Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell`Economia e
Transcript
Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell`Economia e
Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze Guida all’utilizzo della Convenzione per la Fornitura e/o locazione finanziaria di Personal Computer Desktop e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni, ex art. 26 Legge 488/1999 e art. 58 Legge 388/2000 30/05/03 Pagina 1 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze INDICE 1. PREMESSA............................................................................................................................... 3 2. RESPONSABILI DEL SERVIZIO................................................................................... 4 3. 2.1 RESPONSABILE GENERALE DEL SERVIZIO ......................................................... 4 2.2 RESPONSABILI PROVINCIALI DEL SERVIZIO...................................................... 4 OGGETTO DELLA CONVENZIONE............................................................................. 5 3.1 PERSONAL COMPUTER DESKTOP e SISTEMA OPERATIVO ............................ 5 3.1.1 Personal Computer Desktop in configurazione Base.......................................... 5 3.1.2 Sistema Operativo .................................................................................................... 6 3.2 OPZIONI ............................................................................................................................ 6 3.2.1 Unità masterizzatore ....................................................................................................... 6 3.2.2 Monitor CRT da 21” ....................................................................................................... 7 3.2.3 Monitor LCD TFT da 15” ................................................................................................ 7 3.2.4 Adattatore grafico di fascia alta .................................................................................... 8 3.2.5 Software di protezione da Virus .................................................................................... 8 3.3 SERVIZI ............................................................................................................................. 8 3.3.1 Installazione opzionale prodotto di protezione da virus ........................................... 9 3.3.2 Installazione opzionale di un prodotto di automazione d’ufficio............................... 9 3.3.3 Golden Disk...................................................................................................................... 9 3.3.4 Consegna e installazione apparati ............................................................................... 9 3.3.5 Collaudo delle Apparecchiature ........................................................................... 11 3.3.6 Assistenza e Manutenzione ................................................................................... 12 3.3.7 Call Center...................................................................................................................... 12 4. REQUISITI DI CONFORMITA’............................................................................................. 13 5. ORDINATIVI DI FORNITURA............................................................................................... 13 6. CONDIZIONI ECONOMICHE DELLA FORNITURA ........................................................ 15 6.1 Fornitura in Acquisto ........................................................................................................ 15 6.2 Fornitura in Leasing .......................................................................................................... 16 6.2.1 Opzione di riscatto ........................................................................................................ 16 7. FATTURAZIONE E PAGAMENTI........................................................................................ 17 30/05/03 Pagina 2 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 1. Ministero dell’Economia e delle Finanze PREMESSA La presente Guida Utente ha l’obiettivo di illustrare la Convenzione che è stata stipulata tra la Consip S.p.A., per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e il Raggruppamento Temporaneo di Impresa costituito da CDC POINT S.p.A. e BULL ITALIA S.p.A. per la fornitura in acquisto e tra la Consip S.p.A e la MPS Leasing & Factoring S.p.A. per la fornitura in Leasing. Le Pubbliche Amministrazioni possono utilizzare la Convenzione ai sensi dell’art. 26, legge 23 dicembre 1999, n. 488, e dell’art. 58, legge 23 dicembre 2000, n. 388. In particolare: ai sensi dell’art. 58, legge 388/2000, per Pubbliche Amministrazioni si intendono quelle definite dall’art. 1 del D.Lgs. n. 165/2001 (che ha sostituito l’art. 1 del D.Lgs. n. 29/1993); le Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato in virtù di quanto disposto dall’art. 26, legge 488/1999, hanno l’obbligo di utilizzare le Convenzioni, nel rispetto della normativa vigente al momento dell’emissione dell’Ordinativo di Fornitura, quindi sono salvi eventuali vincoli prescritti in materia di approvvigionamento di prodotti cartacei, in ragione dei propri eventuali fabbisogni e limitatamente alle proprie eventuali esigenze; le restanti Pubbliche Amministrazioni hanno la facoltà di utilizzare le Convenzioni medesime. L’art. 32 della Legge 23 dicembre 2001, n. 448, ha statuito che “…… gli enti privati interamente partecipati aderiscono alle convenzioni stipulate ai sensi dell'articolo 26 della legge 23 dicembre 1999, n. 488, e successive modificazioni, e dell'articolo 59 della legge 23 dicembre 2000, n. 388.” La presente convenzione ha la durata di 6 mesi a decorrere dalla data di stipula, prevede la fornitura in acquisto e/o locazione finanziaria di n. 30.000 Personal Computer Desktop e dei servizi connessi e può essere prorogata per ulteriori 6 mesi, su comunicazione scritta della Consip S.p.A., se allo scadere del termine non sia esaurito il quantitativo massimo contrattuale. La presente guida non intende sostituire né integrare la documentazione contrattuale sottoscritta fra le parti, pertanto le informazioni in essa contenute non possono essere motivo di rivalsa da parte delle Amministrazioni contraenti nei confronti del Fornitore e/o di Consip. Gli ordinativi di fornitura in acquisto o leasing dovranno essere inviati direttamente ai fornitori previa registrazione, qualora non avvenuta in precedenza, al sistema delle convenzioni Consip. Si rammenta che ogni obbligazione derivante dall’invio dell’ordinativo di fornitura (dal rispetto dei livelli di servizio all’eventuale applicazione delle penali) è fra l’Amministrazione ed il Fornitore, e che quest’ultimo è il solo responsabile dell’adempimento contrattuale. La presente guida unitamente a tutta la documentazione relativa alla Convenzione è disponibile sul sito internet http://www.acquistinretepa.it. Per qualsiasi informazione sulle Convenzioni (condizioni previste, modalità di adesione, modalità di inoltro e compilazione degli ordinativi, ecc) e per il supporto alla navigazione del sito http://www.acquistinretepa.it è attivo il servizio di Call Center Consip al numero verde 800-906227. 30/05/03 Pagina 3 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 2. RESPONSABILI DEL SERVIZIO 2.1 RESPONSABILE GENERALE DEL SERVIZIO Ministero dell’Economia e delle Finanze Al fine di agevolare l’esatta esecuzione contrattuale è stato individuato un “Responsabile Generale del Servizio” del Fornitore, nella persona di: Valter Prandstatter Telefono 02.23033513 Mobile Fax 02.23033700 329.2336217 e-mail: [email protected] che ha la responsabilità di essere il riferimento per tutte le problematiche derivanti dalle obbligazioni contrattuali; in particolare (e non in modo esaustivo) avrà la responsabilità per: • • • • • 2.2 supervisione e coordinamento delle attività a partire dal momento di ricezione degli ordinativi di fornitura, pianificazione delle installazioni, risoluzione dei disservizi e gestione dei reclami da parte delle Amministrazioni e/o della Consip S.p.A.; monitoraggio dell’andamento dei livelli di servizio di assistenza e manutenzione per tutto il periodo di efficacia dei singoli contratti attuativi della Convenzione; implementazione di tutte le azioni necessarie per garantire il rispetto delle prestazioni richieste. RESPONSABILI PROVINCIALI DEL SERVIZIO Congiuntamente al Responsabile Generale del servizio di cui sopra sono stati individuati dal Fornitore dei Responsabili Provinciali del Servizio che saranno i referenti per le Amministrazioni per le problematiche relative alle fasi di installazione, verifica di funzionalità, assistenza e manutenzione delle apparecchiature oggetto di fornitura; i loro nominativi e recapiti si possono trovare sul sito internet http://www.acquistinretepa.it nella sezione “Referenti del fornitore” dell’iniziativa PC Desktop 3. 30/05/03 Pagina 4 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 3. Ministero dell’Economia e delle Finanze OGGETTO DELLA CONVENZIONE Questa Convenzione prevede la fornitura di n. 30.000 Personal Computer Desktop (comprensivi di un sistema operativo a scelta) e di numerosi servizi connessi quali servizi di precaricamento di alcuni software (alcuni dei quali acquisibili eventualmente in convenzione) ed assistenza tecnica (36 mesi); illustriamo di seguito i vari elementi della presente Convenzione. 3.1 PERSONAL COMPUTER DESKTOP e SISTEMA OPERATIVO Al fine di venire incontro alla maggior parte delle esigenze delle Amministrazioni, con questa Convenzione è stato individuato un Personal Computer Desktop in configurazione base e sono state altresì individuate una serie di opzioni (da esercitarsi solo ed esclusivamente al momento dell’ordinativo di fornitura) che si ritiene possano servire a soddisfare i principali fabbisogni di informatizzazione. Le caratteristiche del Personal Computer Desktop in Convenzione e delle singole opzioni proposte sono riportate di seguito (per una descrizione più dettagliata delle apparecchiature si rimanda alle informazioni contenute nel negozio elettronico). 3.1.1 Personal Computer Desktop in configurazione Base Le caratteristiche principali della configurazione proposta (CDC Dex Athlon 1800+ XP) sono: Componente Produttore Nome Commerciale/Modello Processore AMD Athlon 1800+ Motherboard Chipset Adattatore di rete Biostar Via Via Micronica-CSP-2111 Km 266 Via VT6103 Unità DVD Video da 17” Adattatore Grafico LG LG SIS DVD-ROM LG E700B - FCDT 17'' VGA AGP SIS Caratteristiche Cache 256KB level-2 write-back Fast Ethernet 10/100 integrata Rj45 (+ cavo) 16x-48x 17” / 0,26 dot pitch Sis 315 32MB Altri componenti compresi nella configurazione base sono: 384 MB sdram, tastiera, mouse, 2 seriali, 1 parallela, 2 USB, Hard disk 40 GB. NOTA - 30 Maggio 2003 Si comunica che, ai sensi dell’art. 29 della Convenzione – Evoluzione Tecnologica, i PC Desktop CDC Dex, per i quali sia stata stabilita la data massima di consegna successiva al 30 Maggio, saranno dotati di banchi di memoria RAM da 384 MB di tipo DDR a 266 MHz in sostituzione dei banchi di memoria RAM da 384 MB di tipo SDRAM a 133 MHz relativi alla precedente configurazione base come sopra definita. 30/05/03 Pagina 5 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 3.1.2 Ministero dell’Economia e delle Finanze Sistema Operativo E’ data facoltà all’Amministrazione di scegliere il Sistema Operativo da installare sul Personal Computer Desktop che si intende ordinare; dal momento che i sistemi operativi Microsoft Windows NT Microsoft Windows 98 non sono supportati dal produttore dal 30/06/2002 sarà fornita la licenza d’uso e sarà installato uno fra i seguenti sistemi operativi: Microsoft Windows 2000 Professional Microsoft Windows XP Professional Il sistema operativo scelto sarà installato nella sua ultima versione disponibile ed in lingua italiana. La licenza del Sistema Operativo prescelto dovrà essere consegnata, per ogni Personal Computer Desktop ordinato, in sede di consegna dell’apparecchiatura; su ogni apparecchiatura dovrà essere apposta l’apposita etichetta “COA”’ a garanzia dell’originalità della licenza software consegnata (a questo proposito e per maggiori dettagli si faccia riferimento al sito http://www.microsoft.com/Italy/pirateria/riconosc_az.htm ) Ogni dieci apparecchiature richieste sarà consegnata una copia completa della documentazione cartacea tecnica e d’uso. Per ordini di fornitura inferiori alle dieci apparecchiature sarà comunque fornita una copia completa della predetta documentazione. La documentazione sarà in lingua italiana oppure, se non prevista, in lingua inglese. 3.2 OPZIONI Su richiesta dell’Amministrazione, il Fornitore dovrà configurare i PC base con i dispositivi opzionali scelti, tra quelli sotto descritti, dalla medesima Amministrazione nell’ordinativo di fornitura. Il prezzo dei dispositivi opzionali non è ricompreso nel prezzo del PC base e viene espresso distintamente; in particolare, il prezzo di ciascun dispositivo opzionale richiesto dall’Amministrazione è da intendersi come “prezzo addizionale” al prezzo del PC base. 3.2.1 Unità masterizzatore Marca : PHILIPS Modello : CDD6611/28 Fornitura di una unità masterizzatore con velocità di 24x per CD-R, 12x per CD-RW e 40x per lettura, di capacità di 650MB, completo di 10 dischi CD-R. Saranno forniti drivers e software per il back-up e la masterizzazione. L’unità masterizzatore sarà collegata come slave alla seconda porta EIDE dove è già collegata l’unità disco ottico. NOTA - 30 Aprile 2003 Si comunica che, ai sensi dell’art. 29 della Convenzione – Evoluzione Tecnologica, i PC Desktop CDC Dex configurati con il dispositivo opzionale masterizzatore, per i quali sia stata stabilita la data massima di consegna successiva al 30 Aprile, saranno forniti con il masterizzatore BTC modello BCE4816IM con 30/05/03 Pagina 6 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze velocità di lettura a 48x, con velocità di riscrittura a 16x e velocità di scrittura a 48x in sostituzione del masterizzatore modello Philips 24x12x40x sopra descritto. 3.2.2 Monitor CRT da 21” Marca : BenQ Modello : P211 Tale monitor che verrà fornito opzionalmente in luogo di quello da 17” previsto nella configurazione base, ha le seguenti caratteristiche: - video a colori da 21”; - risoluzione minima di 1024x768 (SVGA) a 16,8 milioni di colori; - dot pitch non superiore a 0,26 mm; - capacità di sincronizzazione con frequenze di refresh verticale di almeno 85 Hz flicker-free (non interlacciati) fino alla risoluzione di 1024x768, in accordo con le specifiche VESA; - risponde alle specifiche TCO99; - dispone di controlli di luminosità, contrasto e regolazione del quadro; - compatibile con il controllore grafico del sistema base. 3.2.3 Monitor LCD TFT da 15” Marca : LG Modello: L1511S Tale monitor che verrà fornito opzionalmente in luogo di quello da 17” previsto nella configurazione base, ha le seguenti caratteristiche: - video a colori da 15” LCD a matrice attiva TFT; - risoluzione minima di 1024x768 (SVGA) a 16,7 milioni di colori; - dot pitch non superiore a 0,30 mm; - contrasto = 250:1 ; - luminosità = 200 cd/mq ; - visualizzazione orizzontale = 130°; - visualizzazione verticale = 100°; - difettosità massima 5 dot (subpixel) guasti per milione, non adiacenti; oltre tale limite l’apparato viene considerato non conforme alle specifiche minime o in caso di guasto successivo all’installazione deve essere riparato/sostituito; - capacità di sincronizzarsi con frequenze di refresh verticale di almeno 65 Hz fino alla risoluzione di 1024x768, in accordo con le specifiche VESA; - rispondenza alle specifiche TCO99, ISO 13406-2; - trattamento antiriflesso della superficie dello schermo; - base inclinabile; 30/05/03 Pagina 7 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 - disporre di controlli di luminosità, contrasto e regolazione del quadro; - compatibilità con il sistema nella configurazione base. Ministero dell’Economia e delle Finanze 3.2.4 Adattatore grafico di fascia alta Marca : ATI Modello : Power Color Ati Radon 7000 64MB Questo adattatore grafico, fornito opzionalmente in luogo di quello previsto nella configurazione base, ha le seguenti specifiche tecniche: - supporto per SVGA a 128 bit con grafica 3D; - supporto 4X; - 64 MB di memoria; - risoluzione 1600 x 1200 con 16,7 milioni di colori a 85 Hz e di 1920 x 1200 con 16,7 milioni di colori a 65 Hz. 3.2.5 Software di protezione da Virus Su richiesta dell’Amministrazione, ciascun Personal Computer Desktop potrà essere corredato da uno dei seguenti prodotti antivirus (nella versione indicata o superiore) scelti dalla medesima Amministrazione nell’ordinativo di fornitura: 1. Norton AntiVirus 2002 2. Mac Afee VirusScan 3. Trend PC – Cillin 4. Panda Antivirus 5. Kaspersky Antivirus Personal 6. Ca Inoculate it 7. F-secure Anti-virus Tali prodotti saranno forniti nella loro ultima versione e, salvo diversa indicazione da parte dell’Amministrazione ordinante, in lingua italiana. Il prezzo della licenza d’uso del prodotto antivirus offerto è da intendersi comprensivo dell’aggiornamento della base di conoscenza dei virus per un periodo di 3 (tre) anni, con frequenza almeno trimestrale. 3.3 SERVIZI Unitamente alla fornitura dei Personal Computer Desktop sono inclusi nel prezzo di acquisto i seguenti servizi : 30/05/03 Pagina 8 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze 3.3.1 Installazione opzionale prodotto di protezione da virus Su ciascun Personal Computer Desktop, su richiesta dell’Amministrazione, potrà essere precaricato con uno dei prodotti antivirus di cui al precedente paragrafo 3.2.5 I prodotti sopra specificati saranno preinstallati nelle apparecchiature a cura del Fornitore nei propri locali, sia nell’ipotesi di acquisto della relativa licenza come opzione alla presente convenzione, sia nell’ipotesi di richiesta, da parte dell’Amministrazione, di installazione di software con licenze già in proprio possesso. In caso di acquisto della licenza nell’ambito di questa convenzione sarà fornito l’aggiornamento del software e/o della base di conoscenza dei virus per un periodo di 3 (tre) anni con frequenza almeno trimestrale. 3.3.2 Installazione opzionale di un prodotto di automazione d’ufficio (Licenza non fornita nella Convenzione per Personal Computer Desktop) Su ciascun Personal Computer Desktop, su richiesta dell’Amministrazione, potrà essere installato un prodotto di automazione d’ufficio già di proprietà dell’Amministrazione compatibile con (a scelta tra Microsoft Office 2000 o Microsoft Office XP, Lotus Smart Suite, Sun Star Office v. 6) o acquisibile mediante la convenzione specifica, per la quale si rimanda al sito http://www.acquistinretepa.it. L’installazione dei prodotti sarà eseguita dal fornitore, nei suoi locali, al momento della preconfigurazione della macchina, previa comunicazione da parte dell’Amministrazione del numero di serie della licenza in possesso della stessa. L’Amministrazione stessa, dovrà altresì rendere disponibile detto numero di serie al tecnico che provvederà all’installazione c/o il sito di utilizzo dell’Amministrazione Contraente. 3.3.3 Golden Disk A fine di semplificare l’eventuale reinstallazione del software richiesto viene creato dal fornitore un CD-ROM (“Golden disk”) contenente una procedura di installazione automatica di tutto il software (quello standard più quello scelto opzionalmente) richiesto dall’Amministrazione. 3.3.4 Consegna e installazione apparati L’attività di consegna si intende comprensiva di ogni onere relativo a imballaggio, trasporto, facchinaggio, consegna “al piano”, posa in opera, installazione, asporto dell’imballo. Le apparecchiature, con il relativo software già installato mediante l’apposito “golden disk”, saranno consegnate a cura e spese del Fornitore nei luoghi e nei locali indicati dall’Amministrazione nell’ordinativo di fornitura, o dettagliati successivamente; in questo caso i termini di consegna decorreranno dal momento dell’invio di detti nominativi o comunque al momento del completamento di tutte le informazioni necessarie all’evasione dell’ordine. L’esecuzione degli ordinativi di fornitura relativi a più di una apparecchiatura potrà avvenire anche mediante consegne e installazioni ripartite. In ogni caso, la consegna, l’installazione e la messa in esercizio delle apparecchiature dovranno avvenire nei seguenti termini : • per ordinativi di fornitura fino a n. 100 apparecchiature, entro e non oltre 30 (trenta) giorni solari a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello della “Data ordine”; • per ordinativi di fornitura da n. 101 fino a n. 500 apparecchiature, entro e non oltre 45 (quarantacinque) giorni solari a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello della “Data ordine”; • per ordinativi di fornitura da n. 501 fino a n. 1.000 apparecchiature, entro e non oltre 60 (sessanta) giorni solari a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello della “Data ordine”; • per ordinativi di fornitura superiori a n. 1.000 apparecchiature, entro e non oltre 90 (novanta) giorni naturali e consecutivi (ovvero giorni solari) a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello della “Data ordine”. 30/05/03 Pagina 9 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze Attenzione: in caso di ordinativi di fornitura aventi ad oggetto la fornitura in acquisto dei beni, la “data ordine” sarà quella dell’invio dell’ordinativo di fornitura da parte dell’Amministrazione contraente, mentre, in caso di ordinativi di fornitura aventi ad oggetto la fornitura in leasing dei beni, la “data ordine” sarà quella della scadenza del quindicesimo giorno (naturale e consecutivo) successivo all’invio dell’ordinativo di fornitura da parte dell’Amministrazione contraente. L’Amministrazione ha la facoltà di annullare l’ordinativo di fornitura entro il termine di 24 (ventiquattro) ore dall’invio del medesimo (ad eccezione degli ordinativi inviati via posta ordinaria); scaduto tale termine l’ordinativo di fornitura sarà irrevocabile ed il Fornitore sarà tenuto a darvi seguito, nei termini e modi previsti dalla Convenzione. Scaduto il predetto termine, il Fornitore dovrà assegnare all’ordinativo di fornitura un numero progressivo e sarà tenuto, entro le 24 (ventiquattro) ore successive, a darne conferma all’Amministrazione ordinante tramite comunicazione via fax, riportando sul documento di conferma il numero progressivo assegnato all’ordinativo, la data di registrazione ed il termine massimo per la consegna delle apparecchiature secondo i termini di cui sopra. L’Amministrazione ordinante – entro le 24 ore successive alla comunicazione del Fornitore di cui al precedente capoverso e avvalendosi del medesimo strumento utilizzato per l’invio dell’Ordinativo di Fornitura ovvero tramite invio fax - ha la facoltà di recedere dal contratto qualora, per comprovati motivi di urgenza da comunicare al Fornitore, il termine massimo della consegna previsto non sia rispondente alle proprie esigenze. Nei casi previsti, l’Amministrazione dovrà comunicare il recesso anche alla Società di leasing nonché alla Consip. Ai soli fini della determinazione del termine massimo di consegna ed installazione delle apparecchiature, al raggiungimento del numero massimo di 7.500 installazioni pianificate al mese, calcolato mediante una ripartizione lineare del quantitativo dell’ordine all’interno dei termini di cui sopra, il Fornitore potrà pianificare le installazioni eccedenti tale quantitativo massimo posticipandole, sempre rispettando la sequenza di arrivo degli ordinativi, fino al rientro nel limite di pianificazione di 7.500 installazioni mese. In questo caso, in sede di conferma dell’ordine, il Fornitore dovrà esplicitare che il termine massimo di consegna delle apparecchiature ordinate risulta variato, rispetto alle normali condizioni di fornitura, a motivo del raggiungimento del quantitativo massimo delle installazioni mensili previste. A chiarimento di quanto sopra esposto valga la seguente esemplificazione: Numero Ordine 1 2 3 4 5 6 7 8 9 30/05/03 Data Ordine 12-feb-02 16-feb-02 16-feb-02 22-feb-02 23-feb-02 26-feb-02 27-feb-02 28-feb-02 8-mar-02 Quantità 100 1000 3000 16500 600 100 50 400 1000 Pagina 10 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Numero Ordine marzo 2002 aprile 2002 1 2 3 4 5 6 7 8 9 100 500 1000 5500 300 100 **** 50 150 TOTALE 7500 **** termine ultimo di 30 marzo 2002 consegna 500 1000 5500 300 Ministero dell’Economia e delle Finanze maggio 2002 giugno 2002 1000 5500 **** 250 500 500 7500 7250 500 30 aprile 2002 30 maggio 2002 30 giugno 2002 = ordine per il quale il Fornitore ha facoltà di posticipare la decorrenza dei termini di consegna; l'esercizio di tale facoltà deve essere comunicata alla Amministrazione ordinante mediante il fax di riscontro dell'ordine medesimo. **** Ciascuna apparecchiatura sarà consegnata unitamente a: a) cavi di collegamento; b) software di configurazione (drivers); c) documentazione tecnica e manualistica d’uso; d) dichiarazioni di conformità dei prodotti e) licenza Sw del sistema operativo f) licenza Sw del prodotto di protezione da virus (se ordinato come opzione) g) CD-ROM sistema operativo h) CD-ROM “golden disk” Al momento della consegna delle forniture ordinate, il Fornitore presenterà una autocertificazione attestante la corrispondenza delle apparecchiature consegnate con quelle descritte nell’Offerta Tecnica e con i requisiti tecnici richiesti nel Capitolato Tecnico, nonché attestante la sussistenza dei requisiti di conformità stabiliti nel Capitolato Tecnico. Le apparecchiature saranno rese funzionanti e, quindi, sottoposte a verifica di funzionalità, a cura e spese del Fornitore, entro 10 (dieci) giorni dalla consegna e installazione. Un numero progressivo verrà assegnato, oltre che ad ogni ordine ricevuto, anche a ciascuna installazione; per ogni consegna e installazione il fornitore redigerà un “verbale di consegna e installazione”, sottoscritto da un incaricato dell’Amministrazione e da un incaricato del Fornitore, nel quale saranno registrati: la data ordine, quella di installazione, il numero ordine, il numero installazione ed il numero di apparecchiature ordinate nell’ordine in oggetto. 3.3.5 COLLAUDO DELLE APPARECCHIATURE Entro 20 (venti) giorni solari dalla data del verbale di consegna e installazione, le apparecchiature fornite verranno sottoposte a collaudo dall’Amministrazione ordinante, in contraddittorio con il Fornitore; peraltro, è facoltà dell’Amministrazione effettuare collaudo a campione. 30/05/03 Pagina 11 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze Il collaudo, quale verifica di funzionalità dei Personal Computer Desktop e dei prodotti software oggetto dell’ordinativo di fornitura, è inteso a verificare la non difformità con la documentazione tecnica e manualistica d’uso, oltre che con le caratteristiche tecniche e di funzionalità dichiarate in sede di offerta. Delle attività di collaudo verrà redatto apposito verbale la cui data è da considerarsi “Data di accettazione della fornitura” consegnata. 3.3.6 Assistenza e Manutenzione Il Fornitore manterrà in perfetto stato di funzionamento le apparecchiature oggetto della fornitura, provvedendo a fornire per ciascuna di esse e su richiesta dell’Amministrazione, l’assistenza tecnica, quindi porrà in essere ogni attività necessaria per il funzionamento e per la risoluzione dei malfunzionamenti per un periodo di 36 (trentasei) mesi a decorrere dalla data di collaudo positivo. Per malfunzionamento dell’apparecchiatura si intende ogni difformità del prodotto hardware in esecuzione dalla relativa documentazione tecnica e manualistica d’uso; non è prevista assistenza sul software (sia esso sistema operativo od altro precaricato). Gli interventi di assistenza tecnica dovranno essere richiesti dall’Amministrazione al Fornitore mediante il “Call Center” di cui al successivo paragrafo. Il Fornitore è obbligato ad eliminare il malfunzionamento ed a ripristinare l’operatività dell’apparecchiatura entro il termine perentorio di 48 (quarantotto) ore solari, esclusi il sabato, domenica e festivi, successive alla chiamata al Call Center. Per ogni intervento dovrà essere redatta un’apposita nota, sottoscritta da un incaricato dell’Amministrazione e da un incaricato del Fornitore, nella quale dovranno essere registrati: il numero progressivo assegnato all’ordinativo di fornitura cui si riferisce l’apparecchiatura per la quale è stato richiesto l’intervento, il numero di installazione, il numero della chiamata, l’ora ed il giorno della chiamata, il numero dell’intervento, l’ora ed il giorno di intervento, l’ora ed il giorno dell’avvenuto ripristino (o del termine intervento). 3.3.7 Call Center Il Fornitore metterà a disposizione dell’Amministrazione un apposito “Call Center” che funziona da centro di ricezione e gestione delle chiamate relative a richieste di assistenza tecnica per malfunzionamento delle apparecchiature e degli ordinativi inviati via fax. Il servizio è attivo tutti i giorni, esclusi sabato, domenica e festivi, dalle ore 8:30 alle ore 17:30. Le chiamate effettuate oltre le 17:30, verranno registrate mediante segreteria telefonica, e si intendono come effettuate alle ore 8:30 del giorno lavorativo successivo. Il Fornitore quando riceverà una richiesta di intervento, la registrerà su un proprio sistema informativo e comunicherà all’Amministrazione il numero progressivo assegnato alla richiesta di intervento con la data ed ora di registrazione; da tale data ed ora decorreranno i termini di erogazione del servizio. Sono di seguito riportati i riferimenti telefonici e fax, dedicati, del Call Center: 30/05/03 Pagina 12 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze Numeri Call Center Ordini Fax: 0587/288699 Tel. 800-453736 Assistenza Tecnica Tel. 800-031051 Fax: 02/23033803 Per informazioni relative al leasing sono disponibili i riferimenti della Società di leasing: Tel.: 0574/579576 E-mail: [email protected]. 4. REQUISITI DI CONFORMITA’ Le apparecchiature fornite dovranno possedere la certificazione ISO9001, essere munite dei marchi di certificazione riconosciuti da tutti i paesi dell’Unione Europea e devono essere conformi alle norme relative alla compatibilità elettromagnetica. l Fornitore garantisce la conformità delle apparecchiature alle normative CEI o ad altre disposizioni internazionali riconosciute e, in generale, alle vigenti norme legislative, regolamentari e tecniche disciplinanti i componenti e le modalità di impiego delle apparecchiature medesime ai fini della sicurezza degli utilizzatori. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le apparecchiature fornite rispettano: • i requisiti stabiliti nel D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626; • i requisiti di ergonomia stabiliti nella Direttiva CEE 90/270 recepita dalla legislazione italiana con Legge 19 febbraio 1992, n. 142; • i requisiti di sicurezza (es. IMQ) e di emissione elettromagnetica (es. FCC) certificati da Enti riconosciuti a livello europeo; Le parti elettriche delle apparecchiature sono conformi allo standard EPA ENERGY STAR. Il Fornitore dovrà produrre tutta la certificazione (anche in autocertificazione) attestante la sussistenza dei suddetti requisiti per le apparecchiature fornite e consegnarla all’Amministrazione ordinante contestualmente alla consegna delle apparecchiature. 5. ORDINATIVI DI FORNITURA Preliminare alla procedura di ordine dei prodotti in convenzione è la registrazione al sistema delle convenzioni le cui modalità sono riportate nell’apposita procedura di registrazione e reperibili sul sito all’indirizzo http://www.acquistinretepa.it.. 30/05/03 Pagina 13 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze Esistono due modalità operative differenti per effettuare un ordinativo: la prima tramite Fax o posta ordinaria e la seconda attraverso internet. 1. Nel caso di ordinativo via Fax o posta ordinaria l’Amministrazione, nella persona che si è già registrata nel database di Consip: a) in caso di fornitura in acquisto, invierà al solo Fornitore, al numero di fax 0587/288699 il modulo d’ordinativo (Allegato D - Acquisto) disponibile sul sito http://www.acquistinretepa.it nella sezione “PC Desktop 3” alla voce “Moduli”, stampato su carta intestata dell’Amministrazione, debitamente compilato, firmato, protocollato. b) in caso di fornitura in leasing, invierà, contestualmente, il modulo d’ordinativo (Allegato D – Leasing) al numero di fax 0574/579578 della Società di Leasing nonché al numero di fax 0587/288699 del Fornitore; il modulo d’ordinativo è disponibile sul sito www.acquistinretepa.it nella sezione “PC Desktop 3” alla voce “Moduli”, stampato su carta intestata dell’Amministrazione, debitamente compilato, firmato, protocollato. 2. Nel caso di ordinativo attraverso internet, sia per la fornitura in Acquisto che in Leasing, si accederà al negozio elettronico tramite l’immissione della propria USERID e PASSWORD (che vengono rilasciate a seguito della registrazione on line), si visualizzerà quindi il catalogo dei prodotti che sarà inserito in una pagina WEB contenente l’elenco dei prodotti in convenzione, l’immagine, i relativi prezzi di acquisto e tutti i termini contrattuali. In tale pagina sarà possibile scegliere il tipo e la quantità dei beni da ordinare con relativo costo globale ed inviare l’ordinativo in formato elettronico al Fornitore. Nel caso in cui le Amministrazioni Contraenti optino per la fornitura in leasing dei personal computer, le stesse provvederanno ad inviare, con le modalità di cui sopra, contestualmente l’Ordinativo di Fornitura (il modulo di cui all’Allegato D – Leasing), sia alla Società di Leasing che al Fornitore; a partire dalla scadenza del quindicesimo giorno (naturale e consecutivo) successivo alla ricezione da parte del Fornitore dell’Ordinativo di Fornitura, il Fornitore medesimo sarà obbligato ad effettuare a favore delle Amministrazioni Contraenti predette i servizi connessi con le modalità e nei termini indicati nella Convenzione. Gli Ordinativi di Fornitura in acquisto dovranno necessariamente essere conformi al fac-simile contenuto nell’Allegato – Modello di Ordinativo di Fornitura in acquisto (Allegato D - Acquisto). Gli Ordinativi di Fornitura in leasing dovranno necessariamente essere conformi al fac-simile contenuto nell’Allegato – Modello di Ordinativo di Fornitura in Leasing (Allegato D - Leasing). In caso di presenza di errori nell’ordinativo il Fornitore o la Società di Leasing invierà una comunicazione all’Unità dell’Amministrazione che ha emesso l’Ordinativo medesimo al numero di fax ivi specificato. L’Amministrazione, apportate le modifiche necessarie, provvederà al rinvio dell’Ordinativo al Fornitore o alla Società di Leasing. Nel caso di invio dell’Ordinativo di Fornitura via internet, il modulo deve essere comunque stampato su carta intestata, protocollato, firmato ed archiviato dall’Amministrazione. Sia per la modalità di trasmissione dell’ordine via fax che via internet è necessario far seguire l’originale dell’ordinativo per posta ordinaria, nonché archiviare il documento debitamente firmato e protocollato (come riportato nel D.Lgs. n.39 del 12/2/1993 ). 30/05/03 Pagina 14 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze Dal momento dell’invio dell’ordinativo l’Amministrazione ordinante potrà, nel termine di 24 ore, annullarlo (ad eccezione degli ordinativi inviati via posta ordinaria); scaduto tale termine l’ordine sarà irrevocabile ed il fornitore sarà tenuto a darvi seguito nei termini previsti dalla Convenzione. Scaduto il predetto termine, il Fornitore o la Società di Leasing dovrà assegnare all’ordinativo di fornitura un numero progressivo e sarà tenuto, entro le 24 (ventiquattro) ore successive, a darne conferma all’Amministrazione ordinante tramite comunicazione via fax, riportando sul documento di conferma il numero progressivo assegnato all’ordinativo, la data di registrazione ed il termine massimo per la consegna delle apparecchiature secondo i termini di cui sopra. 6. CONDIZIONI ECONOMICHE DELLA FORNITURA 6.1 Fornitura in Acquisto Sono di seguito riportati i prezzi di acquisto unitari (IVA esclusa) relativi al PC Base (nella configurazione descritta al paragrafo 3.1) ed alle Opzioni (descritte al paragrafo 3.2) comprensivi dell'assistenza tecnica su chiamata e di tutti i servizi riportati nel paragrafo 3.3 . Denominazione Prezzo Personal Computer base ? prezzo Masterizzatore ? prezzo Monitor 21" CRT 649,00 45,13 323,08 ? ? ? ? prezzo prezzo prezzo prezzo Monitor 15" LCD Adattatore grafico fascia alta Antivirus Kaspersky Antivirus CA inoculate 153,85 17,44 59,78 13,33 ? ? ? ? prezzo prezzo prezzo prezzo Antivirus F-secure Antivirus McAfee Antivirus Norton Antivirus Panda ? prezzo Antivirus PC-cillin 30/05/03 Importo Unitario € 41,18 9,23 27,75 34,87 36,06 Pagina 15 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 Ministero dell’Economia e delle Finanze 6.2 Fornitura in Leasing Sono di seguito riportati i canoni di Leasing trimestrali posticipati unitari (IVA esclusa) relativi al PC Base (nella configurazione descritta al paragrafo 3.1) ed alle Opzioni (descritte al paragrafo 3.2) comprensivi dell'assistenza tecnica su chiamata e di tutti i servizi riportati nel paragrafo 3.3. Denominazione Importo Unitario € Canone Personal Computer base 60,95 ? ? ? ? canone canone canone canone Masterizzatore Monitor 21" CRT Monitor 15" LCD Adattatore grafico fascia alta 4,24 30,34 14,45 1,64 ? ? ? ? canone canone canone canone Antivirus Kaspersky Antivirus CA inoculate Antivirus F-secure Antivirus McAfee ? canone Antivirus Norton ? canone Antivirus Panda ? canone Antivirus PC-cillin 5,61 1,25 3,87 0,87 2,61 3,27 3,39 6.2.1 Opzione di riscatto La Società di leasing riconosce a ciascuna Amministrazione Contraente la facoltà, da esercitarsi al termine del periodo di locazione finanziaria di ciascuna Apparecchiatura, di acquistare l’Apparecchiatura stessa, al prezzo così determinabile: il prezzo unitario di acquisto di ciascuna apparecchiatura ordinata (acquisto se richiesto dall’Amministrazione) pari al 1% (uno) della somma dei 12 canoni trimestrali dei tre anni di durata contrattuale. 30/05/03 Pagina 16 di 17 Guida utente Convenzione PC Desktop 3 7. Ministero dell’Economia e delle Finanze FATTURAZIONE E PAGAMENTI Il pagamento dei corrispettivi sarà effettuato dalle Amministrazioni cont raenti a favore del Fornitore sulla base delle fatture emesse da quest’ultimo conformemente alle modalità previste dalla normativa, anche secondaria, vigente in materia nonché nella convenzione. In particolare : • il corrispettivo relativo a ciascun Ordinativo di Fornitura in acquisto o leasing, verrà fatturato dal Fornitore alla “Data di Accettazione della Fornitura”, di cui al precedente paragrafo 3.3.5; • ciascuna fattura emessa dovrà contenere il riferimento alla presente Convenzione, al singolo Ordinativo di Fornitura cui si riferisce, nonché il dettaglio dei prodotti consegnati (comprensivi delle opzioni richieste), e dovrà essere intestata e spedita alla Amministrazione Contraente; • nel caso di Ordinativo di fornitura in Acquisto, l’importo delle predette fatture verrà corrisposto dalle Amministrazioni Contraenti secondo la normativa vigente in materia di Contabilità dello Stato e, comunque, a 60 (sessanta) giorni fine mese data di ricevimento della fattura, e bonificato sul conto corrente CDC Point S.p.A. n° 7474/77 presso la Banca Toscana, Agenzia di Pontedera Codice ABI 3400 Codice CAB 71130 • nel caso di Ordinativo di fornitura in Leasing, l’importo delle predette fatture verrà corrisposto dalle Amministrazioni Contraenti secondo la normativa vigente in materia di Contabilità dello Stato e, comunque, a 60 (sessanta) giorni fine mese data di ricevimento della fattura, e bonificato sul conto corrente MPS Leasing & Factoring S.p.A n° 1.11 presso MPS, Abi 03210 Cab 21500 • in nessun caso il Fornitore potrà sospendere la fornitura e la prestazione dei servizi e, comunque, delle attività previste nella Convenzione e nei singoli Ordinativi di Fornitura, ad eccezione di ritardo nel pagamento dei corrispettivi dovuti, nel qual caso il Fornitore potrà sospendere le prestazioni contrattuali relative all’Ordinativo di Fornitura per il quale l’Amministrazione Contraente si è resa inadempiente ovvero di nuovi Ordinativi di Fornitura emesse dalla medesima Amministrazione. • Nel caso di Ordinativo di fornitura in Leasing e di ritardo nel pagamento o di mancato pagamento dei corrispettivi esigibili, la Società di leasing avrà diritto agli interessi di mora misurati sul tasso di interesse contrattuale, applicato nella misura del 9.952 %. E’ fatto espresso divieto alla Società di leasing di praticare un tasso di interesse di mora superiore al suddetto tasso di interesse contrattuale. 30/05/03 Pagina 17 di 17
Documenti analoghi
Guida alla convenzione
posticipandole, sempre rispettando la sequenza di arrivo degli ordinativi, fino al rientro nel
limite di pianificazione di cui sopra.
In questo caso, in sede di conferma dell’ordine, il Fornitore e...
Guida alla Convenzione PC Desktop 8 - lotto 2
conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, e Olidata S.p.A
(di seguito Fornitore) quale aggiudicatario del Lotto 2 della
procedura di gara.
Il sistema delle Convenzioni è regolato, in parti...