AMOXICILLINA-ACIDO CLAVULANICO Gruppo terapeutico
Transcript
AMOXICILLINA-ACIDO CLAVULANICO Gruppo terapeutico: Antibatterico, betalattamina, aminopenicillina semisintetica Classificazione ATC: J01CR02 Preparati commerciali: Amoxicillina-Acido clavulanico (Sandoz), Augmentin, Clavulin, Euticlavir, Neoduplamox: polv sosp orale fl da 35 e 70 ml (1 ml=80 mg di amoxicillina + 11,4 mg di ac. clavulanico) Amoxicillina-Acido clavulanico (Ibigen, Sandoz, Teva), Augmentin: ev fl polv 1000 mg di amoxicillina e 200 mg di ac. clavulanico + f solv 20 ml (1 ml=50 mg di amoxicillina + 10 mg di ac. clavulanico). Meccanismo d’azione e sensibilità: vedi amoxicillina. L’acido clavulanico lega e inattiva le betalattamasi prodotte dai batteri impedendo la distruzione degli antibiotici betalattamici a cui è associato, rendendo così capace l’amoxicillina di agire sui batteri betalattamasi produttori come alcuni ceppi di Haemophilus influenzae, Neisseria gonorrhoeae, Escherichia coli, Proteus mirabilis, Salmonella, Shigella, Klebsiella spp, Bacteroides spp. Farmacocinetica: vedi amoxicillina. L’acido clavulanico dopo somministrazione parenterale raggiunge picchi di 10-11 mcg/ml; l’assorbimento orale è del 75%, con picchi di 3-5 mcg/ml; emivita di 1 h circa; si lega alle proteine sieriche per il 17%. E’ scarsamente metabolizzato ed eliminato per via renale (40-50%) e per via biliare (40%). Indicazioni: infezioni sostenute da batteri produttori di betalattamasi responsabili di infezioni dell’apparato respiratorio, del tratto genito-urinario, di infezioni addominali e dei tessuti molli (celluliti, punture di insetti, morsi di animali). Posologia: riferita alla sola amoxicillina - po: 20 mg/kg ogni 8 h - ev: età postnatale ≤7 gg: 30 mg/kg ogni 12 h, >7 gg: 30 mg/kg ogni 8 h. Un recente studio (Pullen J), condotto su 150 neonati di EG compresa tra 25-42 sett, ha dimostrato che si raggiungono MIC adeguate utilizzando dosaggi più bassi (livello di prova II) come di seguito riportato; nello studio è stato segnalato che ai dosaggi sopra consigliati si raggiungono facilmente livelli del farmaco neurotossici, fino alle convulsioni, e nefrotossici: - ev: EG ≤34 sett: 15 mg/kg ogni 8 h EG >34 sett: 20 mg/kg ogni 8 h. Velocità e modalità di somministrazione: - po: somministrare sempre prima del pasto - ev: in 30-40 min ed entro 4 h In caso di associazione con aminoglicoside, i due farmaci non devono essere somministrati nella stessa via di infusione se non previo lavaggio della stessa perché vi può essere una perdita di efficacia dell’aminoglicoside. Effetti indesiderati: vedi anche ampicillina. dermatologici: rash, orticaria, dermatite esfoliativa, necrolisi epidermica tossica, eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson epatici: il rischio di epatotossicità è 6 volte superiore con l’associazione amoxicillina-acido clavulanico rispetto alla sola amoxicillina. Sono stati riportati epatite, ittero colestatico che può insorgere durante o immediatamente dopo l’uso; l’ittero è autolimitante e raramente fatale neurologici: agitazione, convulsioni (soprattutto nei pretermine) renali: insufficienza renale. Controindicazioni: vedi ampicillina. Interazioni: vedi ampicillina. Fenilbutazone o altri farmaci antiinfiammatori somministrati ad alte dosi aumentano i livelli plasmatici e l’emivita delle penicilline. Attenzioni particolari: è possibile allergia crociata con la penicillina G, le penicilline semisintetiche e le cefalosporine usare cautela nell’insufficienza epatica e monitorare la funzionalità epatica nelle terapie polungate in caso di insufficienza renale: modificare la posologia: Clearance della creatinina (ml/min/1,73 m2) dose po(%)/intervallo (h) dose ev(%)/intervallo (h) 10-30 <10 100 / 12 10050/12 50 / 12 10050/12 Preparazione e diluizione: - po: ricostituire la sospensione po secondo le indicazioni (1 ml=80 mg di amoxicillina + 11,4 mg di acido clavulanico) e agitare bene prima dell’uso - ev: ricostituire il flacone con 20 ml di AD (1 ml=50 mg di amoxicillina + 10 mg di ac. clavulanico). Compatibilità ed incompatibilità: - Compatibilità di soluzione: AD, SF, soluzione Ringer - Incompatibilità di soluzione: SG. Conservazione: la sospensione po ricostituita è stabile per 7 gg a 4°C; la soluzione ev dopo la ricostituzione deve essere utilizzata immediatamente. Note bibliografiche: - Raymond J, Lopez E et al. Evidence for transmission of E. Coli from mother to child in late onset neonatal infection. Pediatr Infect Dis J 2008;28:1-2. - L’Erario I, Di Benedetto A et al. “Wrong-label“ drug use in pediatrics. The examples of acetaminophen, salbutamol and amoxicillin. Medico e Bambino 2007;26:580-585. - Pullen J, Stolk LML et al. Population pharmacokinetics and dosing of amoxicillin in preterm neonates. Drug Monit 2006;28:226231. - Nathanson S, Moreau E et al. In utero and in vitro exposure to -lactams impair kidney development in the rat. J Am Soc Nephrol 2000;11:874-884.
Documenti analoghi
Amoxicillina clavulanato
bicchiere d'acqua prima di ingerirlo;
- sospensione orale: riempire il flacone con acqua appena al di sotto del livello
riportato sull'etichetta del flacone, capovolgere e agitare bene. Poi riempir...
un`associazione potenzialmente pericolosa C. Cauli, L. Fenu
il medico tenga conto di questa possibilità e monitorizzi
più frequentemente l’INR durante il trattamento antibiotico per minimizzare il rischio di sanguinamento.
Riteniamo pertanto che sia essenzi...
Visualizza comunicazione
Per adulti e bambini di peso ≥ 40 kg questa
formulazione di Amoxicillina e Acido
Clavulanico Winthrop fornisce una dose
totale giornaliera di 1750 mg di
amoxicillina/250 mg di acido clavulanico
con...
Scheda tecnica Itraconazolo
per l’uso di formulazioni di amoxicillina/acido clavulanico in rapporto 7:1, in quanto non sono
disponibili aggiustamenti del dosaggio.
Insufficienza epatica
Dosare con cautela e monitorare la funz...
PENICILLINE Le penicilline sono antibiotici appartenenti alla
Dalle penicilline naturali a quelle di semisintesi lo spettro antibatterico si estende. Un ulteriore
ampliamento è portato dall’associazione con inibitori di beta lattamasi. La penicillina G ha uno...