Theme Certificates ABN AMRO sull`acqua.
Transcript
Theme Certificates ABN AMRO sull`acqua.
Theme Certificates ABN AMRO sull’acqua. L’acqua. L’INNOVAZIONE SEMPLICE AL SERVIZIO DEGLI INVESTITORI. Risorsa preziosa perché indispensabile. ABN AMRO conferma ancora una volta la sua capacità di innovazione finanziaria attraverso l’emissione di Certificates legati ai settori e ai temi più caldi dei mercati mondiali: dall’acqua alle energie alternative all’India. I Certificates sono strumenti semplici che replicano la performance di un indice composto da azioni o materie prime e calcolato da un ente indipendente e autorevole, quale S&P o Euronext. Tutti i Certificates ABN AMRO sono quotati in Borsa Italiana, con la garanzia di massima trasparenza e facilità di negoziazione. Per pochi: solo l’1% delle risorse di acque mondiali è disponibile come potabile; nei prossimi 20 anni, un terzo della popolazione mondiale potrebbe non averne accesso. Domanda in aumento: il maggior utilizzo dell’acqua arriva dal settore agricolo che necessita di circa il 70% delle risorse disponibili, con una tendenza in aumento a seguito dei recenti shock naturali (1). Necessità di interventi: l’aumento degli investimenti è stimato tra 75 e 180 miliardi di Dollari entro il 2025 (2) e riguarda la raccolta ed immagazzinamento dell’acqua, la gestione dell’offerta, la richiesta dei paesi emergenti di nuove costruzioni, la disponibilità degli acquedotti (si pensi che città come Londra o Shanghai subiscono una perdita dalle condutture di almeno il 50% di acqua potabile, incrementandone la scarsità). (1) Das Zertifikate-Journal: “Blues Gold verspricht sprudelnde Gewinne”, 15/2005 (2) Water economy iniziative North Rhine Westphalia, Country Research China, 27.08.2004 I Theme Certificates sull’acqua. > > > > > Per cogliere le opportunità del settore, ABN AMRO ha introdotto per la prima volta sul mercato italiano i Theme Certificates sull’acqua, strumenti finanziari che replicano, senza effetto leva, l’andamento del S&P Custom/ABN AMRO Total Return Water Stocks Index®. Sono 10 le azioni che compongono l’indice e sono scelte tra gli operatori nel campo di servizi legati all’acqua secondo i seguenti 5 criteri. Capitalizzazione di Borsa di almeno 500 milioni di Dollari americani, per eliminare le piccole e medie imprese soggette a forte volatilità e quindi rischiosità del mercato. Consenso dato da almeno 50% analisti e positivo (ossia almeno il 50% di tutti gli analisti ha fornito una valutazione pubblicata da Bloomberg come “HOLD” oppure “BUY”). Almeno il 45% dei proventi delle società derivanti da prodotti e servizi legati all’acqua. Solo le società Suez e RWE AG che generano profitti dedicati inferiori al 45% sono inclusi nell’indice data la loro importanza nel settore. Reinvestimento dei dividendi distribuiti dalle società componenti l’indice. Ribilanciamento nel mese di ottobre di ogni anno al fine di mantenere inalterato al 10% il peso di ogni società componente l’indice. In ogni momento il prezzo dei Theme Certificates è derivato dall’indice sottostante. Di conseguenza, durante la vita dei Theme Certificates ed a scadenza il loro valore è pari a: 100 EURO x INDICE(t) FX(i) x - Commissione INDICE(i) FX(t) dove: > INDICE(t) è il livello corrente, ovvero - nel caso di esercizio alla scadenza - il prezzo di chiusura, dell’indice nel pertinente giorno di rilevazione; > FX(i) è il tasso di cambio rilevato al FIXING BCE nel giorno del pricing (ossia il tasso di cambio iniziale); > FX(t) è il tasso di cambio corrente, ovvero - nel caso di esercizio alla scadenza - il FIXING BCE, del pertinente giorno di rilevazione; > INDICE(i) è il livello dell’indice nel giorno del pricing (ossia il livello iniziale dell’indice); > Commissione è la commissione annuale di gestione pari ad 1,5 Euro per ogni Theme Certificate ed è calcolata solo in relazione ai giorni di effettivo mantenimento in portafoglio degli strumenti. Il rischio di questi strumenti è assimilabile a quello di un investimento azionario. S&P Custom/ABN AMRO Total R eturn Water S tocks Index® S&P 500 Fonte: Bloomberg. DJ E urostoxx 50 160% 150% 140% 130% 120% 110% 100% 90% Ott-05 Gen-06 A pr Lug O tt Gen-07 Esempio. Supponiamo di voler acquistare i Theme Certificates sull’acqua ad un prezzo di 100 Euro ciascuno, commissione annuale di gestione pari ad 1,5 Euro per certificato e tasso di cambio EUR/USD pari ad 1,28. Dopo sei mesi, si decide di vendere i Theme Certificates. Se la performance dell’indice sottostante dovesse essere pari al 20%, a parità di tasso di cambio EUR/USD, il valore del singolo Theme Certificate sarà di 119,25 Euro, con un guadagno pari al 19,25%. Il valore di rimborso del Theme Certificate già tiene in considerazione l’incidenza giornaliera della commissione di gestione sull’indice pari a 0,75 Euro. Vantaggi dei Theme Certificates sull’acqua. > > > > > > > > Performance legata ad un indice creato ad hoc, calcolato in modo indipendente e trasparente. Investimento minimo contenuto, pari ad 1 Theme Certificate. Quotazione in Borsa Italiana. Liquidità garantita dall’emittente, sempre presente in Borsa con proposte in acquisto e in vendita che si aggiungono a quelle degli altri investitori. Nessuna commissione di entrata o di uscita. Tassazione analoga a quella azionaria. Possibilità di compensare pregresse minusvalenze. Reinvestimento automatico dei dividendi nell’indice sottostante. Diversificazione di portafoglio. Modalità di negoziazione dei Theme Certificates sull’acqua. > I Theme Certificates ABN AMRO sull’acqua sono quotati in Borsa Italiana sul segmento Investment Certificates A del mercato SeDex dalle 09:05 alle 17:25. Non è previsto il meccanismo dell’asta di apertura/chiusura. > Acquistabili e rivendibili presso tutti gli intermediari finanziari (sportello, telefono, Internet, promotori) comunicando il codice ISIN. Caratteristiche dei Theme Certificates sull’acqua. Data di emissione: 25.05.2006 Denominazione estesa: THEME Certificates S&P Custom/ABN AMRO Total Return Water Stocks Index ® Emittente: ABN AMRO Bank N.V. Sponsor: S&P Indice: S&P Custom/ABN AMRO Total Return Water Stocks Index® (di seguito “ABN WATER”) Composizione dell’indice al 09.02.2007: Veolia Environnement (Francia) Pennon Group PLC (Gran Bretagna) Northumbrian Water Group PLC (Gran Bretagna) Geberit AG-REG (Svizzera) Pentair INC (USA) Aqua America INC (USA) Idex CORP (USA) Suez SA (Francia) Companhia de Saneamento Basico do Estado de Sao Paulo (Brasile) Severn Trent (Gran Bretagna) Peso iniziale singole azioni: 10% Valuta indice: Dollaro americano Valuta Theme Certificate: Euro Valore nominale: 100 Euro Prezzo di emissione: 100 Euro Valore indice all’emissione: 120,268615 Dollari americani Valore cambio Euro/Dollaro all’emissione: 1,2755 Scadenza: 20.05.2011 Codice ISIN: NL0000019735 ValoreTheme Certificate: Il valore del Theme Certificate sarà calcolato in Euro attraverso la seguente formula: 100 EURO x dove: >ABN WATER(t) è il livello corrente, ovvero - nel caso di esercizio alla scadenza - il prezzo di chiusura, dell’indice nel pertinente giorno di rilevazione >FX(i) è il tasso di cambio rilevato al FIXING BCE nel giorno del pricing (ossia il tasso di cambio iniziale) >FX(t) è il tasso di cambio corrente, ovvero - nel caso di esercizio alla scadenza - il FIXING BCE, del pertinente giorno di rilevazione >ABN WATER(i) è il livello dell’indice nel giorno del pricing (ossia il livello iniziale dell’indice) >Commissione è la commissione annuale di gestione pari ad 1,5 Euro per ogni Theme Certificate ed è calcolata solo in relazione ai giorni di effettivo mantenimento in portafoglio degli strumenti Commissione indice: 1,5 Euro all’anno per ogni Theme Certificate La commissione sull’indice verrà calcolata giornalmente con la seguente formula: 100 x 1,5% x D(t) 365 dove: D(t) è il numero di giorni di detenzione del Theme Certificate Tipologia di rischio: Assimilabile a quello di un investimento azionario ABN WATER(t) x FX(i) - Commissione ABN WATER(i) FX(t) WAT 017 02.2007 Per maggiori informazioni: 800 920 960 Numero Verde [email protected] www.abnamromarkets.it ABN AMRO Markets Casella Postale 1250 20101 MILANO Fax 800 784 377 Avvertenze. Gli strumenti finanziari descritti in questa brochure sono strumenti di investimento che a scadenza rimborsano un ammontare che riflette le variazioni del sottostante e del tasso di cambio alla scadenza, al netto della commissione di gestione. Ove gli strumenti finanziari vengano negoziati sul mercato prima della scadenza occorre, altresì, considerare le commissioni di negoziazione e lo spread denaro-lettera. L’importo delle commissioni di negoziazione, determinate dall’intermediario finanziario utilizzato, incide sul ritorno totale dell’investimento; anche in caso di performance positive del sottostante la performance degli strumenti finanziari potrebbe essere negativa. Gli strumenti finanziari incorporano un livello di rischio pari a quello di un investimento diretto nel sottostante. Il valore dell’investimento durante la vita degli strumenti finanziari può fluttuare come qualsiasi altro strumento finanziario. I risultati conseguiti nel passato non sono garantiti e non sono indicativi per la futura performance. Gli strumenti finanziari espongono l’investitore al rischio di perdere l’intero capitale investito. Per una completa descrizione delle caratteristiche e dei rischi si rinvia alla Sezione 2 del Prospetto di Base dei Certificates dove sono riprodotti i rischi generali connessi ai Certificates ed i rischi specifici degli strumenti finanziari oggetto di questa brochure. Copia del Prospetto di Base di Certificates è disponibile sul sito www.abnamromarkets.it e richiedibile, gratuitamente, in Via Meravigli 7 a Milano, oppure chiamando il Numero Verde 800 920 9 60, inviando un fax al 800 784 377, scrivendo una e-mail a [email protected] o per posta a ABN AMRO Markets - Casella Postale 1250 20101 MILANO. PRIMA DELL’ADESIONE LEGGERE IL PROSPETTO DI BASE DI CERTIFICATES E LE PERTINENTI CONDIZIONI DEFINITIVE. La distribuzione di questo documento può essere soggetta a limitazioni in alcune giurisdizioni e/o con riferimento ad alcune tipologie di investitori. Al riguardo, occorre consultare il Prospetto di Base di Certificates relativo agli strumenti finanziari ogget to di questo documento. Le informazioni contenute in questo documento sono state redat te da ABN AMRO BANK N.V. e, nonostante ottenute da fonti ritenute attendibili, ABN AMRO BANK N.V. non può essere ritenuta responsabile circa la loro accuratezza e completezza e non può essere ritenuta responsabile né può assumersi responsabilità alcuna sulle conseguenze finanziarie, fiscali o di altra natura che potrebbero derivare dall’utilizzazione di tali informazioni. Le opinioni, i commenti e i giudizi di ABN AMRO BANK N.V. contenuti in questo documento hanno solamente natura informativa. Nulla di quanto contenuto in questo documento deve intendersi come sollecitazione o offerta, consulenza legale, fiscale e di altra natura, raccomandazione ad intraprendere qualsiasi operazione in relazione agli strumenti finanziari oggetto di questo documento, pubblicità in relazione ai medesimi. ABN AMRO BANK N.V. e le società ad essa collegate potrebbero avere posizioni in conflitto di interessi rispetto alla posizione assunta dall’investitore: potrebbero detenere, comprare o vendere (anche allo scoperto) titoli, warrants, certificates, futures, opzioni, derivati, titoli di debito o altri strumenti attinenti agli strumenti finanziari oggetto di questo documento e/o ai sottostanti di tali strumenti finanziari; potrebbero essere market-maker o intraprendere altre operazioni che coinvolgono i medesimi. Le chiamate al Numero Verde possono essere registrate. Prima di qualsiasi investimento, si consiglia di consultare un proprio esperto di fiducia che possa fornire informazioni indipendenti rispetto alle strategie che si intendono mettere in atto e alle conseguenze che esse potrebbero avere rispetto al proprio equilibrio patrimoniale. Standard & Poor’s non sottoscrive, vende o promuove alcun fondo di investimento o altro strumento che sia offerto da terzi e che sia finalizzato a fornire un ritorno di investimento basato sui rendimenti del S&P Custom/ABN AMRO Total Return Water Stocks Index ®. Non dovrebbe essere presa alcuna decisione di investire in tale fondo di investimento o in altro strumento facendo affidamento sulle dichiarazioni riprodotte nel presente documento. Gli investitori potenziali sono avvertiti che un investimento in tale fondo o strumento deve essere effettuato solo dopo aver attentamente considerato i rischi connessi con l’investimento in tali fondi, quali rappresentati dettagliatamente in un documento di offerta o analogo documento, che sia preparato dall’emittente del fondo di investimento o dell’altro strumento, o per conto dello stesso.
Documenti analoghi
ABN AMRO BANK N.V.
DALLA DATA DEL PRESENTE AVVISO copia della seguente documentazione è scaricabile dal sito
internet di ABN AMRO BANK N.V. (l’Emittente) www.abnamromarkets.it ed messa a disposizione del
pubblico - c...