PIANO 2008
Transcript
IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 192 del 03.11.2008 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO RAZIONALIZZAZIONE SPESE PIANO TRIENNIO 2008-2010. FUNZIONAMENTO STRUTTURE. ADOZIONE L’anno DUEMILAOTTO il giorno TRE del mese di NOVEMBRE nella Sala delle adunanze previa l’osservanza delle formalità prescritte, vennero convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale. COGNOME E NOME FAUSTINELLI ROBERTO ZANOTTI GIOVANNA MAGLI LUCA FACCHERA FRANCO NOTARI ERMES ARMINIO SERGIO MAFFONI GIANPIETRO AGNELLI LORENZO CARICA PRESENTE Sindaco Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore Assessore X ASSENTE X X X X X X X Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott.ssa Maria Concetta Giardina che provvede alla redazione del presente verbale. Riscontrata la validità della adunanza, il Sig. Faustinelli Roberto - Sindaco - assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta a deliberare sull’argomento sopra indicato. N. 192 DEL 03.11.2008 OGGETTO: Razionalizzazione spese funzionamento strutture. Adozione piano triennio 2008-2010. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che la legge n. 244 del 24.12.2007 (finanziaria 2008), in particolare ai commi da 594 a 598 dell’articolo 2, ha introdotto alcune misure tendenti al contenimento della spesa di funzionamento delle strutture delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1 comma 2 del D.Lgs. 165/2001; Visto che tali misure si concretizzano essenzialmente nell’adozione di piani triennali per l’individuazione delle misure finalizzate a razionalizzare l’utilizzo di una serie di beni specificamente individuati: - dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni di lavoro nell’automazione dell’ufficio; - autovetture di servizio, e previa verifica di fattibilità, attraverso il ricorso a mezzi alternativi di trasporto, anche cumulativo; - assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile, individuando i soli casi in cui il personale debba assicurare per esigenze di servizio costante e pronta reperibilità e limitatamente al periodo necessario allo svolgimento delle particolari attività che ne richiedono l’uso; Considerato che nei piani relativi alle dotazioni strumentali occorre prevedere le misure dirette a circoscrivere l’assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile, individuando, anche a campione, forme di verifica circa il corretto utilizzo delle relative utenze; Considerato altresì che la norma prevede, nel caso la previsione implichi la dismissione di dotazioni strumentali, di corredare lo stesso piano della documentazione necessaria a dimostrare la congruenza dell’operazione in termini di costi e benefici; Visti - obbligo di - relazione, - relazione, altresì gli adempimenti conseguenti all’adozione di detti piani cui l’Ente è tenuto: pubblicazione del piano triennale sul sito internet del comune; a consuntivo annuale, agli organi di controllo interno; a consuntivo annuale, alla Sezione regionale della Corte dei Conti; Rilevati, pertanto, i dati e le informazioni necessarie per la predisposizione del piano triennale di razionalizzazione delle voci di spesa indicate dall’art. 2 comma 594 della legge finanziaria 2008, sono stati redatti gli allegati - dotazioni strumentali, anche informatiche; allegato A) - autovetture di servizio; allegato B) - apparecchiature di telefonia mobile; allegato C) e stabilite le relative misure di razionalizzazione che si prevede di poter attuare nel triennio 2008/2010, come dettagliate negli allegati stessi; Constatato altresì che quanto espresso si ritiene sufficiente per garantire l’efficienza ai servizi e che il Comune di Orzinuovi provvede già da alcuni anni all’attuazione di interventi di razionalizzazione delle spese, ad esempio attraverso la gestione associata di alcuni servizi quali convenzione di segreteria, di servizi di polizia locale, di servizi sociali, di protezione civile e di funzioni catastali; Visto l’art. 107 del Testo Unico 18.08.2000, n. 267; Visto il regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi; Visto il Piano Esecutivo di Gestione del corrente esercizio; Acquisito il parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica espresso da parte del Responsabile dell’Area Servizi Economico Finanziari Sig.ra Paganini Franca ai sensi dell’art. 49 del T.U.EE.LL.; Con voti favorevoli unanimi; DELIBERA 1) di adottare, come disposto dalla legge finanziaria 2008, il piano triennale 2008/2010 contenente le misure finalizzate alla razionalizzazione delle spese di funzionamento dei seguenti beni: - dotazioni strumentali, anche informatiche; allegato A) - autovetture di servizio; allegato B) - apparecchiature di telefonia mobile; allegato C) e di approvare le misure per la razionalizzazione dell’utilizzo delle suddette attrezzature di cui all’allegato D); 2) di dare concreta attuazione alle azioni e agli interventi previsti dal piano attraverso le strutture preposte nei settori dell’Area servizi economico-finanziari; 3) di disporre la pubblicazione del piano triennale in questione sul sito internet del comune; 4) di affidare al competente settore dell’Area servizi economico-finanziari la predisposizione di una relazione, a consuntivo annuale, da trasmettere agli organi di controllo interno e alla Sezione regionale della Corte dei Conti; DOTAZIONI STRUMENTALI Allegato A) DOTAZIONI INFORMATICHE PERSONALE IN SERVIZIO PERSONAL COMPUTER PREVISIONE TRIENNIO NUOVI ACQUISTI STAMPANTI PC UFFICIO VIGILI 8 UFFICIO MESSI SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI SOCIALI E P.I INFORMAGIOVANI UFFICIO TRIBUTI RAGIONERIA UFFICIO SEGRETERIA UFFICIO CULTURASPORT UFFICIO TECNICO PATRIMONIO UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI UFFICIO TECNICO EDLIZIA PRIVATA BIBLIOTECA 2 5 CED Router Armadio centralino 2 gruppi continuità Pc server, intanet, nas, ias, prove 4+1 switch up 1 AMMINISTRATORI Totali 5 8 4 4 1 portatile 2 6 5 1 portatile 1+1w98 9 3 6 1 portatile 3 4 4 3 2 2 portatili 5 5 1 49 4 server 1 2 portatile 2 64 2008 STAMPA NTI 4 1 di rete 1 6 1 di rete 3 1 di rete 2009 PC STAMPA NTI 2010 PC STAMPA NTI 2011 PC STAMPA NTI 1 5 1 di rete 4 1 di rete 4 1 di rete 3 1 di rete 1 1 di rete 2 1 di rete 1 di rete 1 1 3 2 1 2 1 1 3 1 1 1 1 1 1 1 3 1 1 server 1 44 1 0 7 0 1 11 Spesa annua € 6.450,00 (di cui per manutenzioni € 2.450,00 e per materiale a consumo € 4.000,00) 0 10 0 DOTAZIONI DI FOTOCOPIATORI - FAX – VARIE FOTOCOPIATORI FAX ATTREZZATURE VARIE SPESA ANNUA SPESA ANNUA UFFICIO VIGILI Ricoh Aficio 2020 216,00 Brother 8070 UFFICIO MESSI SERVIZI DEMOGRAFICI SERVIZI SOCIALI Minolta EP 1054 Ricoh Aficio MP 2020 Kyocera 5050 (in leasing dal 2008) Ricoh Aficio MP 2020 Ricoh Aficio 1055 216,00 216,00 Brother 8070 UFFICIO TRIBUTI RAGIONERIA CED UFFICIO SEGRETERIA UFFICIO CULTURA UFFICIO PATRIMONIO UFFICIO TECNICO BIBLIOTECA uso segreteria uso segreteria Xerox 5665v-flc (in leasing dal 2008) Ricoh FT 4822 142,00 Telelaser Ultralyte Etilometro Drager 7110 6 radio portatili con centralina Videosorveglianza mobile Affrancatrice Sensonic 142,00 Schedari rotanti 1.164,00 Brother 2820 84,00 Imbustatrice 216,00 Brother 8060 142,00 Videoproiettore Rilegatrice 180,00 Scanner Fujitsu Pater 620 C Scanner Fujitsu 4010 CU Scanner Epson Macchina fotografica HP R 507 142,00 Scanner Epson 53,00 Plotter HP 450C (ad estinzione) Macchina fotografica HP R507 142,00 Plotter HP T1100 Macchina fotografica Nikon L16 142,00 360,00 Samsung SF 560 = Brother 8060 = Brother 2820 1.668,00 Brother 8070 216,00 Olivetti OFX 550 SALA CONSIGLIO UFFICIO SINDACO Spesa per Toner TOTALI Spesa annua € 11.182,00 SPESA ANNUA Registratore digitale Mini hi-fi Philips Tv color e Dvd player 540,00 540,00 456,00 1.417,00 532,00 = = = = = = = 456,00 = 800,00 = = = = 1.000,00 € 5.272,00 € 1.169,00 € 4.741,00 Allegato B) AUTOVETTURE DI SERVIZIO PERSONALE IN SERVIZIO AUTOMEZZI SPESA ANNUA IMMATRICOLAZI ONE Fiat Bravo Fiat Scudo 2 Scooter UFFICIO VIGILI 8 AREA SEGRETERIA BIBLIOTECA SPORT CULTURA 10 Fiat Brava 1.6 AREA SERVIZI AI CITTADINI 10 Fiat Punto Renault Kangoo AREA RAGIONERIA TRIBUTI E CED 9 = AREA SERVIZI TECNICI – Patrimonio 8 Fiat Scudo Fortd Transit 190 Piaggio Quargo T. In uso a società ORCEANIA (dal 2° semestre 2008) 2007 2002 2002 MANUTENZIONI 2.030,79 7.844,66 4.573,34 Messi e altri uffici 536,75 296,95 60,00 2003 1999 Sociali Sociali 733,32 877,00 1.177,00 2000 1997 1999 Cimitero Cimitero Tecnici 897,28 400,00 262,03 2004 1995 2006 Operai Operai Operai Operai 1.793,50 2.617,43 1.825,05 427,70 a carico società a carico società 6.419,34 12.036,04 7.897,42 Porter Piaggio targa AF 354 WZ 8 CARBURANTI 2000 Rimorchio AC24126 In uso a società ORCEANIA AREA SERVIZI TECNICI Lavori pubblici e Edilizia privata Ape Piaggio Porter Piaggio Fiat Punto BOLLI E ASSICUR. = TOTALE Allegato C) APPARECCHIATURE DI TELEFONIA MOBILE PERSONALE IN SERVIZIO N° CELLULARI UTILIZZATORI UFFICIO VIGILI 8 3 1 Comandante 2 Vigili 700,00 3 3 3 AREA SEGRETERIA CULTURA E SPORT 10 1 Messo e/o Cultura 30,00 1 1 1 AREA SERVIZI AI CITTADINI 10 1 Anagrafe/Stato civile 200,00 1 1 1 AREA TRIBUTI RAGIONERIA 8 = = = = = CED 1 1 Referente informatico 375,00 1 1 1 AREA SERVIZI TECNICI Patrimonio 8 3 2 Operai 1 Tumulatore 335,00 3 3 3 AREA SERVIZI TECNICI Lavori Pubblici 3 = AREA SERVIZI TECNICI Edilizia Privata 5 = 1 1 1 10 10 10 SINDACO TOTALE 1 53 10 SPESA ANNUA 2008 830,00 2.470,00 PREVISIONE TRIENNIO 2009 2010 MISURE PER LA RAZIONALIZZAZIONE DELL’UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE Allegato D) A) Misure per la razionalizzazione dell’utilizzo delle dotazioni informatiche, dei fotocopiatori e dei fax Ogni postazione individuale di lavoro è dotata di un personal computer collegato ad una stampante di rete e, per alcuni, con stampatine individuali per stampe ed usi speciali ( come ad esempio presso i servizi demografici e polizia locale). Si sta iniziando, in modo graduale, a favorire i collegamenti alle sole stampanti di rete e dismettendo, di volta in volta, le piccole stampanti obsolete e non più funzionanti. Fino ad oggi, ai fini della sostituzione dei personal computer, si è tenuta come riferimento un’obsolescenza delle macchine di 4 anni; ora, ai fini del contenimento della spesa e salvo imprevisti ed emergenze, si ritiene possibile elevare la durata a 5 anni. Pertanto, la previsione di acquisto per sostituzioni è differita al 2009, come esposto nel prospetto. Da quest’anno si sta sperimentando la formula leasing per l’uso dei fotocopiatori, pertanto senza investimento iniziale di risorse e con contenimento dei costi di manutenzione e materiali a consumo. Se al termine del periodo di validità della relativa convenzione Consip si appurerà l’effettiva convenienza e quando non saranno più possibili interventi di manutenzione straordinaria, si provvederà all’estensione della formula noleggio a tutte le altre macchine. Per quanto concerne la dotazione dei fax, non è possibile operare alcun ridimensionamento degli stessi; e questo non solo per la diversa dislocazione dei vari uffici comunali, ma anche perché, nonostante l’affermazione dei servizi di posta elettronica, sono ancora molte le occasioni d’uso di detta apparecchiatura. Sono in corso contratti di assistenza tecnica esterna per l’installazione di software applicativi utilizzati presso i vari uffici e per gli interventi di manutenzione ordinari e straordinari. Il referenti informatico interno verifica il mantenimento dell’efficienza delle apparecchiature, cura gli aggiornamenti delle procedure e tiene i contatti con i vari fornitori. Altresì, presenta il piano annuale delle sostituzioni dei PC e degli acquisti improrogabili con i seguenti criteri: - l’individuazione dell’attrezzatura informatica a servizio di ogni singola stazione di lavoro deve essere effettuata secondo i principi dell’efficacia operativa e dell’economicità; - le sostituzioni possono avvenire nel caso di guasto qualora la valutazione costi/benefici relativi alla riparazione dia esito sfavorevole, anche tenendo conto dell’obsolescenza dell’apparecchio che causa un rapido deprezzamento dei dispositivi elettronici ed informatici; - nel caso in cui un pc non abbia più la capacità di supportare efficacemente l’evoluzione di un applicativo, lo stesso può essere comunque utilizzato in ambiti dove sono richieste prestazioni inferiori. B) Misure per la razionalizzazione dell’utilizzo delle autovetture di servizio Il parco automezzi soddisfa strettamente i fabbisogni dell’ente. A seguito dell’esternalizzazione di alcuni servizi alla società partecipata comunale sono stati concessi in uso alla stessa anche gli automezzi in precedenza utilizzati dal personale comunale, pertanto, in futuro, sono destinate a ridursi notevolmente le relative spese di funzionamento. Quando si rende necessaria la sostituzione di un automezzo, sono effettuate le opportune valutazioni circa la convenienza ad effettuare lavori di manutenzione straordinaria al mezzo stesso per adibirlo a nuovo uso anziché procedere alla sua rottamazione. I servizi pubblici svolti con i mezzi comunali, per la loro particolarità, non consentono di effettuare trasporti alternativi a mezzo di autolinee pubbliche. C) Misure per la razionalizzazione dell’utilizzo delle apparecchiature di telefonia mobile L’Amministrazione comunale è dotata di una rete mobile costituita da n. 10 telefoni cellulari e di n. 10 Sim Card, attualmente in uso da Convenzione Consip. Al fine di garantire migliori prestazioni, l’assegnazione ai soggetti utilizzatori avviene esclusivamente per esigenze di servizio che richiedono di assicurare pronta e costante reperibilità come segue: Uso Permanente: - Sindaco - Comandante di polizia locale - 2 Agenti di polizia locale (in base ai turni) - 2 Operai - Tumulatore - Referente centro elaborazione dati - Servizi demografici Uso Temporaneo: - Messo comunale - Referente manifestazioni culturali Dal momento della consegna del telefono, l’utilizzatore è responsabile nei confronti dell’Ente proprietario dell’apparato ricevuto costituito da: a. un telefono cellulare GSM b. una utenza Sim con contratto intestato all’Ente c. caricatore per batteria d. auricolare Oltre all’uso dell’apparecchio per finalità di esclusivo interesse dell’ente, è possibile l’autorizzazione all’uso per scopi personali solo tramite l’attivazione di un apposito codice identificativo e, come da convenzione Consip, con addebito al dipendente del solo costo del traffico personale. Il soggetto depositario degli eventuali apparecchi di scorta e referente dell’intera gestione è individuato nella persona dell’Economo comunale Il soggetto utilizzatore dell’apparecchio sottoscrive la dichiarazione secondo lo schema allegato e risponde personalmente in caso di smarrimento o furto per cause di negligenza riconosciute allo stesso imputabili. UTILIZZO UTENZA SIM CARD E TELEFONO MOBILE Vista la richiesta presentata in data………… dal Responsabile……………………….per l’assegnazione a ………………………in servizio presso l’ufficio………….………. di una Sim e di telefono cellulare per motivate esigenze di servizio, come individuate dalla delibera Giunta comunale n…... del………... che disciplina le modalità di utilizzo delle dotazioni di telefonia mobile SI AUTORIZZA Il sig. ………………………….. dipendente del Comune di Orzinuovi - ufficio ……………. all’utilizzo della seguente apparecchiatura di rete mobile comunale: telefono cellulare GSM tipo………………….. caricatore per batteria utenza Sim n…………….. N° telefono ……………. auricolare L’utilizzatore dichiara: - di essere perfettamente edotto/a circa le modalità del suo funzionamento - di assumere diretta responsabilità per il suo danneggiamento, smarrimento o furto causati da una comprovata colpa e di riconsegnare quanto assegnato in qualsiasi momento a seguito di semplice richiesta del Responsabile. L’utilizzatore si impegna altresì a garantire il corretto impiego dell’apparecchiatura di rete mobile assegnata esclusivamente per gli scopi consentiti e dichiara di aver preso conoscenza delle disposizioni emanate con la citata delibera G.C. ……………. L’utilizzatore chiede l’attivazione di un apposito codice identificativo per l’uso dell’apparecchio per scopi personali e, come da convenzione Consip, con addebito diretto del solo costo del traffico personale per il quale si impegna a comunicare i dati anagrafici richiesti dalla società. Orzinuovi, lì______________ L’UTILIZZATORE ________________________ Letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO F.to Faustinelli Roberto IL SEGRETARIO GENERALE F.to Maria Concetta Giardina IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TELEFONIA __________________________ ===================================================== Oggi 05.11.2008 la presente deliberazione Viene pubblicata all’Albo pretorio per 15 giorni consecutivi e comunicata in elenco ai capigruppo consiliari. L’INCARICATO F.to Giovanna Buccelli ===================================================== CERTIFICATO DI E S E C U T I V I T A’ La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi del 3° comma dell’art. 134 del T.U. n. 267 del 18 agosto 2000. Orzinuovi, lì 17.11.2008 IL SEGRETARIO GENERALE F.to Maria Concetta Giardina ===================================================== Per copia conforme all’originale rilasciata in carta semplice per uso amministrativo. Orzinuovi, lì __________________ IL FUNZIONARIO INCARICATO __________________________
Documenti analoghi
COMUNE DI POLLONE
Premesso che la legge 24.12.2007 n 244 (legge Finanziaria 2008), all’art.2, commi da 594 a 599,
impone alle amministrazioni pubbliche di cui all’art.1 comma 2 del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165,
di a...
All GDG 41-2013
delle dotazioni strumentali) del comma 594 sono altresì indicate le misure dirette a
circoscrivere l’assegnazione di apparecchiature di telefonia mobile ai soli casi in cui il
personale debba assic...
n. 78 del 6 settembre 2012
- La legge n. 244 del 24.12.2007 (legge finanziaria 2008) prevede alcune rilevanti disposizioni dirette al
contenimento ed alla razionalizzazione delle spese di funzionamento delle pubbliche ammini...
Delibera n. 12 PIANO TRIENNALE 2013
piani triennali per l’individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell’utilizzo:
a) delle dotazioni strumentali, anche informatiche, che corredano le stazioni nell’automazione
d’uff...