PC Portatili 6-Guida alla Convenzione-Lotto 1-V1
Transcript
Guida alla Convenzione Convenzione per la fornitura di PC portatili e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni, ai sensi dell’articolo 26, Legge 23 dicembre 1999 n. 488 e dell’articolo 58, Legge 23 dicembre 2000 n. 388 - Lotto 1 – modello two spindle leggero Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Ministero dell’Economia e delle Finanze INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................................2 2. OGGETTO DELLA CONVENZIONE.....................................................................................3 2.1. Fujitsu Siemens Amilo Pro V3505 ...................................................................3 2.2. Opzioni.............................................................................................................................5 2.3 Servizi ................................................................................................................................7 3. MODALITA’ DELLA FORNITURA.......................................................................11 4. CONDIZIONI ECONOMICHE DELLA FORNITURA .......................................................11 5. FATTURAZIONE E PAGAMENTI.......................................................................................12 6.1. Registrazione .........................................................................................................12 6.2. Ordinativo di fornitura ......................................................................................13 1. PREMESSA La presente Guida ha l’obiettivo di illustrare la Convenzione per la “fornitura di PC Portatili e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni – Lotto 1 –, stipulata tra la Consip S.p.A., per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e Fujitsu Siemens Computers S.p.A. (di seguito Fornitore) quale aggiudicatario del Lotto 2 della procedura di gara. Il sistema delle Convenzioni è regolato, in particolare, dagli artt.26 L.23 dicembre 1999 n. 488 s.m.i., 58 L. 23 dicembre 2000, dal D.M. 24 febbraio 2000, D.M. 2 maggio 2001, D.P.C.M. 11 novembre 2004 n. 325. La Convenzione in oggetto ha durata contrattuale di 6 mesi ed è prorogabile fino ad ulteriori 3 (tre) mesi. Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 2 di 16 Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Ministero dell’Economia e delle Finanze La presente guida non intende sostituire né integrare la documentazione contrattuale sottoscritta fra le parti, pertanto le informazioni in essa contenute non possono essere motivo di rivalsa da parte delle Amministrazioni contraenti nei confronti del Fornitore e/o di Consip. Gli ordinativi di fornitura dovranno essere inviati direttamente al Fornitore, secondo quanto esposto nel paragrafo 6, previa registrazione, qualora non avvenuta in precedenza, al sistema degli Acquisti in Rete. Si rammenta che ogni obbligazione derivante dall’invio dell’ordinativo di fornitura (dal rispetto dei livelli di servizio all’eventuale applicazione delle penali) è fra l’Amministrazione ed il Fornitore e che il Fornitore è il solo responsabile dell’adempimento contrattuale. La presente guida unitamente a tutta la documentazione relativa alla Convenzione è disponibile sul Portale internet http://www.acquistinretepa.it, nella sezione Convenzioni>Vetrina delle Convenzioni > PC portatili 6. Per qualsiasi informazione sulla Convenzione (condizioni previste, modalità di adesione, modalità di inoltro e compilazione degli ordinativi, ecc.) e per il supporto alla navigazione del Portale http://www.acquistinretepa.it è attivo il servizio di Call Center degli Acquisti in Rete della P.A. al numero verde 800-906227. 2. OGGETTO DELLA CONVENZIONE La Convenzione per la fornitura di Pc portatili - Lotto 2 e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni” è stata stipulata tra la Consip S.p.A. e Fujitsu Siemens Computers Spa quale aggiudicataria della procedura di gara. Nella Convenzione sono definite le condizioni contrattuali cui il fornitore deve attenersi nella prestazione del servizio alle Amministrazioni. La Convenzione prevede la fornitura in acquisto di PC portatili two spindle con video da 15,4”, dei Servizi connessi e del servizio di assistenza e manutenzione per 12 (dodici) mesi estensibili opzionalmente per ulteriori 12 (dodici) o 24 (ventiquattro) mesi, a fronte del pagamento di un canone annuo posticipato. Di seguito sono illustrati i vari elementi della Convenzione. 2.1. Fujitsu Siemens Amilo Pro V3505 Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 3 di 16 Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Ministero dell’Economia e delle Finanze L’apparecchiatura è una PC portatile two spindle con schermo da 15,4”. Le caratteristiche tecniche dell’apparecchiatura in Convenzione sono riportate di seguito (per una descrizione più dettagliata delle apparecchiature si rimanda alle informazioni contenute nel negozio elettronico). CARATTERISTICA VALORE Tipo Computer Two spindle: include il masterizzatore DVD (di serie) e l’HD Intel Celeron M420 1,6 GHz.con tecnologia di Power management e Front Side Bus da 533 MHz. 1 MB Intel i 945GM 1024 MB DDR2 667 MHz. Unita ottica DVD RW dual layer (8X (velocità in lettura), lettore CD-ROM 24X (velocità in lettura), masterizzatore 10X (velocità in scrittura CDROM), 4X (velocità in scrittura DVD). S-ATA 120 GB 15,4” WXGA (1280 x 800) Intel Graphics Media Accelerator 950 1 di Tipo II 4 USB 2.0, 1 RJ45, 1 RJ11, VGA, ingresso mic, uscita cuffie Bluetooth integrato 56 K V92 10/100/1000 Gigabit Ethernet Si integrato 802.11 b/g Audio AC 97 integrato, microfono interno Italiana da 85 tasti Circa 34/45 x 360 x 260 (A x L x P) Minore di 2,7 Kg Lithium Ion con autonomia Processore L2 cache Chipset Memoria Ram Lettore Ottico Hard Disk Video Controller Grafico Porta PCMCIA Porte Dispositivi Modem Scheda di Rete Predisposto Wi-Fi Audio Tastiera Dimensioni Peso Tipo Batteria/consumi Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 4 di 16 Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Prestazioni Ministero dell’Economia e delle Finanze misurata con BAPCO MobileMark 2005 di ore 3:30’ Pari a 223, misurate con BAPCO MobileMark2005 L’apparecchiatura è garantita “on site” per un periodo di 12 (dodici) mesi estensibili opzionalmente per ulteriori 12 (dodici) o 24 (ventiquattro) mesi, a fronte del pagamento di un canone annuo posticipato. Ogni apparecchiatura è corredata di documentazione tecnica e manualistica d’uso in lingua italiana, alimentatore e cavo di collegamento alla rete elettrica, borsa e mouse esterno L’ordinativo minimo di apparecchiature, relativamente al Lotto 2, non può essere inferiore alle 3 (tre) unità. 2.2. Opzioni Su richiesta dell’Amministrazione, il Fornitore correda il PC portatile delle opzioni scelte tra quelle previste in convenzione e di seguito descritte. Tali opzioni possono essere ordinate dall’Amministrazione contestualmente all’ordine della apparecchiatura di base. Il prezzo delle opzioni (dispositivi opzionali, materiali di consumo aggiuntivi) non è compreso nel prezzo della apparecchiatura base, in particolare, il prezzo di ciascun opzione è da intendersi come “prezzo addizionale” al prezzo base. 2.2.1. Opzione “Distribuzione Linux” (per PC portatili con sistema operativo Linux) Ciascun personal computer portatile in configurazione base con il Kernel Linux, su richiesta dell’Amministrazione, dovrà essere corredato di una licenza del sistema operativo Linux Fedora 2.6.15 Core 5 e prodotto antivirus compatibile. Nella fase di configurazione del PC portatile il Fornitore dovrà preinstallare nelle apparecchiature il software Linux della Distribuzione individuata, nonché il prodotto antivirus. Per ogni licenza fornita, il Fornitore dovrà consegnare all’Amministrazione, oltre al PC portatile configurato, tutta la documentazione originale della Distribuzione scelta. Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 5 di 16 Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Ministero dell’Economia e delle Finanze 2.2.2. Opzione “Batteria secondaria” La batteria secondaria ha le stesse caratteristiche di quella fornita con il PC portatile base ed è sostituibile a questa. 2.2.3. Opzione “Dispositivo di memorizzazione portatile (Memory key USB)” L’unità di memoria soddisfa le seguenti specifiche minime: •supporta installazioni Plug and Play e Hot Plug; • per il suo funzionamento non necessita di batteria o di alimentazione supplementare separata dal PC portatile base; • modalità di connessione al PC portatile attraverso interfaccia USB 2.0; • capacità di 512 MB. 2.2.4. Opzione “Memoria RAM aggiuntiva” La memoria RAM aggiuntiva é dello stesso tipo di quella descritta nel precedente paragrafo. 2.2.5. Opzione “Tastiera speciale per problemi di accessibiltà” Su richiesta dell’Amministrazione viene fornita, con il computer potatile, una Tastiera speciale per problemi di accessibiltà, che soddisfa le seguenti specifiche minime: • Tastiera QWERTY speciale, con tasti di dimensione maggiorata (minimo 2x2 cm), dotata dei simboli di punteggiatura, del tasto di SHIFT e dei caratteri speciali che permettono agli utenti di poter scrivere qualsiasi testo o e-mail in maniera completa. Le tastiere sono conformi a quanto previsto dal D.M. 8 luglio 2005, "Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici", Allegato C, requisiti 2,3 e 6. La connessione al (PC/Notebook) avviene tramite porta USB, anche attraverso eventuali adattatori. 2.2.6. Opzione “Lettore di smart card” Su richiesta dell’Amministrazione viene fornito, con il computer potatile, un lettore di smart card, che soddisfa le seguenti specifiche minime: • supporto smart card ISO 7816 Class A, B e C (5V, 3V e 1,8V); • protezione da corto circuito; • posizione dei contatti conformi allo standard ISO 7816/2; • caratteristiche elettriche conformi allo standard ISO 7816/3; • lettore conforme alle specifiche PC/SC (Personal Computer Smart Card workgroup); • driver PC/SC per ambienti Microsoft; Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 6 di 16 Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Ministero dell’Economia e delle Finanze • lettore e tastiera conformi alle specifiche Microsoft Windows Hardware Qualità Labs (WHQL); • connessione al PC tramite interfaccia USB 2.0 full speed; • protocolli ISO 7816 supportati T=0 e T=1. 2.3 Servizi Unitamente alla fornitura dei PC portatili sono inclusi nel prezzo dell’apparecchiatura i seguenti servizi: • consegna e installazione; • ritiro e smaltimento PC usati; • assistenza e manutenzione on site per 12 (dodici) mesi; • gestione reclami on-line; • verifiche ispettive; • call center. 2.3.1 Consegna ed installazione Tale • • • • • servizio comprende le seguenti attività: imballaggio; trasporto; facchinaggio; consegna “al piano”; asporto dell’imballaggio. La consegna e l’installazione delle apparecchiature, nonché quanto a corredo delle stesse, è effettuata a cura e spese del Fornitore nei luoghi e nei locali indicati dall’Amministrazione nel relativo ordine. La consegna (o consegne ripartite), l’installazione, la messa in esercizio e la verifica di funzionalità delle apparecchiature avvengono a cura del Fornitore nei seguenti termini: per ordinativi di fornitura da 6 apparecchiature (quantitativo minimo ordinabile per il lotto 1) fino a n. 100 apparecchiature, entro e non oltre 15 (quindici) giorni naturali e consecutivi a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello della “Data ordine”; per ordini da n. 101 fino a n. 500 apparecchiature, entro e non oltre 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello della “Data ordine”; per ordini da n. 501 fino a n. 1.000 apparecchiature, entro e non oltre 45 (quarantacinque) giorni naturali e consecutivi a Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 7 di 16 Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Ministero dell’Economia e delle Finanze decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello della “Data ordine”; per ordini superiori a n. 1.000 apparecchiature, entro e non oltre 75 (settantacinque) giorni naturali e consecutivi a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello della “Data ordine”. L’Amministrazione ha la facoltà di annullare l’Ordinativo di Fornitura entro il termine di 24 (ventiquattro) ore solari successive (esclusi sabato, dopo le 12:30,, domenica e festivi) dall’invio del medesimo; scaduto tale termine l’Ordinativo diviene irrevocabile e il Fornitore è tenuto a darvi esecuzione, nei termini e modi previsti dalla Convenzione. Scaduto il predetto termine, il Fornitore assegna all’Ordinativo un numero progressivo e, entro le 24 (ventiquattro) ore solari successive (esclusi sabato, dopo le 12:30, domenica e festivi), ne da conferma all’Amministrazione tramite comunicazione via fax, riportando sul documento di conferma il numero progressivo assegnato all’ordine di fornitura, la data di registrazione ed il termine massimo di consegna delle apparecchiature secondo i termini di cui sopra. Se il quantitativo massimo di apparecchiature consegnate mensilmente è maggiore di 2.000, il Fornitore pianifica le installazioni eccedenti posticipandole, sempre rispettando la sequenza di arrivo degli ordinativi, fino al rientro nei predetti limiti di installazioni al mese; tali limiti vengono calcolati mediante una ripartizione lineare del quantitativo dell’ordine all’interno dei termini di consegna di cui sopra. Solo per il primo mese dalla data di attivazione della Convenzione, il limite di cui sopra viene abbassato da 2.000 unità al mese a 1.000 unità al mese. In questo caso, in sede di conferma dell’ordine, il Fornitore dovrà esplicitare che il termine massimo di consegna delle apparecchiature ordinate risulta variato, rispetto alle normali condizioni di fornitura, a motivo del raggiungimento del quantitativo massimo delle installazioni mensili previste. Per ogni consegna, da effettuare con pacco sigillato (ovvero con etichetta sigillo comprovante l’integrità del pacco) contenente tutto il materiale ordinato, dovrà essere redatto un apposito verbale di consegna, sottoscritto da un incaricato dell’Amministrazione e da un incaricato del Fornitore nel quale dovrà essere dato atto dell’idoneità dei luoghi di sistemazione delle apparecchiature nonché dovranno essere riportati: la “Data ordine”, la data o le date dell’avvenuta consegna ed installazione (le date, riportate sullo Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 8 di 16 Ministero dell’Economia e delle Finanze Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – stesso modulo o verbale, dovranno essere distinte se l’installazione non avverrà contestualmente alla consegna), il numero progressivo dell’ordinativo di fornitura, il numero progressivo di installazione (assegnato dal Fornitore), il numero delle apparecchiature oggetto del verbale di consegna ed il quantitativo (numero) delle apparecchiature oggetto dell’ordinativo. Le apparecchiature devono essere rese funzionanti e consegnate unitamente alla manualistica tecnica d’uso (hardware e software), nonché all’attestazione di conformità di cui al precedente capitolo 4; inoltre su ogni apparecchiatura consegnata dovrà essere apposta una etichetta riportante un “Codice identificativo Consip” che verrà comunicato al Fornitore in sede di stipula della Convenzione. Entro 20 (venti) giorni solari dalla data del verbale di consegna le apparecchiature fornite verranno sottoposte a collaudo da parte del Fornitore di tutte le apparecchiature oggetto di fornitura, in contraddittorio con l’Amministrazione. L’Amministrazione si riserva comunque la facoltà di procedere ad un collaudo a campione sulle apparecchiature fornite. Per collaudo si intende la verifica di non difformità dell’apparecchiatura rispetto a quanto indicato nella documentazione tecnica e manualistica d’uso, dell'accensione e del funzionamento del personal computer (completo di tutti i dispositivi sia base che opzionali) e la verifica del caricamento dei software preinstallati. Qualora, in fase di consegna, non fosse possibile da parte dell’Amministrazione effettuare anche il collaudo del PC portatile, il Fornitore e l’Amministrazione stabiliranno la data in cui poter procedere al collaudo. Resta inteso che, in tale caso, per l’apertura del pacco sigillato contenente il PC portatile e le eventuali opzioni l’Amministrazione sarà vincolata alla presenza del Fornitore. 2.3.2 Assistenza e manutenzione e Servizio di Call Center Il Fornitore dovrà mantenere in perfetto stato di funzionamento tutti gli elementi delle apparecchiature oggetto della fornitura (ivi compresi i dispositivi opzionali) per un periodo di 12 (dodici) mesi a partire dalla data di accettazione/collaudo della fornitura, estensibili opzionalmente per ulteriori 12 (dodici) o 24 (ventiquattro) mesi, a fronte del pagamento di un canone annuo posticipato, su richiesta dell’Amministrazione, da effettuare al momento dell’acquisto, secondo quanto previsto nei precedenti paragrafi 3.2., 3.4., e 3.6, provvedendo a fornire per ciascuna di esse e su richiesta dell’Amministrazione, l’assistenza tecnica on site e, quindi, ponendo in essere ogni attività necessaria per il funzionamento e per la risoluzione dei malfunzionamenti. Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 9 di 16 Ministero dell’Economia e delle Finanze Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Per malfunzionamento dell’apparecchiatura si intende ogni difformità del prodotto hardware in esecuzione dalle specifiche indicate nella relativa documentazione tecnica e manualistica d’uso; non è prevista assistenza sul software (sia esso sistema operativo od altro precaricato). Il ripristino delle funzionalità dell'apparecchiatura guasta potrà avvenire anche mediante la sostituzione della stessa con altra equivalente. Inoltre, in caso di sostituzione del personal computer, qualora il malfunzionamento non dovesse essere relativo all'unità disco fisso, il fornitore dovrà procedere allo spostamento del disco fisso dal personal computer portatile guasto a quello in sostituzione al fine di ripristinare pienamente l'operatività dell’apparecchiatura. In caso di sostituzione di componenti del PC portatile, deve essere garantita la piena compatibilità con l'immagine del software precedentemente installata. Gli interventi di assistenza tecnica dovranno essere richiesti dall’Amministrazione al Fornitore mediante il “Call Center” di cui al precedente paragrafo 6.1. Il Fornitore è obbligato ad eliminare il malfunzionamento ed a ripristinare l’operatività dell’apparecchiatura entro il termine perentorio di 24 (ventiquattro) ore solari, esclusi il sabato dopo le 12:30, domenica e festivi, successive alla richiesta di intervento. Per ogni intervento dovrà essere redatta un’apposita nota, sottoscritta da un incaricato dell’Amministrazione e da un incaricato del Fornitore, nella quale dovranno essere registrati: il numero progressivo assegnato all’ordinativo di fornitura cui si riferisce l’apparecchiatura per la quale è stato richiesto l’intervento, il numero di installazione, il numero della chiamata, l’ora ed il giorno della chiamata, il numero dell’intervento, l’ora ed il giorno di intervento, l’ora ed il giorno dell’avvenuto ripristino (o del termine intervento), la esplicita dichiarazione di disponibilità da parte dell’Amministrazione ad acconsentire l’intervento del Fornitore nel giorno di sabato, entro le 12:30, per il ripristino del PC portatile. 2.3.3. Opzione “Estensione del servizio di manutenzione ed assistenza per 2° e 3° anno” E’ prevista la facoltà da parte delle Amministrazioni di richiedere contestualmente all’acquisto delle apparecchiature l’estensione del servizio di manutenzione ed assistenza oltre i 12 mesi di cui al paragrafo 6.4, per ulteriori due periodi, ciascuno di 12 mesi, specificando nell’ordinativo di fornitura se l’estensione richiesta è di 12 o di 24 mesi. Tale servizio dovrà essere prestato con le stesse modalità indicate nel paragrafo 6.4 del presente capitolato tecnico. Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 10 di 16 Ministero dell’Economia e delle Finanze Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – L’importo del canone annuale posticipato deve intendersi riferito alla singola apparecchiatura, ciascuna composta da unità base e tutte le eventuali componenti opzionali incluse nell’ordinativo di fornitura. 3. MODALITA’ DELLA FORNITURA 3.1. Requisiti di conformità Le Apparecchiature sono alimentate direttamente con la tensione erogata attualmente in Italia, e sono munite di uno dei marchi di certificazione riconosciuti da tutti i paesi dell’Unione Europea e sono conformi alle norme relative alla compatibilità elettromagnetica. Il Fornitore garantisce la conformità delle Apparecchiature alle normative CEE o ad altre disposizioni internazionali riconosciute e, in generale, alle vigenti norme legislative, regolamentari e tecniche disciplinanti i componenti e le modalità di impiego delle Apparecchiature ai fini della sicurezza degli utilizzatori, con particolare riferimento alle disposizioni del D.P.R. n.547/55, dal D.Lgs. n.277/91, dal D.Lgs. n.626/94 e successive modificazioni. Le Apparecchiature sono provviste di regolare marcatura “CE” prevista dalle norme vigenti. 4. CONDIZIONI ECONOMICHE DELLA FORNITURA Sono di seguito riportati i prezzi (IVA esclusa) relativi alla fornitura delle apparecchiature descritte al paragrafo 2.1. PREZZI DELLA FORNITURA Modello Fujitsu Siemens Amilo Microsoft (min. 6 unità) Prezzo offerto Pro V3505 SO € 509,70 Fujitsu Siemens Amilo Pro V3505 SO Linux € 426,70 (min. 6 unità) Linux Fedora 2.6.15, incluso antivirus € 1,0 Batteria secondaria € 46,00 Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 11 di 16 Ministero dell’Economia e delle Finanze Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Dispositivo di memorizzazione portatile USB € 7,88 da 512 MB Espansione memoria RAM aggiuntiva € 53,00 Lettore di SMART CARD € 5,10 Tastiera speciale accessibilità per problemi di € 109,85 Canone annuo estensione dell’assistenza e €0 manutenzione per ulteriori 12 mesi Effettuando gli acquisti tramite il negozio elettronico della presente convenzione il totale della fornitura richiesta, calcolato con i prezzi di cui sopra, é ridotto dell’1% (uno per cento) 5. FATTURAZIONE E PAGAMENTI Il pagamento dei corrispettivi è effettuato dall’Amministrazione a favore del Fornitore sulla base delle fatture emesse da quest’ultimo conformemente alle modalità previste dalla normativa, anche secondaria, vigente in materia e dalla convenzione. In particolare: − il corrispettivo relativo a ciascun Ordinativo di Fornitura è fatturato dal Fornitore alla “Data di Accettazione della Fornitura”; − l’importo delle predette fatture è corrisposto dall’Amministrazione secondo la normativa vigente in materia di Contabilità dello Stato e, comunque, a 60 (sessanta) giorni data fine mese di ricevimento della fattura, e bonificato il pagamento del corrispettivo contrattuale sul conto corrente intestato alla Fujitsu Siemens Computers SpA n° 000000050896 presso la Banca Deutsche Bank Agenzia V.le Lombardia 179/A – Brugherio (Milano) Codice ABI 03104, Codice CAB 32640, CIN D, IBAN IT98. . COME ORDINARE 6.1. Registrazione Per effettuare gli ordinativi, è necessario che gli utenti dell’ Amministrazione richiedano la registrazione agli Acquisti in Rete della P.A. inviando l’apposito modulo di registrazione. Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 12 di 16 Ministero dell’Economia e delle Finanze Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – La registrazione permette ai soggetti, autorizzati ad impegnare capitoli di spesa per conto dell’Amministrazione, di identificarsi come utenti del servizio. A seguito della registrazione è possibile, una volta effettuata l’autenticazione, acquistare tramite tutte le Convenzioni stipulate nell’ambito degli Acquisti in Rete e usufruire dei servizi a valore aggiunto disponibili sul Portale www.acquistinretepa.it. Per effettuare la registrazione è necessario “Registrati” sul Portale www.acquistinretepa.it e procedura indicata. selezionare seguire la 6.2. Ordinativo di fornitura Dal punto di vista operativo esistono due modalità differenti per effettuare un ordinativo: la prima tramite fax o posta ordinaria e la seconda attraverso internet. 1. Nel caso di ordine via fax o posta ordinaria, l’Amministrazione, nella persona registrata al sistema degli Acquisti in Rete, invia al Fornitore il modulo d’ordine, reperibile sul sito nella sezione Convenzioni>Vetrina delle Convenzioni>PC portatili 6, stampato su carta intestata dell’Amministrazione, debitamente compilato, protocollato e firmato. Gli Ordinativi di Fornitura devono necessariamente essere conformi al fac-simile disponibile sul sito. In caso di presenza di errori nell’ordinativo (ad es. errata imputazione/calcolo del costo complessivo), il Fornitore invia una comunicazione all’Amministrazione che ha emesso l’Ordinativo medesimo al numero di fax ivi specificato. L’Amministrazione, apportate le modifiche necessarie, provvede al rinvio dell’Ordinativo al Fornitore. 2. Nel caso di ordine on-line, una volta collegati al portale www.acquistinretepa.it, si effettua il login, inserendo il nome utente e la password nell’apposito box (rilasciate a seguito della registrazione on-line), e, navigando la sezione Convenzioni>Vetrina delle Convenzioni> PC portatili 6, si accede al relativo Negozio. Dal Negozio si visualizza il catalogo contenente l’elenco dei prodotti in Convenzione, l’immagine, i relativi costi e tutti i termini contrattuali. In tale pagina è possibile scegliere il tipo e la quantità dei prodotti da ordinare con relativo costo globale e inviare un ordinativo in formato elettronico al Fornitore. In caso di possesso della firma digitale Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 13 di 16 Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Ministero dell’Economia e delle Finanze dichiarata all’atto della registrazione quest’ultima deve essere apposta per poter rendere effettivo l’ordinativo di fornitura. Sia per la modalità di trasmissione dell’ordine via fax sia on-line, non è necessario far seguire l’originale dell’ordinativo per posta ordinaria: è sufficiente archiviare il documento debitamente firmato e protocollato (come riportato nel D. Lgs. N. 39 del 12/2/93). Qualora l’Amministrazione ordinante abbia necessità che alcuni prodotti siano consegnati in luoghi diversi, devono darne evidenza nell’Ordinativo, indicando tipologia e quantitativi dei prodotti da consegnare nonché luogo di consegna, soggetto responsabile della consegna e recapito telefonico di quest’ultimo. Dal momento dell’invio dell’ordinativo l’Amministrazione può, nel termine di 24 ore, annullarlo (ad eccezione degli ordinativi inviati via posta); scaduto tale termine, l’ordine diventa irrevocabile e il Fornitore è tenuto a darvi seguito nei termini previsti dalla Convenzione. 7. RIFERIMENTI DEL FORNITORE 7.1 Call Center Il Fornitore mette a disposizione dell’Amministrazione un apposito “Call Center” che funziona da centro di ricezione e gestione delle chiamate relative a richieste di assistenza tecnica ed in particolare: - richieste di chiarimento sulle modalità di ordine e di consegna; - richieste relative allo stato degli ordini in corso e delle consegne; - richieste di intervento per manutenzione ed assistenza tecnica; - ricezione e smistamento degli ordini e richieste di informazioni. Il servizio è attivo tutti i giorni, esclusi domenica e festivi, dalle ore 8:30 alle ore 17:30; il sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30. Le chiamate effettuate oltre le 17:30, verranno registrate mediante segreteria telefonica, e si intendono come effettuate alle ore 8:30 del giorno lavorativo successivo. Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 14 di 16 Ministero dell’Economia e delle Finanze Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Tale Centro avrà un numero telefonico ed un fax dedicati per la gestione delle richieste di assistenza tecnica dovute a malfunzionamenti delle apparecchiature. Ad ogni chiamata ricevuta, per richiesta di intervento di manutenzione e/o consegna di materiale di consumo, il Fornitore dovrà assegnare un numero progressivo. L’utente concorderà con l’operatore del Call Center il tipo di intervento da eseguire; verrà assegnato, e comunicato all’utente, un numero progressivo di chiamata (identificativo della richiesta di intervento) con l’indicazione della data ed ora di registrazione; i termini di erogazione dei servizi decorreranno dall’ora di registrazione della richiesta di intervento. Per ogni intervento viene redatta apposita nota, sottoscritta da un incaricato dell’Amministrazione e da un incaricato del Fornitore, nella quale dovranno essere registrati: il numero ordine, il numero di installazione, il numero della chiamata, l’ora ed il giorno della chiamata, il numero dell’intervento, l’ora ed il giorno di intervento, l’ora ed il giorno dell’avvenuto ripristino. Si indicano di seguito i riferimenti del Servizio di Call Center: REFERENTI DEL FORNITORE Numeri Fax per invio FAX 800/656177 ordini : Mail per invio ordini: [email protected] Tel. per richiesta informazioni: Info Line 800/456088 Tel. per assistenza 800/457088 in garanzia: 7.2. Responsabile Nazionale del Servizio Al fine di agevolare l’esatta esecuzione contrattuale è stato individuato un “Responsabile del Servizio Nazionale” del Fornitore, nella persona di: Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 15 di 16 Ministero dell’Economia e delle Finanze Guida alla Convenzione PC portatili 6 – Lotto 1 – Giuseppe De Bellis Telefono: 06 50393752 Cellulare: Fax: 0650393701 3351231488 e-mail: [email protected] Il responsabile nazionale del servizio ha la responsabilità delle seguenti attività: - supervisione e coordinamento delle attività a partire dal momento di ricezione degli ordinativi di fornitura; - pianificazione delle installazioni Amministrazioni ordinanti; - monitoraggio dell’andamento delle installazioni e controllo del rispetto dei piani di installazione concordati; - monitoraggio dell’andamento dei livelli di servizio di assistenza e manutenzione per tutto il periodo di efficacia dei singoli contratti attuativi della Convenzione; - implementazione di tutte le azioni necessarie garantire il rispetto delle prestazioni richieste; - risoluzione dei disservizi e gestione dei reclami da parte dell’Amministrazione e/o della Consip S.p.A.. con le varie per 7.3. Responsabili Provinciali del Servizio I Responsabili Provinciali del Servizio hanno la responsabilità a livello provinciale delle prestazioni e dei livelli di servizio oggetto della Convenzione stessa. L’elenco con i nominativi e i recapiti telefonici dei Responsabili è pubblicato sul sito web www.acquistinretepa.it - Convenzioni attive – PC portatili 6 Acquisti in Rete della P.A. – Guida alla Convenzione – PC portatili 6 – Lotto 1 – Pagina 16 di 16
Documenti analoghi
PC Portatili 6-Corrispettivi-Lotto 1
Corrispettivi
Guida alla Convenzione
PC portatili 6 – Lotto 1–
Guida alla convenzione
488 s.m.i., dall’art. 58 l. 23 dicembre 2000 n. 388, dal D.M. 24 febbraio 2000 e dal D.M. 2
maggio 2001.
La Convenzione in oggetto ha durata contrattuale di 6 mesi ed è prorogabile fino ad
ulterior...
Guida alla Convenzione PC Desktop 8 - lotto 2
388, dal D.M. 24 febbraio 2000 e dal D.M. 2 maggio 2001.
La Convenzione in oggetto ha durata contrattuale di 6 mesi ed è
prorogabile fino ad ulteriori 6 (sei) mesi.
La presente guida non intende so...
Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell`Economia e
acquisto e/o locazione finanziaria di n. 30.000 Personal Computer Desktop e dei servizi connessi e può
essere prorogata per ulteriori 6 mesi, su comunicazione scritta della Consip S.p.A., se allo s...