P SL CLTIS D EA P X 3 b03 | 2008-05-05
Transcript
P SL CLTIS D EA P X 3 b03 | 2008-05-05
ALL Vehicles VKJP 02000 Numero 19 · 2013 Installazione semplice e rapida per farvi risparmiare tempo Questo bollettino spiega come installare la cuffia scatola sterzo universale. Le istruzioni per la sostituzione si riferiscono al kit cuffie SKF codice VKJP 02000. I kit cuffie scatola sterzo universali sono adatti alla maggior parte delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri. Grazie a questi kit la sostituzione è più rapida e semplice, in quanto non serve smontare il tirante, basta infilare la cuffia. Le cuffie in gomma o materiale plastico, montate sulle estremità della cremagliera, hanno la funzione di proteggere da sporcizia e sassi. Non trattengono il liquido del servosterzo. La cremagliera è dotata di due guarnizioni di tenuta ad alta pressione - una su ogni estremità – e non dovrebbero mai verificarsi fuoriuscite di olio. Se si osservano tracce di liquido del servosterzo all’interno delle cuffie, si raccomanda di sostituire la cremagliera poiché la fuoriuscita di liquido continuerà fino a causare la rottura dell’impianto sterzante. Kit cuffie scatola sterzo universale SKF (VKJP 02000) Una delle cause di usura delle guarnizioni di tenuta ad alta pressione è la rottura delle cuffie. La superficie all’interno della cremagliera dello sterzo è molto delicata e va protetta dall’ingresso di polvere e sporcizia. Se notate che le cuffie sono logorate, sostituitele immediatamente, altrimenti l’ingresso di sporcizia finirà per danneggiare la cremagliera. Istruzioni per la sostituzione del kit cuffie universale 1. Sollevare il veicolo in condizioni di sicurezza. Rimuovere le ruote. Install confidence www.vsm.skf.com 2. Ispezionare le cuffie (si consiglia anche di controllare 3. Rimuovere la coppiglia (se presente) all’estremità del che le cuffie dei giunti omocinetici non siano logorate o danneggiate). Verificare che non ci siano screpolature, lacerazioni, slabbrature, segni di logoramento per sfregamento o attrito, o forature. Controllare anche le fascette e verificare che non ci siano perdite di lubrificante. Va considerata anche l’età delle cuffie. Dureranno tutto l’inverno? Questo aspetto è importante nelle regioni più fredde, dove le temperature estremamente basse rovinano ulteriormente la gomma già vecchia! Nelle regioni mediterranee invece il rischio è rappresentato dalla salsedine, dal caldo asciutto e dalla polvere. tirante. Pulire la filettatura esposta con una spazzola con setole di ferro e lubrificare. Rimuovere il dado di bloccaggio. 4. Sull’estremità dove va effettuata la sostituzione, pulire accuratamente l’albero sterzo prima di rimuovere la vecchia cuffia. L’eventuale sporcizia o qualsiasi corpo estraneo che entri all’interno dell’impianto potrebbe danneggiare le guarnizioni interne. Install confidence www.vsm.skf.com Alle estremità del tirante senza coppiglie si trova un dado incapsulato. Pulire la filettatura come indicato sopra. Potrebbe essere necessario trattenere l’estremità filettata del tirante con una chiave a brugola. Utilizzando uno strumento adeguato, separare il tirante dall’articolazione dello sterzo. 5. Verificare che l’albero sterzo sia pulito. Non svitare l’estremità del tirante. Rimuovere le fascette che fermano la cuffia, tagliare la cuffia danneggiata per estrarla. Controllare che non ci siano tracce di liquido all’interno della cuffia. Se ci sono, avvisare il cliente. 6. In questa fase è utile lubrificare leggermente il pignone e la cremagliera dell’impianto, ad esempio con il grasso per uso generico SKF LGMT 3/0.4. Girare la ruota fino a fine corsa e lubrificare leggermente il meccanismo, senza eccedere! Controllare anche che il giunto dell’albero sia lubrificato. 7. Tagliare a misura i diametri della cuffia universale sulla base del diametro dell’albero e del diametro della sede. 8. Coprire l’estremità del tirante con un sacchetto di plastica. Lubrificare la cuffia al suo interno e infilarla sull’estremità del tirante. Rimuovere il sacchetto di plastica. 9. Inserire il tirante nell’articolazione dello sterzo e serrare come da istruzioni del costruttore. 10. Controllare che l’estremità larga della cuffia sia inserita correttamente nella parte scanalata della sede di alluminio, inserire la fascetta e serrare. 11. Espellere l’aria eventualmente presente dentro la cuffia, inserire la cuffia nella parte scanalata dell’albero sterzo. Controllare che la cuffia sia dritta. Inserire la fascetta e serrare. Rimontare la ruota e controllare l’allineamento dello sterzo. Una gamma completa SKF offre anche una gamma completa di kit cuffia scatola sterzo specifici per auto europee ed asiatiche. Il contenuto di ciascun kit è conforme alle specifiche del costruttore OE. I kit cuffia in materiale termoplastico contengono sempre le fascette metalliche. La nostra gamma comprende più di 200 kit. Fare riferimento alla tabella seguente per i kit specifici per i veicoli più comuni. Costruttore Modello Codice kit Audi, Mazda, Skoda, VW Audi, Skoda, VW Audi, VW BMW BMW Chrysler, Seat, VW Citroën, Renault Ford, Mazda Ford, Seat, Vw Ford, Seat, VW Mitsubishi Nissan, Renault Opel, Renault, Vauxhall Renault Renault Renault VW Vw VW A4, A6, A8, Allroad, Cabriolet, 626, Superb, Passat A4, A6, A8, Allroad, Cabriolet, Superb, Passat 80, 90, Cabriolet, Coupe, Quattro, Passat, Santana 3, 5, Z3 3, 5 Voyager, Cordoba, Ibiza, Inca, Corrado, Golf, Jetta, Passat, Scirocco Berlingo, Clio, Twingo Fiesta, Ka, Puma, 121 Galaxy, Alhambra, Cordoba, Ibiza, Inca, Toledo, Caddy, Corrado, Golf, Passat, Polo, Sharan, Vento Galaxy, Alhambra, Sharan 3000 Gt, Colt, Cordia, Eclipse, Galant, Lancer, Sapporo, Sigma, Space Runner, Tredia Kubistar, Clio, Kangoo, Megane, Scénic, Sport Spider, Thalia Arena, 11, 18, 19, 20, 21, 25, 30, Clio, Espace, Super 5, Trafic, Twingo 11, 19, 21, Clio, Rapid, Super 5, Twingo Clio, Megane, Scénic, Thalia Megane, Scénic Transporter Golf, Passat, Vento Transporter VKJP 2020 VKJP 2021 VKJP 2026 VKJP 2022 VKJP 2023 VKJP 2016 VKJP 2018 VKJP 2027 VKJP 2013 VKJP 2025 VKJP 2029 VKJP 2011 VKJP 2015 VKJP 2012 VKJP 2019 VKJP 2024 VKJP 2014 VKJP 2017 VKJP 2028 ® SKF is a registered trademark of the SKF Group. © SKF Group 2013 The contents of this publication are the copyright o f the publisher and may not be reproduced (even extracts) unless prior written permission is granted. Every care has been taken to ensure the accuracy of the information contained in this publication but no liability can be accepted for any loss or damage whether direct, indirect or consequential arising out of the use of the information contained herein. PUB 80/P2 14237 EN · 2013
Documenti analoghi
Corso di DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE AA. 2001
Corso di DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE
Ingegneria Meccanica (A-K)