORGONOVO LARA nata a MILANO (MI) il 29 luglio 1967 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA FOGLIANA codice fiscale: BRGLRA67L69F205X – BORGONOVO LARA nata a MILANO (MI) il 29 luglio 1967 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA FOGLIANA codice fiscale: BRGLRA67L69F205X – BORGONOVO LARA nata a MILANO (MI) il 29 luglio 1967 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA FOGLIANA codice fiscale: BRGLRA67L69F205X – PROVINCIA DI MILANO e residente in MILANO (MI) VIA VIVAIO 1 codice fiscale: – PROVINCIA DI MILANO e residente in MILANO (MI) VIA VIVAIO 1 codice fiscale: – PROVINCIA DI MILANO e residente in MILANO (MI) VIA VIVAIO 1 codice fiscale: – PROVINCIA DI MILANO e residente in MILANO (MI) VIA VIVAIO 1 codice fiscale: – PROVINCIA DI MILANO e residente in MILANO (MI) VIA VIVAIO 1 codice fiscale: – DE PONTI MARIA nata a MERLINO (LO) il 23 settembre 1915 e residente in CASSINA DE’PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: DPNMRA15P63F149J – RADAELLI BEATRICE nata a SEGRATE (MI) il 21 dicembre 1943 e residente in MILANO (MI) VIA DOMENICHINO codice fiscale: RDLBRC43T61I577Z – RADAELLI FRANCA nata a SEGRATE (MI) il 28 ottobre 1951 e residente in MILANO (MI) VIA CELLINI 5 codice fiscale: RDLFNC51R68I577E – RADAELLI MARIA ROSA nata a SEGRATE (MI) il 27 luglio 1942 e residente in MILANO (MI) PIAZZA NAPOLI codice fiscale: RDLMRS42L67I577G – RADAELLI ERMINIO nato a SEGRATE (MI) il 02 luglio 1946 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: RDLRMN46L02I577C – RADAELLI ANTONIA nata a SEGRATE (MI) il 23 dicembre 1947 e residente in SEGRATE (MI) VIA ROMA 14 codice fiscale: RDLNTN47T63I577N – DE PONTI MARIA nata a MERLINO (LO) il 23 settembre 1915 e residente in CASSINA DE’PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: DPNMRA15P63F149J – RADAELLI BEATRICE nata a SEGRATE (MI) il 21 dicembre 1943 e residente in MILANO (MI) VIA DOMENICHINO codice fiscale: RDLBRC43T61I577Z – RADAELLI FRANCA nata a SEGRATE (MI) il 28 ottobre 1951 e residente in MILANO (MI) VIA CELLINI 5 codice fiscale: RDLFNC51R68I577E – RADAELLI MARIA ROSA nata a SEGRATE (MI) il 27 luglio 1942 e residente in MILANO (MI) PIAZZA NAPOLI codice fiscale: RDLMRS42L67I577G – RADAELLI ERMINIO nato a SEGRATE (MI) il 02 luglio 1946 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: RDLRMN46L02I577C – RADAELLI ANTONIA nata a SEGRATE (MI) il 23 dicembre 1947 e residente in SEGRATE (MI) VIA ROMA 14 codice fiscale: RDLNTN47T63I577N foglio mappale titolo occ. ind_base 12 65 Strade complementari € 6,00 12 65 Area in asservimento P.S. € 107,00 12 83 Area in asservimento P.S. € 871,00 12 99 Strade complementari € 979,00 12 99 Area in asservimento P.S. € 6,00 11 60 Strade complementari € 2.044,00 11 62 Strade complementari € 734,00 12 107 Strade complementari € 318,00 12 51 Area in asservimento P.S. € 200,00 12 52 Area in asservimento P.S. € 89,00 Bollettino Ufficiale – 45 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – DE PONTI MARIA nata a MERLINO (LO) il 23 settembre 1915 e residente in CASSINA DE’PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: DPNMRA15P63F149J – RADAELLI BEATRICE nata a SEGRATE (MI) il 21 dicembre 1943 e residente in MILANO (MI) VIA DOMENICHINO codice fiscale: RDLBRC43T61I577Z – RADAELLI FRANCA nata a SEGRATE (MI) il 28 ottobre 1951 e residente in MILANO (MI) VIA CELLINI 5 codice fiscale: RDLFNC51R68I577E – RADAELLI MARIA ROSA nata a SEGRATE (MI) il 27 luglio 1942 e residente in MILANO (MI) PIAZZA NAPOLI codice fiscale: RDLMRS42L67I577G – RADAELLI ERMINIO nato a SEGRATE (MI) il 02 luglio 1946 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: RDLRMN46L02I577C – RADAELLI ANTONIA nata a SEGRATE (MI) il 23 dicembre 1947 e residente in SEGRATE (MI) VIA ROMA 14 codice fiscale: RDLNTN47T63I577N – DE PONTI MARIA nata a MERLINO (LO) il 23 settembre 1915 e residente in CASSINA DE’PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: DPNMRA15P63F149J – RADAELLI BEATRICE nata a SEGRATE (MI) il 21 dicembre 1943 e residente in MILANO (MI) VIA DOMENICHINO codice fiscale: RDLBRC43T61I577Z – RADAELLI FRANCA nata a SEGRATE (MI) il 28 ottobre 1951 e residente in MILANO (MI) VIA CELLINI 5 codice fiscale: RDLFNC51R68I577E – RADAELLI MARIA ROSA nata a SEGRATE (MI) il 27 luglio 1942 e residente in MILANO (MI) PIAZZA NAPOLI codice fiscale: RDLMRS42L67I577G – RADAELLI ERMINIO nato a SEGRATE (MI) il 02 luglio 1946 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: RDLRMN46L02I577C – RADAELLI ANTONIA nata a SEGRATE (MI) il 23 dicembre 1947 e residente in SEGRATE (MI) VIA ROMA 14 codice fiscale: RDLNTN47T63I577N – DE PONTI MARIA nata a MERLINO (LO) il 23 settembre 1915 e residente in CASSINA DE’PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: DPNMRA15P63F149J – RADAELLI BEATRICE nata a SEGRATE (MI) il 21 dicembre 1943 e residente in MILANO (MI) VIA DOMENICHINO codice fiscale: RDLBRC43T61I577Z – RADAELLI FRANCA nata a SEGRATE (MI) il 28 ottobre 1951 e residente in MILANO (MI) VIA CELLINI 5 codice fiscale: RDLFNC51R68I577E – RADAELLI MARIA ROSA nata a SEGRATE (MI) il 27 luglio 1942 e residente in MILANO (MI) PIAZZA NAPOLI codice fiscale: RDLMRS42L67I577G – RADAELLI ERMINIO nato a SEGRATE (MI) il 02 luglio 1946 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA SAN MORO codice fiscale: RDLRMN46L02I577C – RADAELLI ANTONIA nata a SEGRATE (MI) il 23 dicembre 1947 e residente in SEGRATE (MI) VIA ROMA 14 codice fiscale: RDLNTN47T63I577N – C.P.P. COMPAGNIA PETROLIFERA PIEMONTESE S.R.L. e residente in MILANO (MI) VIA GALLARATE 126 codice fiscale: 00368530044 – C.P.P. COMPAGNIA PETROLIFERA PIEMONTESE S.R.L. e residente in MILANO (MI) VIA GALLARATE 126 codice fiscale: 00368530044 – LAMPERTICO WANDA nata a MILANO (MI) il 22 marzo 1928 e residente in MILANO (MI) VIA SAN BARNABA 47 codice fiscale: LMPWND28C62F205M – LAMPERTICO WANDA nata a MILANO (MI) il 22 marzo 1928 e residente in MILANO (MI) VIA SAN BARNABA 47 codice fiscale: LMPWND28C62F205M – LAMPERTICO WANDA nata a MILANO (MI) il 22 marzo 1928 e residente in MILANO (MI) VIA SAN BARNABA 47 codice fiscale: LMPWND28C62F205M – LAMPERTICO WANDA nata a MILANO (MI) il 22 marzo 1928 e residente in MILANO (MI) VIA SAN BARNABA 47 codice fiscale: LMPWND28C62F205M – ZANINI GIOSUE’ nato a ADRARA SAN MARTINO (BG) il 17 marzo 1941 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) VIA XXV APRILE 80 codice fiscale: ZNNGSI41C17A057I – ZUCCHELLI TERESA nata a GROMO (BG) il 29 giugno 1950 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) VIA XXV APRILE 80 codice fiscale: ZCCTRS50H69E189J – ZANINI GIOSUE’ nato a ADRARA SAN MARTINO (BG) il 17 marzo 1941 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) VIA XXV APRILE 80 codice fiscale: ZNNGSI41C17A057I – ZUCCHELLI TERESA nata a GROMO (BG) il 29 giugno 1950 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) VIA XXV APRILE 80 codice fiscale: ZCCTRS50H69E189J – ZANINI GIOVANNI nato a ADRARA SAN MARTINO (BG) il 10 aprile 1939 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) VIA XXV APRILE 80 codice fiscale: ZNNGNN39D10A057N – ARNOLDI MARIA TERESA nata a MULAZZANO (LO) il 16 ottobre 1942 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) VIA XXV APRILE 80 codice fiscale: RNLMTR42R56F801B – ZANINI GIOVANNI nato a ADRARA SAN MARTINO (BG) il 10 aprile 1939 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) VIA XXV APRILE 80 codice fiscale: ZNNGNN39D10A057N – ARNOLDI MARIA TERESA nata a MULAZZANO (LO) il 16 ottobre 1942 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) VIA XXV APRILE 80 codice fiscale: RNLMTR42R56F801B foglio mappale titolo occ. ind_base 12 49 Strade complementari € 728,00 12 49 Area in asservimento P.S. € 9,00 12 50 Area in asservimento P.S. € 63,00 11 58 Strade complementari € 49,00 11 58 11 38 11 21 Strade complementari € 786,00 11 21 Area in asservimento P.S. € 2.080,00 11 38 Strade complementari € 2.032,00 11 36 Strade complementari € 379,00 11 36 Area in asservimento P.S. € 251,00 11 34 Strade complementari € 337,00 11 34 Area in asservimento P.S. € 222,00 Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. € 286,00 € 470,00 – 46 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1002-108-ST-LMA del 23 febbraio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Melzo (MI) ditta proprietaria – PROVINCIA DI MILANO e residente in MILANO (MI) PIAZZA CASTELLO 1 codice fiscale: – PROVINCIA DI MILANO e residente in MILANO (MI) PIAZZA CASTELLO 1 codice fiscale: – PROVINCIA DI MILANO e residente in MILANO (MI) PIAZZA CASTELLO 1 codice fiscale: – BORGONOVO LARA nata a MILANO (MI) il 29 luglio 1967 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA FOGLIANA codice fiscale: BRGLRA67L69F205X – BORGONOVO LARA nata a MILANO (MI) il 29 luglio 1967 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA FOGLIANA codice fiscale: BRGLRA67L69F205X – BORGONOVO LARA nata a MILANO (MI) il 29 luglio 1967 e residente in CASSINA DE’ PECCHI (MI) CASCINA FOGLIANA codice fiscale: BRGLRA67L69F205X – GALLIZIA ROBERTO nato a MILANO (MI) il 16 marzo 1969 e residente in BUSSERO (MI) VIA PRIMO LEVI 3 codice fiscale: GLLRRT69C16F205M – GUARNERI SANTINA nata a PUMENENGO (BG) il 03 aprile 1946 e residente in BUSSERO (MI) VIA ALLENDE, 1/B codice fiscale: GRNSTN46D43H091R – GALLIZIA MARCO e residente in BUSSERO (MI) VIA ALLENDE, 1/B codice fiscale: – GALLIZIA ROBERTO nato a MILANO (MI) il 16 marzo 1969 e residente in BUSSERO (MI) VIA PRIMO LEVI 3 codice fiscale: GLLRRT69C16F205M – GUARNERI SANTINA nata a PUMENENGO (BG) il 03 aprile 1946 e residente in BUSSERO (MI) VIA ALLENDE, 1/B codice fiscale: GRNSTN46D43H091R – GALLIZIA MARCO e residente in BUSSERO (MI) VIA ALLENDE, 1/B codice fiscale: foglio mappale titolo occ. Strade complementari Strade complementari Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base 1 172 1 183 2 108 2 3 2 69 2 70 1 2 Strade complementari € 796,00 1 2 Area in asservimento P.S. € 61,00 € 306,00 € 98,00 € 129,00 € 106,00 € 7,00 € 27,00 Società di Progetto Brebemi s.p.a - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1002-110-ST-LMA del 23 febbraio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE – Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del D.P.R. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Rodano (MI) ditta proprietaria 2 – OLON S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 6/7 codice fiscale: 2 – OLON S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 6/7 codice fiscale: – OLON S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 6/7 codice fiscale: titolo occ. ind_base 35 Strade complementari € 40,00 88 Strade complementari € 300,00 88 Area in asservimento P.S. € 282,00 205 Area in asservimento P.S. € 471,00 € 18,00 foglio mappale – OLON S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 6/7 codice fiscale: 2 2 – OLON S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 6/7 codice fiscale: 2 207 Strade complementari – OLON S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 6/7 codice fiscale: 2 34 Strade complementari € 44,00 – OLON S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 6/7 codice fiscale: 2 152 Strade complementari € 4.229,00 Bollettino Ufficiale – 47 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – OLON S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 6/7 codice fiscale: 2 152 Area in asservimento P.S. € 26,00 – OLON S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 6/7 codice fiscale: 2 205 Strade complementari € 2.154,00 – VILLA PAOLO nato a MILANO (MI) il 25 settembre 1930 e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA 1 codice fiscale: VLLPLA30P25F205O – VILLA ALBERTO nato a RODANO (MI) il 10 giugno 1942 e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA 1 codice fiscale: VLLLRT42H10H470N 4 86 – VILLA PAOLO nato a MILANO (MI) il 25 settembre 1930 e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA 1 codice fiscale: VLLPLA30P25F205O – VILLA ALBERTO nato a RODANO (MI) il 10 giugno 1942 e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA 1 codice fiscale: VLLLRT42H10H470N 4 86 – VILLA PAOLO nato a MILANO (MI) il 25 settembre 1930 e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA 1 codice fiscale: VLLPLA30P25F205O – VILLA ALBERTO nato a RODANO (MI) il 10 giugno 1942 e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA 1 codice fiscale: VLLLRT42H10H470N 4 87 – TENUTA DI TRENZANESIO S.R.L. e residente in MILANO (MI) VIALE LUIGI MAJNO 17 codice fiscale: 03422080154 4 30 Strade complementari € 2.381,00 – SELMI GIUSEPPE nato a PIOLTELLO (MI) il 18 marzo 1942 e residente in RODANO (MI) STRADA RIVOLTANA 3 codice fiscale: SLMGPP42C18G686P 2 342 Strade complementari € 361,00 – SELMI GIUSEPPE nato a PIOLTELLO (MI) il 18 marzo 1942 e residente in RODANO (MI) STRADA RIVOLTANA 3 codice fiscale: SLMGPP42C18G686P 2 91 Strade complementari € 220,00 – THERMOFISHER SCIENTIFIC S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 4 codice fiscale: 07817950152 2 87 Strade complementari € 98,00 – THERMOFISHER SCIENTIFIC S.P.A. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE RIVOLTANA KM 4 codice fiscale: 07817950152 2 87 Area in asservimento P.S. € 177,00 – IMMOBILIARE POBBIA S.R.L. e residente in MILANO (MI) VIA RUBATTINO 94/A codice fiscale: 2 86 Strade complementari € 820,00 – AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA - GOLGI REDAELLI e residente in MILANO (MI) VIA OLMETTO 6 codice fiscale: 4 596 Area in asservimento P.S. € 863,00 – AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA - GOLGI REDAELLI e residente in MILANO (MI) VIA OLMETTO 6 codice fiscale: 4 590 Strade complementari € 1.389,00 – AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA - GOLGI REDAELLI e residente in MILANO (MI) VIA OLMETTO 6 codice fiscale: 4 590 Area in asservimento P.S. € 47,00 – AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA - GOLGI REDAELLI e residente in MILANO (MI) VIA OLMETTO 6 codice fiscale: 4 596 Strade complementari € 2.307,00 11 Strade complementari € 159,00 12 Strade complementari € 1.677,00 € 72,00 – AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA - GOLGI REDAELLI e residente in MILANO (MI) VIA OLMETTO 6 codice fiscale: – AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA - GOLGI REDAELLI e residente in MILANO (MI) VIA OLMETTO 6 codice fiscale: 4 4 Strade complementari € 306,00 Area in asservimento P.S. € 40,00 Strade complementari € 86,00 – AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA - GOLGI REDAELLI e residente in MILANO (MI) VIA OLMETTO 6 codice fiscale: 4 12 Area in asservimento P.S. – AIR LIQUIDE ITALIA SERVICE S.R.L. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE 14 RIVOLTANA KM 6 codice fiscale: 03270040961 2 212 Strade complementari € 43,00 – AIR LIQUIDE ITALIA SERVICE S.R.L. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE 14 RIVOLTANA KM 6 codice fiscale: 03270040961 2 212 Area in asservimento P.S. € 113,00 – AIR LIQUIDE ITALIA SERVICE S.R.L. e residente in RODANO (MI) STRADA PROVINCIALE 14 RIVOLTANA KM 6 codice fiscale: 03270040961 2 84 Strade complementari € 2.925,00 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1002-112-ST-LMA del 23 febbraio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del D.P.R. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato - responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Settala (MI) ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – FONDAZIONE ROMEO ED ENRICA INVERNIZZI e residente in MILANO (MI) CORSO VENEZIA 32 codice fiscale: 91511400151 1 7 Strade complementari € 6.493,00 – 48 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio – FONDAZIONE ROMEO ED ENRICA INVERNIZZI e residente NO (MI) CORSO VENEZIA 32 codice fiscale: 91511400151 – FONDAZIONE ROMEO ED ENRICA INVERNIZZI e residente NO (MI) CORSO VENEZIA 32 codice fiscale: 91511400151 – FONDAZIONE ROMEO ED ENRICA INVERNIZZI e residente NO (MI) CORSO VENEZIA 32 codice fiscale: 91511400151 – FONDAZIONE ROMEO ED ENRICA INVERNIZZI e residente NO (MI) CORSO VENEZIA 32 codice fiscale: 91511400151 – FONDAZIONE ROMEO ED ENRICA INVERNIZZI e residente NO (MI) CORSO VENEZIA 32 codice fiscale: 91511400151 – FONDAZIONE ROMEO ED ENRICA INVERNIZZI e residente NO (MI) CORSO VENEZIA 32 codice fiscale: 91511400151 – FONDAZIONE ROMEO ED ENRICA INVERNIZZI e residente NO (MI) CORSO VENEZIA 32 codice fiscale: 91511400151 in MILAin MILAin MILAin MILAin MILAin MILAin MILA- mappale titolo occ. ind_base 1 7 Area in asservimento P.S. € 46,00 1 40 Strade complementari € 13,00 1 45 Strade complementari € 1.078,00 1 6 Strade complementari € 103,00 1 38 Strade complementari € 4.376,00 1 4 Strade complementari € 660,00 1 4 Area in asservimento P.S. € 25,00 Società di Progetto Brebemi Spa - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-116-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA a favore del Consorzio BBM l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del D.P.R. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Cassano D’Adda (MI): ditta proprietaria – MASCHERPA LUCIANA nata a MILANO (MI) il 03 settembre 1941 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SERAFINO BELFANTI 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N – MASCHERPA LUCIANA nata a MILANO (MI) il 03 settembre 1941 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SERAFINO BELFANTI 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N – MASCHERPA LUCIANA nata a MILANO (MI) il 03 settembre 1941 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SERAFINO BELFANTI 6 codice fiscale: MSCLCN41P43F205N – LAMPERTI LINO nato a INZAGO (MI) il 16 dicembre 1944 e residente in INZAGO (MI) CASCINA MASASCA 1 codice fiscale: LMPLNI44T16E317A – RIVA ERNESTO BRUNO nato a INZAGO (MI) il 07 dicembre 1930 e residente in INZAGO (MI) CASCINA MASASCA 1 codice fiscale: RVIRST30T07E317H – BRAMBILLA ANTONIA nata a CASSANO D’ADDA (MI) il 18 febbraio 1929 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA SCARLATTI 1 codice fiscale: BRMNTN29B58C003T – PERELLI MANUELA nata a CASSANO D’ADDA (MI) il 14 aprile 1957 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA GIOBERTI 25 codice fiscale: PRLMNL57D54C003O – PERELLI STEFANO nato a CASSANO D’ADDA (MI) il 29 dicembre 1958 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA SCARLATTI 1/3 codice fiscale: PRLSFN58T29C003G – BRAMBILLA ANTONIA nata a CASSANO D’ADDA (MI) il 18 febbraio 1929 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA SCARLATTI 1 codice fiscale: BRMNTN29B58C003T – PERELLI MANUELA nata a CASSANO D’ADDA (MI) il 14 aprile 1957 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA GIOBERTI 25 codice fiscale: PRLMNL57D54C003O – PERELLI STEFANO nato a CASSANO D’ADDA (MI) il 29 dicembre 1958 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA SCARLATTI 1/3 codice fiscale: PRLSFN58T29C003G – MAPELLI CLAUDIO nato a CASSANO D’ADDA (MI) il 25 dicembre 1965 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA DEGLI OLMI 16/C codice fiscale: MPLCLD65T25C003B – PAROLINI ANGELO nato a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 01 febbraio 1937 e residente in RIVOLTA D’ADDA (CR) VIA DANTE 16 codice fiscale: PRLNGL37B01H357J – BRAMBILLA ANITA nata a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 18 settembre 1926 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA VITTORIO VENETO 55 codice fiscale: BRMNTA26P58H357G – BRAMBILLA ANITA nata a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 18 settembre 1926 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA VITTORIO VENETO 55 codice fiscale: BRMNTA26P58H357G – BRAMBILLA ANITA nata a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 18 settembre 1926 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA VITTORIO VENETO 55 codice fiscale: BRMNTA26P58H357G foglio mappale titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base 28 121 29 429 28 46 28 211 Area in asservimento P.S. € 217,00 28 48 Area in asservimento P.S. € 1.204,00 28 47 Area in asservimento P.S. € 72,00 28 166 Area in asservimento P.S. € 740,00 28 83 Area in asservimento P.S. € 370,00 28 42 Area in asservimento P.S. € 109,00 28 39 Area in asservimento P.S. € 21,00 28 81 Area in asservimento P.S. € 18,00 € 3.779,00 € 150,00 € 620,00 Bollettino Ufficiale – 49 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base 28 82 Area in asservimento P.S. € 503,00 28 43 Area in asservimento P.S. € 402,00 28 40 Area in asservimento P.S. € 321,00 28 41 Area in asservimento P.S. € 1.356,00 27 174 Area in asservimento P.S. € 2.533,00 27 173 Area in asservimento P.S. € 254,00 28 212 28 213 – BRAMBILLA ANITA nata a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 18 settembre 1926 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA VITTORIO VENETO 55 codice fiscale: BRMNTA26P58H357G – BRAMBILLA ANITA nata a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 18 settembre 1926 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA VITTORIO VENETO 55 codice fiscale: BRMNTA26P58H357G – BRAMBILLA ANITA nata a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 18 settembre 1926 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA VITTORIO VENETO 55 codice fiscale: BRMNTA26P58H357G – BRAMBILLA ANITA nata a RIVOLTA D’ADDA (CR) il 18 settembre 1926 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA VITTORIO VENETO 55 codice fiscale: BRMNTA26P58H357G – ORIGGI IRMA nata a CASSANO D’ADDA (MI) il 17 ottobre 1939 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA RIVOLTA ANGOLO 1800 codice fiscale: RGGRMI39R57C003Y – ORIGGI IRMA nata a CASSANO D’ADDA (MI) il 17 ottobre 1939 e residente in CASSANO D’ADDA (MI) VIA RIVOLTA ANGOLO 1800 codice fiscale: RGGRMI39R57C003Y – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in CASSANO D’ADDA (MI) PIAZZA MATTEOTTI 1 codice fiscale: 03674570159 – COMUNE DI CASSANO D’ADDA e residente in CASSANO D’ADDA (MI) PIAZZA MATTEOTTI 1 codice fiscale: 03674570159 Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. € 31,00 € 15,00 Società di Progetto Brebemi s.p.a - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-117-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA a favore del Consorzio BBM l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del D.P.R. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Rudiano (BS) ditta proprietaria foglio – FOGLIA LUIGI nato a RUDIANO (BS) il 26 luglio 1938 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA RUDIANO 67 codice fiscale: FGLLGU38L26H630B mappale titolo occ. ind_base 1 Area in asservimento P.S. € 6.462,00 2 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-118-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA a favore del Consorzio BBM l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del D.P.R. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Urago D’oglio (BS) ditta proprietaria – FOGLIA LUIGI nato a RUDIANO (BS) il 26 luglio 1938 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA RUDIANO 67 codice fiscale: FGLLGU38L26H630B – FOGLIA LUIGI nato a RUDIANO (BS) il 26 luglio 1938 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA RUDIANO 67 codice fiscale: FGLLGU38L26H630B – FOGLIA ANTONIO nato a RUDIANO (BS) il 03 giugno 1941 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA RUDIANO 63 codice fiscale: FGLNTN41H03H630T foglio mappale 15 42 15 43 15 55 titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base € 18.012,00 € 13,00 € 258,00 – 50 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – BOMBARDIERI MARIA nata a BRESCIA (BS) il 10 maggio 1931 e residente in ROVATO (BS) VIA GEROLAMO CALCA 40 codice fiscale: BMBMRA31E50B157A – BOMBARDIERI MARIA nata a BRESCIA (BS) il 10 maggio 1931 e residente in ROVATO (BS) VIA GEROLAMO CALCA 40 codice fiscale: BMBMRA31E50B157A – COMUNE DI URAGO D’OLIO e residente in URAGO D’OGLIO (BS) PIAZZA GUGLIELMO MARCONI 26 – RUBAGOTTI MARIO nato a CAPRIOLO (BS) il 13 febbraio 1932 e residente in PONTOGLIO (BS) VIA PALAZZOLO 13 codice fiscale: RBGMRA32B13B711C – RUBAGOTTI MARIO nato a CAPRIOLO (BS) il 13 febbraio 1932 e residente in PONTOGLIO (BS) VIA PALAZZOLO 13 codice fiscale: RBGMRA32B13B711C – NICOLI GIOVANNI nato a MONTICHIARI (BS) il 30 agosto 1944 e residente in RUDIANO (BS) VIA ROCCAFRANCA 1120 codice fiscale: NCLGNN44M30F471R – NICOLI GIOVANNI nato a MONTICHIARI (BS) il 30 agosto 1944 e residente in RUDIANO (BS) VIA ROCCAFRANCA 1120 codice fiscale: NCLGNN44M30F471R – NICOLI ANGELO nato a MONTICHIARI (BS) il 13 novembre 1949 e residente in RUDIANO (BS) VIA ROCCAFRANCA 1120 codice fiscale: NCLNGL49S13F471U – ZANINI FABIO nato a CASTELLI CALEPIO (BG) il 05 maggio 1965 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA MAGLIO 15/A codice fiscale: ZNNFBA65E05C079E – ZANINI FABIO nato a CASTELLI CALEPIO (BG) il 05 maggio 1965 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA MAGLIO 15/A codice fiscale: ZNNFBA65E05C079E – ZANINI FABIO nato a CASTELLI CALEPIO (BG) il 05 maggio 1965 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA MAGLIO 15/A codice fiscale: ZNNFBA65E05C079E – SOCIETA’ AGRICOLA CASCINA DELLE BETULLE SRL e residente in REMEDELLO (BS) VIA SOLFERINO 22 codice fiscale: 05897430152 – BERTA MARIO nato a CHIARI (BS) il 06 ottobre 1940 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA MAGLIO 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – BERTA MARIO nato a CHIARI (BS) il 06 ottobre 1940 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA MAGLIO 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – ZANOTTI LUIGI nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 29 ottobre 1948 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA DOSSO 14 codice fiscale: ZNTLGU48R29L494A – ZANOTTI RAFFAELLA nata a URAGO D’OGLIO (BS) il 15 aprile 1956 e residente in BESENZONE (PC) VIA BERSANO 65 codice fiscale: ZNTRFL56D55L494R – ZANOTTI MARINA nata a URAGO D’OGLIO (BS) il 17 gennaio 1946 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA FRANCESCA 2 codice fiscale: ZNTMRN46A57L494D – ZANOTTI ANGELO nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 05 marzo 1947 e residente in CALCIO (BG) S.S. 11 N. 1 codice fiscale: ZNTNGL47C05L494F – CADEO ALESSANDRA nata a CALCIO (BG) il 05 settembre 1922 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA DOSSO 14 codice fiscale: ZNTLSN22P45B395N – ZANOTTI LUIGI nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 28 ottobre 1948 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA DOSSO 14 codice fiscale: ZNTLGU48R28L494Y – ZANOTTI RAFFAELLA nata a URAGO D’OGLIO (BS) il 15 aprile 1956 e residente in BESENZONE (PC) VIA BERSANO 65 codice fiscale: ZNTRFL56D55L494R – ZANOTTI MARINA nata a URAGO D’OGLIO (BS) il 17 gennaio 1946 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA FRANCESCA 2 codice fiscale: ZNTMRN46A57L494D – ZANOTTI ANGELO nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 05 marzo 1947 e residente in CALCIO (BG) S.S. 11 N. 1 codice fiscale: ZNTNGL47C05L494F – CADEO ALESSANDRA nata a CALCIO (BG) il 05 settembre 1922 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA DOSSO 14 codice fiscale: ZNTLSN22P45B395N – ZANOTTI LUIGI nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 28 ottobre 1948 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA DOSSO 14 codice fiscale: ZNTLGU48R28L494Y – ZANOTTI RAFFAELLA nata a URAGO D’OGLIO (BS) il 15 aprile 1956 e residente in BESENZONE (PC) VIA BERSANO 65 codice fiscale: ZNTRFL56D55L494R – ZANOTTI MARINA nata a URAGO D’OGLIO (BS) il 17 gennaio 1946 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA FRANCESCA 2 codice fiscale: ZNTMRN46A57L494D – ZANOTTI ANGELO nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 05 marzo 1947 e residente in CALCIO (BG) S.S. 11 N. 1 codice fiscale: ZNTNGL47C05L494F – CADEO ALESSANDRA nata a CALCIO (BG) il 05 settembre 1922 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA DOSSO 14 codice fiscale: ZNTLSN22P45B395N – ZANOTTI LUIGI nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 28 ottobre 1948 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA DOSSO 14 codice fiscale: ZNTLGU48R28L494Y – ZANOTTI RAFFAELLA nata a URAGO D’OGLIO (BS) il 15 aprile 1956 e residente in BESENZONE (PC) VIA BERSANO 65 codice fiscale: ZNTRFL56D55L494R foglio mappale titolo occ. ind_base 14 38 Area in asservimento P.S. € 5.712,00 14 37 Area in asservimento P.S. € 1.072,00 14 120 14 124 14 123 14 45 Area in asservimento P.S. € 5.252,00 14 46 Area in asservimento P.S. € 859,00 14 230 Area in asservimento P.S. € 3.410,00 14 229 Area in asservimento P.S. € 2.993,00 14 227 Area in asservimento P.S. € 419,00 14 42 Area in asservimento P.S. € 55,00 13 72 13 77 13 62 13 154 Area in asservimento P.S. € 4.131,00 13 68 Area in asservimento P.S. € 4.413,00 13 64 Area in asservimento P.S. € 2.165,00 13 69 Area in asservimento P.S. € 20,00 13 66 Area in asservimento P.S. € 1.367,00 Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. € 372,00 € 83,00 € 7.796,00 € 4.907,00 € 2.375,00 € 42,00 Bollettino Ufficiale – 51 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-119-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA a favore del Consorzio BBM l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del D.P.R. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Chiari (BS) ditta proprietaria – COCCHETTI LUIGI nato a CHIARI (BS) il 21 giugno 1932 e residente in CHIARI (BS) VIA PARATICA 5 codice fiscale: CCCLGU32H21C618T – FONDAZIONE BERTINOTTI - FORMENTI e residente in CHIARI (BS) VIA ALCIDE DE GASPERI 15 codice fiscale: 91008070178 – FONDAZIONE BERTINOTTI - FORMENTI e residente in CHIARI (BS) VIA ALCIDE DE GASPERI 15 codice fiscale: 91008070178 – FONDAZIONE BERTINOTTI - FORMENTI e residente in CHIARI (BS) VIA ALCIDE DE GASPERI 15 codice fiscale: 91008070178 – FONDAZIONE BERTINOTTI - FORMENTI e residente in CHIARI (BS) VIA ALCIDE DE GASPERI 15 codice fiscale: 91008070178 – GOZZINI ALBERTO nato a CHIARI (BS) il 15 novembre 1963 e residente in CHIARI (BS) VIA PARATICA 4 codice fiscale: GZZLRT63S15C618A – GOZZINI BENIAMINO nato a CHIARI (BS) il 04 giugno 1961 e residente in CHIARI (BS) VIA PARATICA 4 codice fiscale: GZZBMN61H04C618S – GOZZINI ENRICO nato a CHIARI (BS) il 30 ottobre 1959 e residente in CHIARI (BS) VIA PARATICA 4 codice fiscale: GZZNRC59R30C618B – GOZZINI GIOVANNI nato a CHIARI (BS) il 01 agosto 1957 e residente in CHIARI (BS) VIA PARATICA 4 codice fiscale: GZZGNN57M01C618V – GOZZINI MARIO nato a CHIARI (BS) il 31 luglio 1967 e residente in CHIARI (BS) VIA PARATICA 4 codice fiscale: GZZMRA67L31C618T – GOZZINI MASSIMILIANO nato a CHIARI (BS) il 09 marzo 1974 e residente in CHIARI (BS) VIA PARATICA 4 codice fiscale: GZZMSM74C09C618B – MOMBELLI MATILDE nata a CHIARI (BS) il 19 settembre 1933 e residente in CHIARI (BS) VIA PARATICA 4 codice fiscale: MMBMLD33P59C618V – MORASCHI LUIGI nato a CHIARI (BS) il 09 febbraio 1969 e residente in CHIARI (BS) VIA BERNARDELLI 5 codice fiscale: MRSLGU69B09C618T – FESTA ANGELO nato a CHIARI (BS) il 10 aprile 1944 e residente in CHIARI (BS) VIA MONS. G. BOSETTI 10 codice fiscale: FSTNGL44D10C618N – FESTA LUIGI nato a CHIARI (BS) il 02 marzo 1938 e residente in CHIARI (BS) VIA ZEVETO 42 codice fiscale: FSTLGU38C02C618X – FESTA MATTEO nato a CHIARI (BS) il 16 luglio 1940 e residente in CHIARI (BS) VIA CATTARELLO 5 codice fiscale: FSTMTT40L16C618A – FESTA ANGELO nato a CHIARI (BS) il 10 aprile 1944 e residente in CHIARI (BS) VIA MONS. G. BOSETTI 10 codice fiscale: FSTNGL44D10C618N – FESTA LUIGI nato a CHIARI (BS) il 02 marzo 1938 e residente in CHIARI (BS) VIA ZEVETO 42 codice fiscale: FSTLGU38C02C618X – FESTA MATTEO nato a CHIARI (BS) il 16 luglio 1940 e residente in CHIARI (BS) VIA CATTARELLO 5 codice fiscale: FSTMTT40L16C618A – BOSETTI DANIELE nato a CHIARI (BS) il 28 aprile 1953 e residente in CHIARI (BS) VIA CASTREZZATO 8 codice fiscale: BSTDNL53D28C618R – BULGARINI CAMILLO nato a CHIARI (BS) il 07 gennaio 1944 e residente in CHIARI (BS) VIA CASTELCOVATI 17 codice fiscale: BLGCLL44A07C618H – BULGARINI LUCIANO nato a CHIARI (BS) il 11 novembre 1947 e residente in CHIARI (BS) VIA MANGANINA 2 codice fiscale: BLGLCN47S11C618R – CONSOLI SANTO nato a ADRARA SAN MARTINO (BG) il 16 ottobre 1945 e residente in OSPITALETTO BRESCIANO (BS) VIA SERIOLA 54 codice fiscale: CNSSNT45R16A057S – BULGARINI MARIA ROSA nata a CHIARI (BS) il 10 maggio 1952 e residente in COLOGNE (BS) VIA FABIO FILZI 22 codice fiscale: BLGMRS52E50C618B – BIASIA ELVIRA nata a BRESCIA (BS) il 20 aprile 1953 e residente in SEREGNO (MI) VIA GARIBALDI 52 codice fiscale: BSILVR53D60B157Y – BIASIA ELVIRA nata a BRESCIA (BS) il 20 aprile 1953 e residente in SEREGNO (MI) VIA GARIBALDI 52 codice fiscale: BSILVR53D60B157Y – BIASIA ELVIRA nata a BRESCIA (BS) il 20 aprile 1953 e residente in SEREGNO (MI) VIA GARIBALDI 52 codice fiscale: BSILVR53D60B157Y foglio mappale titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base 38 71 38 263 43 97 43 98 38 46 38 69 Area in asservimento P.S. € 1.676,00 38 65 Area in asservimento P.S. € 519,00 38 88 Area in asservimento P.S. € 23,00 38 90 Area in asservimento P.S. € 515,00 41 165 Area in asservimento P.S. € 336,00 41 41 Area in asservimento P.S. € 1.166,00 41 37 Area in asservimento P.S. € 284,00 41 179 41 8 41 145 41 109 Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. € 26,00 € 300,00 € 24,00 € 11,00 € 9,00 € 896,00 € 46,20 € 66,00 € 16,50 – 52 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1001-120-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA a favore del Consorzio BBM l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Fara Olivana con Sola (BG) ditta proprietaria – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – A.C.S.A. DI MAMBELLI ING. ANTONIO & C. SNC e residente in Romano di Lombardia (BG) via Duca d’Aosta 56 codice fiscale: 00424020162 foglio mappale 4 149 4 214 8 200 8 175 4 34 8 197 4 210 8 199 8 173 8 196 4 151 4 160 4 263 8 242 4 258 4 167 8 58 4 166 8 202 titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base € 835,00 € 1.476,00 € 1.597,00 € 573,00 € 685,00 € 1.078,00 € 471,00 € 419,00 € 339,00 € 155,00 € 241,00 € 216,00 € 64,00 € 20,00 € 143,00 € 50,00 € 7,00 € 5,00 € 23,00 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1001-121-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA a favore del Consorzio BBM l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Bollettino Ufficiale – 53 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Comune di Covo (BG) ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – TESTA FERRUCCIO nato a Fara Olivana con Sola (BG) il 12 ottobre 1962 e residente in Camisano (CR) via Caminetti di Sotto 9 codice fiscale: TSTFRC62R12D491J – TESTA PIERTARCISIO nato a Fara Olivana con Sola (BG) il 7 settembre 1964 e residente in Covo (BG) Chalet Rosj codice fiscale: TSTPRR64P07D491Q 18 1638 Area in asservimento P.S. € 480,00 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1001-122-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA a favore del Consorzio BBM l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del D.P.R. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Calcio (BG) ditta proprietaria – FRATUS BRUNO nato a TELGATE (BG) il 02 ottobre 1942 e residente in CALCIO (BG) VIA ALDO MORO 34/36 codice fiscale: FRTBRN42R02L087X – FRATUS BRUNO nato a TELGATE (BG) il 02 ottobre 1942 e residente in CALCIO (BG) VIA ALDO MORO 34/36 codice fiscale: FRTBRN42R02L087X – SEGHEZZI ANGELA nata a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 23 luglio 1950 e residente in CALCIO (BG) VIA RONCAGLIE 3 codice fiscale: SGHNGL50L63H509P – ROSSI ALESSANDRO CARLO nato a CALCIO (BG) il 16 maggio 1945 e residente in CALCIO (BG) VIA RONCAGLIE 3 codice fiscale: RSSLSN45E16B395N – SEGHEZZI ANGELA nata a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 23 luglio 1950 e residente in CALCIO (BG) VIA RONCAGLIE 3 codice fiscale: SGHNGL50L63H509P – ROSSI ALESSANDRO CARLO nato a CALCIO (BG) il 16 maggio 1945 e residente in CALCIO (BG) VIA RONCAGLIE 3 codice fiscale: RSSLSN45E16B395N – COMUNE DI CALCIO e residente in CALCIO (BG) VIA PAPA GIOVANNI XXIII 40 codice fiscale: 00372530162 – LUPI MARIO nato a CALCIO (BG) il 07 ottobre 1950 e residente in CALCIO (BG) VIA SAN FERMO 12 codice fiscale: LPUMRA50R07B395T – RANGHETTI MARIA nata a CALCIO (BG) il 02 novembre 1954 e residente in CALCIO (BG) VIA SAN FERMO 12 codice fiscale: RNGMRA54S42B395U – ZANETTI VITTORIO nato a CALCIO (BG) il 11 gennaio 1957 e residente in CALCIO (BG) CASCINA BELVEDERE codice fiscale: ZNTVTR57A11B395Y – ZANETTI VITTORIO nato a CALCIO (BG) il 11 gennaio 1957 e residente in CALCIO (BG) CASCINA BELVEDERE codice fiscale: ZNTVTR57A11B395Y – MERCANDELLI GIANFRANCA nata aARGINE PO (PV) il 24 settembre 1947 e residente in CALCIO (BG)VIA GASPARE ORSI 65 codice fiscale:MRCGFR47P64A395J – TRAPLETTI MOSE’ ANGELO nato a ANTEGNATE (BG) il 11 maggio 1943 e residente in CALCIO (BG) VIA GASPARE ORSI 65 codice fiscale: TRPMNG43E11A304G – AZ. AGR. MANDELLI e residente in CASSOLNOVO (PV) VIA DEL PORTO 26 codice fiscale: – PALOSCHI ANTONIA nata a CALCIO (BG) il 13 settembre 1938 e residente in CALCIO (BG) VIA G. ORSI 57 codice fiscale: PLSNTN38P53B395W – VEZZOLI NICOLA nato a CALCIO (BG) il 03 febbraio 1932 e residente in CALCIO (BG) VIA G. ORSI 57 codice fiscale: VZZNCL32B03B395D – PALOSCHI ANTONIA nata a CALCIO (BG) il 13 settembre 1938 e residente in CALCIO (BG) VIA G. ORSI 57 codice fiscale: PLSNTN38P53B395W – PALOSCHI ANTONIA nata a CALCIO (BG) il 13 settembre 1938 e residente in CALCIO (BG) VIA G. ORSI 57 codice fiscale: PLSNTN38P53B395W – ZANETTI LUIGI nato a CALCIO (BG) il 18 novembre 1948 e residente in CALCIO (BG) CASCINA BELVEDERE codice fiscale: ZNTLGU48S18B395T – RANGHETTI MARIA nata a CALCIO (BG) il 02 novembre 1954 e residente in CALCIO (BG) VIA SAN FERMO 12 codice fiscale: RNGMRA54S42B395U – RANGHETTI MARIA nata a CALCIO (BG) il 02 novembre 1954 e residente in CALCIO (BG) VIA SAN FERMO 12 codice fiscale: RNGMRA54S42B395U – RANGHETTI MARIA nata a CALCIO (BG) il 02 novembre 1954 e residente in CALCIO (BG) VIA SAN FERMO 12 codice fiscale: RNGMRA54S42B395U – RANGHETTI MARIA nata a CALCIO (BG) il 02 novembre 1954 e residente in CALCIO (BG) VIA SAN FERMO 12 codice fiscale: RNGMRA54S42B395U foglio mappale titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base 10 175 10 174 10 166 Area in asservimento P.S. € 2.810,00 10 165 Area in asservimento P.S. € 1.645,00 10 256 Area in asservimento P.S. € 6,00 10 172 Area in asservimento P.S. € 2.876,00 10 156 10 145 10 161 Area in asservimento P.S. € 81,00 12 319 Area in asservimento P.S. € 9,00 10 155 Area in asservimento P.S. € 1.349,00 10 153 10 154 10 143 10 168 10 170 10 167 10 171 Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. € 4.063,00 € 321,00 € 703,00 € 3.542,00 € 3.544,00 € 1.572,00 € 3.556,00 € 4.664,00 € 200,00 € 1.997,00 € 77,00 – 54 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio – RANGHETTI MARIA nata a CALCIO (BG) il 02 novembre 1954 e residente in CALCIO (BG) VIA SAN FERMO 12 codice fiscale: RNGMRA54S42B395U – STALLA SOCIALE DELLA PIANURA BERGAMASCA S.C.R.L e residente in BERGAMO (BG) VIA PASCOLI 7 codice fiscale: – CONSORZIO PER L’INCREMENTO DELLA IRRIGAZIONE NEL TERRITORIO CREMONESE e residente in CREMONA (CR) VIA CESARE BATTISTI 21 codice fiscale: 00106640196 – CONSORZIO PER L’INCREMENTO DELLA IRRIGAZIONE NEL TERRITORIO CREMONESE e residente in CREMONA (CR) VIA CESARE BATTISTI 21 codice fiscale: 00106640196 – CONSORZIO PER L’INCREMENTO DELLA IRRIGAZIONE NEL TERRITORIO CREMONESE e residente in CREMONA (CR) VIA CESARE BATTISTI 21 codice fiscale: 00106640196 – SCABURRI GIUSEPPE nato a PALOSCO (BG) il 24 maggio 1933 e residente in PALOSCO (BG) VIA PAPA GIOVANNI XXIII 35 codice fiscale: SCBGPP33E24G295X – CONSOLANDI GIUSEPPINA nata a CALCIO (BG) il 28 settembre 1948 e residente in CALCIO (BG) VIA G. ORSI 80 codice fiscale: CNSGPP48P68B395Z – VEZZOLI FAUSTO nato a CALCIO (BG) il 30 gennaio 1945 e residente in CALCIO (BG) VIA G. ORSI 80 codice fiscale: VZZFST45A30B395N – CONSOLANDI ALESSANDRO nato a CALCIO (BG) il 02 febbraio 1958 e residente in CALCIO (BG) VIA G. ORSI 82 codice fiscale: CNSLSN58B02B395S – PASSONI MARIAANTONIETTA nata a BREMBATE (BG) il 27 maggio 1967 e residente in CALCIO (BG) VIA G. ORSI 82 codice fiscale: PSSMNT67E67B137D mappale titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base 10 169 12 345 10 164 Area in asservimento P.S. € 1.267,00 10 162 Area in asservimento P.S. € 333,00 10 163 Area in asservimento P.S. € 31,00 10 139 Area in asservimento P.S. € 4.245,00 10 226 Area in asservimento P.S. € 4.828,00 10 225 Area in asservimento P.S. € 7,00 € 1.106,00 € 125,00 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1001-123-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA a favore del Consorzio BBM l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Antegnate (BG) ditta proprietaria – GALLIANI ANNA nata a Covo (BG) il 30 novembre 1926 e residente in Covo (BG) via Trieste 8 codice fiscale: GLLNNA26S70D126K – GALLIANI ANNA nata a Covo (BG) il 30 novembre 1926 e residente in Covo (BG) via Trieste 8 codice fiscale: GLLNNA26S70D126K – GALLIANI ANNA nata a Covo (BG) il 30 novembre 1926 e residente in Covo (BG) via Trieste 8 codice fiscale: GLLNNA26S70D126K – GALLIANI ANNA nata a Covo (BG) il 30 novembre 1926 e residente in Covo (BG) via Trieste 8 codice fiscale: GLLNNA26S70D126K – ANDREINI LORENZO nato a Antegnate (BG) il 20 settembre 1958 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRLNZ58P20A304A – COLZANI CARLO nato a Fontanella (BG) il 30 agosto 1928 e residente in Caravaggio (BG) via don Pietro Carni 22 codice fiscale: CLZCRL28M30D672V – COLZANI BRUNO nato a Fontanella (BG) il 10 novembre 1929 e residente in Caravaggio (BG) Circonvallazione Seriola 56 codice fiscale: CLZBRN29S10D672P – FACCHI PAOLO nato a Antegnate (BG) il 4 luglio 1927 e residente in Antegnate (BG) via IV Novembre 38 codice fiscale: FCCPLA27L04A304C – ZAMBONI LUIGINA nata a Fontanella (BG) il 16 giugno 1936 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: ZMBLGN36H56D672Y – FACCHI DAVIDE nato a Romano di Lombardia (BG) il 9 novembre 1970 e residente in Fontanella (BG) via 21 Aprile 66 codice fiscale: FCCDVD70S09H509X – FACCHI ANGELA ANNA nata a Romano di Lombardia (BG) il 16 febbraio 1967 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCNLN67B56H509D – FACCHI DANIELA nata a Romano di Lombardia (BG) il 19 giugno 1962 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCDNL62H59H509Z foglio mappale titolo occ. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. ind_base 1 8 1 9 1 6 1 7 4 28 4 13 Area in asservimento P.S. € 967,00 4 170 Area in asservimento P.S. € 27,00 € 389,00 € 175,00 € 780,00 € 296,00 € 507,00 Bollettino Ufficiale – 55 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – FACCHI PAOLO nato a Antegnate (BG) il 04 luglio 1927 e residente in Antegnate (BG) via IV NOVEMBRE 38 codice fiscale: FCCPLA27L04A304C – ZAMBONI LUIGINA nata a Fontanella (BG) il 16 giugno 1936 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: ZMBLGN36H56D672Y – FACCHI DAVIDE nato a Romano di Lombardia (BG) il 09 novembre 1970 e residente in Fontanella (BG) via 21 Aprile 66 codice fiscale: FCCDVD70S09H509X – FACCHI ANGELA ANNA nata a Romano di Lombardia (BG) il 16 febbraio 1967 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCNLN67B56H509D – FACCHI DANIELA nata a Romano di Lombardia (BG) il 19 giugno 1962 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCDNL62H59H509Z – FACCHI PAOLO nato a Antegnate (BG) il 04 luglio 1927 e residente in Antegnate (BG) via IV Novembre 38 codice fiscale: FCCPLA27L04A304C – ZAMBONI LUIGINA nata a Fontanella (BG) il 16 giugno 1936 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: ZMBLGN36H56D672Y – FACCHI DAVIDE nato a Romano di Lombardia (BG) il 9 novembre 1970 e residente in Fontanella (BG) via 21 Aprile 66 codice fiscale: FCCDVD70S09H509X – FACCHI ANGELA ANNA nata a Romano di Lombardia (BG) il 16 febbraio 1967 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCNLN67B56H509D – FACCHI DANIELA nata a Romano di Lombardia (BG) il 19 giugno 1962 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCDNL62H59H509Z – BERTONCELLI ALEARDO nato a Antegnate (BG) il 17 novembre 1948 e residente in Antegnate (BG) via IV Novembre codice fiscale: BRTLRD48S17A304M – BERTONCELLI GIUSEPPE nata a Antegnate (BG) il 3 giugno 1947 e residente in Antegnate (BG) Cascina Bertoncelli codice fiscale: BRTGPP47H43A304L – COLZANI BRUNO nato a Fontanella (BG) il 10 novembre 1929 e residente in Caravaggio (BG) Circirconvallazione Seriola 56 codice fiscale: CLZBRN29S10D672P – COLZANI CARLO nato a Fontanella (BG) il 30 agosto 1928 e residente in Caravaggio (BG) via don Pietro Carni 22 codice fiscale: CLZCRL28M30D672V – CAELLI MARIANGELA nata a Caravaggio (BG) il 16 settembre 1938 e residente in Caravaggio (BG) via don Pietro Carni 22 codice fiscale: CLLMNG38P56B731N – FERRARI ZEMIRA nata a Brescia (BS) il 11 giugno 1928 e residente in Brescia (BS) via Bonomelli 28 codice fiscale: FRRZMR28H51B157A – ZERBINI GIUSEPPE nato a Capriolo (BS) il 25 maggio 1940 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBGPP40E25B711M – BIANCHETTI TERESA nata a Capriolo (BS) il 30 marzo 1944 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: BNCTRS44C70B711E – ZERBINI MICHELE ANGELO nato a Chiari (BS) il 21 agosto 1981 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBMHL81M21C618B – ZERBINI CINZIA ELISABETTA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 23 maggio 1968 e residente in Cologne (BS) via Silvio Pellico 5 codice fiscale: ZRBCZL68E63G264R – ZERBINI ELENA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 1 maggio 1973 e residente in Capriolo (BS) via Piemonte 3 codice fiscale: ZRBLNE73E41G264E – ZERBINI GIUSEPPE nato a Capriolo (BS) il 25 maggio 1940 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBGPP40E25B711M – BIANCHETTI TERESA nata a Capriolo (BS) il 30 marzo 1944 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: BNCTRS44C70B711E – ZERBINI MICHELE ANGELO nato a Chiari (BS) il 21 agosto 1981 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBMHL81M21C618B – ZERBINI CINZIA ELISABETTA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 23 maggio 1968 e residente in Cologne (BS) via Silvio Pellico 5 codice fiscale: ZRBCZL68E63G264R – ZERBINI ELENA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 1 maggio 1973 e residente in Capriolo (BS) via Piemonte 3 codice fiscale: ZRBLNE73E41G264E – PANTEGHINI FAUSTO nato a BIENNO (BS) il 12 gennaio 1949 e residente in Antegnate (BG) Cascina Addolorata 7 codice fiscale: PNTFST49A12A861M – CRESPAN MARIA nata a Loreggia (PD) il 5 agosto 1959 e residente in Antegnate (BG) Cascina Addolorata 7 codice fiscale: CRSMRA59M45E684R – PANTEGHINI FAUSTO nato a BIENNO (BS) il 12 gennaio 1949 e residente in Antegnate (BG) Cascina Addolorata 7 codice fiscale: PNTFST49A12A861M – CRESPAN MARIA nata a Loreggia (PD) il 5 agosto 1959 e residente in Antegnate (BG) Cascina Addolorata 7 codice fiscale: CRSMRA59M45E684R – PARROCCHIA DI SAN MICHELE ARCANGELO e residente in Antegnate (BG) via Cavour codice fiscale: – VAVASSORI ANDREINA CRISTINA nata a Antegnate (BG) il 27 aprile 1949 e residente in Covo (BG) via Verdi 4 codice fiscale: VVSNRN49D67A304L – BRUSADELLI FIORENZO nato a Covo (BG) il 19 febbraio 1943 e residente in Covo (BG) via Verdi 4 codice fiscale: BRSFNZ43B19D126D – ANDREINI BRUNO nato a Antegnate (BG) il 20 gennaio 1958 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRBRN58A20A304Q – ANDREINI ROMEO nato a Antegnate (BG) il 28 giugno 1954 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRRMO54H28A304V – ANDREINI BRUNO nato a Antegnate (BG) il 20 gennaio 1958 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRBRN58A20A304Q – ANDREINI ROMEO nato a Antegnate (BG) il 28 giugno 1954 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRRMO54H28A304V foglio mappale titolo occ. ind_base 4 22 Area in asservimento P.S. € 332,00 4 169 Area in asservimento P.S. € 257,00 4 19 Area in asservimento P.S. € 760,00 4 17 Area in asservimento P.S. € 323,00 4 15 Area in asservimento P.S. € 407,00 2 110 Area in asservimento P.S. € 1.012,00 2 108 Area in asservimento P.S. € 18,00 2 90 Area in asservimento P.S. € 619,00 2 53 Area in asservimento P.S. € 34,00 2 A Area in asservimento P.S. € 7,00 2 107 Area in asservimento P.S. € 18,00 1 181 Area in asservimento P.S. € 14,25 4 41 Area in asservimento P.S. € 128,25 – 56 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – ANDREINI BRUNO nato a Antegnate (BG) il 20 gennaio 1958 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRBRN58A20A304Q – ANDREINI ROMEO nato a Antegnate (BG) il 28 giugno 1954 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRRMO54H28A304V – ANDREINI BRUNO nato a Antegnate (BG) il 20 gennaio 1958 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRBRN58A20A304Q – ANDREINI ROMEO nato a Antegnate (BG) il 28 giugno 1954 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRRMO54H28A304V – ANDREINI BRUNO nato a Antegnate (BG) il 20 gennaio 1958 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRBRN58A20A304Q – ANDREINI ROMEO nato a Antegnate (BG) il 28 giugno 1954 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRRMO54H28A304V – ANDREINI BRUNO nato a Antegnate (BG) il 20 gennaio 1958 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRBRN58A20A304Q – ANDREINI ROMEO nato a Antegnate (BG) il 28 giugno 1954 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRRMO54H28A304V – ANDREINI BRUNO nato a Antegnate (BG) il 20 gennaio 1958 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRBRN58A20A304Q – ANDREINI ROMEO nato a Antegnate (BG) il 28 giugno 1954 e residente in Antegnate (BG) Cascina Ortaglie codice fiscale: NDRRMO54H28A304V – FAPPANI DOMENICO nato a Barbariga (BS) il 21 gennaio 1937 e residente in Antegnate (BG) Cascina Campagna 12 codice fiscale: FPPDNC37A21A630O – FAPPANI SERGIO nato a Brescia (BS) il 26 marzo 1946 e residente in TORRI DEL BENACO (VR) via per Albisano 71 codice fiscale: FPPSRG46C26B157T – FAPPANI DOMENICO nato a Barbariga (BS) il 21 gennaio 1937 e residente in Antegnate (BG) Cascina Campagna 12 codice fiscale: FPPDNC37A21A630O – FAPPANI SERGIO nato a Brescia (BS) il 26 marzo 1946 e residente in TORRI DEL BENACO (VR) via per Albisano 71 codice fiscale: FPPSRG46C26B157T – FAPPANI DOMENICO nato a Barbariga (BS) il 21 gennaio 1937 e residente in Antegnate (BG) Cascina Campagna 12 codice fiscale: FPPDNC37A21A630O – FAPPANI SERGIO nato a Brescia (BS) il 26 marzo 1946 e residente in Torri del Benaco (VR) via per Albisano 71 codice fiscale: FPPSRG46C26B157T – CAPOFERRI CLAUDIO nato a Rovato (BS) il 18 novembre 1957 e residente in Antegnate (BG) Cascina Uccelanda codice fiscale: CPFCLD57S18H598M – CAPOFERRI SERGIO nato a Rovato (BS) il 05 giugno 1955 e residente in Antegnate (BG) Cascina Uccelanda codice fiscale: CPFSRG55H05H598F – ANDREINI MADDALENA nata a Romano di Lombardia (BG) il 25 febbraio 1969 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRMDL69B65H509P – ANDREINI RAFFAELLA nata a Antegnate (BG) il 24 luglio 1964 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRRFL64L64A304W – LOCATELLI MARIA nata a Antegnate (BG) il 9 gennaio 1930 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: LCTMRA30A49A304L – ANDREINI LORENZO nato a Antegnate (BG) il 20 settembre 1958 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRLNZ58P20A304A – ANDREINI MADDALENA nata a Romano di Lombardia (BG) il 25 febbraio 1969 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRMDL69B65H509P – ANDREINI RAFFAELLA nata a Antegnate (BG) il 24 luglio 1964 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRRFL64L64A304W – LOCATELLI MARIA nata a Antegnate (BG) il 9 gennaio 1930 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: LCTMRA30A49A304L – ANDREINI LORENZO nato a Antegnate (BG) il 20 settembre 1958 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRLNZ58P20A304A – ANDREINI PETRONILLA nata a Antegnate (BG) il 30 novembre 1929 e residente in Antegnate (BG) via ROMA 77 codice fiscale: NDRPRN29S70A304N – ANDREINI PETRONILLA nata a Antegnate (BG) il 30 novembre 1929 e residente in Antegnate (BG) via ROMA 77 codice fiscale: NDRPRN29S70A304N – DANELLI ANTONIO nato a Gorgonzola (MI) il 13 gennaio 1925 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 54 codice fiscale: DNLNTN25A13E094C – BELLINI GIUSEPPINA nata a Antegnate (BG) il 2 gennaio 1956 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 68 codice fiscale: BLLGPP56A42A304G – BELLICINI GIANCARLO nato a Antegnate (BG) il 3 ottobre 1947 e residente in Antegnate (BG) via MANZONI 36 codice fiscale: BLLGCR47R03A304M – BRAMBILLA GUIDO nato a Antegnate (BG) il 22 febbraio 1935 e residente in Antegnate (BG) via CARAMATTO 3/I codice fiscale: BRMGDU35B22A304Z – CAPPELLETTI LINO nato a Antegnate (BG) il 28 luglio 1958 e residente in Antegnate (BG) via IV NOVEMBRE 65 codice fiscale: CPPLNI58L28A304U foglio mappale titolo occ. ind_base 4 105 Area in asservimento P.S. € 68,88 4 106 Area in asservimento P.S. € 68,88 1 182 Area in asservimento P.S. € 396,63 4 43 Area in asservimento P.S. € 194,75 4 110 Area in asservimento P.S. € 114,00 3 86 Area in asservimento P.S. € 255,00 3 17 Area in asservimento P.S. € 23,00 3 22 Area in asservimento P.S. € 1.060,00 3 76 Area in asservimento P.S. € 84,00 4 30 Area in asservimento P.S. € 209,00 4 26 Area in asservimento P.S. € 125,00 5 547 4 171 1 32 4 44 1 226 1 224 4 40 Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. € 16,00 € 1.087,00 € 555,00 € 64,13 € 109,00 € 860,00 € 462,00 Bollettino Ufficiale – 57 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale – MARCHESI FRANCESCO ALFREDO nato a Antegnate (BG) il 17 giugno 1964 e residente in LEFFE (BG) via cap. Orfeo Lucchini 29 codice fiscale: MRCFNC64H17A304H – MARCHESI ADELE CLARA nata a Antegnate (BG) il 2 aprile 1969 e residente in CIVIDATE AL PIANO (BG) via Marinelle 5 codice fiscale: MRCDCL69D42A304L – MARCHESI MARINO ANGELO nato a Antegnate (BG) il 1 maggio 1967 e residente in Antegnate (BG) via Manzoni 31 codice fiscale: MRCMNN67E01A304C – NAVA ANNUNCIATA nata a Antegnate (BG) il 9 marzo 1939 e residente in Antegnate (BG) via Manzoni 31 codice fiscale: NVANNC39C49A304J – MARCHESI LAURETTA nata a Romano di Lombardia (BG) il 02 novembre 1975 e residente in Ghisalba (BG) via Ticino 26 codice fiscale: MRCLTT75S42H509M – VEZZOLI TEONESTO nato a Covo (BG) il 9 dicembre 1927 e residente in Covo (BG) VIA ORATORI 12 codice fiscale: VZZTST27T09D126T – POMA DOMENICO nato a Antegnate (BG) il 28 giugno 1931 e residente in Antegnate (BG) via Chirola 1 codice fiscale: PMODNC31H28A304J – POMA GIOVANNI nato a Antegnate (BG) il 14 settembre 1935 e residente in Antegnate (BG) via Manzoni 26 codice fiscale: PMOGNN35P14A304C – POMA LUIGI nato a Antegnate (BG) il 27 ottobre 1938 e residente in Antegnate (BG) via MANZONI 76 codice fiscale: PMOLGU38R27A304A – POMA DOMENICO nato a Antegnate (BG) il 28 giugno 1931 e residente in Antegnate (BG) via Chirola 1 codice fiscale: PMODNC31H28A304J – POMA GIOVANNI nato a Antegnate (BG) il 14 settembre 1935 e residente in Antegnate (BG) via Manzoni 26 codice fiscale: PMOGNN35P14A304C – POMA LUIGI nato a Antegnate (BG) il 27 ottobre 1938 e residente in Antegnate (BG) via MANZONI 76 codice fiscale: PMOLGU38R27A304A – BRUSADELLI FIORENZO nato a Covo (BG) il 19 febbraio 1943 e residente in Covo (BG) via Verdi 4 codice fiscale: BRSFNZ43B19D126D – BRUSADELLI FIORENZO nato a Covo (BG) il 19 febbraio 1943 e residente in Covo (BG) via Verdi 4 codice fiscale: BRSFNZ43B19D126D titolo occ. ind_base 4 37 Area in asservimento P.S. € 915,00 1 12 Area in asservimento P.S. € 1.304,00 4 174 Area in asservimento P.S. € 287,00 4 175 Area in asservimento P.S. € 11,00 1 176 1 177 Area in asservimento P.S. Area in asservimento P.S. € 514,00 € 59,00 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-129-ST-LMA del giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper Comune di Castrezzato ditta proprietaria – CASALI OTTORINO SRL OTTORINO e residente in Bergamo (BG) Via A. May 19 codice fiscale: – PADANA CAVE SRL e residente in Bergamo (BG) Via Vigliani 3 codice fiscale: – CASALI OTTORINO SRL OTTORINO e residente in Bergamo (BG) Via A. May 19 codice fiscale: – PADANA CAVE SRL e residente in Bergamo (BG) Via Vigliani 3 codice fiscale: – IMMOBILIARE IL QUADRATO SRL e residente in Castrezzato (BS) VIA ANELLO 26 codice fiscale: – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l‘8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C foglio mappale titolo occ. ind_base 2 22 Area in asservimento Idraulica € 8,25 2 24 Area in asservimento Idraulica € 29,70 2 636 Area in asservimento Idraulica € 102,30 2 996 Area in asservimento Idraulica € 132,00 2 998 Area in asservimento Idraulica € 95,70 2 999 Autostrada € 10.355,40 2 994 Area in asservimento Idraulica € 100,65 – 58 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – SAVOLDELLI INES GIUSEPPINA nata a Castrezzato (BS) l’8 febbraio 1947 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: SVLNGS47B48C332J – FARINA ROSANGELA nata a Pozzuolo Martesana (MI) il 25 dicembre 1943 e residente in Castrezzato (BS) Via Chiari 6 codice fiscale: FRNRNG43T65G965C – BILONI ANGELA nata a Rovato (BS) il 1 marzo 1942 e residente in Castrezzato (BS) Via Bargnana 4/1 codice fiscale: BLNNGL42C41H598I – NOLI FRANCESCO nato a Castrezzato (BS) il 29 settembre 1939 e residente in Castrezzato (BS) Via Bargnana 4/1 codice fiscale: NLOFNC39P29C332Y – BILONI ANGELA nata a Rovato (BS) il 1 marzo 1942 e residente in Castrezzato (BS) Via Bargnana 4/1 codice fiscale: BLNNGL42C41H598I – NOLI FRANCESCO nato a Castrezzato (BS) il 29 settembre 1939 e residente in Castrezzato (BS) Via Bargnana 4/1 codice fiscale: NLOFNC39P29C332Y – BILONI ANGELA nata a Rovato (BS) il 1 marzo 1942 e residente in Castrezzato (BS) Via Bargnana 4/1 codice fiscale: BLNNGL42C41H598I – NOLI FRANCESCO nato a Castrezzato (BS) il 29 settembre 1939 e residente in Castrezzato (BS) Via Bargnana 4/1 codice fiscale: NLOFNC39P29C332Y – BILONI ANGELA nata a Rovato (BS) il 1 marzo 1942 e residente in Castrezzato (BS) Via Bargnana 4/1 codice fiscale: BLNNGL42C41H598I – NOLI FRANCESCO nato a Castrezzato (BS) il 29 settembre 1939 e residente in Castrezzato (BS) Via Bargnana 4/1 codice fiscale: NLOFNC39P29C332Y – SOCIETA AGRICOLA DI MACCALI GUGLIELMO E C. S.S. e residente in Antegnate (BG) Cascina Rosa snc codice fiscale: 01257460160 – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P foglio mappale titolo occ. ind_base 2 994 Autostrada € 14.869,80 2 995 Area in asservimento Idraulica € 80,85 2 393 Autostrada € 1.078,00 2 642 Autostrada € 57,40 2 723 Autostrada € 86,10 2 1000 Area in asservimento Idraulica € 84,15 2 1003 Autostrada € 16.447,20 2 1004 Area in asservimento Idraulica € 117,15 2 2 Area in asservimento Idraulica € 206,25 2 722 Autostrada € 93,80 2 1001 Autostrada € 28.584,60 2 1002 Area in asservimento Idraulica € 160,05 1 50 Autostrada € 2.112,00 2 846 Autostrada € 40,60 2 824 Autostrada € 26.895,00 2 843 Autostrada € 44,80 2 823 Autostrada € 77.055,00 2 824 Area in asservimento Idraulica € 120,45 2 3 Area in asservimento Idraulica € 44,55 Bollettino Ufficiale – 59 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base 2 823 Area in asservimento Idraulica € 293,70 2 1013 Autostrada € 25.066,80 2 1014 Area in asservimento Idraulica € 13,20 2 1015 Area in asservimento Idraulica € 80,85 2 1011 Area in asservimento Idraulica € 6,60 2 1013 Area in asservimento Idraulica € 186,45 2 1010 Area in asservimento Idraulica € 173,25 2 1010 Autostrada € 46.827,00 1 51 Autostrada € 60.099,60 1 75 Autostrada € 66.759,00 1 20 Area in asservimento Idraulica € 643,50 1 20 Autostrada € 90.175,80 1 17 Autostrada € 8.210,40 1 18 Autostrada € 121.836,00 – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – NOLI DANIELE nato a Castrezzato (BS) il 10 agosto 1963 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLODNL63M10C332B – NOLI RICCARDO nato a Chiari (BS) il 01 marzo 1967 e residente in Castrezzato (BS) Via del Fiume 5 codice fiscale: NLORCR67C01C618P – FENAROLI VALOTTI LIVIA nata a Bologna (BO) il 07 settembre 1966 e residente in BRESCIA (BS) Piazza Tebaldo Brusato 34 codice fiscale: FNRLVI66P47A944M – FENAROLI VALOTTI LIVIA nata a Bologna (BO) il 7 settembre 1966 e residente in BRESCIA (BS) Piazza Tebaldo Brusato 34 codice fiscale: FNRLVI66P47A944M – FENAROLI VALOTTI LIVIA nata a Bologna (BO) il 7 settembre 1966 e residente in BRESCIA (BS) Piazza Tebaldo Brusato 34 codice fiscale: FNRLVI66P47A944M – FENAROLI VALOTTI LIVIA nata a Bologna (BO) il 7 settembre 1966 e residente in BRESCIA (BS) Piazza Tebaldo Brusato 34 codice fiscale: FNRLVI66P47A944M – FENAROLI VALOTTI LIVIA nata a Bologna (BO) il 7 settembre 1966 e residente in BRESCIA (BS) Piazza Tebaldo Brusato 34 codice fiscale: FNRLVI66P47A944M – FENAROLI VALOTTI LIVIA nata a Bologna (BO) il 7 settembre 1966 e residente in BRESCIA (BS) Piazza Tebaldo Brusato 34 codice fiscale: FNRLVI66P47A944M – COMUNE di CASTREZZATO e residente in Castrezzato (BS) Via Risorgimento 1 codice fiscale: – COMUNE di CASTREZZATO e residente in Castrezzato (BS) Via Risorgimento 1 codice fiscale: 2 16 2 637 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 0,53 € 4,95 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1001-129-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Cassano d’Adda (MI) ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – QUADRIO FABIO nato a Padova (PD) il 16 ottobre 1973 e residente in Pessano con Bornago (MI) via Pasubio 1 codice fiscale: QDRFBA73R16G224K 27 3 Autostrada € 10.358,43 – 60 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-130-ST-LMA del 29 gennaio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper Comune di Cazzago San Martino ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – CORNA CARLO nato a ROVATO (BS) il 10 novembre 1935 e residente in ROVATO (BS) Piazza Vittoria 4 codice fiscale: CRNCRL35S10H598H 38 99 Opere integrate € 12.427,80 – CORNA CARLO nato a ROVATO (BS) il 10 novembre 1935 e residente in ROVATO (BS) PIAZZA VITTORIA 4 codice fiscale: CRNCRL35S10H598H 38 99 Autostrada € 57.459,60 – CORNA CARLO nato a ROVATO (BS) il 10 novembre 1935 e residente in ROVATO (BS) PIAZZA VITTORIA 4 codice fiscale: CRNCRL35S10H598H 38 98 Opere integrate € 59,40 – CORNA CARLO nato a ROVATO (BS) il 10 novembre 1935 e residente in ROVATO (BS) PIAZZA VITTORIA 4 codice fiscale: CRNCRL35S10H598H 38 85 Opere integrate € 165,00 € 1.023,00 – DESCAMA SRL e residente in BERGAMO (BG) VIA MONTE ORTIGARA 1 codice fiscale: 38 127 Area in asservimento Idraulica – DESCAMA SRL e residente in BERGAMO (BG) VIA MONTE ORTIGARA 1 codice fiscale: 38 127 Autostrada € 21.120,00 – DESCAMA SRL e residente in BERGAMO (BG) VIA MONTE ORTIGARA 1 codice fiscale: 38 122 Autostrada € 15.061,20 – STERLI STEFANO nato a BRESCIA (BS) il 14 settembre 1978 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: STRSFN78P14B157O 38 121 Opere integrate € 145,20 – STERLI STEFANO nato a BRESCIA (BS) il 14 settembre 1978 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: STRSFN78P14B157O 38 121 Autostrada € 55.070,40 – STERLI STEFANO nato a BRESCIA (BS) il 14 settembre 1978 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: STRSFN78P14B157O 38 126 Autostrada € 11.140,80 – STERLI STEFANO nato a BRESCIA (BS) il 14 settembre 1978 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: STRSFN78P14B157O 38 119 Opere integrate € 46,20 – STERLI STEFANO nato a BRESCIA (BS) il 14 settembre 1978 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: STRSFN78P14B157O 38 119 Autostrada € 1.333,20 – POLOTTI CARLA MARIA nata a LUMEZZANE (BS) il 28 agosto 1967 e residente in Cazzago San Martino (BS) Via Caduti 97 codice fiscale: PLTCLM67M68E738Y – FARIMBELLA FRANCESCO nato a Rovato (BS) il 22 agosto 1932 e residente in Cazzago San Martino (BS) Via Caduti 97 codice fiscale: FRMFNC32M22H598B – FARIMBELLA GIOVANNI nato a Rovato (BS) il 03 ottobre 1962 e residente in Cazzago San Martino (BS) Via Caduti 97 codice fiscale: FRMGNN62R03H598L 38 57 Autostrada € 930,60 – NORD CAVE S.R.L. e residente in BRESCIA (BS) CORSO GARIBALDI 16 codice fiscale: 01574220172 38 97 Autostrada € 5.174,40 – NORD CAVE S.R.L. e residente in BRESCIA (BS) CORSO GARIBALDI 16 codice fiscale: 01574220172 38 101 Autostrada € 5.352,60 – NORD CAVE S.R.L. e residente in BRESCIA (BS) CORSO GARIBALDI 16 codice fiscale: 01574220172 38 97 Area in asservimento Idraulica € 554,40 – NORD CAVE S.R.L. e residente in BRESCIA (BS) CORSO GARIBALDI 16 codice fiscale: 01574220172 38 101 Area in asservimento Idraulica € 448,80 – NORD CAVE S.R.L. e residente in BRESCIA (BS) CORSO GARIBALDI 16 codice fiscale: 01574220172 38 101 Opere integrate € 24.030,60 – NODARI GAETANO GIOVANNI nato a BRESCIA (BS) il 23 marzo 1974 e residente in ROVATO (BS) VIA GRUMETTO 3 codice fiscale: NDRGNG74C23B157R 38 100 Autostrada € 34.841,40 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-131-ST-LMA giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; Bollettino Ufficiale – 61 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Comune di Chiari Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper ditta proprietaria – CONSOLI PROSPERA nata a CHIARI (BS) il 02 ottobre 1928 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 70 codice fiscale: CNSPSP28R42C618J– FACCHETTI GIUSEPPE nato a CHIARI (BS) il 26 novembre 1926 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 70 codice fiscale: FCCGPP26S26C618R – MASSETTI GRUMELLI GIUSEPPINA nata a CHIARI (BS) il 09 dicembre 1964 e residente in CHIARI (BS) VIA ISIDORO CLARIO 33 codice fiscale: MSSGPP64T49C618L – MASSETTI GRUMELLI GIUSEPPINA nata a CHIARI (BS) il 09 dicembre 1964 e residente in CHIARI (BS) VIA ISIDORO CLARIO 33 codice fiscale: MSSGPP64T49C618L – MASSETTI GRUMELLI GIUSEPPINA nata a CHIARI (BS) il 09 dicembre 1964 e residente in CHIARI (BS) VIA ISIDORO CLARIO 33 codice fiscale: MSSGPP64T49C618L – NORBIS ELISABETTA nata a CHIARI (BS) il 20 luglio 1957 e residente in CASTELCOVATI (BS) VIA ALICE SPAZZINI 7 codice fiscale: NRBLBT57L60C618F – NORBIS BATTISTA nata a CHIARI (BS) il 01 aprile 1931 e residente in CHIARI (BS)VIA SAN GIOVANNI 8 codice fiscale:NRBBTS31D41C618W– NORBIS FAUSTINO nata a CHIARI (BS) il 02 gennaio 1960 e residente in CHIARI (BS)VIA SAN GIOVANNI 8 codice fiscale:NRBFTN60A42C618B – NORBIS MARISA nata a CHIARI (BS) il 02 ottobre 1955 e residente in CHIARI (BS) VIA ORTI 2 codice fiscale: NRBMRS55R42C618R – NORBIS ELISABETTA nata a CHIARI (BS) il 20 luglio 1957 e residente in CASTELCOVATI (BS) VIA ALICE SPAZZINI 7 codice fiscale: NRBLBT57L60C618F – NORBIS BATTISTA nata a CHIARI (BS) il 01 aprile 1931 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 8 codice fiscale: NRBBTS31D41C618W – NORBIS FAUSTINO nata a CHIARI (BS) il 02 gennaio 1960 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 8 codice fiscale: NRBFTN60A42C618B – NORBIS MARISA nata a CHIARI (BS) il 02 ottobre 1955 e residente in CHIARI (BS) VIA ORTI 2 codice fiscale: NRBMRS55R42C618R – FACCHETTI GIOVANNI nato a CHIARI (BS) il 29 maggio 1930 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 6 codice fiscale: FCCGNN30E29C618F – PAGANI SEVERINA nata a CHIARI (BS) il 25 giugno 1957 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 4 codice fiscale: PGNSRN57H65C618F – FACCHETTI TRANQUILLO nato a CHIARI (BS) il 18 marzo 1963 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 6 codice fiscale: FCCTNQ63C18C618Z – FACCHETTI GIOVANNA nata a CHIARI (BS) il 14 ottobre 1965 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA BOTTICELLI 5 codice fiscale: FCCGNN65R54C618I – PLEBANI ROSINA nata a CIZZAGO (BS) il 11 novembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 6 codice fiscale: PLBRSN37S51C786Z– FACCHETTI ORNELLA nata a CHIARI (BS) il 07 giugno 1970 e residente in ROVATO (BS) VIA MARTIN LUTHER KING 6 codice fiscale: FCCRLL70H47C618O – FACCHETTI TRANQUILLO nato a CHIARI (BS) il 18 marzo 1963 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 6 codice fiscale: FCCTNQ63C18C618Z – FACCHETTI GIOVANNA nata a CHIARI (BS) il 14 ottobre 1965 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA BOTTICELLI 5 codice fiscale: FCCGNN65R54C618I – PLEBANI ROSINA nata a CIZZAGO (BS) il 11 novembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 6 codice fiscale: PLBRSN37S51C786Z– FACCHETTI ORNELLA nata a CHIARI (BS) il 07 giugno 1970 e residente in ROVATO (BS) VIA MARTIN LUTHER KING 6 codice fiscale: FCCRLL70H47C618O – CUCCHI ANGELO nato a CHIARI (BS) il 22 febbraio 1930 e residente in CHIARI (BS) VIA RUDIANO 82 codice fiscale: CCCNGL30B22C618Y – MARANESI MARIO nato a ROVATO (BS) il 22 maggio 1944 e residente in ROVATO (BS) VIA DANTE ALIGHIERI 18 codice fiscale: MRNMRA44E22H598W – MARANESI MARIO nato a ROVATO (BS) il 22 maggio 1944 e residente in ROVATO (BS) VIA DANTE ALIGHIERI 18 codice fiscale: MRNMRA44E22H598W – ARRIGHETTI CESARE nato a SARNICO (BG) il 22 agosto 1979 e residente in CHIARI (BS) VIA MONTICELLI 37 codice fiscale: RRGCSR79M22I437D – ARRIGHETTI ANDREA nato a CHIARI (BS) il 16 luglio 1982 e residente in CHIARI (BS) VIA MONTICELLI 37 codice fiscale: RRGNDR82L16C618Z– FRETI ANNA MARIA nata a FORESTO SPARSO (BG) il 08 ottobre 1955 e residente in CHIARI (BS) VIA MONTICELLI 37 codice fiscale: FRTNMR55R48D697D – ARRIGHETTI CESARE nato a SARNICO (BG) il 22 agosto 1979 e residente in CHIARI (BS) VIA MONTICELLI 37 codice fiscale: RRGCSR79M22I437D – ARRIGHETTI ANDREA nato a CHIARI (BS) il 16 luglio 1982 e residente in CHIARI (BS) VIA MONTICELLI 37 codice fiscale: RRGNDR82L16C618Z– FRETI ANNA MARIA nata a FORESTO SPARSO (BG) il 08 ottobre 1955 e residente in CHIARI (BS) VIA MONTICELLI 37 codice fiscale: FRTNMR55R48D697D foglio mappale titolo occ. ind_base 38 94 Autostrada € 29.574,60 38 56 Opere inte€ 8.619,60 grate 38 56 Autostrada € 36.128,40 38 101 Autostrada € 9.068,40 38 103 Opere inte€ 8.731,80 grate 38 103 Autostrada € 12.117,60 38 53 Autostrada € 4.426,40 38 255 Opere inte€ 2.013,00 grate 38 110 Opere inte€ 1.460,55 grate 38 110 Autostrada 43 55 42 45 42 45 Autostrada € 152.816,40 42 44 Autostrada € 42.299,40 42 37 Autostrada € 14.678,40 € 13.690,65 Opere inte€ 1.366,20 grate Opere inte€ 37.765,20 grate – 62 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – CUCCHI VITTORIO nato a CHIARI (BS) il 28 aprile 1963 e residente in CHIARI (BS) VIA RUDIANO 86 codice fiscale: CCCVTR63D28C618R – CUCCHI GIUSEPPE nato a CHIARI (BS) il 28 febbraio 1969 e residente in CHIARI (BS) VIA RUDIANO 86 codice fiscale: CCCGPP69B28C618O – MERCANDELLI ANGELA nata a CHIARI (BS) il 27 aprile 1938 e residente in CHIARI (BS) VIA RUDIANO 86 codice fiscale: MRCNGL38D67C618F – BULGARINI CARLO nato a CHIARI (BS) il 13 maggio 1944 e residente in CHIARI (BS) VIA MONTICELLI 31 codice fiscale: BLGCRL44E13C618K – BULGARINI CARLO nato a CHIARI (BS) il 13 maggio 1944 e residente in CHIARI (BS) VIA MONTICELLI 31 codice fiscale: BLGCRL44E13C618K – SOCIETA AGRICOLA CASCINA DELLE BETULLE SRL e residente in REMEDELLO (BS) VIA SOLFERINO 22 codice fiscale: – SOCIETA AGRICOLA CASCINA DELLE BETULLE SRL e residente in REMEDELLO (BS) VIA SOLFERINO 22 codice fiscale: – SOCIETA AGRICOLA CASCINA DELLE BETULLE SRL e residente in REMEDELLO (BS) VIA SOLFERINO 22 codice fiscale: – CONSORZIO SERIOLA BAJONA e residente in CHIARI (BS) VIA ALCIDE DE GASPERI 20 codice fiscale: 82000730174 – CONSORZIO SERIOLA BAJONA e residente in CHIARI (BS) VIA ALCIDE DE GASPERI 20 codice fiscale: 82000730174 – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) PIAZZA PAOLO VI 29 codice fiscale: – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) PIAZZA PAOLO VI 29 codice fiscale: – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) PIAZZA PAOLO VI 29 codice fiscale: – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) PIAZZA PAOLO VI 29 codice fiscale: – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) PIAZZA PAOLO VI 29 codice fiscale: – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) PIAZZA PAOLO VI 29 codice fiscale: – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) PIAZZA PAOLO VI 29 codice fiscale: foglio mappale titolo occ. 43 25 Opere inte€ 429,00 grate 42 36 Idraulica € 435,60 42 36 Autostrada € 44.431,20 42 56 Idraulica € 567,60 42 56 Autostrada € 11.008,80 42 35 Autostrada € 59.657,40 38 212 38 213 38 217 38 219 38 211 38 211 38 215 38 202 Opere grate Opere grate Opere grate Opere grate Opere grate ind_base inte- € 429,00 inte- € 92,40 inte- € 204,60 inte- € 2.356,20 inte- € 792,00 Autostrada € 382,80 Opere inte€ 5.478,00 grate Opere inte€ 5.002,80 grate Opere inte€ 2.013,00 grate 38 210 – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) PIAZZA PAOLO VI 29 codice fiscale: 38 210 Autostrada € 567,60 – AZIENDA AGRICOLA FORNACI DI FORNONI NATALE E C. SAS e residente in CASTELCOVATI (BS) VIA DEL LAVORO 23 codice fiscale: 40 103 Autostrada € 2.263,80 – FOGLIA ALESSANDRO nato a CHIARI (BS) il 02 ottobre 1941 e residente in CHIARI (BS) VIA CASTELCOVATI 2/A codice fiscale: FGLLSN41R02C618P – FOGLIA BATTISTA nato a CHIARI (BS) il 28 aprile 1946 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 5 codice fiscale: FGLBTS46D28C618G – FOGLIA EUGENIO nato a CHIARI (BS) il 16 ottobre 1939 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 8 codice fiscale: FGLGNE39R16C618A – FOGLIA GIUSEPPE nato a CHIARI (BS) il 28 aprile 1946 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 5 codice fiscale: FGLGPP46D28C618X– VEZZOLI ELISA nata a CHIARI (BS) il 20 giugno 1944 e residente in CHIARI (BS) VIA CASTELCOVATI 2/A codice fiscale: VZZLSE44H60C618D 40 18 Autostrada € 5.247,00 – TORTELLI ETTORE nato a BRESCIA (BS) il 31 ottobre 1989 e residente in BERLINGO (BS) VIA TRENTO 3 codice fiscale: TRTTTR89R31B157B – TORTELLI SERENA nata a BRESCIA (BS) il 07 marzo 1984 e residente in BERLINGO (BS) VIA TRENTO 3 codice fiscale: TRTSRN84C47B157A – OLIVARI EVASIO nato a CHIARI (BS) il 01 gennaio 1952 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 3 codice fiscale: LVRVSE52A01C618T – OLIVARI LIONELLO nato a CHIARI (BS) il 02 giugno 1953 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 3 codice fiscale: LVRLLL53H02C618E – OLIVARI ROSANNA nata a CHIARI (BS) il 02 febbraio 1948 e residente in CHIARI (BS) VIA MILANO 1 codice fiscale: LVRRNN48B42C618Q – OLIVARI GIANPAOLO nato a CHIARI (BS) il 14 gennaio 1958 e residente in ROVATO (BS) VIA REDIPUGLIA 5 codice fiscale: LVRGPL58A14C618S – TORTELLI RICCARDO nato a CHIARI (BS) il 27 marzo 1983 e residente in BERLINGO (BS) VIA TRENTO 3 codice fiscale:TRTRCR83C27C618L– TORTELLI MATTIA nato a CHIARI (BS) il 09 luglio 1981 e residente in BERLINGO (BS) VIA TRENTO 3 codice fiscale: TRTMTT81L09C618Q – TORTELLI PIERINO nato a SAN PAOLO (BS) il 19 aprile 1948 e residente in BERLINGO (BS) VIA TRENTO 3 codice fiscale: TRTPRN48D19G407D 40 70 Autostrada € 29.330,40 40 86 Autostrada € 162.505,20 40 82 Autostrada € 91.264,80 40 83 Autostrada € 98.181,60 – CACCIA DOMINIONI LUISA nata a MORBEGNO (SO) il 20 settembre 1942 e residente in MILANO (MI) PIAZZA S. AMBROGIO 16 codice fiscale: CCCLSU42P60F712A – CBF S.R.L. e residente in GRASSOBBIO (BG) VIA ZANICA 17/O codice fiscale: 03082490164 – ACETI GIUSEPPINA nata a CHIARI (BS) il 29 maggio 1962 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 1 codice fiscale: CTAGPP62E69C618J – ACETI GIUSEPPINA nata a CHIARI (BS) il 29 maggio 1962 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 1 codice fiscale: CTAGPP62E69C618J Bollettino Ufficiale – 63 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – ACETI GIUSEPPINA nata a CHIARI (BS) il 29 maggio 1962 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 1 codice fiscale: CTAGPP62E69C618J – ACETI GIUSEPPINA nata a CHIARI (BS) il 29 maggio 1962 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 1 codice fiscale: CTAGPP62E69C618J – ACETI GIUSEPPINA nata a CHIARI (BS) il 29 maggio 1962 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 1 codice fiscale: CTAGPP62E69C618J – BOSIS PIETRO nato a CHIARI (BS) il 13 giugno 1947 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: BSSPTR47H13C618Y – FOGLIA ANNA MARIA nata a CHIARI (BS) il 19 febbraio 1949 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: FGLNMR49B59C618W – BOSIS PIETRO nato a CHIARI (BS) il 13 giugno 1947 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: BSSPTR47H13C618Y – FOGLIA ANNA MARIA nata a CHIARI (BS) il 19 febbraio 1949 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: FGLNMR49B59C618W – BOSIS PIETRO nato a CHIARI (BS) il 13 giugno 1947 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: BSSPTR47H13C618Y – FOGLIA ANNA MARIA nata a CHIARI (BS) il 19 febbraio 1949 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: FGLNMR49B59C618W – BOSIS PIETRO nato a CHIARI (BS) il 13 giugno 1947 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: BSSPTR47H13C618Y – FOGLIA ANNA MARIA nata a CHIARI (BS) il 19 febbraio 1949 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: FGLNMR49B59C618W – BOSIS PIETRO nato a CHIARI (BS) il 13 giugno 1947 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: BSSPTR47H13C618Y – FOGLIA ANNA MARIA nata a CHIARI (BS) il 19 febbraio 1949 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: FGLNMR49B59C618W – BOSIS PIETRO nato a CHIARI (BS) il 13 giugno 1947 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: BSSPTR47H13C618Y – FOGLIA ANNA MARIA nata a CHIARI (BS) il 19 febbraio 1949 e residente in CASTREZZATO (BS) PIAZZA ANGELO ZAMMARCHI N. 15 codice fiscale: FGLNMR49B59C618W – DELPANNO FAUSTA nata a CHIARI (BS) il 14 maggio 1971 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 6/A codice fiscale: DLPFST71E54C618F – GUERINI ENRICO nato a ISEO (BS) il 24 agosto 1972 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 6/A codice fiscale: GRNNRC72M24E333O – DELPANNO FAUSTA nata a CHIARI (BS) il 14 maggio 1971 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 6/A codice fiscale: DLPFST71E54C618F – GUERINI ENRICO nato a ISEO (BS) il 24 agosto 1972 e residente in CHIARI (BS) VIA SANDELLA 6/A codice fiscale: GRNNRC72M24E333O – BIANCHI RENATO nato a CHIARI (BS) il 22 gennaio 1965 e residente in ROVATO (BS) VIA PARINI 36 codice fiscale: BNCRNT65A22C618J – BIANCHI GIANLUCA nato a CHIARI (BS) il 23 maggio 1967 e residente in PONTOGLIO (BS) VIA DE GASPERI 17 codice fiscale: BNCGLC67E23C618D – TURRA CARLA nato a CASTREZZATO (BS) il 26 giugno 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 33 codice fiscale: TRRCRL37H26C332V – PASSI MARIA nata a PADOVA (PD) il 05 maggio 1959 e residente in SEDRIANO (MI) VIA TIZIANO 71 codice fiscale: PSSMRA59E45G224T – PASSI FERDINANDO nato a PADOVA (PD) il 14 marzo 1957 e residente in MILANO (MI) VIA TRENNO 18 codice fiscale: PSSFDN57C14G224L – PASSI ERMINIA MARIA nata a MILANO (MI) il 31 maggio 1965 e residente in CORNAREDO (MI) VIA FRATELLI CERVI 8/B codice fiscale: PSSRNM65E71F205L – MELZI DI CUSANO LUDOVICA nata a MILANO (MI) il 04 giugno 1933 e residente in CORNAREDO (MI) VIA FRATELLI CERVI 8 codice fiscale: MLZLVC33H44F205I – PASSI MARIAGNESE CHIARA nata a MILANO (MI) il 27 marzo 1956 e residente in CORNAREDO (MI) VIA FRATELLI CERVI 8 codice fiscale: PSSMGN56C67F205N – PASSI MARIA nata a PADOVA (PD) il 05 maggio 1959 e residente in SEDRIANO (MI) VIA TIZIANO 71 codice fiscale: PSSMRA59E45G224T – PASSI FERDINANDO nato a PADOVA (PD) il 14 marzo 1957 e residente in MILANO (MI) VIA TRENNO 18 codice fiscale: PSSFDN57C14G224L – PASSI ERMINIA MARIA nata a MILANO (MI) il 31 maggio 1965 e residente in CORNAREDO (MI) VIA FRATELLI CERVI 8/B codice fiscale: PSSRNM65E71F205L – MELZI DI CUSANO LUDOVICA nata a MILANO (MI) il 04 giugno 1933 e residente in CORNAREDO (MI) VIA FRATELLI CERVI 8 codice fiscale: MLZLVC33H44F205I – PASSI MARIAGNESE CHIARA nata a MILANO (MI) il 27 marzo 1956 e residente in CORNAREDO (MI) VIA FRATELLI CERVI 8 codice fiscale: PSSMGN56C67F205N – PASSI MARIA nata a PADOVA (PD) il 05 maggio 1959 e residente in SEDRIANO (MI) VIA TIZIANO 71 codice fiscale: PSSMRA59E45G224T – PASSI FERDINANDO nato a PADOVA (PD) il 14 marzo 1957 e residente in MILANO (MI) VIA TRENNO 18 codice fiscale: PSSFDN57C14G224L – PASSI ERMINIA MARIA nata a MILANO (MI) il 31 maggio 1965 e residente in CORNAREDO (MI) VIA FRATELLI CERVI 8/B codice fiscale: PSSRNM65E71F205L – MELZI DI CUSANO LUDOVICA nata a MILANO (MI) il 04 giugno 1933 e residente in CORNAREDO (MI) VIA FRATELLI CERVI 8 codice fiscale: MLZLVC33H44F205I – PASSI MARIAGNESE CHIARA nata a MILANO (MI) il 27 marzo 1956 e residente in CORNAREDO (MI) VIA FRATELLI CERVI 8 codice fiscale: PSSMGN56C67F205N foglio mappale titolo occ. ind_base 40 96 Autostrada € 29.079,60 40 13 Autostrada € 205.953,00 40 74 Autostrada € 66.838,20 40 95 Autostrada € 46.173,60 40 97 Autostrada € 5.656,20 40 99 Autostrada € 27.753,00 40 23 Autostrada € 44.338,80 40 62 Autostrada € 20.468,80 40 7 Autostrada € 17.608,80 40 73 Autostrada € 4.270,20 40 81 Autostrada € 26.769,60 40 22 Autostrada € 28.142,40 40 85 Autostrada € 423.330,60 40 60 Autostrada € 40.154,40 40 85 Opere inte€ 3.603,60 grate – 64 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – FESTA SANTO nato a CHIARI (BS) il 04 ottobre 1948 e residente in CHIARI (BS) VIA CATTARELLO 13 codice fiscale: FSTSNT48R04C618R – CARRA MANUELA nata a MANTOVA (MN) il 12 luglio 1952 e residente in CHIARI (BS) VIA CATTARELLO 13 codice fiscale: CRRMNL52L52E897V – FESTA SANTO nato a CHIARI (BS) il 04 ottobre 1948 e residente in CHIARI (BS) VIA CATTARELLO 13 codice fiscale: FSTSNT48R04C618R – CARRA MANUELA nata a MANTOVA (MN) il 12 luglio 1952 e residente in CHIARI (BS) VIA CATTARELLO 13 codice fiscale: CRRMNL52L52E897V – GRADENIGO MARGHERITA nata a VENEZIA (VE) il 23 novembre 1947 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SEMPIONE 4 codice fiscale: GRDMGH47S63L736E – GRADENIGO MARGHERITA nata a VENEZIA (VE) il 23 novembre 1947 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SEMPIONE 4 codice fiscale: GRDMGH47S63L736E – GRADENIGO MARGHERITA nata a VENEZIA (VE) il 23 novembre 1947 e residente in MILANO (MI) PIAZZA SEMPIONE 4 codice fiscale: GRDMGH47S63L736E – DEL BONO ROSA nata a CHIARI (BS) il 10 gennaio 1942 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: DLBRSO42A50C618M – FESTA SILVANO nato a CHIARI (BS) il 12 dicembre 1965 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: FSTSVN65T12C618H – DEL BONO ROSA nata a CHIARI (BS) il 10 gennaio 1942 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: DLBRSO42A50C618M – FESTA SILVANO nato a CHIARI (BS) il 12 dicembre 1965 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: FSTSVN65T12C618H – DEL BONO ROSA nata a CHIARI (BS) il 10 gennaio 1942 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: DLBRSO42A50C618M – FESTA SILVANO nato a CHIARI (BS) il 12 dicembre 1965 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: FSTSVN65T12C618H – DEL BONO ROSA nata a CHIARI (BS) il 10 gennaio 1942 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: DLBRSO42A50C618M – FESTA SILVANO nato a CHIARI (BS) il 12 dicembre 1965 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: FSTSVN65T12C618H – DEL BONO ROSA nata a CHIARI (BS) il 10 gennaio 1942 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: DLBRSO42A50C618M – FESTA SILVANO nato a CHIARI (BS) il 12 dicembre 1965 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GENESIO 18 codice fiscale: FSTSVN65T12C618H – MONDINI GIOVANNI nato a CHIARI (BS) il 06 maggio 1950 e residente in CHIARI (BS) VIA TAGLIATA 71 codice fiscale: MNDGNN50E06C618V – MARTINELLI MARIA nata a CAZZAGO SAN MARTINO (BS) il 06 agosto 1931 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a CAZZAGO SAN MARTINO (BS) il 06 agosto 1931 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a CAZZAGO SAN MARTINO (BS) il 06 agosto 1931 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a CAZZAGO SAN MARTINO (BS) il 06 agosto 1931 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – BRESCIANI CANDIDO nato a CAZZAGO SAN MARTINO (BS) il 20 dicembre 1927 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 25 codice fiscale: BRSCDD27T20C408W – BRESCIANI CANDIDO nato a CAZZAGO SAN MARTINO (BS) il 20 dicembre 1927 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 25 codice fiscale: BRSCDD27T20C408W – BRESCIANI CANDIDO nato a CAZZAGO SAN MARTINO (BS) il 20 dicembre 1927 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 25 codice fiscale: BRSCDD27T20C408W – BRESCIANI CANDIDO nato a CAZZAGO SAN MARTINO (BS) il 20 dicembre 1927 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 25 codice fiscale: BRSCDD27T20C408W – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 foglio mappale titolo occ. ind_base 40 20 Autostrada € 14.493,60 40 21 Autostrada € 26.776,20 39 114 39 113 39 113 Autostrada 39 17 Opere inte€ 8.052,00 grate 39 13 Opere inte€ 10.045,20 grate 39 13 Autostrada 39 12 Opere inte€ 1.023,00 grate 39 12 Autostrada € 4.468,20 39 59 Autostrada € 30.426,00 39 50 39 2 39 49 39 106 39 108 39 107 39 103 39 104 45 48 Autostrada € 2.303,40 45 49 Autostrada € 620,40 45 50 Autostrada € 3.214,20 39 66 Opere inte€ 43.540,20 grate 39 66 Autostrada 39 94 Opere inte€ 10.533,60 grate 39 64 Autostrada 39 65 Opere inte€ 2.824,80 grate 39 65 Autostrada Opere inte€ 22.011,00 grate Opere inte€ 36.003,00 grate Opere grate Opere grate Opere grate Opere grate Opere grate Opere grate Opere grate Opere grate € 51.328,20 € 9.220,20 inte- € 1.445,40 inte- € 2.897,40 inte- € 7.583,40 inte- € 1.207,80 inte- € 53,50 inte- € 294,25 inte- € 2.468,40 inte- € 14.229,60 € 4.052,40 € 2.105,40 € 858,00 Bollettino Ufficiale – 65 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – FENILETTO SOCIETA’ SEMPLICE e residente in TORINO (TO) STRADA SAN VINCENZO 40/14 codice fiscale: 80004080018 – GOFFI CLELIA nata a CHIARI (BS) il 17 settembre 1922 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 42 codice fiscale: GFFCLL22P57C618P – GOFFI CLELIA nata a CHIARI (BS) il 17 settembre 1922 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 42 codice fiscale: GFFCLL22P57C618P – DONNA ANGELICA nato a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: – DONNA ORSOLINA nato a CHIARI (BS) il 25 luglio 1948 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 54 codice fiscale: – DONNA FRANCO nato a BRESCIA (BS) il 29 dicembre 1954 e residente in MOZZO (BG) VIA VERDI 2 codice fiscale: – FRANCESCHETTI CLAUDIO nato a CHIARI (BS) il 04 ottobre 1959 e residente in CHIARI (BS) VIA DON LORENZO MILANI 2 codice fiscale: FRNCLD59R04C618F – FRANCESCHETTI LUIGI nato a CHIARI (BS) il 09 aprile 1963 e residente in CHIARI (BS) VIA ANTONIO VIVALDI 80 codice fiscale: FRNLGU63D09C618X – FRANCESCHETTI CLAUDIO nato a CHIARI (BS) il 04 ottobre 1959 e residente in CHIARI (BS) VIA DON LORENZO MILANI 2 codice fiscale: FRNCLD59R04C618F – FRANCESCHETTI LUIGI nato a CHIARI (BS) il 09 aprile 1963 e residente in CHIARI (BS) VIA ANTONIO VIVALDI 80 codice fiscale: FRNLGU63D09C618X – FRANCESCHETTI CLAUDIO nato a CHIARI (BS) il 04 ottobre 1959 e residente in CHIARI (BS) VIA DON LORENZO MILANI 2 codice fiscale: FRNCLD59R04C618F – FRANCESCHETTI LUIGI nato a CHIARI (BS) il 09 aprile 1963 e residente in CHIARI (BS) VIA ANTONIO VIVALDI 80 codice fiscale: FRNLGU63D09C618X – DONNA ANGELICA nata a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: DNNNLC45H61C618D – FESTA FERDINANDO nato a CHIARI (BS) il 26 dicembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: FSTFDN37T26C618W – DONNA ANGELICA nata a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: DNNNLC45H61C618D – FESTA FERDINANDO nato a CHIARI (BS) il 26 dicembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: FSTFDN37T26C618W – DONNA ANGELICA nata a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: DNNNLC45H61C618D – FESTA FERDINANDO nato a CHIARI (BS) il 26 dicembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: FSTFDN37T26C618W – DONNA ANGELICA nata a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: DNNNLC45H61C618D – FESTA FERDINANDO nato a CHIARI (BS) il 26 dicembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: FSTFDN37T26C618W – DONNA ANGELICA nata a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: DNNNLC45H61C618D – FESTA FERDINANDO nato a CHIARI (BS) il 26 dicembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: FSTFDN37T26C618W – DONNA ANGELICA nata a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: DNNNLC45H61C618D – FESTA FERDINANDO nato a CHIARI (BS) il 26 dicembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: FSTFDN37T26C618W – DONNA ANGELICA nata a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: DNNNLC45H61C618D – FESTA FERDINANDO nato a CHIARI (BS) il 26 dicembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: FSTFDN37T26C618W – DONNA ANGELICA nata a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: DNNNLC45H61C618D – FESTA FERDINANDO nato a CHIARI (BS) il 26 dicembre 1937 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: FSTFDN37T26C618W – GRASSINI PAOLO nato a CHIARI (BS) il 31 marzo 1948 e residente in CHIARI (BS) VIA 26 APRILE 78 codice fiscale: GRSPLA48C31C618V – GRASSINI ROBERTO nato a CHIARI (BS) il 08 ottobre 1958 e residente in CHIARI (BS) VIA B. VARISCO 5 codice fiscale: GRSRRT58R08C618R foglio mappale titolo occ. ind_base 39 63 Opere inte€ 1.854,60 grate 39 63 Autostrada 39 64 38 97 38 97 39 62 38 265 38 266 38 220 Opere inte€ 2.105,40 grate 38 268 Opere inte€ 2.673,00 grate 38 204 Opere inte€ 6.289,80 grate 38 267 Opere inte€ 22.882,20 grate 38 221 Autostrada 38 208 Opere inte€ 772,20 grate 38 208 Autostrada 38 221 Opere inte€ 7.451,40 grate 38 207 Opere inte€ 2.732,40 grate 38 207 Autostrada 38 205 Opere inte€ 7.194,00 grate 38 206 Opere inte€ 1.933,80 grate 38 222 Opere inte€ 2.851,20 grate € 495,00 Opere inte€ 5.352,60 grate Opere inte€ 488,40 grate Autostrada € 67.412,40 Opere inte€ 409,20 grate Opere inte€ 24.466,20 grate Opere inte€ 6.237,00 grate € 1.366,20 € 1.207,80 € 5.563,80 – 66 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – GRASSINI PAOLO nato a CHIARI (BS) il 31 marzo 1948 e residente in CHIARI (BS) VIA 26 APRILE 78 codice fiscale: GRSPLA48C31C618V – GRASSINI ROBERTO nato a CHIARI (BS) il 08 ottobre 1958 e residente in CHIARI (BS) VIA B. VARISCO 5 codice fiscale: GRSRRT58R08C618R – FACCHETTI AGOSTINA nata a CHIARI (BS) il 30 giugno 1964 e residente in CHIARI (BS) VIA FORNACI 3 codice fiscale: FCCGTN64H70C618E – FACCHETTI MONICA nata a CHIARI (BS) il 20 marzo 1977 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 62 codice fiscale: FCCMNC77C60C618X – FACCHETTI PATRIZIA nata a CHIARI (BS) il 15 febbraio 1967 e residente in PONTIROLO NUOVO (BG) VIA ENRICO FERMI 5 codice fiscale: FCCPRZ67B55C618P – FACCHETTI LOREDANA nata a CHIARI (BS) il 21 ottobre 1961 e residente in PONTOGLIO (BS) CASCINA DIGA 3 codice fiscale: FCCLDN61R61C618O – RACCAGNI PALMA nata a PONTOGLIO (BS) il 14 aprile 1935 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 66 codice fiscale: RCCPLM35D54G869B – FACCHETTI AGOSTINA nata a CHIARI (BS) il 30 giugno 1964 e residente in CHIARI (BS) VIA FORNACI 3 codice fiscale: FCCGTN64H70C618E – FACCHETTI MONICA nata a CHIARI (BS) il 20 marzo 1977 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 62 codice fiscale: FCCMNC77C60C618X – FACCHETTI PATRIZIA nata a CHIARI (BS) il 15 febbraio 1967 e residente in PONTIROLO NUOVO (BG) VIA ENRICO FERMI 5 codice fiscale: FCCPRZ67B55C618P – FACCHETTI LOREDANA nata a CHIARI (BS) il 21 ottobre 1961 e residente in PONTOGLIO (BS) CASCINA DIGA 3 codice fiscale: FCCLDN61R61C618O – RACCAGNI PALMA nata a PONTOGLIO (BS) il 14 aprile 1935 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 66 codice fiscale: RCCPLM35D54G869B – FACCHETTI AGOSTINA nata a CHIARI (BS) il 30 giugno 1964 e residente in CHIARI (BS) VIA FORNACI 3 codice fiscale: FCCGTN64H70C618E – FACCHETTI MONICA nata a CHIARI (BS) il 20 marzo 1977 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 62 codice fiscale: FCCMNC77C60C618X – FACCHETTI PATRIZIA nata a CHIARI (BS) il 15 febbraio 1967 e residente in PONTIROLO NUOVO (BG) VIA ENRICO FERMI 5 codice fiscale: FCCPRZ67B55C618P – FACCHETTI LOREDANA nata a CHIARI (BS) il 21 ottobre 1961 e residente in PONTOGLIO (BS) CASCINA DIGA 3 codice fiscale: FCCLDN61R61C618O – RACCAGNI PALMA nata a PONTOGLIO (BS) il 14 aprile 1935 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 66 codice fiscale: RCCPLM35D54G869B – FACCHETTI AGOSTINA nata a CHIARI (BS) il 30 giugno 1964 e residente in CHIARI (BS) VIA FORNACI 3 codice fiscale: FCCGTN64H70C618E – FACCHETTI MONICA nata a CHIARI (BS) il 20 marzo 1977 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 62 codice fiscale: FCCMNC77C60C618X – FACCHETTI PATRIZIA nata a CHIARI (BS) il 15 febbraio 1967 e residente in PONTIROLO NUOVO (BG) VIA ENRICO FERMI 5 codice fiscale: FCCPRZ67B55C618P – FACCHETTI LOREDANA nata a CHIARI (BS) il 21 ottobre 1961 e residente in PONTOGLIO (BS) CASCINA DIGA 3 codice fiscale: FCCLDN61R61C618O – RACCAGNI PALMA nata a PONTOGLIO (BS) il 14 aprile 1935 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 66 codice fiscale: RCCPLM35D54G869B – FACCHETTI SIMONA nata a CHIARI (BS) il 03 novembre 1972 e residente in CHIARI (BS) VIA G. B. ROTA 4 codice fiscale: FCCSMN72S43C618S – FACCHETTI ANNA MARIA nata a CHIARI (BS) il 24 settembre 1954 e residente in CHIARI (BS) VIA GIACOMO LEOPARDI 16 codice fiscale: FCCNMR54P64C618K – FACCHETTI ASSUNTA nata a CHIARI (BS) il 06 agosto 1956 e residente in CHIARI (BS) VIA ISOLA VERDE 1 codice fiscale: FCCSNT56M46C618O – FACCHETTI FRANCESCO nato a CHIARI (BS) il 25 giugno 1953 e residente in CHIARI (BS) VIA SILVIO PELLICO 22 codice fiscale: FCCFNC53H25C618C – FACCHETTI MAURO nato a CHIARI (BS) il 04 febbraio 1959 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 58 codice fiscale: FCCMRA59B04C618E – FACCHETTI ANNA MARIA nata a CHIARI (BS) il 24 settembre 1954 e residente in CHIARI (BS) VIA GIACOMO LEOPARDI 16 codice fiscale: FCCNMR54P64C618K – FACCHETTI ASSUNTA nata a CHIARI (BS) il 06 agosto 1956 e residente in CHIARI (BS) VIA ISOLA VERDE 1 codice fiscale: FCCSNT56M46C618O – FACCHETTI FRANCESCO nato a CHIARI (BS) il 25 giugno 1953 e residente in CHIARI (BS) VIA SILVIO PELLICO 22 codice fiscale: FCCFNC53H25C618C – FACCHETTI MAURO nato a CHIARI (BS) il 04 febbraio 1959 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 58 codice fiscale: FCCMRA59B04C618E – FACCHETTI FABIO nato a CHIARI (BS) il 18 novembre 1971 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 62 codice fiscale: FCCFBA71S18C618I – MONDINI MONICA nata a ROVATO (BS) il 27 agosto 1971 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 62 codice fiscale: MNDMNC71M67H598X – DEMANIO DELLO STATO codice fiscale: – FACCHETTI SIMONA nata a CHIARI (BS) il 03 novembre 1972 e residente in CHIARI (BS) VIA ROTA 4 codice fiscale: FCCSMN72S43C618S – FACCHETTI SIMONA nata a CHIARI (BS) il 03 novembre 1972 e residente in CHIARI (BS) VIA ROTA 4 codice fiscale: FCCSMN72S43C618S – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: foglio mappale titolo occ. ind_base 38 222 Autostrada 38 233 Opere inte€ 4.012,80 grate 38 233 Autostrada 38 143 Opere inte€ 92,40 grate 38 144 Opere inte€ 52,80 grate 38 86 Opere inte€ 1.610,40 grate 38 218 Opere inte€ 22.235,40 grate 38 240 Opere inte€ 23.865,60 grate 38 78 Autostrada 45 53 Autostrada 38 234 38 234 Autostrada € 897,60 38 63 Autostrada € 8.679,00 € 547,80 € 24.017,40 € 51.631,80 € 2.105,40 Opere inte€ 15.001,80 grate Bollettino Ufficiale – 67 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: 38 59 Autostrada € 228.901,20 – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: 38 249 Autostrada € 27.376,80 – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: 38 250 Autostrada € 21.846,00 – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: 38 236 Autostrada € 1.029,60 – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: 38 237 Autostrada € 2.488,20 – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: 38 235 Opere inte€ 4.587,00 grate – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: 38 235 Autostrada € 43.441,20 – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: 38 231 Opere inte€ 14.051,40 grate – AZIENDA AGRICOLA FOSCHETTI LUIGI & ANGELO SS ANGELO nato a CHIARI (BS) e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 56 codice fiscale: 38 231 Autostrada € 1.062,60 – DONNA ANGELICA nata a CHIARI (BS) il 21 giugno 1945 e residente in CHIARI (BS) VIA ELETTRA 1 codice fiscale: DNNNLC45H61C618D 38 43 Autostrada € 963,60 – FACCHETTI GIACOMO nato a CHIARI (BS) il 07 dicembre 1936 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 64 codice fiscale: FCCGCM36T07C618U 38 127 Autostrada € 95.238,00 – FACCHETTI GIACOMO nato a CHIARI (BS) il 07 dicembre 1936 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 64 codice fiscale: FCCGCM36T07C618U 38 129 Autostrada € 957,00 – FACCHETTI GIACOMO nato a CHIARI (BS) il 07 dicembre 1936 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 64 codice fiscale: FCCGCM36T07C618U 38 142 Autostrada € 3.333,00 – FACCHETTI GIOVANNI nato a CHIARI (BS) il 08 febbraio 1956 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 7B codice fiscale: FCCGNN56B08C618E 38 189 Opere inte€ 151,80 grate – FACCHETTI GIOVANNI nato a CHIARI (BS) il 08 febbraio 1956 e residente in CHIARI (BS) VIA SAN GIOVANNI 7B codice fiscale: FCCGNN56B08C618E 38 58 Opere inte€ 3.009,60 grate – MONDINI MONICA nato a ROVATO (BS) il 27 agosto 1971 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 62/3 codice fiscale: – FACCHETTI GIACOMO codice fiscale: – FACCHETTI ROBERTO codice fiscale: – FACCHETTI MAURO codice fiscale: – FACCHETTI FABIO nato a CHIARI (BS) il 18 novembre 1971 e residente in CHIARI (BS) VIA ROCCAFRANCA 62/3 codice fiscale: 38 216 Opere inte€ 726,00 grate Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-132-ST-LMA del giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper Comune di Rovato ditta proprietaria – NODARI GAETANO GIOVANNI nato a BRESCIA (BS) il 23 marzo 1974 ROVATO (BS) VIA GRUMETTO 3 codice fiscale: NDRGNG74C23B157R – NODARI GAETANO GIOVANNI nato a BRESCIA (BS) il 23 marzo 1974 ROVATO (BS) VIA GRUMETTO 3 codice fiscale: NDRGNG74C23B157R – NODARI GAETANO GIOVANNI nato a BRESCIA (BS) il 23 marzo 1974 ROVATO (BS) VIA GRUMETTO 3 codice fiscale: NDRGNG74C23B157R – NODARI GAETANO GIOVANNI nato a BRESCIA (BS) il 23 marzo 1974 ROVATO (BS) VIA GRUMETTO 3 codice fiscale: NDRGNG74C23B157R foglio e residente in e residente in e residente in e residente in – NODARI GAETANO GIOVANNI nato a BRESCIA (BS) il 23 marzo 1974 e residente in ROVATO (BS) VIA GRUMETTO 3 codice fiscale: NDRGNG74C23B157R mappale titolo occ. ind_base 32 78 Opere integrate € 594,00 32 78 Autostrada € 11.094,60 32 76 Autostrada € 8.844,00 32 78 Area in asservimento Idraulica € 188,10 32 350 Autostrada € 116.945,40 – 68 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. 32 70 – NODARI GAETANO GIOVANNI nato a BRESCIA (BS) il 23 marzo 1974 e residente in ROVATO (BS) VIA GRUMETTO 3 codice fiscale: NDRGNG74C23B157R 32 350 32 350 33 97 33 104 Opere integrate € 561,00 33 53 Autostrada € 12.150,60 33 55 Autostrada € 21.093,60 33 96 Area in asservimento Idraulica € 270,60 33 78 Autostrada € 3.220,80 33 134 Area in asservimento Idraulica € 46,20 33 134 Autostrada € 224,40 – NODARI GAETANO GIOVANNI nato a BRESCIA (BS) il 23 marzo 1974 e residente in ROVATO (BS) VIA GRUMETTO 3 codice fiscale: NDRGNG74C23B157R – DALLA GRASSA MAURO nato a ROVATO (BS) il 17 febbraio 1968 e residente in ROVATO (BS) VIA SPALENZA 43 codice fiscale: DLLMRA68B17H598B – PONTOGLIO MARICA nata a ROVATO (BS) il 22 febbraio 1974 e residente in MONTICELLI BRUSATI (BS) VIA SANTA CHIARA 12 codice fiscale: PNTMRC74B62H598C– LIBRETTI PIERINA nata a ROVATO (BS) il 01 marzo 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 28 codice fiscale: LBRPRN42C41H598N– PONTOGLIO ELENA nata a ROVATO (BS) il 11 ottobre 1975 e residente in CHIARI (BS) VIA BARCELLA 65 codice fiscale: PNTLNE75R51H598S– PONTOGLIO GIUSEPPE nato a COCCAGLIO (BS) il 01 agosto 1958 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA TOMMASO D’AQUINO codice fiscale: PNTGPP58M01C806Z– PONTOGLIO TIZIANO nato a COCCAGLIO (BS) il 13 novembre 1961 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA BARGNANA 20 - FRAZ. BARGNANA codice fiscale: PNTTZN61S13C806B– ZANOTTI ROMOLA nata a COCCAGLIO (BS) il 30 aprile 1936 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA IOLE VESTRINI 20 codice fiscale: ZNTRML36D70C806E– RUBAGOTTI GIORGIO nato a COCCAGLIO (BS) il 14 gennaio 1963 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA DON MIZONI 4 codice fiscale: RBGGRG63A14C806F– RUBAGOTTI ALESSANDRO nato a CHIARI (BS) il 28 giugno 1991 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA DON MIZONI 4 codice fiscale: RBGLSN91H28C618B– RUBAGOTTI FRANCESCO nato a CHIARI (BS) il 21 gennaio 1997 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA DON MIZONI 4 codice fiscale: RBGFNC97A21C618P – BERSINI PIERA nata a ROVATO (BS) il 18 giugno 1939 e residente in ROVATO (BS) VIA ROSSINI 8 codice fiscale: BRSPRI39H58H598J – TONINELLI SILVIO nato a ROVATO (BS) il 25 febbraio 1960 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO 38 - FRAZ. SAN GIUSEPPE codice fiscale: TNNSLV60B25H598M – ALGHISI ANGELINA nata a ROVATO (BS) il 27 luglio 1926 e residente in ROVATO (BS) VIA S.M. DELLA BATTAGLIA 3 codice fiscale: LGHNLN26L67H598N – ALGHISI MARIA nata a ROVATO (BS) il 11 dicembre 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA ISONZO 42 codice fiscale: LGHMRA55T51H598C – ALGHISI GIUSEPPINA nata a ROVATO (BS) il 22 ottobre 1959 e residente in MAIRANO (BS) VIA SONCINO 1 codice fiscale: LGHGPP59R62H598K – ALGHISI ANGELA nata a ROVATO (BS) il 16 dicembre 1970 e residente in CORTE FRANCA (BS) VIA PADRE KOLBE 5 - FRAZ. NIGOLINE codice fiscale: LGHNGL70T56H598J – ALGHISI LUIGINA nata a ROVATO (BS) il 04 luglio 1957 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA ROMA 19 - FRAZ. BORNATO codice fiscale: LGHLGN57L44H598V – ALGHISI DOMENICA nata a ROVATO (BS) il 22 luglio 1968 e residente in BRESCIA (BS) VIA STOPPANI 6/B codice fiscale: LGHDNC68L62H598I – PIVA VITTORIA nata a RODENGO (BS) il 30 novembre 1932 e residente in ROVATO (BS) VIA ALBARELLE 9 codice fiscale: PVIVTR32S70H475E – ALGHISI MARIA nata a ROVATO (BS) il 11 dicembre 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA ISONZO 42 codice fiscale: LGHMRA55T51H598C – ALGHISI GIUSEPPINA nata a ROVATO (BS) il 22 ottobre 1959 e residente in MAIRANO (BS) VIA SONCINO 1 codice fiscale: LGHGPP59R62H598K – ALGHISI ANGELA nata a ROVATO (BS) il 16 dicembre 1970 e residente in CORTE FRANCA (BS) VIA PADRE KOLBE 5 - FRAZ. NIGOLINE codice fiscale: LGHNGL70T56H598J – ALGHISI LUIGINA nata a ROVATO (BS) il 04 luglio 1957 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA ROMA 19 - FRAZ. BORNATO codice fiscale: LGHLGN57L44H598V – ALGHISI DOMENICA nata a ROVATO (BS) il 22 luglio 1968 e residente in BRESCIA (BS) VIA STOPPANI 6/B codice fiscale: LGHDNC68L62H598I – PIVA VITTORIA nata a RODENGO (BS) il 30 novembre 1932 e residente in ROVATO (BS) VIA ALBARELLE 9 codice fiscale: PVIVTR32S70H475E – ALGHISI MARIA nata a ROVATO (BS) il 11 dicembre 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA ISONZO 42 codice fiscale: LGHMRA55T51H598C – ALGHISI GIUSEPPINA nata a ROVATO (BS) il 22 ottobre 1959 e residente in MAIRANO (BS) VIA SONCINO 1 codice fiscale: LGHGPP59R62H598K – ALGHISI ANGELA nata a ROVATO (BS) il 16 dicembre 1970 e residente in CORTE FRANCA (BS) VIA PADRE KOLBE 5 - FRAZ. NIGOLINE codice fiscale: LGHNGL70T56H598J – ALGHISI LUIGINA nata a ROVATO (BS) il 04 luglio 1957 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA ROMA 19 - FRAZ. BORNATO codice fiscale: LGHLGN57L44H598V – ALGHISI DOMENICA nata a ROVATO (BS) il 22 luglio 1968 e residente in BRESCIA (BS) VIA STOPPANI 6/B codice fiscale: LGHDNC68L62H598I – PIVA VITTORIA nata a RODENGO (BS) il 30 novembre 1932 e residente in ROVATO (BS) VIA ALBARELLE 9 codice fiscale: PVIVTR32S70H475E Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Opere integrate Area in asservimento Idraulica ind_base – NODARI GAETANO GIOVANNI nato a BRESCIA (BS) il 23 marzo 1974 e residente in ROVATO (BS) VIA GRUMETTO 3 codice fiscale: NDRGNG74C23B157R € 645,15 € 353,10 € 184,80 € 305,25 Bollettino Ufficiale – 69 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – VEZZOLI TARCISIO nato a ROVATO (BS) il 08 gennaio 1935 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO56 - FRAZ. SAN GIUSEPPE codice fiscale: VZZTCS35A08H598Y – VEZZOLI TARCISIO nato a ROVATO (BS) il 08 gennaio 1935 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO56 - FRAZ. SAN GIUSEPPE codice fiscale: VZZTCS35A08H598Y – VEZZOLI TARCISIO nato a ROVATO (BS) il 08 gennaio 1935 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO56 - FRAZ. SAN GIUSEPPE codice fiscale: VZZTCS35A08H598Y – CLERICI SERAFINO nato a BRESCIA (BS) il 21 novembre 1947 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 15 codice fiscale: CLRSFN47S21B157R – CLERICI SERAFINO nato a BRESCIA (BS) il 21 novembre 1947 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 15 codice fiscale: CLRSFN47S21B157R – CLERICI SERAFINO nato a BRESCIA (BS) il 21 novembre 1947 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 15 codice fiscale: CLRSFN47S21B157R – CLERICI SERAFINO nato a BRESCIA (BS) il 21 novembre 1947 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 15 codice fiscale: CLRSFN47S21B157R – CLERICI SERAFINO nato a BRESCIA (BS) il 21 novembre 1947 e TO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 15 codice fiscale: CLRSFN47S21B157R – CLERICI SERAFINO nato a BRESCIA (BS) il 21 novembre 1947 e TO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 15 codice fiscale: CLRSFN47S21B157R – CLERICI SERAFINO nato a BRESCIA (BS) il 21 novembre 1947 e TO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 15 codice fiscale: CLRSFN47S21B157R – CLERICI SERAFINO nato a BRESCIA (BS) il 21 novembre 1947 e TO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 15 codice fiscale: CLRSFN47S21B157R residente in ROVAresidente in ROVAresidente in ROVAresidente in ROVA- – CLERICI SERAFINO nato a BRESCIA (BS) il 21 novembre 1947 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 15 codice fiscale: CLRSFN47S21B157R – VERZELETTI EMANUELE nato a ROVATO (BS) il 23 febbraio 1964 e residente in TRAVAGLIATO (BS) VIA GOFFREDO MAMELI 9 codice fiscale: VRZMNL64B23H598N – GANDOSSI AGNESE nata a ROVATO (BS) il 04 dicembre 1937 e residente in ROVATO (BS) VIA MOTTA 4 codice fiscale: GNDGNS37T44H598M – VERZELETTI RENATO nato a ROVATO (BS) il 26 gennaio 1961 e residente in ROVATO (BS) VIA MAZZINI 49 codice fiscale: VRZRNT61A26H598G – VERZELETTI EMANUELE nato a ROVATO (BS) il 23 febbraio 1964 e residente in TRAVAGLIATO (BS) VIA GOFFREDO MAMELI 9 codice fiscale: VRZMNL64B23H598N– GANDOSSI AGNESE nata a ROVATO (BS) il 04 dicembre 1937 e residente in ROVATO (BS) VIA MOTTA 4 codice fiscale: GNDGNS37T44H598M– VERZELETTI RENATO nato a ROVATO (BS) il 26 gennaio 1961 e residente in ROVATO (BS) VIA MAZZINI 49 codice fiscale: VRZRNT61A26H598G – VERZELETTI EMANUELE nato a ROVATO (BS) il 23 febbraio 1964 e residente in TRAVAGLIATO (BS) VIA GOFFREDO MAMELI 9 codice fiscale: VRZMNL64B23H598N– GANDOSSI AGNESE nata a ROVATO (BS) il 04 dicembre 1937 e residente in ROVATO (BS) VIA MOTTA 4 codice fiscale: GNDGNS37T44H598M– VERZELETTI RENATO nato a ROVATO (BS) il 26 gennaio 1961 e residente in ROVATO (BS) VIA MAZZINI 49 codice fiscale: VRZRNT61A26H598G – VERZELETTI EMANUELE nato a ROVATO (BS) il 23 febbraio 1964 e residente in TRAVAGLIATO (BS) VIA GOFFREDO MAMELI 9 codice fiscale: VRZMNL64B23H598N– GANDOSSI AGNESE nata a ROVATO (BS) il 4 dicembre 1937 e residente in ROVATO (BS) VIA MOTTA 4 codice fiscale: GNDGNS37T44H598M– VERZELETTI RENATO nato a ROVATO (BS) il 26 gennaio 1961 e residente in ROVATO (BS) VIA MAZZINI 49 codice fiscale: VRZRNT61A26H598G – VERZELETTI RICCARDO nato a ROVATO (BS) il 27 marzo 1965 e residente in ROVATO (BS) VIA TOSCANA 53 codice fiscale: VRZRCR65C27H598Z – VERZELETTI RICCARDO nato a ROVATO (BS) il 27 marzo 1965 e residente in ROVATO (BS) VIA TOSCANA 53 codice fiscale: VRZRCR65C27H598Z – VERZELETTI ALDINA nata a ROVATO (BS) il 12 giugno 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: VRZLDN57H52H598U - VERZELETTI ROSA nata a ROVATO (BS) il 30 agosto 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 5 codice fiscale: VRZRSO53M70H598B – VERZELETTI LAURETTA nata a ROVATO (BS) il 17 agosto 1960 e residente in PALAZZOLO SULL’OGLIO (BS) VICOLO FOSSETTE 7 codice fiscale: VRZLTT60M57H598P – VERZELETTI MASSIMO nato a ROVATO (BS) il 28 giugno 1965 e residente in CARPENEDOLO (BS) Via Bergoma 2/8 codice fiscale: VRZMSM65H28H598K – VERZELETTI ALDINA nata a ROVATO (BS) il 12 giugno 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: VRZLDN57H52H598U – VERZELETTI ROSA nata a ROVATO (BS) il 30 agosto 1953 e residente in Rovato (BS) VIA CADUTI 5 codice fiscale: VRZRSO53M70H598B – VERZELETTI LAURETTA nata a ROVATO (BS) il 17 agosto 1960 e residente in PALAZZOLO SULL’OGLIO (BS) VICOLO FOSSETTE 7 codice fiscale: VRZLTT60M57H598P – VERZELETTI MASSIMO nato a ROVATO (BS) il 28 giugno 1965 e residente in CARPENEDOLO (BS) VIA BERGOMA 2/8 codice fiscale: VRZMSM65H28H598K foglio mappale 33 86 33 148 33 86 33 52 33 52 25 163 33 174 33 174 33 33 titolo occ. ind_base Autostrada € 45.790,80 Opere integrate Opere integrate Opere integrate Autostrada € 2.567,40 € 937,20 € 14.084,40 € 3.102,00 Opere integrate Area in asservimento Idraulica Opere integrate € 184,80 171 Autostrada € 2.699,40 172 Autostrada € 5.299,80 Area in asservimento Idraulica Opere integrate € 52,80 € 739,20 33 135 33 135 33 84 Autostrada € 3.016,20 33 143 Area in asservimento Idraulica € 554,40 33 143 Opere integrate € 17.925,60 33 84 Area in asservimento Idraulica € 79,20 33 42 Opere integrate € 257,40 33 50 Autostrada € 13.503,60 25 162 Opere integrate € 92,40 33 51 Opere integrate € 3.234,00 € 21,45 € 12.111,00 – 70 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – VERZELETTI ALDINA nata a ROVATO (BS) il 12 giugno 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: VRZLDN57H52H598U - VERZELETTI ROSA nata a ROVATO (BS) il 30 agosto 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 5 codice fiscale: VRZRSO53M70H598B – VERZELETTI LAURETTA nata a ROVATO (BS) il 17 agosto 1960 e residente in PALAZZOLO SULL’OGLIO (BS) VICOLO FOSSETTE 7 codice fiscale: VRZLTT60M57H598P – VERZELETTI MASSIMO nato a ROVATO (BS) il 28 giugno 1965 e residente in CARPENEDOLO (BS) VIA BERGOMA 2/8 codice fiscale: VRZMSM65H28H598K – MASSETTI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 21 marzo 1945 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO 22 codice fiscale: MSSNGL45C21H598A – MASSETTI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 21 marzo 1945 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO 22 codice fiscale: MSSNGL45C21H598A – VERZELETTI LUCIA nata a ROVATO (BS) il 15 ottobre 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA FRASSINE 14 codice fiscale: VRZLCU57R55H598Y – ALBORGHETTI CAROLINA nata a ROVATO (BS) il 16 dicembre 1930 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO 52 codice fiscale: LBRCLN30T56H598R – VERZELETTI GIAN MARIO nato a ROVATO (BS) il 09 agosto 1960 e residente in CHIARI (BS) VIA LUNGHE 12/A codice fiscale: VRZGMR60M09H598L - VERZELETTI MARIAROSA nata a ROVATO (BS) il 22 novembre 1954 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA ENRICO FERMI 24 codice fiscale: VRZMRS54S62H598U – VERZELETTI LUCIA nata a ROVATO (BS) il 15 ottobre 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA FRASSINE 14 codice fiscale: VRZLCU57R55H598Y – ALBORGHETTI CAROLINA nata a ROVATO (BS) il 16 dicembre 1930 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO 52 codice fiscale: LBRCLN30T56H598R – VERZELETTI GIAN MARIO nato a ROVATO (BS) il 09 agosto 1960 e residente in CHIARI (BS) VIA LUNGHE 12/A codice fiscale: VRZGMR60M09H598L – VERZELETTI MARIAROSA nata a ROVATO (BS) il 22 novembre 1954 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA ENRICO FERMI 24 codice fiscale: VRZMRS54S62H598U – VERZELETTI LUCIA nata a ROVATO (BS) il 15 ottobre 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA FRASSINE 14 codice fiscale: VRZLCU57R55H598Y – ALBORGHETTI CAROLINA nata a ROVATO (BS) il 16 dicembre 1930 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO 52 codice fiscale: LBRCLN30T56H598R – VERZELETTI GIAN MARIO nato a ROVATO (BS) il 09 agosto 1960 e residente in CHIARI (BS) VIA LUNGHE 12/A codice fiscale: VRZGMR60M09H598L – VERZELETTI MARIAROSA nata a ROVATO (BS) il 22 novembre 1954 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA ENRICO FERMI 24 codice fiscale: VRZMRS54S62H598U – VERZELETTI LUCIANO nato a ROVATO (BS) il 12 marzo 1970 e residente in FLERO (BS) VIA CEFALONIA 12 codice fiscale: VRZLCN70C12H598Z – BILONI FRANCESCA nata a ROVATO (BS) il 27 gennaio 1937 e residente in BRESCIA (BS) VIA FORNACI 34 codice fiscale: BLNFNC37A67H598O – VERZELETTI EMANUELE nato a ROVATO (BS) il 25 gennaio 1962 e residente in BRESCIA (BS) VIA FORNACI 36 codice fiscale: VRZMNL62A25H598S – VERZELETTI LUCIANO nato a ROVATO (BS) il 12 marzo 1970 e residente in FLERO (BS) VIA CEFALONIA 12 codice fiscale: VRZLCN70C12H598Z – BILONI FRANCESCA nata a ROVATO (BS) il 27 gennaio 1937 e residente in BRESCIA (BS) VIA FORNACI 34 codice fiscale: BLNFNC37A67H598O – VERZELETTI EMANUELE nato a ROVATO (BS) il 25 gennaio 1962 e residente in BRESCIA (BS) VIA FORNACI 36 codice fiscale: VRZMNL62A25H598S – MARCHINI GIOVANNI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 30 novembre 1954 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 28 codice fiscale: MRCGNN54S30H598E – MARCHINI GIOVANNI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 30 novembre 1954 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 28 codice fiscale: MRCGNN54S30H598E – TOGNASSI AGNESE nata a ROVATO (BS) il 02 settembre 1974 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNGNS74P42H598J – TOGNASSI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 21 settembre 1967 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNGPP67P21H598J – TOGNASSI ROBERTO PRIMO nato a ROVATO (BS) il 08 agosto 1965 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNRRT65M08H598H – QUARANTINI LUIGIA nata a Erbusco (BS) il 31 ottobre 1940 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: QRNLGU40R71D421X – TOGNASSI AGNESE nata a ROVATO (BS) il 02 settembre 1974 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNGNS74P42H598J – TOGNASSI GIUSEPPE nato a Rovato (BS) il 21 settembre 1967 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNGPP67P21H598J – TOGNASSI ROBERTO PRIMO nato a ROVATO (BS) il 8 agosto 1965 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNRRT65M08H598H – QUARANTINI LUIGIA nata a ERBUSCO (BS) il 31 ottobre 1940 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: QRNLGU40R71D421X – TOGNASSI AGNESE nata a ROVATO (BS) il 02 settembre 1974 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNGNS74P42H598J – TOGNASSI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 21 settembre 1967 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNGPP67P21H598J – TOGNASSI ROBERTO PRIMO nato a ROVATO (BS) il 08 agosto 1965 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNRRT65M08H598H – QUARANTINI LUIGIA nata a Erbusco (BS) il 31 ottobre 1940 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: QRNLGU40R71D421X foglio mappale titolo occ. ind_base 33 51 Autostrada € 5.781,60 33 237 Autostrada € 14.612,40 33 239 Autostrada € 23.146,20 33 137 Autostrada € 15.912,60 33 137 Area in asservimento Idraulica € 493,35 33 137 Opere integrate € 3.960,00 33 136 Area in asservimento Idraulica € 306,90 33 136 Autostrada € 17.721,00 33 45 Area in asservimento Idraulica € 153,45 33 75 Autostrada € 28.729,80 33 85 Autostrada € 18.222,60 33 65 Area in asservimento Idraulica € 1,65 33 65 Autostrada € 15.292,20 Bollettino Ufficiale – 71 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – TOGNASSI AGNESE nata a ROVATO (BS) il 02 settembre 1974 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNGNS74P42H598J – TOGNASSI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 21 settembre 1967 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNGPP67P21H598J – TOGNASSI ROBERTO PRIMO nato a ROVATO (BS) il 08 agosto 1965 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNRRT65M08H598H – QUARANTINI LUIGIA nata a ERBUSCO (BS) il 31 ottobre 1940 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: QRNLGU40R71D421X – TOGNASSI AGNESE nata a ROVATO (BS) il 02 settembre 1974 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNGNS74P42H598J – TOGNASSI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 21 settembre 1967 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNGPP67P21H598J – TOGNASSI ROBERTO PRIMO nato a ROVATO (BS) il 08 agosto 1965 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNRRT65M08H598H – QUARANTINI LUIGIA nata a ERBUSCO (BS) il 31 ottobre 1940 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: QRNLGU40R71D421X – TOGNASSI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 21 settembre 1967 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNGPP67P21H598J – TOGNASSI ROBERTO nato a Rovato (BS) il 8 agosto 1965 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNRRT65M08H598H – TOGNASSI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 21 settembre 1967 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNGPP67P21H598J – TOGNASSI ROBERTO nato a ROVATO (BS) il 08 agosto 1965 e residente in ROVATO (BS) Via della Motta 8 codice fiscale: TGNRRT65M08H598H – TOGNASSI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 21 settembre 1967 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNGPP67P21H598J – TOGNASSI ROBERTO nato a ROVATO (BS) il 08 agosto 1965 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNRRT65M08H598H – TOGNASSI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 21 settembre 1967 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNGPP67P21H598J – TOGNASSI ROBERTO nato a ROVATO (BS) il 08 agosto 1965 e residente in ROVATO (BS) VIA DELLA MOTTA 8 codice fiscale: TGNRRT65M08H598H – VERZELETTI ERNESTO nato a ROVATO (BS) il 13 ottobre 1956 e residente in ROVATO (BS) Via Toscana 55 codice fiscale: VRZRST56R13H598Z – VERZELETTI ERNESTO nato a ROVATO (BS) il 13 ottobre 1956 e residente in ROVATO (BS) Via Toscana 55 codice fiscale: VRZRST56R13H598Z – VERZELETTI ERNESTO nato a ROVATO (BS) il 13 ottobre 1956 e residente in ROVATO (BS) Via Toscana 55 codice fiscale: VRZRST56R13H598Z – VERZELETTI ERNESTO nato a Rovato (BS) il 13 ottobre 1956 e residente in ROVATO (BS) VIA TOSCANA 55 codice fiscale: VRZRST56R13H598Z – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y e residente in ROVA- – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y e residente in ROVA- – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 TO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y e residente in ROVA- e residente in ROVAe residente in ROVAe residente in ROVAe residente in ROVAe residente in ROVA- e residente in ROVAe residente in ROVAe residente in ROVA- e residente in ROVAe residente in ROVAe residente in ROVA- foglio mappale titolo occ. ind_base 33 85 Area in asservimento Idraulica € 255,75 33 64 Autostrada € 11.926,20 33 83 Autostrada € 16.678,20 33 82 Area in asservimento Idraulica € 219,45 33 82 Autostrada € 9.345,60 33 83 Area in asservimento Idraulica € 301,95 33 180 Autostrada € 4.395,60 33 179 Area in asservimento Idraulica € 443,85 33 179 Autostrada € 17.140,20 33 180 Area in asservimento Idraulica € 100,65 32 77 Autostrada € 3.828,00 32 60 32 77 32 196 32 196 Opere integrate Opere integrate Opere integrate € 171,60 Autostrada € 8.118,00 Area in asservimento Idraulica Opere integrate € 39,60 € 184,80 32 60 32 193 32 193 Autostrada € 7.999,20 32 187 Autostrada € 7.339,20 32 193 Area in asservimento Idraulica € 82,50 32 184 Autostrada € 811,80 32 187 Opere integrate € 2.970,00 32 15 Autostrada € 127,60 184 Opere integrate € 323,40 32 € 28,05 € 2.871,00 – 72 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – BERTUZZI PAOLINO nato a ROVATO (BS) il 17 dicembre 1934 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 45 codice fiscale: BRTPLN34T17H598Y – LANCINI GIANFRANCO nato a BRESCIA (BS) il 17 maggio 1957 e residente in TRENZANO (BS) CASCINA CAMPAGNA NUOVA 7 codice fiscale: LNCGFR57E17B157Y – LANCINI GIANFRANCO nato a BRESCIA (BS) il 17 maggio 1957 e residente in TRENZANO (BS) CASCINA CAMPAGNA NUOVA 7 codice fiscale: LNCGFR57E17B157Y – LANCINI GIANFRANCO nato a BRESCIA (BS) il 17 maggio 1957 e residente in TRENZANO (BS) CASCINA CAMPAGNA NUOVA 7 codice fiscale: LNCGFR57E17B157Y – LANCINI GIANFRANCO nato a BRESCIA (BS) il 17 maggio 1957 e residente in TRENZANO (BS) CASCINA CAMPAGNA NUOVA 7 codice fiscale: LNCGFR57E17B157Y – LANCINI GIANFRANCO nato a BRESCIA (BS) il 17 maggio 1957 e residente in TRENZANO (BS) CASCINA CAMPAGNA NUOVA 7 codice fiscale: LNCGFR57E17B157Y – FNM SPA e residente in MILANO (MI) PIAZZALE LUIGI CADORNA 14 codice fiscale: – FNM SPA e residente in MILANO (MI) PIAZZALE LUIGI CADORNA 14 codice fiscale: mappale titolo occ. Area in asservimento Idraulica Opere integrate Opere integrate ind_base 32 15 32 15 32 132 32 132 Autostrada € 17.100,60 33 49 Autostrada € 2.956,80 33 161 Autostrada € 4.686,00 33 159 Autostrada € 1.075,80 33 160 Autostrada € 523,60 33 129 Autostrada € 2.937,00 33 81 Area in asservimento Idraulica € 2,14 33 81 Autostrada € 138,60 € 2.076,80 € 16.315,20 – MASSETTI ANGIOLETTA nata a ROVATO (BS) il 04 giugno 1947 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO 14 codice fiscale: MSSNLT47H44H598W 33 238 – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I 33 385 33 386 Autostrada € 1.881,00 33 380 Autostrada € 118,80 33 381 Autostrada € 10.962,60 33 379 Area in asservimento Idraulica € 132,00 33 379 Autostrada € 31.831,80 33 383 Area in asservimento Idraulica € 28,05 33 383 Autostrada € 11.206,80 33 384 Area in asservimento Idraulica € 633,60 33 368 Area in asservimento Idraulica € 384,45 33 382 Autostrada € 2.811,60 33 132 Autostrada € 8.896,80 33 133 Autostrada € 12.124,20 – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente SCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente SCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente SCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente SCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I in BREin BREin BREin BRE- – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I – BERTUZZI TERESINA nata a ROVATO (BS) il 30 settembre 1945 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTTSN45P70H598S – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I – BERTUZZI TERESINA nata a ROVATO (BS) il 30 settembre 1945 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTTSN45P70H598S – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I – BERTUZZI TERESINA nata a ROVATO (BS) il 30 settembre 1945 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTTSN45P70H598S – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I – BERTUZZI TERESINA nata a ROVATO (BS) il 30 settembre 1945 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTTSN45P70H598S – BERTUZZI ANGIOLINA nata a ROVATO (BS) il 31 ottobre 1951 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTNLN51R71H598I – BERTUZZI TERESINA nata a ROVATO (BS) il 30 settembre 1945 e residente in BRESCIA (BS) C/O COLDIRETTI VIA S. ZENO 67 codice fiscale: BRTTSN45P70H598S – CASALETTI ANGELO nato a CASTREZZATO (BS) il 25 gennaio 1961 e residente in CASTREZZATO (BS) VIA CAMPAGNA 23 codice fiscale: CSLNGL61A25C332L – BOSETTI LUIGIA nata a ROVATO (BS) il 26 ottobre 1957 e residente in TREVIOLO (BG) VIA MARCO POLO 19 codice fiscale: BSTLGU57R66H598T Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 124,30 € 409,20 € 176,55 Bollettino Ufficiale – 73 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – PITOSSI CATERINA nata a BERLINGO (BS) il 05 febbraio 1940 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: PTSCRN40B45A799A – ZIPPONI MILENA nata a ROVATO (BS) il 21 ottobre 1965 e residente in VILLACHIARA (BS) VIA BROLO 9 codice fiscale: ZPPMLN65R61H598W – ZIPPONI ROSANGELA nata a ROVATO (BS) il 25 agosto 1964 e residente in CASTELCOVATI (BS) VIA A. DE GASPERI 94 codice fiscale: ZPPRNG64M65H598G – ZIPPONI GIANCARLO nato a ROVATO (BS) il 17 settembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: ZPPGCR66P17H598D – ZIPPONI LORENA nata a ROVATO (BS) il 05 agosto 1967 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 23 codice fiscale: ZPPLRN67M45H598W – PITOSSI CATERINA nata a BERLINGO (BS) il 05 febbraio 1940 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: PTSCRN40B45A799A – ZIPPONI MILENA nata a ROVATO (BS) il 21 ottobre 1965 e residente in VILLACHIARA (BS) VIA BROLO 9 codice fiscale: ZPPMLN65R61H598W – ZIPPONI ROSANGELA nata a ROVATO (BS) il 25 agosto 1964 e residente in CASTELCOVATI (BS) VIA A. DE GASPERI 94 codice fiscale: ZPPRNG64M65H598G – ZIPPONI GIANCARLO nato a ROVATO (BS) il 17 settembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: ZPPGCR66P17H598D – ZIPPONI LORENA nata a Rovato (BS) il 05 agosto 1967 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 23 codice fiscale: ZPPLRN67M45H598W – PITOSSI CATERINA nata a BERLINGO (BS) il 05 febbraio 1940 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: PTSCRN40B45A799A – ZIPPONI MILENA nata a ROVATO (BS) il 21 ottobre 1965 e residente in VILLACHIARA (BS) VIA BROLO 9 codice fiscale: ZPPMLN65R61H598W – ZIPPONI ROSANGELA nata a ROVATO (BS) il 25 agosto 1964 e residente in CASTELCOVATI (BS) VIA A. DE GASPERI 94 codice fiscale: ZPPRNG64M65H598G – ZIPPONI GIANCARLO nato a ROVATO (BS) il 17 settembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: ZPPGCR66P17H598D – ZIPPONI LORENA nata a ROVATO (BS) il 05 agosto 1967 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 23 codice fiscale: ZPPLRN67M45H598W – RIVETTI MARIA LUCREZIA nata a ROVATO (BS) il 29 novembre 1962 e residente in TRENZANO (BS) VIA DANTE 3/B codice fiscale: RVTMLC62S69H598J – RIVETTI GIULIO nato a ROVATO (BS) il 31 marzo 1958 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 30 codice fiscale: RVTGLI58C31H598I – RIVETTI CLAUDIA nata a BRESCIA (BS) il 19 dicembre 1956 e residente in ISEO (BS) VIA CARLO BONARDI - TRAVERSA SESTA 5 codice fiscale: RVTCLD56T59B157E – ZIPPONI GIANCARLO nato a ROVATO (BS) il 17 settembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: ZPPGCR66P17H598D – ZIPPONI GIANCARLO nato a ROVATO (BS) il 17 settembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: ZPPGCR66P17H598D – ZIPPONI GIANCARLO nato a ROVATO (BS) il 17 settembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: ZPPGCR66P17H598D – ZIPPONI GIANCARLO nato a ROVATO (BS) il 17 settembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: ZPPGCR66P17H598D – ZIPPONI GIANCARLO nato a ROVATO (BS) il 17 settembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: ZPPGCR66P17H598D – ZIPPONI GIANCARLO nato a ROVATO (BS) il 17 settembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 66 codice fiscale: ZPPGCR66P17H598D – CAVALLI BEATRICE nata a ROVATO (BS) il 16 gennaio 1961 e residente in ROVATO (BS) VIA DEL TIGLIO codice fiscale: CVLBRC61A56H598W – CAVALLI GUGLIELMO nato a ROVATO (BS) il 28 aprile 1964 e residente in ROVATO (BS) VIA DEL TIGLIO 21 codice fiscale: CVLGLL64D28H598Q – CAVALLI GENTILE nata a ROVATO (BS) il 31 maggio 1950 e residente in ROVATO (BS) VIA MAGANINO 2 codice fiscale: CVLGTL50E71H598I – CAVALLI CELESTINO nato a ROVATO (BS) il 26 settembre 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA MANGANINO 4 codice fiscale: CVLCST53P26H598R – CAVALLI MARIA nata a ROVATO (BS) il 08 dicembre 1955 e residente in LOGRATO (BS) VIA TREBESCHI 13 codice fiscale: CVLMRA55T48H598X – CAVALLI CATERINA nata a ROVATO (BS) il 15 febbraio 1949 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA CADUTI 71/E codice fiscale: CVLCRN49B55H598H – CAVALLI BEATRICE nata a ROVATO (BS) il 16 gennaio 1961 e residente in ROVATO (BS) VIA DEL TIGLIO codice fiscale: CVLBRC61A56H598W – CAVALLI GUGLIELMO nato a ROVATO (BS) il 28 aprile 1964 e residente in ROVATO (BS) VIA DEL TIGLIO 21 codice fiscale: CVLGLL64D28H598Q – CAVALLI GENTILE nata a ROVATO (BS) il 31 maggio 1950 e residente in ROVATO (BS) VIA MAGANINO 2 codice fiscale: CVLGTL50E71H598I – CAVALLI CELESTINO nato a ROVATO (BS) il 26 settembre 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA MANGANINO 4 codice fiscale: CVLCST53P26H598R – CAVALLI MARIA nata a ROVATO (BS) il 08 dicembre 1955 e residente in LOGRATO (BS) VIA TREBESCHI 13 codice fiscale: CVLMRA55T48H598X – CAVALLI CATERINA nata a ROVATO (BS) il 15 febbraio 1949 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA CADUTI 71/E codice fiscale: CVLCRN49B55H598H foglio mappale titolo occ. ind_base 32 198 Autostrada € 1.174,80 32 197 Autostrada € 6.210,60 32 198 Opere integrate € 217,80 32 194 Autostrada € 6.382,20 32 195 Opere integrate € 1.287,00 32 195 Autostrada € 1.478,40 32 189 Opere integrate € 3.590,40 32 189 Autostrada € 1.788,60 32 186 Opere integrate € 310,20 32 186 Autostrada € 145,20 32 185 Autostrada € 640,20 32 188 Autostrada € 6.065,40 – 74 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – GOZZINI FRANCO nato a ROVATO (BS) il 14 settembre 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: GZZFNC55P14H598N – GOZZINI FRANCO nato a ROVATO (BS) il 14 settembre 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: GZZFNC55P14H598N – GOZZINI FRANCO nato a ROVATO (BS) il 14 settembre 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: GZZFNC55P14H598N – GOZZINI FRANCO nato a ROVATO (BS) il 14 settembre 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: GZZFNC55P14H598N – GOZZINI FRANCO nato a ROVATO (BS) il 14 settembre 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: GZZFNC55P14H598N – CAVALLI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 19 febbraio 1937 e residente in ROVATO (BS) VIA MANGANINO 2 codice fiscale: CVLNGL37B19H598X – CAVALLI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 19 febbraio 1937 e residente in ROVATO (BS) VIA MANGANINO 2 codice fiscale: CVLNGL37B19H598X – CAVALLI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 19 febbraio 1937 e residente in ROVATO (BS) VIA MANGANINO 2 codice fiscale: CVLNGL37B19H598X – RATTI GIOVANNA nata a ROVATO (BS) il 24 febbraio 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 6 codice fiscale: RTTGNN42B64H598Y – RATTI GIOVANNA nata a ROVATO (BS) il 24 febbraio 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 6 codice fiscale: RTTGNN42B64H598Y – RATTI GIOVANNA nata a ROVATO (BS) il 24 febbraio 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 6 codice fiscale: RTTGNN42B64H598Y – RATTI GIOVANNA nata a ROVATO (BS) il 24 febbraio 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 6 codice fiscale: RTTGNN42B64H598Y – BERTUZZI TERESINA nata a ROVATO (BS) il 14 aprile 1949 e residente in ROVATO (BS) VIA S.ANNA,75 codice fiscale: BRTTSN49D54H598G – BERTUZZI TERESINA nata a ROVATO (BS) il 14 aprile 1949 e residente in ROVATO (BS) VIA S.ANNA,75 codice fiscale: BRTTSN49D54H598G – BERTUZZI AGOSTINO nato a ROVATO (BS) il 30 maggio 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA BOCCHETTO codice fiscale: BRTGTN55E30H598N – BERTUZZI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 03 ottobre 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTNGL53R03H598T – BERTUZZI FELICE nato a ROVATO (BS) il 06 settembre 1960 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTFLC60P06H598T – BERTUZZI GIACOMINO nato a ROVATO (BS) il 20 novembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTGMN66S20H598W – BERTUZZI GIANFRANCO nato a ROVATO (BS) il 24 gennaio 1959 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTGFR59A24H598T – BERTUZZI MARIO nato a ROVATO (BS) il 26 maggio 1962 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTMRA62E26H598M – BERTUZZI AGOSTINO nato a ROVATO (BS) il 30 maggio 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA BOCCHETTO codice fiscale: BRTGTN55E30H598N – BERTUZZI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 03 ottobre 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTNGL53R03H598T – BERTUZZI FELICE nato a ROVATO (BS) il 06 settembre 1960 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTFLC60P06H598T – BERTUZZI GIACOMINO nato a ROVATO (BS) il 20 novembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTGMN66S20H598W – BERTUZZI GIANFRANCO nato a ROVATO (BS) il 24 gennaio 1959 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTGFR59A24H598T – BERTUZZI MARIO nato a ROVATO (BS) il 26 maggio 1962 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTMRA62E26H598M – BERTUZZI AGOSTINO nato a ROVATO (BS) il 30 maggio 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA BOCCHETTO codice fiscale: BRTGTN55E30H598N – BERTUZZI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 03 ottobre 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTNGL53R03H598T – BERTUZZI FELICE nato a ROVATO (BS) il 06 settembre 1960 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTFLC60P06H598T – BERTUZZI GIACOMINO nato a ROVATO (BS) il 20 novembre 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTGMN66S20H598W – BERTUZZI GIANFRANCO nato a ROVATO (BS) il 24 gennaio 1959 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTGFR59A24H598T – BERTUZZI MARIO nato a ROVATO (BS) il 26 maggio 1962 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 120 codice fiscale: BRTMRA62E26H598M – GARZA PIERATTILIO nato a BRESCIA (BS) il 20 giugno 1953 e residente in GUSSAGO (BS) VIA DELLA STELLA 10 codice fiscale: GRZPTT53H20B157G – GARZA PIERATTILIO nato a BRESCIA (BS) il 20 giugno 1953 e residente in GUSSAGO (BS) VIA DELLA STELLA 10 codice fiscale: GRZPTT53H20B157G – GOZZINI CARLINO nato a ROVATO (BS) il 12 maggio 1950 e residente in ROVATO (BS) VIA CADUTI 103 codice fiscale: GZZCLN50E12H598C foglio mappale titolo occ. ind_base 32 190 Opere integrate € 3.564,00 32 190 Autostrada € 10.051,80 32 192 Autostrada € 2.468,40 32 191 Autostrada € 8.804,40 32 192 Opere integrate € 1.419,00 34 7 Autostrada € 8.619,60 34 8 Autostrada € 23.080,20 32 131 32 90 32 71 32 71 Autostrada € 1.881,00 32 62 Autostrada € 34.511,40 32 166 Autostrada € 9.167,40 32 165 Autostrada € 26.796,00 32 178 Autostrada € 897,60 34 158 Autostrada € 14.757,60 32 177 Autostrada € 250,80 32 168 Area in asservimento Idraulica € 305,25 32 168 Autostrada € 33.349,80 34 17 Area in asservimento Idraulica € 161,70 Opere integrate Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 3.795,00 € 195,80 € 122,10 Bollettino Ufficiale – 75 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – CAVALLI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 31 dicembre 1932 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 46/A codice fiscale: CVLGPP32T31H598Y – CAVALLI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 31 dicembre 1932 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 46/A codice fiscale: CVLGPP32T31H598Y – CAPPA LUCIANA nata a ROVATO (BS) il 22 maggio 1934 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 26 codice fiscale: CPPLCN34E62H598B – CAPPA LUCIANA nata a ROVATO (BS) il 22 maggio 1934 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 26 codice fiscale: CPPLCN34E62H598B – CAPPA LUCIANA nata a ROVATO (BS) il 22 maggio 1934 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIUSEPPE 26 codice fiscale: CPPLCN34E62H598B – CAVALLI ERNESTO nato a ROVATO (BS) il 04 giugno 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 3 codice fiscale: CVLRST53H04H598M – CAVALLI SILVIA nata a ROVATO (BS) il 02 dicembre 1963 e residente in BERLINGO (BS) VIA REPUBBLICA 6 codice fiscale: CVLSLV63T42H598G – VERZELETTI MATILDE nata a ROVATO (BS) il 06 luglio 1930 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 1 codice fiscale: VRZMLD30L46H598R – CAVALLI ARCADIA nata a ROVATO (BS) il 02 ottobre 1958 e residente in TRENZANO (BS) VIA BELZAGNO 42 codice fiscale: CVLRCD58R42H598L – BUFFOLI GIAMBATTISTA nato a ROVATO (BS) il 09 febbraio 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFGBT42B09H598T – BUFFOLI MARIA COSTANZA nata a ROVATO (BS) il 23 dicembre 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFMCS53T63H598O – BUFFOLI COSTANZO nato a ROVATO (BS) il 29 maggio 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFCTN42E29H598I – BUFFOLI ROBERTO nato a ROVATO (BS) il 11 novembre 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFRRT57S11H598N – BUFFOLI UGO MAURO nato a ROVATO (BS) il 02 gennaio 1960 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFGMR60A02H598Y – BUFFOLI MARILENA nata a ROVATO (BS) il 06 ottobre 1944 e residente in ROVATO (BS) VIA CALCA 10 codice fiscale: BFFMLN44R46H598F – BUFFOLI ODILIA nata a ROVATO (BS) il 07 maggio 1949 e residente in OSPITALETTO BRESCIANO (BS) VICOLO MAGGIORE 29 codice fiscale: BFFDLO49E47H598F – SALVI FLAMINIA MOIRA nata a BRESCIA (BS) il 23 ottobre 1963 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: SLVFMN63R63B157B – BUFFOLI GIAMBATTISTA nato a ROVATO (BS) il 09 febbraio 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFGBT42B09H598T – BUFFOLI MARIA COSTANZA nata a ROVATO (BS) il 23 dicembre 1953 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFMCS53T63H598O – BUFFOLI COSTANZO nato a ROVATO (BS) il 29 maggio 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFCTN42E29H598I – BUFFOLI ROBERTO nato a ROVATO (BS) il 11 novembre 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFRRT57S11H598N – BUFFOLI UGO MAURO nato a ROVATO (BS) il 02 gennaio 1960 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: BFFGMR60A02H598Y – BUFFOLI MARILENA nata a ROVATO (BS) il 06 ottobre 1944 e residente in ROVATO (BS) VIA CALCA 10 codice fiscale: BFFMLN44R46H598F – BUFFOLI ODILIA nata a ROVATO (BS) il 07 maggio 1949 e residente in OSPITALETTO BRESCIANO (BS) VICOLO MAGGIORE 29 codice fiscale: BFFDLO49E47H598F – SALVI FLAMINIA MOIRA nata a BRESCIA (BS) il 23 ottobre 1963 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 68 codice fiscale: SLVFMN63R63B157B – CAVALLI ANTONIO nato a ROVATO (BS) il 06 gennaio 1935 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 7 codice fiscale: CVLNTN35A06H598Q – CAVALLI ANTONIO nato a ROVATO (BS) il 06 gennaio 1935 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 7 codice fiscale: CVLNTN35A06H598Q – CAVALLI ANTONIO nato a ROVATO (BS) il 06 gennaio 1935 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 7 codice fiscale: CVLNTN35A06H598Q – GIPPONI ODOARDO nato a ROVATO (BS) il 16 marzo 1933 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 18 codice fiscale: GPPDRD33C16H598W – ZIPPONI GIANNINA nata a ROVATO (BS) il 22 maggio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 18 codice fiscale: ZPPGNN38E62H598H – GIPPONI ODOARDO nato a ROVATO (BS) il 16 marzo 1933 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 18 codice fiscale: GPPDRD33C16H598W – ZIPPONI GIANNINA nata a ROVATO (BS) il 22 maggio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 18 codice fiscale: ZPPGNN38E62H598H – GIPPONI ODOARDO nato a ROVATO (BS) il 16 marzo 1933 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 18 codice fiscale: GPPDRD33C16H598W – ZIPPONI GIANNINA nata a ROVATO (BS) il 22 maggio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 18 codice fiscale: ZPPGNN38E62H598H – GIPPONI ODOARDO nato a ROVATO (BS) il 16 marzo 1933 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 18 codice fiscale: GPPDRD33C16H598W – ZIPPONI GIANNINA nata a ROVATO (BS) il 22 maggio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 18 codice fiscale: ZPPGNN38E62H598H foglio mappale titolo occ. ind_base 32 94 Area in asservimento Idraulica € 46,20 32 94 Autostrada € 27.733,20 28 242 Autostrada € 3.154,80 28 113 Area in asservimento Idraulica € 1,65 28 113 Autostrada € 39.685,80 34 16 Area in asservimento Idraulica € 240,90 34 15 Area in asservimento Idraulica € 168,30 34 15 Autostrada € 105,60 34 14 Autostrada € 5.636,40 34 10 Autostrada € 23.601,60 34 14 Area in asservimento Idraulica € 247,50 28 241 Autostrada € 2.560,80 28 158 Autostrada € 10.784,40 28 240 Autostrada € 8.269,80 28 156 Autostrada € 2.455,20 – 76 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. 34 129 – GALIMBERTI LIDIA nata a MEDA (MI) il 24 giugno 1928 e residente in Rivolta d’Adda (CR) VIA S. FRANCESCO D’ASSISI 16 codice fiscale: GLMLDI28H64F078R 34 36 34 36 Autostrada € 10.078,20 34 51 Area in asservimento Idraulica € 59,40 34 13 Autostrada € 7.702,20 34 1 Autostrada € 29.944,20 34 50 Area in asservimento Idraulica € 125,40 34 12 Autostrada € 7.293,00 34 44 34 48 34 11 Autostrada € 9.253,20 28 157 Autostrada € 7.088,40 32 72 Autostrada € 5.662,80 28 155 Autostrada € 3.352,80 28 154 Autostrada € 2.164,80 34 9 Area in asservimento Idraulica € 193,05 34 9 Autostrada € 15.912,60 34 45 Area in asservimento Idraulica € 297,00 32 74 Autostrada € 5.880,60 32 73 Autostrada € 5.227,20 28 114 Opere integrate € 2.752,20 – GALIMBERTI LIDIA nata a MEDA (MI) il 24 giugno 1928 e residente in RIVOLTA D’ADDA (CR) Via S. Francesco d’Assisi 16 codice fiscale: GLMLDI28H64F078R – GANDOSSI MARIO nato a ROVATO (BS) il 26 dicembre 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIORGIO 59 codice fiscale: GNDMRA57T26H598Y – BUFFOLI MARIA COSTANZA nata a Rovato (BS) il 23 dicembre 1953 e residente in Rovato (BS) Via Barucca 68 codice fiscale: BFFMCS53T63H598O – MARTINI PIERINA nata a CASTREZZATO (BS) il 13 giugno 1943 e residente in Rovato (BS) Via Bargnana 6 codice fiscale: MRTPRN43H53C332N – ZANI STEFANIA nata a Chiari (BS) il 9 agosto 1975 e residente in ROVATO (BS) Via Bargnana 6 codice fiscale: ZNASFN75M49C618B – MARTINI PIERINA nata a CASTREZZATO (BS) il 13 giugno 1943 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 6 codice fiscale: MRTPRN43H53C332N – ZANI STEFANIA nata a CHIARI (BS) il 09 agosto 1975 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 6 codice fiscale: ZNASFN75M49C618B – ZANETTI GIUSEPPE nato a CASTREZZATO (BS) il 28 novembre 1950 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 70 codice fiscale: ZNTGPP50S28C332H – ZANETTI GIUSEPPE nato a CASTREZZATO (BS) il 28 novembre 1950 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 70 codice fiscale: ZNTGPP50S28C332H – ZANETTI GIUSEPPE nato a CASTREZZATO (BS) il 28 novembre 1950 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 70 codice fiscale: ZNTGPP50S28C332H – GALLI GIANFRANCO nato a ROVATO (BS) il 02 novembre 1972 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 47 codice fiscale: GLLGFR72S02H598U – GALLI OSCAR nato a ROVATO (BS) il 02 febbraio 1975 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 47 codice fiscale: GLLSCR75B02H598P – GIPPONI DARIO nato a ROVATO (BS) il 08 febbraio 1961 e residente in ROVATO (BS) VIA VITTORIO VENETO 45 codice fiscale: GPPDRA61B08H598X – BULLA SABRINA nata a ROVATO (BS) il 13 gennaio 1967 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 54 codice fiscale: BLLSRN67A53H598H – BERTUZZI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 05 febbraio 1939 e residente in ROVATO (BS) VIA QUARTIERE 79 codice fiscale: BRTNGL39B05H598R – NODARI MARIA TERESA nata a BRESCIA (BS) il 19 agosto 1939 e residente in TRAVAGLIATO (BS) VIA SOLFERINO 41 codice fiscale: NDRMTR39M59B157B – BUFFOLI GIANCARLO nato a Rovato (BS) il 13 marzo 1952 e residente in Cazzago San Martino (BS) Viale Europa 28 codice fiscale: BFFGCR52C13H598S – BUFFOLI LUCIANO nato a Rovato (BS) il 29 novembre 1954 e residente in Rovato (BS) Via Colombina 32 codice fiscale: BFFLCN54S29H598R – BUFFOLI MARIA ROSA nata a ROVATO (BS) il 8 ottobre 1950 e residente in ROCCAFRANCA (BS) VIA PALLAVICINA 5 codice fiscale: BFFMRS50R48H598S – BUFFOLI NORMA nata a CAMERI (NO) il 4 maggio 1954 e residente in Cameri (NO) Via Pascoli 7 codice fiscale: BFFNRM54E44B473K – CONTER CELESTE nata a ROVATO (BS) il 11 agosto 1927 e residente in ROVATO (BS) Via Colombina 32 codice fiscale: CNTCST27M51H598S – BUFFOLI GIANCARLO nato a Rovato (BS) il 13 marzo 1952 e residente in CAZZAGO SAN MARTINO (BS) Viale Europa 28 codice fiscale: BFFGCR52C13H598S – BUFFOLI LUCIANO nato a ROVATO (BS) il 29 novembre 1954 e residente in ROVATO (BS) VIA COLOMBINA 32 codice fiscale: BFFLCN54S29H598R – BUFFOLI MARIA ROSA nata a ROVATO (BS) il 8 ottobre 1950 e residente in ROCCAFRANCA (BS) VIA PALLAVICINA 5 codice fiscale: BFFMRS50R48H598S – BUFFOLI NORMA nata a CAMERI (NO) il 04 maggio 1954 e residente in CAMERI (NO) VIA PASCOLI 7 codice fiscale: BFFNRM54E44B473K – CONTER CELESTE nata a ROVATO (BS) il 11 agosto 1927 e residente in ROVATO (BS) VIA COLOMBINA 32 codice fiscale: CNTCST27M51H598S – VERZERI ALBERTO nato a ROVATO (BS) il 18 novembre 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 57 codice fiscale: VRZLRT38S18H598B – VERZERI ANGELA nata a ROVATO (BS) il 21 febbraio 1937 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 57 codice fiscale: VRZNGL37B61H598B – VERZERI FELICE nato a ROVATO (BS) il 16 marzo 1943 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 57 codice fiscale: VRZFLC43C16H598M – BERSINI ROSA ANTONIA nata a ROVATO (BS) il 07 agosto 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA COLOMBINA 2 codice fiscale: BRSRNT66M47H598L – BERSINI ROSA ANTONIA nata a ROVATO (BS) il 07 agosto 1966 e residente in ROVATO (BS) VIA COLOMBINA 2 codice fiscale: BRSRNT66M47H598L – BERTUZZI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 05 febbraio 1939 e residente in ROVATO (BS) VIA QUARTIERE 79 codice fiscale: BRTNGL39B05H598R Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica ind_base – GANDOSSI MARIO nato a ROVATO (BS) il 26 dicembre 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIORGIO 59 codice fiscale: GNDMRA57T26H598Y Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 57,75 € 28,05 € 62,70 € 56,10 Bollettino Ufficiale – 77 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – BERTUZZI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 05 febbraio 1939 e residente in ROVATO (BS) VIA QUARTIERE 79 codice fiscale: BRTNGL39B05H598R – ALGHISI GIOVANNI nato a ROVATO (BS) il 05 ottobre 1929 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO 12 codice fiscale: LGHGNN29R05H598T – ALGHISI GIOVANNI nato a ROVATO (BS) il 05 ottobre 1929 e residente in ROVATO (BS) VIA FOSSATO 12 codice fiscale: LGHGNN29R05H598T – BERTUZZI MARILENA ASSUNTA nata a ROVATO (BS) il 15 agosto 1956 e residente in ROVATO (BS) VIA MILANO 20 codice fiscale: BRTMLN56M55H598H – BUFFOLI NATALE nato a ROVATO (BS) il 16 dicembre 1931 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 55 codice fiscale: BFFNTL31T16H598M – ZANI BRUNA nata a ROVATO (BS) il 24 luglio 1939 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 55 codice fiscale: ZNABRN39L64H598M – BONASSI LUIGI nato a ROVATO (BS) il 14 settembre 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 31 codice fiscale: BNSLGU46P14H598R – BONASSI LUIGI nato a ROVATO (BS) il 14 settembre 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 31 codice fiscale: BNSLGU46P14H598R – BONASSI LUIGI nato a ROVATO (BS) il 14 settembre 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA SILVIO PELLICO 31 codice fiscale: BNSLGU46P14H598R – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F e residente in ROVATO (BS) e residente in ROVATO (BS) e residente in ROVATO (BS) e residente in ROVATO (BS) e residente in ROVATO (BS) – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – BUFFOLI NATALE nato a ROVATO (BS) il 16 dicembre 1931 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 55 codice fiscale: BFFNTL31T16H598M – BUFFOLI NATALE nato a ROVATO (BS) il 16 dicembre 1931 e residente in ROVATO (BS) VIA BERTUZZI 55 codice fiscale: BFFNTL31T16H598M – GIPPONI ODOARDO nato a ROVATO (BS) il 16 marzo 1933 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 18 codice fiscale: GPPDRD33C16H598W – GIPPONI ODOARDO nato a ROVATO (BS) il 16 marzo 1933 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 18 codice fiscale: GPPDRD33C16H598W – ALBORGHETTI WALTER nato a ROVATO (BS) il 04 gennaio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 20 codice fiscale: LBRWTR38A04H598J – ALBORGHETTI WALTER nato a ROVATO (BS) il 04 gennaio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 20 codice fiscale: LBRWTR38A04H598J – ALBORGHETTI WALTER nato a ROVATO (BS) il 04 gennaio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 20 codice fiscale: LBRWTR38A04H598J – BERTUZZI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 05 febbraio 1939 e residente in ROVATO (BS) VIA QUARTIERE 79 codice fiscale: BRTNGL39B05H598R – BERTUZZI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 05 febbraio 1939 e residente in ROVATO (BS) VIA QUARTIERE 79 codice fiscale: BRTNGL39B05H598R – BERTUZZI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 05 febbraio 1939 e residente in ROVATO (BS) VIA QUARTIERE 79 codice fiscale: BRTNGL39B05H598R foglio mappale titolo occ. ind_base 28 114 Autostrada € 1.452,00 33 47 Autostrada € 10.942,80 33 46 Autostrada € 189,20 28 392 Opere integrate € 3.194,40 34 130 Area in asservimento Idraulica € 217,80 28 198 Autostrada € 3.273,60 Area in asservimento Idraulica Opere integrate Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica 28 198 28 198 34 62 33 68 33 68 Autostrada € 24.750,00 33 67 Area in asservimento Idraulica € 49,50 33 67 Autostrada € 9.550,20 33 54 Autostrada € 8.811,00 33 232 Autostrada € 76.335,60 33 233 Autostrada € 25.231,80 33 232 33 232 34 43 34 43 34 132 34 132 34 57 34 58 34 58 34 131 34 131 34 131 Area in asservimento Idraulica Opere integrate Area in asservimento Idraulica Opere integrate Area in asservimento Idraulica Opere integrate Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Opere integrate Autostrada Area in asservimento Idraulica Opere integrate € 18,15 € 10.263,00 € 237,60 € 41,25 € 191,40 € 7.035,60 € 282,15 € 18.407,40 € 310,20 € 125,40 € 75,90 € 539,55 € 5.049,00 € 34.630,20 € 336,60 € 7.807,80 – 78 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – ZANI FRANCESCO nato a ROVATO (BS) il 04 maggio 1950 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 23 codice fiscale: ZNAFNC50E04H598N – ZANI FRANCESCO nato a ROVATO (BS) il 04 maggio 1950 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 23 codice fiscale: ZNAFNC50E04H598N – ALBORGHETTI WALTER nato a ROVATO (BS) il 04 gennaio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 20 codice fiscale: LBRWTR38A04H598J – CHIODAROLI ERSILIA nata a LOGRATO (BS) il 17 giugno 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 20 codice fiscale: CHDRSL46H57E654Q – ALBORGHETTI WALTER nato a ROVATO (BS) il 04 gennaio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 20 codice fiscale: LBRWTR38A04H598J – CHIODAROLI ERSILIA nata a LOGRATO (BS) il 17 giugno 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 20 codice fiscale: CHDRSL46H57E654Q – ALBORGHETTI WALTER nato a ROVATO (BS) il 04 gennaio 1938 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 20 codice fiscale: LBRWTR38A04H598J – CHIODAROLI ERSILIA nata a LOGRATO (BS) il 17 giugno 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA S. PELLICO 20 codice fiscale: CHDRSL46H57E654Q – ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO e residente in BRESCIA (BS) CONTRADA DELLE BASSICHE 47/G codice fiscale: 98015170172 – ORIZIO OMAR nato a BRESCIA (BS) il 21 ottobre 1977 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 9 codice fiscale: RZOMRO77R21B157F – ORIZIO OMAR nato a BRESCIA (BS) il 21 ottobre 1977 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 9 codice fiscale: RZOMRO77R21B157F – ORIZIO OMAR nato a BRESCIA (BS) il 21 ottobre 1977 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 9 codice fiscale: RZOMRO77R21B157F – ORIZIO OMAR nato a BRESCIA (BS) il 21 ottobre 1977 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 9 codice fiscale: RZOMRO77R21B157F – ORIZIO OMAR nato a BRESCIA (BS) il 21 ottobre 1977 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 9 codice fiscale: RZOMRO77R21B157F – ORIZIO OMAR nato a BRESCIA (BS) il 21 ottobre 1977 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 9 codice fiscale: RZOMRO77R21B157F – ORIZIO OMAR nato a BRESCIA (BS) il 21 ottobre 1977 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 9 codice fiscale: RZOMRO77R21B157F – ORIZIO OMAR nato a BRESCIA (BS) il 21 ottobre 1977 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 9 codice fiscale: RZOMRO77R21B157F – LECCHI GIOVANNI nato a CAZZAGO SAN MARTINO (BS) il 03 ottobre 1942 e residente in ROVATO (BS) VIA BARUCCA 19 codice fiscale: LCCGNN42R03C408C – AMBROSETTI PIETRO nato a ROVATO (BS) il 28 novembre 1940 e residente in ROVATO (BS) VIA BOCCHETTO 12 codice fiscale: MBRPTR40S28H598H – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: 80008750178 – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: 80008750178 – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: 80008750178 – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: 80008750178 – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: 80008750178 – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: 80008750178 – PROVINCIA 80008750178 – PROVINCIA 80008750178 – PROVINCIA 80008750178 – PROVINCIA 80008750178 – PROVINCIA 80008750178 – PROVINCIA 80008750178 – PROVINCIA 80008750178 – PROVINCIA 80008750178 DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) VIA PAOLO VI codice fiscale: foglio mappale titolo occ. ind_base 34 40 Area in asservimento Idraulica € 51,15 34 40 Autostrada € 11.688,60 34 54 Area in asservimento Idraulica € 77,55 34 55 Area in asservimento Idraulica € 72,60 34 56 Area in asservimento Idraulica € 72,60 34 39 Autostrada € 37.996,20 27 22 Autostrada € 1.669,80 27 215 Autostrada € 1.722,60 27 165 Autostrada € 3.379,20 27 214 Autostrada € 1.887,60 27 10 Autostrada € 2.659,80 27 323 Autostrada € 26,40 27 325 Autostrada € 5.841,00 27 264 Autostrada € 2.923,80 32 85 Autostrada € 217,80 34 153 Autostrada € 181.519,80 27 258 Autostrada € 79,20 27 260 Autostrada € 613,80 27 253 Autostrada € 118,80 27 254 Autostrada € 33,00 27 256 Autostrada € 2.996,40 27 250 Area in asservimento Idraulica € 6,60 27 250 Autostrada € 1.108,80 27 252 Autostrada € 521,40 34 160 Autostrada € 2.673,00 34 162 Autostrada € 310,20 34 163 Autostrada € 59,40 34 154 Autostrada € 8.989,20 34 156 Autostrada € 1.669,80 34 159 Autostrada € 11.418,00 Bollettino Ufficiale – 79 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – ORIZIO GIUSEPPE nato a CASTREZZATO (BS) il 19 gennaio 1947 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 9 codice fiscale: RZOGPP47A19C332U – FACCHI MARTINO nato a ROVATO (BS) il 17 maggio 1940 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 13 codice fiscale: FCCMTN40E17H598N – TARGA MARIA ROSA nata a TRENZANO (BS) il 15 dicembre 1939 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 13 codice fiscale: TRGMRS39T55L380D – TONINELLI MIRELLA nata a Rovato (BS) il 29 ottobre 1959 e residente in Palazzolo sull’Oglio (BS) Via Torricelli 43 codice fiscale: TNNMLL59R69H598X – TONINELLI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 18 ottobre 1961 e residente in ROVATO (BS) Via Bargnana 21 codice fiscale: TNNGPP61R18H598H – QUARANTINI TERESINA nata a ROVATO (BS) il 25 ottobre 1934 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 21 codice fiscale: QRNTSN34R65H598R – TONINELLI MIRELLA nata a ROVATO (BS) il 29 ottobre 1959 e residente in Palazzolo sull’Oglio (BS) Via Torricelli 43 codice fiscale: TNNMLL59R69H598X – TONINELLI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 18 ottobre 1961 e residente in Rovato (BS) Via Bargnana 21 codice fiscale: TNNGPP61R18H598H – QUARANTINI TERESINA nata a Rovato (BS) il 25 ottobre 1934 e residente in ROVATO (BS) Via Bargnana 21 codice fiscale: QRNTSN34R65H598R – DANESI PIETRO nato a ROVATO (BS) il 12 settembre 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 10 codice fiscale: DNSPTR57P12H598Z – DANESI PIETRO nato a ROVATO (BS) il 12 settembre 1957 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 10 codice fiscale: DNSPTR57P12H598Z – QUADRI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 06 giugno 1976 e residente in ROVATO (BS) Via Bargnana 27 codice fiscale: QDRGPP76H06H598O – QUADRI FLAVIO nato a BRESCIA (BS) il 03 novembre 1983 e residente in ROVATO (BS) VIA CASTRINA 1 codice fiscale: QDRFLV83S03B157H – QUADRI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 06 giugno 1976 e residente in ROVATO (BS) Via Bargnana 27 codice fiscale: QDRGPP76H06H598O – QUADRI FLAVIO nato a BRESCIA (BS) il 03 novembre 1983 e residente in ROVATO (BS) VIA CASTRINA 1 codice fiscale: QDRFLV83S03B157H – BUFFOLI ENRICHETTA nata a ROVATO (BS) il 18 settembre 1937 e residente in ROVATO (BS) VIA SAN GIOVANNI 40 codice fiscale: BFFNCH37P58H598C – VERMI ALDINA nata a ROVATO (BS) il 12 agosto 1955 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 10 codice fiscale: VRMLDN55M52H598O – BELLINI BORTOLO nato a BERLINGO (BS) il 07 aprile 1948 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 10 codice fiscale: BLLBTL48D07A799Z – QUARANTINI ALMA nata a ROVATO (BS) il 09 settembre 1940 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 10 codice fiscale: QRNLMA40P49H598B – QUARANTINI ALMA nata a ROVATO (BS) il 09 settembre 1940 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 10 codice fiscale: QRNLMA40P49H598B – QUARANTINI DANTE nato a ROVATO (BS) il 26 giugno 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 14 codice fiscale: QRNDNT46H26H598A – QUARANTINI DANTE nato a ROVATO (BS) il 26 giugno 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 14 codice fiscale: QRNDNT46H26H598A – QUARANTINI DANTE nato a ROVATO (BS) il 26 giugno 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 14 codice fiscale: QRNDNT46H26H598A – QUARANTINI DANTE nato a ROVATO (BS) il 26 giugno 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 14 codice fiscale: QRNDNT46H26H598A – QUARANTINI DANTE nato a ROVATO (BS) il 26 giugno 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 14 codice fiscale: QRNDNT46H26H598A – ZANI FRANCO nato a ROVATO (BS) il 04 aprile 1946 e residente in ROVATO (BS) VIA FRASSINE 13 codice fiscale: ZNAFNC46D04H598N – ZANI AMELIA nata a ROVATO (BS) il 01 marzo 1947 e residente in TRENZANO (BS) VIA TRENTO 60 codice fiscale: ZNAMLA47C41H598W – ZANI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 07 febbraio 1954 e residente in ROVATO (BS) VIA COFFETTI 21 codice fiscale: ZNANGL54B07H598C – ZANI MARIA nata a ROVATO (BS) il 10 novembre 1948 e residente in Rodengo-Saiano (BS) Via Italia 19 codice fiscale: ZNAMRA48S50H598K – ZANI AMELIA nata a ROVATO (BS) il 01 marzo 1947 e residente in TRENZANO (BS) VIA TRENTO 60 codice fiscale: ZNAMLA47C41H598W – ZANI ANGELO nato a ROVATO (BS) il 07 febbraio 1954 e residente in ROVATO (BS) VIA COFFETTI 21 codice fiscale: ZNANGL54B07H598C – ZANI MARIA nata a ROVATO (BS) il 10 novembre 1948 e residente in RODENGOSAIANO (BS) VIA ITALIA 19 codice fiscale: ZNAMRA48S50H598K – QUADRI ORESTE nato a Rovato (BS) il 15 luglio 1949 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 81 codice fiscale: QDRRST49L15H598T – QUADRI ORESTE nato a ROVATO (BS) il 15 luglio 1949 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 81 codice fiscale: QDRRST49L15H598T foglio mappale titolo occ. ind_base 27 243 Area in asservimento Idraulica € 4,95 27 156 Autostrada € 277,20 27 255 Autostrada € 6.349,20 27 155 Autostrada € 138,60 27 249 Area in asservimento Idraulica € 74,25 27 249 Autostrada € 1.623,60 34 155 Autostrada € 16.051,20 34 161 Autostrada € 151,80 32 75 Autostrada € 27.376,80 27 251 Autostrada € 2.079,00 27 257 Autostrada € 343,20 27 259 Autostrada € 4.428,60 34 42 Area in asservimento Idraulica € 92,40 34 42 Autostrada € 69.253,80 34 3 Autostrada € 69.577,20 34 4 Autostrada € 19,80 34 147 Autostrada € 6.534,00 34 2 Autostrada € 36.029,40 34 38 Area in asservimento Idraulica € 90,75 34 38 Autostrada € 3.293,40 33 72 Autostrada € 5.689,20 33 178 Autostrada € 1.900,80 – 80 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – QUADRI ORESTE nato a ROVATO (BS) il 15 luglio 1949 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 81 codice fiscale: QDRRST49L15H598T – QUADRI ORESTE nato a ROVATO (BS) il 15 luglio 1949 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 81 codice fiscale: QDRRST49L15H598T – QUADRI ORESTE nato a ROVATO (BS) il 15 luglio 1949 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ANNA 81 codice fiscale: QDRRST49L15H598T – ZANI MARIA nata a ROVATO (BS) il 09 giugno 1944 e residente in TRENZANO (BS) VIA VITTORIO VENETO SERA 16 codice fiscale: ZNAMRA44H49H598E – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – QUADRI ALBERTO nato a BRESCIA (BS) il 11 marzo 1978 e residente in ROVATO (BS) VIA SANT’ ANNA 83 codice fiscale: QDRLRT78C11B157F – SERRA EMILIO nato a CASTREZZATO (BS) il 24 maggio 1948 e residente in ROVATO (BS) VIA BARGNANA 17 codice fiscale: SRRMLE48E24C332H – BARBIERI MARIA e residente in Rovato (BS) Via Bargnana 17 codice fiscale: – BARBIERI ROSA e residente in Rovato (BS) Via Bargnana 17 codice fiscale: – ZANETTI GIUSEPPE nato a ROVATO (BS) il 02 novembre 1972 e residente in Rovato (BS) Via Barucca 70 codice fiscale: ZNTGPP72S02H598C – ROCCO MARIA TERESA nata a ROVATO (BS) il 2 febbraio 1975 e residente in ROVATO (BS) Via Barucca 70 codice fiscale: RCCMTR75B42H598H – BERTUZZI ANGELO nato a Rovato (BS) il 3 ottobre 1953 e residente in ROVATO (BS) via Sant’Anna 120 codice fiscale: BRTNGL53R03H598T – BERTUZZI FELICE nato a ROVATO (BS) il 06 settembre 1960 e residente in ROVATO (BS) via Sant’Anna 120 codice fiscale: BRTFLC60P06H598T – BERTUZZI GIACOMINO nato a Rovato (BS) il 20 novembre 1966 e residente in ROVATO (BS) via Sant’Anna 120 codice fiscale: BRTGMN66S20H598W – BERTUZZI GIANFRANCO nato a Rovato (BS) il 24 gennaio 1959 e residente in ROVATO (BS) via Sant’Anna 120 codice fiscale: BRTGFR59A24H598T – BERTUZZI MARIO nato a Rovato (BS) il 26 maggio 1962 e residente in ROVATO (BS) via Sant’Anna 120 codice fiscale: BRTMRA62E26H598M foglio mappale titolo occ. ind_base 33 69 Autostrada € 10.692,00 33 103 Autostrada € 52,80 33 110 Area in asservimento Idraulica € 1,65 33 70 Autostrada € 25.707,00 33 87 33 87 33 71 33 71 Autostrada € 7.253,40 33 66 Autostrada € 8.679,00 27 157 Autostrada € 356,40 34 49 Area in asservimento Idraulica € 57,75 32 349 Autostrada € 19.133,40 Area in asservimento Idraulica Opere integrate Opere integrate € 178,20 € 26,40 € 72,60 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-133-ST-LMA del giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper Comune di Urago d’Oglio (BS) ditta proprietaria – RANSENIGO ALFONSO nato a Rudiano (BS) il 20 novembre 1925 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA CASTELCOVATI 22 codice fiscale: RNSLNS25S20H630D – RANSENIGO RENATO nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 27 giugno 1953 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA CASTEL COVATI 20 codice fiscale: RNSRNT53H27L494X – TIRABOSCHI ANTONIETTA nata a SAN PAOLO D’ARGON (BG) il 20 novembre 1957 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA CASTEL COVATI 20 codice fiscale: TRBNNT57S60B310C – VEZZOLI LUISA nata a BRESCIA (BS) il 11 giugno 1955 e residente in CHIARI (BS) VIA CATTARELLO 16 codice fiscale: VZZLSU55H51B157I – VEZZOLI LUISA nata a BRESCIA (BS) il 11 giugno 1955 e residente in CHIARI (BS) VIA CATTARELLO 16 codice fiscale: VZZLSU55H51B157I foglio mappale titolo occ. ind_base 16 101 Autostrada € 16.057,80 16 102 Autostrada € 7.656,00 15 36 Autostrada € 57.618,00 15 35 Autostrada € 5.669,40 Bollettino Ufficiale – 81 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – DONEDA GIUSEPPE nato a CHIARI (BS) il 23 giugno 1979 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA FRANCESCA 17 codice fiscale: DNDGPP79H23C618K – FALETTI ELISABETTA nata a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 01 agosto 1974 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTLBT74M41H509W– FALETTI ALESSANDRO nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 30 luglio 1930 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTLND30L30H509Y– FALETTI GIUSEPPE nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 18 dicembre 1927 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTGPP27T18H509T– FALETTI SILVIO nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 27 aprile 1970 e residente in BERGAMO (BG) VIA DON CARLO BOTTA 11 codice fiscale: FLTSLV70D27H509J – FALETTI ELISABETTA nata a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 01 agosto 1974 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTLBT74M41H509W– FALETTI ALESSANDRO nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 30 luglio 1930 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTLND30L30H509Y– FALETTI GIUSEPPE nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 18 dicembre 1927 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTGPP27T18H509T– FALETTI SILVIO nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 27 aprile 1970 e residente in BERGAMO (BG) VIA DON CARLO BOTTA 11 codice fiscale: FLTSLV70D27H509J – FALETTI ELISABETTA nata a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 01 agosto 1974 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTLBT74M41H509W– FALETTI ALESSANDRO nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 30 luglio 1930 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTLND30L30H509Y– FALETTI GIUSEPPE nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 18 dicembre 1927 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTGPP27T18H509T– FALETTI SILVIO nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 27 aprile 1970 e residente in BERGAMO (BG) VIA DON CARLO BOTTA 11 codice fiscale: FLTSLV70D27H509J – FALETTI ELISABETTA nata a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 01 agosto 1974 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTLBT74M41H509W– FALETTI ALESSANDRO nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 30 luglio 1930 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTLND30L30H509Y– FALETTI GIUSEPPE nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 18 dicembre 1927 e residente in ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PIAZZA GIOVANNI XXIII 10 codice fiscale: FLTGPP27T18H509T– FALETTI SILVIO nato a ROMANO DI LOMBARDIA (BG) il 27 aprile 1970 e residente in BERGAMO (BG) VIA DON CARLO BOTTA 11 codice fiscale: FLTSLV70D27H509J – FOGLIA LUIGI nato a RUDIANO (BS) il 26 luglio 1938 e residente in Urago d’Oglio (BS) VIA RUDIANO 67 codice fiscale: FGLLGU38L26H630B – FOGLIA STEFANO nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 26 dicembre 1959 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) PIAZZA CADUTI DEL LAVORO 55 codice fiscale: FGLSFN59T26L494C– FOGLIA GIOVANNI nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 19 giugno 1962 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) VIA DON DONINA 8/D codice fiscale: FGLGNN62H19L494A– FOGLIA GIAN MARIO nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 18 febbraio 1957 e residente in PUMENENGO (BG) VIALE EUROPA 29 codice fiscale: FGLGMR57B18L494M– FOGLIA PIETRO nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 26 gennaio 1964 e residente in RUDIANO (BS) VIA KENNEDY 19/A codice fiscale: FGLPTR64A26L494O– FOGLIA CRISTINA nata a CHIARI (BS) il 01 maggio 1971 e residente in ROCCAFRANCA (BS) VIA CASTELLO 16 codice fiscale: FGLCST71E41C618U– FOGLIA GRAZIELLA nata a CHIARI (BS) il 16 dicembre 1967 e residente in CALCIO (BG) VIA CAV. FAUSTO MASA 57 codice fiscale: FGLGZL67T56C618A – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in BRESCIA (BS) PIAZZA PAOLO VI 29 codice fiscale: – PROVINCIA DI BRESCIA e residente in Brescia (BS) Piazza Paolo VI 29 codice fiscale: – FOGLIA LUIGI nato a URAGO D’OGLIO (BS) il 22 luglio 1951 e residente in URAGO D’OGLIO (BS) Via Francesca 1 codice fiscale: FLGLGU51L22L494S foglio mappale titolo occ. ind_base 15 34 Autostrada € 26.195,40 15 57 Autostrada € 43.751,40 15 41 Autostrada € 29.073,00 15 39 Autostrada € 2.785,20 15 40 Autostrada € 70,70 15 183 Autostrada € 99,00 15 181 Autostrada € 31.719,60 16 6 Idraulica € 82,60 16 6 Autostrada € 172,90 15 182 Autostrada € 29.587,80 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1006-141-ST-LMA del 30 giugno 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato Piano particellare ed Elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’Elenco ditte catastali allegato; Il dirigente responsabile delle attività espropriative Luigi Zamper – 82 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Comune di Calvenzano (BG) ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base 3 1634 Autostrada € 45.144,00 3 1138 Autostrada € 86.421,50 – SEGALLI MARIA TERESA nata a Caravaggio (BG) il 13 giugno 1956 e residente in Treviglio (BG) viale Piave 10/B codice fiscale: SGLMTR56H53B731E – SEGALLI CARLO nato a Caravaggio (BG) il 22 settembre 1952 e residente in Caravaggio (BG) Via Salvo d’Acquisto 3 codice fiscale: SGLCRL52P22B731L – CRIPPA GUIDO nato a Treviglio (BG) il 14 marzo 1934 e residente in Treviglio (BG) Via Brignano 52 codice fiscale: CRPGDU34C14L400B Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-187-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Antegnate (BG) ditta proprietaria – SOCIETA` AGRICOLA S.S.B. DI MACCALI GUGLIELMO & C. S.S. e residente in Antegnate (BG) CASCINA ROSA S.N.C. codice fiscale: 01257460160 – SOCIETA` AGRICOLA S.S.B. DI MACCALI GUGLIELMO & C. S.S. e residente in Antegnate (BG) CASCINA ROSA S.N.C. codice fiscale: 01257460160 – SOCIETA` AGRICOLA S.S.B. DI MACCALI GUGLIELMO & C. S.S. e residente in Antegnate (BG) CASCINA ROSA S.N.C. codice fiscale: 01257460160 – SOCIETA` AGRICOLA S.S.B. DI MACCALI GUGLIELMO & C. S.S. e residente in Antegnate (BG) CASCINA ROSA S.N.C. codice fiscale: 01257460160 – SOCIETA` AGRICOLA S.S.B. DI MACCALI GUGLIELMO & C. S.S. e residente in Antegnate (BG) CASCINA ROSA S.N.C. codice fiscale: 01257460160 – SOCIETA` AGRICOLA S.S.B. DI MACCALI GUGLIELMO & C. S.S. e residente in Antegnate (BG) CASCINA ROSA S.N.C. codice fiscale: 01257460160 – ANDREINI LORENZO nato a Antegnate (BG) il 20 settembre 1958 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRLNZ58P20A304A – COLZANI CARLO nato a Fontanella (BG) il 30 agosto 1928 e residente in Caravaggio (BG) via don Pietro Carni 22 codice fiscale: CLZCRL28M30D672V – COLZANI BRUNO nato a Fontanella (BG) il 10 novembre 1929 e residente in Caravaggio (BG) Circonvallazione Seriola 56 codice fiscale: CLZBRN29S10D672P – COLZANI CARLO nato a Fontanella (BG) il 30 agosto 1928 e residente in Caravaggio (BG) via don Pietro Carni 22 codice fiscale: CLZCRL28M30D672V – COLZANI BRUNO nato a Fontanella (BG) il 10 novembre 1929 e residente in Caravaggio (BG) Circonvallazione Seriola 56 codice fiscale: CLZBRN29S10D672P – FACCHI PAOLO nato a Antegnate (BG) il 4 luglio 1927 e residente in Antegnate (BG) via IV Novembre 38 codice fiscale: FCCPLA27L04A304C – ZAMBONI LUIGINA nata a Fontanella (BG) il 16 giugno 1936 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: ZMBLGN36H56D672Y – FACCHI DAVIDE nato a Romano di Lombardia (BG) il 9 novembre 1970 e residente in Fontanella (BG) via 21 Aprile 66 codice fiscale: FCCDVD70S09H509X – FACCHI ANGELA ANNA nata a Romano di Lombardia (BG) il 16 febbraio 1967 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCNLN67B56H509D – FACCHI DANIELA nata a Romano di Lombardia (BG) il 19 giugno 1962 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCDNL62H59H509Z – FACCHI PAOLO nato a Antegnate (BG) il 4 luglio 1927 e residente in Antegnate (BG) via IV Novembre 38 codice fiscale: FCCPLA27L04A304C – ZAMBONI LUIGINA nata a Fontanella (BG) il 16 giugno 1936 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: ZMBLGN36H56D672Y – FACCHI DAVIDE nato a Romano di Lombardia (BG) il 9 novembre 1970 e residente in Fontanella (BG) via 21 Aprile 66 codice fiscale: FCCDVD70S09H509X – FACCHI ANGELA ANNA nata a Romano di Lombardia (BG) il 16 febbraio 1967 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCNLN67B56H509D – FACCHI DANIELA nata a Romano di Lombardia (BG) il 19 giugno 1962 e residente in Antegnate (BG) Cascina Facchi codice fiscale: FCCDNL62H59H509Z foglio mappale titolo occ. Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica ind_base 3 73 3 74 2 208 2 209 2 95 2 102 4 28 1 51 Area in asservimento Idraulica € 7,13 4 13 Area in asservimento Idraulica € 2.424,88 4 169 Area in asservimento Idraulica € 268,38 4 170 Area in asservimento Idraulica € 42,75 € 47,50 € 163,88 € 118,75 € 194,75 € 432,25 € 109,25 € 106,88 Bollettino Ufficiale – 83 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – BEZZI MARIA nata a Covo (BG) il 23 settembre 1940 e residente in Covo (BG) Cascina Fornace codice fiscale: BZZMRA40P63D126J – VEZZOLI ALESSANDRO nato a Romano di Lombardia (BG) il 30 maggio 1970 e residente in Covo (BG) Cascina Fornace codice fiscale: VZZLSN70E30H509J – VEZZOLI LUISA nata a Romano di Lombardia (BG) il 28 dicembre 1974 e residente in Covo (BG) Cascina Fornace codice fiscale: VZZLSU74T68H509U – FA.MA. SRL e residente in Milano (MI) via Gabrio Serbelloni 4 codice fiscale: 03471670962 – SANGA BRUNO nato a Gazzaniga (BG) il 5 novembre 1962 e residente in Bergamo (BG) via Bezzecca 7 codice fiscale: SNGBRN62S05D952I – SANGA SILVIA PIERA nata a Gazzaniga (BG) il 26 novembre 1966 e residente in Castelli Calepio (BG) via San Rocco 3 codice fiscale: SNGSVP66S66D952P – MEDOLAGO GIOVANNA nata a Villa di Serio (BG) il 24 luglio 1929 e residente in Castelli Calepio (BG) via San Rocco 3 codice fiscale: MDLGNN29L64L936R – ACETI ELISEO nato a Covo (BG) il 14 febbraio 1966 e residente in Covo (BG) Cascina Battagliona 26 codice fiscale: CTALSE66B14D126Z – ACETI FRANCESCO nato a Covo (BG) il 4 ottobre 1971 e residente in Covo (BG) Cascina Battagliona 26 codice fiscale: CTAFNC71R04D126D – PELIZZARI MARIA TERESA nato a Fontanella (BG) il 21 settembre 1927 e residente in Martinengo (BG) via Odasio 11 codice fiscale: – PINETTI GIORGIO nato a Martinengo (BG) il 18 settembre 1949 e residente in Martinengo (BG) via Odasio 11 codice fiscale: – PINETTI CARLA nato a Martinengo (BG) il 22 settembre 1951 e residente in Bergamo (BG) via Tito Legrenzi 4 codice fiscale: – CUCCHI MARIO PIETRO nato a Covo (BG) il 11 gennaio 1942 e residente in Covo (BG) via SS Soncinese 498 n. 3 codice fiscale: CCCMPT42A11D126B – GALLIANI MARIA GIUSEPPINA nata a Covo (BG) il 15 gennaio 1946 e residente in Covo (BG) via SS Soncinese 498 n. 3 codice fiscale: GLLMGS46A55D126Z – ZERBINI GIUSEPPE nato a Capriolo (BS) il 25 maggio 1940 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBGPP40E25B711M – BIANCHETTI TERESA nata a Capriolo (BS) il 30 marzo 1944 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: BNCTRS44C70B711E – ZERBINI MICHELE ANGELO nato a Chiari (BS) il 21 agosto 1981 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBMHL81M21C618B – ZERBINI CINZIA ELISABETTA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 23 maggio 1968 e residente in Cologne (BS) via Silvio Pellico 5 codice fiscale: ZRBCZL68E63G264R – ZERBINI ELENA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 1 maggio 1973 e residente in Capriolo (BS) via Piemonte 3 codice fiscale: ZRBLNE73E41G264E – ZERBINI GIUSEPPE nato a Capriolo (BS) il 25 maggio 1940 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBGPP40E25B711M – BIANCHETTI TERESA nata a Capriolo (BS) il 30 marzo 1944 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: BNCTRS44C70B711E – ZERBINI MICHELE ANGELO nato a Chiari (BS) il 21 agosto 1981 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBMHL81M21C618B – ZERBINI CINZIA ELISABETTA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 23 maggio 1968 e residente in Cologne (BS) via Silvio Pellico 5 codice fiscale: ZRBCZL68E63G264R – ZERBINI ELENA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 1 maggio 1973 e residente in Capriolo (BS) via Piemonte 3 codice fiscale: ZRBLNE73E41G264E – ZERBINI GIUSEPPE nato a Capriolo (BS) il 25 maggio 1940 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBGPP40E25B711M – BIANCHETTI TERESA nata a Capriolo (BS) il 30 marzo 1944 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: BNCTRS44C70B711E – ZERBINI MICHELE ANGELO nato a Chiari (BS) il 21 agosto 1981 e residente in Capriolo (BS) via Palazzolo 93 codice fiscale: ZRBMHL81M21C618B – ZERBINI CINZIA ELISABETTA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 23 maggio 1968 e residente in Cologne (BS) via Silvio Pellico 5 codice fiscale: ZRBCZL68E63G264R – ZERBINI ELENA nata a Palazzolo sull’Oglio (BS) il 1 maggio 1973 e residente in Capriolo (BS) via Piemonte 3 codice fiscale: ZRBLNE73E41G264E – BARUFFI CATINA nata a Calcio (BG) il 25 settembre 1962 e residente in Antegnate (BG) via IV Novembre 1 codice fiscale: BRFCTN62P65B395Y – DANELLI CARLO ALBINO nato a Antegnate (BG) il 31 ottobre 1957 e residente in Antegnate (BG) via IV Novembre 1 codice fiscale: DNLCLL57R31A304K – GATTINONI SILVIO nato a Antegnate (BG) il 30 ottobre 1942 e residente in Antegnate (BG) via Mazzini 10 codice fiscale: GTTSLV42R30A304A – GATTINONI ROBERTO nato a Antegnate (BG) il 25 giugno 1951 e residente in Antegnate (BG) via XXV Aprile 22 codice fiscale: GTTRRT51H25A304Y – LUSSANA IDA nata a Antegnate (BG) il 15 agosto 1915 e residente in Antegnate (BG) via Roma 48 codice fiscale: LSSDIA15M55A304J – GATTINONI PIERA MARIA nata a Antegnate (BG) il 18 settembre 1940 e residente in Milano (MI) corso Buenos Aires 77 codice fiscale: GTTPMR40P58A304U – CURTI MAURIZIO nato a Milano (MI) il 10 marzo 1942 e residente in Milano (MI) viale Monte Nero 71 codice fiscale: CRTMRZ42C10F205S – CURTI GABRIELLA nata a Milano (MI) il 1 ottobre 1940 e residente in Milano (MI) via San Felice 8 codice fiscale: CRTGRL40R41F205B – CURTI FABIOLA nata a Milano (MI) il 12 luglio 1992 e residente in Milano (MI) via Uberti 22 codice fiscale: CRTFBL92L52F205I – GUARNIERI MARIA LUISA nata a Milano (MI) il 21 giugno 1954 e residente in Milano (MI) via Uberti 22 codice fiscale: GRNMLS54H61F205T foglio mappale titolo occ. ind_base 4 58 Area in asservimento Idraulica € 555,75 4 11 Area in asservimento Idraulica € 270,75 4 9 Area in asservimento Idraulica € 755,25 4 8 Area in asservimento Idraulica € 574,75 4 54 Area in asservimento Idraulica € 4,75 4 6 Area in asservimento Idraulica € 375,25 2 108 Area in asservimento Idraulica € 26,00 2 110 Area in asservimento Idraulica € 4.111,00 3 33 Area in asservimento Idraulica € 230,00 2 97 Area in asservimento Idraulica € 197,00 3 23 Area in asservimento Idraulica € 85,50 – 84 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – GATTINONI SILVIO nato a Antegnate (BG) il 30 ottobre 1942 e residente in Antegnate (BG) via Mazzini 10 codice fiscale: GTTSLV42R30A304A – GATTINONI ROBERTO nato a Antegnate (BG) il 25 giugno 1951 e residente in Antegnate (BG) via XXV Aprile 22 codice fiscale: GTTRRT51H25A304Y – LUSSANA IDA nata a Antegnate (BG) il 15 agosto 1915 e residente in Antegnate (BG) via Roma 48 codice fiscale: LSSDIA15M55A304J – GATTINONI PIERA MARIA nata a Antegnate (BG) il 18 settembre 1940 e residente in Milano (MI) corso Buenos Aires 77 codice fiscale: GTTPMR40P58A304U – CURTI MAURIZIO nato a Milano (MI) il 10 marzo 1942 e residente in Milano (MI) viale Monte Nero 71 codice fiscale: CRTMRZ42C10F205S – CURTI GABRIELLA nata a Milano (MI) il 1 ottobre 1940 e residente in Milano (MI) via San Felice 8 codice fiscale: CRTGRL40R41F205B – CURTI FABIOLA nata a Milano (MI) il 12 luglio 1992 e residente in Milano (MI) via UBERTI 22 codice fiscale: CRTFBL92L52F205I – GUARNIERI MARIA LUISA nata a Milano (MI) il 21 giugno 1954 e residente in Milano (MI) via Uberti 22 codice fiscale: GRNMLS54H61F205T – FERRARI ALBERTO nato a Milano (MI) il 6 aprile 1948 e residente in Milano (MI) via Tolmezzo 18 codice fiscale: FRRLRT48D06F205I – SACCHI RENATA MARIA nata a Milano (MI) il 21 gennaio 1921 e residente in Milano (MI) via Pannonia 6 codice fiscale: SCCRTM21A61F205U – FERRARI ALBERTO nato a Milano (MI) il 6 aprile 1948 e residente in Milano (MI) via Tolmezzo 18 codice fiscale: FRRLRT48D06F205I – SACCHI RENATA MARIA nata a Milano (MI) il 21 gennaio 1921 e residente in Milano (MI) via PANNONIA 6 codice fiscale: SCCRTM21A61F205U – VAVASSORI ANDREINA CRISTINA nata a Antegnate (BG) il 27 aprile 1949 e residente in Covo (BG) via Verdi 4 codice fiscale: VVSNRN49D67A304L – BRUSADELLI FIORENZO nato a Covo (BG) il 19 febbraio 1943 e residente in Covo (BG) via Verdi 4 codice fiscale: BRSFNZ43B19D126D – PANDOLFI DOMENICO nato a Fontanella (BG) il 11 settembre 1942 e residente in Antegnate (BG) Podere Pandolfi codice fiscale: PNDDNC42P11D672P – PISONI MADDALENA nata a Soncino (CR) l’8 agosto 1945 e residente in Antegnate (BG) Podere Pandolfi codice fiscale: PSNMDL45M48I827Q – PANDOLFI DOMENICO nato a Fontanella (BG) il 11 settembre 1942 e residente in Antegnate (BG) Podere Pandolfi codice fiscale: PNDDNC42P11D672P – PISONI MADDALENA nata a Soncino (CR) l’8 agosto 1945 e residente in Antegnate (BG) Podere Pandolfi codice fiscale: PSNMDL45M48I827Q – SIGNORELLI MARIA nata a Antegnate (BG) il 22 ottobre 1938 e residente in Pozzuolo Martesana (MI) via Bologna 9 codice fiscale: SGNMRA38R62A304E – GATTI MARINO nato a Covo (BG) il 14 dicembre 1940 e residente in Covo (BG) via Carducci 20 codice fiscale: GTTMRN40T14D126E – GATTI MARINO nato a Covo (BG) il 14 dicembre 1940 e residente in Covo (BG) via Carducci 20 codice fiscale: GTTMRN40T14D126E – GATTI MARINO nato a Covo (BG) il 14 dicembre 1940 e residente in Covo (BG) via Carducci 20 codice fiscale: GTTMRN40T14D126E – GATTI MARINO nato a Covo (BG) il 14 dicembre 1940 e residente in Covo (BG) via Carducci 20 codice fiscale: GTTMRN40T14D126E – BELLICINI LUIGI nato a Antegnate (BG) il 15 ottobre 1928 e residente in Antegnate (BG) via Roma 58 codice fiscale: BLLLGU28R15A304I – FAPPANI DOMENICO nato a Barbariga (BS) il 21 gennaio 1937 e residente in Antegnate (BG) Cascina Campagna 12 codice fiscale: FPPDNC37A21A630O – FAPPANI SERGIO nato a Brescia (BS) il 26 marzo 1946 e residente in Torri del Benaco (VR) via per Albisano 71 codice fiscale: FPPSRG46C26B157T – FAPPANI LILIANA nata a Orzinuovi (BS) l’1 novembre 1963 e residente in Antegnate (BG) via Roma 56 codice fiscale: FPPLLN63S41G149U – BELLICINI PIETRO MARIO nato a Antegnate (BG) il 7 gennaio 1962 e residente in ISSO (BG) vicolo Alighieri 28 codice fiscale: BLLPRM62A07A304X – BELLICINI FABIO ANGELO GIUSEPPE nato a Antegnate (BG) il 11 marzo 1963 e residente in Lissone (MI) via Trieste 11 codice fiscale: BLLFNG63C11A304I – MEMBRINI GIUSEPPE nato a Antegnate (BG) il 24 dicembre 1921 e residente in Antegnate (BG) via Edmondo de Amicis 17 codice fiscale: MMBGPP21T24A304X – RESTELLI EDDA PIERA nata a Antegnate (BG) il 28 ottobre 1957 e residente in Antegnate (BG) via Roma 49 codice fiscale: RSTDPR57R68A304C – RESTELLI LUCIANA PIERINA nata a Antegnate (BG) il 5 agosto 1954 e residente in Antegnate (BG) via Roma 49 codice fiscale: RSTLNP54M45A304Y – BELLICINI LUIGINA nata a Antegnate (BG) il 18 dicembre 1925 e residente in Antegnate (BG) via Roma 31 codice fiscale: BLLLGN25T58A304O – RESTELLI CATERINA nata a Antegnate (BG) il 28 aprile 1952 e residente in Antegnate (BG) via Roma 49 codice fiscale: RSTCRN52D68A304W – RESTELLI DANIELA VIVIANA nata a Martinengo (BG) il 3 marzo 1968 e residente in Antegnate (BG) via Saracinesca 18 codice fiscale: RSTDLV68C43E987B – RESTELLI SILVIO nato a Antegnate (BG) il 18 gennaio 1934 e residente in Antegnate (BG) VIA EUROPA 1 codice fiscale: RSTSLV34A18A304B foglio mappale titolo occ. ind_base 3 31 Area in asservimento Idraulica € 199,50 2 94 Area in asservimento Idraulica € 660,00 2 93 Area in asservimento Idraulica € 1.644,00 2 107 Area in asservimento Idraulica € 672,00 2 106 Area in asservimento Idraulica € 283,00 2 105 Area in asservimento Idraulica € 394,00 2 104 2 103 2 96 2 98 2 101 2 217 3 22 Area in asservimento Idraulica € 154,38 2 100 Area in asservimento Idraulica € 370,50 2 99 Area in asservimento Idraulica € 543,88 1 97 Area in asservimento Idraulica € 99,75 1 50 Area in asservimento Idraulica € 249,38 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 556,00 € 425,00 € 259,00 € 247,00 € 268,00 € 368,13 Bollettino Ufficiale – 85 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – MALTEMPI SANTINA nata a Antegnate (BG) il 2 agosto 1936 e residente in SENAGO (MI) via Adda 33 codice fiscale: MLTSTN36M42A304O – MALTEMPI PIERA nata a Antegnate (BG) il 26 marzo 1942 e residente in SENAGO (MI) via Cavour 114 codice fiscale: MLTPRI42C66A304X – MALTEMPI TERESA nata a Antegnate (BG) il 13 aprile 1931 e residente in Antegnate (BG) via Roma 83 codice fiscale: MLTTRS31D53A304B – MALTEMPI REGINA nata a Antegnate (BG) il 23 novembre 1944 e residente in Covo (BG) via Medaglia Oro G. Gregis 34/36 codice fiscale: MLTRGN44S63A304M – MARCONI VINCENZO nato a Antegnate (BG) il 26 dicembre 1957 e residente in Antegnate (BG) CASCINA PIAVE codice fiscale: MRCVCN57T26A304Q – MARCONI ROBERTO nato a Romano di Lombardia (BG) il 09 agosto 1963 e residente in Antegnate (BG) CASCINA PIAVE codice fiscale: MRCRRT63M09H509A – ANDREINI MADDALENA nata a Romano di Lombardia (BG) il 25 febbraio 1969 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRMDL69B65H509P – ANDREINI RAFFAELLA nata a Antegnate (BG) il 24 luglio 1964 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRRFL64L64A304W – LOCATELLI MARIA nata a Antegnate (BG) il 09 gennaio 1930 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: LCTMRA30A49A304L – ANDREINI LORENZO nato a Antegnate (BG) il 20 settembre 1958 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRLNZ58P20A304A – ANDREINI MADDALENA nata a Romano di Lombardia (BG) il 25 febbraio 1969 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRMDL69B65H509P – ANDREINI RAFFAELLA nata a Antegnate (BG) il 24 luglio 1964 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRRFL64L64A304W – LOCATELLI MARIA nata a Antegnate (BG) il 9 gennaio 1930 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: LCTMRA30A49A304L – ANDREINI LORENZO nato a Antegnate (BG) il 20 settembre 1958 e residente in Antegnate (BG) via Luciano Manara 87 codice fiscale: NDRLNZ58P20A304A – COLOMBO CATERINA nata a Romano di Lombardia (BG) il 28 maggio 1937 e residente in Antegnate (BG) Cascina San Carlo 9 codice fiscale: CLMCRN37E68H509Q – LOCATELLI FAUSTO nato a Romano di Lombardia (BG) il 15 dicembre 1961 e residente in Antegnate (BG) Cascina San Carlo 9 codice fiscale: LCTFST61T15H509L – LOCATELLI GIANMARIO nato a Antegnate (BG) il 7 aprile 1956 e residente in Antegnate (BG) Cascina Saracinesca 4 codice fiscale: LCTGMR56D07A304Q – LOCATELLI MARIA ROSA nata a Romano di Lombardia (BG) il 20 dicembre 1963 e residente in Antegnate (BG) Cascina San Carlo 9 codice fiscale: LCTMRS63T60H509I – LOCATELLI SIMONA nata a Romano di Lombardia (BG) il 18 novembre 1972 e residente in Antegnate (BG) Cascina San Carlo 9 codice fiscale: LCTSMN72S58H509J – ANDREINI PETRONILLA nata a Antegnate (BG) il 30 novembre 1929 e residente in Antegnate (BG) via Roma 77 codice fiscale: NDRPRN29S70A304N – BRUSADELLI FIORENZO nato a Covo (BG) il 19 febbraio 1943 e residente in Covo (BG) via VERDI 4 codice fiscale: BRSFNZ43B19D126D – FRIGOLI RAFFAELLA ANNA MARIA nata a BRENO (BS) il 25 maggio 1965 e residente in Antegnate (BG) Cascina Clelia snc codice fiscale: FRGRFL65E65B149E – GHISLANDI ZAVERIO nato a Covo (BG) il 3 dicembre 1933 e residente in Covo (BG) via de Micheli, 27 codice fiscale: GHSZVR33T03D126H – PESENTI MARGHERITA nata a Covo (BG) il 16 aprile 1935 e residente in Covo (BG) via de Micheli, 27 codice fiscale: PSNMGH35D56D126E – GHISLANDI ANGELO nato a Romano di Lombardia (BG) il 17 gennaio 1962 e residente in Antegnate (BG) Cascina Clelia snc codice fiscale: GHSNGL62A17H509U foglio mappale titolo occ. ind_base 1 49 Area in asservimento Idraulica € 296,88 1 48 Area in asservimento Idraulica € 311,13 4 30 Area in asservimento Idraulica € 104,50 4 26 Area in asservimento Idraulica € 118,75 2 92 Area in asservimento Idraulica € 85,50 4 171 1 176 4 156 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 337,25 € 50,00 € 16,63 – 86 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-188-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Bariano (BG) ditta proprietaria – ANNOVAZZI CARLO nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 18 gennaio 1950 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra 16 codice fiscale: NNVCRL50A18D727H – PANDOLFI MARIA nata a Morengo (BG) il 7 dicembre 1956 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra 16 codice fiscale: PNDMRA56T47F720S – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 foglio mappale titolo occ. ind_base 10 311 Area in asservimento Idraulica € 4,75 6 269 Autostrada € 13.680,00 6 270 Autostrada € 18.496,50 6 275 Autostrada € 28.633,00 6 247 Area in asservimento Idraulica € 520,13 6 247 Autostrada € 2.546,00 6 269 Area in asservimento Idraulica € 342,00 10 501 Autostrada € 79.572,00 6 189 Area in asservimento Idraulica € 1.550,88 6 189 Autostrada € 23.560,00 10 307 Autostrada € 40.346,50 10 321 Area in asservimento Idraulica € 2,00 10 3523 Autostrada € 43.120,50 10 285 Area in asservimento Idraulica € 85,50 10 285 Autostrada € 589,00 10 307 Area in asservimento Idraulica € 783,75 10 195 Autostrada € 30.723,00 10 275 Autostrada € 31.749,00 10 284 Autostrada € 38.475,00 7 275 Autostrada € 6.707,00 9 275 Area in asservimento Idraulica € 353,88 9 275 Autostrada € 19.294,50 7 268 7 269 7 275 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 304,00 € 154,38 € 11,88 Bollettino Ufficiale – 87 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – FONDAZIONE LUOGO PIO GRATTAROLI e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 19 codice fiscale: 01878170164 – LOCATELLI GIOVANNI nato a Lurano (BG) il 18 gennaio 1928 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) via Cascine Bruciate 12 codice fiscale: LCTGNN28A18E751P – SINGUAROLI VIRGINIA nata a Bariano (BG) il 02 gennaio 1930 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) via Cascine Bruciate codice fiscale: SNGVGN30A42A664G – LOCATELLI GIOVANNI nato a Lurano (BG) il 18 gennaio 1928 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) via Cascine Bruciate 12 codice fiscale: LCTGNN28A18E751P – SINGUAROLI VIRGINIA nata a Bariano (BG) il 02 gennaio 1930 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) via Cascine Bruciate codice fiscale: SNGVGN30A42A664G – LOCATELLI GIOVANNI nato a Lurano (BG) il 18 gennaio 1928 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) VIA Cascine Bruciate 12 codice fiscale: LCTGNN28A18E751P – SINGUAROLI VIRGINIA nata a Bariano (BG) il 2 gennaio 1930 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) via Cascine Bruciate codice fiscale: SNGVGN30A42A664G – INVERNIZZI MARIA SANTINA nata a Vigolo (BG) il 31 marzo 1947 e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 35 codice fiscale: NVRMSN47C71L894G – SINGUAROLI ANGELO nato a Romano di Lombardia (BG) il 15 agosto 1964 e residente in Bariano (BG) via IV Novembre 57 codice fiscale: SNGNGL64M15H509P – SINGUAROLI ANGELO nato a Romano di Lombardia (BG) il 15 agosto 1964 e residente in Bariano (BG) via IV Novembre 57 codice fiscale: SNGNGL64M15H509P – SINGUAROLI ANGELO nato a Romano di Lombardia (BG) il 15 agosto 1964 e residente in Bariano (BG) via IV Novembre 57 codice fiscale: SNGNGL64M15H509P – FACCHETTI MARIA ERNESTA nata a Romano di Lombardia (BG) il 28 luglio 1938 e residente in Bariano (BG) piazza don Paganessi 12 codice fiscale: FCCMRN38L68H509I – FORLANI EMILIANO nato a Romano di Lombardia (BG) il 9 agosto 1971 e residente in Bariano (BG) via G. Marconi 34 codice fiscale: FRLMLN71M09H509F – FORLANI GIOVANNI nato a Romano di Lombardia (BG) il 23 agosto 1968 e residente in Bariano (BG) via Kennedy 18 codice fiscale: FRLGNN68M23H509I – FORLANI LILIANA PAOLA nata a Romano di Lombardia (BG) il 16 ottobre 1974 e residente in Bariano (BG) piazza don Paganessi 12 codice fiscale: FRLLNP74R56H509O – PESENTI FRANCA nata a Bariano (BG) il 31 marzo 1958 e residente in Bariano (BG) via Santa Rita 9 codice fiscale: PSNFNC58C71A664B – COLZANI GABRIELE nato a Bariano (BG) il 10 ottobre 1961 e residente in Bariano (BG) via IV Novembre 48 codice fiscale: CLZGRL61R10A664Q – COLZANI GABRIELE nato a Bariano (BG) il 10 ottobre 1961 e residente in Bariano (BG) via IV Novembre 48 codice fiscale: CLZGRL61R10A664Q – COLZANI GABRIELE nato a Bariano (BG) il 10 ottobre 1961 e residente in Bariano (BG) via IV Novembre 48 codice fiscale: CLZGRL61R10A664Q – COLZANI GABRIELE nato a Bariano (BG) il 10 ottobre 1961 e residente in Bariano (BG) via IV Novembre 48 codice fiscale: CLZGRL61R10A664Q – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Bariano (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1967 e residente in Bariano (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT67M16L400Q – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Bariano (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1967 e residente in Bariano (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT67M16L400Q – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Bariano (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1967 e residente in Bariano (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT67M16L400Q – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V foglio mappale titolo occ. ind_base 6 271 Autostrada € 52.164,50 7 251 Area in asservimento Idraulica € 66,50 10 1550 Area in asservimento Idraulica € 817,00 10 320 Area in asservimento Idraulica € 4,75 10 1397 Area in asservimento Idraulica € 630,00 10 2251 10 608 10 1399 10 587 10 1113 Area in asservimento Idraulica € 392,40 10 1816 Area in asservimento Idraulica € 299,25 10 503 Autostrada € 6.346,00 10 215 Area in asservimento Idraulica € 764,75 10 215 Autostrada € 71.316,50 10 3525 Autostrada € 29.203,00 9 274 Area in asservimento Idraulica € 776,63 6 272 Autostrada € 3.312,00 6 274 Autostrada € 9.528,50 6 227 Autostrada € 67.535,50 6 246 Area in asservimento Idraulica € 12,56 6 246 Autostrada € 18,75 6 214 Autostrada € 12.701,50 6 216 Autostrada € 58.273,00 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 864,50 € 304,00 € 154,80 € 71,25 – 88 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – CERUTI FRANCESCO nato a Caravaggio (BG) il 12 gennaio 1931 e residente in Bariano (BG) Cascina Bigliarda codice fiscale: CRTFNC31A12B731V – FORLANI GIACOMINA nata a Bergamo (BG) il 20 marzo 1948 e residente in Bergamo (BG) via San Salvatore 13 codice fiscale: FRLGMN48C60A794F mappale titolo occ. ind_base 6 227 Area in asservimento Idraulica € 1.396,50 6 424 Autostrada € 22.147,20 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica 6 4299 6 214 6 318 Autostrada € 2.332,80 6 423 Autostrada € 31.188,50 6 424 6 213 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 66,50 € 1.189,88 € 59,40 € 2.529,38 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-189-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Calcio (BG) ditta proprietaria – PESENTI LORENZO nato a Calcio (BG) il 7 dicembre 1958 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNLNZ58T07B395X – PESENTI MATTEO nato a Calcio (BG) il 23 novembre 1951 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNMTT51S23B395V – PESENTI PIETRO nato a Calcio (BG) il 12 ottobre 1961 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNPTR61R12B395R – PESENTI VINCENZO nato a Gaverina Terme (BG) il 26 novembre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNVCN45S26D943C – VALENTI MADDALENA RACHELA nata a Rudiano (BS) il 6 giugno 1953 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: VLNMDL53H46H630T – BRESSANINI LUISA nata a Mornico al Serio (BG) il 29 ottobre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: BRSLSU48R69F738M – PESENTI LORENZO nato a Calcio (BG) il 7 dicembre 1958 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNLNZ58T07B395X – PESENTI MATTEO nato a Calcio (BG) il 23 novembre 1951 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNMTT51S23B395V – PESENTI PIETRO nato a Calcio (BG) il 12 ottobre 1961 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNPTR61R12B395R – PESENTI VINCENZO nato a Gaverina Terme (BG) il 26 novembre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNVCN45S26D943C – VALENTI MADDALENA RACHELA nata a Rudiano (BS) il 6 giugno 1953 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: VLNMDL53H46H630T – BRESSANINI LUISA nata a Mornico al Serio (BG) il 29 ottobre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: BRSLSU48R69F738M – AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI Bergamo e residente in Bergamo (BG) via Tasso 8 codice fiscale: 00639600162 – MORELLI PEDERSOLI FRANCESCO nato a Soncino (CR) il 7 giugno 1964 e residente in Calcio (BG) Cascina Mariannine codice fiscale: MRLFNC64H07I827J – MORELLI PEDERSOLI ANTONIO nato a Soncino (CR) il 22 dicembre 1967 e residente in Calcio (BG) Cascina Mariannine codice fiscale: MRLNTN67T22I827M – MORELLI PEDERSOLI FRANCESCO nato a Soncino (CR) il 7 giugno 1964 e residente in Calcio (BG) Cascina Mariannine codice fiscale: MRLFNC64H07I827J – MORELLI PEDERSOLI ANTONIO nato a Soncino (CR) il 22 dicembre 1967 e residente in Calcio (BG) Cascina Mariannine codice fiscale: MRLNTN67T22I827M foglio mappale titolo occ. ind_base 7 367 Autostrada € 12.340,50 7 368 Autostrada € 2.992,50 12 37 Area in asservimento Idraulica € 19,00 7 366 Autostrada € 3.030,50 7 363 Autostrada € 41.923,50 Bollettino Ufficiale – 89 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – MORELLI PEDERSOLI FRANCESCO nato a Soncino (CR) il 7 giugno 1964 e residente in Calcio (BG) Cascina Mariannine codice fiscale: MRLFNC64H07I827J – MORELLI PEDERSOLI ANTONIO nato a Soncino (CR) il 22 dicembre 1967 e residente in Calcio (BG) Cascina Mariannine codice fiscale: MRLNTN67T22I827M – MORELLI PEDERSOLI FRANCESCO nato a Soncino (CR) il 7 giugno 1964 e residente in Calcio (BG) Cascina Mariannine codice fiscale: MRLFNC64H07I827J – MORELLI PEDERSOLI ANTONIO nato a Soncino (CR) il 22 dicembre 1967 e residente in Calcio (BG) Cascina Mariannine codice fiscale: MRLNTN67T22I827M – CRESCI SANTINA nata a Calcio (BG) il 17 dicembre 1954 e residente in Fontanella (BG) via Trento 19 codice fiscale: CRSSTN54T57B395G – CRESCI ANNIBALE nato a Calcio (BG) il 16 settembre 1956 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: CRSNBL56P16B395W – CRESCI DONATELLA nata a Calcio (BG) il 20 giugno 1959 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: CRSDTL59H60B395I – CRESCI MARIO nato a Calcio (BG) il 14 luglio 1961 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: CRSMRA61L14B395K – FACCHINETTI GIOVANNA nata a Calcio (BG) il 22 novembre 1928 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: FCCGNN28S62B395V – CRESCI SANTINA nata a Calcio (BG) il 17 dicembre 1954 e residente in Fontanella (BG) via Trento 19 codice fiscale: CRSSTN54T57B395G – CRESCI ANNIBALE nato a Calcio (BG) il 16 settembre 1956 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: CRSNBL56P16B395W – CRESCI DONATELLA nata a Calcio (BG) il 20 giugno 1959 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: CRSDTL59H60B395I – CRESCI MARIO nato a Calcio (BG) il 14 luglio 1961 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: CRSMRA61L14B395K – FACCHINETTI GIOVANNA nata a Calcio (BG) il 22 novembre 1928 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: FCCGNN28S62B395V – CRESCI SANTINA nata a Calcio (BG) il 17 dicembre 1954 e residente in Fontanella (BG) via Trento 19 codice fiscale: CRSSTN54T57B395G – CRESCI ANNIBALE nato a Calcio (BG) il 16 settembre 1956 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: CRSNBL56P16B395W – CRESCI DONATELLA nata a Calcio (BG) il 20 giugno 1959 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: CRSDTL59H60B395I – CRESCI MARIO nato a Calcio (BG) il 14 luglio 1961 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: CRSMRA61L14B395K – FACCHINETTI GIOVANNA nata a Calcio (BG) il 22 novembre 1928 e residente in Calcio (BG) Cascina Finiletti codice fiscale: FCCGNN28S62B395V – PESENTI VINCENZO nato a Gaverina Terme (BG) il 26 novembre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNVCN45S26D943C – PESENTI DANIELA nata a Calcinate (BG) il 24 giugno 1989 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDNL89H64B393D – PESENTI DARIO nato a Calcinate (BG) il 30 novembre 1981 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDRA81S30B393I – FUSARI MARIA ANGELA nata a Rudiano (BS) il 27 dicembre 1955 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: FSRMNG55T67H630C – BRESSANINI LUISA nata a Mornico al Serio (BG) il 29 ottobre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: BRSLSU48R69F738M – PESENTI VINCENZO nato a Gaverina Terme (BG) il 26 novembre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNVCN45S26D943C – PESENTI DANIELA nata a Calcinate (BG) il 24 giugno 1989 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDNL89H64B393D – PESENTI DARIO nato a Calcinate (BG) il 30 novembre 1981 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDRA81S30B393I – FUSARI MARIA ANGELA nata a Rudiano (BS) il 27 dicembre 1955 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: FSRMNG55T67H630C – BRESSANINI LUISA nata a Mornico al Serio (BG) il 29 ottobre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: BRSLSU48R69F738M – PESENTI VINCENZO nato a Gaverina Terme (BG) il 26 novembre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNVCN45S26D943C – PESENTI DANIELA nata a Calcinate (BG) il 24 giugno 1989 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDNL89H64B393D – PESENTI DARIO nato a Calcinate (BG) il 30 novembre 1981 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDRA81S30B393I – FUSARI MARIA ANGELA nata a Rudiano (BS) il 27 dicembre 1955 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: FSRMNG55T67H630C – BRESSANINI LUISA nata a Mornico al Serio (BG) il 29 ottobre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: BRSLSU48R69F738M foglio mappale titolo occ. ind_base 7 364 Autostrada € 1.026,00 7 365 Autostrada € 23.655,00 11 9 Area in asservimento Idraulica € 23,75 11 9 Opere integrate € 1.425,00 11 9 Autostrada € 154.726,50 7 357 Autostrada € 470,00 7 358 Autostrada € 6,00 7 359 Autostrada € 20,00 – 90 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – PESENTI VINCENZO nato a Gaverina Terme (BG) il 26 novembre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNVCN45S26D943C – PESENTI DANIELA nata a Calcinate (BG) il 24 giugno 1989 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDNL89H64B393D – PESENTI DARIO nato a Calcinate (BG) il 30 novembre 1981 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDRA81S30B393I – FUSARI MARIA ANGELA nata a Rudiano (BS) il 27 dicembre 1955 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: FSRMNG55T67H630C – BRESSANINI LUISA nata a Mornico al Serio (BG) il 29 ottobre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: BRSLSU48R69F738M – PESENTI VINCENZO nato a Gaverina Terme (BG) il 26 novembre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNVCN45S26D943C – PESENTI DANIELA nata a Calcinate (BG) il 24 giugno 1989 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDNL89H64B393D – PESENTI DARIO nato a Calcinate (BG) il 30 novembre 1981 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDRA81S30B393I – FUSARI MARIA ANGELA nata a Rudiano (BS) il 27 dicembre 1955 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: FSRMNG55T67H630C – BRESSANINI LUISA nata a Mornico al Serio (BG) il 29 ottobre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: BRSLSU48R69F738M – PESENTI VINCENZO nato a Gaverina Terme (BG) il 26 novembre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNVCN45S26D943C – PESENTI DANIELA nata a Calcinate (BG) il 24 giugno 1989 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDNL89H64B393D – PESENTI DARIO nato a Calcinate (BG) il 30 novembre 1981 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNDRA81S30B393I – FUSARI MARIA ANGELA nata a Rudiano (BS) il 27 dicembre 1955 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: FSRMNG55T67H630C – BRESSANINI LUISA nata a Mornico al Serio (BG) il 29 ottobre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: BRSLSU48R69F738M – MARINI GIUSEPPE nato a Milano (MI) il 27 aprile 1935 e residente in Milano (MI) via G.B. Brocchi 24 codice fiscale: MRNGPP35D27F205K – MARINI GIUSEPPE nato a Milano (MI) il 27 aprile 1935 e residente in Milano (MI) via G.B. Brocchi 24 codice fiscale: MRNGPP35D27F205K – MARINI GIUSEPPE nato a Milano (MI) il 27 aprile 1935 e residente in Milano (MI) via G.B. Brocchi 24 codice fiscale: MRNGPP35D27F205K – STALLA SOCIALE DELLA PIANURA BERGAMASCA S.C.R.L e residente in Bergamo (BG) via Pascoli 7 codice fiscale: – ZANETTI LUISELLA nata a Bergamo (BG) il 19 gennaio 1960 e residente in Rudiano (BS) via Europa 5 codice fiscale: ZNTLLL60A59A794X – ZANETTI RITA nata a Bergamo (BG) il 19 gennaio 1960 e residente in Calcio (BG) via Salvo d’Acquisto 10 codice fiscale: ZNTRTI60A59A794K – ZANETTI LUISELLA nata a Bergamo (BG) il 19 gennaio 1960 e residente in Rudiano (BS) via Europa 5 codice fiscale: ZNTLLL60A59A794X – ZANETTI RITA nata a Bergamo (BG) il 19 gennaio 1960 e residente in Calcio (BG) via Salvo d’Acquisto 10 codice fiscale: ZNTRTI60A59A794K – ZANETTI VITTORIO nato a Calcio (BG) il 11 gennaio 1957 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTVTR57A11B395Y – GALLI MARIA nata a Calcio (BG) il 23 marzo 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Torchio codice fiscale: GLLMRA45C63B395I – PAGANI GINO nato a Castrezzato (BS) il 4 ottobre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Torchio codice fiscale: PGNGNI45R04C332H – GALLI MARIA nata a Calcio (BG) il 23 marzo 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Torchio codice fiscale: GLLMRA45C63B395I – PAGANI GINO nato a Castrezzato (BS) il 4 ottobre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Torchio codice fiscale: PGNGNI45R04C332H – GALLI MARIA nata a Calcio (BG) il 23 marzo 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Torchio codice fiscale: GLLMRA45C63B395I – PAGANI GINO nato a Castrezzato (BS) il 4 ottobre 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Torchio codice fiscale: PGNGNI45R04C332H – PALOSCHI ANTONIA nata a Calcio (BG) il 13 settembre 1938 e residente in Calcio (BG) via G. Orsi 57 codice fiscale: PLSNTN38P53B395W – VEZZOLI NICOLA nato a Calcio (BG) il 3 febbraio 1932 e residente in Calcio (BG) VIA G. ORSI 57 codice fiscale: VZZNCL32B03B395D – PALOSCHI ANTONIA nata a Calcio (BG) il 13 settembre 1938 e residente in Calcio (BG) via G. Orsi 57 codice fiscale: PLSNTN38P53B395W – VEZZOLI NICOLA nato a Calcio (BG) il 3 febbraio 1932 e residente in Calcio (BG) via G. Orsi 57 codice fiscale: VZZNCL32B03B395D – PALOSCHI ANTONIA nata a Calcio (BG) il 13 settembre 1938 e residente in Calcio (BG) via G. Orsi 57 codice fiscale: PLSNTN38P53B395W – VEZZOLI NICOLA nato a Calcio (BG) il 3 febbraio 1932 e residente in Calcio (BG) via G. Orsi 57 codice fiscale: VZZNCL32B03B395D foglio mappale titolo occ. ind_base 11 111 Area in asservimento Idraulica € 30,88 11 111 Autostrada € 33.573,00 7 165 Autostrada € 56.610,50 7 354 Autostrada € 63.954,00 7 355 Autostrada € 152,00 7 356 Autostrada € 180,50 12 34 Area in asservimento Idraulica € 90,25 10 209 Area in asservimento Idraulica € 475,00 10 210 Area in asservimento Idraulica € 263,63 10 156 Area in asservimento Idraulica € 149,63 12 10 Area in asservimento Idraulica € 7,13 12 10 Opere integrate € 5.633,50 12 11 Opere integrate € 48,00 7 56 Area in asservimento Idraulica € 266,00 7 56 Autostrada € 122.483,50 10 155 Area in asservimento Idraulica € 323,00 Bollettino Ufficiale – 91 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – RESTELLI FRANCA MADDALENA nata a Calcio (BG) il 29 aprile 1945 e residente in Calcio (BG) via don E. Oneta 8 codice fiscale: RSTFNC45D69B395P – RESTELLI MARIA nata a Calcio (BG) il 16 giugno 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) via Padana 25/M codice fiscale: RSTMRA40H56B395G – RESTELLI DANIELA nata a Romano di Lombardia (BG) il 13 maggio 1980 e residente in Calcio (BG) via don Ultimo Mangora 64 codice fiscale: RSTDNL80E53H509Z – RESTELLI MASSIMO nato a Romano di Lombardia (BG) il 3 maggio 1977 e residente in Palazzolo sull’Oglio (BS) Comunità Shalom codice fiscale: RSTMSM77E03H509B – RESTELLI FRANCA MADDALENA nata a Calcio (BG) il 29 aprile 1945 e residente in Calcio (BG) via don E. Oneta 8 codice fiscale: RSTFNC45D69B395P – RESTELLI MARIA nata a Calcio (BG) il 16 giugno 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) via Padana 25/M codice fiscale: RSTMRA40H56B395G – RESTELLI DANIELA nata a Romano di Lombardia (BG) il 13 maggio 1980 e residente in Calcio (BG) via don Ultimo Mangora 64 codice fiscale: RSTDNL80E53H509Z – RESTELLI MASSIMO nato a Romano di Lombardia (BG) il 3 maggio 1977 e residente in Palazzolo sull’Oglio (BS) Comunità Shalom codice fiscale: RSTMSM77E03H509B – RESTELLI FRANCA MADDALENA nata a Calcio (BG) il 29 aprile 1945 e residente in Calcio (BG) via don E. Oneta 8 codice fiscale: RSTFNC45D69B395P – RESTELLI MARIA nata a Calcio (BG) il 16 giugno 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) via Padana 25/M codice fiscale: RSTMRA40H56B395G – RESTELLI DANIELA nata a Romano di Lombardia (BG) il 13 maggio 1980 e residente in Calcio (BG) via don Ultimo Mangora 64 codice fiscale: RSTDNL80E53H509Z – RESTELLI MASSIMO nato a Romano di Lombardia (BG) il 3 maggio 1977 e residente in Palazzolo sull’Oglio (BS) Comunità Shalom codice fiscale: RSTMSM77E03H509B – ZANETTI ANDREA nato a Calcio (BG) il 7 settembre 1950 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTNDR50P07B395U – ZANETTI LUIGI nato a Calcio (BG) il 18 novembre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTLGU48S18B395T – ZANETTI VITTORIO nato a Calcio (BG) il 10 gennaio 1957 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTVTR57A10B395Z – BERGAMASCHI CLEMENTINA nata a Calcio (BG) il 7 gennaio 1923 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: BRGCMN23A47B395V – ZANETTI ANDREA nato a Calcio (BG) il 7 settembre 1950 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTNDR50P07B395U – ZANETTI LUIGI nato a Calcio (BG) il 18 novembre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTLGU48S18B395T – ZANETTI VITTORIO nato a Calcio (BG) il 10 gennaio 1957 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTVTR57A10B395Z – BERGAMASCHI CLEMENTINA nata a Calcio (BG) il 7 gennaio 1923 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: BRGCMN23A47B395V – ZANETTI ANDREA nato a Calcio (BG) il 7 settembre 1950 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTNDR50P07B395U – ZANETTI LUIGI nato a Calcio (BG) il 18 novembre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTLGU48S18B395T – ZANETTI VITTORIO nato a Calcio (BG) il 10 gennaio 1957 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTVTR57A10B395Z – BERGAMASCHI CLEMENTINA nata a Calcio (BG) il 7 gennaio 1923 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: BRGCMN23A47B395V – ZANETTI ANDREA nato a Calcio (BG) il 7 settembre 1950 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTNDR50P07B395U – ZANETTI LUIGI nato a Calcio (BG) il 18 novembre 1948 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTLGU48S18B395T – ZANETTI VITTORIO nato a Calcio (BG) il 10 gennaio 1957 e residente in Calcio (BG) Cascina Belvedere codice fiscale: ZNTVTR57A10B395Z – MERCANDELLI NICOLA nato a Calcio (BG) il 4 agosto 1947 e residente in Calcio (BG) viale della Vittoria 8 codice fiscale: MRCNCL47M04B395M – MERCANDELLI GIAN PAOLO nato a Calcio (BG) il 18 maggio 1954 e residente in Albano Sant’Alessandro (BG) via Montegrappa 15 codice fiscale: MRCGPL54E18B395G – GALLI MARIA nata a Calcio (BG) il 23 marzo 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Torchio codice fiscale: GLLMRA45C63B395I – GALLI MARIA nata a Calcio (BG) il 23 marzo 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Torchio codice fiscale: GLLMRA45C63B395I – GALLI MARIA nata a Calcio (BG) il 23 marzo 1945 e residente in Calcio (BG) Cascina Torchio codice fiscale: GLLMRA45C63B395I – RANGHETTI GIACOMO nato a Calcio (BG) il 17 giugno 1948 e residente in Calcio (BG) via cav. Fausto Masa 72 codice fiscale: RNGGCM48H17B395L – PAGANARDI ENRICA nata a Cividate al Piano (BG) il 27 agosto 1948 e residente in Calcio (BG) via cav. Fausto Masa 72 codice fiscale: PGNNRC48M67C759Z foglio mappale titolo occ. ind_base 10 197 Idraulica € 156,00 10 198 Idraulica € 294,50 10 203 Idraulica € 2,00 10 133 Idraulica € 1.007,00 10 134 Idraulica € 2.337,00 10 141 Idraulica € 760,00 10 140 Idraulica € 8.597,50 10 196 Area in asservimento Idraulica € 199,50 12 12 Area in asservimento Idraulica € 505,88 12 12 Idraulica € 323,00 12 13 Area in asservimento Idraulica € 20,50 10 194 Idraulica € 358,00 – 92 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – RANGHETTI GIACOMO nato a Calcio (BG) il 17 giugno 1948 e residente in Calcio (BG) via cav. Fausto Masa 72 codice fiscale: RNGGCM48H17B395L – PAGANARDI ENRICA nata a Cividate al Piano (BG) il 27 agosto 1948 e residente in Calcio (BG) via cav. Fausto Masa 72 codice fiscale: PGNNRC48M67C759Z – GRUMELLI GIOVANNA nata a Brescia (BS) il 27 ottobre 1962 e residente in Brescia (BS) viale Venezia 60 codice fiscale: GRMGNN62R67B157E – GRUMELLI MARIA nata a Brescia (BS) il 6 marzo 1958 e residente in Brescia (BS) via XX Settembre 32 codice fiscale: GRMMRA58C46B157I – GRUMELLI GIOVANNA nata a Brescia (BS) il 27 ottobre 1962 e residente in Brescia (BS) viale Venezia 60 codice fiscale: GRMGNN62R67B157E – GRUMELLI MARIA nata a Brescia (BS) il 6 marzo 1958 e residente in Brescia (BS) via XX Settembre 32 codice fiscale: GRMMRA58C46B157I – GRUMELLI GIOVANNA nata a Brescia (BS) il 27 ottobre 1962 e residente in Brescia (BS) viale Venezia 60 codice fiscale: GRMGNN62R67B157E – GRUMELLI MARIA nata a Brescia (BS) il 6 marzo 1958 e residente in Brescia (BS) via XX Settembre 32 codice fiscale: GRMMRA58C46B157I – TANSINI FRANCESCA nata a Torre Pallavicina (BG) il 11 novembre 1947 e residente in Calcio (BG) via Filatoio 16 codice fiscale: TNSFNC47S51L276H – BERGAMASCHI GIOVANNI nato a Calcio (BG) il 18 settembre 1948 e residente in Calcio (BG) via Filatoio 16 codice fiscale: BRGGNN48P18B395L – TANSINI FRANCESCA nata a Torre Pallavicina (BG) il 11 novembre 1947 e residente in Calcio (BG) via Filatoio 16 codice fiscale: TNSFNC47S51L276H – BERGAMASCHI GIOVANNI nato a Calcio (BG) il 18 settembre 1948 e residente in Calcio (BG) via Filatoio 16 codice fiscale: BRGGNN48P18B395L – VALCAMONICA CARLO nato a Fontanella (BG) il 15 marzo 1939 e residente in Fontanella (BG) via Giovanni Gentile 467 codice fiscale: VLCCRL39C15D672I – BRIGNOLI LUIGIA nata a Calcio (BG) il 26 dicembre 1926 e residente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 70 codice fiscale: BRGLGU26T66B395Y – LAMERAMARIOGIANANTONIOnatoaUragod’Oglio (BS)il16 dicembre 1961eresidente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 74 codice fiscale: LMRMGN61T16L494S – LAMERA NATALE GIUSEPPE nato a Urago d’Oglio (BS) il 21 marzo 1953 e residente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 76 codice fiscale: LMRNLG53C21L494E – BRIGNOLI LUIGIA nata a Calcio (BG) il 26 dicembre 1926 e residente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 70 codice fiscale: BRGLGU26T66B395Y – LAMERAMARIOGIANANTONIOnatoaUragod’Oglio (BS)il16 dicembre 1961eresidente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 74 codice fiscale: LMRMGN61T16L494S – LAMERA NATALE GIUSEPPE nato a Urago d’Oglio (BS) il 21 marzo 1953 e residente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 76 codice fiscale: LMRNLG53C21L494E – BRIGNOLI LUIGIA nata a Calcio (BG) il 26 dicembre 1926 e residente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 70 codice fiscale: BRGLGU26T66B395Y – LAMERAMARIOGIANANTONIOnatoaUragod’Oglio (BS)il16 dicembre 1961eresidente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 74 codice fiscale: LMRMGN61T16L494S – LAMERA NATALE GIUSEPPE nato a Urago d’Oglio (BS) il 21 marzo 1953 e residente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 76 codice fiscale: LMRNLG53C21L494E – BRIGNOLI LUIGIA nata a Calcio (BG) il 26 dicembre 1926 e residente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 70 codice fiscale: BRGLGU26T66B395Y – LAMERAMARIOGIANANTONIOnatoaUragod’Oglio (BS)il16 dicembre 1961eresidente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 74 codice fiscale: LMRMGN61T16L494S – LAMERA NATALE GIUSEPPE nato a Urago d’Oglio (BS) il 21 marzo 1953 e residente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 76 codice fiscale: LMRNLG53C21L494E – DELL’ ANGELO LUIGI nato a Calcio (BG) il 9 aprile 1938 e residente in Calcio (BG) via AVIS AIDO 22 codice fiscale: DLLLGU38D09B395L – DELL’ ANGELO LUIGI nato a Calcio (BG) il 9 aprile 1938 e residente in Calcio (BG) via AVIS AIDO 22 codice fiscale: DLLLGU38D09B395L – DELL’ ANGELO LUIGI nato a Calcio (BG) il 9 aprile 1938 e residente in Calcio (BG) via AVIS AIDO 22 codice fiscale: DLLLGU38D09B395L – DELL’ ANGELO LUIGI nato a Calcio (BG) il 9 aprile 1938 e residente in Calcio (BG) via AVIS AIDO 22 codice fiscale: DLLLGU38D09B395L – DELL’ ANGELO LUIGI nato a Calcio (BG) il 9 aprile 1938 e residente in Calcio (BG) via AVIS AIDO 22 codice fiscale: DLLLGU38D09B395L – DELL’ ANGELO LUIGI nato a Calcio (BG) il 9 aprile 1938 e residente in Calcio (BG) via AVIS AIDO 22 codice fiscale: DLLLGU38D09B395L – DELL’ ANGELO LUIGI nato a Calcio (BG) il 9 aprile 1938 e residente in Calcio (BG) via AVIS AIDO 22 codice fiscale: DLLLGU38D09B395L – DELL’ ANGELO LUIGI nato a Calcio (BG) il 9 aprile 1938 e residente in Calcio (BG) via AVIS AIDO 22 codice fiscale: DLLLGU38D09B395L – DELL’ ANGELO LUIGI nato a Calcio (BG) il 9 aprile 1938 e residente in Calcio (BG) via AVIS AIDO 22 codice fiscale: DLLLGU38D09B395L – COMUNE DI CALCIO e residente in Calcio (BG) via Papa Giovanni XXIII 40 codice fiscale: 00372530162 – COMUNE DI CALCIO e residente in Calcio (BG) via Papa Giovanni XXIII 40 codice fiscale: 00372530162 foglio mappale titolo occ. ind_base 10 193 Idraulica € 921,50 10 122 Area in asservimento Idraulica € 429,88 10 122 Opere integrate € 1.045,00 10 81 Idraulica € 130,00 10 129 Idraulica € 8.046,50 10 132 Idraulica € 624,00 12 79 Area in asservimento Idraulica € 3,00 10 188 Opere integrate € 340,00 10 189 Area in asservimento Idraulica € 527,25 10 189 Opere integrate € 10.022,50 10 188 Area in asservimento Idraulica € 5,00 12 9 Area in asservimento Idraulica € 7,13 12 9 Opere integrate € 218,50 12 7 Area in asservimento Idraulica € 194,75 12 7 Opere integrate € 9.376,50 12 8 Area in asservimento Idraulica € 2,38 12 3 Opere integrate € 646,00 12 5 Area in asservimento Idraulica € 121,13 12 5 Opere integrate € 1.691,00 12 3 10 190 10 190 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Opere integrate € 282,63 € 7,13 € 2.707,50 Bollettino Ufficiale – 93 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – BARISELLI ALBERTO nato a Calcio (BG) il 11 dicembre 1958 e residente in Calcio (BG) Cascina Sant’Alessandro codice fiscale: BRSLRT58T11B395D – BARISELLI STEFANO nato a Calcio (BG) il 30 ottobre 1951 e residente in Calcio (BG) Cascina Sant’Alessandro codice fiscale: BRSSFN51R30B395Z – LAMERAMARIOGIANANTONIOnatoaUragod’Oglio (BS)il16 dicembre 1961eresidente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 74 codice fiscale: LMRMGN61T16L494S – LAMERA NATALE GIUSEPPE nato a Urago d’Oglio (BS) il 21 marzo 1953 e residente in Calcio (BG) via Marco Secco d’Aragona 76 codice fiscale: LMRNLG53C21L494E – CATTANEO MARIA TERESA nata a Milano (MI) il 15 aprile 1964 e residente in Olgiate Olona (VA) via don Giacomo Tovo 15 codice fiscale: CTTMTR64D55F205S – RANGHETTI FRANCESCA nata a Calcinate (BG) il 25 dicembre 1972 e residente in Calcio (BG) via Filatoio 35/A codice fiscale: RNGFNC72T65B393J – RANGHETTI GIANPIETRO nato a Calcinate (BG) il 9 febbraio 1967 e residente in Calcio (BG) via Filatoio 35/A codice fiscale: RNGGPT67B09B393B – RANGHETTI GIUSEPPE nato a Calcio (BG) il 26 ottobre 1960 e residente in Calcio (BG) via Filatoio 35/A codice fiscale: RNGGPP60R26B395A – SCHIEPPATI MARIA ROSARIA nata a Calcio (BG) il 18 ottobre 1947 e residente in Calcinate (BG) via Azalee 7 codice fiscale: SCHMRS47R58B395R – FICHERA DOMENICO nato a Catania (CT) il 23 giugno 1941 e residente in Calcinate (BG) via Azalee 7 codice fiscale: FCHDNC41H23C351D – FOGLIATA FERNANDA nata a Fontanella (BG) il 3 luglio 1947 e residente in Fontanella (BG) via Piave 104 codice fiscale: FGLFNN47L43D672S – CADEVILLA S.R.L. e residente in Milano (MI) via Boccaccio 29 codice fiscale: 03283050155 – CADEVILLA S.R.L. e residente in Milano (MI) via Boccaccio 29 codice fiscale: 03283050155 – CADEVILLA S.R.L. e residente in Milano (MI) via Boccaccio 29 codice fiscale: 03283050155 – FIOCCHI LINA nata a Montù Beccaria (PV) il 26 novembre 1925 e residente in Calcio (BG) c/o Pesenti Vincenzo (Procuratore) Cascina Fiacca codice fiscale: FCCLNI25S66F701U – – FIOCCHI LINA nata a Montù Beccaria (PV) il 26 novembre 1925 e residente in Calcio (BG) c/o Pesenti Vincenzo (Procuratore) Cascina Fiacca codice fiscale: FCCLNI25S66F701U – – VALENTI MADDALENA RACHELA nata a Rudiano (BS) il 6 giugno 1953 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: VLNMDL53H46H630T – PESENTI MATTEO nato a Calcio (BG) il 23 novembre 1951 e residente in Calcio (BG) Cascina Fiacca codice fiscale: PSNMTT51S23B395V – BRAITO EMILIANA nata a Milano (MI) il 24 novembre 1924 e residente in Milano (MI) via Guerrazzi 20 codice fiscale: BRTMLN24S60F205H – BRAITO GIANNI nato a Milano (MI) il 23 dicembre 1920 e residente in Milano (MI) via Luigi Canonica 5 codice fiscale: BRTGNN20T23F205R – BRAITO EMILIANA nata a Milano (MI) il 24 novembre 1924 e residente in Milano (MI) via Guerrazzi 20 codice fiscale: BRTMLN24S60F205H – BRAITO GIANNI nato a Milano (MI) il 23 dicembre 1920 e residente in Milano (MI) via Luigi Canonica 5 codice fiscale: BRTGNN20T23F205R – BRAITO EMILIANA nata a Milano (MI) il 24 novembre 1924 e residente in Milano (MI) via Guerrazzi 20 codice fiscale: BRTMLN24S60F205H – BRAITO GIANNI nato a Milano (MI) il 23 dicembre 1920 e residente in Milano (MI) via Luigi Canonica 5 codice fiscale: BRTGNN20T23F205R – BRAITO EMILIANA nata a Milano (MI) il 24 novembre 1924 e residente in Milano (MI) via Guerrazzi 20 codice fiscale: BRTMLN24S60F205H – BRAITO GIANNI nato a Milano (MI) il 23 dicembre 1920 e residente in Milano (MI) via Luigi Canonica 5 codice fiscale: BRTGNN20T23F205R – BRAITO EMILIANA nata a Milano (MI) il 24 novembre 1924 e residente in Milano (MI) via Guerrazzi 20 codice fiscale: BRTMLN24S60F205H – BRAITO GIANNI nato a Milano (MI) il 23 dicembre 1920 e residente in Milano (MI) via Luigi Canonica 5 codice fiscale: BRTGNN20T23F205R – SCHIEPPATI LAURA GIUSEPPINA nata a Calcio (BG) il 7 marzo 1945 e residente in Calcio (BG) via cav. Fausto Masa 55 codice fiscale: SCHLGS45C47B395P – SCABURRI GIUSEPPE nato a Palosco (BG) il 24 maggio 1933 e residente in PALOSCO (BG) via Papa Giovanni XXIII 35 codice fiscale: SCBGPP33E24G295X – SCABURRI GIUSEPPE nato a Palosco (BG) il 24 maggio 1933 e residente in PALOSCO (BG) via Papa Giovanni XXIII 35 codice fiscale: SCBGPP33E24G295X foglio mappale titolo occ. ind_base 12 304 Area in asservimento Idraulica € 68,88 10 185 Area in asservimento Idraulica € 130,63 10 180 Area in asservimento Idraulica € 33,25 12 1 Area in asservimento Idraulica € 427,50 10 182 Area in asservimento Idraulica € 311,13 11 19 11 56 11 57 11 17 11 54 Area in asservimento Idraulica € 380,00 11 96 Autostrada € 6.545,50 11 14 Area in asservimento Idraulica € 166,25 7 360 Autostrada € 66.984,50 7 361 Autostrada € 1.672,00 7 362 Autostrada € 16.245,00 11 11 Autostrada € 141.730,50 7 360 Area in asservimento Idraulica € 674,50 11 95 Area in asservimento Idraulica € 80,75 10 138 Idraulica € 484,50 10 139 Idraulica € 11.029,50 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 1.332,38 € 1.444,00 € 323,00 € 408,50 – 94 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-190-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Calvenzano (BG) ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base 3 379 Autostrada € 37.192,50 3 380 Autostrada € 80.778,50 3 428 Autostrada € 12.511,50 3 378 Autostrada € 42,75 3 432 Autostrada € 4.626,50 3 377 Autostrada € 10.763,50 3 376 Autostrada € 11.248,00 3 375 Autostrada € 32.860,50 – CRIPPA GUIDO nato a Treviglio (BG) il 14 marzo 1934 e residente in Treviglio (BG) via BRIGNANO 52 codice fiscale: CRPGDU34C14L400B – CRIPPA GUIDO nato a Treviglio (BG) il 14 marzo 1934 e residente in Treviglio (BG) via BRIGNANO 52 codice fiscale: CRPGDU34C14L400B – CRIPPA GUIDO nato a Treviglio (BG) il 14 marzo 1934 e residente in Treviglio (BG) via BRIGNANO 52 codice fiscale: CRPGDU34C14L400B – BOSCO ALESSANDRO nato a Treviglio (BG) il 22 gennaio 1975 e residente in Calvenzano (BG) via Misano 3 codice fiscale: BSCLSN75A22L400G – BOSCO ALESSANDRO nato a Treviglio (BG) il 22 gennaio 1975 e residente in Calvenzano (BG) via Misano 3 codice fiscale: BSCLSN75A22L400G – MAPELLI FRANCESCO nato a Calvenzano (BG) il 6 marzo 1947 e residente in Calvenzano (BG) via Treviglio 18 codice fiscale: MPLFNC47C06B442P – MAPELLI POMPILIO LUIGI nato a Calvenzano (BG) il 29 settembre 1963 e residente in Calvenzano (BG) via Caravaggio 15 codice fiscale: MPLPPL63P29B442Z – MAPELLI FRANCESCO nato a Calvenzano (BG) il 6 marzo 1947 e residente in Calvenzano (BG) via Treviglio 18 codice fiscale: MPLFNC47C06B442P – MAPELLI POMPILIO LUIGI nato a Calvenzano (BG) il 29 settembre 1963 e residente in Calvenzano (BG) via Caravaggio 15 codice fiscale: MPLPPL63P29B442Z – MAPELLI FRANCESCO nato a Calvenzano (BG) il 6 marzo 1947 e residente in Calvenzano (BG) via Treviglio 18 codice fiscale: MPLFNC47C06B442P – MAPELLI POMPILIO LUIGI nato a Calvenzano (BG) il 29 settembre 1963 e residente in Calvenzano (BG) via Caravaggio 15 codice fiscale: MPLPPL63P29B442Z Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-191-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Caravaggio (BG) ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I 12 26 Autostrada € 921,50 Bollettino Ufficiale – 95 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) Via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I foglio mappale titolo occ. ind_base 18 7 Autostrada € 49.073,25 18 12 Area in asservimento Idraulica € 308,75 18 12 Autostrada € 110.665,50 18 7 Area in asservimento Idraulica € 108,41 18 5 Autostrada € 98.163,50 18 59 Area in asservimento Idraulica € 166,00 18 6 Autostrada € 11.020,00 18 125 Autostrada € 69.967,50 – 96 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 09 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 04 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 09 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 04 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 09 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 04 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 09 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 04 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – PIZZOCCHERO LORENZO nato a Romano di Lombardia (BG) il 25 novembre 1969 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZLNZ69S25H509R – PIZZOCCHERO LAURA nata a Treviglio (BG) il 9 marzo 1972 e residente in Bariano (BG) via Tasso n. 19 codice fiscale: PZZLRA72C49L400K – PIZZOCCHERO ROBERTO nato a Treviglio (BG) il 16 agosto 1987 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Dossi codice fiscale: PZZRRT87M16L400U – PIZZOCHERO LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 4 gennaio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Galilei 2 codice fiscale: PZZLGU33A04B731I – SOCIETA’ AGRICOLA LUIGI DEFENDI S.S. e residente in Caravaggio (BG) via Francesca 4 codice fiscale: foglio mappale titolo occ. ind_base 18 241 Autostrada € 4.495,80 18 28 Autostrada € 12.796,50 12 3 Autostrada € 11.276,50 12 X13 Autostrada € 114,00 18 125 Area in asservimento Idraulica € 40,38 12 125 Autostrada € 10.307,50 12 14b Autostrada € 11.941,50 12 28 Autostrada € 19.874,00 12 2 Area in asservimento Idraulica € 1.486,80 Bollettino Ufficiale – 97 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI Caravaggio e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI Caravaggio e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – COMUNE DI CARAVAGGIO e residente in Caravaggio (BG) Piazza Giuseppe Garibaldi 9 codice fiscale: 00272830167 – CERUTI LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 24 maggio 1943 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Vallicelle Sopra codice fiscale: CRTLGU43E24B731F – CERUTI LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 24 maggio 1943 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Vallicelle Sopra codice fiscale: CRTLGU43E24B731F – CERUTI LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 24 maggio 1943 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Vallicelle Sopra codice fiscale: CRTLGU43E24B731F – CERUTI LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 24 maggio 1943 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Vallicelle Sopra codice fiscale: CRTLGU43E24B731F – CERUTI LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 24 maggio 1943 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Vallicelle Sopra codice fiscale: CRTLGU43E24B731F – CERUTI LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 24 maggio 1943 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Vallicelle Sopra codice fiscale: CRTLGU43E24B731F – CERUTI LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 24 maggio 1943 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Vallicelle Sopra codice fiscale: CRTLGU43E24B731F – CERUTI LUIGI nato a Caravaggio (BG) il 24 maggio 1943 e residente in Caravaggio (BG) Cascina Vallicelle Sopra codice fiscale: CRTLGU43E24B731F foglio mappale titolo occ. ind_base 17 95 Area in asservimento Idraulica € 16,63 17 95 Autostrada € 96.472,50 17 6358 Autostrada € 30.552,00 17 6359 Autostrada € 16.131,00 17 6360 Autostrada € 22.429,50 17 38 Autostrada € 551,00 17 63 Autostrada € 9.110,50 17 6358 17 19 17 19 Autostrada € 399,00 17 38 Area in asservimento Idraulica € 465,50 17 17 Autostrada € 30.612,15 17 18 Area in asservimento Idraulica € 612,75 17 18 Autostrada € 36.603,50 18 18 Autostrada € 21.413,00 18 11 Area in asservimento Idraulica € 589,00 18 11 Autostrada € 45.666,50 18 16 Area in asservimento Idraulica € 111,63 18 16 Autostrada € 10.260,00 18 163 Autostrada € 22.824,15 11 6358 Area in asservimento Idraulica € 605,63 11 6358 Autostrada € 30.371,50 11 70 Area in asservimento Idraulica € 35,63 17 X4 Autostrada € 2.489,00 17 X9 Autostrada € 95,00 17 248 Autostrada € 3.173,00 17 29 Autostrada € 12.616,00 17 61 Autostrada € 51.300,00 11 11499 Autostrada € 6.821,00 11 11501 Autostrada € 209,00 11 27 Autostrada € 760,00 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 137,75 € 4,75 – 98 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-192-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS che si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Chiari (BS) ditta proprietaria – BONO ANNA nata a Cologne (BS) il 25 luglio 1941 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 73 codice fiscale: BNONNA41L65C893X – BARESI CARLO nato a Chiari (BS) il 27 giugno 1939 e residente in Chiari (BS) Via Tagliata 73 codice fiscale: BRSCRL39H27C618J – BONO ANNA nata a Cologne (BS) il 25 luglio 1941 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 73 codice fiscale: BNONNA41L65C893X – BARESI CARLO nato a Chiari (BS) il 27 giugno 1939 e residente in Chiari (BS) Via Tagliata 73 codice fiscale: BRSCRL39H27C618J – BONO ANNA nata a Cologne (BS) il 25 luglio 1941 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 73 codice fiscale: BNONNA41L65C893X – BARESI CARLO nato a Chiari (BS) il 27 giugno 1939 e residente in Chiari (BS) Via Tagliata 73 codice fiscale: BRSCRL39H27C618J – BONO ANNA nata a Cologne (BS) il 25 luglio 1941 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 73 codice fiscale: BNONNA41L65C893X – BARESI CARLO nato a Chiari (BS) il 27 giugno 1939 e residente in Chiari (BS) Via Tagliata 73 codice fiscale: BRSCRL39H27C618J – BONO ANNA nata a Cologne (BS) il 25 luglio 1941 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 73 codice fiscale: BNONNA41L65C893X – BARESI CARLO nato a Chiari (BS) il 27 giugno 1939 e residente in Chiari (BS) Via Tagliata 73 codice fiscale: BRSCRL39H27C618J – BONO ANNA nata a Cologne (BS) il 25 luglio 1941 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 73 codice fiscale: BNONNA41L65C893X – BARESI CARLO nato a Chiari (BS) il 27 giugno 1939 e residente in Chiari (BS) Via Tagliata 73 codice fiscale: BRSCRL39H27C618J – FOSCHETTI ALDO nato a Chiari (BS) l’8 luglio 1935 e residente in Chiari (BS) VIA MONTICELLI SOTTO 2 codice fiscale: FSCLDA35L08C618W – FESTA MARIO nato a Chiari (BS) il 5 dicembre 1938 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 6 codice fiscale: FSTMRA38T05C618O – BULGARINI CATERINA nata a Chiari (BS) il 26 novembre 1944 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 6 codice fiscale: BLGCRN44S66C618C – FESTA MARIO nato a Chiari (BS) il 05 dicembre 1938 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 6 codice fiscale: FSTMRA38T05C618O – BULGARINI CATERINA nata a Chiari (BS) il 26 novembre 1944 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 6 codice fiscale: BLGCRN44S66C618C – FESTA MARIO nato a Chiari (BS) il 5 dicembre 1938 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 6 codice fiscale: FSTMRA38T05C618O – BULGARINI CATERINA nata a Chiari (BS) il 26 novembre 1944 e residente in Chiari (BS) via Tagliata 6 codice fiscale: BLGCRN44S66C618C – SCARPETTA MARIA PIA nata a Chiari (BS) il 15 febbraio 1939 e residente in Chiari (BS) via don Luigi Sturzo 24 codice fiscale: SCRMRP39B55C618Y – SENECI LUCA nato a Chiari (BS) il 20 settembre 1959 e residente in Chiari (BS) via Paolo VI 3 int. 1 codice fiscale: SNCLCU59P20C618B – SCARPETTA CARLO nato a Chiari (BS) il 24 dicembre 1932 e residente in MILANO (MI) viale Gian Galeazzo 17 codice fiscale: SCRCRL32T24C618K – SCARPETTA LAURA nata a Chiari (BS) il 09 maggio 1934 e residente in Brescia (BS) via Ferramola 4 codice fiscale: SCRLRA34E49C618T – SCARPETTA MARIA PIA nata a Chiari (BS) il 15 febbraio 1939 e residente in Chiari (BS) via Don Luigi Sturzo 24 codice fiscale: SCRMRP39B55C618Y – SENECI LUCA nato a Chiari (BS) il 20 settembre 1959 e residente in Chiari (BS) via Paolo VI 3 int. 1 codice fiscale: SNCLCU59P20C618B – SCARPETTA CARLO nato a Chiari (BS) il 24 dicembre 1932 e residente in MILANO (MI) viale Gian Galeazzo 17 codice fiscale: SCRCRL32T24C618K – SCARPETTA LAURA nata a Chiari (BS) il 9 maggio 1934 e residente in BRESCIA (BS) via Ferramola 4 codice fiscale: SCRLRA34E49C618T foglio mappale titolo occ. ind_base 39 128 Mitigazione ambientale ass. € 35.661,78 39 41 Mitigazione ambientale ass. € 8.232,84 39 41 Opere integrate € 44,00 39 128 Autostrada € 66.554,40 39 41 Autostrada € 299,20 39 128 Area in asservimento Idraulica € 1.056,00 39 43 Opere integrate € 17,60 39 42 Autostrada € 1.262,60 39 42 Opere integrate € 9.763,75 39 18 Opere integrate € 363,00 39 20 Autostrada € 16.612,20 39 20 Mitigazione ambientale ass. € 1.732,50 Bollettino Ufficiale – 99 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – SCARPETTA MARIA PIA nata a Chiari (BS) il 15 febbraio 1939 e residente in Chiari (BS) via don Luigi Sturzo 24 codice fiscale: SCRMRP39B55C618Y – SENECI LUCA nato a Chiari (BS) il 20 settembre 1959 e residente in Chiari (BS) via Paolo VI 3 int. 1 codice fiscale: SNCLCU59P20C618B – SCARPETTA CARLO nato a Chiari (BS) il 24 dicembre 1932 e residente in MILANO (MI) viale Gian Galeazzo 17 codice fiscale: SCRCRL32T24C618K – SCARPETTA LAURA nata a Chiari (BS) il 9 maggio 1934 e residente in Brescia (BS) via Ferramola 4 codice fiscale: SCRLRA34E49C618T – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 6 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 6 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 6 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 6 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 6 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 6 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 06 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – MARTINELLI MARIA nata a Cazzago San Martino (BS) il 6 agosto 1931 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: MRTMRA31M46C408O – BRESCIANI CANDIDO nato a Cazzago San Martino (BS) il 20 dicembre 1927 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: BRSCDD27T20C408W – BRESCIANI CANDIDO nato a Cazzago San Martino (BS) il 20 dicembre 1927 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: BRSCDD27T20C408W – BRESCIANI CANDIDO nato a Cazzago San Martino (BS) il 20 dicembre 1927 e residente in Chiari (BS) via Roccafranca 25 codice fiscale: BRSCDD27T20C408W foglio mappale titolo occ. ind_base 39 20 Opere integrate € 11.319,00 39 49 Opere integrate € 745,80 39 52 Opere integrate € 435,60 39 49 39 99 39 52 39 52 Autostrada € 1.049,40 39 49 Autostrada € 123.340,80 39 50 Autostrada € 660,00 39 103 Autostrada € 297,00 39 103 39 107 Mitigazione ambientale ass. Mitigazione ambientale ass. Mitigazione ambientale ass. Mitigazione ambientale ass. Mitigazione ambientale ass. € 25.225,20 € 401,94 € 311,85 € 9.702,00 € 235,93 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-193-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Covo (BG) ditta proprietaria – ACETI ELISEO nato a Covo (BG) il 14 febbraio 1966 e residente in Covo (BG) Cascina Battagliona 26 codice fiscale: CTALSE66B14D126Z – ACETI ELISEO nato a Covo (BG) il 14 febbraio 1966 e residente in Covo (BG) Cascina Battagliona 26 codice fiscale: CTALSE66B14D126Z – OLIVASTRI SAVINO nato a Covo (BG) il 23 agosto 1926 e residente in Covo (BG) CASCINA AUSTRALIA codice fiscale: LVSSVN26M23D126G – OLIVASTRI SAVINO nato a Covo (BG) il 23 agosto 1926 e residente in Covo (BG) CASCINA AUSTRALIA codice fiscale: LVSSVN26M23D126G – ACETI ELISABETTA nata a Covo (BG) il 31 marzo 1964 e residente in Covo (BG) via Scarpini 36 codice fiscale: CTALBT64C71D126C – ACETI PIETRO GIUSEPPE nato a Covo (BG) il 09 giugno 1957 e residente in Mozzanica (BG) via Cominoni 1 codice fiscale: CTAPRG57H09D126C – ACETI GIOVANNI nato a Covo (BG) il 30 giugno 1930 e residente in Romano di Lombardia (BG) Cascina Malpensata 34 codice fiscale: CTAGNN30H30D126I – ACETI LORENZO nato a Covo (BG) il 25 luglio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Cascina Malpensata 34 codice fiscale: CTALNZ33L25D126A – GRASSELLI ROSA nata a Casirate d’Adda (BG) il 21 giugno 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Cascina Malpensata 34 codice fiscale: GRSRSO33H61B971T foglio mappale 17 1130 17 1597 17 1545 17 1127 17 959 titolo occ. Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica ind_base € 857,38 € 125,88 € 35,63 € 111,63 € 320,63 – 100 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – ACETI ELISABETTA nata a Covo (BG) il 31 marzo 1964 e residente in Covo (BG) via Scarpini 36 codice fiscale: CTALBT64C71D126C – ACETI PIETRO GIUSEPPE nato a Covo (BG) il 09 giugno 1957 e residente in Mozzanica (BG) via Cominoni 1 codice fiscale: CTAPRG57H09D126C – ACETI GIOVANNI nato a Covo (BG) il 30 giugno 1930 e residente in Romano di Lombardia (BG) Cascina Malpensata 34 codice fiscale: CTAGNN30H30D126I – ACETI LORENZO nato a Covo (BG) il 25 luglio 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Cascina Malpensata 34 codice fiscale: CTALNZ33L25D126A – GRASSELLI ROSA nata a Casirate d’Adda (BG) il 21 giugno 1933 e residente in Romano di Lombardia (BG) Cascina Malpensata 34 codice fiscale: GRSRSO33H61B971T – MEDOLAGO SANGA GIOVANNA nata a Villa di Serio (BG) il 24 luglio 1929 e residente in Castelli Calepio (BG) via San Rocco 3 codice fiscale: MDLGNN29L64L936R – SANGA SILVIA PIERA nata a Gazzaniga (BG) il 26 novembre 1966 e residente in Castelli Calepio (BG) via San Rocco 3 codice fiscale: SNGSVP66S66D952P – SANGA BRUNO nato a Gazzaniga (BG) il 05 novembre 1962 e residente in Bergamo (BG) VIA BEZZECCA 7 codice fiscale: SNGBRN62S05D952I – ACETI FRANCESCO nato a Covo (BG) il 4 ottobre 1971 e residente in Covo (BG) Cascina Battagliona snc codice fiscale: CTAFNC71R04D126D – CUCCHI MARIO nato a Covo (BG) l’11 gennaio 1942 e residente in Covo (BG) S.S. Soncinese 498 3 codice fiscale: CCCMRA42A11D126N – GALLIANI MARIA nata a Covo (BG) il 15 gennaio 1946 e residente in Covo (BG) S.S. Soncinese 498 3 codice fiscale: GLLMRA46A55D126A – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 04 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 04 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S – BUSETTI GIUSEPPE nato a Martinengo (BG) il 26 febbraio 1946 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTGPP46B26E987I – BUSETTI PIETRO nato a Martinengo (BG) il 4 gennaio 1941 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: BSTPTR41A04E987S foglio mappale titolo occ. ind_base 17 961 Area in asservimento Idraulica € 327,75 17 958 Area in asservimento Idraulica € 308,75 17 1878 Area in asservimento Idraulica € 256,50 17 828 Area in asservimento Idraulica € 135,38 18 804 Area in asservimento Idraulica € 415,63 18 802 Area in asservimento Idraulica € 73,50 18 792 Opere integrate € 9.614,00 18 803 Area in asservimento Idraulica € 90,50 18 803 Opere integrate € 80,00 18 1556 Area in asservimento Idraulica € 185,25 18 1556 Opere integrate € 25.042,00 18 757 Opere integrate € 13.442,50 18 1471 Area in asservimento Idraulica € 185,25 18 1178 Area in asservimento Idraulica € 5,50 18 800 Area in asservimento Idraulica € 486,88 18 1184 Area in asservimento Idraulica € 152,00 Bollettino Ufficiale – 101 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – TOMASONI GIOVANNI nato a Covo (BG) il 9 febbraio 1956 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: TMSGNN56B09D126H – TOMASONI GIULIO nato a Covo (BG) il 6 giugno 1940 e residente in Covo (BG) Cascina Trobbiate 25 codice fiscale: TMSGLI40H06D126N – FINAZZI GIANMARIA nato a Roè Volciano (BS) il 4 giugno 1954 e residente in GORLE (BG) via Negri 24 codice fiscale: FNZGMR54H04H484K foglio mappale titolo occ. ind_base 16 2244 Opere integrate € 731,50 17 1254 Area in asservimento Idraulica € 59,38 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) prot. SDP-U-1005-194-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Fara Olivana con Sola (BG) ditta proprietaria – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 – FONDAZIONE CONGREGAZIONE DELLA MISERDICORDIA MAGGIORE e residente in Bergamo (BG) via Malj Tabajani 4 codice fiscale: 80016630164 foglio mappale titolo occ. ind_base 8 60 Autostrada € 57.893,00 8 72 Area in asservimento Idraulica € 16,63 8 72 Autostrada € 8.825,50 8 175 Autostrada € 89.566,00 8 177 8 197 8 174 8 174 Autostrada € 224.656,00 8 175 Area in asservimento Idraulica € 413,25 5 67 Autostrada € 28.870,50 5 70 Autostrada € 55.831,50 8 173 Autostrada € 458.451,00 5 64 Autostrada € 6.080,00 5 66 Area in asservimento Idraulica € 42,75 5 66 Autostrada € 199,50 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 1.562,75 € 1.125,75 € 351,50 4 404 4 550 4 615 4 172 4 172 Autostrada € 5.101,50 4 399 Area in asservimento Idraulica € 631,75 € 116,50 € 45,38 € 2,63 € 211,38 – 102 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-195-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Fornovo San Giovanni (BG) ditta proprietaria – ANNOVAZZI GIOVANNI nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 27 marzo 1936 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) CASCINA BELVEDERE DI SOPRA codice fiscale: NNVGNN36C27D727C – SILVANI CATERINA nata a Fornovo di San Giovanni (BG) il 17 settembre 1941 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra codice fiscale: SLVCRN41P57D727A – ANNOVAZZI GIOVANNI nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 27 marzo 1936 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra codice fiscale: NNVGNN36C27D727C – SILVANI CATERINA nata a Fornovo di San Giovanni (BG) il 17 settembre 1941 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra codice fiscale: SLVCRN41P57D727A – ANNOVAZZI GIOVANNI nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 27 marzo 1936 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra codice fiscale: NNVGNN36C27D727C – SILVANI CATERINA nata a Fornovo di San Giovanni (BG) il 17 settembre 1941 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra codice fiscale: SLVCRN41P57D727A – ANNOVANZI ANGELO nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 9 aprile 1943 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Pascoli 28 codice fiscale: NNVNGL43D09D727F – ANNOVANZI DOMENICO nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 2 febbraio 1941 e residente in Pagazzano (BG) via Fontana 1 codice fiscale: NNVDNC41B02D727S – ANNOVANZI ANGELO nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 9 aprile 1943 e residente in Romano di Lombardia (BG) VIA PASCOLI 28 codice fiscale: NNVNGL43D09D727F – ANNOVANZI DOMENICO nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 2 febbraio 1941 e residente in PAGAZZANO (BG) via Fontana 1 codice fiscale: NNVDNC41B02D727S – CUCCHI GIOVANNA nata a Fornovo di San Giovanni (BG) il 05 novembre 1946 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Bruciata 4 codice fiscale: CCCGNN46S45D727E – ANNOVAZZI GIOVANNI nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 27 marzo 1936 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra codice fiscale: NNVGNN36C27D727C – ANNOVAZZI DANILO nato a Bergamo (BG) il 5 ottobre 1974 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Bruciata 4 codice fiscale: NNVDNL74R05A794Y – ANNOVAZZI CATIA nata a Bergamo (BG) il 16 ottobre 1970 e residente in Arcene (BG) via Leone XIII 56 codice fiscale: NNVCTA70R56A794J – ANNOVAZZI MAURO nato a Treviglio (BG) il 02 giugno 1976 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Bruciata 4 codice fiscale: NNVMRA76H02L400Z – CUCCHI GIOVANNA nata a Fornovo di San Giovanni (BG) il 05 novembre 1946 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Bruciata 4 codice fiscale: CCCGNN46S45D727E – ANNOVAZZI GIOVANNI nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 27 marzo 1936 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra codice fiscale: NNVGNN36C27D727C – ANNOVAZZI DANILO nato a Bergamo (BG) il 05 ottobre 1974 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Bruciata 4 codice fiscale: NNVDNL74R05A794Y – ANNOVAZZI CATIA nata a Bergamo (BG) il 16 ottobre 1970 e residente in Arcene (BG) via Leone XIII 56 codice fiscale: NNVCTA70R56A794J – ANNOVAZZI MAURO nato a Treviglio (BG) il 02 giugno 1976 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Bruciata 4 codice fiscale: NNVMRA76H02L400Z foglio mappale titolo occ. ind_base 9 506 Area in asservimento Idraulica € 503,50 9 1157 Area in asservimento Idraulica € 213,75 9 1158 Area in asservimento Idraulica € 80,75 9 35 Area in asservimento Idraulica € 97,38 9 36 Area in asservimento Idraulica € 363,60 9 1004 Area in asservimento Idraulica € 136,80 9 1274 Area in asservimento Idraulica € 900,00 Bollettino Ufficiale – 103 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – GASTOLDI ANTONIO nato a Bariano (BG) il 02 agosto 1952 e residente in Romano di Lombardia (BG) VIA XXV APRILE 50/C1 codice fiscale: GSTNTN52M02A664Z – GASTOLDI RITA nata a Bariano (BG) il 14 settembre 1950 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Tardini 34/D codice fiscale: GSTRTI50P54A664Q – LOZIO LUIGIA nata a Bariano (BG) il 20 maggio 1916 e residente in Bariano (BG) via della Misericordia, 26 codice fiscale: LZOLGU16E60A664I – GASTOLDI PAOLINA nata a Bariano (BG) il 10 settembre 1943 e residente in Bergamo (BG) via Bono 19 codice fiscale: GSTPLN43P50A664A – GASTOLDI ADRIANA nata a Bariano (BG) il 15 giugno 1946 e residente in Bergamo (BG) via A. Pacinotti 100 codice fiscale: GSTDRN46H55A664V – GASTOLDI ANTONIO nato a Bariano (BG) il 2 agosto 1952 e residente in Romano di Lombardia (BG) via XXV Aprile 50/C1 codice fiscale: GSTNTN52M02A664Z – GASTOLDI RITA nata a Bariano (BG) il 14 settembre 1950 e residente in Romano di Lombardia (BG) via Tardini 34/D codice fiscale: GSTRTI50P54A664Q – LOZIO LUIGIA nata a Bariano (BG) il 20 maggio 1916 e residente in Bariano (BG) via della Misericordia, 26 codice fiscale: LZOLGU16E60A664I – GASTOLDI PAOLINA nata a Bariano (BG) il 10 settembre 1943 e residente in Bergamo (BG) via Bono 19 codice fiscale: GSTPLN43P50A664A – GASTOLDI ADRIANA nata a Bariano (BG) il 15 giugno 1946 e residente in Bergamo (BG) via A. Pacinotti 100 codice fiscale: GSTDRN46H55A664V – VALOTA GIOVANNI nato a Bariano (BG) il 14 marzo 1928 e residente in Bariano (BG) Vicolo Chiuso 8 codice fiscale: VLTGNN28C14A664C – VALOTA GIOVANNI nato a Bariano (BG) il 14 marzo 1928 e residente in Bariano (BG) Vicolo Chiuso 8 codice fiscale: VLTGNN28C14A664C – FRATELLI GIOVANNI BATTISTA nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 18 marzo 1948 e residente in Bariano (BG) via Umberto I° 33 codice fiscale: FRTGNN48C18D727I – PESENTI MATTEO nato a Romano di Lombardia (BG) il 15 luglio 1981 e residente in Covo (BG) via della Repubblica 12 codice fiscale: PSNMTT81L15H509J – PESENTI THOMAS nato a Romano di Lombardia (BG) il 29 agosto 1974 e residente in Covo (BG) via Grecis 46 codice fiscale: PSNTMS74M29H509R – ORISIO ANNAMARIA nata a Romano di Lombardia (BG) il 6 agosto 1952 e residente in Covo (BG) via della Repubblica 10 codice fiscale: RSONMR52M46H509W – PESENTI COSETTA nata a Romano di Lombardia (BG) il 14 luglio 1973 e residente in Antegnate (BG) via della Chirola codice fiscale: PSNCTT73L54H509Z – LOCATELLI MARIA nata a Fornovo di San Giovanni (BG) il 31 marzo 1969 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Bruciata 14 codice fiscale: LCTMRA69C71D727L – LOCATELLI PAOLO nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 25 aprile 1965 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Bruciata 14 codice fiscale: LCTPLA65D25D727Q – LOCATELLI FRANCESCA nata a Fornovo di San Giovanni (BG) il 17 ottobre 1962 e residente in Morengo (BG) via Aldo Moro 26 codice fiscale: LCTFNC62R57D727D – GRASSELLI ANGELA nata a Bariano (BG) il 10 novembre 1934 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Bruciata 14 codice fiscale: GRSNGL34S50A664M – CONSONNI PIETRO nato a Bergamo (BG) il 27 novembre 1968 e residente in Milano (MI) via Bertolazzi Carlo 27 codice fiscale: CNSPTR68S27A794J – CONSONNI ANTONIO nato a Bergamo (BG) il 10 marzo 1963 e residente in Orzinuovi (BS) via Milano 75 codice fiscale: CNSNTN63C10A794A – LOCATELLI ANTONIA GIUSEPPA nata a Lurano (BG) il 9 gennaio 1935 e residente in Bariano (BG) via Antonio Locatelli 20 codice fiscale: LCTNNG35A49E751T – ANNOVAZZI CARLO nato a Fornovo di San Giovanni (BG) il 18 gennaio 1950 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra codice fiscale: NNVCRL50A18D727H – PANDOLFI MARIA nata a Morengo (BG) il 7 dicembre 1956 e residente in Fornovo di San Giovanni (BG) Cascina Belvedere di Sopra 16 codice fiscale: PNDMRA56T47F720S foglio mappale titolo occ. ind_base 9 1291 Area in asservimento Idraulica € 795,60 9 33 Area in asservimento Idraulica € 439,20 9 1292 9 1686 9 2537 9 1324 Area in asservimento Idraulica € 40,38 9 34 Area in asservimento Idraulica € 543,88 9 1323 Area in asservimento Idraulica € 553,38 9 X24 Area in asservimento Idraulica € 596,13 Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 178,20 € 3,75 € 687,60 – 104 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-196-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Treviglio (BG) ditta proprietaria – VALTULINI GIOVANNI nato a Roccafranca (BS) il 4 giugno 1962 e residente in Treviglio (BG) via Milano 33 codice fiscale: VLTGNN62H04H410F – MAESTRI RENATO nato a Romano di Lombardia (BG) il 3 agosto 1974 e residente in Treviglio (BG) via Sant’Eutropio 60 codice fiscale: MSTRNT74M03H509L – MAESTRI PAOLO nato a Romano di Lombardia (BG) il 16 novembre 1983 e residente in Treviglio (BG) via Sant’Eutropio 60 codice fiscale: MSTPLA83S16H509E – MAESTRI ROSANNA nata a Romano di Lombardia (BG) il 05 agosto 1969 e residente in Treviglio (BG) via Sant’Eutropio 60 codice fiscale: MSTRNN69M45H509S foglio mappale titolo occ. ind_base 41 15243 Autostrada € 1.311,00 41 2831 Autostrada € 115.453,50 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-197-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Truccazzano (MI) ditta proprietaria – VISMARA SILVANO ANTONIO nato a Melzo (MI) il 13 aprile 1959 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Fornasetta codice fiscale: VSMSVN59D13F119V – VISMARA LUIGINO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 16 febbraio 1953 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Fornasetta codice fiscale: VSMLGN53B16H357X – VISMARA PIERCARLO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 11 gennaio 1952 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Fornasetta codice fiscale: VSMPCR52A11H357G – VISMARA SILVANO ANTONIO nato a Melzo (MI) il 13 aprile 1959 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Fornasetta codice fiscale: VSMSVN59D13F119V – VISMARA LUIGINO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 16 febbraio 1953 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Fornasetta codice fiscale: VSMLGN53B16H357X – VISMARA PIERCARLO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 11 gennaio 1952 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Fornasetta codice fiscale: VSMPCR52A11H357G – VISMARA SILVANO ANTONIO nato a Melzo (MI) il 13 aprile 1959 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Fornasetta codice fiscale: VSMSVN59D13F119V – VISMARA LUIGINO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 16 febbraio 1953 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Fornasetta codice fiscale: VSMLGN53B16H357X – VISMARA PIERCARLO nato a Rivolta d’Adda (CR) il 11 gennaio 1952 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Fornasetta codice fiscale: VSMPCR52A11H357G – MANZONI GIUSEPPE nato a Rivolta d’Adda (CR) il 25 novembre 1928 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Torchio codice fiscale: MNZGPP28S25H357Y – VISMARA EMILIANA nata a Rivolta d’Adda (CR) il 20 luglio 1936 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Torchio codice fiscale: VSMMLN36L60H357F foglio mappale titolo occ. ind_base 2 272 Area in asservimento P.S. € 20,21 2 19 Area in asservimento P.S. € 33,66 2 18 Area in asservimento P.S. € 720,63 2 17 Area in asservimento P.S. € 766,67 Bollettino Ufficiale – 105 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria foglio mappale titolo occ. ind_base 2 197 Area in asservimento P.S. € 204,30 2 16 Area in asservimento P.S. € 14,30 2 43 Area in asservimento P.S. € 20,21 – MANZONI GIUSEPPE nato a Rivolta d’Adda (CR) il 25 novembre 1928 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Torchio codice fiscale: MNZGPP28S25H357Y – VISMARA EMILIANA nata a Rivolta d’Adda (CR) il 20 luglio 1936 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Torchio codice fiscale: VSMMLN36L60H357F – MANZONI GIUSEPPE nato a Rivolta d’Adda (CR) il 25 novembre 1928 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Torchio codice fiscale: MNZGPP28S25H357Y – VISMARA EMILIANA nata a Rivolta d’Adda (CR) il 20 luglio 1936 e residente in Truccazzano (MI) Cascina Torchio codice fiscale: VSMMLN36L60H357F – I TRE PORCELLINI S.R.L. e residente in Lodi (LO) Corso Adda 66 codice fiscale: 02890560960 Società di Progetto Brebemi s.p.a. - Brescia Decreto di occupazione d’urgenza (art. 22-bis d.p.r. n. 327/2001 e s.m.i.) n. prot. SDP-U-1005-198-ST-LMA del 28 maggio 2010. Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia e Milano IL DIRIGENTE RESPONSABILE DELLE ATTIVITA’ ESPROPRIATIVE OMISSIS si è proceduto, come per legge, alla determinazione delle indennità di espropriazione da offrire in via provvisoria ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione del progetto; ORDINA l’occupazione d’urgenza, dalla data del presente decreto, degli immobili di cui all’allegato piano particellare ed elenco ditte catastali, che costituiscono parte integrante del presente decreto, e contestualmente DISPONE Di determinare in via provvisoria, ai sensi dell’art. 22 bis, comma 1 del d.p.r. 327/2001, l’indennità di espropriazione da offrire ai proprietari dei beni necessari all’esecuzione dell’opera di cui trattasi nella misura indicata a fianco di ogni proprietario nella parte che lo riguarda, come riportato nell’elenco ditte catastali allegato; Il dirigente tecnico incaricato-responsabile attività espropriative Luigi Zamper Comune di Urago d’Oglio (BS) ditta proprietaria – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) Via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) Via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) Via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) Via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) Via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) Via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) Via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) Via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – MANZONI GIUSEPPE LUIGI nato a Roccafranca (BS) il 10 aprile 1949 e residente in Roccafranca (BS) Via Rudiana 21 codice fiscale: MNZGPP49D10H410T – RANSENIGO RENATO nato a Urago d’Oglio (BS) il 27 giugno 1953 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 20 codice fiscale: RNSRNT53H27L494X – BARBIERI ROSA nata a Urago d’Oglio (BS) il 7 dicembre 1927 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 22 codice fiscale: BRBRSO27T47L494P – RANSENIGO LUCIANA nata a Urago d’Oglio (BS) il 7 febbraio 1951 e residente in Chiari (BS) Via Palazzolo 53 codice fiscale: RNSLCN51B47L494F – RANSENIGO RENATO nato a Urago d’Oglio (BS) il 27 giugno 1953 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 20 codice fiscale: RNSRNT53H27L494X – BARBIERI ROSA nata a Urago d’Oglio (BS) il 7 dicembre 1927 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 22 codice fiscale: BRBRSO27T47L494P – RANSENIGO LUCIANA nata a Urago d’Oglio (BS) il 7 febbraio 1951 e residente in Chiari (BS) Via Palazzolo 53 codice fiscale: RNSLCN51B47L494F foglio mappale titolo occ. Mitigazione ambientale ass. Mitigazione ambientale ass. Mitigazione ambientale ass. Area in asservimento Idraulica ind_base 16 1 16 5 16 58 16 98 16 98 16 61 16 5 16 58 16 1 16 98 Autostrada € 26.479,20 16 5 Autostrada € 12.808,40 16 58 Autostrada € 19.707,60 16 57 Autostrada € 21.450,00 16 57 Mitigazione ambientale ass. € 9.902,97 Idraulica Mitigazione ambientale ass. Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica € 498,96 € 1.589,28 € 8.364,51 € 897,60 € 12.375,00 € 41,58 € 79,20 € 133,65 € 14,85 – 106 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – RANZANIGO ANNA MARIA nata a Urago d’Oglio (BS) il 22 dicembre 1947 e residente in Chiari (BS) Via Silvio Pellico 16 codice fiscale: RNZNMR47T62L494P – RANSENIGO ANGELO nato a Urago d’Oglio (BS) il 10 dicembre 1938 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via IV Novembre 47/A codice fiscale: RNSNGL38T10L494L – RANSENIGO FRANCESCO nato a Urago d’Oglio (BS) il 18 settembre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Leonardo da Vinci 4 codice fiscale: RNSFNC40P18L494A – RANZANIGO ANNA MARIA nata a Urago d’Oglio (BS) il 22 dicembre 1947 e residente in Chiari (BS) Via Silvio Pellico 16 codice fiscale: RNZNMR47T62L494P – RANSENIGO ANGELO nato a Urago d’Oglio (BS) il 10 dicembre 1938 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via IV Novembre 47/A codice fiscale: RNSNGL38T10L494L – RANSENIGO FRANCESCO nato a Urago d’Oglio (BS) il 18 settembre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Leonardo da Vinci 4 codice fiscale: RNSFNC40P18L494A – RANSENIGO ALFONSO nato a Rudiano (BS) il 20 novembre 1925 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 22 codice fiscale: RNSLNS25S20H630D – MERCANDELLI ACHILLE nato a Rudiano (BS) il 24 aprile 1943 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 2 codice fiscale: MRCCLL43D24H630J – BERTA MARIO nato a Chiari (BS) il 06 ottobre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) via Maglio 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – BERTA MARIO nato a Chiari (BS) il 06 ottobre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) via Maglio 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – BERTA MARIO nato a Chiari (BS) il 6 ottobre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Maglio 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – BERTA MARIO nato a Chiari (BS) il 6 ottobre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Maglio 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – BERTA MARIO nato a Chiari (BS) il 6 ottobre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Maglio 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – BERTA MARIO nato a Chiari (BS) il 6 ottobre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Maglio 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – BERTA MARIO nato a Chiari (BS) il 6 ottobre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Maglio 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – BERTA MARIO nato a Chiari (BS) il 6 ottobre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Maglio 34 codice fiscale: BRTMRA40R06C618Q – ZANOTTI RAFFAELLA nata a Urago d’Oglio (BS) il 15 aprile 1956 e residente in Besenzone (PC) via Bersano 65 codice fiscale: ZNTRFL56D55L494R – ZANOTTI MARINA nata a Urago d’Oglio (BS) il 17 gennaio 1946 e residente in Urago d’Oglio (BS) via Francesca 2 codice fiscale: ZNTMRN46A57L494D – ZANOTTI ANGELO nato a Urago d’Oglio (BS) il 05 marzo 1947 e residente in Calcio (BG) S.S. 11 n. 1 codice fiscale: ZNTNGL47C05L494F – CADEO ALESSANDRA nata a Calcio (BG) il 05 settembre 1922 e residente in Urago d’Oglio (BS) via Dosso 14 codice fiscale: ZNTLSN22P45B395N – ZANOTTI LUIGI nato a Urago d’Oglio (BS) il 28 ottobre 1948 e residente in Urago d’Oglio (BS) via Dosso 14 codice fiscale: ZNTLGU48R28L494Y – INNO MARIA nata a COMEZZANO (BS) il 25 agosto 1949 e residente in BRESCIA (BS) COLDIRETTI IMPRESA VERDE Via San Zeno 69 codice fiscale: NNIMRA49M65C924F – INNO MARIA nata a COMEZZANO (BS) il 25 agosto 1949 e residente in BRESCIA (BS) COLDIRETTI IMPRESA VERDE Via San Zeno 69 codice fiscale: NNIMRA49M65C924F – BARISELLI MARIA nata a Chiari (BS) il 24 febbraio 1945 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 26/B codice fiscale: BRSMRA45B64C618L – PODAVITTE ANGELO nato a Urago d’Oglio (BS) il 26 giugno 1942 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 26/B codice fiscale: PDVNGL42H26L494I – BARISELLI MARIA nata a Chiari (BS) il 24 febbraio 1945 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 26/B codice fiscale: BRSMRA45B64C618L – PODAVITTE ANGELO nato a Urago d’Oglio (BS) il 26 giugno 1942 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 26/B codice fiscale: PDVNGL42H26L494I – BELLEPIETRE BIOLCHERIA AZIENDA AGRICOLA S.R.L. e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 1 codice fiscale: 01255660175 – BELLEPIETRE BIOLCHERIA AZIENDA AGRICOLA S.R.L. e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 1 codice fiscale: 01255660175 – BELLEPIETRE BIOLCHERIA AZIENDA AGRICOLA S.R.L. e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 1 codice fiscale: 01255660175 – BELLEPIETRE BIOLCHERIA AZIENDA AGRICOLA S.R.L. e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 1 codice fiscale: 01255660175 – BELLEPIETRE BIOLCHERIA AZIENDA AGRICOLA S.R.L. e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 1 codice fiscale: 01255660175 – BELLEPIETRE BIOLCHERIA AZIENDA AGRICOLA S.R.L. e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 1 codice fiscale: 01255660175 foglio mappale titolo occ. ind_base 16 56 Autostrada € 22.057,20 16 56 Mitigazione ambientale ass. € 8.302,14 16 101 15 58 13 161 13 162 13 157 13 158 13 159 13 155 13 77 13 79 13 80 Area in asservimento Idraulica € 121,00 16 8 Area in asservimento Idraulica € 245,85 16 8 Idraulica € 4.534,20 16 99 Area in asservimento Idraulica € 94,05 16 99 Idraulica € 2.659,80 11 58 15 44 11 82 15 175 11 533 11 36 Mitigazione ambientale ass. Strade complementari Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Area in asservimento Idraulica Strade complementari Strade complementari Strade complementari Strade complementari Strade complementari Strade complementari € 1.940,40 € 7.464,60 € 31,35 € 280,50 € 9,90 € 20,06 € 4,01 € 8,25 € 163,35 € 14,85 € 30.544,80 € 6,60 € 415,80 € 85.984,80 € 34.590,60 € 57.169,20 Bollettino Ufficiale – 107 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 ditta proprietaria – INVERNIZZI REMO nato a Bellinzago Lombardo (MI) il 16 settembre 1916 e residente in Caravaggio (BG) via Papa Giovanni XXIII 15 codice fiscale: NVRRME16P16A751F – RANSENIGO GIOACCHINO nato a Urago d’Oglio (BS) il 19 aprile 1946 e residente in Urago d’Oglio (BS) via L. da Vinci 32 codice fiscale: RNSGCH46D19L494D – RANSENIGO RENATO nato a Urago d’Oglio (BS) il 27 giugno 1953 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 20 codice fiscale: RNSRNT53H27L494X – RANSENIGO ADELE nata a Urago d’Oglio (BS) il 26 giugno 1939 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Flemin 2 codice fiscale: RNSDLA39H66L494C – BARBIERI ROSA nata a Urago d’Oglio (BS) il 07 dicembre 1927 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 22 codice fiscale: BRBRSO27T47L494P – RANSENIGO FRANCESCO nato a Urago d’Oglio (BS) il 22 maggio 1956 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Flemin 2 codice fiscale: RNSFNC56E22L494D – RANSENIGO ANGELO nato a Urago d’Oglio (BS) il 10 dicembre 1938 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via IV Novembre 47 codice fiscale: RNSNGL38T10L494L – RANSENIGO FRANCESCO nato a Urago d’Oglio (BS) il 18 settembre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) via L. da Vinci 4 codice fiscale: RNSFNC40P18L494A – RANSENIGO MARIA ANGELA nata a Urago d’Oglio (BS) il 29 aprile 1937 e residente in Milano (MI) Piazza Emilia codice fiscale: RNSMNG37D69L494B – RANZENIGO RENATA nata a Urago d’Oglio (BS) il 3 ottobre 1950 e residente in Castelcovati (BS) Via Verdi codice fiscale: RNZRNT50R43L494O – RANSENIGO AGNESE nata a Urago d’Oglio (BS) il 13 settembre 1941 e residente in Soncino (CR) Via Fiorano codice fiscale: RNSGNS41P53L494K – RANZENIGO ALESSANDRO nato a Urago d’Oglio (BS) il 17 giugno 1948 e residente in Rudiano (BS) Via Paolo VI, 2 codice fiscale: RNZLSN48H17L494O – RANZANIGO ANNA MARIA nata a Urago d’Oglio (BS) il 22 dicembre 1947 e residente in Chiari (BS) Via Silvio Pellico 16 codice fiscale: RNZNMR47T62L494P – RANSENIGO LUCIANA nata a Urago d’Oglio (BS) il 7 febbraio 1951 e residente in Chiari (BS) Via Palazzolo 53 codice fiscale: RNSLCN51B47L494F – RANSENIGO ALFONSO nato a Rudiano (BS) il 20 novembre 1925 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 10 codice fiscale: RNSLNS25S20H630D – RANSENIGO GIOACCHINO nato a Urago d’Oglio (BS) il 19 aprile 1946 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via L. da Vinci 32 codice fiscale: RNSGCH46D19L494D – RANSENIGO RENATO nato a Urago d’Oglio (BS) il 27 giugno 1953 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 20 codice fiscale: RNSRNT53H27L494X – RANSENIGO ADELE nata a Urago d’Oglio (BS) il 26 giugno 1939 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Flemin 2 codice fiscale: RNSDLA39H66L494C – BARBIERI ROSA nata a Urago d’Oglio (BS) il 07 dicembre 1927 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 22 codice fiscale: BRBRSO27T47L494P – RANSENIGO FRANCESCO nato a Urago d’Oglio (BS) il 22 maggio 1956 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Flemin 2 codice fiscale: RNSFNC56E22L494D – RANSENIGO ANGELO nato a Urago d’Oglio (BS) il 10 dicembre 1938 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via IV Novembre 47 codice fiscale: RNSNGL38T10L494L – RANSENIGO FRANCESCO nato a Urago d’Oglio (BS) il 18 settembre 1940 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via L. da Vinci 4 codice fiscale: RNSFNC40P18L494A – RANSENIGO MARIA ANGELA nata a Urago d’Oglio (BS) il 29 aprile 1937 e residente in Milano (MI) Piazza Emilia codice fiscale: RNSMNG37D69L494B – RANZENIGO RENATA nata a Urago d’Oglio (BS) il 3 ottobre 1950 e residente in Castelcovati (BS) Via Verdi codice fiscale: RNZRNT50R43L494O – RANSENIGO AGNESE nata a Urago d’Oglio (BS) il 13 settembre 1941 e residente in Soncino (CR) Via Fiorano codice fiscale: RNSGNS41P53L494K – RANZENIGO ALESSANDRO nato a Urago d’Oglio (BS) il 17 giugno 1948 e residente in Rudiano (BS) Via Paolo VI, 2 codice fiscale: RNZLSN48H17L494O – RANZANIGO ANNA MARIA nata a Urago d’Oglio (BS) il 22 dicembre 1947 e residente in Chiari (BS) Via Silvio Pellico 16 codice fiscale: RNZNMR47T62L494P – RANSENIGO LUCIANA nata a Urago d’Oglio (BS) il 7 febbraio 1951 e residente in Chiari (BS) Via Palazzolo 53 codice fiscale: RNSLCN51B47L494F – RANSENIGO ALFONSO nato a Rudiano (BS) il 20 novembre 1925 e residente in Urago d’Oglio (BS) Via Castelcovati 10 codice fiscale: RNSLNS25S20H630D – VEZZOLI LUISA nata a Brescia (BS) il 11 giugno 1955 e residente in Chiari (BS) via Cattarello n. 16 codice fiscale: VZZLSU55H51B157I – VEZZOLI GABRIELLA nata a Brescia (BS) l’1 gennaio 1954 e residente in Chiari (BS) via Bigoni n. 5 codice fiscale: VZZGRL54A41B157Y – VEZZOLI LUCIA nata a Brescia (BS) il 11 novembre 1962 e residente in Erbusco (BS) via Castello n. 21 codice fiscale: VZZLCU62S51B157V foglio mappale titolo occ. ind_base 7 10 Strade complementari € 10.084,80 16 65 Mitigazione ambientale ass. € 1.379,07 16 77 Mitigazione ambientale ass. € 55,44 15 15 Strade complementari € 172,90 – 108 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. - Milano Direzione produzione. Direzione territoriale produzione di Milano - Ufficio Territoriale per le espropriazioni. Nuovo collegamento ferroviario Linea Arcisate-Stabio Ai sensi e per gli effetti dell’art. 23 comma 5 del d.p.r. 327/2001 e s.m.i., si fa noto a chiunque può avervi interesse che il dirigente dell’ufficio territoriale per le espropriazioni di Milano della Rete Ferroviaria Italiana s.p.a., con decreto di esproprio n. 60/2012 del 11 giugno 12 ha pronunciato, a favore della Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. l’espropriazione dei beni stabili posti in comune di Cantello (VA) occorsi per i lavori del nuovo collegamento linea ferroviaria Arcisate – Stabio, tratta compresa tra il viadotto sul fiume Olona (escluso) e il confine di Stato, di proprietà della Ditta sotto elencata: •Merlina Vincenzo (c.f. MRLVCN35H07C051C) nato a Castell’Umberto (ME) il 7 giugno 1935, prop. 1/1 a corpo €. 71.000,00 (Euro settantunomila/00) - al Fg. n. 5 particella n. 8308. Il responsabile del procedimento espropriativo Massimo Comedini Bollettino Ufficiale – 109 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 E) VARIE Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche Domanda di concessione di derivazione di acqua ad uso idroelettrico dal torrente Bondione presentata dal Comune di Valbondione, dalla ditta Bonacorsi Bettino & Figli s.r.l. e dalla società Todos.it s.r.l. per impianto situato nei comuni di Valbondione (Pratica n. 086/12) Il dirigente del Servizio Risorse idriche della Provincia di Bergamo, ufficio istruttore e competente per il rilascio del provvedimento conclusivo di concessione, RENDE NOTO CHE −− il sig. Morandi Benvenuto, in qualità di Sindaco pro-tempore del comune di Valbondione, con sede legale in via Beltrame n. 34 a Valbondione (BG) - P.IVA 01657200166, −− il sig. Bonacorsi Bettino, in qualità di legale rappresentante della ditta Bonacorsi Bettino e Figli s.r.l. , con sede legale in via Scais n. 5 a Valbondione (BG) – P.IVA 03278580166, −− il sig. Locatelli Francesco, in qualità di legale rappresentante della società Todos.it s.r.l., con sede legale in via Don Bassi 1/a a Darfo Boario Terme (BS) – P.IVA 03055420982, hanno presentato una domanda, protocollata agli atti provinciali al n. 82324 del 9 agosto 2012, intesa ad ottenere la concessione di derivazione d’acque ad uso idroelettrico dal torrente Bondione in comune di Valbondione (BG) con opere di presa ad una quota di 1351,40 m s.l.d.m. per derivare una portata massima di acqua di 9,80 moduli (980 l/s) e media di 3,7018 moduli (370,18 l/s) e produrre sul salto di 102,77 m la potenza nominale media di kW 372,97. La restituzione delle acque turbinate è prevista in comune di Valbondione (BG) nel torrente Bondione alla quota di 1248,63 m s.l.m. (Pratica n. 86/12 – Impianto Lizzola). La medesima istanza reca la richiesta di riconoscimento di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori. Fermo restando la verifica della disponibilità idrica nonché l’applicazione dei disposti previsti dal D.M. 10 settembre 2010, parte 4^, punto 17 (Aree non idonee), si comunica che eventuali domande di derivazioni tecnicamente incompatibili con la presente potranno essere presentate entro il termine perentorio di 30 gg. dalla data della pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Decorso il periodo di cui sopra, chiunque abbia interesse può visionare, per i successivi 30 gg., presso gli uffici del Servizio Risorse Idriche della Provincia di Bergamo o presso il comune di Valbondione (BG), la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica allegata e presentare memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni. Bergamo, 10 settembre 2012 Il dirigente del servizio Eugenio Ferraris Provincia di Bergamo Settore Urbanistica e agricoltura - Servizio Produzione agricole - Determinazione dirigenziale n. 2192 del 6 settembre 2012 - Esclusione di assoggettabilità a valutazione integrata ambientale ai sensi dell’art. 6 della l.r. 2 febbraio 2010, n. 5 relativa al progetto di riqualificazione e ampliamento allevamento avicolo con aumento di capi della società agricola Zanetti di Angelo e Luisa Zanetti s.s. con sede legale e produttiva a Martinengo (BG) – C.F. e P.IVA: 003743930160 IL DIRIGENTE DEL SETTORE URBANISTICA E AGRICOLTURA SERVIZIO PRODUZIONE AGRICOLE OMISSIS DETERMINA 1. di escludere dalla procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale - ai sensi del d.lgs. 152/2006 e della l.r. 5/2010 - il progetto di adeguamento strutturale e ampliamento dell’allevamento di galline ovaiole, con capacita complessiva pari a 97.500 capi, in via Milano nel comune di Martinengo (BG), secondo la soluzione progettuale indicata negli elaborati prodotti dalla proponente ditta società Agricola Zanetti di Angelo e Luisa Zanetti S.S., a condizione che siano ottemperate le seguenti prescrizioni, che dovranno essere espressamente recepite nei successivi provvedimenti di autorizzazione e approvazione del progetto in parola: a. ai fini del procedimento di rinnovo e modifica non sostanziale dell’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) la Provincia di Bergamo chiede al proponente di: −− fornire riscontro delle verifiche che verranno effettuate sui pozzi perdenti nei quali vengono convogliate le acque provenienti dalle coperture delle strutture; −− dovrà essere predisposto un sistema di raccolta dei percolati provenienti dalla disinfezione degli automezzi in modo tale che essi non defluiscano nei pozzi perdenti; −− specificare dove verrà posizionato il serbatoio del disinfettante da 300 l e quali accorgimenti saranno attuati per evitare spandimenti accidentali del prodotto; −− chiarire quali saranno le alternative di smaltimento delle acque che si accumulano nei due pozzetti a seguito di operazioni eccezionali di lavaggio delle gabbie qualora l’impianto di biogas Agroenergie Bergamasche Società Cooperativa Agricola non fosse autorizzata a ritirarle; −− effettuare un’accurata e tempestiva pulizia del piazzale durante le operazioni di scarico dei nastri di carico della pollina; −− chiarire se il carro adibito al trasporto della pollina è chiuso o aperto; −− fornire un’autodichiarazione che, nel caso non fosse possibile conferire la pollina all’impianto di Biogas, il proponente si impegna a gestire in modo corretto l’effluente e il carico azotato nel rispetto della normative vigenti; b. le prescrizioni emanate dagli altri enti parte integrante e sostanziale della presente determinazione dovranno essere recepite; 2. ulteriori prescrizioni di dettaglio - in particolare finalizzate al maggiore allineamento alle migliori tecniche disponibili sul piano progettuale e/o gestionale (MTD) - potranno essere richieste in sede di autorizzazione integrata ambientale; 3. ai sensi dell’art. 26, comma 6, del d.lgs. 152/2006, il progetto in parola dovrà essere realizzato entro 5 anni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento; 4. di trasmettere copia del presente atto alla ditta proponente Società Agricola Zanetti di Martinengo; 5. di informare dell’avvenuta decisione finale e delle modalità di reperimento della stessa tutti gli Enti interessati; 6. di provvedere alla pubblicazione sul BURL della sola parte dispositiva del presente atto; 7. di provvedere altresì alla pubblicazione integrale del presente provvedimento sul sito web all’indirizzo http://silvia. regione.lombardia.it; 8. di rendere noto che contro il presente atto è proponibile ricorso giurisdizionale presso il T.A.R. della Lombardia secondo le modalità di cui al d.lgs. 2 luglio 2010, n. 104, ovvero e ammesso ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione del presente atto. Il dirigente Giancarlo Bosio Provincia di Bergamo Settore Tutela risorse naturali – Servizio Risorse idriche Concessione alla derivazione di acque sotterranee per uso industriale con caratteristiche di potabilità – Cantina Sociale Bergamasca s.c.r.l. Il dirigente del Settore Tutela risorse naturali della Provincia di Bergamo, ufficio istruttore e competente per il rilascio del provvedimento conclusivo di concessione, RENDE NOTO CHE con determinazione dirigenziale n. 1525 del 19 giugno 2012 è stato concesso alla cocietà Cantina Sociale Bergamasca s.c.r.l., con sede legale in via Bergamo n. 10 in comune di San Paolo d’Argon (BG), di derivare una portata media di 2 l/s (pari a 0,02), massima di 5 l/s e annua di 10.000 mc, di acque sotterranee per uso industriale con caratteristiche di potabilità, da n. 1 pozzo ubicato su mappale n. 285, foglio n. 6 del Comune censuario di San Paolo d’Argon. Tale concessione è stata assentita per anni trenta successivi e continui a decorrere dalla data dell’atto concessorio e subordinatamente alle condizioni contenute nell’Atto Unilaterale d’Ob- – 110 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Comune di Castelli Calepio (BG) Avviso di deposito relativo «Approvazione dello sportello unico attività produttive, presentato dalle società Sait s.r.l. e VPR Progetti Immobiliari s.r.l. , per la realizzazione di edifici produttivi in via Repubblica», avvenuta con delibera di Consiglio comunale n. 26 del 30 agosto 2012 IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA RENDE NOTO ai sensi e per gli effetti dell’art. 97, della l.r. 12/2005, che con deliberazione di Consiglio comunale n. 26 in data 30 agosto 2012 è stata approvata variante al PRG vigente, secondo la procedura di «Sportello Unico» ai sensi dell’art. 97, della l.r. 12/2005, per «Approvazione dello sportello unico attivita’ produttive, presentato dalle soc. Sait s.r.l. e VPR Progetti Immobiliari s.r.l., per la realizzazione di edifici produttivi in via Repubblica» presentata dalla ditta Sait s.r.l. e VPR Progetti Immobiliare s.r.l.». Copia completa della documentazione costituente il progetto di cui sopra è depositata presso gli uffici in libera visione al pubblico. Castelli Calepio, 12 settembre 2012 lI responsabile del settore urbanistica Gianluca Della Mea Comune di Castro (BG) Avviso di deposito approvazione del piano di zonizzazione acustica del territorio comunale ai sensi dei d.p.c.m. 1 marzo 1991, d.p.c.m. 14 novembre 1997, della legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447/1995 e della legge regionale n. 3 del 10 agosto 2001. Delibera del Consiglio comunale n. 22 del 7 agosto 2012 SI AVVISA CHE presso la Segreteria Comunale di Castro, sono depositati in libera visione al pubblico gli atti relativi all’approvazione del Piano di Zonizzazione Acustica del Territorio comunale. Il responsabile del procedimento Franca Moroli Comune di Castro (BG) Avviso di deposito approvazione del piano di illuminazione comunale – Delibera del Consiglio comunale n. 23 del 7 agosto 2012 Comune di Pagazzano (BG) Avviso di approvazione variante al piano di recupero «Facchetti - Pesenti» ai sensi della legge regionale 23/1997 - Deposito atti IL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO, Ai sensi della legge regionale 11 marzo 2005 n. 12, art. 25 e legge regionale 23 giugno 1997 n. 23, con successive modificazioni ed integrazioni RENDE NOTO che il Consiglio comunale con deliberazione n. 32 in data 27 settembre 2011 ha approvato definitivamente la variante al piano di recupero «Facchetti Pesenti» ai sensi e per gli effetti della l.r. 12/2005, art. 25 e l.r 23/1997 e che la stessa è depositata agli atti del Comune. Pagazzano, 19 settembre 2012 Il responsabile del settore Villa Lidia Comune di Pagazzano (BG) Avviso di approvazione piano di lottizzazione produttivo Lotto D ai sensi delle ll.rr. 12/2005 e 23/1997 – Deposito atti IL RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO, Ai sensi della legge regionale 11 marzo 2005 n. 12 e legge regionale 23/1997 RENDE NOTO che la Giunta comunale con deliberazione n. 6 in data 17 febbraio 2012 ha approvato il Piano di Lottizzazione Lotto D ai sensi e per gli effetti della l.r. 12/2005 e l.r. 23/1997 e che lo stesso è depositato in libera visione presso l’ufficio segreteria del Comune. Pagazzano, 19 settembre 2012 Il responsabile del settore Villa Lidia Comune di Pumenengo (BG) Avviso di definitiva approvazione piano di governo del territorio (PGT) SI AVVISA CHE presso la segreteria comunale di Castro, sono depositati in libera visione al pubblico, gli atti relativi all’approvazione del piano di illuminazione comunale Il responsabile del procedimento Franca Moroli IL SOTTOSCRITTO RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO AVVISA CHE Il Consiglio comunale con deliberazione n. 12 del 21 maggio 2012 ha approvato definitivamente il Piano di Governo del Territorio. Copia del presente piano è depositato presso la Segreteria comunale in visione al pubblico. Pumenengo, 7 settembre 2012 Comune di Costa di Mezzate (BG) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT) Il responsabile del settore gestione e controllo del territorio Cecchi Giuseppe IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 comma 11 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modifiche ed integrazioni RENDE NOTO CHE −− il Consiglio comunale con deliberazione n. 02 del 22 marzo 2012 ha approvato definitivamente il Piano di Governo del Territorio del Comune di Costa di Mezzate (BG); −− gli atti costituenti il Piano del Governo del Territorio, specificatamente elencati nella suindicata deliberazione, sono depositati in libera visione presso la Segreteria Comunale e pubblicati sul sito web comunale all’indirizzo www.comune.costadimezzate.bg.it; −− gli atti costituenti il Piano del Governo del Territorio assumono efficacia dalla data della presente pubblicazione. Costa di Mezzate, 12 settembre 2012 Il responsabile dell’area tecnica Davide Vezzoli Bollettino Ufficiale – 111 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Brescia Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Gavardo (BS) assentita dalla società Fassa s.p.a. , ad uso industriale e potabile IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA Che alla Società Fassa, con sede legale in via Lazzaris n. 1, a Spresiano (TV), ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 28/07 del 8 agosto 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Gavardo , fg. 16 mapp.6432 ad uso industriale e potabile. •portata media derivata 0.049 l/s e massima di 3.90 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 1581.8 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Orzinuovi (BS) assentita dall’azienda agricola Alderina, ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA Che all’ Az. Agr. Alderina, con sede legale in via Cesarina n. 25, a Orzinuovi (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 1795 del 31 maggio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Orzinuovi , fg. 4 mapp.14 ad uso irriguo. •portata media derivata 18.32 l/s e massima di 48.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 578.000 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Dello (BS) assentita alla società Sicet s.r.l. e all’azienda agricola Mantovani Franca, ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA Che alla Società Sicet s.r.l. e all’ Az. Agr. Mantovani Franca , con sede legale in via Don Guindani n. 15, a Dello (BS) , ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 1796 del 31 maggio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel Comune di Dello, fg. 3 mapp. 65 ad uso irriguo. •portata media derivata 3.36 l/s e massima di 49.50 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 106.066 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Roccafranca (BS) assentita dal Consorzio Irriguo Vasi Savoria-Formana, ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che al Consorzio Irriguo Vasi Savoria-Formana , con sede legale in via Schubert n. 8, a Orzinuovi (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2149 del 27 giugno 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Roccafranca, fg. 19 mapp. 66 ex 34 ad uso irriguo. •portata media derivata 44.00 l/s e massima di 49.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 692.496 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante due pozzi nel comune di San Paolo (BS) assentita dall’azienda agricola Seccamani G.C.A., ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA Che all’ Az. Agr. Seccamani G.C.A., con sede legale in via Pudiano n. 17, a San Paolo (BS) , ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2804 del 8 agosto 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di San Paolo, fg. 1 mapp.16 - 22 ad uso irriguo. •portata media derivata 0.98 l/s e massima di 15.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 31.104 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo a doppia colonna nel comune di Brescia assentita dalla A2A ciclo idrico s.p.a., ad uso potabile, igienico innaffiamento aree verdi IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA Che alla A2A ciclo idrico s.p.a., con sede legale in via Lamarmora n. 230, a Brescia (BS) , ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2519 del 20 luglio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Brescia, fg. 105 mapp. 705 ad uso potabile, igienico e innaffiamento aree verdi. •portata media derivata 23.00 l/s e massima totale di 48.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 715.000 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini – 112 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Erbusco (BS) assentita dall’azienda agricola Derbusco s.r.l., ad uso innaffio aree verdi e scambio termico in impianti a pompa di calore •portata media derivata 1.00 l/s e massima di 5.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 25.000 mc; IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ Az. Agr. Derbusco s.r.l., con sede legale in via Costa Sopra n. 22, a Erbusco (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 1794 del 31 maggio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Erbusco, fg. 7 mapp. 6 ad uso innaffio aree verdi e scambio termico in impianti a pompa di calore. •portata media derivata 0.82 l/s e massima di 3.7 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 23.600 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Rovato (BS) assentita dalla ditta Vivaio Green Park, ad uso irriguo Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Calvisano (BS) assentita alla signora Pellini Elena e per conto dei signori Chiari Gianfranco, Mura Francesco Sergi Giovanna, Lorenzi Dario Treccani Michele, ad uso potabile IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che alla sig.ra Pellini Elena e per conto dei sigg.ri Chiari Gianfranco, Mura Francesco Sergi Giovanna, Lorenzi Dario Treccani Michele Alderina, con sede legale in via Kennedy 56, a Calvisano (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2806 del 8 agosto 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Orzinuovi, fg. 4 mapp. 94/7 ad uso potabile. •portata media derivata 0.05 l/s e massima di 2.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 1.460 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Montichiari (BS) assentita alla società Acquatic Center s.s.d. a r.l. , ad uso potabile IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ Società Acquatic Center s.s.d. a r.l , con sede legale in via Cremona n. 23, a Mantova, ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2508 del 20 luglio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Montichiari, fg. 40 mapp. 247 ad uso potabile. Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che alla ditta Vivaio Green Park , con sede legale in via Fontana, n. 10, a Rovato (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 1800 del 31 maggio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Rovato, fg. 3 mapp. 13 ad uso irriguo. •portata media derivata 6.00 l/s e massima di 10.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 7948.80 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Longhena (BS) assentita dall’azienda agricola Mangiavini Giovanni s.s., ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ Az. Agr. Mangiavini Giovanni, con sede legale in via XXIV Maggio, a Longhena (BS) , ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2189 del 29 giugno 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Longhena, fg. 2 mapp. 21 ad uso irriguo. •portata media derivata 2.50 l/s e massima di 42.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 40.000 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio usi acque - acque minerali e termali Istanza di concessione per la derivazione d’acque sotterranee tramite la terebrazione di un pozzo nel comune di Brescia presentata dalla Casa Primaria Ordine delle Canossiane, ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA Che il titolare/rappresentante legale della Casa Primaria Ordine Canossiane, con sede a Brescia in via San Martino della Battaglia n. 13 , ha presentato istanza, ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. della Provincia di Brescia Bollettino Ufficiale – 113 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 al n. 090183 del 2 luglio 2012. intesa ad acquisire l’autorizzazione e concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Brescia , fg.11 mapp.129 ad uso irriguo. •portata media derivata 0.2 l/s e massima di 1.50 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 2500 mc; •diametro della perforazione 300 mm •profondità del pozzo 100 m; •diametro della tubazione 170 mm; •filtri da -101 m a - 91 m; Al riguardo si comunica inoltre che: −− l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Derivazioni acqua della Provincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; −− il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico della Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli elaborati progettuali è trasmesso al Comune di Brescia, affinché provveda entro quindici giorni dalla data della presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi; −− le domande che riguardino derivazioni tecnicamente incompatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, presentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; −− chiunque abbia interesse può visionare la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, eventuali osservazioni e/o opposizioni. Brescia, 10 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acque sotterranee tramite la terebrazione di un pozzo nel comune di Travagliato (BS) presentata dall’azienda agricola Energia Futura s.r.l., ad uso industriale, potabile e antincendio IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che il titolare/rappresentante legale dell’az. agr. Agricola Energia Futura srl, con sede a Travagliato (BS) in via delle Paghere n. 3, ha presentato istanza, ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. della Provincia di Brescia al n. 090202 del 2 luglio 2012. intesa ad acquisire l’autorizzazione e concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Travagliato, fg. 7 mapp. 161 ad uso industriale, potabile e antincendio. •portata media derivata 1.7 l/s e massima di 3.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 53.200 mc; •diametro della perforazione 250 mm •profondità del pozzo 50 m; •diametro della tubazione 150 mm; •filtri da -40 m a - 50 m; Al riguardo si comunica inoltre che: −− l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Derivazioni acqua della Provincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; −− il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico della Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli elaborati progettuali è trasmesso al Comune di Travagliato (BS), af- finché provveda entro quindici giorni dalla data della presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi; −− le domande che riguardino derivazioni tecnicamente incompatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, presentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; −− chiunque abbia interesse può visionare la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, eventuali osservazioni e/o opposizioni. Brescia, 10 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Borgo San Giacomo (BS) assentita dall’azienda agricola Molina Chiara, ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ Az. Agr. Molina Chiara, con sede legale in cascina Montecchio, a Borgo San Giacomo (BS), ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 1786 del 31 maggio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Borgo San Giacomo, fg. 28 mapp. 33 ad uso irriguo. •portata media derivata 25.00 l/s e massima di 35.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 397.500 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acque sotterranee tramite la terebrazione di un pozzo nel comune di Castegnato (BS) presentata dal signor Vittorielli Mauro, ad uso igienico e assimilato finalizzato allo scambio termico mediante pompa di calore IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA Il sig.re. Vittorielli Mauro, residente in via Serao n. 37/c, a Castegnato (BS) , ha presentato istanza, ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. della Provincia di Brescia al n. 097782 del 18 luglio 2012. intesa ad acquisire l’autorizzazione e concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Castegnato (BS), fg. 3 mapp. 375/307 ad uso igienico e assimilato finalizzato allo scambio termico mediante pompa di calore. •portata media derivata 0.8 l/s e massima di 1.9 l/s; •volume medio annuo acqua derivato mc 24.966; •profondità del pozzo 60 m; •diametro della perforazione 220 mm.; •diametro della tubazione 150 mm – 114 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 •filtri da -35 m a - 55 m; Al riguardo si comunica inoltre che: −− l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Derivazioni acqua della Provincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; −− il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico della Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli elaborati progettuali è trasmesso al Comune di Castegnato (BS), affinché provveda entro quindici giorni dalla data della presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi; −− le domande che riguardino derivazioni tecnicamente incompatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, presentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; −− chiunque abbia interesse può visionare la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, eventuali osservazioni e/o opposizioni. Brescia, 12 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Padenghe (BS) assentita dal comune di Padenghe, ad uso innaffio aree verdi IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che al comune di Padenghe sul Garda, con sede legale in via Barbieri n. 3, ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 1787 de 31 maggio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Padenghe, fg. 8 mapp.1060 ad uso innaffio aree verdi. •portata media derivata 4.63 l/s e massima di 5.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 20.000 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Visano (BS) assentita dalla società Loda F.lli s.r.l., ad uso potabile, igienico sanitario e antincendio IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che alla società Loda F.lli s.r.l. , con sede legale in via Manzoni 1/3/5, a Visano (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 1791 del 31 maggio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Visano, fg. 5 mapp. 213 ad uso ad uso potabile, igienico sanitario e antincendio. •portata media derivata 1.00 l/s e massima di 10.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 31.536 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Ghedi (BS) assentita dall’ azienda agricola Gatta Mauro, ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ Az. Agr. Gatta Mauro, con sede legale in via Gaifama 10, a Ghedi (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 1790 del 31 maggio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Ghedi, fg. 27 mapp. 10 ad uso irriguo. •portata media derivata 0.003 l/s e massima di 30.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 3387,96 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Pralboino (BS) assentita dall’azienda agricola La Nuova Lucciola & C. s.s., ad uso zootecnico IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ az. agr. La Nuova Lucciola & C.s.s., con sede legale in via San Gervasio n. 4, a Cigole (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 1797 del 31 maggio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Pralboino, fg. 10 mapp. 121 ad uso zootecnico. •portata media derivata 1.00 l/s e massima di 3.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 14.500 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Orzinuovi (BS) assentita dall’ azienda agricola Olivari di Olivari Giuseppe, ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ az. agr. Olivari di Olivari Giuseppe, con sede legale in via Convento Aguzzano 68, a Orzinuovi (BS) , ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2150 de 27 giugno 2012 la concessione trentennale Bollettino Ufficiale – 115 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Orzinuovi, fg. 8 mapp. 34 ad uso irriguo. •portata media derivata 4.40 l/s e massima di 37.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 70.096 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Brescia assentita dalla società Imbre s.r.l., ad uso scambio termico in impianti a pompa di calore IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che alla società Imbre s.r.l., con sede legale in via Sostegno n. 30/A, a Brescia (BS) , ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2151 del 27 giugno 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Brescia, fg. 172 mapp. 408 ad uso scambio termico in impianti a pompa di calore. •portata media derivata 1.70 l/s e massima di 8.30 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 53.000 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Lonato d/Garda (BS) assentita dall’azienda agricola Cipriani Vittorio e Amelio s.s., ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ Az. Agr Cipriani Vittorio e Amelio s.s, con sede legale in via Tugurio,2 a Lonato d/Garda (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2153 del 27 giugno 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Lonato D/G , fg. 13 mapp. 92 ad uso irriguo. •portata media derivata 2.36 l/s e massima di 25.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 82.800 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Seniga (BS) assentita dalla società agricola Agrihorto di Ghezzi Aldo & C., ad uso irriguo IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che al società agr. Agrihorto di Ghezzi Aldo & C., con sede legale in c.na Milano, in Romano di Lombardia (BG), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2154 del 27 giugno 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Seniga (BS), fg. 2 mapp. 21 ad uso irriguo. •portata media derivata 3.77 l/s e massima di 15.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 60.000 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Gussago (BS) assentita al signor Isonni Lorenzo, ad uso zootecnico IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che al sig. Isonni Lorenzo, con sede legale in via Santa Croce n. 14, a Gussago (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2188 del 29 giugno 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Gussago, fg. 42 mapp. 58 ad uso zootecnico. •portata media derivata 1.00 l/s e massima di 3.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 40.000 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Cividate Camuno (BS) assentita dal comune di Cividate Camuno, ad uso innaffio aree verdi e sportive IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che al comune di Cividate Camuno, con sede legale in piazza Fiamme Verdi n. 12, ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2223 del 2 luglio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Cividate Camuno, fg. 4 mapp. 1955 ad uso innaffio aree verdi e sportive. •portata media derivata 2.00 l/s e massima di 2.11 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 2500 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Brescia assentita alla società Valledoro s.p.a. ad uso scambio termico in impianti a pompa di calore IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; – 116 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 AVVISA che alla società Valledoro s.p.a. , con sede legale in via Enrico Galvaligi n. 7, a Brescia (BS) , ai sensi dell’art. 7 del T.U. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2191 del 29 giugno 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Brescia, fg. 8 mapp. 97 ad uso scambio termico in impianti a pompa di calore. •portata media derivata 1.32 l/s e massima di 4.6 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 41.700 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ az. agr. Malleier Christian, con sede legale in c.na Malleier, a Leno (B), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2505 del 20 luglio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Leno, fg. 57 mapp. 124 ad uso irriguo. •portata media derivata 0.29 l/s e massima di 20.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 18.500 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Pozzolengo (BS) assentita dall’ azienda agricola Loda F.lli, ad uso irriguo Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Calvisano (BS) assentita dalla società Taffelli Scavi s.r.l., ad uso potabile ed igienico sanitario IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ az. agr. Loda F.lli , con sede legale in via Italia Libera n. 16, a Pozzolengo (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2192 del 29 giugno 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Pozzolengo, fg. 1 mapp. 22 ad uso irriguo. •portata media derivata1.30 l/s e massima di 20.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 38.790 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che alla Società Taffelli Scavi , con sede legale in Via Zilie Inferiori n. 19, a Calvisano (BS) , ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2507 del 20 luglio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Calvisano, fg. 24 mapp. 195 ad uso potabile ed igienico sanitario. •portata media derivata 0.050 l/s e massima di 1.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 653 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Orzinuovi (BS) assentita dal Consorzio Irriguo Vaso Vecchio, ad uso irriguo Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Bagnolo Mella (BS) assentita dall’azienda agricola Pianoverde, ad uso potabile e zootecnico IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che al Consorzio Irriguo Vaso Vecchio , con sede legale in via Schubert n. 8, a Orzinuovi (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2503 del 20 luglio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Orzinuovi, fg. 3 mapp. 42 ad uso irriguo. •portata media derivata 30.00 l/s e massima di 45.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 476928 mc; Brescia, 10 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ az. agr. Pianoverde, con sede legale in c.na Pianoverde, a Leno (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2512 del 20 luglio 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Bagnolo Mella (BS), fg. 6 mapp.26 ad uso potabile e zootecnico. •portata media derivata 0.50 l/s e massima di 2.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 13.714 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Leno (BS) assentita dall’ azienda agricola Malleier Christian, ad uso irriguo Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante una sorgente nel comune di Gardone Riviera (BS) assentita alla società F.lli Erculiani s.r.l. , ad uso autolavaggio IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; Bollettino Ufficiale – 117 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che all’ Società F.lli Erculiani s.r.l., con sede legale in via Cerioli n. 19, a Gardone Riviera (BS) , ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2799 del 8 agosto 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel Comune di Gardone Riviera, fg. 16 mapp. 5591 ad uso autolavaggio. •portata media derivata 0.01 l/s e massima di 0.35 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 212 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di San Gervasio Bresciano (BS) assentita dalla ditta Varec s.r.l., ad uso potabile e igienicosanitario IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che alla Ditta Varec s.r.l., con sede legale in via delle Corti n. 68, a San Gervasio Bresciano (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2803 del 8 agosto 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di San Gervasio Bresciano, fg. 11 mapp. 42 ad uso potabile e igienico-sanitario. •portata media derivata 0.01 l/s e massima di 1.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 400 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Istanza di concessione per la derivazione d’acque sotterranee tramite la terebrazione di un pozzo presentata dal Comune di Offlaga, ad uso igienico e assimilato finalizzato allo scambio termico mediante pompa di calore IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che il titolare/rappresentante legale del Comune di Offlaga, ha presentato istanza, ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, asseverata al P.G. della Provincia di Brescia al n. 29360 del 16 marzo 2011 intesa ad acquisire l’autorizzazione e concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Offlaga, fg.12 al mappale 12 ad uso igienico e assimilato finalizzato allo scambio termico mediante pompa di calore. •portata media derivata 5.00 l/s e massima di 18.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 139.970 mc; •diametro di perforazione 500 mm •profondità del pozzo 40 m; •diametro della tubazione 250 mm; •filtri da -64 m a - 39 m; Al riguardo si comunica inoltre che: −− l’Ufficio Istruttore competente è l’Ufficio Derivazioni acqua della Provincia di Brescia con sede in via Milano, 13 - 25126 Brescia; −− il presente avviso è inoltre pubblicato sul sito telematico della Provincia di Brescia ed unitamente ad una copia degli elaborati progettuali è trasmesso al Comune di Offlaga (BS), affinché provveda entro quindici giorni dalla data della presente pubblicazione al BURL, all’affissione all’Albo Pretorio comunale per quindici giorni consecutivi; −− le domande che riguardino derivazioni tecnicamente incompatibili con quella/e di cui alla domanda pubblicata, presentate entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione sul BURL della prima domanda, sono considerate concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubblicate sul BURL con le modalità di cui al comma 1 dell’art. 11 del regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; −− chiunque abbia interesse può visionare la domanda in istruttoria e la documentazione tecnica depositata presso il suddetto Ufficio Istruttore ed il Comune interessato negli orari di apertura al pubblico e per un periodo di giorni 30, decorrente dal decorso dell’ultimo fra i due termini di pubblicazione di cui sopra al BURL ed all’Albo Pretorio, nonché di presentare in tale periodo di tempo direttamente alla Provincia di Brescia, eventuali osservazioni e/o opposizioni. Brescia, 10 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Provincia di Brescia Settore Assetto territoriale, parchi e valutazione d’impatto ambientale, cartografia e GIS - Verifica di assoggettabilità alla VIA relativo al progetto di nuova derivazione di acque superficiali a scopo idroelettrico sul torrente Clegna, in comune di Capo di Ponte (BS). Proponente: D.E.P.A. s.r.l. con sede in via Alcide De Gasperi 23 - Darfo Boario Terme (BS) Con decreto n. 3072 del 4 settembre 2012 protocollo n. 0115375/12 del 4 settembre 2012, ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 4/2008, si comunica che il progetto presentato dalla ditta D.E.P.A s.r.l. relativo al progetto di nuova derivazione di acque superficiali a scopo idroelettrico sul torrente Clegna, in comune di Capo di Ponte, è stato assoggettato alla procedura di VIA. Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito www.cartografia.regione.lombardia.it/silvia/ [RIF. VER05-BS] Il responsabile dell’ufficio VIA Ivan Felter Provincia di Brescia Settore Assetto territoriale, parchi e valutazione d’impatto ambientale, cartografia e GIS - Verifica di assoggettabilità alla VIA relativo al progetto di nuova derivazione di acque superficiali a scopo idroelettrico sul torrente Degnone, in comune di Vestone (BS) Proponente: Comune di Vestone Con decreto n. 3092 del 5 settembre 2012 protocollo n. 0115893/12 del 5 settembre 2012, ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 4/2008; si comunica che il progetto presentato dal Comune di Vestone, relativo al progetto di nuova derivazione di acque superficiali a scopo idroelettrico sul torrente Degnone in comune di Vestone, è stato assoggettato alla procedura di VIA. Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito www.cartografia.regione.lombardia.it/silvia/ [RIF. VER04-BS] Il responsabile dell’ufficio VIA Ivan Felter Provincia di Brescia Settore Ambiente - Ufficio Usi acque - acque minerali e termali - Concessione per la derivazione d’acque sotterranee mediante pozzo nel comune di Manerbio (BS) assentita alla Società Oilspa s.r.l., ad uso potabile, igienico sanitario e autolavaggio IL DIRETTORE DEL SETTORE AMBIENTE Visti: −− il d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112; −− la l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; −− il t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775; −− il regolamento regionale del 24 marzo 2006, n. 2; AVVISA che alla Societa Oilspa s.r.l., con sede legale in via Nazionale 2, a Piancogno (BS), ai sensi dell’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, è stata assentita con provvedimento n. 2152 del 27 giugno 2012 la concessione trentennale per derivare acqua sotterranea da pozzo nel comune di Manerbio, fg. 5 mapp. 155 ad uso potabile, igienico sanitario e autolavaggio. – 118 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 •portata media derivata 5.00 l/s e massima di 9.00 l/s; •volume medio annuo acqua derivato 3000 mc; Brescia, 11 settembre 2012 Il direttore del settore ambiente Riccardo M. Davini Comune di Erbusco (BS) Adozione piano attuativo residenziale denominato «PA n. 2/a via Noce Zocco» presentato dal Centro Assistenza A. Valotti e dalla ditta Bertelli Costruzioni s.p.a, in variante al piano di governo del territorio (PGT) vigente ai sensi dell’art. 14 comma 5 della l.r. 12/2005 e s.m.i IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA Ai sensi e per gli effetti della l.r.12/2005 e smi. AVVISA 1. che con delibera del Consiglio comunale n. 24 del 31 luglio 2012 è stato adottato il piano di lottizzazione residenziale denominato «P.A. n. 2/a via Noce Zocco» – presentato dal Centro Assistenza per Anziani «A. Valotti» e dalla Bertelli Costruzioni s.p.a., in variante al PGT ai sensi dell’art. 14, comma 5, della l.r. 12/2005 e s.m.i. 2. che la delibera di cui al punto precedente unitamente agli atti del progetto del Piano Attuativo saranno depositati, in libera visione al pubblico, nella segreteria comunale per trenta giorni consecutivi decorrenti dal primo giorno dell’ affissione all’ albo pretorio del presente avviso, affinché chiunque abbia interesse, possa prenderne visione; nei successivi trenta giorni, gli interessati possono presentare osservazioni ed opposizioni, secondo le disposizioni di legge; 3. che le eventuali osservazioni ed opposizioni al Piano Attuativo,dovranno essere redatte su carta semplice in duplice copia e presentateal protocollo entro i termini citati al punto precedente. Il responsabile dell’area tecnica Claudia Mabellini Comune di Flero (BS) Avviso approvazione del piano di governo del territorio (PGT) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ai sensi dell’articolo 13, comma 11, della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 AVVISA che con deliberazione di consiglio comunale n. 3 del 24 marzo 2012 sono stati approvati definitivamente gli atti costituenti il piano di governo del territorio ai sensi della legge regionale 11 marzo 2005 n. 12. Flero, 19 settembre 2012 Il responsabile dell’area della programmazione e controllo del territorio Irene Fiorini Comune di Gambara (BS) Avviso di approvazione degli atti relativi al piano di governo del territorio (PGT) ai sensi art. 13 l.r. n. 12/2005 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 comma 11 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modifiche ed integrazioni; AVVISA CHE −− con deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 26 giugno 2012, esecutiva a senti di legge, è stato definitivamente approvato il piano di governo del territorio (PGT) del Comune di Gambara. −− gli atti costituenti il PGT sono depositati, congiuntamente alla deliberazione consiliare di approvazione, in libera visione presso l’ufficio Tecnico comunale del Comune di Gambara – Piazza XX Settembre n. 1; −− sono pubblicati sul sito del Comune di Gambara www.comune.gambara.bs.it per consentirne la libera visione a chiunque ne abbia interesse; −− gli atti assumono efficacia dalla data di pubblicazione del presente avviso sul BURL. Gambara, 11 settembre 2012 Il responsabile del servizio tecnico Cesare Martinelli Comune di Nuvolera (BS) Avviso di approvazione definitiva e deposito atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT) Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 comma 11 della l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e successive modifiche ed integrazioni SI AVVISA CHE: −− con deliberazione del Consiglio comunale n. 1 del 24 aprile 2012 è stato definitivamente approvato il piano di governo del territorio (PGT) −− gli atti di PGT, definitivamente approvati, sono depositati presso la segreteria comunale e risultano pubblicati nel sito informatico dell’amministrazione comunale all’indirizzo www.comune.nuvolera.bs.it; −− gli atti di PGT acquistano efficacia dalla data della presente pubblicazione. Il responsabile dell’area gestione del territorio Fontana Donato Comune di Sulzano (BS) Avviso approvazione seconda variante al piano delle regole vigenti L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE COMUNICA, che ai sensi e per gli effetti della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12, con delibera di consiglio n. 4 / 2012 del 16 febbraio 2012 si è approvata la 2° variante al piano delle regole, nello specifico dei soli art. 34 - Zona E: agricola, art. 35 - Zona SA: salvaguardia ambientale ed art. 36 Disciplina urbanistico edilizia per gli interventi sugli edifici in Zona E ed in Zona SA, allegato al piano di governo territorio, senza variazione degli elaborati grafici. Gli atti sono depositati presso l’ufficio tecnico del Comune di Sulzano. Il responsabile del servizio tecnico Valentina Frigerio Comune di Tignale (BS) Adozione piano di zonizzazione acustica Con riferimento alla legge regionale n. 13/2001, articolo 3, comma 1 il Comune di Tignale comunica di aver adottato con deliberazione consiliare n. 15 del 13 luglio 2012 la classificazione acustica del territorio comunale. La delibera e gli elaborati verranno pubblicati all’albo pretorio del Comune e depositati presso la segreteria comunale per 30 giorni a partire dalla data di pubblicazione del presente annuncio. Chiunque volesse presentare osservazioni sulla documentazione potrà farlo entro 30 giorni dalla scadenza della data di pubblicazione della documentazione all’albo pretorio. Tignale, 19 settembre 2012 Il responsabile area tecnica Poinelli Livio Comune di Vezza d’Oglio (BS) Avviso di adozione della classificazione acustica ai sensi dell’art. 3 della l.r. n. 13/2001 e s.m.i. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO AVVISA che con deliberazione del Consiglio comunale n. 12 del 9 maggio 2012, è stato adottato il nuovo piano di classificazione acustica del territorio comunale redatta ai sensi dell’art. 3 comma 1 della l.r. 10 agosto 2001 n. 13. Gli elaborati relativi sono pubblicati all’albo pretorio e depositati in libera visione al pubblico presso la segreteria comunale per trenta giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso. Entro il termine di trenta giorni dalla scadenza della pubblicazione all’albo pretorio chiunque può presentare osservazioni. Il responsabile del servizio tecnico Silvio Rizzi Bollettino Ufficiale – 119 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Como Comune di Rovello Porro (CO) Avvio del procedimento per la redazione di variante al piano di governo del territorio (PGT) finalizzata al corretto inserimento dell’opera atta a sostituire i passaggi a livello nel comune di Rovello Porro Ai sensi e per gli effetti dell’art.13, commi 2 e 13, della l.r. n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i. SI AVVISA che la Giunta comunale con deliberazione n. 100 del 11 settembre 2012 ha avviato, per le motivazioni addotte in tale deliberazione, il procedimento di variante al piano di governo del territorio (Documento di piano, piano dei servizi, piano delle regole) per il corretto inserimento dell’opera atta a sostituire i passaggi a livello nel comune di Rovello Porro; Pertanto, ai fini della determinazione delle scelte urbanistiche, chiunque ne abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, potrà presentare suggerimenti e proposte (in carta libera) all’ufficio protocollo della sede municipale - p.zza Risorgimento n. 3 a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 17 settembre 2012 sino alle ore 12,00 del giorno 1 ottobre 2012 nelle ore d’Ufficio. Il presente avviso viene reso noto al pubblico mediante affissione all’albo pretorio del Comune per 15 giorni, mediante manifesti affissi negli spazi pubblici, su un periodico a diffusione locale, sul BURL nonché nel sito internet del Comune all’indirizzo: www.comune.rovelloporro.co.it. Rovello Porro, 17 settembre 2012 Il responsabile dei servizi dell’area urbanistica Cristina Dosso L’assessore all’urbanistica Denis Balestrini – 120 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Cremona Provincia di Cremona Rilascio del rinnovo con variante della concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea rilasciata dalla Regione Lombardia alla OMAT s.n.c. regolamento regionale n. 2/06 – Insediamento nel comune di Cella Dati La ditta Omat di Milani Giuseppe & C. s.n.c. in data 21 aprile 2011 ha presentato una domanda intesa ad ottenere il rinnovo con variante della concessione a derivare acqua sotterranea mediante n. 1 pozzo in comune di Cella Dati sito sul fg. 4 mapp. 113 nella misura di medi mod. 0,0006 e massimi mod. 0,025 per uso igienico e irrigazione aree verdi. Ufficio competente per il provvedimento finale: Provincia di Cremona - Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità. SI AVVISA CHE le domande relative a derivazioni tecnicamente incompatibili con le sopraccitate richieste di concessione dovranno essere presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le stesse verranno considerate concorrenti rispetto alle sopraccitate derivazioni. Chiunque abbia interesse può visionare le domande in istruttoria e la documentazione tecnica, entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso e può presentare all’ufficio istruttore memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda. La documentazione è a disposizione presso la Provincia di Cremona – Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità, o presso il Comune di Cella Dati 15 giorni dopo la presente pubblicazione. Cremona, 19 settembre 2012 Il responsabile del servizio miglioramenti fondiari, acque e calamità Barbara Rancati Provincia di Cremona Settore Pianificazione territoriale e trasporti - Avviso di avvio del procedimento di valutazione ambientale strategica (VAS) per il progetto relativo alla realizzazione di un’area produttiva (industriale) nel comune di Izano presentato dalla società FIMI s.p.a. e comportante variante al PTCP ai sensi dell’art. 17 c. 11 e 12 della l.r. 12/05 e degli artt. 34 e 19 bis della normativa del PTCP IL DIRIGENTE SETTORE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE Ai sensi e per gli effetti dell’art. 17 commi 11 e 12 della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. AVVISA −− che con decreto n. 227 del 5 settembre 2012 è stato dato l’avvio per il procedimento di VAS di cui all’oggetto. −− che il decreto è pubblicato all’albo pretorio on-line della Provincia di Cremona; −− che contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso giurisdizionale al TAR Entro 60 giorni dalla data della sua prima comunicazione ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla stessa data. Cremona, 6 settembre 2012 Il dirigente del settore Maurizio Rossi Provincia di Cremona Rilascio del rinnovo con variante della concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea rilasciata dalla Regione Lombardia alla ditta Lupo Stanghellini Angelo e Elia s.s. - Regolamento regionale n. 2/06 – Insediamento nel comune di Chieve L’ Azienda Agricola Lupo Stanghellini Angelo e Elia s.s. in data 5 aprile 2011 ha presentato una domanda intesa ad ottenere il rinnovo con variante della concessione a derivare acqua sotterranea mediante n. 1 pozzo in comune di Chieve sito sul fg. 4 mapp. 174 nella misura di medi mod. 0,0048 e massimi mod. 0,015 per uso zootecnico. Ufficio competente per il provvedimento finale: Provincia di Cremona - Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità. SI AVVISA CHE le domande relative a derivazioni tecnicamente incompatibili con le sopraccitate richieste di concessione dovranno essere presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le stesse verranno considerate concorrenti rispetto alle sopraccitate derivazioni. Chiunque abbia interesse può visionare le domande in istruttoria e la documentazione tecnica, entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso e può presentare all’ufficio istruttore memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda. La documentazione è a disposizione presso la Provincia di Cremona – Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità, o presso il Comune di Chieve 15 giorni dopo la presente pubblicazione. Cremona, 19 settembre 2012 Il responsabile del servizio miglioramenti fondiari, acque e calamità Barbara Rancati Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rinnovo con variante della concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo da pozzo in comune di Malagnino ai signori Fornasari Giuliana, Fornasari Maria Luisa, Beati Mario, Colleselli Sergio – Regolamento regionale n. 2/06 I sig.ri Fornasari Giuliana, Fornasari Maria Luisa, Beati Mario e Colleselli Sergio al prot. 47771 del 21 aprile 2011 hanno presentato una domanda intesa ad ottenere il rinnovo con variante della concessione di derivare acqua pubblica sotterranea mediante 1 pozzo sito in comune di Malagnino posto sul fg. 7 mapp. 405 nella misura di medi mod. 0,088 e massimi mod. 2,14 con un volume complessivo di 139.905 m3 per uso irriguo. Ufficio competente per il provvedimento finale: Provincia di Cremona - Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità. SI AVVISA CHE le domande relative a derivazioni tecnicamente incompatibili con le sopraccitate richieste di rinnovo con variante della concessione, dovranno essere presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le stesse verranno considerate concorrenti rispetto alle sopraccitate derivazioni. Chiunque abbia interesse può visionare le domande in istruttoria e la documentazione tecnica, entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso e può presentare all’ufficio istruttore memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda. La documentazione è a disposizione presso la Provincia di Cremona – Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità, o presso il Comune di Malagnino o presso il Comune di Bonemerse 15 giorni dopo la presente pubblicazione. Cremona, 19 settembre 2012 Il responsabile del servizio miglioramenti fondiari acque e calamità Barbara Rancati Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rilascio della concessione di derivazione di acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo da pozzo in comune di Genivolta alla ditta Tenuta Agricola Marisa s.a.s. di Francesco Colombi & C. – Regolamento regionale n. 2/06 La ditta Tenuta Agricola Marisa s.a.s. di Francesco Colombi & C. al prot. 60393 del 16 maggio 2012 ha presentato una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare acqua sotterranea mediante 1 pozzo da terebrare in comune di Genivolta posto sul fg. 4 mapp. 46 nella misura di medi mod. 0,064 e massimi mod. 0,45 con un volume complessivo di 102.060 m3 per uso irriguo nei comuni di Genivolta e Villachiara. Ufficio competente per il provvedimento finale: Provincia di Cremona - Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità. SI AVVISA CHE le domande relative a derivazioni tecnicamente incompatibili con le sopraccitate richieste di concessione, dovranno essere Bollettino Ufficiale – 121 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le stesse verranno considerate concorrenti rispetto alle sopraccitate derivazioni. Chiunque abbia interesse può visionare le domande in istruttoria e la documentazione tecnica, entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso e può presentare all’ufficio istruttore memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda. La documentazione è a disposizione presso la Provincia di Cremona – Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità, o presso il Comune di Genivolta o presso il Comune di Villachiara 15 giorni dopo la presente pubblicazione. Cremona, 19 settembre 2012 Il responsabile del servizio miglioramenti fondiari acque e calamità Barbara Rancati Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rilascio di variante con subentro alla concessione di derivazione d’acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo alla signora Corna Daniela in comune di San Daniele Po – Regolamento regionale n. 2/06 La sig.ra Corna Daniela al prot. 71455 dell’8 giugno 2012 ha presentato una domanda intesa ad ottenere la variante con subentro alla concessione di derivare acqua sotterranea mediante 2 pozzi siti in comune di San Daniele Po e posti rispettivamente sul fg. 19 mapp. 67 e sul fg. 21 mapp. 32 nella misura di medi mod. 0,1146 e massimi mod. 0,43 con un volume complessivo di 181.268 m3 per uso irriguo. Ufficio competente per il provvedimento finale: Provincia di Cremona - Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità. SI AVVISA CHE le domande relative a derivazioni tecnicamente incompatibili con le sopraccitate richieste di rinnovo con variante e subentro della concessione, dovranno essere presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le stesse verranno considerate concorrenti rispetto alle sopraccitate derivazioni. Chiunque abbia interesse può visionare le domande in istruttoria e la documentazione tecnica, entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso e può presentare all’ufficio istruttore memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda. La documentazione è a disposizione presso la Provincia di Cremona – Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità, o presso il Comune di San Daniele Po 15 giorni dopo la presente pubblicazione. Cremona, 19 settembre 2012 Il responsabile del servizio miglioramenti fondiari acque e calamità Barbara Rancati Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rilascio di concessione di derivazione d’acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo alla ditta Cà del Napolo in comune di Motta Baluffi – Regolamento regionale n. 2/06 La ditta Cà del Napolo al prot. 76888 del 21 giugno 2012 ha presentato una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare acqua sotterranea mediante 1 pozzo in Comune di Motta Baluffi posto sul fg. 16 mapp. 4 nella misura di medi mod. 0,2157 e massimi mod. 0,53 con un volume complessivo di 341.025 m3 per uso irriguo. Ufficio competente per il provvedimento finale: Provincia di Cremona - Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità. SI AVVISA CHE le domande relative a derivazioni tecnicamente incompatibili con le sopraccitate richieste di concessione, dovranno essere presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le stesse verranno considerate concorrenti rispetto alle sopraccitate derivazioni. Chiunque abbia interesse può visionare le domande in istruttoria e la documentazione tecnica, entro 60 giorni dalla pub- blicazione del presente avviso e può presentare all’ufficio istruttore memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda. La documentazione è a disposizione presso la Provincia di Cremona – Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità, o presso il Comune di Motta Baluffi 15 giorni dopo la presente pubblicazione. Cremona, 19 settembre 2012 Il responsabile del servizio miglioramenti fondiari acque e calamità Barbara Rancati Provincia di Cremona Settore Agricoltura e ambiente - Rilascio di concessione di derivazione d’acqua pubblica sotterranea ad uso irriguo alla ditta Cà del Napolo in comune di Motta Baluffi – Regolamento regionale n. 2/06 La ditta Cà del Napolo al prot. 76903 del 21 giugno 2012 ha presentato una domanda intesa ad ottenere la concessione di derivare acqua sotterranea mediante 1 pozzo in comune di Motta Baluffi posto sul fg. 8 mapp. 70 nella misura di medi mod. 0,089 e massimi mod. 0,53 con un volume complessivo di 141.075 m3 per uso irriguo. Ufficio competente per il provvedimento finale: Provincia di Cremona - Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità. SI AVVISA CHE le domande relative a derivazioni tecnicamente incompatibili con le sopraccitate richieste di concessione, dovranno essere presentate entro il termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le stesse verranno considerate concorrenti rispetto alle sopraccitate derivazioni. Chiunque abbia interesse può visionare le domande in istruttoria e la documentazione tecnica, entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso e può presentare all’ufficio istruttore memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda. La documentazione è a disposizione presso la Provincia di Cremona – Settore Agricoltura e ambiente – Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità, o presso il Comune di Motta Baluffi 15 giorni dopo la presente pubblicazione. Cremona, 19 settembre 20012 Il responsabile del servizio miglioramenti fondiari acque e calamità Barbara Rancati Comune di Offanengo (CR) Avviso di approvazione dell’atto di rettifica alle norme del PR del piano di governo del territorio (PGT) Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13,comma 4 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni SI AVVISA CHE: Il Consiglio comunale, con propria deliberazione n. 29 del 26 giugno 2012, ha ,ai sensi dell’art. 13 comma 14 bis , proceduto alla correzione di errori materiali e a rettifiche degli atti di PGT, non costituenti variante agli stessi. Offanengo, 4 settembre 2012 Il responsabile dell’area tecnica Salvatore Palumbo – 122 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Lecco Comune di Costa Masnaga (LC) Avviso di approvazione definitiva del piano di governo del territorio (Documento di piano con relativa valutazione ambientale strategica - VAS, piano dei servizi e piano delle regole), dello Studio della componente geologica, idrogeologica e sismica e del reticolo idrico minore del comune di Costa Masnaga e deposito degli atti relativi Delibera di approvazione del Consiglio comunale n. 23 del 19 giugno 2012 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA Vista la deliberazione del Consiglio comunale n. 23 del 19 giugno 2012, esecutiva ai sensi di legge; Vista la legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. ed in particolare l’art. 13, commi 10 e 11; AVVISA −− che gli atti costituenti il Piano di Governo del Territorio (Documento di Piano con relativa Valutazione Ambientale Strategica - VAS, Piano dei Servizi e Piano delle Regole), lo studio della componente geologica, idrogeologica e sismica e il Reticolo Idrico Minore del Comune di Costa Masnaga, approvati con deliberazione consiliare n. 23 in data 19 giugno 2012, esecutiva, sono depositati in libera visione presso la segreteria comunale e pubblicati sul sito internet www.comune.costamasnaga.lc.it; −− che il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio on line del Comune di Costa Masnaga, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito internet www.comune.costamasnaga.lc.it; −− che gli atti di PGT acquistano efficacia dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Costa Masnaga,12 settembre 2012 Il responsabile del servizio edilizia privata ed urbanistica Enrica Tavola Comune di Dorio (LC) Avviso di adozione e deposito atti relativi al piano di governo del territorio (PGT) ai sensi dell’art. 13 comma 4 della l.r. n. 12/2005 e s.m.i. Visto l’art. 12 e 13 comma 4 della l.r. n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i. RENDE NOTO che il Consiglio Comunale con la deliberazione n. 18 del 19 luglio 2012 immediatamente esecutiva ha adottato gli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT). La deliberazione di adozione ed i relativi atti ed elaborati allegati, saranno depositati in libera visione al pubblico, presso la struttura n. 2 – del Comune di Dorio, sito in via Piave, 10 – 23824 Dorio (LC) per 30 giorni consecutivi dal giorno 19 settembre 2012 (data di pubblicazione del presente avviso sul BURL) al giorno 19 ottobre 2012 compreso, negli orari di apertura al pubblico da lun. a ven. dalle 10,30 alle 12,30 ed i pomeriggi di mar. e gio. dalle 15,00 alle 17,00. Eventuali osservazioni, redatte in triplice copia in carta semplice, dovranno essere presentate al protocollo generale del Comune, durante il periodo di deposito e nei 30 (trenta) giorni successivi e comunque, entro e non oltre il giorno 18 novembre 2012. I grafici che eventualmente fossero presentati a corredo delle osservazioni, dovranno essere allegati a ciascuna copia. Il modello (fac-simile) per da utilizzare per la presentazione delle osservazioni, è scaricabile nella sezione «PGT on line – adozione» del sito web comunale. Il presente avviso è altresì pubblicato sul sito comunale all’indirizzo www.comune.dorio.lc.it , sul sito SIVAS della Regione Lombardia, sul Bollettino Ufficiale della regione Lombardia, all’Albo Pretorio del Comune di Dorio e sulla Gazzetta di Lecco edizione sabato 15 settembre 2012. Il responsabile struttura n. 2 pianificazione e gestione del territorio Massimo Bordoli Bollettino Ufficiale Bollettino Ufficiale – 123 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Lodi Provincia di Lodi Dipartimento IV Politiche culturali, sociali – Sviluppo economico e formativo – Tutela ambientale - U.o. Acqua, aria ed energia - Concessione per la derivazione di acqua pubblica sotterranea per uso irrigazione aree verdi e sportive mediante n. 1 pozzo sito al foglio 10 mappale 58 in comune di Codogno. Richiedente: Comune di Codogno SI RENDE NOTO CHE con determinazione n. REGDE/1282/2012 del 4 settembre 2012 del dirigente del Dipartimento IV Politiche culturali, sociali – sviluppo economico e formativo – Tutela Ambientale della Provincia di Lodi è stata rilasciata al Comune di Codogno, C.F. e P.IVA 02031600154, con sede a Codogno, via Vittorio Emanuele n. 4 la concessione per la derivazione di acqua pubblica sotterranea per uso irrigazione aree verdi e sportive per un fabbisogno massimo di 27.000 mc/anno, una portata media annua di 0,86 l/ sec (0,0086 moduli) e massima di 10 l/sec, da reperire mediante n. 1 pozzo realizzato su terreno di proprietà del richiedente distinto in mappa al n. 58 del foglio n. 10 del Comune di Codogno. La concessione è stata accordata per anni dieci decorrenti dal 4 settembre 2012 subordinatamente alle condizioni previste nel disciplinare registrato presso l’Agenzia delle Entrate – Ufficio di Codogno in data 28 maggio 2012 al numero 1221, Serie 3. Il responsabile del procedimento Mario Pintaldi Comune di Senna Lodigiano (LO) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Vista la legge regionale 11 Marzo 2005 n. 12 per il governo del territorio, ed i relativi criteri attuativi; Visto in particolare l’art. 13 comma 11 della suddetta l.r. n. 12/2005 e s.m.i. Visto l’esito positivo della verifica della Regione Lombardia in ordine ai controlli sui documenti digitali del PGT; RENDE NOTO CHE il Consiglio comunale con proprio atto n. 23 del 21 giugno 2012, ha definitivamente approvato il piano di governo del territorio (PGT); PRECISA CHE Gli atti costituenti il piano del governo del territorio, specificatamente elencati nella suindicata deliberazione, sono depositati in libera visione presso la segreteria del comune di Senna Lodigiana via Dante n. 1, e pubblicati sul sito internet www.comune. sennalodigiana.lo.it. Gli atti sono altresì disponibili sui siti http://www.cartografia. regione.lombardia.it/sivas/ e http://www.cartografia.regione. lombardia.it/pgtweb/ Il presente avviso viene anche pubblicato in data odierna all’albo pretorio on-line del comune di Senna Lodigiana e sul sito internet www.comune.sennalodigiana.lo.it. Gli atti assumono efficacia dalla data dalla presente pubblicazione. Senna Lodigiana, 19 settembre 2012 Il responsabile del servizio urbanistico Antonio Alloni – 124 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Mantova Provincia di Mantova Settore Ambiente, pianificazione territoriale - Autorità portuale - Servizio acque e suolo, protezione civile - Avviso relativo a rilascio di concessioni alla ditta Tea s.p.a. IL RESPONSABILE Visto il regio decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 recante: «Testo Unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici»; Visto il d.lgs 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia ambientale»; Visto l’art. 3, comma 111 della l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia- Attuazione del d.lgs 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della Legge 5 marzo 1997, n. 59), come modificata dalla l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; Visto il regolamento regionale 26 marzo 2006, n. 2 «Disciplina dell’uso delle acque superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle acque ad uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’acqua in attuazione dell’art. 52, comma 1, lettera c) della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26»; RENDE NOTO CHE – in riferimento all’istanza del 30 giugno 2003 inoltrata alla Provincia, ai sensi dell’art. 10 del d.lgs. 275/93 e s.m.i., dalla ditta TEA s.p.a. (C.F. 01838280202), con Atto Dirigenziale n. 22/420 del 26 luglio 2012, è stata assentita alla ditta TEA acque s.r.l. (C.F. 02119870208) avente sede legale in Via Taliercio n. 3 in comune di Mantova, subentrata nella titolarità durante l’istruttoria amministrativa, concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso potabile, per servire il pubblico acquedotto del comune di Suzzara, tramite n. 2 pozzi, entrambi ubicati in Via Cavallara in comune di Suzzara, su terreno catastalmente censito al mappale n. 18 (P1) e al mappale n. 212 (P2) del foglio n. 40 di proprietà della ditta TEA s.p.a., avente le seguenti caratteristiche: •portata media giornaliera pari a moduli 0,2272 (l/s 22,72); •portata massima istantanea pari a moduli 0,2800 (l/s 28,00). •restituzione: pubblica fognatura; – in riferimento all’istanza del 30 giugno 2003 inoltrata alla Provincia, ai sensi dell’art. 10 del d.lgs. 275/93 e s.m.i., dalla ditta TEA s.p.a. (c.f. 01838280202), con atto dirigenziale n. 22/421 del 26 luglio 2012, è stata assentita alla ditta TEA acque s.r.l. (c.f. 02119870208) avente sede legale in Via Taliercio n. 3 in comune di Mantova, subentrata nella titolarità durante l’istruttoria amministrativa, concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso potabile, per servire il pubblico acquedotto del comune di Suzzara, tramite n. 2 pozzi, entrambi ubicati in Via Casalegno in comune di Suzzara, su terreno catastalmente censito al mappale n. 93 del foglio n. 41 di proprietà della ditta TEA s.p.a., avente le seguenti caratteristiche: •portata media giornaliera pari a moduli 0,2633 (l/s 26,33); •portata massima istantanea pari a moduli 0,5800 (l/s 58,00). •restituzione: pubblica fognatura. Il presente avviso sarà pubblicato sul BURL – Serie avvisi e concorsi e sul sito telematico della Provincia. Mantova, 10 settembre 2012 Il responsabile del servizio Sandro Bellini Provincia di Mantova Settore Ambiente, pianificazione territoriale - Autorità portuale - Servizio acque e suolo, protezione civile - Avviso relativo al rilascio di concessione per piccola derivazione acque sotterranee al comune di Bagnolo San Vito (MN) IL RESPONSABILE Visto il r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775 recante: «Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici»; Visto il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia ambientale»; Visto l’art. 3, comma 111 della l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia - Attuazione del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali, in attuazione del capo I della legge 5 marzo 1997, n. 59», come modificata dalla l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; Visto il r.r. 26 marzo 2006, n. 2 «Disciplina dell’uso delle acque superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle acque ad uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’acqua in attuazione dell’art. 52, comma 1, lettera c) della l.r. 12 dicembre 2003, n. 26»; RENDE NOTO CHE – in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 46262 del 11 giugno 2004, con atto del dirigente n. 480 del 10 agosto 2012, corredata di relativo disciplinare per uso antincendio, è stata assentita alla ditta Novellini s.p.a., avente sede legale in comune di Borgoforte, via Della Stazione, 2, concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso antincendio, tramite n. 1 pozzo ubicato su terreno di proprietà della ditta stessa, catastalmente censito al Fg. 11 Mp. 240 del Comune di Borgoforte, avente le seguenti caratteristiche: •portata media giornaliera pari a moduli 0,02 (l/s 2,00); •portata massima istantanea pari a moduli 0,50 (l/s 50,00); – in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 46253 del 11 giugno 2004, con atto del dirigente n. 481 del 10 agosto 2012, corredata di relativo disciplinare per uso antincendio, è stata assentita alla ditta Novellini s.p.a., avente sede legale in comune di Borgoforte, via Della Stazione, 2, concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso antincendio, tramite n.c1 pozzo ubicato su terreno di proprietà della ditta stessa, catastalmente censito al Fg.c11 Mp.c280 del Comune di Borgoforte, avente le seguenti caratteristiche: •portata media giornaliera pari a moduli 0,02 (l/s 2,00); •portata massima istantanea pari a moduli 0,30 (l/s 50,00); – in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 48863 del 22 giugno 2004, con atto del dirigente n. 479 del 10 agosto 2012, corredata di relativo disciplinare per uso igienico, è stata assentita alla ditta Novellini s.p.a., avente sede legale in comune di Borgoforte, via Della Stazione, 2, concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso igienico, tramite n. 1 pozzo ubicato su terreno di proprietà della ditta stessa, catastalmente censito al Fg. 3 Mp.249 del Comune di Borgoforte, avente le seguenti caratteristiche: •portata media giornaliera pari a moduli 0,02 (l/s 2,00); •portata massima istantanea pari a moduli 0,04 (l/s 4,00); – in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 48876 del 22 giugno 2004, con atto del dirigente n. 480 del 10 agosto 2012, corredata di relativo disciplinare per uso innaffiamento aree verdi, è stata assentita alla ditta Novellini s.p.a., avente sede legale in comune di Borgoforte, via Della Stazione, 2, concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso innaffiamento aree verdi, tramite n. 1 pozzo ubicato su terreno di proprietà della ditta stessa, catastalmente censito al Fg. 11 Mp. 38 del Comune di Borgoforte, avente le seguenti caratteristiche: •portata media giornaliera pari a moduli 0,02 (l/s 2,00); •portata massima istantanea pari a moduli 0,04 (l/s 4,00); – in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 44271 del 11 giugno 2004, con atto del dirigente n. 480 del 10 agosto 2012, corredata di relativo disciplinare per uso antincendio, è stata assentita alla ditta Novellini Industries s.r.l. avente sede legale in Comune di Borgoforte, via Della Stazione, 2, concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso antincendio, tramite n. 1 pozzo ubicato su terreno di proprietà della ditta stessa, catastalmente censito al Fg. 11 Mp. 36 del Comune di Borgoforte, avente le seguenti caratteristiche: •portata media giornaliera pari a moduli 0,20 (l/s 20,00); •portata massima istantanea pari a moduli 0,40 (l/s 40,00); – in riferimento all’istanza di cui al prot. Provincia n. 12007 del 3 marzo 2008, con atto del dirigente n. 434 del 6 agosto 2012, corredata di relativo Disciplinare per uso irriguo, è stata assentita alla ditta Speri Mariano, con sede in loc. Gobbini, 22 – Valeggio Sul Mincio (VR), concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso irriguo, tramite n. 1 pozzo ubicato su terreno di proprietà della ditta stessa, catastalmente censito al Fg. 12 Mp. 1 del Comune di Volta Mantovana, avente le seguenti caratteristiche: •portata media giornaliera pari a moduli 0,20 (l/s 20,00); •portata massima istantanea pari a moduli 0,23 (l/s 23,00). Il presente Avviso sarà pubblicato sul BURL - Serie avvisi e concorsi e sul sito telematico della Provincia. Mantova, 6 settembre 2012 Il responsabile del servizio Sandro Bellini Bollettino Ufficiale – 125 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Mantova Settore Ambiente, pianificazione territoriale - Autorità portuale - Servizio acque e suolo, protezione civile - Avviso relativo a presentazione di istanza di concessione da parte del Consorzio Irriguo Ovest Amadei IL RESPONSABILE Visto il r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775 recante: «Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici»; Visto il d.p.r. 15 gennaio 1972, n. 8 e d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616; Visto il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia ambientale»; Visto l’art. 3, comma 111 della l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino del sistema delle autonomie in Lombardia - Attuazione del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti locali, in attuazione del Capo I della Legge 5 marzo 1997, n. 59», come modificata dalla l.r. 12 dicembre 2003, n. 26; Visto il r.r. 26 marzo 2006, n. 2 «Disciplina dell’uso delle acque superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle acque ad uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’acqua in attuazione dell’art. 52, comma 1, lettera c) della l.r. 12 dicembre 2003, n. 26»; RENDE NOTO CHE In data 31 agosto 2012 prot. Provincia n. 39306, il sig. Lino Cobelli, in qualità di Presidente del Consorzio Irriguo Ovest Amadei, con sede in Comune di Cavriana (MN), via Bosche, ha presentato istanza di concessione per piccola derivazione di acque sotterranee ad uso irriguo, mediante la costruzione di n. 1 pozzo, ubicato su terreno di proprietà del Consorzio, al fg. 19 mp 221, del Comune di Cavriana, aventi le seguenti caratteristiche: •portata media giornaliera, calcolata sulla stagione irrigua, non superiore a mod. 0,12 (l/s 12) e massima istantanea pari a mod. 0,5 (l/s 50) ; •volume annuo derivato mc 188.772; •le acque derivate verranno disperse per colatura nel terreno. L’ufficio competente all’istruttoria è l’Ufficio Demanio idrico del Servizio Acque e suolo, Protezione civile della Provincia di Mantova. L’ufficio competente per il provvedimento finale è l’Ufficio Demanio idrico del Servizio Acque e suolo, protezione civile della Provincia di Mantova. La presentazione delle eventuali domande in concorrenza dovrà avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del presente Avviso. Chiunque abbia interesse può visionare la Domanda in istruttoria e la documentazione tecnica, dopo che siano trascorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione sul BURL del presente Avviso, e presentare all’ufficio istruttore, entro i successivi 30 giorni, memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla Domanda. Il presente Avviso sarà pubblicato sul BURL - Serie avvisi e concorsi e sul sito telematico della Provincia. Mantova,10 settembre 2012 Il responsabile del servizio Sandro Bellini Comune di Pomponesco (MN) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano di governo del territorio (PGT) Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e successive modificazioni ed integrazioni SI AVVISA CHE: −− con delibera di Consiglio comunale n. 2 del 19 marzo 2012 è stato definitivamente approvato il piano di governo del territorio (PGT) −− gli atti costituenti il piano di governo del territorio sono depositati presso la segreteria comunale per consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse; −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pubblicazione. Pomponesco, 19 settembre 2012 Il responsabile del procedimento Eliana Francescon – 126 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Milano Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Avviso di domanda intesa ad ottenere la concessione di piccola derivazione di acque sotterranee presentata dalla società Cascina Merlata s.p.a. in comune di Milano La Società Cascina Merlata s.p.a., con sede legale in Milano, Via Eritrea, 48/8 ha presentato istanza prot. prov. di Milano n. 60991/12 del 5 aprile 2012 intesa ad ottenere la concessione di piccola derivazione per derivare una portata complessiva massima di 30 l/s di acqua pubblica sotterranea ad uso innaffiamento area verde e alimentazione fontanile Merlata (altro uso), mediante n. 1 pozzo di ubicato nel foglio 25 mappale 246 in comune di Milano. L’ufficio istruttore e competente per il provvedimento finale è la Provincia di Milano - Settore Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - corso di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano. Eventuali domande concorrenti o incompatibili con la sopraccitata richiesta potranno essere presentate all’ufficio istruttore, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presente pubblicazione. Chiunque abbia interesse può visionare la domanda e la documentazione tecnica e può presentare memorie scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda entro ulteriori 30 giorni dal termine sopraindicato. Il presente avviso verrà pubblicato in sintesi anche nel sito della Provincia di Milano. Il direttore del settore Francesco Pierri Provincia di Milano Area Qualità dell’ambiente ed energie - Settore Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche – Concessione in sanatoria per piccola derivazione di acque sotterranee a mezzo di un pozzo (Cod. Sif 0151810046), ad uso potabile (id pratica MI03193382011), alla Società Cap Holding s.p.a., pozzo insediato in comune di Rescaldina IL DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE IDRICHE E ATTIVITÀ ESTRATTIVE DELLA PROVINCIA DI MILANO RENDE NOTO CHE con decreto dirigenziale Racc. Gen. n. 6232 del 24 luglio 2012, è stata rilasciata la concessione di acque sotterranee a mezzo di n. 1 pozzo (Cod. Sif 0151810046), ad uso potabile (id pratica MI03193382011), per il pozzo insediato in comune di Rescaldina nell’area distinta al Fg. 8 Map.le 221, alla Soc. Cap Holding s.p.a. – V.le del Mulino, 2 – Edificio U10 - 20090 – Assago (MI). Tale concessione è stata assentita per anni dieci, successivi e continui a decorrere dalla data di emissione del provvedimento (24 luglio 2012) e quindi con scadenza 23 luglio 2022, subordinatamente alle condizioni e secondo gli obblighi indicati nel disciplinare di concessione, sottoscritto in data 2 maggio 2012, registrato all’Agenzia delle Entrate Ufficio di Milano 5 il giorno 11 maggio 2012 al n. 3709 serie 3. Milano, 11 settembre 2012 Il direttore del settore Francesco Pierri Provincia di Milano Settore Risorse idriche e attività estrattive – Avviso di domanda intesa ad ottenere la concessione di piccola derivazione di acque sotterranee presentata dal Consorzio Arcoteem in comune di Melzo (MI) Il Consorzio Arcoteem, con sede legale in Parma in via Adorni, 1 ha presentato istanza prot. prov. di Milano n. 121080/12 del 03 luglio 2012 intesa ad ottenere la concessione di piccola derivazione per derivare una portata complessiva massima di 60 l/s di acqua pubblica sotterranea ad uso industriale, mediante n. 2 pozzi ubicati nel foglio 13 mappali 18 e 26 in Comune di Melzo. L’ufficio istruttore e competente per il provvedimento finale è la Provincia di Milano - Settore Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche - corso di Porta Vittoria 27 - 20122 Milano. Eventuali domande concorrenti o incompatibili con la sopraccitata richiesta potranno essere presentate all’ufficio istruttore, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presente pubblicazione. Chiunque abbia interesse può visionare la domanda e la documentazione tecnica e può presentare memorie scritte conte- nenti osservazioni od opposizioni alla domanda entro ulteriori 30 giorni dal termine sopraindicato. Il presente avviso verrà pubblicato in sintesi anche nel sito della Provincia di Milano. Il direttore del settore Francesco Pierri Provincia di Milano Area Qualità dell’ambiente ed energie - Settore Risorse idriche e attività estrattive - Servizio Risorse idriche – Concessione in sanatoria per piccola derivazione di acque sotterranee a mezzo di un pozzo a due colonne (Cod. Sif 01508701710150870172), ad uso potabile (id pratica MI03179212010), alla società Cap Holding s.p.a., pozzo insediato in comune di Cornaredo IL DIRETTORE DEL SETTORE RISORSE IDRICHE E ATTIVITÀ ESTRATTIVE DELLA PROVINCIA DI MILANO RENDE NOTO CHE con decreto dirigenziale Racc. Gen. n. 6507 del 31 luglio 2012, è stata rilasciata la concessione di acque sotterranee a mezzo di n. 1 pozzo a due colonne (Cod. Sif 0150870171-0150870172), ad uso potabile (Id pratica MI03179212010, per il pozzo insediato in comune di Cornaredo nell’area distinta al Fg. 13 Map.le 480, alla Soc. Cap Holding s.p.a. – V.le del Mulino, 2 – Edificio U10 - 20090 – Assago (MI). Tale concessione è stata assentita per anni dieci, successivi e continui a decorrere dalla data di emissione del provvedimento (31 luglio 2012) e quindi con scadenza 30 luglio 2022, subordinatamente alle condizioni e secondo gli obblighi indicati nel disciplinare di concessione, sottoscritto in data 2 maggio 2012, registrato all’Agenzia delle Entrate Ufficio di Milano 5 il giorno 11 maggio 2012 al n. 3707 serie 3. Milano, 11 settembre 2012 Il direttore del settore Francesco Pierri Comune di Gorgonzola (MI) Verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica (VAS) della proposta di variante n. 1 dei vigenti piano dei servizi e piano delle regole relativamente alle aree di proprietà comunale afferenti al nuovo «centro per lo sport», in fregio alla SS n. 11 Visti: −− la l.r. 11 marzo 2005, n. 12 «Legge per il Governo del Territorio» ed i relativi criteri attuativi, che all’art. 4 introduce la valutazione ambientale di piani e programmi (VAS), dando attuazione alla direttiva 2001/42/CE; −− gli Indirizzi Generali per la Valutazione Ambientale (VAS) approvati con d.c.r. 13 marzo 2007, n. VIII/351 e in particolare il punto 5.9; −− gli «Ulteriori adempimenti di disciplina» approvati dalla Giunta regionale con deliberazione n. 8/10971 del 30 dicembre 2009; −− le «Determinazioni della procedura di Valutazione Ambientale di piani e programmi – VAS» approvate dalla Giunta regionale con deliberazione n. 9/761 del 10 novembre 2010; −− il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia ambientale»; −− la deliberazione di Giunta comunale n. 111 del 9 maggio 2012 SI RENDE NOTO che proposta di variante n. 1 dei vigenti Piano dei Servizi e Piano delle Regole relativamente alle aree di proprietà comunale afferenti al nuovo «centro per lo sport», in fregio alla SS n. 11, per la quale è stato espletato il procedimento di verifica di esclusione dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), è stata esclusa dalla VAS con provvedimento dell’Autorità Competente prot.n. 9843 del 11 settembre 2012. Gorgonzola, 12 settembre 2012 L’autorità procedente Giuseppe Morgante Comune di Noviglio (MI) Adozione degli atti del piano di governo del territorio (PGT) e della valutazione ambientale strategica (VAS) ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i. LA RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA – URBANISTICA −− Vista la Legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i.; −− Vista la deliberazione di Consiglio comunale n. 36 del 26 luglio 2012 esecutiva ai sensi di legge, di adozione degli atti del Bollettino Ufficiale – 127 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 PGT (Piano di Governo del Territorio), ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i. AVVISA che, per trenta giorni consecutivi a decorrere dal 19 settembre 2012, la deliberazione di c.c. n. 36 del 26 luglio 2012, esecutiva ai sensi di legge, di adozione degli atti del piano di governo del territorio (PGT) e della valutazione ambientale strategica (VAS) ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i. ed i relativi elaborati ad essa allegati, saranno depositati in libera visione del pubblico presso la Segreteria comunale nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 12.00,nonché sul sito internet del Comune www.comune.noviglio.mi.it nella sezione P.G.T. in formato Pdf. A norma del 4° comma – art. 13 – l.r. 11 marzo 2005 N. 12 e s.m.i., durante il periodo di pubblicazione chiunque ha facoltà di prendere visione degli atti depositati e nei successivi 30 (trenta) giorni, e comunque non oltre il 19 novembre 2012, può presentare osservazioni (in triplice copia ed in carta semplice, corredate della documentazione utile ad individuare con esattezza le aree interessate e/o il motivo della osservazione stessa), secondo le disposizioni di legge, presso l’Ufficio Protocollo. Il presente avviso verrà pubblicato all’Albo Pretorio Comunale, sul BURL, sul quotidiano «La Repubblica» e sul sito internet del Comune. Ogni informazione e/o precisazione di carattere tecnico potrà essere richiesta al Responsabile dell’Area tecnica – urbanistica – piano primo della sede comunale nei seguenti giorni ed orari: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Noviglio, 11 settembre 2012 La responsabile area tecnica -urbanistica Giuliana Bonfadini Comune di Noviglio (MI) Avviso di deposito atti di adozione dell’aggiornamento del piano di zonizzazione acustica del territorio comunale Ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della legge regionale 10 agosto 2001, n. 13 SI AVVISA che gli atti di «Aggiornamento del piano di zonizzazione acustica del territorio comunale», adottato con delibera di c.c. n. 35 del 26 luglio 2012, saranno depositati in libera visione al pubblico, nel Palazzo Comunale – Ufficio Segreteria, a far tempo dal 19 settembre 2012 fino al 19 ottobre 2012 compreso, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nonché sul sito internet comunale all’indirizzo www.comune.noviglio.mi.it sezione PGT. Le eventuali osservazioni al progetto stesso dovranno essere redatte in carta libera e presentate al protocollo comunale, perentoriamente, entro le ore 12.00 del giorno 19 novembre 2012. Noviglio, 11 settembre 2012 La responsabile area tecnica - urbanistica Giuliana Bonfadini Comune di Noviglio (MI) Adozione ai sensi dell’art. 38 della l.r. 26/2003 «Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale, norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche» del piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS) a supporto del piano di governo del territorio (PGT) LA RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA –URBANISTICA Viste le leggi regionali 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. e n. 26 in data 12 dicembre 2003; Vista la deliberazione di Consiglio comunale n. 34 del 26 luglio 2012 esecutiva ai sensi di legge, di adozione ai sensi dell’art. 38 della l.r. 26/2003 «Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale, norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche» del piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS) a supporto del PGT. AVVISA che, per trenta giorni consecutivi a decorrere dal 19 settembre 2012, la deliberazione di C.C. n. 34 del 26 luglio 2012, esecutiva ai sensi di legge, di adozione degli atti del piano urbano generale dei servizi nel sottosuolo (PUGSS) a supporto del PGT ed i relativi elaborati ad essa allegati, saranno depositati in libera visione del pubblico presso la Segreteria Comunale nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00,nonché sul sito internet del Comune www.comune.noviglio.mi.it nella sezione PGT – PUGSS in formato Pdf. Durante il periodo di pubblicazione chiunque ha facoltà di prendere visione degli atti depositati e nei successivi 30 (trenta) giorni, e comunque non oltre il 19 novembre 2012, può presentare osservazioni (in triplice copia ed in carta semplice, corredate della documentazione utile ad individuare con esattezza le aree interessate e/o il motivo della osservazione stessa), secondo le disposizioni di legge, presso l’ufficio protocollo. Il presente avviso verrà pubblicato all’Albo Pretorio Comunale, sul BURL e sul sito internet del Comune. Ogni informazione e/o precisazione di carattere tecnico potrà essere richiesta al Responsabile dell’Area Tecnica – Urbanistica – piano primo della sede comunale nei seguenti giorni ed orari: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Noviglio, 11 settembre 2012 La responsabile area tecnica - urbanistica Giuliana Bonfadini – 128 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Settore Ambiente e agricoltura – Rilascio di concessione per piccola derivazione di acque sotterrane ad uso autolavaggio in comune di Seregno (MB) società Typhoon Car Wash Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 43 del r.r. n 2 del 24 marzo 2006 e della dgr 6/47582 del 22 dicembre 2009 la Provincia di Monza Brianza – Settore Ambiente e agricoltura ha rilasciato il decreto di concessione R.G. 1933 del 24 luglio 2012 alla società Typhoon Car Wash per derivare una portata complessiva di 0,475 L/s di acqua pubblica per uso Autolavaggio, disciplinare C, mediante n.1 pozzi in fg. 46 mapp 128 in Comune di Seregno. Il responsabile del procedimento Stefano Brevi Bollettino Ufficiale Bollettino Ufficiale – 129 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Pavia Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale - U.o. Risorse idriche - Domanda di concessione ed autorizzazione alla terebrazione di n. 1 pozzo, per uso pompa di calore, in comune di Garlasco (PV) Il sig. Rossi Paolo (C.F. RSSPLA71E05G388H) residente a Garlasco (PV) in via XXV Aprile 3/3, ha presentato in data 22 maggio 2012 domanda di concessione ed autorizzazione alla terebrazione di n. 1 pozzo, per uso pompa di calore su terreno di sua proprietà e dei sigg.ri Rossi Rocco, Rossi Alessia e Cerastico Luciana in comune di Garlasco (PV), ubicato al C.T. Fg. 29 mapp. 4, della profondità presunta di 28 m, per prelevare la portata media di 3.65 l/s, la portata massima di 4.4 l/s e un volume annuo di 48.000 mc. L’Ufficio istruttore e l’Ufficio competente al rilascio del provvedimento di concessione sono individuati nella Provincia di Pavia – Settore Tutela Ambientale – U.o. risorse idriche. Il termine per la presentazione di domande in concorrenza oppure tecnicamente incompatibili è fissato in 30 (trenta) giorni a decorrere dalla data di pubblicazione sul BURL Chiunque abbia interesse può visionare la documentazione tecnica e può presentare all’Ufficio istruttore osservazioni e/o opposizioni, entro 30 (trenta) giorni decorrenti dal termine di cui sopra. Il dirigente del settore tutela ambientale Anna Betto Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale - U.o. Risorse idriche - Domanda di concessione ed autorizzazione alla terebrazione di n. 1 pozzo, per uso pompa di calore, in comune di Torre d’Isola (PV) Il sig. Diego Gasperi (C.F. GSPDGI75H11Z353Q) residente in comune di Torre D’Isola (PV) in via Villaggio dei Pioppi 9, ha presentato in data 20 luglio 2012 domanda di concessione ed autorizzazione alla terebrazione di n. 1 pozzo, per uso pompa di calore su terreno di proprietà in comune di Torre D’Isola (PV), ubicato al C.T. Fg. 10 mapp. 573 sub 1, della profondità presunta di 29 m, per prelevare la portata media di 2,35 l/s, la portata massima di 6 l/s per un volume annuo di 16.000 mc. L’Ufficio istruttore e l’Ufficio competente al rilascio del provvedimento di concessione sono individuati nella Provincia di Pavia – Settore Tutela Ambientale – U.O. Risorse Idriche. Il termine per la presentazione di domande in concorrenza oppure tecnicamente incompatibili è fissato in 30 (trenta) giorni a decorrere dalla data di pubblicazione sul BURL. Chiunque abbia interesse può visionare la documentazione tecnica e può presentare all’Ufficio istruttore osservazioni e/o opposizioni, entro 30 (trenta) giorni decorrenti dal termine di cui sopra. Il dirigente del settore tutela ambientale Anna Betto Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale - U.o. Risorse idriche - Domanda di concessione ed autorizzazione alla terebrazione di n. 3 pozzi (di cui uno di resa), per uso pompa di calore in comune di Pavia La Camera del Lavoro Territoriale di Pavia (P. IVA 80007630181) con sede legale a Pavia in viale Damiano Chiesa 2, nella persona del Legale Rappresentante, ha presentato in data 19 marzo 2012 domanda di concessione ed autorizzazione alla terebrazione di n. 3 pozzi (di cui uno di resa), per uso pompa di calore su terreno di proprietà in comune di Pavia, ubicati al C.T. Fg. 1 mapp. 152, della profondità presunta di 25 m, per prelevare la portata media e massima totale di 5.6 l/s per un volume annuo di 48.000 mc. L’Ufficio istruttore e l’Ufficio competente al rilascio del provvedimento di concessione sono individuati nella Provincia di Pavia – Settore Tutela Ambientale – U.O. Risorse Idriche. Il termine per la presentazione di domande in concorrenza oppure tecnicamente incompatibili è fissato in 30 (trenta) giorni a decorrere dalla data di pubblicazione sul BURL Chiunque abbia interesse può visionare la documentazione tecnica e può presentare all’Ufficio istruttore osservazioni e/o opposizioni, entro 30 (trenta) giorni decorrenti dal termine di cui sopra. Il dirigente del settore tutela ambientale Anna Betto Provincia di Pavia Settore Tutela ambientale - U.o. Rifiuti - Avviso di decreto n. 12/2012-R del 6 settembre 2012 di non assoggettabilità alla procedura VIA del progetto presentato dalla ditta Alberici s.r.l. per un impianto di recupero rifiuti Con decreto del dirigente del Settore Tutela ambientale della Provincia di Pavia n. 12/2012 – R del 6 settembre 2012, protocollo n. 55513, ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 4/2008, il progetto presentato dalla ditta Alberici Trasporti s.r.l., P.IVA 01520170182, relativo alla realizzazione ed esercizio di un impianto di messa in riserva e deposito preliminare di rifiuti speciali non pericolosi, sito in via Zaccagnini, 14 Comune di Stradella (PV) è stato escluso dalla procedura di VIA, senza prescrizioni. Il testo integrale del Decreto sarà consultabile sul web all’indirizzo www.provincia.pv.it e www.silvia.regione.lombardia.it. Il responsabile dell’u. o. rifiuti Ilaria Vecchio Comune di Montalto Pavese (PV) Avviso pubblico di pubblicazione e deposito del piano di zonizzazione acustica del territorio comunale di Montalto Pavese (PV) - Ai sensi dell’art. 3 comma 1 della l.r. n. 13/2001 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO −− Visto che il Consiglio comunale nella seduta del 7 agosto 2012 ha adottato, con deliberazione n. 13/2012 esecutiva ai sensi di Legge, il Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale di Montalto Pavese; −− Visto l’art. 3 comma 1 della l.r. n. 13/2001; AVVISA che la deliberazione di adozione del Piano di Classificazione acustica del territorio comunale di Montalto Pavese completa di tutti i relativi atti ed elaborati allegati è depositata in libera visione presso la Segreteria comunale – via Musetti 4 per la durata di giorni 30 (trenta) consecutivi a decorrere dal 19 settembre 2012 fino al giorno 18 ottobre 2012, entrambi inclusi, dal lunedì al sabato negli orari di apertura al pubblico. Le eventuali osservazioni dovranno essere redatte in duplice copia e dovranno pervenire al protocollo generale del Comune entro i successivi 30 (trenta) giorni decorrenti dalla scadenza del termine per il deposito e cioè fino alle ore 12,30 del giorno 17 novembre 2012. Non saranno prese in considerazione le osservazioni che perverranno oltre tale termine. Il presente avviso e la deliberazione di adozione del Piano di Classificazione Acustica del territorio comunale di Montalto Pavese completa di tutti i relativi atti ed elaborati allegati sono pubblicati sul sito web del Comune. Montalto Pavese, 19 settembre 2012 Il responsabile del servizio Walter Gatti – 130 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Sondrio Comune di Bormio (SO) Avviso di avvenuta adozione e deposito del piano di governo del territorio (PGT) Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 4 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni SI AVVISA CHE: la deliberazione del Consiglio comunale n. 26 del 20 agosto 2012, avente per oggetto «l.r. 11 marzo 2005 – art. 13. Adozione del piano di governo del territorio (PGT). Adempimenti connessi e conseguenti», esecutiva ai sensi di legge, viene depositata unitamente a tutti gli elaborati progettuali presso l’Ufficio Tecnico Comunale per la durata di giorni 30 consecutivi a far data dal 20 settembre 2012. Durante tale periodo chiunque ha facoltà di prendere visione degli atti depositati. Nel periodo intercorrente tra il 20 ottobre 2012 ed il 18 novembre 2012 chiunque potrà presentare osservazioni in carta legale. Bormio, 10 settembre 2012 Il responsabile sportello unico per l’edilizia Giuseppe Robustellini Comune di Domaso (SO) Avviso di approvazione definitiva e deposito degli atti costituenti il piano attuativo «AT DM 5 - ex International Motel» Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, comma 11 della l.r. 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni e integrazioni SI AVVISA CHE: −− con d.c.c. n. 13 del 18 luglio 2012 è stato definitivamente approvato il Piano Attuativo «AT DM 5 - ex International Motel»; −− gli atti costituenti il Piano Attuativo in parola sono depositati presso la segreteria comunale per consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse; −− gli atti assumono efficacia dalla data della presente pubblicazione. Domaso, 7 agosto 2012 Il responsabile del procedimento Cristian Vassanelli Comune di Mantello (SO) Messa a disposizione del piano di governo del territorio (PGT) adottato e del relativo parere ambientale motivato L’AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D’INTESA CON L’AUTORITÀ PROCEDENTE Vista la legge regionale 11 marzo 2005 n. 12 per il governo del territorio, ed i relativi criteri attuativi; Visti gli indirizzi generali per la valutazione ambientale (VAS) approvati con d.c.r. 13 marzo 2007, n. VIII/351 e gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati dalla Giunta regionale con deliberazione n. VIII/6420 del 27 dicembre 2007 e successive modifiche e integrazioni; Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia ambientale» e s.m.i.; Visto l’avvio del procedimento di VAS a supporto del PGT del Comune di Mantello con deliberazione della Giunta comunale n. 28 del 18 marzo 2008; Visto il decreto di espressione del parere ambientale motivato n. 1326 de 9 agosto 2012; Vista la deliberazione del Consiglio comunale n. 22 del 9 agosto 2012 di adozione del PGT del Comune di Mantello, RENDE NOTO che il PGT adottato, comprensivo di Rapporto Ambientale e Dichiarazione di sintesi, ed il relativo parere motivato sono depositati in libera visione presso la Segreteria comunale di Mantello, via Soriate, 1 per 30 giorni consecutivi dalla data di pubblicazione del presente avviso, (dal 19 settembre 2012 al 18 ottobre 2012) e pubblicati sul sito internet del Comune di Mantello www. comune.mantello.so.it affinché chiunque ne abbia interesse possa prenderne visione. Nei 30 giorni successivi la scadenza del periodo di deposito, quindi dal 19 ottobre 2012 al 17 novembre 2012, chiunque potrà far pervenire osservazioni, da presentare in duplice copia in car- ta libera con eventuali allegati, all’ufficio Protocollo del Comune di Mantello – tel 0342680156. Il presente avviso viene pubblicato all’Albo pretorio on-line del Comune di Mantello, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, su un quotidiano, e sul sito SIVAS all’indirizzo www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas. Mantello, 11 settembre 2012 Comune di Mantello (SO) Avviso di deposito atti adozione piano di zonizzazione acustica (d.p.c.m. 1 marzo 1991 – art. 2 legge n. 447/1995 – art. 6 l.r. n. 13/2001) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Ai sensi e per gli effetti dell’art.3 della l.r. n. 13 del 10 agosto 2001; RENDE NOTO −− che il Consiglio comunale con deliberazione n. 20 del 9 agosto 2012 ha adottato gli atti costituenti il Piano di Zonizzazione Acustica del territorio del Comune di Mantello; −− che la predetta deliberazione ed i relativi atti ed elaborati allegati, saranno depositati in libera visione al pubblico presso il competente Ufficio Tecnico comunale, negli orari di apertura al pubblico, per trenta giorni consecutivi dal 19 settembre 2012 al 18 ottobre 2012 compreso. AVVERTE che le eventuali osservazioni, redatte in triplice copia ed in carta semplice (grafici compresi), dovranno essere presentate al Protocollo Generale del Comune di Mantello nei successivi 30 (trenta) giorni, quindi dal 19 ottobre 2012 al 17 novembre 2012. Al fine di facilitare la consultazione, il Piano di Zonizzazione Acustica del territorio del Comune di Mantello è altresì pubblicato sul sito internet www.comune.mantello.so.it Il presente avviso viene pubblicato all’Albo pretorio Comunale, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito internet comunale: www.comune.mantello.so.it Mantello,11 settembre 2012 Il responsabile del servizio tecnico Simone Buzzi Franzoso Comune di Mantello (SO) Avviso adozione piano cimiteriale IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Ai sensi e per gli effetti della l.r. 18 novembre 2003 n. 22 e del regolamento regionale n. 6 del 18 novembre 2004 s.m.i. RENDE NOTO che il Consiglio comunale con delibera n. 19 del 9 agosto 2012 – esecutiva – ha adottato il Piano Cimiteriale e che gli atti che lo compongono saranno depositati in libera visione al pubblico presso la Segreteria comunale per 30 giorni consecutivi dal 19 settembre 2012 al 18 ottobre 2012 entrambi inclusi, negli orari di apertura al pubblico. Nel corso dei 30 giorni successivi quindi, dal 19 ottobre 2012 al 17 novembre 2012 compreso, gli interessati potranno presentare le proprie osservazioni all’ufficio protocollo in carta semplice in triplice copia. Il presente avviso viene pubblicato all’Albo pretorio Comunale, sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito internet comunale: www.comune.mantello.so.it. Mantello,11 settembre 2012 Il responsabile dell’area tecnica Simone Buzzi Franzoso Comune di Samolaco (SO) Avviso di adozione delibera di rettifica norme tecniche di attuazione piano delle regole del piano di governo del territorio (PGT) e deposito atti relativi ai sensi dell’art. 13, comma 14 bis, della l.r. n. 12/2005 e s.m.i. . IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO SETTORE EDILIZIA PRIVATA Visto l’art. 13, comma 14 bis, della l.r. n. 12, del 11 marzo 2005 e s.m.i. RENDE NOTO che il Consiglio comunale con la deliberazione n. 11 del 13 luglio 2012 ha adottato gli atti costituenti rettifica alle Norme Tec- Bollettino Ufficiale – 131 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 niche di Attuazione Piano delle Regole del piano di governo del territorio (PGT). La deliberazione di adozione ed i relativi atti costituenti la rettifica, definitivamente approvati, sono depositati presso la Segreteria Comunale e consultabili da chiunque ne abbia interesse presso l’Ufficio tecnico comunale di Samolaco in via Provinciale Trivulzia n. 12, negli orari di apertura al pubblico. Ai fine di facilitare la consultazione, il Piano di Governo del Territorio (PGT) e gli atti di rettifica sono altresì pubblicati sul sito comunale all’indirizzo www.comune.samolaco.so.it . La rettifica delle norme tecniche assume efficacia dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del presente avviso. Samolaco, 11 settembre 2012 Il responsabile del servizio tecnico settore edilizia privata Fulvio Fagetti – 132 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Provincia di Varese Comune di Cislago (VA) Pubblicazione d.c.c. n. 27 del 27 luglio 2012 ad oggetto: «Variante al vigente PGT per ampliamento del cimitero di via Vismara ai sensi dell’art. 13 della l.r. n. 12 dell’11 marzo 2012 e s.m.i. - Adozione» IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ai sensi e per gli effetti della l.u. n. 1150/1942, s.m.i. - l.r. n. 12//2005 e s.m.i., AVVISA CHE gli atti relativi alla variante al vigente PGT per ampliamento del Cimitero di via Vismara, adottata con d.c.c. n. 27 del 27 luglio 2012, esecutiva ai sensi di legge, saranno depositati presso la Segreteria comunale e disponibili, in libera visione al pubblico presso il Servizio Tecnico comunale - Palazzo municipale - piazza E. Toti n. 1, dal 19 settembre 2012 al 18 ottobre 2012 compreso; saranno inoltre pubblicati sul sito internet dell’Amministrazione Comunale, sul BURL, su un quotidiano di interesse locale e con affisione di manifesti negli appositi spazi comunali. Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti nell’orario di apertura al pubblico del Servizio Tecnico: martedì dalle h.16.00 alle h. 18.20 – giovedì dalle h. 10.00 alle ore 12.20 - sabato dalle h. 9.00 alle h.12.20. Eventuali osservazioni alla variante al vigente PGT per l’ampliamento del Cimitero di via Vismara, a mente dell’art. 9 L.U. n. 1150/42 e della l.r. n. 12/2005 e s.m.i., dovranno essere redatte in triplice copia di cui una su competente carta bollata e presentate al Protocollo entro le ore 12.20 del giorno 17 novembre 2012. I grafici che eventualmente fossero prodotti a corredo di dette osservazioni dovranno essere muniti di competente marca da bollo. Detto termine è perentorio, pertanto quelle che pervenissero oltre il suddetto termine non verranno prese in considerazione. Il presente avviso di deposito è affisso all’Albo Pretorio comunale per 30 gg. consecutivi a decorrere dal 19 settembre 2012. Cislago, 6 settembre 2012 Il responsabile del servizio Gianluigi Limonta Comune di Cislago (VA) Pubblicazione d.c.c. n. 28 del 27 luglio 2012 ad oggetto: «Variante alle norme tecniche NTA del vigente PGT ai sensi dell’art. 13 della l.r. n. 12 dell’11 marzo 2012 e s.m.i. - Adozione» IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Ai sensi e per gli effetti della l.u. n. 1150/1942, s.m.i. - l.r. n. 12//2005 e s.m.i., AVVISA CHE gli atti relativi alla variante alle Norme Tecniche – NTA - del vigente PGT, adottata con d.c.c. n. 28 del 27 luglio 2012, esecutiva ai sensi di legge, saranno depositati presso la Segreteria comunale e disponibili, in libera visione al pubblico presso il Servizio Tecnico comunale - Palazzo municipale - piazza E. Toti n. 1, dal 19 settembre 2012 al 18 ottobre 2012 compreso; saranno inoltre pubblicati sul sito internet dell’Amministrazione Comunale, sul BURL, su un quotidiano di interesse locale e con affisione di manifesti negli appositi spazi comunali. Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti nell’orario di apertura al pubblico del Servizio Tecnico: martedì dalle h. 16.00 alle h. 18.20 – giovedì dalle h. 10.00 alle ore 12.20 - sabato dalle h. 9.00 alle h. 12.20. Eventuali osservazioni alla variante alle Norme Tecniche – NTA - del vigente PGT, a mente dell’art. 9 l.u. n. 1150/42 e della l.r. n. 12/2005 e s.m.i., dovranno essere redatte in triplice copia di cui una su competente carta bollata e presentate al Protocollo entro le ore 12.20 del giorno 17 novembre 2012. I grafici che eventualmente fossero prodotti a corredo di dette osservazioni dovranno essere muniti di competente marca da bollo. Detto termine è perentorio, pertanto quelle che pervenissero oltre il suddetto termine non verranno prese in considerazione. Il presente avviso di deposito è affisso all’Albo Pretorio comunale per 30 gg. consecutivi a decorrere dal 19 settembre 2012. Cislago, 6 settembre 2012 Il responsabile del servizio Gianluigi Limonta Comune di Golasecca (VA) Avvio del procedimento relativo alla valutazione ambientale strategica (VAS) del documento di piano del piano di governo del territorio (PGT) nomina autorità procedente e autorità competente individuazione soggetti interessati al procedimento AVVISO PUBBLICO Visti la direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 maggio 2001, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente - la l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e il d.lgs. 152/2006, norme in materia ambientale, titolo II, e s.m.i. - gli Indirizzi generali per la valutazione ambientale di piani e programmi approvati con d.c.r. della Lombardia n. VIII/351 del 13 marzo 2007, e gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati con d.g.r. n. VIII/6420 del 27 dicembre 2007, dgr n. VIII/10971 del 30 dicembre 2009, d.g.r. n. IX/761 del 10 novembre 2010 e s.m.i.; Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 81 del 14 ottobre 2010 con la quale é stato dato avvio al Procedimento per la formazione del PGT ; Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 57 del 2 agosto 2012 con la quale é stato dato avvio al Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica – VAS – del Documento di Piano del PGT ai sensi dell’art. 4 della l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i. SI RENDE NOTO che con il presente avviso viene dato avvio alla procedura di Valutazione Ambientale – VAS del Documento di Piano del PGT. SI AVVISA CHE Autorità Procedente é il comune di Golasecca in persona del geom. Marinelli Gianni Maria Responsabile Ufficio Tecnico Comune di Golasecca piazza Libertà 3 21010 Golasecca tel. 0331.958820 fax 0331.958826 mail ufficiotecnico@comune. golasecca.va.it; Autorità Competente per la Valutazione Ambientale – VAS del Documento di Piano del PGT è l’arch. Laura Pecchio Comune di Golasecca piazza Libertà 3 21010 Golasecca tel. 0331.958820 fax 0331.958826 mail [email protected]; a) soggetti competenti in materia ambientale da consultare obbligatoriamente −− ARPA Varese −− ASL Varese −− Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia; −− Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici province di Milano, Bergamo, Como, Pavia, Sondrio, Lecco, Lodi e Milano −− Sovrintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia −− Parco Lombardo della Valle del Ticino −− Autorità competenti per i Siti Rete Natura 2000 del territorio comunale (S.I.C. e Z.P.S.) b) enti territorialmente interessati da consultare obbligatoriamente −− Regione Lombardia −− Provincia di Varese −− Consorzio Gestione Associata dei Laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese −− Autorità di Bacino del fiume Po −− A.I.PO Agenzia Interregionale per il fiume Po −− Comuni confinanti: Sesto Calende (VA) - Somma Lombardo (VA) - Vergiate (VA) - Castelletto Ticino (NO) altri soggetti: −− FAI −− Ferrovie Nord Milano −− Corpo Forestale dello Stato −− Enel Distribuzione −− Enel Energia −− Enel Sole −− Ages rete gas −− Telecom Italia Telecomunicazioni −− Società telefonia mobile −− A.M.S.C. servizio gestione reti fognatura e acquedotto −− Gestori servizi di trasporto pubblico Bollettino Ufficiale – 133 – Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 −− Comando Provinciale dei VV.FF. Varese −− Consorzio ATO «Autorità dell’Ambito Territoriale Ottimale della Provincia» −− Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi (ET Villoresi) −− Istituto Comprensivi scolastici −− Comuni aderenti Agenda 21 c) settori del pubblico individuati anche dai rappresentanti delle realtà presenti sul territorio −− Parrocchia −− Associazioni presenti sul territorio −− Associazioni ambientaliste presenti sul territorio e/o riconosciute a livello nazionale −− Associazioni attività economiche presenti sul territorio e riconosciute a livello nazionale quali: Camera di Commercio Industria e Agricoltura della Provincia di VareseFederazione Coldiretti-Unione Agricoltori della Provincia di Varese–Confagricoltura-Unione Industriali della Provincia di Varese-Confartigianato Varese-Confederazione Nazionale dell’Artigianato-Associazione Commercianti Provincia–Associazione Piccole medie–Unione Provinciale del Commercio–Confesercenti. −− Ordini professionali (p.i.e., geom., arch., ing., geol.) della provincia di Varese −− Associazioni e fondazioni culturali, sportive, sociali, ambientaliste, assistenziali esistenti o operanti sul territorio −− Associazioni sindacali I precedenti elenchi, fermi restando i soggetti con obbligo di consultazione, potrà essere integrato ed ampliato. Modalità di coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza, stato di avanzamento del processo di elaborazione della Valutazione Ambientale e del Piano di Governo del Territorio saranno rese disponibili sul sito web del Comune – www.comune. golasecca.va.it La pubblicazione del presente avviso è effettuata: −− in forma integrale all’Albo Pretorio e sul sito del Comune www.comune.golasecca.va.it −− per estratto sul BURL Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e su un quotidiano di interesse locale e affissione nei luoghi di maggiore frequentazione. Golasecca, 31 agosto 2012 Il responsabile ufficio tecnico Marinelli Gianni Maria Comune di Samarate (VA) Avviso di deposito degli atti relativi al piano di zonizzazione acustica del territorio comunale IL COORDINATORE D’AREA Ai sensi e per gli effetti della legge 447/95 e della l.r. 13/2001 AVVISA che il piano di zonizzazione acustica del territorio comunale, adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 53 del 26 luglio 2012, sarà depositato in libera visione al pubblico presso la Segreteria comunale e negli Uffici comunali di largo Donne della Resistenza - ex Sala Convegni (Ufficio Pianificazione Territoriale) - per 30 giorni consecutivi a partire dall’11 settembre 2012. La suddetta delibera e gli atti ad essa allegati sarà disponibile anche sul sito internet del Comune di Samarate (www.comune. samarate.va.it), all’interno della specifica area tematica. Nei 30 giorni successivi alla scadenza del predetto periodo di deposito, potranno essere presentate, in carta semplice e in duplice copia, eventuali osservazioni, che dovranno pervenire al Protocollo generale entro il 12 novembre 2012. Il presente avviso verrà pubblicato anche sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Samarate, 10 settembre 2012 Il coordinatore d’area Angelo Romeo – 134 – Bollettino Ufficiale Serie Avvisi e Concorsi n. 38 - Mercoledì 19 settembre 2012 Altri Franzoni & Bertoletti s.r.l - Marmirolo (MN) Richiesta di verifica di assoggettabilità alla VIA alla Provincia di Mantova AVVISO AL PUBBLICO La ditta Franzoni & Bertoletti s.r.l, - codice fiscale/partita IVA 01297860205 - con sede legale a 46045 Marmirolo, via Strada Soave n. 24, ha predisposto il Progetto Preliminare e lo Studio Preliminare ambientale relativo al progetto di realizzazione di una piattaforma per la messa in riserva R13 ed il recupero R5 di rifiuti inerti speciali non pericolosi, per il quale in data 7 settembre 2012 prot. provinciale n. 40073/12 ha richiesto alla Provincia di Mantova la verifica di assoggettabilità a VIA, ai sensi del d.lgs. n. 152/06 e s.m.i., della l.r. n. 5/10 e della d.g.r. 11317/10. Il progetto è localizzato in Comune di Marmirolo - Località Marengo - in loc. Campagnazza snc. Il progetto consiste/prevede una superficie complessiva di 5.000 m2 di cui 3.500 m2 pavimentata e dotata di sistema di raccolta acque meteoriche conforme a r.r. 4/2006. Su tale area sono individuate le varie fasi/operazioni cui sono sottoposti i rifiuti ritirati: area di conferimento, messa in riserva R13, recupero R5 tramite impianto di frantumazione / selezione, area di deposito temporaneo dei rifiuti prodotti dall’attività, area di deposito dei materiali da certificare ed area di movimentazione. Sulla parte di area non pavimentata sono depositati i materiali certificati. Tutta l’area risulta recintata e piantumata perimetralmente. Il progetto preliminare dell’opera e lo studio preliminare ambientale sono depositati per la pubblica consultazione presso: −− la Provincia di Mantova - Settore Ambiente – Servizio Rifiuti e inquinamento – Via Don Maraglio, 4 - 46100 Mantova; −− il Comune di Marmirolo Piazza Roma n. 2 - 46045 Marmirolo I principali elaborati del Progetto Preliminare e dello Studio preliminare ambientale saranno consultabili a breve su web all’indirizzo www.provincia.mantova.it e www.silvia.regione.lombardia.it. Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06 chiunque abbia interesse può presentare in forma scritta osservazioni sull’opera in questione, indirizzandoli all’ufficio provinciale sopra indicato entro 45 giorni (quarantacinque) giorni dalla data del presente annuncio. Il legale rappresentante Francesco bertoletti Setim s.r.l. - Castel Goffredo (MN) Richiesta di verifica di assoggettabilità a VIA alla Provincia di Mantova in comune di Goito (MN) AVVISO AL PUBBLICO La ditta Setim s.r.l., con sede in Castel Goffredo (MN), via San Giovanni 1/3, ha predisposto lo studio preliminare ambientale relativo al progetto di variante del piano di coltivazione e recupero della cava «Corte della Signora 1» ATEg4 in comune di Goito, per il quale in data 4 settembre 2012, prot. provinciale n. 39578, ha richiesto la verifica di assoggettabilità a VIA alla Provincia di Mantova, ai sensi dell’ articolo 6 della l. r. 2 febbraio 2010, n. 5. La realizzazione delle opere in progetto avverrà in comune di Goito ATEg4 in località Torre. Il progetto in questione consiste in una modifica del piano di coltivazione e recupero della cava «Corte della Signora 1». Il progetto dell’opera e lo studio preliminare ambientale sono depositati per la pubblica consultazione presso: −− la Provincia di Mantova, Settore Sviluppo agricolo, caccia e pesca, attività estrattive, Servizio Integrazioni delle Politiche Agricole e Ambientali, Forestazione, Attività estrattive, Ufficio Cave, via Don Maraglio 4 cap 46100, Mantova; −− il Comune di Goito, piazza Antonio Gramsci, 8; I principali elaborati del progetto preliminare e dello studio preliminare ambientale saranno consultabili a breve su web all’indirizzo www.silvia.regione.lombardia.it. Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs 152/06 (come modificato dal d.lgs 4/2008) chiunque abbia interesse può presentare in forma scritta osservazioni sull’opera in questione, indirizzandoli all’ufficio provinciale sopra indicato entro 45 (quarantacinque) gior- ni dalla data di pubblicazione sul BURL del presente annuncio, eventualmente precedute via fax al numero 0376-401462 L’invio delle osservazioni potrà avvenire anche mediante posta certificata al seguente indirizzo: [email protected] Il legale rappresentante Paolo Nardi