Academia Barilla presenta tre nuovi prestigiosi volumi dedicati alla
Transcript
Academia Barilla presenta tre nuovi prestigiosi volumi dedicati alla
Academia Barilla presenta tre nuovi prestigiosi volumi dedicati alla gastronomia italiana Tre titoli per celebrare cucina e cultura: “Pane, Pizza, Focaccia. 222 Ricette facili della cucina italiana”, “ Uovo. 50 Ricette facili” e “Pomodoro. 50 Ricette facili” Parma, 27 aprile 2012 – Sfogliare la civiltà del cibo. Mettere il segnalibro del pensiero tra permanenze storiche e suggestioni contemporanee. Assaporare pratiche antiche e curiosità inedite, approfondire virtù nutrizionali e lanciarsi in viaggi gastronomici. Aver cura dei saperi e dei luoghi del vivere, non solo della buona tavola. È l’impegno editoriale di Academia Barilla, il centro internazionale sorto a Parma nel 2004, per promuovere, tutelare e diffondere il patrimonio della cucina italiana e dei suoi straordinari prodotti nel mondo. Ai cinque volumi già pubblicati dal 2009 si aggiungono oggi tre nuovi titoli, disponibili in italiano, inglese e francese: Pane, Pizza, Focaccia, che appartiene alla collana “222 ricette facili della cucina italiana”, e i due primi libri, Uovo e Pomodoro del nuovo progetto “50 Ricette facili”. Quest’ultima collana dedica ogni pubblicazione a un ingrediente particolare ed è caratterizzata da forme grafiche sempre diverse ispirate allo stesso ingrediente. Pane, Pizza, Focaccia, che si avvale della preziosa esperienza del panificatore piemontese Giovanni Gandino e dello chef di Academia Barilla Mario Grazia, raccoglie le migliori ricette nate attorno a quel sapore immancabile che è il pane, da quello quotidiano alle versioni da abbinare a piatti speciali, fino alle declinazioni più creative, con infusi ed erbe aromatiche, verdure, legumi o frutta. Ma anche cracker e grissini, e le specialità tradizionali delle varie regioni italiane, dalla piadina romagnola ai taralli pugliesi. Poi le mille e una pizza del Bel Paese, dalla famosa Margherita all’originale Taleggio e Bresaola della Valtellina, e le golose focacce, morbide o croccanti, dalle più conosciute, come quella genovese, alle più insolite, come quella al kamut. Ricette appetitose, varianti senza glutine, numerosi consigli utili, approfondimenti storici e culturali. Uovo e Pomodoro, realizzati con l’attento contributo degli Chef di Academia Barilla, Mario Grazia e Luca Zanga, sono due volumi agili e simpatici che tracciano una breve carta d’identità storica dell’ingrediente, firmata dal curatore della biblioteca gastronomica di Academia Barilla, e presentano i cinquanta più interessanti modi per cucinarlo e apprezzarlo, dall’antipasto al dessert. Sono quasi tutte ricette della tradizione italiana, o nate accostando l’ingrediente protagonista ad altri prodotti della cucina tricolore. Alcune ricette provengono da altre culture gastronomiche, ma sono state selezionate perché condividono con la nostra arte culinaria l’elevata qualità delle materie prime, la felice armonia tra tradizione e innovazione, la necessaria maestria nell’esecuzione e il piacere di stare a tavola. Finora tradotti in dieci lingue e distribuiti in 21 Paesi del mondo, i volumi di Academia Barilla hanno dimostrato che, per gustare appieno l’universo gastronomico italiano e riprodurlo, soprattutto lontano dall’Italia, servono non solo ingredienti all’altezza e ricette attendibili, ma anche l’insostituibile fuoco della conoscenza. Un’opportunità per sfogliare la civiltà del cibo. Per Academia Barilla, nata per fare formazione nel campo dell’alimentazione attraverso un ricchissimo programma di corsi per professionisti e appassionati, una serie di gourmet tour in Italia e una biblioteca gastronomica di oltre 10 mila volumi, aperta al pubblico e consultabile in rete attraverso il servizio bibliotecario nazionale italiano, l’attività editoriale è fondamentale. «Non basta far conoscere all’estero l’alta qualità dei nostri prodotti, difendendoli da imitazioni e contraffazioni – sottolinea Gianluigi Zenti, direttore di Academia Barilla fin dalla sua fondazione –, occorre anche trasmettere la cultura che questi prodotti esprimono con credibilità e autorevolezza: il territorio che ha contribuito alla loro nascita e al loro sviluppo, il corpus di ricette che li ha impiegati per secoli nei piatti della tradizione e che oggi li sa valorizzare nelle creazioni degli chef, il modo tipicamente conviviale di gustarli che li rende un’emanazione del più autentico stile di vita italiano». Il ramo editoriale di Academia Barilla, varato nel 2009 in collaborazione con le Edizioni White Star di Vercelli per diffondere la cultura gastronomica italiana nel mondo, presenta pubblicazioni di grande spessore, curate dallo staff del centro parmigiano. In Academia , ogni ricetta viene selezionata e testata in cucina dagli chef, adeguando il testo scritto alla concreta realizzazione e fotografando il piatto effettivamente preparato, così da garantire la certezza del procedimento e l’affidabilità dei testi. Tra i volumi già pubblicati: La cucina regionale italiana. I grandi cuochi, i loro segreti, con introduzione di Mario Batali e Paul Bartolotta, 2009; PASTA!, con introduzione di Massimo Bottura e Scott Conant, 2010; 222 Ricette facili della cucina italiana, con prefazione di Michael White, 2010; Cucina mediterranea. Aromi e sapori della tradizione italiana, con introduzione di Nadia e Antonio Santini, 2011; 222 Ricette facili della cucina italiana. Pasta, con prefazione di Carlo Cracco, 2011. Schede Nuovi Libri in uscita in tutte le librerie: Titolo: Pane, Pizza, Focaccia. 222 Ricette facili della cucina italiana A cura di: Accademia Barilla Editore: Edizioni White Star Prefazione: Giovanni Gandino Ricette: Giovanni Gandino, chef Mario Grazia Testi: Mariagrazia Villa Realizzazione grafica: Paola Piacco Pagine: 520 Prezzo: 24,90 € Titolo: Pomodoro. 50 Ricette facili A cura di: Accademia Barilla Editore: Edizioni White Star Ricette: Chef Mario Grazia Testi: Mariagrazia Villa Progetto grafico: Marinella Debernardi Coordinamento Academia Barilla: Chato Morandi, Ilaria Rossi Pagine: 128 Prezzo: 9,90 € Informazioni Ilaria Rossi - Academia Barilla: tel.: +39 0521 264060; e-mail: [email protected] Website: www.academiabarilla.it Facebook: http://www.facebook.com/AcademiaBarilla Twitter: http://twitter.com/AcademiaBarilla Titolo: Uovo. 50 Ricette facili A cura di: Accademia Barilla Editore: Edizioni White Star Ricette: Chef Mario Grazia Testi: Mariagrazia Villa Progetto grafico: Marinella Debernardi Coordinamento Academia Barilla: Chato Morandi, Ilaria Rossi Pagine: 128 Prezzo: 9,90 €
Documenti analoghi
Il cibo come identità: Academia Barilla e la promozione della cultura
Inoltre nella Biblioteca sono conservati oltre cinquemila menu originali, databili tra i primi anni
dell’ottocento e i nostri giorni. Questa importante collezione si deve alle ricerche del visconte...
academia barilla - Comune di Castellanza
gastronomia italiana e dei suoi impareggiabili prodotti tipici. Dietro ai sapori e agli aromi
del convivio, si nascondono infiniti significati: una trama fitta di simboli e linguaggi che
costituisc...
Academia Barilla premia il cinema in cucina scad. 20 gennaio 2012
A febbraio, inoltre, la serata di premiazione sarà un connubio di piacere tra cinema, gusto e olfatto grazie
alla complicità creativa degli chef di Academia Barilla. Il pubblico, infatti, potrà deg...