atrio: la via carinziana del centro commerciale
Transcript
atrio: la via carinziana del centro commerciale
EuroregioneNews - Agenzia di informazione transfrontaliera per la radio - Iscrizione al tribunale di Udine n. 18 del 22.08.1985 - Dir. resp.: Gianfranco Biondi via Pierpaolo Pasolini 2/A - 33040 - Pradamano UD - tel.: 0432511012 - e-mail: [email protected] - www.euroregionenews.eu Testi e montaggio: Gianfranco Biondi - impaginazione: Christina Sponza - ottimizzazione: Sara Petri - traduzioni: Monica Wedam ATRIO: LA VIA CARINZIANA DEL CENTRO COMMERCIALE Una filante struttura in vetro e acciaio, quasi cittadina, richiama a Villach turisti e compratori da Italia e Slovenija. Vanta una piazza coperta di 3 mila metri quadri e una enorme carta geografica a pavimento da visitare con le “pattine”. Nell’area “euroregionale” tra Slovenija, Carinzia e Friuli Venezia Giulia, sia pur con diversa gradualità, l’apparizione e prolificazione dei grandi centri commerciali ha inciso notevolmente su- gli equilibri del sistema emporiale. Tra i piccoli commercianti, prevalentemente concentrati nei tessuti urbani, c’è chi ha ceduto il passo, chi si è ridotto ad uno stato vegetativo ed altri che hanno trasferito o sdoppiato l’attività nelle nuove cittadelle artificiali del consumismo. Una corsa alla sopravvivenza dettata da un fermento che, maturando in condizioni normative e scelte politiche diverse da territorio a territorio e non sempre adeguate, ha innescato un’accesa concorrenzialità anche tra grandi centri commerciali e forse anche una eccedenza dell’offerta rispetto ai bacini dell’utenza. Un effetto moltiplicatore che, anche grazie alla completa libera circolazione di persone e merci, non riguarda solamente il territorio friulano. In questo speciale, ospitiamo il punto di vista di Richard Oswald, Direttore Generale del centro commerciale “Atrio”, situato alle porte di Villach in Carinzia (seconda città del Land austriaco, con 58 mila abitanti, attraversata dalla Drava e già eletta a dignità di mercato nel 1060). Vocazione internazionale per la città e per Atrio vista la vicinanza di Italia e Slovenija, con un particolare gradimento della clientela italiana. Richard Oswald intervistato da Gianfranco Biondi Questo centro, che è parte di una catena internazionale con venti anni di esperienza nel settore, esibisce una ardita e prospettica struttura architettonica esterna mentre gli interni si sviluppano intorno ad una imponente ed ariosa piazza coperta, con una parte, quella della ristorazione, che si affaccia sui panorami di montagna che sono parte integrante della località. Quando è stato costruito e quali sono le caratteristiche di questo centro? ascolta (01:10) Atrio è stato premiato a livello internazionale per la sua innovazione... ascolta (01:05) A tre anni di distanza dall’inaugurazione, siete soddisfatti del trend e dei risultati di esercizio finora raggiunti? ascolta (00:32) Nota della redazione: le risposte audio che si possono ascoltare in questa servizio sono in lingua tedesca, seguite sempre nello stesso file dalla traduzione in lingua italiana. EuroregioneNews - Agenzia di informazione transfrontaliera per la radio - Iscrizione al tribunale di Udine n. 18 del 22.08.1985 - Dir. resp.: Gianfranco Biondi via Pierpaolo Pasolini 2/A - 33040 - Pradamano UD - tel.: 0432511012 - e-mail: [email protected] - www.euroregionenews.eu Testi e montaggio: Gianfranco Biondi - impaginazione: Christina Sponza - ottimizzazione: Sara Petri - traduzioni: Monica Wedam LA CITTA’ DEI BAMBINI: SI GIOCA E SI FESTEGGIA FINO A 500 COMPLEANNI ALL’ANNO Tra le sinergie attivate dall’Atrio con altri operatori economici del territorio, quella con la catena di Kinder Hotels e questo anche perché (tornando a parlare di servizi) c’è una struttura inglobata in Atrio ma autonoma per gli orari d’accesso e aperta anche la domenica, che rappresenta un fiore all’occhiello... Si chiama Lollipop, una sorta di cittadella per bambini ed adulti... SE NON CI FOSSIMO I centri commerciali sono accusati di aver impoverito i sistemi emporiali urbani basati sul dettaglio... ascolta (01:42) Prima e durante la costruzione di Atrio, Villach e il piccolo commercio come hanno vissuto la novità? ascolta (00:58) SOLAMENTE COMMERCIO? Da puro negozio di merci, i centri commerciali, che di fatto diventano centri di aggregazione sociale, cercano di suscitare interes- se con iniziative complementari, anche culturali, e servizi alla persona. Atrio segue questa strada? ascolta (01:05) APERTURE: C’E’ CHI PUO’ E CHI NO... Località turistiche e non turistiche, per “decreto”. In Friuli Venezia Giulia, le zone che hanno ottenuto tale “status” possono tenere aperti a discrezione gli esercizi commerciali. Le altre devono sottostare a criteri di chiusura programmata. La situazione in Carinzia? ascolta (00:52) Questo porta a malumori? ascolta (00:47) L’occasione, recita il detto, fa l’uomo ladro. Senza alcun intento allusivo, si potrebbe anche dire che l’occasione fa l’uomo... commerciante... ATRIO ALIENO O PARTNER DEL TERRITORIO? ascolta (00:52) Veniamo al rapporto con il territorio in funzione dello sviluppo economico legato al turismo. Atrio può indubbiamente beneficiare di un contesto ambientale paesaggistico attraente e di una città, Villach, ben tenuta e ricca di opportunità per il turista. Atrio è stato costruito pensando in modo particolare alla clientela italiana. Siete stati premiati in tal senso? Esistono quindi misure di collaborazione che pongano il turista al centro dell’interesse... ascolta (01:29) ascolta (01:10) Lei ha appena detto che la domenica è sacra ma se autorizzassero l’Atrio ad aprire anche nei festivi... Lo farebbe? ascolta (01:58) Recapiti ATRIO Betriebs GmbH Kärntner Straße 34 9500 Villach www.atrio.at
Documenti analoghi
¹gratis 1+1 - Villach-land
Buono valido solo presso l‘INTERSPAR di ATRIO, a Villach, da lunedì 16.11.2015 a sabato 30.01.2016. Fino ad esaurimento scorte.
È utilizzabile 1 buono per persona. Non convertibile in denaro. Salvo...